Visualizza la versione completa : r 1150 rt problema (forse!!)
Un saluto a tutto il forum.
Venerdi sera ho ritirato una 1150 rt del 2002 con 54000 km. sabato mattina facendo il primo giretto malgrado il tempo infame ( umido strada bagnata e leggera pioggerella ho notato che in 6° marcia se da un regime basso (2300 giri ca. davo gas con decisione i giri si impennavano senza una effettiva resa del motore, come se la frizione rimanessa attaccata..:mad:
fenomeno che ieri per esempio non si è verificato :lol:.
qualcuno di Voi ha gentimente un parere da darmi.
lamps a tutti.
mmmmmmm quante risposte............ mai capitato a nessuno????:mad::sad4:
Urge un controllo della frizione......... altro non mi viene in mente
Hellon2wheels
09-02-2009, 12:28
Il Kilometraggio (se reale) non mi sembra tanto alto da giustificare una frizione alla frutta.
Potrebbe essere andato a finire dell'olio del cambio sul disco frizione a causa di una perdita su qualche paraolio. In questo caso credo che non ci sia altra soluzione se non quella di aprire e pulire.
Se i giri invece di impennarsi fossero solamente aumentati, senza una effettiva resa del motore, e se la frizione fosse rimasta chiusa, allora si potrebbe sospettare molto probabilmente uno slittamento della frizione dovuto al disco frizione imbrattato d'olio.
Olio dal motore o dal cambio, oppure olio idraulico dall'attuatore.
grazie a voi per le risposte ho fatto un giretto oggi e io problema non si è ripresentato se lo rifarà vedrò....
lamps a tutti.
p.s. la mukka mi piace un casinoooooooooooo
Dolomiten
09-02-2009, 14:29
Io ho avuto lo stesso problema due l'anno scorso.
Nel mio caso dipendeva dal cavo di registrazione della frizione.
Però io non ho la frizione a comando idraulico
Lavelli Luigi
10-02-2009, 18:18
metti in moto inserisci la prima o la seconda acceleri sui 3000 giri (come una partenza normale) tieni frenato l'anteriore lasci piano la frizione ,e da li' te ne accorgi se la frizione slitta . se la frizione slitta sentirai che la moto andra' giu' di giri e si spegne dopo qualche secondo , se invece la frizione e' a posto si spegnera' all'istante. non so se sono stato chiaro , per me scrivere non e' il mio forte . preferisco parlare .ciao.
angelor1150r73
10-02-2009, 21:10
non è non ha cambiato con decisione e hai preso il folle tra la quinta e sesta?
gabstara
10-02-2009, 21:35
il folle tra 5° e 6° ? se tra 5° e 6° c'è lo spazio per una "sfollata" sai che botto quando gli ingranaggi rientrano in presa ?? non credo che sia questo il problema ...
O meglio credo che sia lo stesso problema che ha afflitto la mia mukketta intorno ai 20.000 ,cioè una perdita d'olio dal rinvio sullo spingidisco del comando della frizione idraulica (l'attuatore come tecnicamente definito) che faceva pattinare il disco (sorattutto in 6° marcia oltre i 3500 giri. Risolto a caro prezzo con sostituzione dell'attuatore , del disco frizione e , già che c'ero, del paraolio della frizione (quello solo 10€) oltre , naturalmente ad un tagliando completo . Il mecca non era uno ufficiale ma mi ha pelato ugualmente ....
angelor1150r73
12-02-2009, 18:51
sicuramente sarà come dici tu ma ti garantisco che il folle c'e' e se dai gas non fa presa( almeno così mi è successo)
opi ho inserito la sesta e tutto è andato ok
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |