Visualizza la versione completa : MotoGP: si riparte (quasi) da dove si è finito
Aristoc@z
05-02-2009, 15:23
Grande Capirex:  da GPone
"
                      Capirossi vola a Sepang. Stoner e Rossi rallentati dal dolore
                                                 http://www.gpone.com/news/p_news.gif                    http://www.gpone.com/DB/Foto_2009_02/20090502capire_M.jpg (javascript:ZoomNews('ZoomFoto.asp?file=../DB/Foto_2009_02/20090502capire_G.jpg&Dida=Loris|Capirossi|'))Lo aveva detto ancor prima di scendere in pista, che non avrebbe fatto la comparsa, Loris Capirossi. E’ stato di parola: alla fine della prima giornata l’imolese con una zampata da leone è infatti balzato in testa alla lista dei tempi.
Una prestazione, quella di Capirex, che non è arrivata a caso. Negli ultimi minuti di prove, infatti, Loris ha utilizzato il nuovo motore della GSV-R che garantisce maggiore accelerazione e velocità di punta. 
Alle spalle dell’italiano si è piazzato Casey Stoner che però si è fermato un’ora e mezzo prima di lui, tormentato da un dolore al polso sinistro che non si attendeva.
Terzo tempo Valentino Rossi, anche lui lontano dalla forma fisica ottimale per via delle ferite alle dita della mano sinistra ed al piede sinistro che gli impediscono un ottimale utilizzo di cambio e frizione.
A conferma dello stato di forma della Suzuki, quarto è risultato Chris Vermeulen che ha preceduto la prima Honda che… udite! udite!, non è stata quella di Pedrosa bensì quella ufficiale a disposizione di Toni Elias.
Il piccolo Dani si è visto superare anche da Andrea Dovizioso e da Colin Edwards risultando solo ottavo alla fine della prima giornata.
Positivo il rientro di Sete Gibernau, secondo miglior ducatista in pista davanti a Nicky Hayden.
John O'Line
I tempi finali:
1.	Capirossi (Suzuki) 2.01.869 (37 di 37)
2.	Stoner (Ducati) 2.02.038 (31 di 34)
3.	Rossi (Yamaha) 2.02.324 (26 di 31)
4.	Vermeulen (Suzuki) 2.02.803 (40 di 55)
5.	Elias (Honda) 2.02.886 (52 di 52)
6.	Dovizioso (Honda) 2.03.088 (44 di 50)
7.	Edwards (Yamaha) 2.03.254 (15 di 34)
8.	Pedrosa (Honda) 2.03.312 (33 di 44)
9.	Gibernau (Ducati) 2.03.750 (50 di 54)
10.	Lorenzo (Yamaha) 2.03.894  (31 di 61)
11.	Hayden (Ducati) 2.04.002 (59 di 60)
12.	De Angelis (Honda) 2.04.396 (48 di 53)
13.	Kallio (Ducati) 2.04.405 (52 di 60)
14.	Toseland (Yamaha) 2.04.502 (34 di 34)
15.	De Puniet (Honda) 2.04.882 (46 di 61)
16.	Fujiwara (Yamaha) 2.05.024 (46 di 47)
17.	Takahashi (Honda) 2.05.098 (61 di 73)
18.	Yoshikawa (Yamaha) 2.05.140 (20 di 44)
19.	Canepa (Ducati) 2.05.270 (41 di 45)
ARANCIA67
05-02-2009, 15:34
Non vedo l'ora che parta il campionato!
Mandrogno
05-02-2009, 16:36
Qui (http://www.motoblog.it/post/17453/motogp-sepang-test-gallery-day-1) un pò di foto! :D
Sti tempi non contano niente.
Mi piace assai l'idea di riavere nella mischia, in posizioni avanzate il buon Loris e la sua Suzuki, spero propio che non sia il classico colpo a sorpresa, che capita una volta tanto e che quando c'è da fare sul serio invece, ...amen !! 
Forza   Loris, che sia la volta buona per levarsi dei macigni dalle scarpe !! :D
...Si ricominciaaaaaaa!!...bene bene.....ma è ancora presto per fare pronostici...
non vedo i tempi di MACHO........ :confused::confused::confused:nessuno sa dove sia?:lol::lol::lol::lol:
Tricheco
05-02-2009, 22:09
mah..................
Aristoc@z
06-02-2009, 12:43
da GpOne: 
Stoner, Capirossi e Rossi prenotano il podio 2009
Casey Stoner Capirossi è ormai una certezza, perlomeno su questa pista, a Sepang, come più di una certezza sono Casey Stoner e Valentino Rossi.
Sono stati questi tre piloti a movimentare la parte alta della tabellina dei tempi. Valentino a metà giornata ha tenuto brevemente la leadership, ma poi il pilota della Ducati è tornato davanti.
Quindi c’è stato il balzo di Capirossi, sempre più sicuro delle possibilità della nuova Suzuki da lui promossa in ogni comparto, velocità massima esclusa e galvanizzato dalle parole del responsabile del comparto motore della Suzuki, Shinichi Sahara, che ha ribadito l’intenzione della Suzuki di tornare fra le grandi dopo aver addirittura rischiato, praticamente nello stesso periodo in cui si è ritirata la Kawasaki, di fare la stessa fine.
“Ha deciso di proseguire il nostro Presidente, Osamu Suzuki”.
Scampato pericolo, dunque, per Capirossi che ha rischiato la fine di Melandri che proprio ieri sul suo sito Internet ha detto chiaramente che non ha intenzione di gareggiare nel 2009 solo per fare numero.
Seppure separati da Loris, in ogni caso, i protagonisti dei test (e probabilmente del campionato) sono sempre loro: Stoner e Rossi. Divisi da un decimo di secondo abbondante si sono girati attorno sapendo di essere il riferimento l’uno dell’altro.
Rossi si è fermato, oggi, prima del tempo, come Stoner. Anche per lui qualche problema fisico di troppo. Confessato senza troppe lamentele o, diciamo, pessimismo, al contrario dell’australiano che come nel primo giorno ha spiegato di avere troppo dolore al polso per guidare bene.
“Però per scendere su questi tempi devi essere al 100%”, ha detto Rossi.
Il pesarese è sembrato parecchio divertito ed ha parlato a lungo di una piccola sfida in pista con Capirossi.
“E’ stato come tornare al 2006 quando io avevo la Yamaha-Camel e lui la Ducati, ma si è divertito più lui perché mi ha passato in frenata e mi ha dato la paga”.
Sotto l’ideale podio nella seconda giornata di test di Sepang si è piazzato Pedrosa, quindi si è confermato Vermeulen, Elias e Edwards che ha effettuato anche una simulazione di gara.
In progresso anche Dovizioso che deve scegliere entro l’ultimo giorno fra due telai, uno dei quali va bene in frenata ma male in accelerazione ed un altro che ha caratteristiche opposto.
Leggermente più in difficoltà Hayden che ha lamentato problemi di stabilità in accelerazione, mentre per quanto riguarda Lorenzo si tratta probabilmente di entrare in confidenza con le Bridgeston.
Il migliore dei privati è ancora Alex De Angelis, quindi c’è Kallio e poi Canepa, autore di un colpo di reni proprio alla fine delle prove.
Desolatamente ultimo Toseland, che evidentemente non ha ancora digerito la caduta ad oltre 200 Km/h di ieri. “La più brutta della mia vita”, ha sottolineato.
John O'Line
I tempi finali:
1. Stoner (Ducati) 2.01.483 (22 di 24)
2. Capirossi (Suzuki) 2.01.555 (39 di 44)
3. Rossi (Yamaha) 2.01. 626 (25 di 40)
4. Pedrosa (Honda) 2.01.860 (30 di 51)
5. Vermeulen (Suzuki) 2.02.086 (34 di 52)
6. Elias (Honda) 2.02.232 (34 di 51)
7. Edwards (Yamaha) 2.02.241 (8 di 37)
8. Dovizioso (Honda) 2.02.434 (44 di 44)
9. Hayden (Ducati) 2.03.034 (8 di 44)
10. Lorenzo (Yamaha) 2.03.056 (33 di 51)
11. Gibernau (Ducati) 2.03.308 (5 di 34)
12. De Angelis (Honda) 2.03.518 (33 di 40)
13. Kallio (Ducati) 2.03.774 (49 di 55)
14. Canepa (Ducati) 2.04.021 (45 di 45)
15. Fujiwara (Yamaha) 2.04.312 (19 di 36)
16. Takahashi (Honda) 2.04.332 (52 di 65)
17. De Puniet (Honda) 2.04.507 (7 di 48)
18. Yoshikawa (Yamaha) 2.04.536 (50 di 50)
19. Toseland (Yamaha) 2.04.597 (30 di 36)
ACannaos
06-02-2009, 13:09
Speriamo davvero che la Suzuki sia sulla strada giusta .... sarebbe più divertente il campionato :D:D:D !!!
oggi c'era un articolo sul corriere dello sport
STONER : il polso fa troppo male....non riesco ad andare come voglio
speriamo si riprenda....!
Dicono che il miglior privato sia De Angelis!
FALSO
E' SETE!
Mandrogno
06-02-2009, 18:22
...
STONER : il polso fa troppo male....non riesco ad andare come voglio
speriamo si riprenda....!
Direi che il polso lo ruota bene... :lol:
Che derapone! :rolleyes:
http://www.motorcyclenews.com/upload/220066/images/stoner.jpg
Dicono che il miglior privato sia De Angelis!
FALSO
E' SETE!
Non annoverano Sete tra i privati in virtù delle dichiarazioni Ducati
http://www.motoblog.it/post/16035/ducati-motogp-2009-livio-suppo-conferma-5-desmosedici-gp9-factory-per-tutti-i-team
Berghemrrader
06-02-2009, 18:59
Comunque vada Capirex merita tutta la stima dei suoi tifosi che non l'hanno mai abbandonato.
E' davvero un leone, e l'età nel suo caso sembra non contare, spero che possa fare grandi cose quest'anno, anche per la Suzuki che galvanizzerebbe un pò le gare oramai relegate al trio Ducati, Honda e Yamaha.
ivanuccio
07-02-2009, 10:36
Direi che il polso lo ruota bene... :lol:
Che derapone! :rolleyes:
http://www.motorcyclenews.com/upload/220066/images/stoner.jpg
Mi fa impazzire.Troppo forte.Ma si sa,è tutto merito della moto.Fa tutto lei.:lol:
Aristoc@z
07-02-2009, 13:21
Il solito Stoner, ma anche il solito Rossi. Capirossi terzo
                                                 http://www.gpone.com/news/p_news.gif                    http://www.gpone.com/DB/Foto_2009_02/20090702ston_M.jpg (javascript:ZoomNews('ZoomFoto.asp?file=../DB/Foto_2009_02/20090702ston_G.jpg&Dida=Casey|Stoner|'))Ci ha provato fino all’ultimo, Valentino Rossi, ma a battere il tempo di Casey Stoner non ce l’ha fatta, anche se si è avvicinato ad appena novantaquattro millesimi (e si è migliorato quando già aveva il miglior tempo!). Nulla. L’australiano ha girato poco nella tre giorni di test di Sepang, ma è stato impressionante, come sempre. Su di lui però pesa la spada di Damocle del dolore al polso sinistro. In queste condizioni, infatti, Casey non sarebbe in grado di correre un intero Gran Premio.
Valentino Rossi, invece, è il solito martello. Come nel 2008 non è più il migliore in assoluto quanto a velocità pura ma è comunque rapidissimo, costante, efficace. Insomma difficile togliergli dalle spalle il ruolo di favorito anche nel 2009.
http://www.gpone.com/DB/Foto_2009_02/20090702rossi_M.jpg (javascript:ZoomNews('ZoomFoto.asp?file=../DB/Foto_2009_02/20090702rossi_G.jpg&Dida=Valentino|Rossi|'))Nella giornata conclusiva Capirossi ha ceduto un po’, ma è rimasto sul podio. La sua simulazione di gara (con gomma morbida, glielo ha chiesto la Bridgestone) è stata fatta ad una media di 2.02.6, sarebbe stata sufficiente a battere il Rossi edizione ’08, ma oggi bisognerà andare ancora più veloce. Inoltre un problema alla pompa della benzina l’ha rallentato proprio sul finale. Peccato. Comunque l’imolese potrebbe essere la sorpresa del campionato, se finalmente troverà la costanza di rendimento.
Di Colin Edwards, quarto tempo, c’è poco da dire: il texano in prova è sempre stato veloce. Il suo tempo, però, conferma che la M1 2009 va forte e si guida bene.
http://www.gpone.com/DB/Foto_2009_02/20090702capi2_M.jpg (javascript:ZoomNews('ZoomFoto.asp?file=../DB/Foto_2009_02/20090702capi2_G.jpg&Dida=Loris|Capirossi|'))Va forte anche la nuova Honda RC212V ufficiale, anche se non con Pedrosa, già in Spagna a curarsi il ginocchio sinistro. Per fortuna che c’è Elias che assistito ottimamente dal team Gresini ha preso il suo posto.
L’altra conferma tecnica, ma per la Suzuki, arriva dal sesto tempo di Vermeulen. Chris non è Loris ma è lì e vorrà pur dire qualcosa.
Tanti giri per Lorenzo, ma il maiorchino ancora non si trova con le Bridgestone. O almeno speriamo che sia così. Qualche difficoltà anche per Dovizioso, mentre è sorprendente che il secondo miglior pilota Ducati sia il debuttante Kallio. 
Hayden è appena dietro di lui. Nessun allarmismo, per il momento, ma Nicky onesto come sempre ha ammesso di non riuscire ad usare le stesse gomme (dure) di Stoner “altrimenti perdo la moto”. Un bel problema.
Chi vuole provare a trarre le prime conclusioni, è libero di provarci.
I tempi, finale:
1.	Stoner (Ducati) 2.01.043 (38 di 38)
2.	Rossi (Yamaha) 2.01.137 (42 di 43)
3.	Capirossi (Suzuki) 2.01.262 (10 di 57)
4.	Edwards (Yamaha) 2.01.413 (7 di 22)
5.	Elias (Honda) 2.01.560 (17 di 37)
6.	Vermeulen (Suzuki) 2.01.666 (4 di 48)
7.	Lorenzo (Yamaha) 2.01.907  (21 di 61)
8.	Dovizioso (Honda) 2.01.955 (35 di 54)
9.	Kallio (Ducati) 2.02.386 (34 di 61)
10.	Hayden (Ducati) 2.02.497 (23 di 62)
11.	De Angelis (Honda) 2.02.523 (19 di 32)
12.	Gibernau (Ducati) 2.02.727 (12 di 42)
13.	De Puniet (Honda) 2.03.418 (24 di 50)
14.	Takahashi (Honda) 2.03.474 (17 di 58)
15.	Canepa (Ducati) 2.03.915 (26 di 41)
16.	Toseland (Yamaha)  2.03.953 (31 di 36)
17.	Fujiwara (Yamaha) 2.04.328 (14 di 38)
18.	Yoshikawa (Yamaha) 2.04.614 (32 di 33)
Mandrogno
07-02-2009, 18:40
Il bello è che riesce pure a rimanere concentrato!!!:lol::lol::lol:
http://images.corriere.it/Media/Foto/2009/02/07/STONER_.jpg
Intanto Rossi dichiara di non essere al 100% e oggi è pure caduto....
Domani si gira ancora ...:-p   e col motore fresco !!  ;)
Con la riduzione dei costi sempre nel centro delle discussioni Rossi e Yamaha hanno deciso di utilizzare lo stesso motore di Jerez, almento per il giorno 1. Domani sarà infatti sostituito.
`Il motore è ottimo e mi trovo molto bene con il nuovo telaio,´ ha dichiarato il sei volte campione del Mondo. `Domani proveremo qualcosa di nuovo con l'elettronica e cambieremo il motore´.
TAGS
Mandrogno
09-02-2009, 16:31
Le considerazioni di Giò. (http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Sport/MotoGP2009SepangTest.html)
IL_BRUNK
09-02-2009, 17:22
certo che se riesce a fare questi tempi con il polso dolorante....mmmmm....chissa che con il nuovo telaio questa ducati ci torni a portare il titolo in quel di borgo panigale...nel frattempo....Forza Stoner!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |