Visualizza la versione completa : Ogni quanto cambiate l'olio del cardano?
Papà Pig
07-02-2009, 19:13
Cdo, ogni quanto cambiate l'olio del cardano?
io l' ho cambiato a 20000.... non si sa mai...
Cambiato ai 1000, poi ogni 10.000. E' un operazione che costa pochissimo e allunga la vita della coppia conica, vista la poca quantità di olio che la lubrifica.
63roger63
07-02-2009, 20:34
Anch'io ogni 10.000 insieme all'olio del cambio e olio motore.
Al rientro di ogni giro in moto.
Insieme alla moto, ogni 2-3 anni....:lol::lol::lol:
L'Emarginato
07-02-2009, 22:11
...io per risparmiare sui cambi d'olio, ho sostituto il cardano con una catena...
http://www.kartattack.it/racing/vocabolario_tecnico/catena.jpg
Io oltre all'olio sostituisco anche la coppia conica....
Io tutte le mattine e qualche volta anche al pomeriggio non si sa mai.......
Ancora gira la favola che nel cardano c'è l'olio:(
....Con quello che costa!!............io uso lo strutto!!.....costa meno....rende di più...e quando è bello bollente.....ci faccio i tortelli!!.........ehehehheheh
......lo cambio quando è previsto!!........
strutto permettendo...:lol::lol:
ogni quanto e' previsto il cambio? o consigliabile?:lol::lol:
ciao animal,tutto ok?
...Ciao Pezz!!....tutto............benino.........mmmmmmmm mm.......si dai!....... Il cambio olio....mmmm...devo vedere la tabella di manutenzione programmata.....ai 40.000 l'ho fatto (o meglio...il mecca!).....poi non saprei.......
io ho fattoun sistema tipo l'abbeveratoio dei conigli,ho messo una tanichetta circa di 1 lt con una cannuccia a cascata e se lo prende da se quando manca(quello di sansa che costa meno ovviamente).
....ma dai che poi la genete ci crede....
Io lo cambio  ogni tagliando. Non incide sui costi  piu'  di tanto.
Il cardano costa .... sapete?
tuttounpezzo
08-02-2009, 09:37
a me hanno detto che non si cambia......
mi hanno bufalato?????????
63roger63
08-02-2009, 09:40
...io per risparmiare sui cambi d'olio, ho sostituto il cardano con una catena...
 
http://www.kartattack.it/racing/vocabolario_tecnico/catena.jpg
 
 
Non penserai davvero di risparmiare con la catena.
Su strada ogni mille km la devi ingrassare, ogni mesetto la devi lavare (sgrassare con olio lampante) e riingrassare. Se, come in questa stagione piove, la devi ingrassare più spesso, questo vuol dire che se sei in viaggio ogni due giorni la devi ingrassare e ricordarti di portare sempre la bomboletta dietro. Ogni circa 30.000km devi cambiare il kit catena-corona-pignone e non costa poco.
Hai costantemente inzaccherati: lo zainetto, ruota posteriore, una valigia e quant'altro si trovi sulla traiettoria di spurgo della catena quando gira.
Questa era la condizione dopo ogni viaggio: 
http://i40.tinypic.com/34xjspz.jpg
bi-power
08-02-2009, 11:06
ogni circa 10.000 cambio tutti i lubrificanti, e da maniaco analizzo con una cartina ssorbente bianca i residui della coppia conica e del cambio... da maniaco...
Non penserai davvero di risparmiare con la catena.
Su strada ogni mille km la devi ingrassare, ogni mesetto la devi lavare (sgrassare con olio lampante) e riingrassare. Se, come in questa stagione piove, la devi ingrassare più spesso, questo vuol dire che se sei in viaggio ogni due giorni la devi ingrassare e ricordarti di portare sempre la bomboletta dietro. Ogni circa 30.000km devi cambiare il kit catena-corona-pignone e non costa poco.
Hai costantemente inzaccherati: lo zainetto, ruota posteriore, una valigia e quant'altro si trovi sulla traiettoria di spurgo della catena quando gira.
Questa era la condizione dopo ogni viaggio: 
http://i40.tinypic.com/34xjspz.jpgdi' la verita'.... usavi la scusa della catena per coprire la targa..... nun se fa roger nun se fa....;)
cavalcapassi
08-02-2009, 11:28
Perchè cambiare l'olio al cardano....cambio il cardano!!! E la moto, naturalmente!
Ciauz
Papà Pig
08-02-2009, 17:32
Il dubbio mi è venuto perchè ho comprato il GS da un privato a luglio con 9000Km e dopo una settimana gli ho fatto fare il tagliando dei 10.000 dal concessionario ufficiale BMW e in fattura non c'è il cambio olio del cardano.
Ieri ero da un ALTRO conce, per vedere la K1300, e parlando del più e del meno (la nuova K il tappo di scarico del cardano ce l'ha da sotto, quindi non occorre più ruotarlo per cambiare l'olio) mi dice che anche se la tabella di manutenzione non lo prevede l'olio del cardano va cambiato ogni 10.000Km.
Il mio GS al momento ha solo 12.500Km... mi chiedevo se mi conviene dar retta al concessionario dove sono stato ieri e far cambiare subito l'olio del cardano, oppure aspettare il tagliandodei 20.000. 
Voi che mi consigliate? grazie...
63roger63
08-02-2009, 17:39
di' la verita'.... usavi la scusa della catena per coprire la targa..... nun se fa roger nun se fa....;)
 
Questa è la targa il giorno della partenza:
http://i42.tinypic.com/25i7mon.jpg
 
Quella sotto dopo dieci giorni al ritorno.  
Come puoi vedere si è coperta meglio da se.
http://i40.tinypic.com/34xjspz.jpg
Se monti lo scottoiler l'inzaccheramento è maggiore di così.
nicola66
08-02-2009, 18:27
fino al 2007 la BMW dichiarava che il cardano era senza manutenzione, infatti non era presente il solito tappo di scarico, che è invece ricomparso dal 2008. 
Lo stesso tipo di olio nei differenziali auto praticamente non si cambia mai, per cui credo che 40/50.000 km in teoria se li possa anche fare.
GELANDERSTRASSE
08-02-2009, 18:44
Al rientro di ogni giro in moto.
che voglia:confused:
Tricheco
08-02-2009, 18:51
20.000.......................
nei tagliandi fatti fino ai 40000 l'olio cambiato oltre a quelo del motore e freni è quello del cambio... la bmw dichiarava esente manutenzione....
Ho preferito anticiparea 30.000 la sostituzione dell' olio cambio e coppia conica.
lamps
giuvea
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |