Visualizza la versione completa : Mi è balenata una idea......verso Est!!
Oggi la zainetta ha ufficialmente dichiarato di rinunciare al giro lungo estivo!!!!:D:D:D:D:D Così le due ipotesi (penisola Iberica o Grecia) fatte per accontentarla sono ufficialmente accantonate e ricomincio a sognare :arrow::arrow: alla grande.
Perciò mi chiedevo, ed ora chiedo a chi c'è stato ultimamente, l'Iran è raggiungibile in sicurezza con la RT o occorre per forza un endurone stradale?
Per un lupo solitario, è pensabile farlo da solo o ci sono troppi rischi?
Sono ansioso di conoscere il parere degli esperti...............
UP, sperando che qualcuno degli iraniani di QdE lo veda e mi dia qualche risposta.:!::!::!:
Dinamite
06-02-2009, 11:54
Mai lasciare le donne sole in ferie :lol::lol:
Puoi farlo tranquillamente. gli Iraniani come popolo sono estremamente ospitali, le strade assolutamente in ottimo stato...praticamente vivamente consigliato...a chi ha 28 gg. di ferie!:lol:
Quando vuoi qualche info in più sai dove trovarmi, magari in mp ti invio il mio num. di telefono...opuure ci vediamo cosi ti faccio vedere i 2 dvd sia fotografico che video.
Mimmo
ivanuccio
06-02-2009, 12:47
Paolo,senti Giogio.Comunque secondo me puoi andare tranquillo con la RT.Forse in Turchia,sui passi un po di attenzione.In Iran,da quel che ho visto,io ero in autobus,asfalti perfetti.Ho fatto Teheran- Isfhan,Shiraz-Persepolis.Il popolo persiano è meraviglioso.L ospite è sacro.
Puoi farlo tranquillamente. gli Iraniani come popolo sono estremamente ospitali, le strade assolutamente in ottimo stato...praticamente vivamente consigliato...a chi ha 28 gg. di ferie!:lol:
Quando vuoi qualche info in più sai dove trovarmi, magari in mp ti invio il mio num. di telefono...opuure ci vediamo cosi ti faccio vedere i 2 dvd sia fotografico che video.
Mimmo
Grazie mille, se arriverà il momento della "grande decisione" ti contatterò sicuramente, magari per incontrarti e sentire le tue esperienze.
Paolo,senti Giogio.Comunque secondo me puoi andare tranquillo con la RT.Forse in Turchia,sui passi un po di attenzione.In Iran,da quel che ho visto,io ero in autobus,asfalti perfetti.Ho fatto Teheran- Isfhan,Shiraz-Persepolis.Il popolo persiano è meraviglioso.L ospite è sacro.
Appena contattato giogio in MP. Grazie per l'informazione:!:
io sono andato con un guzzi nevada 750 quindi ci si può andare anche con qualsiasi moto!! strade sempre perfette, gli sterrati ci sono ma te li devi cercare! io ho lasciato un pezzo di cuori in iran!
tuttounpezzo
07-02-2009, 09:26
viaggio interessante.. quanti giorni?
Non ho ancora pensato esattamente ai giorni, perchè lo farò dopo aver studiato il percorso e le cose da visitare. L'idea di massima sarebbe tre settimane (includendo una piccola sosta a Istambul nell'andata, visita veloce ad Atene e qualche giornata in Pelopponneso al ritorno.
Comunque sono solo idee tutte da verificare.........
Partenza prevista per gli ultimi giorni di Giugno- primi di Luglio
Io spesso viaggio da solo, ma se a qualcuno può interessare...........
tuttounpezzo
08-02-2009, 08:04
guasi guasi------ Ci farei un pernsierino
Paolo, 3 settimane con soste a Istanbul. Atene ed il Peloponneso...scordati di visitare l'Iran :( a meno che non visiti solo una porzione del paese....ma come si fa a tralsciare un luogo per un'altro. Noi per esempio tappe forzate di 600/800 al gg. 5 gg. per arrivare a Dogubayazit poi 15 gg. all'interno del paese ed altri 5 al ritorno per un totale di circa 12.000 km.....dunque.....
Prendermela comoda in Peloponneso era un'idea per riabituarmi piano all'Occidente, come i sub fanno decompressione prima di salire in superficie.
Ma non è una cosa imprescindibile, se serve posso saltare, al limite potrei anche allungare i tempi di viaggio se occorresse.
Comunque, appena la stagione si rimette in sesto, conterei di venirti a trovare o di incontrarti da qualche parte,se sarà possibile, per avere informazioni più dirette e precise, soprattutto su che cosa merita di esssere visto e che cosa è meno importante, che strare preferire in Turchia............ecc......
Ti vorrei chiedere anche informazioni su burocrazia, documenti personali e per la moto (carnet internazionale?), quale cartografia utilizzare e tante altre cose.................
marktbike
09-02-2009, 13:33
Hmmm...vi prego di continuare a postare le informazioni. Nella peggiore delle ipotesi resta un bel sogno, ma non si sa mai. Anch'io ho la moglie che mi ha lasciato libero per le ferie ma non arrivo a superare le tre settimane di ferie...
...postare info. sono sempre spunti interessanti anche per me. Grazie
...e fai bene a pensarci. Io parto a metà marzo per il ladakh...prova ad allungare il percorso!
www.theleftwayeast.com
Un abbraccio
AC
Documenti. Passaporto con validità di almeno 6 mesi, niente visto per Israele
Carnet de passage en douane necessario, mi raccomando che l'ufficio ACI lo compili al computer, non sono ritenuti validi quelli compilati a mano!
La burocrazia in entrata è abbastanza sbrigativa, occhio ai faccendieri specialmente quelli turchi, vi chiedono 10/20 €uro per operazioni e disbrigo formalità che non necessitano realmente di assistenza. Entrati in Iran, vi si affiancheranno dei cambiavalute, se tirate un pò il cambio è favorevole, considerando che non tutte le banche cambiano gli €uro/Dollari, solo nelle città più importanti e solo la sede centrale, un calcolo verosimile gg. la benza costa circa 4 volte il prezzo esposto dunque 24 €/cent al litro, per dormire circa €. 30.00 per mangiare € 3/4 a testa a grandi linee in due per 15 gg. abbiamo speso €uro 350,00 con tutto incluso....una cosa importante non esitate ad accettare inviti a pranzi, cene e pernotti dagli abitanti è un'esperienza unica e gratificante.:D
Per qualsiasi altra info sono qui sino al 18 aprile poi....Marocco ;)
tuttounpezzo
10-02-2009, 17:28
noooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!:mad:: mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Vengo anche io zavorrina permettendo
per chi ha la zavorrina.. provate a convincerla e a convincervi.. basta prestare attenzione a un paio di cose e sarà anche per lei un esperienza molto bella. basta una camicia da uomo a maniche lunghe, dei pantaloni un po larghi e un foulard in testa e non ci sarà nessun tipo di problema, nessuno si permetterà mai di dirvi nulla o di farvi storie! le condizioni di sicurezza e igeniche sono molto buone quindi non c'è da avere particolarmente pelo per questo tipo di viaggio.. solo un po di allenamento alle chiappe!!
con i doganieri io ho avuto solo un battibecco con uno pseudo funzionario iraniano, con i turchi nessun problema. per la frontiera sono passato all'andata da Dogubayazit e al ritorno da Sero.. tutti mi avevano sconsigliato Sero ma devo dire che è stato molto piu veloce e efficiente come valico. l'unico inconveniente è che da Sero sia in parte turca che in parte iraniana c'è un po di strada prima di trovare un centro abbastanza grosso con sistemazioni per la notte. per i soldi cambiatene un po in frontiera. a dogubayazit c'è la banca che cambia dollari, fate un po di scorta di rial perche fino Tabriz è praticamente impossibile cambiare.
è un viaggio che richiede un po di tempo.. l'iran merita non meno di 20 giorni a cui bisogna aggiungere 4 giorni per arrivarci (ed è già abbastanza una tirata) e almeno 5-6 per tornare in italia dato che al ritorno si è sempre piu stanchi e si ha meno resistenza.
occhio che d'estate nella zona centrale, che è quella che ha piu da offrire a livello artistico e culturale fa parecchio caldo.
per mangiare non si spende una fava, per dormire a seconda di quello che volete spendere.. io non ho speso mai piu di 20 dollari (ma molto spesso meno) a notte colazione compresa e se si sta su questa cifra, esclusa Theran che abbastanza cara si trovano sempre sistemazioni accoglienti e pulite con bagno in camera. gli iraniani non sono proprio come gli arabi nel commercio e le trattative eccessive non sono apprezzatissime, cmq nel limite si riesce sempre a farsi scontare un po il prezzo.
come dice Ario non fatevi problemi a accettare inviti a casa di persone, sarà una delle cose più belle che ricorderete del viaggio. la società iraniana ha molti limiti, è piena di contraddizioni ma nonostante ciò a livello di rapporti umani ha molto da insegnare a noi occidentali.. me ne sto accorgendo sempre di piu e spesso mi trovo a pensare che mi mancano molto la gentilezza incondizionata e la bontà d'animo di quelle persone.
per me è stata un'esperienza fantastica!
Giogio e Ario, il mio viaggio in Iran sta passando da una ipotesi a quasi una certezza............sgrat-sgrat.
Perciò vi nomino ufficialmente miei tutor e spesso vi romperò le scatole per i miei dubbi.....
Un grazie anticipato e a presto
Prima domanda (qualcosa ho già letto più sopra): che cosa devo aspettarmi come temperature elevate nel mese di luglio? E' comunque un clima piuttosto asciutto mi pare............
Le temperature, verificate lo scorso mese di agosto, non mai state fastidiose in quanto con il clima secco la percezione di caldo è sempre accettabile, considera di portare un completo tipo rallye, e casco integrale chiuso non assolutamente le tute ventilate nelle pianure del sud alla velocita100/120 km/h. si viene investiti da una massa di aria calda che ti può ustionare la pelle, bisogna isolare e mantenere la temperatura corporea.
Il traffico nei centi abitati è alquanto caotaico e disordinato occhio alle rotonde, si distraggono facilmente specialmente quando passa una moto.
....A breve il resto...
@ Ario59
Grazie per le mille informazioni che mi hai dato personalmente ieri, ma già sulla strada del ritorno mi sono accorto di una mia dimenticanza: con il telefono si usa solo la rete fissa (centri telefonici - postali, alberghi) o, magari nelle città più importanti, è arrivata la telefonia mobile?
Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie:!::!::!:
la telefonia mobile è presenta praticamente dappertutto, a parte un paio di zone deseriche. il problema è che non funziona il roaming internazionale e quindi le nostre sim sono inutili. solo una volta sono riuscito a fare una telefonata con la scheda vodafone, ma 25 euro di credito sono durati si o no 5-6 minuti. la scheda 3 era morta.
in compenso si puo fare una sim locale, è semplicissimo, costa 10 dollari e ha gia 5 dollari di credito, funziona su tutti i telefoni e si chiama in italia a pochissimo (relativamente alla situazione!). la compagnia è la IRANCELL e si trovano le ricariche a ogni angolo in tagli da 5 10 20 dollari. dagli alberghi si puo sempre fare telefonate internazionali, che non sono poi cosi care.
ci sono anche telefoni pubblici, ma non tutti permettono di fare telefonate internazionali e necessitano di schede apposite. spesso si trovano nei internet cafe che loro chiamano cofenet dove si possono sempre fare telefonate con skype. io mi sono portato una chiavetta usb con tutti i programmi piu importanti cosi se il pc ne era sfornito installavo direttamente. la sim IRANCELL rimane cmq la scelta piu conveniente dopo gli internet caffe.
ah.. capitolo carta di credito.. per l'iran è inutie, l'unica soluzione sono i contanti nelle mutande rinforzate
a già risposto Giogio per la telefonia, l'unica differenza che avendo un contratto aziendale non ho mai avuto problemi a chiamare l'Italia.
ivanuccio
16-02-2009, 21:40
Io mi ricordo che ho ricevuto e mandato sms verso l Italia.Xero non potevo chiamare i miei amici li con me in Iran.
Se qualcuno ha notizie, raccomandazioni, curiosità, sono sempre ben accette.
Il viaggio è ormai in fase di completamento del percorso e sono già iniziate le fasi burocratiche, visti, carnet.....
Probabilmente non sarò solo.............,ma ci sarà................ , non faccio nomi, ma con un KTM950ADV (a buon intenditor poche parole) ed ora l'identificazione è molto più facile.........:lol::lol:
ivanuccio
19-03-2009, 14:37
Miguel son mi!Paolo,come si fa x i visti?qualcuno conosce un agenzia qui a Milano?o si riesce da soli?
Sto utilizzando il portatile di mio figlio, perchè il fisso è nella camera-studio della femminuccia e non posso disturbare a quest'ora e perciò non ho sottomano nomi, indirizzi e links.
Comunque ho già chiesto il preventivo per invito e visti a un paio di agenzie, ma sembra che la migliore sia a Milano (non ricordo il nome, che ho sull'altro PC, ma è la stessa che fa prenotazioni per Iranian Air e credo che si trovi nello stesso edificio del consolato iraniano a Milano. Domani dovrei riuscire a chiamare.................
Non ti ho ancora invitato la mail, in attesa di avere queste conferme.
Anche per la fideiussione ho una novità. Il tasso di cui ti ho parlato è annuo, noi invece pagheremo solo in base alla durata del carnet, quindi molto meno di quanto previsto: esiste comunque un minimo sotto il quale non si può scendere.
Sarò più preciso alla prossima.................a presto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |