Guanaco
14-02-2005, 20:03
La storia di Livigno, come forse vi ricorderete, ha sollevato un vespaio l'anno scorso.
Riporto, sintetizzando, il proclama ufficioso della LPPMQAVE.
Il sito in Valtellina è stato chiuso la settimana scorsa e i server confiscati. Nessun responsabile è sotto inchiesta per il momento. Nessun avviso di garanzia. E' attivo un centro in Olanda dove, pare, si sta riorganizzando alla grande l'operatività di LPPMQAVE.
(notizia Reuters del 03/02/2005)
Data: Febbraio 2005
Fonte: LPPMQAVE - Ufficio Stampa
Rif.: prcl-1-nhj
Oggetto: Gite a Livigno del fine settimana.
Prologo
La bella stagione si avvicina. Consigliamo seriamente ai turisti motorizzati di disperdersi il più possibile oltre il territorio di nostra competenza, evitando le tratte ripetitive del fine settimana, tipicamante la meta di Livigno. La rilevazione mediante nostra apparecchiatura di soglie di traffico oltre la media regionale determinerà per la prima volta azioni dissuasive dirette, più o meno pesanti.
Attenzione! Questo è un primo avvertimento! La propaganda negativa a mezzo stampa/Internet va intesa come un deterrente, onde evitare situazioni fisiche, legali ed economiche spiacevoli, quali quelle qui sotto elencate.
Proclama
La LPPMQAVE (Lega per la Protezione della Pace Montana e della Qualità dell'Aria in zona Valtellina-Engadina) ha stabilito quanto segue:
1. - Premesso che la libera circolazione è un diritto acquisito a livello globale nei paesi democratici, premesso che la democrazia conferisce lo stesso margine di operatività a stolti e saggi, premesso che il fastidio arrecato ai locali col passaggio reiterato di veicoli e il danno causato col relativo inquinamento non può essere direttamente imputato al singolo, premesso che gli incidenti causati da cittadini maldestri sono ogni anno innumerevoli e a carico delle finanze di comunità che non traggono alcun vantaggio dal transito, la LPPMQAVE si dichiara pubblicamante come ente che tenta inevitabilmente fuori dalla legge, ma non dalla moralità, di ristabilire l'equilibrio naturale montano della zona Valtellina-Engadina (soprattutto bacino Maloja-Inn e Poschiavino-Adda).
2. - L'operatività fuori dal contesto ufficiale legale non esclude che gli interventi di LPPMQAVE possano essere portati a compimento col supporto di strutture locali ufficiali e personale qualificato altrimenti impiegato in contesti pubblici. LPPMQAVE si pone in effetti come un'organizzazione trasversale rispetto alle varie autorità stradali, forestali, edilizie, logistiche e di protezione civile. LPPMQAVE non può dirsi un'associazione segreta, ma è comunque difficilmente identificabile come entità giuridica a sé e altrettanto difficilmente risulta smantellabile, anche in considerazione della sua natura trans-funzionale, nonché trans-nazionale.
3. - L'operatività di LPPMQAVE nel 2005 è così programmata:
a) Volantini e affissioni deterennti lungo la strada per Livigno sino a tutto marzo 2005
b) Blocco posteggi con mezzi locali nei fine settimana sino a tutto aprile 2005
c) Controlli autovelox in Valtellina con consegna talloncino LPPMQAVE (da fine aprile)
d) Rilevazione radar in territorio elevetico con confisca del mezzo oltre i 15 km/h di eccesso (da fine maggio)
e) Rilevazione radar in territorio elevetico con arresto immediato oltre i 25 km/h di eccesso (sempre)
f) Intensificazione rilevazioni emissioni e sonorità in terriotrio elevtico con ev. confisca del mezzo (da fine aprile)
4. - Ai provvedimenti elencati in 3. si aggiungono in modo estemporaneo anche azioni che LPPMQAVE non condivide, ma che è obbligata a segnalare, in base agli episodi degli scorsi anni (vicino Tirano):
g) Taglio gomme
h) Rigatura carrozzerie
i) Zucchero nel carburante
k) Sassaiole
5. - Casi estremi possibili. In base alle informazioni raccolte dal servizio di prevenzione incidenti sono stati incidentalmente riscontrati i seguenti rischi:
l) Possibilità chiodi sull'asfalto
m) Possibilità tiri di arma da fuoco da vetture
n) Possibilità lancio molotv
o) Possibilità puntamento di lancia-razzi casalinghi da balconcini
p) Possibilità tratti minati con esplosivo per cave
q) Possibilità spedizioni punitive alle soste per ammirare il panorama
r) Possibilità manovre fanteria in territorio elvetico con sottrazione di intere famiglie e pernottamenti nel carcere prima di Coira, poi di Zurigo
s) Possibilità tiro al bersaglio (specie motociclette) da parte dell'aviazione svizzera prima della Forcola di Livigno (i piloti hanno una graduatoria punti in base al modello di motoveicolo; si divertono molto)
Ehm, non faccio parte di LPPMQAVE (non ancora), ma uomo avvisato...
Gitanti del Nord, non andate a Livigno o sono ..zzi vostri!!
:roll:
Riporto, sintetizzando, il proclama ufficioso della LPPMQAVE.
Il sito in Valtellina è stato chiuso la settimana scorsa e i server confiscati. Nessun responsabile è sotto inchiesta per il momento. Nessun avviso di garanzia. E' attivo un centro in Olanda dove, pare, si sta riorganizzando alla grande l'operatività di LPPMQAVE.
(notizia Reuters del 03/02/2005)
Data: Febbraio 2005
Fonte: LPPMQAVE - Ufficio Stampa
Rif.: prcl-1-nhj
Oggetto: Gite a Livigno del fine settimana.
Prologo
La bella stagione si avvicina. Consigliamo seriamente ai turisti motorizzati di disperdersi il più possibile oltre il territorio di nostra competenza, evitando le tratte ripetitive del fine settimana, tipicamante la meta di Livigno. La rilevazione mediante nostra apparecchiatura di soglie di traffico oltre la media regionale determinerà per la prima volta azioni dissuasive dirette, più o meno pesanti.
Attenzione! Questo è un primo avvertimento! La propaganda negativa a mezzo stampa/Internet va intesa come un deterrente, onde evitare situazioni fisiche, legali ed economiche spiacevoli, quali quelle qui sotto elencate.
Proclama
La LPPMQAVE (Lega per la Protezione della Pace Montana e della Qualità dell'Aria in zona Valtellina-Engadina) ha stabilito quanto segue:
1. - Premesso che la libera circolazione è un diritto acquisito a livello globale nei paesi democratici, premesso che la democrazia conferisce lo stesso margine di operatività a stolti e saggi, premesso che il fastidio arrecato ai locali col passaggio reiterato di veicoli e il danno causato col relativo inquinamento non può essere direttamente imputato al singolo, premesso che gli incidenti causati da cittadini maldestri sono ogni anno innumerevoli e a carico delle finanze di comunità che non traggono alcun vantaggio dal transito, la LPPMQAVE si dichiara pubblicamante come ente che tenta inevitabilmente fuori dalla legge, ma non dalla moralità, di ristabilire l'equilibrio naturale montano della zona Valtellina-Engadina (soprattutto bacino Maloja-Inn e Poschiavino-Adda).
2. - L'operatività fuori dal contesto ufficiale legale non esclude che gli interventi di LPPMQAVE possano essere portati a compimento col supporto di strutture locali ufficiali e personale qualificato altrimenti impiegato in contesti pubblici. LPPMQAVE si pone in effetti come un'organizzazione trasversale rispetto alle varie autorità stradali, forestali, edilizie, logistiche e di protezione civile. LPPMQAVE non può dirsi un'associazione segreta, ma è comunque difficilmente identificabile come entità giuridica a sé e altrettanto difficilmente risulta smantellabile, anche in considerazione della sua natura trans-funzionale, nonché trans-nazionale.
3. - L'operatività di LPPMQAVE nel 2005 è così programmata:
a) Volantini e affissioni deterennti lungo la strada per Livigno sino a tutto marzo 2005
b) Blocco posteggi con mezzi locali nei fine settimana sino a tutto aprile 2005
c) Controlli autovelox in Valtellina con consegna talloncino LPPMQAVE (da fine aprile)
d) Rilevazione radar in territorio elevetico con confisca del mezzo oltre i 15 km/h di eccesso (da fine maggio)
e) Rilevazione radar in territorio elevetico con arresto immediato oltre i 25 km/h di eccesso (sempre)
f) Intensificazione rilevazioni emissioni e sonorità in terriotrio elevtico con ev. confisca del mezzo (da fine aprile)
4. - Ai provvedimenti elencati in 3. si aggiungono in modo estemporaneo anche azioni che LPPMQAVE non condivide, ma che è obbligata a segnalare, in base agli episodi degli scorsi anni (vicino Tirano):
g) Taglio gomme
h) Rigatura carrozzerie
i) Zucchero nel carburante
k) Sassaiole
5. - Casi estremi possibili. In base alle informazioni raccolte dal servizio di prevenzione incidenti sono stati incidentalmente riscontrati i seguenti rischi:
l) Possibilità chiodi sull'asfalto
m) Possibilità tiri di arma da fuoco da vetture
n) Possibilità lancio molotv
o) Possibilità puntamento di lancia-razzi casalinghi da balconcini
p) Possibilità tratti minati con esplosivo per cave
q) Possibilità spedizioni punitive alle soste per ammirare il panorama
r) Possibilità manovre fanteria in territorio elvetico con sottrazione di intere famiglie e pernottamenti nel carcere prima di Coira, poi di Zurigo
s) Possibilità tiro al bersaglio (specie motociclette) da parte dell'aviazione svizzera prima della Forcola di Livigno (i piloti hanno una graduatoria punti in base al modello di motoveicolo; si divertono molto)
Ehm, non faccio parte di LPPMQAVE (non ancora), ma uomo avvisato...
Gitanti del Nord, non andate a Livigno o sono ..zzi vostri!!
:roll: