Entra

Visualizza la versione completa : Xenon su Rt1200


Luc.....
06-02-2009, 16:36
Raga vio chiedo una info... premetto che non ho cercato nel forum se già se ne è parlato...Vorrei montare i fari allo xeno e vi chiedevo ....qualcuno di voi avendoli installati, gli rimane la spia che indica problema ai fari ??

Grazie mille ;)

lusap
06-02-2009, 17:10
ma le hai montate in serie prendendo tensione dallo spinotto della lampadina? se così fosse potrebbe essere normale in quanto la xeno assorbe meno corrente, e il circuito vede come se la lampada fosse bruciata, credo, dico credo, magari è una fesseria, basta mettere una resistenza che inganni il rilevamento? tipo come si fà per installare le lampadine a led per le freccie?

megag
06-02-2009, 17:15
Raga vio chiedo una info... premetto che non ho cercato nel forum se già se ne è parlato...Vorrei montare i fari allo xeno e vi chiedevo ....qualcuno di voi avendoli installati, gli rimane la spia che indica problema ai fari ??

Grazie mille ;)

Assolutamente ..NO !!
montato lampada xenolamp sulla mia ex gs 1200 ed è stato sempre perfetto.
L'importante è mantenere la stessa potenza degli originali e il can busso è fregato ....!! ;)

lusap
06-02-2009, 17:18
Assolutamente ..NO !!
montato lampada xenolamp sulla mia ex gs 1200 ed è stato sempre perfetto.
L'importante è mantenere la stessa potenza degli originali e il can busso è fregato ....!! ;)

quindi avevi montato le xeno da 50 W altrimenti le stardard sono da 35W?

megag
06-02-2009, 17:27
quindi avevi montato le xeno da 50 W altrimenti le stardard sono da 35W?

Guarda, non ricordo con esattezza ma, se non erro la gs 1200 porta le normali H7 da 50 w .......comunque ribadisco che se monti la stessa potenza, il problema non esiste.....
Ho appena montato un kit analogo alla mia autovettura, altra marca ma stesso principio costruttivo, lampade, ballast e cablaggio identici alla xenonlamp, gradazione 5000 k e installazione pronta all'uso....perfetti !! :eek:

gpepe
06-02-2009, 20:28
Io le ho appena messe...tutto ok..prendile dal sito xenonlamp.it, hanno il kit con resistenza che simula una lampada ad incadescenza....ricorda H7R per il 1200 RT...sono una bomba atomica...;)

sauro
07-02-2009, 11:54
Quando le montai io ancora non esitevano quelle inganna can bus quindi la spia di lampada bruciata rimane accese ma è solo un dettaglio non rinuncerei mai + allo xenon ;) anzi ora vado su ebay e acquisto anche il kit per i faretti supplementari ;)

Karlo1200S
07-02-2009, 15:07
Io le ho appena messe...tutto ok..prendile dal sito xenonlamp.it, hanno il kit con resistenza che simula una lampada ad incadescenza....ricorda H7R per il 1200 RT...sono una bomba atomica...;)
sono semplici da montare?

lusap
08-02-2009, 10:54
per Karlo

sostituire le lampade alogene con quelle xeno non è particolarmente difficile, basta seguire lo schema in allegato, e rispettare le polarità, il problema varia da moto a moto, in quanto bisogna trovare un alloggiamento adeguato per le 2 centraline, quindi il più delle volte, sopratutto su rt, bisogna smontatare le 2 semicarene

Luc.....
09-02-2009, 10:59
Non le ho ancora installate... grazie delle Info ;);)

Karlo1200S
18-02-2009, 19:32
Io le ho appena messe...tutto ok..prendile dal sito xenonlamp.it, hanno il kit con resistenza che simula una lampada ad incadescenza....ricorda H7R per il 1200 RT...sono una bomba atomica...;)

Per favore, che modello hai messo, serie digital o professional?

Marco 1200
18-02-2009, 19:39
Ma serve una omologazione oppure si possono montare liberamente?
Se mi fermano per un controllo si puo' avere problemi?
Grazie un saluto e buona serata.

lusap
18-02-2009, 20:08
purtroppo sono tutte fuorilegge.............. solo le auto che hanno impianto lavafari e correzione automatica dei fari sono in regola

gpepe
18-02-2009, 20:19
Per favore, che modello hai messo, serie digital o professional?

...non saprei se digital o professional, sono sicuro che sono H7R..ma se parli con Hexonlamp ti sanno consigliare bene...manda una mail info@xenonlamp.it , ti rispondono subito, a tutte le ore....from blackberry...cortesi ed efficienti..una bella ditta..;)

goia
19-02-2009, 11:42
serie Top Line Bike

gpepe
21-02-2009, 13:00
Mimmo le ha montate....non ci ha ancora detto niente...Mimmoooooo.... - 9 gradi ? Scommetto che hai fatto buon uso di tutti i dispositivi riscaldanti...;)

goia
21-02-2009, 15:40
montate oggi , dopo più di un mese che le abbiamo comprate , ma non avevo tempo ...lavoretto semplice e pulito ...3ballast e 3accenditori alloggiati ( 2 dx /1 sx ) al posto delle casse acustiche che non ho un paio d'orette il tempo necessario...aspettiamo stasera per illuminare a giorno il centro di Roma !:lol::lol::lol:

Luc.....
26-02-2009, 10:24
Qualcuno di voi che monta gli Xenon della XenonLamp è stato a fare un tagliando, un controllo alla propria Rt dopo aver installato i fari ??

sauro
26-02-2009, 13:17
Io non ho gli xenon lamp ma un altra marca ho fatto il tagliando dei 60.000 km e non mi è stato fatto notare nulla

Gusman
26-02-2009, 16:03
Qualcuno di voi che monta gli Xenon della XenonLamp è stato a fare un tagliando, un controllo alla propria Rt dopo aver installato i fari ??

Perchè scusa..?

Luc.....
27-02-2009, 09:14
Dal concessionario BMW di Reggio Emilia mi hanno parlato del problema che si presenta su "tutte" le RT1200 che montano fari allo Xeno, una volta che attaccano il computer alla centralina della moto anche solo per un piccolo aggiornamento, si blocca tutto perchè vengono rilevate le due centraline dei fari e il programma blocca la centralina della moto.

In alcuni casi ispettori BMW che hanno notato fari allo Xeno su RT1200 hanno interrotto la garanzia su quella moto....

Mi sembra tutto un pò strano :rolleyes::rolleyes:

goia
27-02-2009, 12:33
non metto in dubbio quello che dici, forse dipende dl tipo di ballast che si monta, comunque qui nel Lazio c'è il famoso Co.Mo che li monta e non ha mai avuto problemi del genere..in ogni caso se hai questi dubbi puoi sempre , prima di andare dal conce , semplicemente levare le lampade xeno e rimettere le sue originali , lavoro di 10 mn , poi tornato dal conce fare il reverse .

Alessandro S
27-02-2009, 21:00
Possono succedere dei problemi, è vero. Io ne ho patito le conseguenze

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=185250&highlight=guasto+esa

Luc.....
27-02-2009, 23:50
Possono succedere dei problemi, è vero. Io ne ho patito le conseguenze

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=185250&highlight=guasto+esa


Azz.... allora è vero :mad: come hai fatto per non incontrare più il problema ??
Può dipendere dalla marca degli Xeno...??

Alessandro S
28-02-2009, 20:19
Li ho dovuti scollegare far fare l'operazione e ricollegarli a intervento fatto. Non c'è una soluzione.
NOn è un problema di 'riconoscimento di periferiche', non c'è un 'dialogo' tra lampada e centralina zfe della moto.
I casini si verificano quando si fanno aggiornamenti firmware o ricalibrazioni di esa/ parabrezza. Non ho idea del perchè ma durante queste fasi i fari a volte si attivano per tempi brevissimi e li nasce il casino.
Nessun problema invece nelle semplici letture di errori in memoria guasti.

Credo che il problema riguardi la propagazione di disturbi generati dal ballast sulla alimentazione ( dentro il ballast ci sono degli oscillatori ad alta frequenza per la conversione di tensione) . E' possibile che questi disturbi vadano a compromettere la comunicazione seriale con il computer diagnostico di officina incasinando il flusso di bit tra ecu e pc.
Bisognerebbe indagare sul filtraggio di questi disturbi verso l'impianto elettrico di bordo. NOn si tratta di cose semplici, e nessun produttore di ballast specifica questi dati di attenuazione dei disturbi verso la linea di alimentazione.
Sicuramente il ballast della k1300 montato da bmw non origina questo tipo di rogne.

antmat20
21-11-2009, 13:59
Ciao a tutti, volevo chiedere a quelli che già hanno istallato il kit Xenon Lamp HID PROFESSIONAL SLIM ( CAN BUS ) - H7R consigli, istruzioni o warning per:

Smontaggio lampade originali
Collegamenti nuove lampade e posizionamento ballast
rimontaggio


In particolare vorrei sapere per la vostra esperienza, ovviamente chi lo ha fatto da se e nn è andato dal conce, se è solo un plug & Play sugli alliggiamenti originali del faro senza alcuna modifica alla calotta di rivestimento delle lampade, oppure se bisogna fare qualche forellin per il passaggio dei cavi aggiuntivi.

grazie a tutti per l'aiuto. :D:D:D

PS: Per Cecco: tu che sei il "master of the universe" del nostro forum, ricordo di aver visto una guida con tanto di foto per il montaggio dei ballast su un GS 1200. ricordi se per cas c'è la stessa cosa anche per la RT ??

goia
21-11-2009, 17:11
se la tua moto non è prevista di radio i ballast li puoi tranquillamente alloggiare sui supporti per le casse acustiche utlizzando anche qualche fascetta zip . Le calotte di plastica che coprono l'allogiamento delle lampade devono essere forate ( 32 mm se non ricordo male e comunque trovi la misura sulle istruzioni di montaggio dello xenon ) e sarebbe meglio una punta a tazza così da avere , alla fine , il foro perfettamente circolare che deve ospitare il gommino di tenuta dei cavi .

sauro
21-11-2009, 20:07
quoto il buon "vecchio" Goia io ho forato il coperchio del faro con una punta a tazza (nn ricordo se è da 32 mm) io i ballast, visto che ho la radio li ho montati sotto le carene laterali, dove c'è lo stemma BMW è una operazione facilissima in un paio d'ore li monti ;) se dovessi aver problemi fai pure un fischio

antmat20
22-11-2009, 17:52
ragazzi grazie per il consigli circa dove alloggiare i Ballast.
Vorrei però chiedere una mano ulteriore su come smntare i vari pezzi per poter eseguire il lavoro.
intendo per fare passare i cavi all'alloggiamento casse si rimuovono solo le coperture forate ?
L'acceso ai coperchi delle luci da forare è libero o bisogna rimuovere qualche altro pezzo ?
avete gli schemi di smontaggio per caso ?

tks to everybody

sauro
22-11-2009, 19:52
La prassi da seguire e gli schemi sono questi:
Smontaggio carena sinistra
http://i46.tinypic.com/k4xjqv.jpg

Smontaggio carena destra
http://i45.tinypic.com/2hn29md.jpg

Smontaggio specchietto (è a pressione)
http://i50.tinypic.com/eqcns0.jpg

Smontaggio copertura strumenti2 togliendo le viti1 (le griglie sono attaccate a tutta la copertura)
http://i48.tinypic.com/2iafmsg.jpg

I coperchi da rimuovere e forare sono quelli indicati li rimuovi ruotandoli di 1/4 di giro in senso antiorario da lì accedi anche alle lampade da sostituire con le xenon
http://i50.tinypic.com/24bmbtz.jpg

Buon lavoro e buon divertimento ;)

104
23-11-2009, 14:17
grazie sauro, sei stato esaurientissimo!

antmat20
25-11-2009, 23:16
spettacolo grazie mille

Cpt Archer
25-11-2009, 23:46
Grazie sauro...io stò provvedendo con un altro fornitore :D

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=248580

Ciò non toglie che le tue indicazioni andrebbero nelle VAQ

baci&abbracci

marcellort
27-02-2010, 21:13
Salve a tutti, una semplice domanda, l'installazione delle centraline ballast creano problemi al circuito elettronico della moto ? Le centraline vengono riconosciute senza problemi ?

Grazie a tutti.:)

sauro
27-02-2010, 23:52
a me rimane accesa la spia di lampada bruciata, ma i ballast di nuova generazione (io li ho mantati 2 anni fa) non danno nessun problema ;)

OTTORENATO
28-02-2010, 03:08
:lol:Semplicissimo Xeno R 1200 RT
http://i50.tinypic.com/2di58gp.jpg

http://i50.tinypic.com/2ivz62a.jpg

http://i48.tinypic.com/n6s32e.jpg

http://i46.tinypic.com/p6drk.jpg

http://i45.tinypic.com/xcj50l.jpg

http://i48.tinypic.com/2gxmqe0.jpg

http://i45.tinypic.com/2qsw4cp.jpg

http://i48.tinypic.com/72gjyh.jpg


http://i46.tinypic.com/ranevo.jpg



:D 40 minuti di lavoro ...funziona tutto a meraviglia.:!:

104
28-02-2010, 09:52
renato, complimenti, bel lavoro pulito; che kit hai montato? che temperatura hanno le lampade? grazie

OTTORENATO
28-02-2010, 11:27
:) (Grazie) Kit Xenon Lamp HID PROFESSIONAL SLIM - H7R 5000K :-o

vaevictis
28-02-2010, 13:14
:) (Grazie) Kit Xenon Lamp HID PROFESSIONAL SLIM - H7R 5000K :-o

...secondo il tuo parere i 5000K sono la migliore soluzione per illuminare o sarebbero più indicate gradazioni più basse (es tra i 4000 e i 5000)?

OTTORENATO
28-02-2010, 13:53
:)Dopo aver visto installate le 4.300K e le 6000K..

Comunque sono gusti personali ..ho installato le 5000K sembrano ottime.

Qui trovi tutte le risposte ai tuoi dubbi.
http://www.xenonlamp.it/caratteristiche.htm

Ciao

vaevictis
28-02-2010, 13:57
...grazie...te lo chiedevo perchè utilzzando una gradazione più bassa ritenevo fosse più facile "coordinare" anche la luce dell'abbagliante...o no?

criviv
28-02-2010, 18:27
Ragazzi spiegazioni ottime, viene voglia di comprarle!!!!!!!

PATERNATALIS
28-02-2010, 18:38
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260320
Forse e' meglio che leggi prima questa......

Paketa
28-02-2010, 18:44
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260320
Forse e' meglio che leggi prima questa......

...della serie: "COME TI RIMETTO A NANNA LA SCIMMIETTA!!!"... :lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:


!! V_ !!

Luc.....
01-03-2010, 09:09
a me rimane accesa la spia di lampada bruciata, ma i ballast di nuova generazione (io li ho mantati 2 anni fa) non danno nessun problema ;)


Anche noi abbiamo la spia accesa ma dopo l'avviamento sparisce :-p:-p

marcellort
01-03-2010, 14:32
a me rimane accesa la spia di lampada bruciata, ma i ballast di nuova generazione (io li ho mantati 2 anni fa) non danno nessun problema ;)

ciao, allora montati questa mattina....tutto ok nessuna spia ..spiona !

Lamps a tutti.:D

zangi
07-03-2010, 22:32
ciao a tutti,riporto il mio caso,perchè potrebbe succedere,nel montaggio,spiegato sopra perfettamente,io ho centraline diverse e son riuscito,avendo anche le casse, a posizionarle sul lato dx,infilate tra vano radio è serbatoio,nel caso che nel utilizzo abbagliate troppo,ce la possibilità anche di regolare distintamente le due parabole del rt,magari è già stato riportato nel forum,se a qualcuno dovesse interessare all interno dei vani alloggiamento vi sono delle microviti,in alto a sx è a dx con queste si accordano le parabole in modo distinto.

vfghed
10-03-2010, 12:01
SALVE
se volete fare un lavoro di trasformazione perfettamente completo dovete sostituire anche le luci di posizione con i led forniti dalla xenonlamp codice TD 10 Special, così l'effetto luce è completamente bianco mentre altrimenti se fate caso le posizioni le vedete di colore giallognolo, nessuna spia rimarrà accesa sul cruscotto, i led hanno il circuito che inganna la centralina BMW sull'assorbimento luce

bobe
10-03-2010, 12:14
Attenzione che lo xenon per l'RT non è omologato, la parabola non è progettata per il suo utilizzo. Infatti non è montato in origine dalla BMW

Enzino62
08-09-2010, 10:47
Chiedo,non conoscendo la mia rt 1200 a voi che avete gia'messo lo xenon:
La versione 2005 ha il cambus?
se si i kit normali con centralina digitale slim,quelli su ebay a 50 euro per intenderci,qualcuno lo ha montato sulla rt?problemi?
Non mi date indirizzi di venditori che so'gia' e di kit da 170 euro con cambus che a me sembrano una presa per il culo visto che i ballast digitali slim lo sono gia',vorrei solo una conferma da chi lo ha messo gia'.

Enzo

zangi
08-09-2010, 12:05
tutte le 1200 hanno il can-bus,il mio è apposito per can-bus,cioè non mi dà la segnalazione di lampada bruciata per minor assorbimento.

Enzino62
08-09-2010, 12:19
si ma mi dici se è un volgare ballast slim cinese come quelli dozzinali venduti su ebay da 40 euro?
tutti i kit slim sono cambus,almeno a me'risulta cosi',se poi qualche venditore ci ha fatto la sua crociata su questa storia smentitemi.

Enzo

zangi
08-09-2010, 12:51
no,almeno da quanto l'ho pagato!!l'ho acquistato è ordinato dall'elettrauto è un kit tetesco apposito per moto bmw

nico62
09-09-2010, 11:46
Enzo io non ho ancora montato però il problema con il can dovrebbe essere solo all'accensione, quando è alta la "botta" di assorbimento ...potrebbe "tagliare" la corrente...fammi sapere se li monti (intendo quelli economici)
grassie;)

Enzino62
09-09-2010, 11:50
deduco dalla non risposta sull'argomento dei possessori della rt xenata che siete stati tutti inculati :lol::lol::lol:

allora la domanda ve la pongo in modo diverso:
Qualche possessore RT 1200 mi sa'dire se si fulmina una delle lampade faro(anabbagliante)la segnala sul cruscotto???

Domani vado a prendere il kit cinessissimo e lunedi lo monto,se la moto fa' vadamumaaa....:rolleyes:non mi sentirete per un po':idea1:

Enzo:(

modmax
09-09-2010, 12:02
E' così indispensabile lo Xenon ?

E il neon blu sotto la moto ?

gianniv
09-09-2010, 12:13
appena la garanzia scade mi sa che faccio questa modifica:-p intanto mando avanti enzo;)

gianniv
09-09-2010, 12:17
E' così indispensabile lo Xenon ?

E il neon blu sotto la moto ?

per lo xenon direi proprio di si; ti vedono e ci vedi meglio.

il neon blu a cosa serve?....;)

zangi
09-09-2010, 12:27
enzo.......chiaro che se vuoi una risposta precisa,devi fare una domanda precisa.
la moto è come prima,solo che ha lo xeno,con tutte le sue positive conseguenze.io avrò anche preso una fregata sul prezzo,ma almeno le mie sono coperte da garanzia, se poi succede qualcosa è non rispondono non te lo sò dire, ad ora 30k vanno perfettamente.dopo poi,se capita qualcosa dovete dirlo che vi siete presi le cineserie da poco,perchè i cinesi fanno anche quelle buone!!!ma costano.
non come un 3head di quest'inverno che uno sparava a zero sullo xeno,che dopo un mese si era bruciata la lampada......forse è dico forse doveva riportare anche il canale d'acquisto.io non mi sento fregato,perchè quando ho deciso di montarle ho accettato in piena facoltà...non ero ubriaco!!!per cui non c'è motivo per lamentarmi.ben contento per voi se adesso le trovate a 40euro.......ma credo che non le monterei lo stesso adesso.tornerei dal elettrauto dove mi servo è ordinerei di nuovo con lui,probabilmente lo stesso kit che ho sù

nico62
09-09-2010, 12:43
bè insomma Zangi...io le montai sul 1150....quelle economiche e fanno ancora luce...(tre anni)..poi se si brucia la lampada...cosa mai successa a me ...si cambia...

ps: ma come usi le e...o le è ?....la tua scrittura è un pò da interpretare...:-p:-p;)

Francesco FT
09-09-2010, 12:52
Uhmmm...e' piu' di un anno che sto pensando di mettere lo xeno sulla Lella...pero' 'sta storia della segnalazione della lampada bruciata non mi convince: come faccio a sapere se devo cambiare la lampada se la spia non si accende?? :confused: qualcuno sa dirmi se nel manuale BMW :!: c'e' scritto qualcosa??

nico62
09-09-2010, 13:06
sul manuale non c'è scritto....
ma ti spiega come cambiarla se non funziona ...(le lampade dei fari)

ed è sufficientemente "visibile" di notte comunque, se una lampada è bruciata;)



non so se c'è una spia che avvisa se la spia non funziona...heheheheh:D

zangi
09-09-2010, 13:14
nico che ci vuoi fare sono un ignorante analfabeta,pazienza interpreta,oppure ignora,comunque grazie starò più attento.

nico62
09-09-2010, 13:19
ma dai....non è vero......non mi sembri proprio un ignorante dai contenuti che scrivi...anzi....;)

era una battuta....

io interpreto molto volentieri i tuoi post;););)

zangi
09-09-2010, 13:25
guarda nico che se uno sbaglia ancora l'accento a 42 anni...poche pugnette è un ignorante bona lì.......non sono offeso,quando uno ha ragione........

nico62
09-09-2010, 13:38
uff....mi spiace se l'hai presa per una osservazione....io di certo non sono un professore...

e ho sempre compreso al volo i tuoi scritti....

piuttosto non è che in emilia si usi una ..è ...più aperta riaspetto a un veneto semi trentino???;):)

ballacoilupi64
09-09-2010, 13:50
Dopo un breve periodo che avevo montato un kit xeno non can bus la mucca comincio' ad avere seri problemi di alimentazione , ricoverata dal conce il computer segnalava una serie di errori alla centralina , consigliato dal mecca a togliere il suddetto kit tutto risolto la mucca e' risuscitata ,
montato un kit per can bus tutto funziona bene

Enzino62
09-09-2010, 22:46
Allora credo che si è fatta un po'di confusione,Zangi,non prenderla sul personale,non era idirizzato a te'il mio discorso,e che purtoppo i venditori cavalcano l'onda dell'ignoranza di noi(me'compreso) comuni mortali.
Domani come scritto vado aprendere il kit cinese uguale e tale a quello montato su due altre moto avute e che ho procurato a diversi amici che ancora li hanno su'fungenti,la prima per due anni e zero problemi,la seconda due anni e mezzo,su quest'ultima avevo sia il faro che i due faretti xenon,problemi zero anche qui.
vi posso assicurare che dopo due moto con lo xenon andare in giro con due fari gialli è inpossibilie,per non parlare di quando si è in strada che le auto avanti si aprono come le acque di mose'per farti passare perche'ti vedono e se ti vedono vuol dire piu'sicurezza.
Questa mattina ho chiamato un'istallatore e il mio conce bmw,tutte due mi hanno confermato che il kit slim(tutti)sono cambus,poi che il tuo sia migliore con componenti migliori non lo metto in dubbio visto il suo costo.

Le lampade xeno di ricambio ormai costano quanto una normale lampada h7 e in garage ne ho una che l'avevo presa di scorta ed è li ormai da 3 anni.

Modmax:
non è indispensabile,ma se le monti capirai che è meglio averle.il neon blu'sulla RT è una tamarrata come fai capire tu',e sono daccordo con te',pero'mettila su una H.D. o su una G.W. e poi vedrai.le moto si personalizzano come ognuno crede,le moto originali sono tutte uguali.

Francesco:
Ogni giorno quando esco la moto dal garage mi spara la luce sul muro e noto i due punti della luce,se un giorno ne vedro'una sola capito'che si e bruciata.

Comunque ancora nessuno che mi sappia dire se la rt avvisa in caso di avaria faro..vabbe',domani tempo permettendo togliero'una lampada dal faro e provero'da solo.

Enzo

OTTORENATO
09-09-2010, 22:55
allora la domanda ve la pongo in modo diverso:
Qualche possessore RT 1200 mi sa'dire se si fulmina una delle lampade faro(anabbagliante)la segnala sul cruscotto???


Enzo:(

Certo segnala tutto sia davanti che dietro.

:idea1: Xeno fai da te per----- R 1200 RT
http://picasaweb.google.com/ottorenato/XENOIMPIANTOR1200RT#

Enzino62
09-09-2010, 22:58
Ma che kit hai usato?

OTTORENATO
09-09-2010, 23:04
http://www.xenonlamp.it/home.htm

ho usato le Professional Slim 6000k

http://i52.tinypic.com/11av3fp.jpg
http://www.xenonlamp.it/caratteristiche.htm

Enzino62
09-09-2010, 23:24
mi dici il costo?

OTTORENATO
09-09-2010, 23:33
mi dici il costo?

Non ricordo..!
Chiama e fatti fare lo sconto Quellidellelica.

Enzino62
09-09-2010, 23:40
Non prima di aver provato i cinesissimi affidabili kit economici.

Enzo

zangi
10-09-2010, 06:14
dunque,enzo io non l'ho presa sul personale,assolutamente,ho solamente riportato quello che penso su certi risparmi....fai poi tè come credi.dicendo che la moto è come prima ma xenodotata,pensavo di esser stato chiaro.
comunque,non sono preparato in materia,ma credo che adesso i kit li vendano con le punte lampade coperte come le normali h7,questo è quello che mi ha riportato il mio elettrauto ultimamente.

Enzino62
10-09-2010, 07:06
sulla vecchia moto avevo messo le h7R che avendo una piccola schermatura sul bulbo promettevano di non dare problemi tipo accecamenti al contro traffico,ma anche quelle mi sembrano una bufalazza solo per spennare qualche euro in piu'.
Io ripeto,ho usato sempre i kit cinesi quelli slim e non ho mai avuto problemi,anche perche'credo che quelli professionali provengano sempre dal versante asiatico.
Vi aggiorno.

Enzo

nico62
10-09-2010, 08:12
la mucca comincio' ad avere seri problemi di alimentazione , ricoverata dal conce il computer segnalava una serie di errori alla centralina .
montato un kit per can bus tutto funziona bene


sarebbe interessante conoscere i codici d'errore...a me suona strano che il kit xeno possa influire sull iniezione...........

Enzino62
10-09-2010, 14:11
Provato il kit cinese,con una lampada xenon accende e non succede niente con due lampade accende la spia lampadina fulminata e una lampada se ne va'in protezione.

Enzo

Ben
10-09-2010, 14:26
no,almeno da quanto l'ho pagato!!l'ho acquistato è ordinato dall'elettrauto è un kit tetesco apposito per moto bmw

Ottimo, ma scusa la domanda: in caso ti fermano per un controllo e trovi un poliziotto/vigile pignolo, possono farti presente che non è omologato come quello di serie? Per le auto, di solito è così (allo xeno di solito s'accompagna il lavafari, oltre che il correttore automatico d'assetto, ma sulle moto la vedo tosta mettere il lavafari!).

Per altro, secondo voi, una RT (1200 come 1150), mettere:
- xeno
- navigatore (io ho un TomTom Rider prima edizione)
- Radio

quanto può "pesare" sull'impianto elettrico? nel senso, è meglio montar una batteria maggiorata, o è meglio lasciar l'originale?

Ciao

Ben

scuccia
10-09-2010, 14:37
Gli xeno hanno un minor assorbimento (35Wh invece dei 55Wh degli alogeni di serie). Però, a norma di legge, non può essere installato "after market". Ci sono stati in passato interminabili thread sulle conseguenze legali.

Ben
10-09-2010, 14:45
Gli xeno hanno un minor assorbimento (35Wh invece dei 55Wh degli alogeni di serie). Però, a norma di legge, non può essere installato "after market". Ci sono stati in passato interminabili thread sulle conseguenze legali.

Per l'appunto; mettere cmq alogene dal fascio luce più bianco (es. PIAA Super white) non è contro la legge no?

Alkowa
10-09-2010, 17:48
cambiamo anche le posizioni ... i due lumini da morto stonano con i due xeno....

zangi
10-09-2010, 21:06
@ben,per inciso sono stato fermato no c'è stata contestazione,poi se trovo il pignolo non sò
il lavafari mi pare sia già stato chiarito che non c'entra,visto che la k 1300gt le possono avere,credo anche regolarmente omologate,non mi sembra che sia previsto il lavafari nel k

Enzino62
10-09-2010, 22:05
dai..abbiamo scritto km e km di storie su questa cosa,li xenon per moto non hanno regole,le regole esistono solo per le auto.Punto e basta!!!

Enzo

bubbinho
11-09-2010, 08:20
non se finirà mai con la storia degli xenon...

omologati... non omologati...
dove...
come..
quanto...
da chi prenderli...

ma perchè non fare un post unico per questo argomento???!!

mauromartino
11-09-2010, 08:27
Provato il kit cinese,con una lampada xenon accende e non succede niente con due lampade accende la spia lampadina fulminata e una lampada se ne va'in protezione.

Enzo
kit non canbus..la centralina moto sente assorbimento 35+35watt,e non 55+55 e manda in protezione l'impianto:rolleyes:almeno penso:idea1:

nico62
11-09-2010, 09:37
con una lampada xenon accende e non succede niente con due lampade accende la spia lampadina fulminata e una lampada se ne va'in protezione.

Enzo


non disperare Enzo monta questo:http://cgi.ebay.it/Resistenza-Per-Risolvere-Problema-Canbus-Nel-Kit-Xeno-/200487002916?pt=Ricambi_automobili&hash=item2eadf4e324

forse ne basta uno....;)

nico62
11-09-2010, 09:50
per curiosità quanto l'hai pagato?
perchè vedo qui che un kit canbus non è poi cosi caro...http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-XENO-H7-6000-CANBUS-OMAGGIO-LAMPADE-GHIACCIO-/310244780176?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item483c07a890

Enzino62
11-09-2010, 14:44
il kit costava 100 euro,pero'ho fatto una convenzione e mi costava con lampada R e con lampadine led posizione(anche queste con resistenza) 75 euro.
il kit era cambus,pero'parlando con il venditore su questi kit cè un casino,ci sono canbus che su certe auto vanno bene su altre no,stesso su auto bmw su certi vanno su altre accende la spia...mi informero'meglio.
cosa certa 170 euro non li spendo.

Enzo

nico62
12-09-2010, 18:01
io per 58 euro la rischio, lo monto e poi vi so dire....alla peggio visto che garantiscono x bmw (auto), lo rendo....

Enzino62
12-09-2010, 21:52
dai,fammi da cavia,digli al tipo che se va bene seguiranno altri acquisti.fatti dare lampada H7R.

Enzo

alebsoio
12-09-2010, 22:23
non disperare Enzo monta questo:http://cgi.ebay.it/Resistenza-Per-Risolvere-Problema-Canbus-Nel-Kit-Xeno-/200487002916?pt=Ricambi_automobili&hash=item2eadf4e324

forse ne basta uno....;)

Fide, 14 euro per una resistenza non sono davvero pochi!
Per compensare i 20W mancanti basta mettere una resistenza da circa 7 ohm (c'è da 6.8 ohm) da 25-30W che costano sui 2-3 euro al max l'una.
Basta andare da un negozio di componeti elettronici e collegare poi la resistenza in parallelo all'alimentazione della centralina.

Sarà ma io comunque preferisco viaggiare tranquillo con impianto luci originale.
Visto che in Italia non ci sono controlli non vorrei però trovarmi ad esempio in Svizzera o Francia fermato dalla polizia.....:!:

Buoni km,

Alex

Enzino62
13-09-2010, 04:51
Le normative sono Europee e non Italiane,se non è regolamentata in Italia sara'stessa cosa li'.
Comunque cosa certa è che lo xenon è tutt'altra cosa.

Enzo

nico62
13-09-2010, 09:37
Fide, 14 euro per una resistenza non sono davvero pochi!
Per compensare i 20W mancanti basta mettere una resistenza da circa 7 ohm (c'è da 6.8 ohm)
Alex


il costo della resistenza è irrisorio, lo sò, il fatto è che il kit è plug & play ....e i cablaggi non son facili da reperire e nel caso non credo che potrebbero costar tanto meno....;)

vfghed
15-09-2010, 17:34
per un esito perfetto della modifica quando chiamate la xenonlamp vi consiglio oltre al kit lampade xeno ordinate pure le due posizioni a led, altrimenti vi ritrovate con una luce bianchissima e due lumini gialli alle posizioni , con il kit di entrambe le luci non rimane accesa nessuna spia luci sul cruscotto io tra le due Rt è già 4 anni che faccio strada senza nessun problema e come me altr 4 " Teste di casco" con RT

Enzino62
16-01-2011, 21:15
giusto per non farsi mancare niente.

Xenon:

Doppio kit slim canbus da 6000K per i due anabagglianti.




Micro Flooter:

Sono piccolissimi e non sono invasivi,spenti non si vedono nemmeno,accesi fanno il loro dovere,non sono dei fari veri ma danno una completezza di luce,accesi esteticamente vanno bene.
in foto hanno la parabola blu perche'dentro ho messo le lampade effetto xenon,aspetto un'amico :eek: che fa'da cavia con lo xenon e mi fa'sapere,poi vedo anche io cosa fare.


Daylight a led

Chi mi conosce sa la mia mania del led... e' da quando ho preso la RT che studiavo dove metterli,poi ho visto che la Wunderlich li ha fatti poprio per metterli sui micro flooter e io ho colto al volo,solo che ho usato dei led che mi ha fornito il mio fornitore xenon che sono uguali e costano meno,sono a tre led ogni daylight e sono fortissimi come luce,invece di avere i faretti sempre accesi ho questi,accompagnano l'ottimo faro e sono anche loro da 6000 k come lo xenon,

Le foto

http://picasaweb.google.com/Enzino622/XenonEMicroFlooter#

Enzo

phantomas
16-01-2011, 21:22
Bel lavoro, Enzino........in quanto a luci non ti fai proprio mancare niente.......:thumbup:

zangi
16-01-2011, 21:23
:lol:pensi di poter affermare che ci vedi bene adesso!!:lol:

robertag
16-01-2011, 21:23
spettacolo... certo non passerai inosservato:thumbup:

Doppiolampeggio
17-01-2011, 08:05
E, beh onore al merito. Bravissimo:!::!::!::!::!:

Bërlicafojòt
17-01-2011, 10:45
proprio quello che vorrei:eek::eek::eek::eek:....ma mi sa che aspetterò la fine della garanzia per metterci le mani altrimenti per farlo fare da un officina bmw mi ipoteco la casa!:mad:

alebsoio
17-01-2011, 11:22
Interessanti le luci diurne a led.:eek:
Avresti Enzino qualche riferimento sulla marca/modello, etc?
I led si accendono in automatico con i fari?
Grazie 1000!

Alex

zerbio61
17-01-2011, 11:44
certo che cosi ti si vede arrivare !

Sailormoon
17-01-2011, 12:24
giusto per non farsi mancare niente.
Enzo

Veramente impressionamte!
Puoi dare qualche informazione aggiuntiva riguardo alla marca e, se possibile, i prezzi?

Grazie!

Enzino62
17-01-2011, 14:49
I led sono attaccati ai micro flooter con un biadesivo della 3m,e sono collegati alle luci posizioni,basta girare il quadro e bam...accendono perennemente insieme alle luci posizione a 6 led.
I led non hanno un marca ma sono fatti bene.
a chi interessa xenon e led mi contatti in mp che fornisco tutte le notizie per comprarle.

Bërlicafojòt
Non è che ti monta lo xenon il conce bmw che cambia qualche cosa per la garanzia e lo stesso che te lo montassi io,solo che io ho coscienza e ti dico no,il conce non ne ha e pensa solo ai soldi e te lo fa',ma stai pur certo che mamma bmw non ti riconoscerebbe lo stesso perche'non è un'accessorio originale.

Enzo

Enzo

Bërlicafojòt
17-01-2011, 16:30
Si è vero mi son spiegato male....aspetto la scadenza per il montaggio perchè giustamente il libretto parla chiaro" solo accessori o-r-i-g-i-n-a-l-i" poi mi rivolgo al mio vecchio mecca che mi ha già detto che non ci sono problemi tranne che per moto in garanzia appunto e perchè non ha l'apparecchiatura per la diagnosi(per eventuali problemi) e naturalmente perchè non autorizzato bmw....

Bert
17-01-2011, 17:57
Bravo l'Enzino , il risultato è "natalizio"...
Vista la gran passione che ci metti , non so se farti una osservazione...
penultima foto = cavi su scivolo inferiore radiatore olio
Schermare con guaina in fibra di vetro altrimenti , d'estate , a dar supporto ai ciclisti , cuoci tutto.
ciao Bert

Enzino62
17-01-2011, 18:30
Arguta osservazione Bert;),ma da un professionista come te'l'osservazione va'accettata:!:
Quella foto fatta in garage era ancora in fase di prova dei led è ho usato un banale cavo,nella fase definitiva ho messo il cavo inguainato come i micro flooter.
Per l'effetto natalizio non ti ringrazio...azz...:mad::mad:era quell'effetto che proprio non desideravo,ed ero felice perche'alla vista del mio capo:eek: dopo avermi visto per un w.e. in garage ha esclamato"nemmeno si vedeno come sono nascosti":D

Enzo

vbaghy
17-01-2011, 18:33
forse qualcuno avrà già visto i miei LED , niente istallazione posticcia, collegati alla presa accendisigari quindi si accendono con le luci di posizione altissima intensità di luce diurna e collocati nel posto ottimale, se poi serve luce nella notte basta accendere i lanciarazzi laterali ;-)
http://img522.imageshack.us/img522/7734/fariluce.jpg (http://img522.imageshack.us/i/fariluce.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img21.imageshack.us/img21/5341/farettig.jpg (http://img21.imageshack.us/i/farettig.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Bert
17-01-2011, 18:34
Ehi , maestro , l'effetto natale lo fanno da accesi...
e poi , se la "parona" ha detto così , di sicuro è assolutamente vero.
ciao Bert

Enzino62
17-01-2011, 22:01
forse qualcuno avrà già visto i miei LED , niente istallazione posticcia, collegati alla presa accendisigari quindi si accendono con le luci di posizione altissima intensità di luce diurna

Posticcio???
azz..grazie.

Enzo

FARAONE
17-01-2011, 23:23
@vbaghy hai messo nei laterali uno xenon e uno normale o due xenon?

zangi
17-01-2011, 23:41
Ma chettèfrega a te a Fara:lol::lol:........cribbio!

vbaghy
18-01-2011, 09:56
i laterali sono normali lampade ad incandescenza

Dai Enzo col biadesivo anche se della 3M con la calura estiva o lo stesso calore prodotto dalle luci, spero per te che non ti si scollino.

Enzino62
18-01-2011, 14:17
Lo stesso biadesivo mi ha tenuto su le centraline sulla vecchia moto attaccate proprio al faro dove il calore in estate e da brodo...e credo proprio che il nuovo proprietario se la contuna a tenerla in quel modo visto che dopo quasi un'anno che ci sentiamo non mi ha mai detto niente.
Certo che la discrezione è proprio il mio forte,non ti ho mai detto niente di quei faretti terra aria che hai sotto le frecce?se vuoi ne parliamo.

Enzo

robertag
18-01-2011, 14:27
i laterali sono normali lampade ad incandescenza

Dai Enzo col biadesivo anche se della 3M con la calura estiva o lo stesso calore prodotto dalle luci, spero per te che non ti si scollino.

il biadesivo 3M è veramente un portento.... lo uso anch'io.

OT
vbaghy, hai la casella degli MP piena...

rebusau
18-01-2011, 19:27
@Robertag

Toglimi una curiosità:dove si riesce a trovare quel biadesivo,io non l'ho mai cercato ma a forza di sentirne parlare mi è venuta la :arrow:di usarlo

Enzino62
18-01-2011, 21:22
Ciao Saurone,
vai al primo ferramenta e chiedilo,per magia apparira':lol:
e arrotolato come un nastro adesivo e ha protezione da ambuleparti.
io quando compro roba con adesivo sotto da incollare,tipo lo stop a led che avevo sulla dea tolgo la cineseria che ce'e metto il mio 3m.
salda come un punto a tig:!:

Enzo

rebusau
18-01-2011, 21:55
Il biadesivo lo conosco e ne ho anche usato ma ho sempre trovato di quello triste,mai molto forte che durasse,non ho mai chiesto una marca specifica forse anche per quello.

robertag
19-01-2011, 08:22
il Toglimi una curiosità:dove si riesce a trovare quel biadesivo,io non l'ho mai cercato ma a forza di sentirne parlare mi è venuta la di usarlo
...

lo trovo in una ferramenta qualunque; non appartenente e nessuna catena di distribuzione;)

Enzino62
21-01-2011, 06:40
Se a qualcuno venisse in mente di acquistare i led da mettere sotto i faretti della Wunderlich sappiate che dentro filtra acqua.
detto da un rivenditore ufficiale che ne ha sostituito 3 coppie a tre clienti e non ne vende piu per non avere rogne.

Enzo

Enzino62
03-02-2011, 14:26
arrivati i kit xenon canbus e lampade posizione a 8 led canbus.
chi è interessato in privato.grazie

Enzo

spartan
03-02-2011, 15:32
:!::!:complimenti Enzino ottimo lavoro!!!!!!!:!::!::!:

maortile
09-02-2011, 22:12
Questa sera o ritirato la muka da Enzino che dire
Lavoro e risultato da grande professionista...
Grazie ,grazie , Maurizio.

Enzino62
09-02-2011, 22:24
Troppo buono....
..non ho saputo resistere,le vittime le fotografro tutte:eek::eek::eek:


http://img146.imageshack.us/img146/3295/09022011243.jpg (http://img146.imageshack.us/i/09022011243.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Enzo

robertag
10-02-2011, 12:44
spaziale... bravo Enzino!!!

bubbinho
10-02-2011, 21:58
complimenti davvero un ottimo lavoro

Maxrcs
19-10-2011, 02:19
Ciao a Tutti...
Volevo chiedervi un parere... Sò che l'argomento xenon è stato trattato più volte, ed a suo tempo avevo montato il kit xenon sul mio rt 1150 trovandomi decisamente bene.
Ora con il 1200 devo fare il tagliando dei 10.000 ed ho già acquistato il kit, xenonlamp per can-bus. Passando stamani dal conce ho chiesto se poteva, in concomitanza del tagliando, montarmi il kit. Il conce mi ha sconsigliato vivamente di fare questa operazione aftermarket in quanto; la moto perderebbe la garanzia e sicuramente avrei problemi con la centralina del 1200.
Ora, posso esser d'accordo per la garanzia... a livello legale, perchè se un giorno la moto avesse un problema meccanico e non di elettronica non credo possa attribuirsi ai fari, ma per quel che riguarda la compatibilità dei xenon con l'elettronica della moto... ho molti dubbi (nella mia ignoranza).
Ma veniamo al dunque... Quanti di voi avendo i xenon hanno poi avuto problemi con la 1200??
e mi consigliate di fare questa "operazione" aftermarket sulla moto ancora con un anno e mezzo di garanzia....?
Vi ringrazio dei vostri pareri... e consigli.

Max

zangi
19-10-2011, 07:55
Anzi,se per quello va`meglio assorbe meno corrente.
Le mie son su da 60mila kilometri.
La centralina manco lo`sa che ha su gli xeno.

scuccia
19-10-2011, 08:29
Argomento stra-trattato. Enzino62 è l'esperto in materia. Ricorda, anche, che con questa modifica diventi fuorilegge: modifichi un impianto che è soggetto ad omologazione.

Enzino62
19-10-2011, 08:39
Ciao Max,
vedo che hai il problema a cuore visto l'orario che hai postato..:eek::eek:

Sulla normativa stendo un velo pietoso,trattato e ritrattato.
sulla bufala del conce della centralina,perche'tale è,stendo anche li un'altro telo,io personalmente ho istallato kit su my 2010 che credo abbiano stesse centraline del my 2011 e godono di ottima salute,anzi,non hai problemi di sorta di nessun tipo,nemmeno la rogna di cavare e mettere lampade ogni tanto che si fulminano.
Sulla garanzia devo dargli ragione,ma li tutte le modifiche di ammenicoli vari(compreso gps)che non siano originali bmw non sono riconosciuti,ma un conce se amico oppure riconosce l'assiduita'del cliente li smonta e poi manda avanti la perizia con le parti originali,prendi coscienza se il tuo conce farebbe una cosa del genere e poi decidi.

Enzo

Electra76
19-10-2011, 21:37
Con la precedente moto ero abituato fin troppo bene, faro centrale xeno e due spot laterali con lampadina extra bagliore ciascuno.

Adesso con l'RT non è che ci vedo poco, però ricapita spesso che qualcuno ti taglia la strada perchè non ti ha visto o da lontano pensava che stesse arrivando un Booster.....:(

Per ora eviterei il kit xeno sul faro originale,semmai ci aggiungo una lampadina di maggior watt, però non mi dispiacerebbe aggiungerci un paio di lucette extra sotto il radiatore olio e visto che in questo tread si parla di luci......:cool:

Non c'è voluta molta strada per arrivare a questa soluzione:

http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=214&categoria_id=261

Facile il montaggio ?
Necessiterà di uno specifico interruttore o partono da sole con il faro originale ?

Grazie ;)

zangi
19-10-2011, 21:46
guardaci bene a mettere lampade con maggiori watt,alcune di quelle lampade hanno opacizzato le parabole.

OTTORENATO
19-10-2011, 21:49
:) Montato kit xeno su Rt 1200 (tenuto su meno di un'anno) e anche tolto..!:D
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=206054&page=2
Se regolato come l'Originale da Molto fastidio(anche quando segui qualche macchina) e ti fanno i fari in continuo:confused:bisogna regolarlo che faccia luce a pochi metri..:laughing:meglio invece l'originale che si può tenerlo regolato con più profondità = migliore visione in lontananza senza andare alla cieca.!:D

:)( Oltretutto non e omologato lo Xeno con tutte le conseguenze che ne conseguono.)

Ciao

zangi
19-10-2011, 22:05
perchè non avevi le lampade erre,quelle anerite nella parte superiore,non fan riflessi fastidiosi sulla parabola,oltretutto visibilità perfetta senza accecare nessuno.

OTTORENATO
19-10-2011, 22:08
perchè non avevi le lampade erre,quelle anerite nella parte superiore,non fan riflessi fastidiosi sulla parabola,oltretutto visibilità perfetta senza accecare nessuno.
(le avevo le avevo..!!)
:-p Kit Xenon Lamp HID PROFESSIONAL SLIM - H7R 5000K

Domanda....come si regola il faro sinistro in orizzontale?lo vedo molto chiuso quando si curva a sinistra ? mentre il destro illumina bene la strada in piega!
Ciao..

Enzino62
19-10-2011, 22:39
ciao Otto,
hai la manopolina opposta a quella della regolazione del verticale,praticamente da seduto sulla destra,ma occhio,quella una volta che la sposti difficile orientarla bene e regoli tutte due le lampade e non la singola.

Elecreta 76
To'li avevo a portata di mano...http://picasaweb.google.com/Enzino622/XenonEMicroFlooter#5562855976465260114

I Microfooter non servono a una mazza come faretti,nel senso che sparano una luce a 360° e danno fastidio al controtraffico(non so'come hanno fatto ad omologarli..)io li uso accoppiati agli abbaglianti per segnalare,sinceramente mi piacciono spenti che riepiono il buco sotto il radiatore e li ho presi apposta.Per montarli ci vuole un po'di tempo,devi smontare la carena destra per andare a prendere corrente dalla batteria e comunque funzionano con rele',percio'si alimentano fuori canbus e hanno un'interruttore(quello verde in foto)che lo metti bucando il cruscotto,oppure se non vuoi bucare compri un'interruttore da mettere al manubrio.
Sotto ai micro avevo dei day light a led che erano falosi,sempre accesi e si vedevano meglio del faro senza disturbare.
Ho tolto sia lo xenon che i led perche'mi interferivano paurosamente sul CB ma la vista ne risente e anche parecchio.

Enzo

OTTORENATO
19-10-2011, 22:48
ciao Otto,
hai la manopolina opposta a quella della regolazione del verticale,praticamente da seduto sulla destra,ma occhio,quella una volta che la sposti difficile orientarla bene e regoli tutte due le lampade e non la singola.



:) Sei sicuro che la manopolina numero 2 regoli anche il faro sinistro?

http://i53.tinypic.com/fodl5h.jpg

Ciao

Enzino62
19-10-2011, 23:02
Otto,specificato che il faro e un pezzo unico percio'si alza/abbassa e fa'destra/sinistra per tutte due la lampade le regolazioni sono dado sx sopra/sotto e dado dx sinistra destra.

Ciao

zangi
20-10-2011, 07:49
Qualcuno ha mai preso le lampade xeno alla bmw per il k?

Maxrcs
21-10-2011, 01:17
Ciao Enzo,
Grazie dei consigli, penso di montare il kit xenon visto che con il 1150 mi ero trovato bene, Per l'orario ho postato mentre ero al lavoro:-) ma in un momento di tranquillità.
Max

gladio
21-10-2011, 11:32
la scimmia sta provando a salire in spalla...:arrow:
Ho su le posizioni a led smd ...volevo evitare le lampade per nn avere problemi con la polizia.... volevo;)

Maxrcs
29-10-2011, 21:21
:) Sei sicuro che la manopolina numero 2 regoli anche il faro sinistro?

http://i53.tinypic.com/fodl5h.jpg

Ciao

Sorry non ho capito bene.. ma per alzare il fascio luminoso è la vite 1 o 2???
Max

Enzino62
29-10-2011, 22:25
Vita 1 alza-abbassa il fascio

Vita 2 destra sinistra il fascio

Non toccare mai la vita 2 quella regolazione va sempre bene comè.

Maxrcs
30-10-2011, 09:02
Ah ah ah
Grazie Enzo, infatti ieri sera mi sono messo a girare la vite due!!!
È per quello che non si alzava....
Vabbè avrò buttato fuori fase tutto il faro:-)
Ah per arrivare alla vite 1 o ci arrivo da qualche parte??
Grazie:-)

Brù57
30-10-2011, 10:19
La vite 1 è una mollettina di plastica , ha solo 2 posizioni,
alto o basso

Bert
30-10-2011, 12:17
la mollettina a due posizioni porta al centro una vite
mollettina = regolazione grossolana
vite = regolazione fine

ciao Bert

Maxrcs
30-10-2011, 12:55
Grazie,
La mia ha solo la vite e non la mollettina... ma mi sa che ho fatto casino con la vite 2 quella dell'assimetria...:-)
ah ah ah mi toccherà viaggiare contromano!!!
Help meeee
Max

Enzino62
30-10-2011, 17:26
il problema,è lo abbiamo gia'trattato furiosamente con mastro Bert,è che sino alla my 2009 ha la molletta che se si va'con passeggero basta tirala verso la moto ed è apposto,da soli posizionata verso il faro idem,in mezzo cè sempre la vite con chiave esagonale da 13(se non erro)che serve appunto per regolare il fascio.
Dallla my 2010> si sono inventati il pomello che mediante ghiere e un cavetto gira questa vite,percio'la molletta non cè piu'ma la regolazione si fa'lo stesso dalla vitona da 13.
comunque sia la regolazione verticale(VITA 1)la si puo'arrangiare in home ma la regolazione orizzontale(VITA 2)quella se va'spostata si ha bisogno dello strumento o di un'elettrauto o del conce perche'come anche per le auto cè una simmetria diversa tra i due fari,quello destro è piu'alto in modo che non crea problemi al controtraffico e da piu'visibilita'quello sinistro invece è piu'basso appunto perche'va'dritto contro il controtraffico,se spostate questo compromesso va'a finire che accecate chi vi viene di fronte e voi non vedete una mazza.

nico62
30-10-2011, 19:38
Enzino il pomelllo non se lo sono inventati con la my2010, la rt1150 c'è l'aveva....piuttosto si son inventati di toglierlo alle 1200 2005-2009...:)

ciao Max, fai cosi: regoli la corsa del pomello sul cruscotto a metà del registro, ti posizioni vicino ad un muro e segni con una bella croce i centri dei fari, portati a 10m dal muro stando in sella e regola l'altezza del fascio proiettato (con la vite n1 della foto ) 5cm piu basso delle croci che hai disegnato, mentre per l'ampiezza, regola la vite2 in modo che il punto in cui il limite orizzontale comincia a piegare verso l'alto sia allineato verticalmente con le croci sul muro.

se non riesci passa da me che lo facciamo insieme...

le parabole dx-sx sono montate pressochè sullo stesso piano orizzontale, quello che crea il fascio di luce in alto a destra (ampiezza verticale) è la conformazione delle parabole, almeno mi sembra...:)

Enzino62
30-10-2011, 19:59
Ciao Nico,
è hai ragione,infatti quelle della polizia hanno il pomello come la nuova 2010 io non ho mai auto la 1150 e sinceramente la conosco poco anzi zero.
Per il faro sottolineo la tua precisazione sulla conformita'delle parabole per l'ampiezza orizzontale visto che il faro è un pezzo unico e allineato.

Enzo

Maxrcs
30-10-2011, 20:30
Grazie Nico...
Me sa che te vien do cene......:-)
Max

nico62
30-10-2011, 21:01
Max......passa che ci beviam un caffè e sistemiamo i fari ...:)


ciao Enzino, ma martedi riusciamo a vederci?? Ale1958 ha in programma un giro da fogo....:arrow:

Enzino62
30-10-2011, 21:03
dove???sara'difficile visto che è giorno festivo ma mai dire mai.

nico62
30-10-2011, 21:10
ciao, appennini Modenesi....e poi e poi.....mi son perso....heeee....vedrai che posta l'itinerario..l'importante è stargli a ruota........... da non si sà dove, ma a casa ci porta:)

Maxrcs
30-10-2011, 21:19
Nico
Ti ringrazio...
Il primo gg che sono libero ti faccio sapere:-)
Peccato che il primo sono dai suoceri... sennò mi accodavo:-)

enrik75
31-10-2011, 18:56
Ciao a Tutti...
Volevo chiedervi un parere... Sò che l'argomento xenon è stato trattato più volte, ed a suo tempo avevo montato il kit xenon sul mio rt 1150 trovandomi decisamente bene.
Ora con il 1200 devo fare il tagliando dei 10.000 ed ho già acquistato il kit, xenonlamp per can-bus. Passando stamani dal conce ho chiesto se poteva, in concomitanza del tagliando, montarmi il kit. Il conce mi ha sconsigliato vivamente di fare questa operazione aftermarket in quanto; la moto perderebbe la garanzia e sicuramente avrei problemi con la centralina del 1200.
Ora, posso esser d'accordo per la garanzia... a livello legale, perchè se un giorno la moto avesse un problema meccanico e non di elettronica non credo possa attribuirsi ai fari, ma per quel che riguarda la compatibilità dei xenon con l'elettronica della moto... ho molti dubbi (nella mia ignoranza).
Ma veniamo al dunque... Quanti di voi avendo i xenon hanno poi avuto problemi con la 1200??
e mi consigliate di fare questa "operazione" aftermarket sulla moto ancora con un anno e mezzo di garanzia....?
Vi ringrazio dei vostri pareri... e consigli.

Max


Il mio consiglio è che ti impicchi !!!!!!(tranquilli ci conosciamo e purtroppo è venuto a lavorare dove sono io....):lol::lol::lol:

Enzino62
31-10-2011, 21:49
O.T.

Nico come al solito domani sono a Verona ma in auto e a pranzo di famiglia.
alla prossima.

Enzo

Maxrcs
31-10-2011, 22:02
Portate pazienza per Enrik... Non sa Cosa dice... Purtroppo ha un gs:-)
Enzino se vuoi passare a bere il caffè dopo pranzo qui la porta è sempre aperta!
Max

Enzino62
01-11-2011, 08:18
Grazie Max,
ma siamo a pranzo dal figlio e mia moglie è catalizzata sul pancione dove si nasconde la futura nipotina che tra 60 giorni verra' a trovarci,smuoverla è impossibile....
conservo il tuo invito per quando faremo un giretto in moto.


Enzo

Maxrcs
01-11-2011, 13:39
Ok Enzo!
Al limite organizziamo anche con Nicola.

nico62
04-11-2011, 18:58
Grazie, al limite disponibile:)

Dai troviamoci! che tra un pò mi imbarco per climi più temperati;)

FARAONE
04-11-2011, 21:49
venite da ste parti?

Enzino62
04-11-2011, 23:22
Mi sa che questo w.e. visto il meteo ci tocca viaggiare in barca..altro che moto.

FARAONE
04-11-2011, 23:25
mavalà! con l'acqua cè meno traffico

pivello
17-11-2011, 18:24
prima domandina dopo aver letto la discussione: come accedo ai coperchi delle lampade? che pezzi devo smontare? dalle foto del post N.36 di OTTORENATO vedo che qualcosa è smontato ma non conosco ancora bene la moto e non ho capito cosa :(
grazie

Enzino62
17-11-2011, 20:11
Ciao,se devi mettere lo xenon devi smontare le due fiancatine della moto per fissare le centraline e lavorare piu'comodo sulle lampade.
se per comperchi intendi quelle che chiudono le lampade per la polvere basta svitarli verso sx di 1/4 di giro e tirare verso te' e te li trovi in mano e questa operazione se la fai per cambiare una lampadina bruciata non cè bisogno si smontare le fiancatine.

pivello
17-11-2011, 21:06
grazie Enzino, metterei i kit con la centralina tonda che si fissa direttamente sul coperchio per la polvere quindi non smonto niente :)
2° domandina che modello di lampada è quella dell'abbagliante?

zangi
17-11-2011, 21:14
normalissima h7

pivello
17-11-2011, 21:16
grazie Claudio, quindi tutte e 3 sono H7

zangi
17-11-2011, 21:21
yefffff,non ho mai visto le centraline rotonde,verifica la distanza perchè dietro ai coperchi c'è il telaietto.
altrimenti sul rt sul fianco dx(quello del portaoggetti),sotto la carena,tra portaoggetti e serbatoio c'è posto per le slim.vado a cercare na foto poi te la posto.

http://img684.imageshack.us/img684/8751/r1200rtantsenzacarene.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/r1200rtantsenzacarene.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

vedi dove sono i cavi rossi,li ci sono le centraline,lo spazio non è molto,ma se sono slim ci stanno,così la zona della parabola rimane bella pulita.

Electra76
18-11-2011, 14:10
Approfitto di questo tread riguardante le luci xeno quindi difficoltà ad alloggiare la centralina e sopratutto possibilità di trovare qualche agente di Polizia locale e non che possa farci problemi sulla omologazione dello xeno.

Su un forum di Harleysti ho letto questo tread e di un tizio che vende una semplice lampadina H4, se non sbaglio, con potenza simile o di poco più bassa della lampadina xeno, se scorrete la discussione a pag.4 il tizio ha messo anche un esempio testato sulla propria auto per mettere in evidenza la classica lampadina H4 e quella "simil xeno".

Però la lampadina in questione è omologata il che mette a tacere qualsiasi dubbio legale.....:cool: e quasi quasi lo contatto e gli chiedo di poterla provare anche sulla mia RT.
Qui sotto metto il link della discussione, casomai posso contattare questo tizio e chiedere ulteriori informazioni. ;)

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?135375-Lampade-HIR-%28xeno-senza-centralina%29

esantic
18-11-2011, 15:06
yefffff,non ho mai visto le centraline rotonde,verifica la distanza perchè dietro ai coperchi c'è il telaietto.
altrimenti sul rt sul fianco dx(quello del portaoggetti),sotto la carena,tra portaoggetti e serbatoio c'è posto per le slim.vado a cercare na foto poi te la posto.

vedi dove sono i cavi rossi,li ci sono le centraline,lo spazio non è molto,ma se sono slim ci stanno,così la zona della parabola rimane bella pulita.

confermo, che il coperchio di uno dei fari (non ricordo se dx o sx) tocca il telaietto e non è possibile montarlo

peccato, perché è un kit poco costoso e funzionale

Enzino62
18-11-2011, 17:23
un tizio che vende una semplice lampadina H4, se non sbaglio, con potenza simile o di poco più bassa della lampadina xeno

Però la lampadina in questione è omologata il che mette a tacere qualsiasi dubbio legale.....:cool: e quasi quasi lo contatto e gli chiedo di poterla provare anche sulla mia RT.


Ciao Electra
non conosco lampade magiche che possano sostituire lo xenon,questo non vuol dire che non ne abbiano inventata una ieri....in caso l'abbiano fatto avvisami anche a me'perche'interessa.
Nel frattempo che compiano tale miracolo,ti assicuro che le lampade che ci sono in commercio attualmente non sono altro che delle lampade con piu'vattaggio e di colore azzurrino,tale lampade che siano omologate è impossibile e ben che vada nelle nostre moto con l'andare del tempo e sopratutto in estate ti sciolgono la parabola come neve al sole e per il colore azzurino di sera non vedi na cippa perche'colorano il bulbo rendendolo di giorno vago allo xenon ma di sera il fascio ne soffre perche'coperto dalla vernice.

Enzo

pivello
18-11-2011, 21:06
montati oggi tre kit xeno su 1200 rt del 2008, sull'abbagliante ho messo il kit con centralina tonda mentre ai due anabbaglianti ho messo i kit con centralina slim separata. le due slip le ho posizionate dietro le griglie degli altoparlanti in maniera da poter comunque montare gli altoparlanti qualora mi venga il voglino di farlo :lol:

Enzino62
18-11-2011, 21:52
ma dell'abbagliante xenon che te ne fai?funziona il lampeggio?

Enzo

pivello
19-11-2011, 03:47
il lampeggio funziona ma non è il massimo a lampada fredda ma l'ho montato perché ho avuto una moto con xeno solo all'anabbagliante e quando usavo l'abbagliante non aveva praticamente nessun effetto. si vedeva poco e niente rispetto all'anabbagliante

Enzino62
19-11-2011, 07:56
sarebbe bastato montare una lampada effetto xenon,certo non è uguale ma come colore si avvicina..quasi e se vuoi lampeggiare lo fai.
Ma come dico io"dove cè gusto non cè perdenza"

Enzo

pivello
19-11-2011, 08:05
Concordo su gusto e perdenza in assoluto. Ero già pronto a fare il lavoro, il kit era in garage......

Commodoro
19-11-2011, 08:17
io ho lo xeno solo all'abbagliante, il lampeggio non lo uso mai e quando sono su un passo di notte l'abbagliante è quello che mi risolve i problemi di visuale. Per l'anabbagliante va bene una lampada normale a luce bianca e non rompo le OO a nessuno.

zerbio61
19-11-2011, 08:36
una volta montato lo xenon, l'abbagliante non si usa quasi piu' solo in strade molto buie si nota che esiste, del resto non se ne sente poi il bisogno, lo xenon fa il suo lavoro egregiamente

Enzino62
19-11-2011, 10:52
Quotone a zerbio,con lo xenon è come non averlo,se poi vuoi andare in profondita'con il faro a mo'di abbagliante basta accellerare :D

sauro
23-11-2011, 23:59
E' stata la prima modifica che ho fatto alla moto e non me ne priverei per nulla al mondo vedi e sei visto esageratamente di più

zonda
20-12-2011, 11:15
Riporto una cosa che mi è successa con le centraline canbus.
R1200Rt 2005 con radio.
Monto le centraline con cassa in metallo e le fisso al telaio con delle fascette, accendo la moto tutto ok, il giorno dopo mi faccio un giro, accendo la radio e non mi trovava stazioni da poter ascoltare, faceva tutto il giro delle frequenze ma nisba, ogni tanto ne trovava una poi la perdeva etc etc.
Pensa che ti ripensa, spacchetto tutto, ho isolato le centraline con della plastica in modo che non entrino in contatto con il telaio e puff!! problema risolto.

Spiegazione plausibile: l'antenna della radio va in massa con il telaio, quindi le centraline metalliche avranno interferito con l'antenna e la radio non trovava più nulla.

Enzino62
20-12-2011, 19:09
Zonda,non per contraddirti ma se i ballast fanno interferenza alla radio non credo che isolandole dal telaio risolvi il problema,le spurie viaggiano anche se non sono in contatto.
Secondo me'se hai la radio orignale o hai la treccia di rame della massa arruginita e da cambiare oppure se non è originale non hai filtri all'alimentazione.
Io quando avevo lo xenon(ho la radio originale bmw)avevo i ballast attacati sul telaio con delle fascette e problemi non ne avevo,l'ho tolto perche'mi dava invece problemi sul CB ma li è un discorso diverso,le frequenze CB(27 Mhz) fanno entrare anche le zanzare che girano interno all'antenna e non ci sono filtri che tengono.

Enzo

zonda
20-12-2011, 19:28
Non so enzino:confused:, la mia è una supposizione :), ma non sulle correnti spurie che possono interfrerire con l'impianto elettrico , ma sul fatto che anche l'interno delle centraline, tutti i cavi del kit xeno e le lampadine stesse facessero da massa, invece isolandole dal contatto col telaio di fatto diventavano dei circuiti a se :confused:
In pratica credo che la massa non fosse più solo il telaio ma telaio + centraline e lampadine

Sono arrivato a tale supposizione dal fatto che adesso funziona tutto benissimo.

P.S: la treccia è Ok, ho visionato tutti i cavi e contatti dell'antenna e sono perfetti.

PATERNATALIS
21-12-2011, 00:20
Dato che mi sono rotto le balle di cambiare le lampade ogni 6 mesi sto pensando allo xeno. Si rompono pure quelle ? Perche se lo fanno lascio stare.

FARAONE
21-12-2011, 00:35
si rompe tutto, ma con molta minor frequenza

gladio
21-12-2011, 17:37
Ma è necessario il modello slim o anche il normale va bene?
Sto per ordinarli e visto che costano 20 euro meno... se n ci sono controindicazioni.. voi che dite?

gladio
21-12-2011, 17:38
Scusate non mi sono spiegato.. per montali al posto alle casse..

zonda
21-12-2011, 17:49
al posto delle casse ci andrebbero anche 2 forni a microonde :lol:

Ci vanno entrambe al posto delle casse tranquillo :)

snipe
21-12-2011, 18:23
Approfitto di questo tread riguardante le luci xeno quindi difficoltà ad alloggiare la centralina e sopratutto possibilità di trovare qualche agente di Polizia locale e non che possa farci problemi sulla omologazione dello xeno.

Su un forum di Harleysti ho letto questo tread e di un tizio che vende una semplice lampadina H4, se non sbaglio, con potenza simile o di poco più bassa della lampadina xeno, se scorrete la discussione a pag.4 il tizio ha messo anche un esempio testato sulla propria auto per mettere in evidenza la classica lampadina H4 e quella "simil xeno".

Però la lampadina in questione è omologata il che mette a tacere qualsiasi dubbio legale.....:cool: e quasi quasi lo contatto e gli chiedo di poterla provare anche sulla mia RT.
Qui sotto metto il link della discussione, casomai posso contattare questo tizio e chiedere ulteriori informazioni. ;)

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?135375-Lampade-HIR-%28xeno-senza-centralina%29

ci sono H7-H1-W5W io le monto sulla macchina non sono certo Xenon ma fanno una bella luce bianca e si vede meglio che le normali lampadine l'importante è che siano 55w e sono omologate non vanno bene quelle da 100w perchè rovinano parabole e devioluci ci sono varie marche
http://img593.imageshack.us/img593/4853/dotshoph7bluevisionphil.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/dotshoph7bluevisionphil.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Bërlicafojòt
21-12-2011, 20:47
Oppure queste e fai un mutuo però.......

http://www.ebay.it/itm/H7-PHILIPS-DIAMOND-VISION-LAMPADE-AUTO-DiamondVision-5000K-Autogold-/120783088227?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c1f3baa63

Enzino62
21-12-2011, 20:53
si si..omologate,fatti fermare dalla Polstrada con le parabole che spente fanno l'alone azzurrino,dovuto al bulbo azzurro, che si propaga che sembra un loro lampeggiante e vedrai come te le fanno a colpi di paletta.Non è vero che fanno piu'luce delle normali,fanno solo una luce piu'sul grigio che sul giallino e di sera vedi meno,senz'altro chi te li vede vede una luce meno gialla.

Xenon
Normalmente la differenza tra ballast slim e grosse è nella composizione interna,quelle slim sono di ultima generazione sono digitali e piu'evolute,le altre no'.
Certo che se costano di piu'senz'altro cè qualche cosa di piu'.

Enzo

zonda
21-12-2011, 23:02
Confermo!Il costo maggiore rende di più, un problema degli xeno economici è la purezza del gas (lo xenon) contenuto nei bulbi, che se troppo impuro fa luce blu tendente al viola nei casi più evidenti. Io ho speso 160 euro la coppia ma la mia luce è bianco ghiaccio nonostante le lampade siano 6mila Kelvin

Bulbo blu oltre ad essere orribili non possono essere montate per alcun motivo, invece del Kit xenon ( di qualità) volendo è possibile richiederne l'omologazione alla motorizzazione e comunque se non si ha voglia di mettersi in regola almeno ne vale la pena visto il vantaggio oggettivo che determinano nella guida

gladio
28-12-2011, 11:06
Montato xenon alla mukka.:D
Insieme ad un amico di un'altro forum si è proceduto alla modifica che è veramente banale. Ma dato che mastica la materia con estrema competenza abbiamo montato un kit senza can bus... tutto ok.
Abiamo anche provato uno con filtro can bus su una lampada e uno senza sull'altra ma non venivano rilevati errori....:rolleyes:
Mi ha detto che su un GS 1200 del 2008 succedeva la stessa cosa, kit 35W - 4300 K mah...

Bërlicafojòt
18-02-2012, 21:07
Posto qui il link che ho trovato bighellonando sui video per il montaggio dello xenon con canbus sulla 1200 2011 senza impianto radio.
Magari può essere utile.....

http://www.youtube.com/watch?v=4Wh9aUw2EiA&feature=related

soros
20-02-2012, 18:56
Posto qui il link che ho trovato bighellonando sui video per il montaggio dello xenon con canbus sulla 1200 2011 senza impianto radio.
Magari può essere utile.....

http://www.youtube.com/watch?v=4Wh9aUw2EiA&feature=related

Mi sembra sufficientemente chiaro ed esaustivo ma conoscendo la mia scarsa manualita' preferirei sapere se qualcuno di voi mi sa indicare un elettrauto fidato a Verona, brescia, Bergamo o Milano da cui fa montare il kit xenon lamp...così da pagargli solo la manodopera e io mi comprerei il kit compresi i due led per le posizioni e abbagliante...
Grazie mille :!:

Bërlicafojòt
20-02-2012, 20:27
Per quello che so di veramente complicato l'unica cosa è rimontare le carene con le viti al loro posto senza avanzarne :lol:

Per il resto una fresa da 20mm. se non erro qualche fascetta e un pò di pazienza, sbagliare è molto difficile in quanto i collegamenti sono elementari....ad ogni modo se non te la senti un buon elettrauto farà al caso tuo:)

soros
21-02-2012, 07:34
Per quello che so di veramente complicato l'unica cosa è rimontare le carene con le viti al loro posto senza avanzarne :lol:

Per il resto una fresa da 20mm. se non erro qualche fascetta e un pò di pazienza, sbagliare è molto difficile in quanto i collegamenti sono elementari....ad ogni modo se non te la senti un buon elettrauto farà al caso tuo:)

La seconda che hai detto...;)Grazie mille