PDA

Visualizza la versione completa : verso il nord


GASSE
06-02-2009, 07:48
mi ha sempre affascinato il nord (fiordi,norvegia ecc) e anche la zavorrina è sulla stessa linea. ora che non sò i giorni precisi,ma ci stiamo organizzando per andare chiedo a chi già c'è stato se serve qualche documento/burocrazia particolare ,come alloggiare (se conviene campeggiare o albergare) se andare "al buio" o c'è un sito/guida dove trovarli.insomma vorrei sapere qualcosa sù come ci si può muovere oltre ai soliti è bellissimo,piove o non piove.................. tutte le info sono ben gradite,anche eventuali compagni di viaggio!

il Carotone Nero
06-02-2009, 14:54
http://www.scanditour.135.it/ SEGUI QUESTO LINK. IO MI STO ORGANIZZANDO E QUI' HO TROVATO UN BEL PO DI ROBA..TRAGHETTI E CAMPEGGI CON RELATIVI COSTI RIFERITI AL 2005. GIUSTO PER AVERE UN'IDEA.

GASSE
06-02-2009, 21:45
Grazie carotone.

paolo36
07-02-2009, 09:13
Bellissimo viaggio!!

Fatto l'anno scorso INDIMENTICABILE....:!:

tuttounpezzo
07-02-2009, 09:19
:Ddavvero bello..
io lo vorrei rifare questo anno zavvorrina permettendo...
Quand sono partito io non ho organizzato niente,ed è stato un successone...:eek::eek:

paolo36
07-02-2009, 09:24
Confermo, non hai bisogno di organizzare niente, dormi nelle Hitte e da Caponord fino a Bergen una emozione dietro all'altra.

Si respirano emozioni e natura...
una sola cosa.... occhio ai limiti di velocita:rolleyes:

Francy71
07-02-2009, 09:38
Confermo ciò che dice paolo36.
Non prenotare, ti fai un itinerario approssimativo col PC, ti compri una buona guida (es: Lonely Planet) e poi ogni sera decidi cosa vedere il giorno dopo. Se ti piace il posto ti fermi magari un giorno in più, e se invece non ti piace riparti e continui il tuo viaggio.
Fidati che è il miglior modo di viaggiare! Ci sono stato quest'estate, un viaggio indimenticabile!

Ballerino
07-02-2009, 12:31
Non prenotare nulla, fatti solo un itinerario di massima con i posti che vuoi vedere dopo aver letto qualche articolo o guida. Poi armati di carta di credito, contanti e tempo...tanto tempo. Ci sono talmente tante cose da vedere che per fare bene questo viaggio ci vogliono almeno 20 giorni....buon sogno!

ALP_3225
07-02-2009, 23:39
mi ha sempre affascinato il nord (fiordi,norvegia ecc) e anche la zavorrina è sulla stessa linea. ora che non sò i giorni precisi,ma ci stiamo organizzando per andare chiedo a chi già c'è stato ........................................ tutte le info sono ben gradite,anche eventuali compagni di viaggio!


Ciao conterraneo

se vuoi possiamo parlarne, magari davanti ad un caffè
tipo Bar dell' Orso - anche meglio dentro Monteriggioni
.... ma l' importante è andarci
per il materiale niente di meglio del mio amico Paolo2145
da oltre 20 anni sempre in Norvegia....

http://www.paolobonazzi.it/moto/index2.htm

ed anche noi....... già tre volte su :
http://alp-3225.spaces.live.com/blog/cns!78FE46324E93356E!971.entry

ciaooooooo

twinspak
08-02-2009, 17:17
Quanti giorni in preventivo??

GASSE
09-02-2009, 01:04
per me più di due sett comincia ad essere un problema!

GASSE
09-02-2009, 01:08
alp 3225 .io davanti al bar dell'orso ci passo tutti i giorni,un caffè quando vuoi.

GASSE
13-02-2009, 22:30
alp ??????????????????????????

Mone
14-02-2009, 02:39
io devo andare in finlandia?

tuttounpezzo
14-02-2009, 08:04
Bellissima la finlandia..
Ci siamo andati l'anno scorso abbiamo girato il lago d'Imatra... a dir poco stupendo

GASSE
14-02-2009, 10:00
:Ddavvero bello..
io lo vorrei rifare questo anno zavvorrina permettendo...
Quand sono partito io non ho organizzato niente,ed è stato un successone...:eek::eek:

zavorrina permettendo quando avresti intenzione ? andate soli?siete già in gruppo? in quanto tempo?:D:D

tuttounpezzo
15-02-2009, 00:49
siamo soli e i giorni sono pochi........massimo +o- due settimane....
ma noi vorremmo attraversare la russia passando per san pietroburgo e Munrmask......

GASSE
15-02-2009, 07:10
anche per noi stesse condizioni,hai fatto qualche calcolo? in 2 sett centra quel giro?

tuttounpezzo
15-02-2009, 09:19
si è fattibilissimo... ma ci dobbiamo attivare per i visti.....

SKITO
15-02-2009, 09:32
mi ha sempre affascinato il nord (fiordi,norvegia ecc) e anche la zavorrina è sulla stessa linea. ora che non sò i giorni precisi,ma ci stiamo organizzando per andare chiedo a chi già c'è stato se serve qualche documento/burocrazia particolare ,come alloggiare (se conviene campeggiare o albergare) se andare "al buio" o c'è un sito/guida dove trovarli.insomma vorrei sapere qualcosa sù come ci si può muovere oltre ai soliti è bellissimo,piove o non piove.................. tutte le info sono ben gradite,anche eventuali compagni di viaggio!

Ciao Gasse noi partimo da 4-10 luglio per trovarci in Norvegia con il sole a mezzanotte. Siamo in tre con tre BMW GS
L' info più importante per quello che ci hanno comunicato altri amici che sono stati nel 2008 sono: che la Norvegia è carissima e bisogna adattarsi a questo.
per i documenti basta la carta di identità e la patente.
Piove sempre ad intermittenza come in Irlanda "stato nel 2006" e fa comunque freddo la sera molto di più, poi se si è miracolati puoi trovare il sole per qualche giorno. Le renne costituiscono un pericolo perchè sono libere quindi bisogna stare attenti.
Queste dovrebbero essere le caratteristiche di maggiore attenzione che ci hanno fornito.
Se vuoi ti mando il nostro piano di viaggio diviso in due ipotesi. Ciao

SKITO
15-02-2009, 09:36
siamo soli e i giorni sono pochi........massimo +o- due settimane....
ma noi vorremmo attraversare la russia passando per san pietroburgo e Munrmask......

E' un po pericoloso attraversare la Russia non credi ????

ALP_3225
15-02-2009, 22:01
alp ??????????????????????????


chiedo venia
gg pienissimi :mad::mad:
magari il prossimo sabato ??
a fine sttimana mi faccio vivo

GASSE
16-02-2009, 09:16
Se vuoi ti mando il nostro piano di viaggio diviso in due ipotesi. Ciao

potrebbe essere interessante,aspetto notizie,e chi sa mai ,vediamo un pò che soli non volevamo andare!:D:D

augusto
16-02-2009, 17:55
Ciao ragazzi.
Anche noi stiamo studiando guide della Norvegia a manetta, ma non abbiamo ancora nessuna ossatura del viaggio tranne:
Treno fino ad Amburgo dove ci fermeremo 2 gg in visita parenti,
moto fino a nord Dk con poche tappe.
traghetto verso Kristiansand,
Prekestolen, Bergen, Trondheim e Oslo al ritorno sono i primi punti fissi,
tutto Hytte e ostelli quando si può.
Sicuramente non più di 2 settimane partendo dal 28/06.
Siamo io e mio figlio sul 1200, mia moglie sul 650.
Messi così è ovvio che non possiamo pensare di aggregarci ad altri, ma se qualcuno è già più avanti di noi nella selezione delle attrattive da non perdere, gli scambi di info sono ben graditi.
augusto.a(chiocciolina)virgilio.it

gene79
16-02-2009, 21:54
Anche noi l'abbiamo in programma: parto con la mia ragazza il 9/10 agosto per rientrare il 26. Niente treno da VR ad Amburgo, perchè costa non poco (circa 350 euro per noi due con moto, sono 1600 km circa).
Saliamo velocemente dalla Svezia, in 4 giorni faccio conto di essere alla rupe di Nordkapp, per poi usare gli altri 13 giorni per scendere lungo la Norvegia. Per il cosa vedere mi sono comprato la LonelyPlanet, appena ho tempo inizio a leggerlo.

augusto
16-02-2009, 22:37
Se da Cr vai su in 4 gg hai un caccia, non una moto!
La Lonely Planet la sta leggendo mia moglie, a me è toccata quella del touring, ma è una pizza: tutto chiese e musei...
Il treno mi da' 850 € andata e ritorno con cuccetta per tre e due moto.
Spero di farcela con 4.000 € tra tutto.

gene79
17-02-2009, 10:07
Io facevo solo andata in treno. in 4 giorni è semplice: il primo giorno, partiamo alle 4 di mattina e ci spariamo un cremona-svezia, circa 1600 km, tutta autostrada, fai "presto". calcoliamo 16 ore circa (se riusciamo però l'idea sarebbe di partire anche la sera prima e portarci in zona trento a casa di amici). Poi restano 2400 km in 3 giorni, per cui dovremmo farcela.

bikelink
17-02-2009, 11:44
Ciao augusto.
Considera che la spesa maggiore è il pernottamento e il vitto. Se andate in campeggio/hytte con 4000 ce la fate ..ovviamente cucinate voi ;) (tanto non ti perdi nulla!)
attenzione alle spese nascoste come ad es i ferry. la parte dei fiordi implica prenderne diversi. 2 moto-> doppia spesa. è facile sforare..se non si considerano queste cose.
per il resto, ci sono una miriade di stradine che sono pronte li per essere scoperte e guidate.. ;)

augusto
17-02-2009, 19:23
Senza contare, ovviamente, la variabile autovelox:plasma:

tuttounpezzo
17-02-2009, 21:55
io ho fatto nordkapp Monaco di baviera in 4 giorni.....
ovviamente solo.....
massacrante ma dovevo rientrare...........

All'andata 7 giorni passando a est

gene79
18-02-2009, 09:04
L'anno scorso con la Fazer 600, sempre in 2, in circa 11 ore ci siamo fatti 920 km dal belgio all'italia, tutti sotto la pioggia, con sosta di 1ora circa al nurburing. quindi direi che 1600 km, ma con un GS, sono fattibilissimi.

augusto
18-02-2009, 23:42
Fai bene a fare la tirata all'andata, così hai del margine.
Guidare stanchi può essere pericoloso (toccatina), oltre che poco divertente.
Oddio, comincio a parlare da vecchio:angel12:

augusto
06-03-2009, 22:03
Ah Ah Ah! Volete ridere?
Il preventivo aggiornato per 3 persone in cuccetta e 2 moto, andata e ritorno Verona-Amburgo-Verona ammonta alla bella cifra di 1463,60€!!!
Chi credono di beccare con cifre del genere?!?!?:mad:

Rumpestump
06-03-2009, 22:24
Qui trovate un sacco di informazioni (se avete voglia di leggere tutto :rolleyes::rolleyes::rolleyes: )

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177580

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=166818

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=173486

augusto
07-03-2009, 14:31
Grazie Rump. Mi ero già salvato tutte le pagine, ma tempo fà. Adesso che ho qualche info in più, essendomi studiato guide e carte, me li ripasso che vediamo se nasce qualche nuova idea.:!:
Certo che per un viaggio del genere il tempo non basterebbe mai:3some:

GEPPETTO
07-03-2009, 20:43
Ah Ah Ah! Volete ridere?
Il preventivo aggiornato per 3 persone in cuccetta e 2 moto, andata e ritorno Verona-Amburgo-Verona ammonta alla bella cifra di 1463,60€!!!
Chi credono di beccare con cifre del genere?!?!?:mad:

mi sembrava strano ho fatto un preventivo a novembre e la cifra girava intorno ai 1500 € 2 persone e una moto , scartato , io mi faccio il tiratone fino a Billund in Danimarca e mia moglie mi raggiunge con un volo pagato 44 € :lol:

augusto
09-03-2009, 09:11
La mia non lo farebbe mai, però è una buona idea, già sfruttata da altri come leggo.
Eppoi noi andiamo su con 2 moto...

GEPPETTO
30-03-2009, 12:23
Che strada fate per risalire la Germania; passate per Monaco o per Strasburgo ?

Mi piacerebbe capire quale strada puo essere anche interessante dal punto di vista paesaggistico.

augusto
30-03-2009, 13:09
Se chiedi a me, alla fine ho deciso per il treno, costi quel che costi.
Uno dei motivi sta nei pochi giorni a disposizione (14), l'altro è che non voglio cuocere mia moglie già al secondo giorno.

Da Mantova Strasburgo resta un po' fuori rotta e, cmq, secondo noi, la zona merita un giro di per sè.

Avete info sulle statistiche delle precipitazioni in zona fiordi nella prima metà di Luglio?
Devo decidere se andare così come sono e mettere l'antiacqua tutte le volte che piove, oppure rassegnarmi a comprare abbigliamento in goretex, cosa che eviterei volentieri visto che i soldi non crescono sugli alberi.
Roba del tipo: piove 2/10 o 8/10?
Grazie e buona preparazione a tutti.

slider2000
30-03-2009, 16:16
se vai in su'....da non perdere ASSOLUTAMENTE il preokestolen ...luga camminata ma goduria assicurata!!!!!!!!!


http://images.google.it/images?hl=it&q=preikestolen&um=1&ie=UTF-8&ei=PNPQSc2qBtOKsAbb44W7CA&sa=X&oi=image_result_group&resnum=4&ct=title


provare x credere

GEPPETTO
30-03-2009, 22:22
Non so risponderti sul discorso precipitazioni , per quanto riguarda l'abbigliamento mi ero posto lo stesso problema e ho chiesto nella sezione abbigliamento , ho una Streetguard 2
ed anche se è in goretex mi è stato consigliato di portarmi l'antiacqua .

augusto
31-03-2009, 23:10
Col vantaggio che, a fronte di una pioggia light, puoi decidere di sbattertene e indossare l'antiacqua solo per quei due o tre acquazzoni violenti.
Senza gore-tex (soprattutto quello che hai tu, laminato col tessuto esterno, non in membrana), se piove spesso, sei costretto ad avere sempre l'antipioggia addosso, con notevole disagio.