Entra

Visualizza la versione completa : R 1100 RS: Pregi e difetti


firefox74
14-02-2005, 14:45
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di una R 1100 RS che devo andare a provare, mi date qualche info su come va . . . problematiche . . . etc. etc. . .

Sono alto un metro e novanta, la protezione è decente?

Lamps a tutti!!!

DarioRS
14-02-2005, 14:59
Ciao, ho una R1100RS (attualmente in vendita) e sono alto un metro e novanta!

Per me è la boxer più bella: è un giusto compromesso tra sportività (touring) e protettività. Certo non ti affranca dall'aria come la RT, ma ha un serbatoio che sta fra le cosce e una mole complessiva ragionevole.

Per il resto ha un comportamento molto simile alle sorelle di gamma.

L'unico suggerimento che sento di darti è di trovarne una con i manubrietti regolabili: consente il tuning della posizione di guida.

aldo
14-02-2005, 16:27
Io ho la R1150RS. A mio avviso la carenatura è il giusto compromesso che ti consente di camminare in autostrada senza faticare e di non arrostire d'estate, tantè che io ho sempre usato nacked perchè mi dà più fastidio il caldo che il freddo ma questa è proprio il compromesso ideale (però io sono alto... anzi basso 1,70). La 1100 l'ho provata una sola volta e l'avevo trovata pesante da guidare, impressione che non ho avuto con la 1150, però delle impressioni derivate da una prova di mezz'ora non mi fido troppo neppure io.
La mia ha il cupolino regolabile (alzabile) che aumenta notevolmente la protezione in autostrada. Sulla 1100 credo che sia fisso e più piccolo.
Non riceverai molti suggerimenti perchè di RS in giro ce ne sono veramente poche.

romargi
14-02-2005, 18:15
La mia ha il cupolino regolabile (alzabile) che aumenta notevolmente la protezione in autostrada. Sulla 1100 credo che sia fisso e più piccolo.

Errato!
io avevo una R1100RS (acquistata nel '95) con il "kit ergonomico". Quando l'acquistati era optional e comprendeva:
- sella regolabile sdoppiata
- manubrio regolabile
- parabrezza regolabile

Muttley
14-02-2005, 18:19
Io ho una R1150RS e non posso che dirne bene. Sono tentato di venderla iperaccessoriata se qualcuno la vuole....

LoSkianta
14-02-2005, 18:21
La R1100 rs ha il cupolino più piccolo della 1150, ma è regolabile.ù
Io l'ho comunque sostituito montando quello della 1150. Quasi tutte le versioni hanno il pacchetto con il manubrio regolabile.
Personalmente la ritengo il giusto compromesso per chi, come me, ha una sola moto.
Ne potessi avere due avrei preferito la RT per i viaggi ed un'altra per i giretti, ma così copri tutte le casistiche di uso. Tra i 1100 è seconda solo alla S come prestazioni e solo alla RT come attitudine turistica.
Purtroppo anche nelle moto si ha la tendenza alla specializzazione, e quindi un modello "intelligente" raramente viene premiato dal mercato; se però non ne fai un fatto di immagine credo che tu abbia individuato la moto giusta.
Per ulteriori domande chiedi pure.
Ciao

Boxerforever
14-02-2005, 19:55
Anzitutto dai un okkiata a questo:

http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=31847

Ti servirà per evitare sorprese in seguito a kmetraggi elevati.
Per il resto ti posso solo dire che la R-RS è un buon compromesso,ci fai di tutto,hai la stessa capacità di carico di un RT ma con una 40ina di kg in meno,ci puoi correre quanto con una eSSe stà solo a tè farla scorrere.
La R1100RS la trovi con 4soldi e parecchie sono ex dentista con pochi kmetri.E' duretta da portare,non per via del peso(invariato alla 1150RS)ma per via della ciclistica,quindi la devi guidare...la devi guidare...la devi GUIDARE!in cambio ti darà sempre tanta solidità in appoggio,ti avverte sempre quando scappa sulle ruote...anche quando scappa sia di avantreno che di posteriore... 8)
La R1150RS si differenzia in molte parti meccaniche e in una distribuzione delle masse ottimizzata,l'ho provata appena presentata e devo dire che ha una ciclistica molto più svelta della 1100...pekkato per il motore 1150 afflitto da problemucci di allineamento e palle varie parzialmente risolte con l'ultima motorizzazione Twin spark.
Cmq; sia il 1100che la 1150 vanno benissimo per il turismo a lungo raggio ,il passeggero stà sempre comodo e l'unico inconveniente registrato con mia moglie è l'usura della (sua)suola stivale quando piego un pelo troppo... :D He...He...He...non ci credi?prooova!
Ah...Ah...Ah...

firefox74
15-02-2005, 09:07
intanto volevo ringraziarvi per gli utili consigli, e sinceramente posso dire che sono proprio propenso al cambio . . . ora non mi resta che andarla a provare e se mi trovo bene mi faccio il regalo.

Il modello che sto valutando è un 1994 cat con 32.000km, spero che non abbia particolari problemi, sono anche abbastanza tranquillo sulla moto in questione in quanto qualcuno del forum ne aveva parlato molto bene quando ne stava spingendo la vendita. . . parlo di quella bianco perla con la sella rossa . . .

Caz. . . è proprio bella.

Vi aggiornerò presto dopo il test


Lamps

Boxerforever
15-02-2005, 10:19
Il modello che sto valutando è un 1994 cat con 32.000km, spero che non abbia particolari problemi, sono anche abbastanza tranquillo sulla moto in questione in quanto qualcuno del forum ne aveva parlato molto bene quando ne stava spingendo la vendita. . . parlo di quella bianco perla con la sella rossa . . .

Caz. . . è proprio bella.

Vi aggiornerò presto dopo il test


Lamps

Se è quella vista sul mercatino qualche tempo fà è davvero bella,la richiesta era adeguata alle apparenti ottime condizioni di conservazione.
Il kmetraggio è molto basso in rapporto agli anni della moto,ma non mi stupisce affatto...la R1100RS è stata la prima 4valvole boxer quindi hai tempi chi l'acquistava era in gran parte attratto dal richiamo del "nuovo che avanza"ma in realtà pochi la acquistavano per fare quello per cui la R-RS è nata(farci Kmetri!)è un pò la stessa cosa che stà succendendo con il "nuovo che avanza">K1200S<tra qualche anno(un paio)saranno svalutate alla stregua di una Hayabusa o giù li' e i kmetraggi saranno nell'ordine dei tre zeri.
Per esperienza diretta posso dirti che ho visto R1100RS di 8/9/10anni con non più di 20000km. effettivi alle spalle.(OVVIAMENTO QUESTO ACCADE SOLO IN ITAgLIA).
Tieni però presente che quella che stai per acquistare ha il cambio M93/94<quindi se hai letto il topic del forum tecnico che ti ho riportato(incluso il test francese di MOTOMAG)puoi trarre le tue conclusioni.
E' cmq una moto da prendere...perchè con meno di 4000,00euro viaggierai alla grande per XXXXX KMetri...e se mai il cambio dovesse darti dei problemi trovi senz'altro roba usata in giro.(i 5marce sono tutti uguali quindi:R-RT-GS-RS incidentate possono venire utili per il prelievo di un cambio.
Se propio nn vuoi trovarti spiazzato quando meno te lo aspetti,e se ti sai arrangiare in meccanica cerca un cambio usato 5marce e parcheggialo in Garage.
P.S sò che Stefano "COMO"ne ha uno in ripostiglio di cui deve liberarsene :wink:

Muttley
15-02-2005, 10:20
Comunque la mia è in vendita nel mercatino.....

Boxerforever
15-02-2005, 10:24
Comunque la mia è in vendita nel mercatino.....

A meno di 4000,00euro??
.
.
.
:D :wink: Alex cosè?prendi quellaraffreddataliquidoveneta? :wink:

Muttley
15-02-2005, 10:25
Non lo so ancora Juri... però è il momento di cambiare, tanto matrigna BMW non me la ritira..

DarioRS
15-02-2005, 10:26
Ueh Juri, parli bene delle nostre RS e io - traditore - la voglio vendere! :) E visto che sei un eccellente sponsor, prova a trovarmi un acquirente :D .

L'annuncio è stato reinserito da poco e, causa scimmia, è trattatbile.

DarioRS

P.S. Non mi sono dimenticato delle gomme di cui ti ho chiesto il preventivo e mi faccio vivo presto per la sostituzione

firefox74
15-02-2005, 10:27
credo che la pagherò qualcosa in più in quanto chi l'ha acquistata mi ritirerà il K75 e quindi cercherò di fare tutto insieme anche se ci rimetterò qualche centinaio di euro . . . speriamo il meno possibile.

Per quanto riguarda il cambio speriamo bene . . . se la acquisterò cercheò di coprirmi le spalle prima che accada l'irreparabile.

Ti faccio ancora una domanda, quanto paga il catalitico rispetto al non catalitico?(chiaramente parlo di prestazioni).

Per quanto riguarda i piegoni la mia ragazza ormai a rinunciato ad avere scarpe non consumate e per quanto riguarda la rigidità vengo dal mondo guzzi quindi penso che non avrò grossi problemi . . .


Lamps e grazie

DarioRS
15-02-2005, 10:27
Muttley, la mia RS rispetto alla tua ... è vergine! :D

Muttley
15-02-2005, 10:35
Infatti io chiedo meno di quanto vale.....

DarioRS
15-02-2005, 10:38
Bravo, corretto :D la tua è piena di ottimi accessori

Muttley
15-02-2005, 10:46
E allora................accattatevilla!!!!!