PDA

Visualizza la versione completa : F800GS Pedale freno


RUSET
06-02-2009, 13:15
Nella guida in piedi, per frenare col posteriore, devo abbassare talmente tanto la punta del piede così che mi sbilancio col corpo in avanti. :(

Per ovviare a questo problema basterebbe comprare l' allargamento del pedale che fa Touratech, ma, siccome ho le braccine corte e credo che l' accessorio di TH non serva al mio scopo, ho deciso di risolvere il problema con le mie mani.

Ossia, mi sono fatto praticamente un altra pedalina :eek: da fissare sopra a quella originale.
Vi mando le foto del progetto. :downtown:
http://i42.tinypic.com/2nl4vh5.jpg

http://i40.tinypic.com/2i184y.jpg
Attendo commenti :)

PERANGA
06-02-2009, 13:23
bravo, gran bel lavoro.
Considera che l'allargamento Touratech ( che io ho sul gs ) allarga la base ma non l'alza

gigioski
06-02-2009, 13:53
...i bisogna cominciare ad aprire un forum Bmw tuningmania!!!!

RAVLER
06-02-2009, 14:14
bel lavoro..... ne voglio uno :arrow:

comp61
06-02-2009, 17:47
ti faccio 2 domande idiote.....:
1 hai tolto la gomma sulla pedana?
2 potresti regolare la leva del freno!?
Io ho montato la prolunga touratech e la trovo utile però non serve in questo caso....

RUSET
06-02-2009, 19:09
Si, ho tolto sia la gomma sia regolato la leva, ma non mi bastava :mad::mad:

comp61
06-02-2009, 22:49
azz!!! Ho guidato poco in piedi, ma non ho riscontrato questo problema...
La prox. volta ci farò + attenzione......

emans
07-02-2009, 10:09
meraviglioso.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: anche io lo voglio... :D:D:D:D:D:D come lo hai fatto l'arco dentato???
quindi con questa tecnica si possono allargare pure le pedane :lol::lol::lol:
propongo pure in questo tread di chiedere ai wm di creare una sezione "questo l'ho fatto io" da non confondersi con "questo l'ho montato io"

RUSET
07-02-2009, 10:16
Eh l' arco dentato l' ho fatto tagliare in fabbrica col laser. :eek:
Sennò uno può andare giù di lima (se non ha fretta). ;);)

MagnaAole
07-02-2009, 10:34
che materiali hai usato? Acciaio o alluminio? spessori?
se fosse alluminio si potrebbe lavorare con seghetto e lima abb facilmente;
il pezzo verde e la "dentiera" blu li hai saldati tra loro?
non ho davanti a me la pedalina originale e allora magari sto facendo una domanda ancora più stupida delle precendenti, ma il pezzo quadrato viola che funzione ha?

scusa per le innumerevoli domande, ma sono curioso più del delfino :lol::!:

RUSET
07-02-2009, 19:08
Manca solo la lampada in faccia per sembrare un interrogatorio. :)
Comunque, ecco le risposte:
Io ho usato una lamiera di acciaio (Fe360 per la precisione) spessa 3 mm. Se lo fai in alluminio è sì più facile da lavorare, però per saldarlo ci vuole una saldatrice apposta.
Infatti il blu è saldato col verde.
Il pezzo quadrato viola "simula" semplicemente la pedalina originale.

Per ulteriori chiarimenti sono qui a progettare altri accesori made in casa. :downtown::downtown::downtown:

RUSET
07-02-2009, 20:40
Ecco la foto del lavoro finito.

http://i43.tinypic.com/2my6puq.jpg


:D:D:D

emans
07-02-2009, 21:07
bella bella bella :D:D:D:D:D:D
ma a volerne una uguale quanto......????? :confused::confused::confused:
complimenti!

Principino
08-02-2009, 00:26
:!::!::!:Ottimo Lavoro!!!

RAVLER
08-02-2009, 11:40
bella bella bella :D:D:D:D:D:D
ma a volerne una uguale quanto......????? :confused::confused::confused:
complimenti!

mi associo alla richiesta di emans........... quanto viene a costare spedito???? :arrow::arrow::arrow:

OTTIMO LAVORO!!!!!!!! ;)

gianluigi34
08-02-2009, 12:49
Anche io la voglio.... Facci sapere come...

gianluigi34
11-02-2009, 11:12
Insomma, notizie sull'acquisto?

fra88mi
11-02-2009, 11:16
niente male!

RUSET
11-02-2009, 21:51
Il kit del pedale freno ve lo faccio alla modica cifra di 15 euro + spese di spedizione.
Ve la manderei completa di vite/dado e verniciata di nero opaco.
Premetto che io l' ho testata (per ora) in un giro di circa 3 ore su strada e 1/2 ora su sterrato e funziona benissimo. :D
Nei prossimi gg continuerà il test. :D
Per i costi di spedizione mi informerò nei prossimi gg.



Se interessati contattatemi in MP. :rolleyes:

emans
12-02-2009, 15:47
questo per i prezzi di spedizione
http://www.poste.it/postali/pacchi/

voglio essere sfrontato con RUSET...
ma fare una cosa del genere???? ma al contrario?????

http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/bbc/01-041-0625-0_a.jpg

poi ognuno se le fa saldare a casuccia sua

RUSET
12-02-2009, 17:08
Non ho ben capito cosa vuoi fare?
Spiegami......

emans
12-02-2009, 20:36
se guardi bene la foto noterai che loro hanno fatto un'aggiunta alla pedana originale (in questo caso quella del 1200), io (cioè tu :lol::lol:) vorrei fare la stessa cosa per le pedane nostre.... con l'unica diferenza che mentre nella foto l'aggiunta è stata fatta verso il muso della moto, si dovrebbe fare sul retro cosi che non diminuisce la distanza dalla leva del cambio, fatta come in foto risulterebbe scomodissima in off perchè lo stivale o entra male o per niente.

RUSET
12-02-2009, 20:45
Ho capito.
Se io ti mandassi il pezzo blu (per intenderci) diritto, senza la curva.
Abbastanza lungo da permetterti di fare la curva che ti serve e l' eventuale staffetta di rinforzo.
(Quindi lo tagli, lo pieghi e lo saldi tu).
A te andrebbe bene?

MagnaAole
13-02-2009, 09:03
emans, ma poi come la incastreresti sopra a quella di serie?
perchè quella di Ruset la sormonta pari pari ed è praticamente incastrata sopra a quella di serie, ma volendo spostarla indietro come vuoi fare tu come la blocchi a quella di serie? saldandola e quindi rendendo irriversibile la modifica?

emans
13-02-2009, 09:19
Se io ti mandassi il pezzo blu (per intenderci) diritto, senza la curva.
Abbastanza lungo da permetterti di fare la curva che ti serve e l' eventuale staffetta di rinforzo.
(Quindi lo tagli, lo pieghi e lo saldi tu).
A te andrebbe bene?
a me andrebbe benissimo :lol::lol::lol::lol:

emans, ma poi come la incastreresti sopra a quella di serie?
si la salderei, un domani la levi con il frullino e tutto torna originale!

RUSET
15-02-2009, 18:55
Qualcuno è interessato alla mia modifica? :!:

Il kit di rialzo pedale freno lo vendo alla cifra di 15 euro + spese di spedizione (5 euro).

Ve lo manderei completo di vite/dado e verniciato di nero opaco.

Accetto ordini numerosi.....


Su dai.... fatevi prendere .....:arrow::arrow::arrow:

Il Maiale
15-02-2009, 19:04
le pedane larghe esistono già, il rialzo freno è perfetto, ma io lo avrei fatto un cm più alto, minimo....

RAVLER
15-02-2009, 19:04
comprate gente....... è un'accessorio moooolto utile!! ;)

carlettino2004
15-02-2009, 19:14
è carina ma ne vale la pena considerando che è in vendita wunderlich a circa 18 euro?

RUSET
15-02-2009, 20:27
le pedane larghe esistono già, il rialzo freno è perfetto, ma io lo avrei fatto un cm più alto, minimo....

Se vuoi posso farlo un cm + alto....

Un cm + largo.....
Un cm + stretto.....
Come vuoi!

A me và bene così. :eek:

RAVLER
16-02-2009, 08:32
scusa Ruset ma di quanto si alza il pedale con il tuo rialzo?

Il Maiale
16-02-2009, 08:44
un cm perchè abbassare si può ma alzare no.....quindi se fosse più alto andrebbe bene anche nella sabbia, che normalmente si usa 1, 5 cm sopra la linea pedanina.
Logicamente è personale la cosa, ognuno ha il piede che ha.....

emans
16-02-2009, 09:17
è carina ma ne vale la pena considerando che è in vendita wunderlich a circa 18 euro?

(scusate il maiuscolo)

MA VUOI METTERE!!!! E' MEGLIO DARE 15€ A RUSET CHE 18€ A WUNDERLICH!!!!

io opto per prendermi quello di RUNSET (1 cm + alto) :D:D:D:D:D

MagnaAole
16-02-2009, 10:04
volevo scriverlo io, bravo Emans :D, mi hai preceduto, e per quanto mi riguarda ho già fatto anche il bonifico!!! ;)

Sosteniamo la ricerca (scientifica?), W la libera iniziativa, W i piccoli imprenditori :lol::lol::lol:

mi consenta... :)

RAVLER
16-02-2009, 10:11
ma che Wunderlich!!! .... W Ruset!! :D
In giornata faccio il bonifico (1 cm più alto)

emans
16-02-2009, 10:59
Abbiamo sviuppato questa piastra supplementare allargando sostanzialmente la superficie del pedale del freno per garantirvi una maggiore sicurezza nell'uilizzo della vostra BMW GS. La piastra è realizzata in alluminio con processo di taglio laser. Viene fornita con tutto il materiale necessario al montaggio.

questa è la descrizione di wundelich, due precisazioni:
1- il prezzo è di 22€
2- è l'Espansione del pedale del freno, quindi no rialzo del pedale del freno

VAI RUNSET!!!!!! :D:D:D:D:D:D:D

RUSET
16-02-2009, 11:24
Grazie della fiducia..... :notworth::notworth::notworth:

Ricapitolando:
Il rialzo che ho fatto io, è + alto di 1 cm rispetto alla pedalina originale.

Il maiale penso volesse un rialzo di 2 cm rispetto all' originale?

Per tutti quelli che mi hanno già pagato, la staffa sarà + alta di 1 cm (come la mia).

p.s.
Per Emans, (devo ancora farla), la pedalina la vuoi 1 o 2 cm + alta?????

W il made in casa... :D:D

Il Maiale
16-02-2009, 11:30
Ruset, se me lo fai più alto di due cm dall' originale ci stò anchio!

manda pure mp dove pago, e il tuo nome...la moto la devono provare due giornaliai...gli scrivo anche il tuo nome tra i preparatori ahahahahah

RAVLER
16-02-2009, 11:50
ok perfetto + 1 cm!!

emans
16-02-2009, 12:32
io come lu puorco... ops il MAIALE :lol::lol::lol::lol:
le pedane non devono essere piu alte ma alla stessa altezza delle originali (vedi foto più sopra)

gianluigi34
16-02-2009, 12:59
Anche io l'ho ordinata... Grande Ruset

RAVLER
16-02-2009, 18:03
fatto bonifco..... e adesso aspetto :arrow:

MagnaAole
20-02-2009, 12:47
:!: grazie Andrea :!:
è arrivato stamattina, in pomeriggio scendo in garage e lo monto. A prima vista mi sembra davvero ben fatto !!! :D:D

RUSET
20-02-2009, 13:11
Grazie.

Sul pezzo VERDE per indenderci, ho fatto 4 semifori, che si incartrano sui denti della pedalina originale.
Per il montaggio dovrebbe essere abbastanza intuitivo.

-REMO-
20-02-2009, 13:11
cazzarola vedo solo ora questo 3D... avrei potuto illustrarvi il mio "personalissimo " rimedio al problema...
Io me ne sono reso conto durante il maialTitano... non arrivavo a frenare come si deve in piedi e così strada facendo mi sono attrezzato... eheheheh!!! mi bastato il mio coltellino svizzero et voilà!:

http://picasaweb.google.com/locook64/TUNING800#5304847477971002674

in 15 minuti fatto il tutto, perfettamente funzionante... ancora non l'ho smontato!!!

VENDO il pacchetto rialzo pedana freno IN LEGNO a scelta tra Tek, Mogano e Ciliegio, con il bullone di fermo a 270 euro però spese di spedizione comprese... tse!
volete mettere un lavoro artigianale in legno!!!!:!:
accetto prenotazioni e pagamenti solo con American Express Oro...

emans
20-02-2009, 14:21
la tecnologia..... fa perdere tutto il gusto per quell'artigianato per cui siamo famosi in tutto il mondo :lol::lol::lol::lol::lol:
anche tu REMO...... a saperlo prima mi prendevo il tuo..... ed è pure ecocompatibile!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

gigioski
20-02-2009, 16:57
Se fossi in te Remo lo brevetterei. Chissà che diventi miliardario.
Per la forma di pagamento va bene il baratto? .. o 50 scudi?

RAVLER
20-02-2009, 20:03
arrivato il rialzo..... montato.....ottimo lavoro RUSET grazie :D

emans
24-02-2009, 11:58
Ruset, una cosa...
sarebbe, a mio parere, molto pratico apportare questa modifica, per poterlo mettere e levare;
bisognerebbe modificare il perno con cui la fissiamo, se sarebbe possibile praticare un foro sulla parte finale del perno nel quale inserire una coppiglia, per tenere tutto in tensione si potrebbe inserire una molla che va dalla coppiglia (con rondella) alla battuta.
che ne dici???

RUSET
24-02-2009, 13:01
Si certo, si può fare, diciamo che io l' ho montato e non lo tolgo più perciò a me va benissimo il dado.

P.S.
Ti piace, soddisfatto??

RUSET
24-02-2009, 13:02
Inoltre bisogna trovare una molla sufficientemente forte da far stare in tensione il tutto, e che sia relativamente bassa, altrimenti spunterebbe troppo da sotto le pedalina. Con conseguente maggior possibilità di rottura.

emans
24-02-2009, 13:48
si, è da studiare.
te lo dicevo perchè usando solo la moto, quando non vai in off potrebbe risultare scomodo.

no non mi è ancora arrivato:confused::confused:

Il Maiale
27-02-2009, 21:10
arrivato ogi, ben fatto e molto racing.......BRAVO E GRAZIE!!!!!


ma lo perso......ruset sà..

emans
05-03-2009, 16:14
Runset, guarda un po le barrette che mi hai mandato cosa sono diventate???? per ora sono solo appuntate, domani le saldo

http://farm4.static.flickr.com/3401/3330246827_eb1b2542c1_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3602/3331083618_3f850aa96b_o.jpg

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

RUSET
05-03-2009, 21:34
Sono contento che ti siano piaciute.

Le hai messe per aumentare la superficie d' appoggio del piede giusto? E di conseguenza per maggior comodità vero?

Alla prossima invenzione. :arrow:

emans
05-03-2009, 21:42
esatto per tutte e due le cose.... :D:D:D:D:D:D

ankorags
08-03-2009, 21:58
X caso sapete se il rialzo del pedale freno va bene anche x il 1200?

RUSET
08-03-2009, 22:04
Puntroppo al momento non sò risponderti, posso provare a informarmi se sei interessato.

ankorags
08-03-2009, 22:20
Interessatissimo :arrow:

p.s. hai avuto un idea geniale, bravo ;)

-REMO-
09-03-2009, 11:21
Il 1200 ADV ha il pedale con il rialzo annesso, a molla... lo puoi inserire o togliere secondo la necessità! Credo che il 1200 standard non lo abbia però...

ankorags
09-03-2009, 15:25
Si è come dici te, e il rialzo non è possibile adattarlo al pedale del GS STD quindi dovrei comprare il pedale ADV alla modica cifra di 125 euro (scontato) :-(

ankorags
06-04-2009, 23:09
Ho montato il rialzo sulla mia GS e funziona alla grande... Ruset, se vuoi ti faccio pubblicità nella sezione 1200 ;)

RUSET
07-04-2009, 22:30
Grazie, se ti trovi bene e credi che possa servire anche ad altri, ben venga la pubblicità. :D:D

Ciao. :)

emans
08-04-2009, 09:31
notizia per tutti,
il rialzo va bene su TUTTI i modelli di pedali che hanno l'incavo, come il nostro per capirci.
l'ho provato su tutti questi modelli e va bene:
tutte le enduro bmw,
x650country
x650xmoto
xr tutti i modelli
tutti i monocilindrici da enduro.
se la volete sapere tutta, sulla mia 800 l'ho montato spostato all'infuori in modo da avere anche un aumento della superficie d'appoggio verso l'esterno.

RUSET
08-04-2009, 22:46
Grazie Emans, preciso e affidabile come sempre.

PrincipAle
08-05-2009, 12:54
Grande Ruset, la modifica al pedale freno funziona che è una meraviglia.:D

RUSET
29-05-2009, 10:27
Ho ancora 2 kit in casa.

Interessano a qualcuno? :rolleyes:

mario44
17-06-2009, 19:58
non è un rialzo ma un allargamento come se ne vedono tanti nei famosi negozi on-line. realizzato in alluminio mandorlato
http://img41.imageshack.us/img41/9803/mario771.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/1624/mario772.jpg

freddy57
17-06-2009, 21:13
Bravo mario44 veramente un lavoro ben fatto.

RUSET
17-06-2009, 21:19
Bel lavoro Mario.
Come l' hai realizzato la sede (primo pezzo a sinistra) nella parte che và sotto la pedalina?

mario44
18-06-2009, 08:19
occhio fino, complimenti ruset.:D:D entrambi i pezzi sono fatti con un centro a controllo cad-cam, quindi anche la scantonatura del primo pezzo che va ad inserirsi dentro la pedalina, evitando che il tutto si possa spostare, ruotare ecc.

slick
18-03-2010, 11:38
Grazie, se ti trovi bene e credi che possa servire anche ad altri, ben venga la pubblicità. :D:D

Ciao. :)


Grazie RUSET

Ricevuto il "KIT" per il GS 1200 STD - ben fatto :D e ottimo rapporto qualità/prezzo

Assolutamente consigliato

BOLLE
19-09-2010, 22:52
Ho ancora 2 kit in casa.

Interessano a qualcuno? :rolleyes:

Ancora disponibili?
Attendo indicazioni,grazie.:arrow:

doic
20-09-2010, 08:24
magari mandargli un mp visto che hai quotato un messaggio di maggio 2009?

BOLLE
20-09-2010, 10:40
Sorry!
Non avevo fatto caso alla data (sono nuovo del forum) .
Grazie 1000.

RUSET
22-09-2010, 21:46
A tutti coloro che potrebbero essere interessati al kit, mi spiace ma non ne ho + e non ho la possibilità di farne altri.
Mi spiace.

decored
04-10-2010, 18:09
Questa forse potrebbe fare la stessa funzione :
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_43_334&products_id=4463

bibi6rossi
05-11-2010, 09:44
ciao a tutti,
mi trovo all'estero ed ho la possibilità di farmi fare da un officina un rialzo/allargo per il pedale del freno.

qualcuno saprebbe darmi le dimensioni di massima del "trapezio", chiamiamolo così, che spunta dalla leva?quello su cui, per intenderci, si spinge per azionare il pedale.

non ho la mia bagascietta vicina, quindi non posso prenderle io stesso. ma mi ricordo bene che a parte la parte seghettata superiore, nella parte inferiore p inclinato, quindi non posso fare qualcosa tipo sandwich.

ad ogni modo grazie comunque!

ciao

-REMO-
05-11-2010, 09:51
a giorni mi accingerò a farne un paio di prova... poi vi parlerò dei risultati!!!!
(ma cazzo di verbo è accingerò!!!???)

decored
05-11-2010, 10:51
Io sono interessato, se qualcuno ne fa qualcuno in + .......:!:
Bibi6rossi : adesso vado a prenderti le misure ......

decored
05-11-2010, 11:25
Come promesso:

http://img560.imageshack.us/img560/6158/pedale.jpg

bibi6rossi: dimmi se ti servono altre misure.

bibi6rossi
05-11-2010, 11:39
grazie mille. ne faccio un paio di prova e vi faccio vedere i risultati!

bibi6rossi
06-11-2010, 08:31
@decored:

l'altezza del trapezio dentato è costante a 11,5?
mi sembrava di ricordare che nel punto dove è saldata alla leva fosse più spessa..probabile però che io ricorda male.
potresti darmi le misure dello scasso interno? volevo metterci un tamponcino forato in modo da fare passare i perni (2pz dn 8mm).

grazie di nuovo e se è troppo disturbo non ti preoccupare.
ciao

decored
06-11-2010, 09:44
bibi6rossi: ecco le nuove misure (spero di averle prese giuste ......:confused:). Se ti servono altre quote chiamami pure (Fulvio 347-4648874).
http://img576.imageshack.us/img576/369/pedalefrenobmw.jpg

bibi6rossi
12-11-2010, 08:06
primo risultato:

più o meno è venuta una cosa spartana come da immagine.
mi hanno fatto la sede della testa della vite svasata, e questo è ok
la parte inferiore è filettata e questo non è proprio un bene perchè il nostro pedalino non è rettangolare. inoltre la parte inferiore è spessa come la superiore..il tutto risulta un po' pesante..
ci ragiono un po su.
consigli?
ne avanza una che s'era prenotato decored

ps: il materiale è inox (non so che qualità perchè è di risulta) sarà necessario proteggerla con gomma al contatto con il nostro pedale in ferraccio...

-REMO-
12-11-2010, 08:31
ma DK... quelle viti non si possono vedere... ancora con lo spacco????

sergio71
12-11-2010, 08:51
ps: il materiale è inox (non so che qualità perchè è di risulta) ...
Dalle foto per quello che rendono... mi sembra un normale ASI 316:)

Ovviamente quoto Remo per il discorso viti!

bibi6rossi
12-11-2010, 09:12
vi quoto anch'io.. ma mi son trovato con questo materiale e con queste viti (anche se non mi sembrano male perchè sono a "scomparsa"..anche nel senso che non so quanto durano..).. in africa..l'alternativa era buccia di banana e lisca di tonno..

ho eccessivo peso, se le monto così come sono e come se girassi col freno a mano...

le sforacchierò bene con un trapano e per la parte inferiore mi inventerò qualcosa...

-REMO-
12-11-2010, 09:30
viste così mi lasciano un tantino perplesso, a prescindere dalla bontà o meno del lavoro fatto, mi chiedo francamente l'utilizzo per cui sono state prodotte.
Di solito lo si fa per un utilizzo in fuoristrada, dove la guida in piedi necessita di un maggiore appoggio sul pedale, ma lo stesso deve essere più alto (ca. 2 cm) e soprattutto dentellato o comunque antiscivolo.
Per un uso come semplice rialzo per qualsiasi motivo (e non ne vedo in un uso Onroad) credo che debba essere assolutamente antiscivolo, anzi ancor di più, in quanto si usano spesso scarpe con suola in cuoio. Pertanto o la superficie viene gommata, o la si crea antrisdrucciolo... altrimenti in caso di frenata un pò più repentina si rischia di scivolare con la scarpa dal pedale... con le conseguenze che potete immaginare!
Io consiglio di procurarsi un sopratacco di queli che usano i calzolai, e ritagliarlo sulla forma di acciaio e fissarlo con le viti passanti così come previsto... usando magari delle viti TSEI...

bibi6rossi
12-11-2010, 12:31
grazie remo,
ci sto studiando per come procedere, pensavo di procurarmi un mandorlato o qualcosa di simile... ma 2 cm non sono troppi?
i lavori sono ancora in corso

decored
12-11-2010, 12:40
Mah ... non voglio fare il criticone, perchè non sarei capace di farne uno, ma IMHO credo che sarebbe stato meglio seguire il lavoro eseguito da RUSET (vedi realizzazione post 12).
Una piastrina sopra le leva mi sembra sempre posticcia......
Meglio aumentare la seghettatura della originale.

bibi6rossi
12-11-2010, 13:53
eh magari... se spiegavo il lavoro alla gente che ho qui.. fatto bene.. ora sarei a fare il bunga bunga...e non ci tengo..

lo so lo so.. fa cagher...mi sa che faccio prima a spendere 18 euro dalla twalcom

-REMO-
22-11-2010, 12:38
come avevo promesso ho realizzato anche io un rialzo per la pedana freno.
Materiale utilizzato: Alluminio, mm. 5, viti testa svasata M6x40
Attrezzi: Seghetto, mola a mano, Trapano, Lima

queste le foto:
disegno del pezzo.

http://i53.tinypic.com/jkcbow.jpg

fase della piega a mano, dopo aver tagliato i denti con la mola.

http://i51.tinypic.com/2zz01f7.jpg

pezzo lucidato e montato

http://i52.tinypic.com/2zf8ojr.jpg

vista dall'alto, sporge di ca 2cm. per lato, e rialza di 2 cm...

http://i54.tinypic.com/bhmc8.jpg

vista da sotto

http://i54.tinypic.com/1hfthi.jpg

è un prototipo suscettibile dimiglioramenti...
pesa un niente!!!

VecioMic
22-11-2010, 13:58
AH AH AH
Ragazzi, voi non siete grandi. Di piú !!!!!!
Non ho mai visto tante pippe come in questa sezione.
Altro che Touratech :lol:
Viene voglia di avere il giessino solo per questo.
PIPPAROLI DEL MONDO, riunitevi qui che vi riempiono di :arrow:
Mic

marv
11-07-2013, 12:56
ho rispolverato questo vecchio tread e ci ho fatto una ragionata :
degustibus ma invece di spessorare e allargare in vari modi non sarebbe più semplice (e anche meglio esteticamente) modificare col Flex la pedalina originale ?
cioè tagliandola per alzarla e piegarla un pò verso l'esterno ?

-REMO-
11-07-2013, 13:08
se sei in grado di spiegarmi come sia possibile tagliare e poi allargare...
Questo genere di interventi proposti e realizzati hanno la principale motivazione di poter ripristinare all'origine il tutto...

marv
11-07-2013, 14:07
la seconda parte della tua risposta potrebbe essere una buona motivazione di tutti questi
interventi ...
eseguire una modifica in questo caso per me è solo una miglioria e non mi preoccupo se non è ripristinabile !
comunque appena riesco faccio la modifica alla mia 800 e faccio 2 foto così mi spiego meglio!!

ceccof800gs
14-07-2014, 23:15
Sono alla ricerca di una soluzione per abbassare il pedale, togliendo la gomma sulle pedane trovo che il pedale nella guida da seduto sia troppo alto ma non vedo possibilità di regolazione della sua altezza, in particolare, l'interruttore della luce stop è rivettato al telaio rendendo difficile un suo riposizionamento.... Qualcuno di voi si è cimentato in una modifica simile....?

-REMO-
14-07-2014, 23:55
devi alzare la sella... :-)

stefanore14
15-07-2014, 00:38
la leva composita, puoi modificare lunghezza e altezza
senza andare a toccare i registri della pompa.

ceccof800gs
15-07-2014, 09:49
Ho dato uno sguardo alla leva touratech ma pare sia regolabile solo "a salire" , (cita +4,+10 mm) io ho la necessità di abbassare il pedale.... modificando il registro della pompa sono riuscito a spostare l'intervento più in basso con l'inconveniente che la luce stop resta sempre accesa con il piede appoggiato in posizione corretta e comunque il fermo meccanico non è modificabile.... pensare che bastava veramente poco a fargli una regolazione in origine, cosa importante visto che dipende dalla lunghezza della gamba la sua posizione....

jordi59
04-03-2017, 12:23
forse sono io che non ho guardato bene...può essere,ma non vedo un sistema di regolazione della posizione di riposo del pedale del freno,ossia mi pare sia fisso e non regolabile come di consueto,non credo sia regolabile tramite l'asta di spinta sulla pompa,quella dovrebbe servire per regolare la corsa a vuoto, o mi sbaglio ?

Armasgiantofonte
04-03-2017, 13:02
Non sbagli, la posizione a riposo è fissa!

jordi59
04-03-2017, 13:41
Certo però,non si sono accontentati in Bmw di metterci un pedale del freno in "ferraccio" stile dopoguerra e non in alluninio ,per giunta senza regolazione...!Per me,che ho avuto un sacco di moto per lo più Iapan ma non solo lo trovo semplicemente scandaloso,comunque si fa perdonare per tante altre qualità!

X raiders
15-06-2017, 10:41
stesso problema con la G310R pensavo fosse un problema solo della mia, per frenare devo inclinare esageratamente il collo del piede, ho trovato questo che fa da spessore appena arriva vi farò sapere
http://www.ebay.it/itm/263006799317?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
qui si vede montata
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/uk/hepco-becker-bmw-f-800-gs-brake-lever-enlargement-foot.html

lucio1951
15-06-2017, 13:39
Certo però,non si sono accontentati.....

In "ferraccio" va benissimo, al primo volo prova a raddrizzare l'alluminio...!!!

hpbt
28-06-2017, 09:27
Io ho messo quello della Bikerfactory ( che mi sembra simile al Wunderlich) ed ho risolto brillantemente il problema di trovare il freno...

manabi
28-06-2017, 14:16
:hello1::hello1::hello1: hahaha, grande!
Ragazzi, voi non siete grandi. Di piú !!!!!!
Non ho mai visto tante pippe come in questa sezione.
Altro che Touratech :lol:
Viene voglia di avere il giessino solo per questo.
PIPPAROLI DEL MONDO, riunitevi qui che vi riempiono di :arrow:
Mic