PDA

Visualizza la versione completa : Morini 50 corsarino ZZ


jocanguro
10-02-2009, 14:29
Signori nuzio vobis !!!!

è nato (anzi rinato !!!)

http://www.flickr.com/photos/24611848@N05/3269511784/

http://www.flickr.com/photos/24611848@N05/3269511710/

Il mio vecchio corsarino 50 !!!!!:lol::-p:lol::-p:lol:
Dopo un restauro durato piu di un anno, un botto di soldi e fatica spesi per cercare e comprare pezzi originali, numerosi pomeriggi passati in garage...
l' ho finito !!

E' del marzo 1973 anche se come colorazione e alcune parti ho fatto un restauro come i modelli 75-76 (mi piacevano di piu' !!!!)
p.s. le ruote (raggi) me le sono smontate e rimontate da solo...
p.s. tutte le parti in metallo (telaio accessori e serbatoi fianchetti) sono state portate a ferro, e riverniciate da zero da me !!!!
La testata e il cilindro che erano verniciati in nero me li sono sabbiati da solo !!:cool:
... non ho tirato la somma dei soldi spesi perchè non voglio svenire...

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D:D

ora mi resta da reimmatricolare (ho il libretto), fare la revisione, iscrivere a un motoclub per moto d'epoca, fare targhetta, bollo, assicurazione !!!
(un altro botto di soldi....:mad::mad::confused:)

era da molto che volevo condividere con voi !!!!:D

ebigatti
10-02-2009, 15:01
bello molto bellino......se poi per te ha pure un significato speciale....allora diventa favoloso

aspes
10-02-2009, 15:19
bellissimo, poi col tromboncino deve avere anche un bel rombetto,aggiungi che fara' 40 km/l...

andrea65
10-02-2009, 15:21
BRAVISSIMO !!! ho fatto lo stesso con il mio benelli T50 del '74.

aspes
10-02-2009, 16:00
Quel benelli era quello con testa radiale? io ho avuto il magnum, il motore dovrebbe essere lo stesso con cambio a destra, 5 marce, prima in alto.
C'era anche una versione 90 cc con lo stesso basamento e poi pure un 125 monocilindrico,sempre sullo stesso basamento, ma era tanto sottodimensionato che si spaccava sempre.

pacpeter
10-02-2009, 16:05
complimenti. stupenda...........................

che ricordi il corsarino..............................

bravo davvero!!!!

Alex 62
10-02-2009, 19:36
bellino, ma alla fine quanto ti è costato?:cool:

craa
10-02-2009, 20:25
Gran lavoro!!:!::!:

Tricheco
10-02-2009, 21:41
gran bel ferro

petit prince
10-02-2009, 21:47
BRAVISSIMO !!! ho fatto lo stesso con il mio benelli T50 del '74.

Magari potessi farlo anch'io.:(:(

Complimenti per il Corsarino.

andrea65
10-02-2009, 21:50
Quel benelli era quello con testa radiale? io ho avuto il magnum, il motore dovrebbe essere lo stesso con cambio a destra, 5 marce, prima in alto.
C'era anche una versione 90 cc con lo stesso basamento e poi pure un 125 monocilindrico,sempre sullo stesso basamento, ma era tanto sottodimensionato che si spaccava sempre.

yes proprio quello, la prima in su e le altre in giu ( a dx) . l'ho in garage un po impolverato dopo il restauro ma perfetto, ha un motore nuovo con circa 30 KM ( preso in occasione alla benelli durante il loro inventario) ma non ho resistito alla tentazione di mettere sotto un carburatore 19 dell orto.:D:D:D

jocanguro
12-02-2009, 08:41
Di pezzi di ricambio, vernici , etc... non ho ancora fatto la somma , (ho paura di spaventarmi...) ma è una bella lista di voci tra le 20 e le 80 euro.. immagino intorno ai 1000 (solo le vernici diluenti etc. 140 !!) ovvio che se uno dovesse considerare la manodopera la cifra diventerebbe assurda.
Si fa solo per passione :lol::D:lol::D
e voglia di avere le chiavi inglesi in mano...:-p;):eek:
C'è molto mercato su ebay, è pieno di collezionisti, ho parlate con il sig. Marcotti di varese che ne ha piu di 80 !!!
E anche qua a roma mi hanno detto di uno che ne ha 30 !!!
Restaurato perfetto viene intorno ai 2000 o piu !!!
Mentre il sig. Donatini di ravenna fa proprio il restauratore, compra, vende e ne ha parecchi !!

Si, era quello che avevo io , anche se lo usava di piu' mia sorella, mi ricordo che anche se non era modificato (cilindrata e carburatore) con la marmitta a tromboncino prendeva tranquillo i 70 km/ora, pensate che nelle forcelle e negli ammortizzatori dietro non c'è nulla di ammortizzante, solo le molle !! sai come si rimbalza sulle buche ????:confused:


p.s.
ecco una foto di prima del restauro. era un po' "taroccato"...
http://www.flickr.com/photos/24611848@N05/3273207799/

aspes
12-02-2009, 09:33
se io avessi spazio da vendere e fare una collezione tematica avrei sempre desiderato farla di cinquantini. Strada e fuoristrada.

Deleted user
12-02-2009, 09:53
mitico, ziokan!

massipera
12-02-2009, 15:21
...mi scende la lacrimuccia... :-o

tuffo nei ricordi di 30 anni fa, sei stato bravo a rimetterla in sesto.

mototour
12-02-2009, 15:31
Complimenti a jocanguro da un morinista ex-bmwista.