Visualizza la versione completa : chi di voi è 1,68 mt
come da titolo, cè qualcuno di voi che è alto 168 cm :(:( e ha la sella normale 82cm.?, chiedo questo perchè ho preso il kr1300 con sella normale non essendo contemplata la possibilità di prendere quella bassa confort e vorrei sapere se avrò difficoltà nell'utilizzo ovviamente nelle manovre da fermo.
Blackdog
09-02-2009, 20:45
Posso solo dirti che io sono 1,73 cm con sella normale, e tocco completamente con entrambi i piedi.
Fridmann
10-02-2009, 11:28
Perchè non usi i tacchi? Quelli a spillo hanno anche un cx inferiore!:lol::lol:
Scusa per la battuta che viene non certo da una pertica d'uomo (sono "basso" un metro e settanta), ma che mi permette di presentarmi.
Fridmann è il mio nome e posseggo dal 2006 un kr1200 che attualmente ha lasciato dietro di se 47.000 km di asfalto.
Reggio E. è la mia stalla e sono un biemmevuista anche sulle quattro ruote.
La mia Kappona, nel corso della sua vita, ha avuto solo un inconveniente serio (rottura del cambio), avvenuto all'età di 23.000 km ca. per la sostituzione del quale non ho speso una cippa, nemmeno di mano d'opera!
Onorio Moto è il mio fido scudiero e ci tengo a dirlo.
Altre piccoli inconvenienti? Due lampadine, quella del faro anabbagliante e quella di posizione e stop posteriore; a propostito vi siete accorti che nel caso si "fulmini" la lampadina posteriore vi viene segnalata sul display l'anomalia mentre la lampada continua a funzionare a scartamento ridotto?
Il BMW pensiero al riguardo dice: "se non funziona l'anabbagliante te ne accorgi presto, mentre per la luce posteriore è meno probabile, allora ti metto un doppio filamento!".
Per la sella posso dire che ho quella ribassata, ma che trovo estremamente più rigida delle attuali al gel.
Ho provato la nuova ks1300 con sella di serie che ho trovato molto cedevole per cui toccavo bene. Comunque dichiarare solo l'altezza è relativo, è l'altezza al cavallo che conta; se hai la testa e subito dopo il pòpò non hai problemi nemmeno con il nuovo 450 da competizione!:lol::lol::lol:
Un lampeggio a tutti!
[QUOTE=Fridmann;3451301]Perchè non usi i tacchi? Quelli a spillo hanno anche un cx inferiore!:lol::lol:
in efetti ho pensato ai tacchi magari degli stivali :D:D, ma comunque credo che possa sbassare la sella da un tappezziere e mantenere la parte confort per il passeggero. Sperando che se dovesse essere così venga effettuato un buon lavoro.
tocco con entrambe le falanci dei piedi ma non con la base dei due piedi
Fridman, occhio a parlare bene del k!
Fridmann
10-02-2009, 16:54
Ripeto, la nuova sella della ks1300 (che poi è la stessa della r) è più imbottita rispetto alla vecchia, o forse è il nuovo materiale impiegato a dare questo effetto, tant'è che un bravo artigiano ha campo per potere agire bene al fine di abbassarla.
Piccolo suggerimento. Ho imparato che quando sono in città e le soste sono molto frequenti, imposto l'ESA su CONFORT e solo pilota; bene, il risultato è che il peso della moto ed il mio fanno abbassare ulteriormente la luce quel tanto che basta per appoggiare i piedi con maggiore sicurezza. A mali estremi...
Un altro lampeggio!!!
Fridmann
10-02-2009, 17:02
Fridman, occhio a parlare bene del k!
Infatti. Parlavo del MIO K!
io sono 1.69 cm e con la sella standard mai avuto problemi
Benvenuto Fridmann, fai subito un salto nel forum "Buongiorno a tutti sono nuovo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?s=&daysprune=365&f=30)" per presentarti.
Quella dei tacchi a spillo che hanno un CX migliore è ottima.
io (basta vedere il nominativo) sono "basso" 1,67 e con sella standard tocco decentemente...il resto lo faccio con la malizia..
Medito di limare un po di sella da un tappezziere di zona..cosi,nel dubbio..;D
jardream
08-07-2009, 09:17
Perchè non usi i tacchi? Quelli a spillo hanno anche un cx inferiore!:lol::lol:
......ha avuto solo un inconveniente serio (rottura del cambio), avvenuto all'età di 23.000 km ca. per la sostituzione del quale non ho speso una cippa, nemmeno di mano d'opera!.........
........a propostito vi siete accorti che nel caso si "fulmini" la lampadina posteriore vi viene segnalata sul display l'anomalia mentre la lampada continua a funzionare a scartamento ridotto?
Il BMW pensiero al riguardo dice: "se non funziona l'anabbagliante te ne accorgi presto, mentre per la luce posteriore è meno probabile, allora ti metto un doppio filamento!"..............
Ciao Fridman,volevo chiederti cosa ti è accaduto al cambio(non ti entravano più le marce o bloccaggio improvviso della posteriore o altro)...e se hai cambiato il cambio entro i due anni(e quindi in garanzia)o sei riuscito a convincere il conce visto la gravità del danno a non farti sborsare un euro....
e un'ultima cosa,se ho capito bene...mi hanno gentilmente steso il k(:mad::mad:,almeno me lo hanno rimesso in piedi :mad::mad:) e mi si accende la spia LAMPR!. pur funzionando il faro post.Da quello che hanno detto a te dovrei avere rotto solo uno dei filamenti e sostituendo la lampadina si dovrebbe spegnere anche la spia?
io sono 1.69 cm e con la sella standard mai avuto problemi
Anch'io , basta fare un po' di attenzione nei ..parcheggi in zone sconnesse , la moto è pesantina ..
melampidus
08-07-2009, 10:59
Ciao ben arrivato.... Penso che la sella non ti dia fastidio, io sono alto 1,83 e tocco bene, penso che ti dia fastidio il lato dx dove c'è la frizione che sporge molto e da fastidio nei movimenti da fermo....
Ciao Mel
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |