Visualizza la versione completa : F800GS Cavalletto centrale ruggine
brusuillis
09-02-2009, 21:46
Secondo me i bavaresi si sono impegnati a fondo per fare così male il cavalletto centrale della nostra F800GS.
Stabile è stabile, ma il fatto che dopo il primo utilizzo la vernice venga via e con la prima pioggia appaia la ruggine... beh... non ho parole!
Io non sono tra i fortunati che tengono la moto al chiuso... la mia in questi giorni sta "nuotando" da tanto che piove. Il cavalletto è spesso sott'acqua e quando la pozza si aciuga, attorno al cavalletto trovo addirittura le macchie di ruggine sul cemento... mah!
Io sto pensando a qualche soluzione, tipo un rivestimento in gomma, una piastrina in alluminio da fissarci sotto... boh!
Che ne dite?
Avete risolto in qualche modo?
Mi date qualche idea?
Io ho risolto il problema mettendo non l' originale ma uno aftermaker. :D:D
Credo che l' unico modo duraturo sia quello di fissarci una staffetta in alluminio (che non arrugginisce). ;)
gigioski
10-02-2009, 08:15
Dai che un pò di ruggine non ha mai ucciso nessuno. Poi fa tanto Rustico!?!?!
Prendi un tubo dell' h20 da innaffiare l'orto ed avvolgi il cav..
Cavalletto Motech
http://www.twistedthrottle.com/ezimagecatalogue/catalogue/variations/9462-500x600.jpg
mi sembra costi circa 89euro
L'ho preso, e da due mesi e' in garage insieme ad un sacco di cose da montare sulla moto...
Non ho mai tempooooooooooo:mad:
Ho notato anche io, ieri dopo il primo utilizzo, che la vernice viene via subito. Provo con una camera d'aria fissata con fascette da elettricista poi ti faccio sapere. Sulle mountain-bike è un'ottima soluzione.
Ma davvero vi state preoccupando che la zona del cavalletto centrale che va a contatto con il terreno si arrugginisce..??
ma dai...!!! non esageriamo.. tutti i cavalletti in quella zona si arrugginiscono..!!
carlettino2004
10-02-2009, 20:28
toglilo,fallo zincare e vernicialo di nero. spendi qualche euro ma risolvi il problema
brusuillis
11-02-2009, 08:38
Avendo il cavalletto originale, sinceramente mi sembra una spreco sostituirlo con un altro. Oltre a ciò, da quello che ho notato, i cavalleti aftermarket sono tendenzialmente dritti e non ricurvi come l'originale. In termini di stabilità non ci sono paragoni, vista la notevole superficie a terra dell'originale.
Ed è questo il problema, la notevole superficie a contatto!
Tralascio i commenti sull'effetto rustico e sul fatto che la ruggine non ha fatto mai male a nessuno... ognuno ha le sue idee, a me la ruggine sulla moto non piace affatto!
Attendo commenti sull'uso della gomma, visto il peso della moto ed il forte attrito durante la fase di "alzata", vediamo se regge. Sono in dubbio specialmente per le fascette da elettricista...
La soluzione ottimale (che BMW doveva adottare!!!) sarebbe quella del rivestimento in alluminio... ma mi sa che c'è da lavorarci un pò, specialmente per trovare un buon sistema di fissaggio.
dovevate comprare il GS1200, la 800 non è da bar...
Camera d'aria applicata questa mattina, se la tiri bene le fascette da elettricista le usi solo ai due estremi, quindi non entrano mai in contatto con il terreno. Per la tenuta della camera d'aria non penso ci siano problemi, quando vado in MTB la catena sbate in continuazione contro la gomma e da quando l'ho messa (un paio di anni) non vedo ancora il minimo segno di usura. Stasera faccio una foto e poi la posto. Vediamo in questi mesi come tiene. Oltre a non rovinare il cavalletto in più non devasto il pavimento di casa, visto che nel posto moto ho giù le piastrelle.
dai Remo, metti sta camera d'aria così non rovini più il parquet che hai in garage :lol:...
ti pare che io usi un orpello cos' inutile???
http://picasaweb.google.com/locook64/Maialate#5301475918975003490
ma hai cambiato i fianchetti, remo?
Caspita che occhio Zio... li ho rivestiti con una pellicola nera per vedere l'effetto che fa... e appena ho tempo invece di riverniciarla la "rivesto" di PVC nero, l'effetto è lo stesso e non cambio il colore originale.
Ma è difficile rivestire senza fare bolle!!!
Caro Remo....
ti ricordo che hai un amico con tanto di rotolo di pvc NERO OPACO che attende tua performance.....
hihihi:arrow:
dai Remo, metti sta camera d'aria così non rovini più il parquet che hai in garage :lol:
Ste, se puoi posta fotina che vediamo com'è venuto il lavoro :!: grazie
Ecco la foto... niente di che rispetto agli interventi fai-da-te visti sul forum... ma funziona...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=813&pictureid=2257
Caspita che occhio Zio... li ho rivestiti con una pellicola nera per vedere l'effetto che fa... e appena ho tempo invece di riverniciarla la "rivesto" di PVC nero, l'effetto è lo stesso e non cambio il colore originale.
Ma è difficile rivestire senza fare bolle!!!
l'effetto è mooolto bello! io al tempo avevo pensato al nero della giallona. ma così si risparmia di molto, la ripari dai graffi e soprattutto è moolto bella!.
domanda: se la stacchi, la colla si leva oppure ti fa pentire di averla messa?
Niente colla se la tiri bene l'effetto colla lo fa da se... la realizzi in 5 min. (stamattina prima di andare a lavoro) e con pochi euro di spesa, se non hai già in casa il necessario.
utente cancellato_
11-02-2009, 17:27
Si vede che non hai mai avuto una MotoGuzzi...
La ruggine non è un gran problema, Ferox, spazzola e tempestività.
Lamps a tutti.
Ma davvero vi state preoccupando che la zona del cavalletto centrale che va a contatto con il terreno si arrugginisce..??
ma dai...!!! non esageriamo.. tutti i cavalletti in quella zona si arrugginiscono..!!
davvero?
le mie moto, tutte di ferro, non lo fanno.
avranno ragione quelli che dicono che la bmw ha smesso di fare moto dal 2004?
un tentato dalla plastica :-o
Niente colla se la tiri bene l'effetto colla lo fa da se... la realizzi in 5 min. (stamattina prima di andare a lavoro) e con pochi euro di spesa, se non hai già in casa il necessario.
potresti mandarci qualche foto, pls?
davvero?
le mie moto, tutte di ferro, non lo fanno.
avranno ragione quelli che dicono che la bmw ha smesso di fare moto dal 2004?
un tentato dalla plastica :-o
Sinceramente non ho capito..!!
A te la superficie del cavalletto a contatto col terreno non si arrugginisce..??
le cose sono 2:
O hai un cavalletto di alluminio,ergal,titanio,carbonio o altro materiale che non ossida (ma se dici che hai la moto di ferro).
Oppure vai in giro con una tavoletta di legno rivestita con un'imbottitura di cotone da mettere sotto il cavalletto, il tutto ovviamente con un amico al seguito che la sistema bene sotto, altrimenti diventa un'operazione difficoltosa da fare soli,( sopratutto xke una moto tutta in ferro pesa come una Fiat Punto)
;o)
X SteGS73
Sarà anche funzionale quella fasciatura al cavalletto, (che bisognerebbe anche testare la durata),
ma non se po guardà..!! mejo la ruzza.. ;o)))
Senza offesa x entrambi ;o))))))))))
Oppure vai in giro con una tavoletta di legno rivestita con un'imbottitura di cotone da mettere sotto il cavalletto, il tutto ovviamente con un amico al seguito che la sistema bene sotto, altrimenti diventa un'operazione difficoltosa da fare soli,
in genere porto anche il carrozziere con me, tante volte si opacizzasse.. ;)
cmq forse è perchè la leva sul cavalletto non tocca e non striscia per terra?!
http://jjerman.smugmug.com/photos/366600805_ZWE4C-XL.jpg
http://jjerman.smugmug.com/gallery/5809453_e7Vtc#366600805_ZWE4C-A-LB
certo che al posto della camera d'aria si poteva utilizzare una sezione del copertone della MTB, sarebbe stato MOOOOLTO maschio e non si avrebbero avuti problemi in off :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
mor.pheus1
13-02-2009, 12:03
Ma termorestringente? Nessuno ha provato? Intendo di quello grosso tipo industriale, che quando scaldato è spesso un 3mm.
ma invece di avvolgere il tubo del cavalletto come un arrosto, xke non inserire un tubo in pvc nero?
il lavoro rimarrebbe piu pulito ed esteticamente piu bello no?:confused:
Ma termorestringente? Nessuno ha provato? Intendo di quello grosso tipo industriale, che quando scaldato è spesso un 3mm.
azz....mi hai anticipato! anche il termorestringente è una buona alternativa!
gianluigi34
13-02-2009, 12:22
Ma insomma, va bene l'estetica da curare, perchè la Nostra è molto bella, ma farsi le pi.....e per proteggere un cavalletto...
Non sarebbe meglio una passatina di carta vetrata e vernice spray nera ogni tanto? Sennò si rischia di taroccare troppo la GSsina. :mad:
GRANDE gianluigi34 :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
teofrasto
15-02-2009, 13:42
Ma termorestringente? Nessuno ha provato? Intendo di quello grosso tipo industriale, che quando scaldato è spesso un 3mm.
Ma intendi il termorestringente tipo le guaine per fascettare i cavi elettrici? Dove si può trovare?:confused:
teofrasto
15-02-2009, 13:44
E usare del normale tubo di PVC, tipo quello da innaffiare, trasparente?
http://www.ebacoustic.it/prod_images/TR.jpg
questo è il termorestringente, ma dubito che 0,5 - 1mm di spessore durino a lungo.
l'unica è un tubo in pvc.
vicino a casa mia c'è un negozio specializzato in articoli in gomma.... edo se riesco a trovare qualce cosa.
la sezione del tubo quanto sarà? 20mm??
Lo so che l'effetto non è dei migliori, anzi... ma co' sta moto chi è che ci va a guardare il cavalletto centrale ? :lol:
Se il cavalletto si rovina non penso sia così un dramma, quindi non ci volevo perdere troppo tempo...certo che se mi si rovina il pavimento di casa per mettere la moto sul cavalletto centrale... chi la sente poi la moglie ??? :mad::mad::mad:
Sulla tenuta per ora non presenta problemi
Se è per non rovinare i pavimenti allora di gran lunga preferisco queste...:
http://picasaweb.google.com/locook64/Forum#
gigioski
16-02-2009, 12:11
Anche io le ho e le uso come "pattine" per non sporcare il pavimento di casa. Dovreste vedere quelle di mia moglie!!!!
Se è per non rovinare i pavimenti allora di gran lunga preferisco queste...:
http://picasaweb.google.com/locook64/Forum#
Ottima idea... non vorrei poi che invito qualche amico e me lo trovo sdraiato nel mio locale moto... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Anche io le ho e le uso come "pattine" per non sporcare il pavimento di casa. Dovreste vedere quelle di mia moglie!!!!
... ehm! occhio gigio... qui siamo tutti bastardi e malpensanti...!
utente cancellato_
16-02-2009, 14:49
A) Buttalo via, non serve e pesa !
B) Fallo in inox ! ma anche l' inox s' abbrunisce.
C) Tienilo così, " bandiera rotta, onor di Capitano ".
D) Usala !
Lamps **
utente cancellato_
16-02-2009, 14:53
A) Buttalo via, non serve e pesa !
B) Fallo in inox ! ma anche l' inox s' abbrunisce.
C) Tienilo così, " bandiera rotta, onor di Capitano ".
D) Usala !
Lamps **
;)
gianluigi34
16-02-2009, 16:46
...adesso si che mi piace l'argomento del "cavalletto arrugginito"!!!
Quoto anch'io la soluzione di Remo e propongo di accostare un pò più spesso questi tipi di accessori alla Nostra GSsina, piuttosto che perdere tempo con "cose fatte in casa...". Zozzi!!!
a me quel velo di ruggine tutto sommato piace, insieme ai 2 cm di strato di terra e fango. la fa spartana, quale deve essere.
teofrasto
16-02-2009, 21:55
Oggi ho comprato per 4,60 € un metro (era il minimo) di tubo di gomma (non PVC o simili),molto robusto. Devo ancora provare a montarlo, nei prox gg se ce la faccio, posto qualche foto...
teofrasto
21-02-2009, 14:16
Mi rendo conto che il risultato non è dei migliori, ma almeno soddisfa la mia esigenza...Sapete com'è, quando è nuova-nuova, anche un graffietto pare una profonda coltellata...Il tubo in gomma che ho inserito risolve il problema, non rovina il pavimento del garage e in più non si fa fatica a togliere il cavalletto che altrimenti sulle piastrelle scivola. Per la parte destra, nessun problema, un minimo di qualsiasi lubrificante e...via che è un piacere. Il problema è la parte sinistra, dove, essendoci il pedalino, ho dovuto arrangiarmi. Ho predisposto un taglio nel tubo per quasi tutta la sua lunghezza, dopodichè l'ho inserito a forza e l'ho fissato con un paio di fascette per cavi elettrici, sarebbero state meglio nere, ma avevo solo queste bianche a disposizione...http://www.flickr.com/photos/teofrasto/3296672719/
ti sei dimentivcato la foto!
mor.pheus1
21-02-2009, 17:00
No, il termorestringente nella foto è del tipo fino: io quando lavoravo nel settore navale-elettrico usavamo dei "termo" di varie misure, ma anche da quelli più piccoli, il diametro senza scaldarlo ( dopo ovviamente aumenta ) era di 1,5-2 mm. Guardando il cavalletto e immaginando e ricordando i termorestringenti in questione, si dovrebbe aver un spessore finale di 2mm su tutto il pezzo. Ma comunque si possono fare strati a piacimento, e assicuro che è molto resistente.
Come mi piacerebbe farvi vedere la mia soluzione...
teofrasto
21-02-2009, 21:35
ti sei dimentivcato la foto!
Già! Ora riprovo.
teofrasto
21-02-2009, 21:44
ti sei dimentivcato la foto!
Abbiate pazienza. Oggi proprio non è giornata...
51875
51876
così son brutti forte!!!
meglio (esteticamente) se + lunghi!?
nun se pò vedè... !!!
Quoto......!
teofrasto
22-02-2009, 23:26
così son brutti forte!!!
meglio (esteticamente) se + lunghi!?
Ah ne son convinto!!! Mi dureranno poco. Finirò per comprare una bella bomboletta di vernice....:mad::mad::mad:
gianluigi34
23-02-2009, 13:04
A me sembrano quei vestitini che si mettono ai cagnolini per proteggerli... un'amarezza...
Purtroppo la mia soluzione delle camere d'aria non ha retto... inizio a vedere qualche segno di cedimento, in particolare sul lato sinistro. :mad::mad::mad:
A questo punto mi abituerò ad un po' di ruggine sul cavalletto centrale...
mi ripeto....
andate da decatlon, comprate un copertone da mtb, ritagliate la sezione che vi interessa e fissatela alle gambe del cavalletto :D:D:D:D:D
tiene che è una bellezza e poi è pure recing :lol::lol::lol::lol::lol:
gianluigi34
26-02-2009, 16:29
Spray spray spray....
teofrasto
28-02-2009, 20:45
Spray spray spray....
Non so se si trova ancora, ma c'era una vernice in gel della Saratoga che mi pare si chiamasse "Fernovus", che potrebbe fare al caso del nostro Giessino. La vernice in questione non cola, perchè è in gel e in pratica funziona anche da convertitore di ruggine. Si vernicia direttamente sulle parti ossidate e viene una meraviglia...:lol::lol::lol:
andkappa
01-03-2009, 01:28
Infatti io la usavo.. per il cancello!
Io credo che dopo tutte queste notizie "drammatiche" sulla lenta, ma inarrestabile, erosione del cavalletto centrale, cercherò un'equipe specializzata in espianti e porterò il mio caro malato in qualche amena località turistica a godersi i suoi ultimi giorni di "solidità" :(
Tornando seri, anche se non sono portato a questo stato mentale, penso che un filo di ruggine non sia il dramma del secolo per un cavalletto che per subire danni seri da questo stato di cose impiegherà anni su anni.
Al limite cerchiamo il buon vecchio SFEROX e diamo una pennellatina ogni tanto al piccino per rendere il suo declino il più lento possibile ;)
(tutto quello che avete letto qui sopra è stato scritto da un insano di mente, senza alcuna intenzione di farsi beffe di chichessia e con il solo intento di "sdrammatizzare" un argomento. Chi si fosse sentito offeso dal testo soprascritto è pregato di accettare da subito le mie scuse. Aut. Min. mai richiesta)
bella DDT....:lol: manco ci ho fatto caso a come è diventato il cavaletto centrale...
gianluigi34
02-03-2009, 09:35
...ma ci siamo mai chiesti perchè non ce ne frega niente quando si sporcano le suole delle scarpe? Ecco, dovremmo adottare la stessa filosofia (sennò non se ne esce...)
è uguale... io cambio le scarpe ogni volta che esco...!!
Mai con le stesse due volte... si rigano sempre le suole e ci rimangono le breccioline appiccicate sotto! Che schifo!!!
gianluigi34
02-03-2009, 13:02
....ecco, appunto. Dovremmo cercare un artigiano (...dopo Ruset con il pedale del freno) che potrebbe costruire delle scarpette foderate di cachemire per il nostro amatissimo cavalletto...
Cacchio, il cachemire l' ho finito dell' angora va bene lo stesso?
andkappa
02-03-2009, 14:24
lo so che andra' a finire con il coprire il cavalletto con dei pezzi di tubo per annaffiare in giardino
non avete pensato all'antirombo???? gommoso e resistente, dopo un po va ripassato????
un'altra soluzione... non usare il cavalletto centrale:lol::lol::lol::lol:
... e io che pensavo di essere un "insano di mente" :rolleyes:
Ahahahahahahahahahahah
un'altra soluzione x nn farlo arrugginire è quella di smontarlo e riporlo in un posto asciutto.. ;o))))))
brusuillis
02-03-2009, 22:43
Ma perchè perdete tempo a scrivere commenti del tutto inutili su di un argomento di cui non vi interessa nulla?
Siamo arrivati a 4 pagine grazie soprattutto a commenti inutili... complimenti a chi ha dato il suo contributo!
perchè l'oggetto del 3D è così stupido che pensavamo fosse fatto apposta per scherzarci su...
se invece fosse serio e reale... allora è sbagliato la sezione! Andava postato in "il meccanico nel box..."
brusuillis
03-03-2009, 00:17
Chiedo quindi umilmente scusa per la mia stupidità!!!
Mi consola soltanto il non essere il solo stupido... ringrazio infatti EMANS che ha riportato questo stupido post addirittura in quello relativo all'indice dei difetti della nostra.
Non so se sia possibile, sono troppo stupido per arrivarci, ma se qualcuno può, prego di spostare il post nella sezione giusta così non diamo fastidio a quelli in cerca di post stupidi su cui scrivere ulteriori stupidità.
Viva l'arroganza e la superiorità! Tra motociclisti mi hanno insegnato che sono la prima cosa!!!
Chiedo quindi umilmente scusa per la mia stupidità!!!!!!
sei scusato...
gianluigi34
03-03-2009, 09:41
...credo che Brusuillis (nonostante il nick simpatico...) non abbia centrato la filosofia di questo forum (oltre ai personaggi...).
Eddai, rilassati che lo scopo del forum non è solo lo scambiarsi asetticamente informazioni su un mezzo meccanico, ma anche scambiarsi buffetti sulla testa come tra chi va a farsi una mangiata dopo un bel giro in moto.
Eppoi ci siamo cascati tutti all'inizio...
serio,
puoi cercare in un ferramenta fornito delle protezioni in plastica o poliuretano tipo quelle che montano i camion sul posteriore per fermarsi ai moli di scario... non so se mi sono spiegato, ne esistono di tutte le misure. potresti metterne due per gamba del cavalletto fissati con fascette, o vedi tu. a quel punto la moto sul centrale sarebbe leggermente sollevata e non andresti più a toccare per terra.
guarda nella foto, è quello nero verticale
http://www.logismarket.it/ip/demo-srl-paracarro-antiurto-316420.jpg
...credo che Brusuillis
Quoto il fatto che il forum è bello anche xchè si scherza e ci si prende in giro... all'inizio ho provato anche io qualche soluzione (la camera d'aria) miseramente fallita, e ora mi tengo il mio cavalletto centrale con ruggine, non è di sicuro di fondamentale importanza... però mi metto nei panni di chi vorrebbe trovare una soluzione a questo problema (per qualcuno stupido ma non per tutti) e si deve leggere 4-5 pagine di sfottò..- alla 4 pagina penserà "e che 2 co...oni, non c'è niente di utile qui" e magari alla pagina dopo c'è la soluzione al suo problema.
Non ho scritto in tono polemico, e non voglio alimentare la polemica...
Perdindirintina... che mi scusino coloro che si sentono perculati... so fatto così...! Io vi prenderò alla leggera sempre sappiatelo, anche quando vi dò le info su tutti i problemi reali della GS800 ed eventualmente le soluzioni adottate (PRIMA SEMPRE DEGLI ALTRI... purtroppo!). Mi ricordo per esempio che molti di voi neanche sapevano del compressorino installato sotto la sella per gonfiare le ruote!!! Nessuno se ne era accorto...
E così tante altre cose...
Io purtroppo il problema della ruggine al cavalletto l'ho risolto dal primo giorno che ho ritirato la moto dal concessionario...
c'è chi può e chi non può!!!
scusate... se io può!
nestor97
03-03-2009, 10:48
Compressorino installato sotto la sella ?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Scusa, dimmi dimmi, che sono giovincello e non conosco.......:!::!:
Principino
03-03-2009, 10:56
Remo dai mi fai rovesciare dalla sedia anche 'sta volta :lol:, questa funziona sempre anche a distanza di tempo:D:D
Ma sono l' unico a cui la ruggine si forma anche al cavelletto laterale.?
:toothy10::toothy10::toothy10::toothy10::toothy10: :toothy10:
:toothy10::toothy10::toothy10::toothy10::toothy10: :toothy10:
gianluigi34
03-03-2009, 11:46
Ehi, ma allora ricominciamo. Allora ve la state a cercare...
...e come funziona sto compressorino!!!
brusuillis
03-03-2009, 15:00
Scusate ancora se me la prendo ma io considero i forum come questo un punto dove trovare informazioni e soluzioni, dove scambiare opinioni...
Mi ricollego a quanto detto sopra saggiamente: è inutile, anzi dannoso riempire pagine e pagine di battute. Si rischia soltanto di far perdere la pazienza a chi cerca qualcosa sul serio e si ritrova solo a leggere ca..ate.
Non fraintendetemi, anche a me piace scherzare, ma altrove, rispetto i forum informativi e cerco sempre di dare il mio contributo.
Se però questo forum funziona così... prenderò atto.
caro Brusuillis, ora sto parlando seriamente... ma tu veramente credi che il 3D da te proposto sia degno di cotanta attenzione e serietà??? Fatti un giro in questa sezione! Vedrai che dove la serietà è richiesta (perdita liquido, richiami ufficiali,ecc. ecc.) tutti hanno contribuito con le proprie esperienze e la dovuta consapevolezza... Quando si parla di una parte della moto il cui uso prevede il contatto con il terreno, con l'asfalto, con il fango e con l'acqua, e si ci preoccupa perchè questa faccia ruggine! Abbi pazienza si rasenta il ridicolo, come lamentarsi dello pneumatico che si consuma quando si gira...
Ti sei comprato una signora moto fatta per uso Entro/fuori strada, è normale che alcuni accessori siano adatti allo scopo: appunto come un cavalletto centrale debba essere in ferro e non in alluminio come quello di una Jap da strada...
Per cui sarò forse un poco stronzo nelle mie risposte, che sempre sono condite esclusivamente da ironia... ma dipende dall'argomento e dalla sua credibilità... Pertanto fattene una ragione... a domanda faceta... risposta faceta!
Tant'è...
Chiedo scusa se intervengo, seguo, da spettatore, il 3d da giorni ed anch'io inizialmente ho pensato che fosse una "provocazione" dell'autore per ridere un po' su un problema che mi permetterei di definire non di primaria importanza: la ruggine indica semplicemente la composizione ferrosa dell'accessorio in oggetto. Poi l'autore ha cominciato ad offendersi: perdonami, B., penso che sia già un gran successo e segno di rispetto nei tuoi confronti che alcune risposte "serie" le hai avute; da qui ad arrabbiarsi per un po', e ripeto un po', di perculamento che andava assolutamente messo in previsione dato l'argomento ce ne passa.
Tutto questo, ovviamente, nella personale visione.
Ancora scusa per l'intrusione.
gianluigi34
03-03-2009, 17:19
Serio:
-Anche io avevo notato la bruttezza del cavalletto centrale che tra l'altro era sprovvisto di supporto nel punto di contatto con il terreno, tale da segnarlo ogni volta che lo si utilizza, provocandogli punti di ruggine. Insomma due tubi innocenti sagomati...
Poi però, dopo un pò di imprecazioni e acqua, polvere, fango ecc..., non ci ho più pensato.
In fondo la nostra moto è pure bella anche così (ha il fascino del vissuto...).
E mi rendo pure conto che finchè la moto è bella pulita, l'occhio ti ci casca facilmente. Ma mica però la possiamo mettere in naftalina...? In fondo è una moto da enduro (seppur stradale) e và daccordo sia con il pulito che con il fango.
E poi un pò di ironia non ha mai fatto del male a nessuno... o quasi!
andkappa
03-03-2009, 17:32
Comunque sia, ruggine o meno, domani dal concessionario non so se gli chiedero' di montarlo.. non lo trovo cosi' indispensabile (sempre che il laterale sia sufficiente)
andkappa
03-03-2009, 17:40
Ps: per quanto riguarda il discorso ruggine, non e' sicuramente la fine del mondo, ma rimane comunque una cosa che da' fastidio, sopratutto se a farlo e' un oggetto che uno deve mettere come optional ad una moto da 10.300 euro, quando quelli DI SERIE dei cinquantini da 2.000euro non fanno una piega.
Cio' non toglie che l'ironia secondo me e' anche quello che contribuisce a fare gruppo, e visto che siamo si su un forum virtuale.. ma siamo sempre persone, e quando entro sul forum non mi sento ad un centro informazioni ma mi sento come se fossi al bar con gli amici a parlare di tutto un po', a ridere scherzare e perche' no anche a prenderci in giro.
brusuillis
03-03-2009, 18:34
Ricevuto tutti i messaggi!
Io ovviamente continuo ad essere della mia idea SERIA che il cavalletto NON dovrebbe arrugginire, specialmente su una moto di tale valore. E non venitemi a raccontare che è normale!!! Poteva essere fatto meglio e non arrugginiva...
Siete troppo smaliziati per aver avuto solo questa esperienza... e non tiratemi fuori le Guzzi che arrugginiscono... dagli scooter in su, date un occhio ai cavalletti...
Quindi, se vogliamo capirci ci capiamo, se vogliamo sfottere, è ovvio che lo possiamo fare su qualsiasi cosa.
Non mi arrabbio, dico solo che è inutile...
A proposito? Dato che la vostra GS è tanto un ferro da maltrattare volentieri, voi la parcheggiate come faceva Gerry Cala con la sua vespetta da pony express?
Ora vado al bar, a scherzare con gli amici.
A proposito? Dato che la vostra GS è tanto un ferro da maltrattare volentieri che, voi la parcheggiate come faceva Gerry Cala con la sua vespetta da pony express?.
e perchè no!!??
brusuillis
03-03-2009, 18:43
Beccato!!! Sei un pigro e ti secca togliere i moscerini dal faro eh?!?
Ecco perchè hai montato il proteggi faro... quando è pieno di moscerini lo smonti e lo butti... come faccio io con le auto... non appena hanno il posacenere pieno le cambio!
Dai, ora lasciami andare al bar...
diciamo che nel suo uso più consono (off) è possibile che chi mi sta davanti vedendomi arrivare negli specchietti tenti (inutilmente) di intimorirmi sgasando qualche sasso... ma io me ne fotto e passo lo stesso, avendo comunque preservato il faro!
al prossimo giro paghi da bere... !!!!
brusuillis
03-03-2009, 18:54
Non mancherò... ma occhio che se bevo non guido... o se guido non bevo?
Boh!
Comunque verrò con fionda e sacchetto di sassolini per il tuo faro ed anche con un pò di carta abrasiva, così per carteggiarti un pò il serbatoio...
andkappa
03-03-2009, 23:50
REMO comunque ho capito perchè non ti lamenti del cavalletto ..con la moto concia in quel modo come cavolo fai a vederla la ruggine ?!?
andkappa
03-03-2009, 23:51
Dai, ora lasciami andare al bar...
Ecco questa è la differenza del forum... effettivamente di birra non ne gira :-p
REMO comunque ho capito perchè non ti lamenti del cavalletto ..con la moto concia in quel modo come cavolo fai a vederla la ruggine ?!?
No caro Kappa... non avete ancora capito che il mio rimedio è il migliore in assoluto:
NON C'E' IL CAVALLETTO
Una volta scrivesti che lo avevi, sennò se dovevi cambiare la gomma in off, era molto scomodo.
Come risolvi il problema??? :rolleyes:
Corichi direttamente la moto??? :rolleyes:
no Ruset... mai scritto di averlo! Ho scritto che avrei voluto averlo... ma che quello originale è talmente brutto che preferivo continuare a fare così...
e perchè no!!??
Remo, non avevo notato.... ma al posto della sacca hai montato un trolley???? si vedono le ruote nella foto, ora ho capito perchè fai tanto lo smargiasso!!!!! tu il cavalletto lo tieni li dentro e lo monti solo davanti al bar!!!! :rolleyes::rolleyes:
vecchio paraculo!!!!:D:D:D:D:D:D:D
no Ruset... mai scritto di averlo! Ho scritto che avrei voluto averlo... ma che quello originale è talmente brutto che preferivo continuare a fare così...
OOOOOOOOkkkkkkeeeeeeiiiiiii
Ma coso sono quei 4 dischetti che si vedono sulla piastra "finto serbatoio"
:rolleyes:
ecco una bella domanda... bravo sei stato attento...
vediamo chi ci azzecca!!! avanti signori venghino... date una risposta...!
Comincio io a sparare c@xx@te, che sono anziano, per rompere il ghiaccio, altrimenti tu metti soggezione ai più giovani :lol::lol::lol:
attacchi borsa serbatoio (o meglio, protezione porta borsa da serbatoio)?;)
ecco una bella domanda... bravo sei stato attento...
vediamo chi ci azzecca!!! avanti signori venghino... date una risposta...!
è facile..!!!
Sono gli attacchi del compressorino, che tu hai spostato da sotto la sella a sopra il finto serbatoio, ovviamente x un miglior bilanciamento del peso data la tua mole..!!!
Cosa ho vinto..!!????
:!: Hai ragione, come ho fatto a non pensarci.:mad:
davide73
19-05-2009, 14:13
arrivo un pò tardi, d'altra parte sono un C1...
Fatto gran sedere ad infilare tubo gomma resistente sul cavalletto centrale.
Ora c'è più ruggine di prima perchè l'acqua ristagna! ciao
Io avevo adottato la soluzione camera d'aria... prima o poi arriveremo tutti alla stessa conclusione... meglio lasciarlo così, un po di ruggine in fondo dona (se è sul cavalletto centrale)
utente cancellato_
20-05-2009, 16:10
La ruggine viene, la ruggine va...
se usi la moto, altrimenti se la mangia (Guzzi in ispecie)
ma "fero xe fero", de qualunque marca.
Quindi non fossilizzatevi all'estetica (tanto tra 2 anni cambiate la moto...)
e godetevela !
Ciao ** p.
utente cancellato_
20-05-2009, 16:14
P.S.:
Un Vecchio Meccanico della Marina Militare un giorno mi disse:
"Tuto quel che xe stagno fa entrar l'acqua e no la fà andar fora più"
Io non l' ho più dimenticato...
fate lo stesso
Ciao ** p.
chiccof800
08-06-2009, 16:12
ma scusate, veramente mettete tubi e camere d'aria sul cavaletto centrale??? Se tanto mi da tanto, o lo fai quando è nuovo, oppure usandolo, con il logico effetto abrasione, succede, ma comunque sia, non giro con una moto tipo quella dei lego!
PEr tirarla giu dal cavalletto centrale? o chiedi una mano a un passante o gratta, non ce nè. fosse solo li, mi cola ruggine anche dalle barre para motore.Forse meglio non usarla con la pioggia e tenerla al caldo
lelottogs
08-06-2009, 17:50
Soluzione contro la ruggine??? Non usate il cavalletto centrale.....:lol::lol::lol:
..... così resta nuovo nuovo e la moto vale di più quando la rivendete!!:weedman:
bell'idea :D
ma allora tanto valeva risparmiare un bel 120 euri e non metterlo direttamente :lol::lol::lol:
andkappa
08-06-2009, 18:24
Premetto che il mio non ha ancora mostrato della ruggine (e vorrei vedere, ha 2 settimane e l'acqua l'ha vista si e no una volta).
Ma come forse dissi tempo fa, il cavalletto del mio vecchio Typhoon a distanza di 10 anni, per carita' sotto era grattatissimo, ma di ruggine non gliene ho mai vista fare, ed era pure di serie!
Ora per il fatto che si gratti utilizzandolo.. beh non e' che io veda molte alternative.. ma la ruggine non passa..
passerà, tranquillo, passerà
io ce l'ho pure su quello laterale, sullo snodo :D:D:D
chiccof800
09-06-2009, 09:10
Anche io soffro di ruggine, mi cola anche dalle barre paramotore e questa mattina ho visto una colata anche sulle para carena, al max faccio causa a bmw per i cavalletti e alla touratech per le barre, dopo 10 magari mi danno due dita negli occhi a testa quindi 4!
Per il cavalletto, un bel tappeto e si risolve il problema, basta non prendere tappeti persiani pregiati, se no costano piu della moto
... anche vorrei farlo!
ma non ho ancora capito qual'è per me il "fine stagione".....
365 giorni l'anno, a volte anche 366!! sole, pioggia, vento, neve, sempre (la macchina non ce l'ho!)
una spalmatina di ferox sui graffi ogni tanto e vai col tango!
Io ero quello della soluzione con camera d'aria... è durata 7 giorni... non tanto perchè si è rotta ma perchè l'ho tolta io... Probabilmente appena ritirata la moto la si vuole mantenere perfetta, ma dopo una settimana mi sono detto "secondo me la ruggine sul cavalletto centrale si intona col giallo della moto"... quindi via tutto.
Concordo con Remo che da qualche parte ha detto "Non sono io schiavo della moto, ma è lei la mia schiava" (o qualcosa del genere)...
diphallus
09-06-2009, 13:37
Si ma nessuno ancora ha indovinato cosa sono quei quattro dischi sulla moto di Remo...
chiccof800
09-06-2009, 14:16
... anche vorrei farlo!
ma non ho ancora capito qual'è per me il "fine stagione".....
Il fine stagione è quando la moto rimane ferma per piu di 2/3 giorni
lupetto51
09-06-2009, 14:16
Sistema di geolocalizzazione satellitare per aerofotogrammetria a quadretti?
chiccof800
09-06-2009, 14:21
Troppo vino?? o troppo tempo al parco?
diphallus
09-06-2009, 15:07
No, tentava di dare una spiegazione ai misteriosi dischetti posti sul finto serbatoio della moto di Remo :lol:
gianluigi34
10-06-2009, 10:55
Forse sono la predisposizione ad un reggipanza...??? (Mi sembra che Remo abbia un fisico da capotavola - senza offesa a Rè, t'ho fatto un complimento... - A Roma si dice "Omo de panza, omo de sostanza).
ti prendo in parola...
http://imgur.com/gtGbr.jpg
diphallus
10-06-2009, 14:17
Mazz oh, avevi alzato un pò il gomito ? :lol:
lupetto51
10-06-2009, 14:35
E' così che poi esce, prende la moto e le gomme gli durano 1.500 Km....
Ciao Remo.
i dischetti sono per le calamite della borsa ,visto che il finto serbatoio non regge le calamite,,vediamo se ho indovinato
per calamite della borsa... ora non c'è più!
diphallus
10-06-2009, 18:41
Ebbravo Negus !!! ;)
l'altro giorno metto il piede per tirare giù il cavalletto e... non l'ho trovato..
era piegato a causa di questo....
https://plus.google.com/photos/105277765345330845817/albums/5925263237743500385?authkey=CPfegoXVjZGJrQE
adesso lo farò risaldare aggiungendoci una staffa trasversale di rinforzo... certo che potevano farlo anche un po' meglio....
Sulla nuova 800 infatti adesso il cavalletto centrale è diverso.. piedi diritti, e piede d'alzo laterale..
ma porca zozza :rolleyes:
proprio ieri stava notando la quantità di ruggine che si sta formando sul mio ma piu' di tanto non stavo a preocuparmi , invece mi sa che devo si preoccuparmi casso :mad:
alla fine bel lavoro. Risaldato le crepe, messo un asta di rinforzo su ogni lato e ridipinto il tutto. sembra tornato nuovo... 80€...
@Rik 71 scusa :
80 € per fare il lavoro al cavalletto ?:rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |