Visualizza la versione completa : acquisto moto
angelor1150r73
09-02-2009, 20:56
conviene comprarle in germania?
ma, alla fine la devi comunque immatricolare in italia, con spese sostanziose, e perdi la garanzia, .... non so.
a meno che non la lasci targata krukka, ma anche qui non so.....
Preferisco avere a tiro chi mi vende qualcosa :lol::lol:
Diavoletto
09-02-2009, 21:08
in uganda secondo me è mejo
emagagge
09-02-2009, 21:13
in uganda secondo me è mejo
In Papa Nuova Guinea no?!? :lol::lol::lol:
The Duck
09-02-2009, 21:25
ma, alla fine la devi comunque immatricolare in italia, con spese sostanziose, e perdi la garanzia, .... non so.
a meno che non la lasci targata krukka, ma anche qui non so.....
Preferisco avere a tiro chi mi vende qualcosa :lol::lol:
le spese di immatricolazione non superano i 450 euro e la garanzia è europea quindi non perdi un bel niente, "un bel tacer non fu mai scritto":D
Guarda anche un po' di siti bmw-motorrad uk.
L'usato non e' male!!!
scusate l'ignoranza ma vi voglio chiedere una cosa. se ci fosse un prestanome, cioe' un parente o amico che ha residenza in germania o ad esempio stati uniti (ancor meglio), si puo' girare con la moto intestata ad un'altra persona magari con un certificato che ci autorizza ad utilizzarla qui in italia? nel caso si possa fare allora addio multe e bollo o no!!!!!
un giorno ti manda a f@@@o così ghli lasci anke la moto .... hihihiii...
non la moto è mia e sul libretto mi piace che ci sia scritto il mio nome hei hei hei...
Conviene ancora di più visto il cambio euro/sterlina ad acquistarla in UK, se n'è parlato due settimane fà circa il nuovo K, usa la funzione CERCA e leggiti quel 3d. Grazie al cambio risparmi un buon 30-35%.
Come già ti hanno detto, NON è vero che si perde la garanzia, ma quando mai ... solo che il tagliando dei 1000Km non è gratuito.
scusate l'ignoranza ma vi voglio chiedere una cosa. se ci fosse un prestanome, cioe' un parente o amico che ha residenza in germania o ad esempio stati uniti (ancor meglio), si puo' girare con la moto intestata ad un'altra persona magari con un certificato che ci autorizza ad utilizzarla qui in italia? nel caso si possa fare allora addio multe e bollo o no!!!!!
Da queste parti (o meglio verso Trieste) tempo fà andavano a ruba le moto con targa slovena proprio per questi motivi :lol:
Conviene ancora di più visto il cambio euro/sterlina ad acquistarla in UK, se n'è parlato due settimane fà circa il nuovo K, usa la funzione CERCA e leggiti quel 3d. Grazie al cambio risparmi un buon 30-35%.
Come già ti hanno detto, NON è vero che si perde la garanzia, ma quando mai ... solo che il tagliando dei 1000Km non è gratuito.
Da queste parti (o meglio verso Trieste) tempo fà andavano a ruba le moto con targa slovena proprio per questi motivi :lol:
bene bene!!
The Duck
10-02-2009, 17:37
Occhio che però è illegale e non sei coperto dall'assicurazione. E' solo possile per un periodo limitato di tempo e no credo per tutti i paesi. In Italia ad esempio non puoi assicurare un non residente, lo stesso in molti paesi europei. Uk differisce un po'.
Occhio che però è illegale e non sei coperto dall'assicurazione. E' solo possile per un periodo limitato di tempo e no credo per tutti i paesi. In Italia ad esempio non puoi assicurare un non residente, lo stesso in molti paesi europei. Uk differisce un po'.
Ti riferisci al fatto che la moto è intestata ad uno straniero?
Nel mio esempio un conoscente ha la moto intestata ad un parente sloveno, l'assicurazione (slovena) è a nome di quel parente e lui gira in Ita (ormai da 4 anni) con un atto notarile del proprietario che gli concede in uso la moto.
The Duck
10-02-2009, 18:02
Può benissimo darsi che la legge Slovena non sia ancora allineata alle normative Europee che prevedono due fattispecie di esportazione, temporanea e permanente, del mezzo. La prima non può durare più di sei mesi e, forse, può in alcuni casi consentire quanto sopra. La seconda, quando superiore ai sei mesi, obbliga a segnalare alla motorizzazione che il proprietario si è trasferito all'estero. Inoltre, dal punto di vista assicurativo, le assicurazioni Italiane possono assicurare solo residenti, un eventuale non residente non è coperto a meno di contratti particolari.
Papà Pig
10-02-2009, 18:13
Se il mezzo è nuovo (meno di 1 anno e 6000Km mi pare) c'è da pagare l'IVA 20% per immatricolarla in italia.
Se è usata no problem.
Ma a conti fatti il risparmio, quando vado a detrarre l'IVA e il costo di viaggio AR per la germania, vale le rogne & complicanze subite?
Ma perchè parli di esportazione?? La moto non è mica venduta, il proprietario è il tipo sloveno, solo che la usa l'altro qui in Ita.
Eppoi se lo fermano mica sanno che la usa da 4 anni ... lui può sempre dire che gliel'ha prestata quel giorno ...
Ma a conti fatti il risparmio, quando vado a detrarre l'IVA e il costo di viaggio AR per la germania, vale le rogne & complicanze subite?
Nel 2007 quando ho preso la mia, in D avrei risparmiato 1.500 euro (su 13.500); nonostante ciò, quella volta ho preferito l'acquisto qui in Ita, ma adesso con il cambio euro/sterlina la cosa si fà interessante (per acquisti non in D ma in UK).
The Duck
10-02-2009, 18:23
Ribadisco che è illegale e che l'assicurazione è molto probabile che non lo copra. Poi esiste sempre la differenza tra ciò che non si deve fare (perchè ilegale) e ciò che non si può fare (perché impossibile). Quello che fa il tuo amico non si deve fare, anche perchè è fatto per evadere/contravvenire alla legge, ma si può fare.
The Duck
10-02-2009, 18:32
Se il mezzo è nuovo (meno di 1 anno e 6000Km mi pare) c'è da pagare l'IVA 20% per immatricolarla in italia.
Se è usata no problem.
Ma a conti fatti il risparmio, quando vado a detrarre l'IVA e il costo di viaggio AR per la germania, vale le rogne & complicanze subite?
se meno di sei mesi e di 6000km la moto è considerata nuova. Se effettivamente la compri nuova firmi un documento in cui ti impegni a esportare la moto in un altro paese UE entro 60gg e te la fatturano in esenzione IVA. L'iva la verserai in Italia al momento dell'immatricolazione.
scusate l'ignoranza ma vi voglio chiedere una cosa. se ci fosse un prestanome, cioe' un parente o amico che ha residenza in germania o ad esempio stati uniti (ancor meglio), si puo' girare con la moto intestata ad un'altra persona magari con un certificato che ci autorizza ad utilizzarla qui in italia? nel caso si possa fare allora addio multe e bollo o no!!!!!
Avevo un amico con nonna tedesca ottantenne regolarmente residente in germania. Lui ha girato per anni (fine anni 80 - inizio 90) con la moto intestata alla nonna con targa tedesca. MAI presa una multa!:lol::lol::lol::lol:
Berghemrrader
10-02-2009, 19:00
Non so se è diverso per le auto ma pochi mesi fa lessi una lettera su Quattroruote di un tizio che chiedeva se poteva guidare l'auto di un suo parente tedesco in vacanza in Italia.
La risposta del redattore fu che non è consentito guidare un'auto intestata ad un cittadino straniero.
Quello che fa il tuo amico non si deve fare, anche perchè è fatto per evadere/contravvenire alla legge, ma si può fare.
Abbè certo, anche perchè i problemi se non è regolare vengono fuori in caso di sinistro.
Poi il risparmio è così esiguo che anche se fosse regolare non ne varrebbe la pena.
Non so se è diverso per le auto ma pochi mesi fa lessi una lettera su Quattroruote di un tizio che chiedeva se poteva guidare l'auto di un suo parente tedesco in vacanza in Italia.
La risposta del redattore fu che non è consentito guidare un'auto intestata ad un cittadino straniero.
Orpo ... spesso quando vado a trovare amici all'estero o loro vengono qui ci prestiamo le auto invece che noleggiarle ... domani mi informerò di questa cosa ...
Berghemrrader
10-02-2009, 19:22
Per quanto riguarda l'acquisto di moto in Germania io ed altri amici abbiamo acquistato tre moto usate (circa 1 anno di vita ad 8/10.000km) in due conce tedeschi, se è usata non devi adeguare l'IVA ed è tutto più semplice.
La trafila è banale, soprattutto in Germania dopo pochi minuti vai via con la targa temporanea tedesca (quella rossa) ed assicurazione europea valevole 15gg, in Italia viene un pò più complicata per via della traduzione del libretto, la omologazione del mezzo (che mi è arrivata da BMW Italia in pochissimi giorni)ecc., tutte cose minori se paragonate al risparmio (nel mio caso almeno 1500€) ma "soprattutto" al piacere di avere a che fare con conce che non se la tirano.
Almeno nel mio caso è stato così e lo sarà certamente anche in futuro, mai più conce nostrani, oltretutto la Germania non è malaccio per farci un giro con il pretesto di comprare una moto.
Attenzione agli allestimenti che normalmente sono più completi per l'esigente cliente italiano, una moto tedesca "full optional" può essere la moto "di serie" in Italia.
Lo sapevate che il FID (display) o il tank da 32lt delle GS1150 per un periodo è stato opzionale in Germania?
Quasi tutte le GS hanno lo scarico sostituito (anche la mia ma con regolare omologazione Tuv) e nessuno (ma proprio nessuno) tarocca i km.
Provate a cercare una Toyota Land Cruiser sui siti internazionali, in Germania hanno quasi tutte almeno 150.000km, in Italia "casualmente" non superano mai gli 80.000...
Il conce mi diceva che se lo beccassero a taroccare i km la stessa BMW gli toglierebbe la concessione ma solo dopo che è andato in galera.
Per la garanzia residua (parlo sempre di usato) non c'è alcun problema in Italia, ricordo a tutti che c'è la libera circolazione delle merci.
Una nota simpatica, BMW Italia mia ha gentilmente spedito il libretto di uso e manutenzione in italiano insieme alla dichiarazione di conformità, il tutto ovviamente senza spendere una lira.
Tricheco
10-02-2009, 21:43
mah..................
"Paolone"
11-02-2009, 10:45
Se la moto che devi comprare è quella che penso (:lol:) e prendi il nuovo modello proprio non saprei. Sappi che visto i tempi in Italia il 10% è lo sconto minimo che ottieni e credo che la percentuale possa ben aumentare di qualche punto. La Germania per te non è proprio dietro l'angolo e se i conti bisogna farli all'euro (tempo - viaggio - pratiche in germania - pratiche in Italia) si rischia si rosicchiare tanto della differenza iniziale.
Se cerchi un usato recente, credo che anche nelle concessionarie Italiane gli sconti saranno più che sostanziosi per non parlare dell'offerta di certi usati (:cool:).
Poi non so, forse è un problema (anzi paturnia) solo mia, ma se acquisto soprattutto una moto nuova, mi piace avere il concessionario vicino, o comunque non ha 1000 km di distanza perchè se la moto ha qualche problema (e il GS me ne ha dati non pochi all’inizio seppur nuovo) mi piace picchiare i pugni dove l’ho presa. Un altro concessionario potrebbe fare più facilmente spallucce fermo restando il suo dovere ad intervenire se la moto è in garanzia….
The Duck
11-02-2009, 15:27
Se la moto che devi comprare è quella che penso (:lol:) e prendi il nuovo modello proprio non saprei. Sappi che visto i tempi in Italia il 10% è lo sconto minimo che ottieni e credo che la percentuale possa ben aumentare di qualche punto. ….
Visto che la percentuale del venditore è l'8%, a parte i rappel, oso avere qualche dubbio, perlomeno sui modelli nuovi. Se si tratta di un fondo di magazzino forse nache di più!!!:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |