Visualizza la versione completa : Un'altra campana (KTM 990 adv).
Luponero
10-02-2009, 20:04
A chi interessa ecco l'articolo di motociclismo sulla nuova KTm 990 adv.
Quel cupolino è brutto ma dice che protegge benissimo fino a 150km/h.
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/Prova--KTM-LC8-990-Adventure-2009--affronta-qualsiasi-percorso-in-sicurezza-e-diverte-nel-misto-1-KTM-LC8-990-Adventure#foto
sarà anche una moto fantastica .... ma esteticamente....:confused::confused:
my opinion of course
mah ... protegge benissimo mica tanto ... rispetto al GS ha meno turbolenza ... ma di aria se ne prende di più ...
propio bella ed esauriente la prova di motocilcismo...:(:(
-due pagine striminzite di impressioni,
-il serbatoio e meno capiente dai 22lt si passa a 19lt e i rilevamenti sui consumi sono spariti,
-i tagliandi possono essere fatti piu' in la' nei km rispetto prima.....e non viene riportato a quale chilometraggio effettuarli.....fondamemtale per una moto che si presenta come macina km.
Invece nell'ennesima prova dell 600 sportive si rileva anche il profumo di violetta dallo scarico!!
:(:(
propio bella ed esauriente la prova di motocilcismo...:(:(
-due pagine striminzite di impressioni,
-il serbatoio e meno capiente dai 22lt si passa a 19lt e i rilevamenti sui consumi sono spariti,
-i tagliandi possono essere fatti piu' in la' nei km rispetto prima.....e non viene riportato a quale chilometraggio effettuarli.....fondamemtale per una moto che si presenta come macina km.
Invece nell'ennesima prova dell 600 sportive si rileva anche il profumo di violetta dallo scarico!!
:(:(
il serbatoio era già da 19lt sul 990 ... ed i tagliandi dovrebbero essere passati a 10000 invece che a 7500 km ...
Diavoletto
10-02-2009, 21:12
che cazzo di moto!!.....
brontolo
10-02-2009, 21:13
e i consumi saranno i soliti, sempre quelli: 14,5 al km passeggiando, se fai l'asino, 12/13!
Ma il driver chi è? Quanto è alto? Sembra su una graziella!
grazie alpheus....sei meglio di motociclismo,
il driver e' il Sig. Catanese campione di motorally un 2 metri per un centinaio di kg.
brontolo
10-02-2009, 21:25
Ah....quello che di solito sta su un'Africona!
Qui
http://www.motociclismo.it/Edisport/moto/GalleryR2.nsf/foto-moto/Prova-KTM-LC8-990-Adventure-2009-affronta-qualsiasi-percorso-in-sicurezza-e-diverte-nel-misto-06/$file/06.jpg
sembra l'orso Yoghi!:lol:
Luponero
10-02-2009, 21:27
Ma è un gigante!
Tricheco
10-02-2009, 21:43
a me num me pias
Gran moto, ma esteticamente .... :mad::mad:
63roger63
11-02-2009, 08:01
http://www.motociclismo.it/Edisport/moto/GalleryR2.nsf/foto-moto/Prova-KTM-LC8-990-Adventure-2009-affronta-qualsiasi-percorso-in-sicurezza-e-diverte-nel-misto-03/$file/03.jpg
C'è mio padre che si lamenta che gli hanno rubato l'accetta e non si spiega come mai in KTM non abbiano i soldi per comprarsela. :lol:
Senso estetico=0 .... fa solo senso. :mad:
Berghemrrader
11-02-2009, 08:02
Il servizio dovrebbe essere un invito a comprare la rivista, se mettono tutto on line non la compra più nessuno.
Rimango del parere che se la abbellissero almeno un pò potrebbe portare via molti più GSsisti alla BMW, ma forse in Austria non vogliono correre dietro a nessuno e fanno (giustamente) solo a modo loro.
Ma..oltre alla vernice..non vi pare ci sia niente altro??
E una moto disegnata e progettata con una destinazione di uso agonistico e non estetico/commerciale..progetto funzionale a questo..
Chiaro che occorreva gia' lo scorso anno uscire col modello nuovo..una occasione persa..all'obiezione Ktm risponde che sono stati troppo impegnati con i nuovi modelli da off road..
andreawake
11-02-2009, 08:49
Dà troppi problemi.....mica è una bmw....
Flying*D
11-02-2009, 10:35
erbatoio era già da 19lt sul 990 ... ed i tagliandi dovrebbero essere passati a 10000 invece che a 7500 km ...
Avevo letto che i tagliandi rimanevano a 7500, quello che cambiava era il primo controllo valvole non piu' ai 1000 km..
ma non sono sicuro..:confused:
A chi interessa ecco l'articolo di motociclismo sulla nuova KTm 990 adv.
Quel cupolino è brutto ma dice che protegge benissimo fino a 150km/h.
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/Prova--KTM-LC8-990-Adventure-2009--affronta-qualsiasi-percorso-in-sicurezza-e-diverte-nel-misto-1-KTM-LC8-990-Adventure#foto
Col cavolo il cupolino originale non ripara un ciuffolo se sei sopra 185cm.
Io sono 190 e con l'originale oltre 70km/h non potevo nemmeno tenere il casco aperto per tutta l'aria che mi arrivava negli occhi. Adesso con il Touring originale vado col casco da enduro a 170/180 senza un problema !
Avevo letto che i tagliandi rimanevano a 7500, quello che cambiava era il primo controllo valvole non piu' ai 1000 km..
ma non sono sicuro..:confused:
A me in fiera avevano detto che i tagliandi passavano da 7500 a 10000 km....
63roger63
11-02-2009, 12:40
Rimango del parere che se la abbellissero almeno un pò potrebbe portare via molti più GSsisti alla BMW, ma forse in Austria non vogliono correre dietro a nessuno e fanno (giustamente) solo a modo loro.
:lol: :lol: :lol:
Col fatto della batteria che si scarica stanno proprio copiando BMW. :lol: :lol: :lol:
A me piace molto, soprattutto nella colorazione bianca.
emagagge
11-02-2009, 18:29
A me pias no! ;-)
sailmore
11-02-2009, 18:58
a me fa impazziree mi sa che prima o poi faccio il grande salto.
i tagliandi sono passati a 10000km.
sarà pazzo ma io la trovo non bella... ma arrapante!!!! il solo guardarla mi fa venire voglia di africa :lol:
nicola66
11-02-2009, 21:32
certo che girare ancora alla sua età con le camere d'aria.
Le camere servono per evitare lo stallonamento del tubeless alle basse pressioni che si usano off road..salvo poi pizzicarle!!
nicola66
12-02-2009, 08:05
perchè si gira con 200kg di moto con le gomme a 1,2 ?
Su viscido e fango si gira con 1.5..il rischio stallonamento c'è..in quel caso è difficile ritallonare la gomma senza compressore..mentre in caso di foratura della camera..con un po' di pazienza a casa torni..
minkia quanto è brutta!:lol:
Su viscido e fango si gira con 1.5..il rischio stallonamento c'è..in quel caso è difficile ritallonare la gomma senza compressore..mentre in caso di foratura della camera..con un po' di pazienza a casa torni..
e' da quasi 20 anni che son fuori dal mondo fuoristrada, ma mi ricordo che si usavano degli affari che si chiamavano fermacopertoni, con un bulloncino, non usano piu'?ricordo che c'erano anche dei cerchi con dei "punzoni" nella fusione sul bordo, che si piantavano nel copertone.E pure che mettevamo due camere d'aria, con le valvole opposte a 180 gradi , cosi' se ne foravi una gonfiavi di piu l'altra...
nicola66
12-02-2009, 10:27
Su viscido e fango si gira con 1.5..il rischio stallonamento c'è..in quel caso è difficile ritallonare la gomma senza compressore..mentre in caso di foratura della camera..con un po' di pazienza a casa torni..
solo per capire:
che senso ha aumentare l' impronta a terra e quindi la galleggiabilità su un fondo che si sposta quando, secondo me, sarebbe meglio tenere un carico specifico alto in modo di tagliarlo il fango per arrivare a contatto del suolo compatto che sta sotto ?
CammelloStanco
12-02-2009, 11:08
A me piace un botto. Ma è comoda per il passeggero? E quanto me lo valutano il GS?
brontolo
12-02-2009, 11:09
(..) Ma è comoda per il passeggero? (..)
Mia moglie dice che sta più comoda che sul GS....ha le gambe più stese!
Mah son gusti ma per me è tanto sgraziata quanto fascinosa. Bella motocicletta.
ps se poi la camera d'aria dovesse essere un problema ci sono sempre gli excel
CammelloStanco
12-02-2009, 11:43
Mia moglie dice che sta più comoda che sul GS....ha le gambe più stese!
Ma...le chiappe di tua moglia:lol:, hem no, brutto incipit, scusa:confused: Volevo dire, nei lunghi tragitti come si trova? La mia è corta e quindi le pedane non sono un problema, ma la sella comoda si.
brontolo
12-02-2009, 11:56
Non si è mai lamentata, a differenza del driver!
sailmore
12-02-2009, 12:41
perchè brontolo? ti ti lamenti? dai dicci tutto che stà moto mi attizza un casino :lol:
gladio76
12-02-2009, 13:08
Non compratela! Per favore!
brontolo
12-02-2009, 14:32
perchè brontolo? ti ti lamenti? dai dicci tutto che stà moto mi attizza un casino :lol:
Perchè la sella originale è dura, dopo 5/6 ore di moto il culo si indolenzisce, ma mi capitava anche col GS (col GS più che il culo, a indolenzirsi, era la zona perineale).
nicola66
12-02-2009, 15:09
Le camere servono per evitare lo stallonamento del tubeless alle basse pressioni che si usano off road..salvo poi pizzicarle!!
credo che + che altro evitino di rimanere con la gomma a terra in quel caso, dopo di che se il copertone si stallona così rimane.
....secondo me questa è meglio.....
http://www.motociclismo.it/Edisport/moto/GalleryR2.nsf/foto-moto/Test-KTM-990-SM-T-la-supermotard-vestita-da-turistica-coniuga-prestazioni-ed-efficacia-di-guida-01 :D;)
anonymous
12-02-2009, 19:57
Bella è bella (almeno per me..) resta il fatto che per la destinazione che ha l' autonomia con 19 litri non deve certo essere il massimo e che i cv dichiarati (e sui quali si paga il bollo)non sembra certo esserci tutti una volta messa al banco. Che poi bastino e avanzino comunque è un' altra storia...
Per montare i tubless si può dotare la moto di cerchi after market (http://www.alpinaraggi.it/).
Per l'autonomia anche li si va di after market...
Ma mi piacerebbe capire se è meglio un 1150adv o una 990adv...in off 990adv credo che sia nettamente migliore. Ma sulle lunghe distanze non saprei...
Flying*D
12-02-2009, 20:55
Ma mi piacerebbe capire se è meglio un 1150adv o una 990adv..
meglio per cosa?
sono due moto che non hanno nulla in comune se non il fatto di essere moto e non auto...
meglio per lunghi viaggi...
gladio76
13-02-2009, 11:15
Ragazzi per i viaggi lunghi non credo che fermarsi al distributore ogni 250km sia un problema....
Io ci sono andato a nordkapp con un mio amico il quale aveva un gs.
Ovviamente facevo benzina prima io, ma dopo 250 km credo faccia piacere fermarsi...
Il problema si presenta su una pista africana, quello si, cmq basta pianificare in quel caso...
Sono daccordo .. dopo 2 ore di moto è quasi necessario fermarsi e fare 2 passi. A me capita anche dopo un'oretta !!!
x la sella ho risolto il problema prendendo una touratech e per l'aria con il cupolino touring originale. Adesso è un'altra storia. Se mi devo lamentare proprio di qualcosa è l'altezza delle pedane.. sono molto alte ed io con gli stivali faccio un pò di fatica a modulare il pedale del freno !!
gladio76
13-02-2009, 11:41
Io con la sella mi sono trovato molto meglio che con il GS (std)
Se non avessi voluto prendere aria sarei andato in auto... :-) Rispetto al gs sei meno coperto ma hai meno turbolenze che di norma infastidiscono. i miei 10000 km di viaggio li ho fatti con un arai toour-x senza problem...
Diciamo meglio del GS standard, peggio del GS ADV (io avevo il cupolino adv quindi, liho provati entrambi)
Per quanto riguarda le pedane, hai tolto i gommini??? con gli stivali vanno tolti...
Mah son gusti ma per me è tanto sgraziata quanto fascinosa. Bella motocicletta.
Hai ragione. KTM disegna le moto pensando alla destinazione d'uso piu' che all'estetica. Un mio amico, su una Adventure gemella alla mia, è scivolato in discesa ad una velecità non proprio moderata.
La moto equipaggiata con il castello reggi borse, non ha praticamente subito danni.
Cambiata la "patella" laterale salva serbatoio, il reggiborsa e il paramano. Tutto il resto come nulla fosse successo.
Dpelago KTM 990 SMT
Per quanto riguarda le pedane, hai tolto i gommini??? con gli stivali vanno tolti...
Ancora peggio se li tolgo.. il problema che ho io oltre al fatto che sono un pò alte e che ho risolto in parte prendendo una sella 2cm più alta, è che il pedale del freno è troppo alto se rapportato alla pedana. Con lo stivale non riesco ad alzare bene il piede per schiacciarlo... il GS lo aveva molto più in basso.
gladio76
13-02-2009, 11:55
Strano, a me sembrava il contrario...
Hai provato a regolare dato e controdado del pedale?
Strano, a me sembrava il contrario...
Hai provato a regolare dato e controdado del pedale?
Si il pedale mi sembra che adesso sia il più in basso possibile. Dovrei quasi mettere una doppia gomma per avere il piede destro comodo in frenata. :mad:
gladio76
13-02-2009, 12:02
Stranissimo...
Hai provato a vedere se le altre sono uguali?
Per vedere se è dovuto ad una tua impostazione di guida oppure al pedale...
A me sembra strano, a me accadeva sul Gs.... Ma era solo la mia...
Si mi sembra che siano tutte uguali.. ma ci guarderò meglio !!
tuttounpezzo
14-02-2009, 08:51
io non sono un mecc.....
Ma per me questa è la moto più bella del mondo........
http://i44.tinypic.com/2h5sflx.jpg
gladio76
18-02-2009, 12:41
Bella è bella...
Paoletto
26-02-2009, 13:50
Ho letto con attenzione e sia il GS che la KTM mi piacciono tanto, ma ad uno alto 1,75 che cerca una moto comoda per 2 (ci tengo alla comodità della mia donna) funzionale in città ma adatta ai viaggi lunghi come anche alle roventi e tortuose strade sarde, superaffidabile e con costi bassi d'esercizio, cosa consigliate tra una GS 1150 standard o una Adventure 950/990 usate?
tra gs 1150 e adventure 950/990, quella che risponde esattamente a quanto chiedi e' la......
suzuki v strom 650!
gladio76
26-02-2009, 15:55
Ho letto con attenzione e sia il GS che la KTM mi piacciono tanto, ma ad uno alto 1,75 che cerca una moto comoda per 2
Gs
(ci tengo alla comodità della mia donna)
funzionale in città
kymko agility
ma adatta ai viaggi lunghi come anche alle roventi e tortuose strade sarde,
ktm
superaffidabile
il gs proprio no, il ktm non saprei, ma non credo neppure, forse un transalp
e con costi bassi d'esercizio,
:rolleyes: dipende molto dal meccanico: se guardano la tabella ufficiale per le ore di mano d'opera ti aprono come una mela. A Genova per ora il conce ktm non mi ha fatto scherzi. E devo dire che neppure uno dei 2 bmw mi ha trattato male, l'altro si, oltre ad essere scortese.
cosa consigliate tra una GS 1150 standard o una Adventure 950/990 usate?
Sono 2 moto completamente diverse... nella guida, nelle prestazioni, nella ciclistica..
Er Francese
26-02-2009, 16:26
una cosa che non avra mai la BMW GS é il rombo spettacolare del 990 ADV con Akra...per il resto due moto diverse ma due grandi mezzi poco ma sicuro...
non si può guardareeeeeeeee:(:(:(:(:(:(:(:(
è una moto bellissima unico neo i consumi
:mad::mad::mad::mad::mad:non si può guardareeeeeeeee:(:(:(:(:(:(:(:(
Gladio sto scherzando, è favolosa come moto da quando ho fatto un giro rubandola a un amico me la sogno di notte
gladio76
26-02-2009, 16:44
Cmq è vero c'è a chi non piace, io la trovo favolosa, una linea fuori dagli schemi.
E' come paragonare un caccia stealth f22, ad un airbus a320 :lol:
Mi sembrano vecchie tutte le altre moto.
Sarà l'amore :eek:
Don Biga
26-02-2009, 17:23
Ho letto con attenzione e sia il GS che la KTM mi piacciono tanto, ma ad uno alto 1,75 che cerca una moto comoda per 2 (ci tengo alla comodità della mia donna) funzionale in città ma adatta ai viaggi lunghi come anche alle roventi e tortuose strade sarde, superaffidabile e con costi bassi d'esercizio, cosa consigliate tra una GS 1150 standard o una Adventure 950/990 usate?
ciao Paoletto, le o tutte e due e le ho usate entrambe sia per gli spostamenti quotidiani sia per lunghi viaggi, ti espongo i miei pareri:
-in citta' bene o male si equivalgono (vanno benone entrambe)
-nei lunghi viaggi per il passeggero penso sia meno stancante la GS (la sella passeggero del GS dicono sia piu' comoda dopo ore di viaggio)
-sulle strade tortuose non c'e' storia, vince il Ktm (di serie ha una ciclistica e delle prestazioni che il GS se le sogna)
-come affidabilita' al momento io non ho avuto problemi con nessuna delle due (tieni pero' presente che sul GS ci ho fatto 100000 km e sul Ktm solo 35000)
-come costi di esercizio a parita' di "manetta" piu' o meno sono gli stessi, se spingi al limite il Ktm consuma piu' benzina e piu' pneumatici posteriori ma e' tutto rapportato alle maggiori prestazioni in ballo,(alla Bmw i tagliandi sono piu' cari ma li fai ogni 10000 km, alla Ktm costano meno ma li fai ogni 7500)
-parere personale, il GS e' una moto fantastica ma se provi il Ktm difficilmente poi cercherai un GS...
se passi dalle mie parti te le faccio testare entrambe cosi' ti fai un' idea piu' precisa sui valori in campo
ciao
Paoletto
26-02-2009, 17:47
Grazie per l'offerta Don!
Il fatto è che cerco la moto totale (o quasi), in città tutto l'anno con bauletto e agilità decente (il 1150 in questo campo mi sa di pesantuccio) ma pronta per lunghi viaggi senza che ci si debba porre problemi di affidabilità, comfort (se prendessi la KTM il primo acquisto sarebbe una bella sella al gel e un pelo ribassata) e terreni da battere.
Alla fine dipende un po' da che cosa troverò sull' usato.
Don Biga
26-02-2009, 17:58
Grazie per l'offerta Don!
Il fatto è che cerco la moto totale (o quasi), in città tutto l'anno con bauletto e agilità decente (il 1150 in questo campo mi sa di pesantuccio) ma pronta per lunghi viaggi senza che ci si debba porre problemi di affidabilità, comfort (se prendessi la KTM il primo acquisto sarebbe una bella sella al gel e un pelo ribassata) e terreni da battere.
Alla fine dipende un po' da che cosa troverò sull' usato.
vai di Ktm ;), (anche se il GS e' molto piu' maneggevole di quello che sembra, penso per il baricentro molto basso del boxer) si trovano dei buoni Ktm usati a prezzi ragionevoli, la mia e' un 2005, ho montato scarichi Leovince (che scaldano molto meno degli originali) e sella Touratech, ci sono stato in Islanda nel 2007 (oltre 8000 km in 15 giorni), problemi zero, il Ktm e' una scarica di adrenalina pura a ogni rotazione della manopola destra... :lol::lol::lol:
ARANCIA67
27-02-2009, 15:56
http://www.motociclismo.it/Edisport/moto/GalleryR2.nsf/foto-moto/Prova-KTM-LC8-990-Adventure-2009-affronta-qualsiasi-percorso-in-sicurezza-e-diverte-nel-misto-11/$file/11.jpg
..."Affronta qualsiasi percorso in sicurezza" ...
Ma chi vogliono darla a bere! :lol: Tzee!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |