Visualizza la versione completa : nuovo gs 1300 raffredato ad acqua
sartandrea
17-09-2012, 18:04
minchia dopo 30 anni arriva il liquido e gli altri sarebbero indietro anni!
:toothy7:
miii, questa perla dello Zio me la stavo perdendo.......:lol: :lol:
comunque dopo 20 anni sono ancora li che copiano il becco della Suzuki Big 750.......:lol: :lol: :lol:
Panzerkampfwagen
17-09-2012, 18:08
minchia dopo 30 anni arriva il liquido e gli altri sarebbero indietro anni!
:toothy7:
Una nuova interpretazione del raffreddamento a liquido.
Capiteuncasso.
resteranno tutti a bocca aperta.
Agevolo foto prototipo.
http://www.motormeuk.nl/download_file/4399/5acc30edf937484ede9a390e808d6137[/QUOTE]
Chiaro che uno deve prendere la moto che gli piace e se a te piace quello ad aria non ci sono santi e fai bene a prenderti quello. Il discorso era di non fidarti troppo dei conce, sempre pronti a fare il LORO di interesse!
Sent from my iPhone using Tapatalk
lonelybiker
17-09-2012, 18:12
Vorrei tranquillizzare tutti i "volponi" che intendono comprare la vecchia GS: anche loro potranno andare belli tronfi con la propria Adv all'aperitivo... nei migliori bar di Tirana. :lol:
Paolo1973
17-09-2012, 19:41
se a te piace quello ad aria non ci sono santi e fai bene a prenderti quello. Il discorso era di non fidarti troppo dei conce, sempre pronti a fare il LORO di interesse!
Guarda, il concetto da me espresso in precedenza è molto semplice: delle novità di BMW non mi fido più e sono sicuro che anche con il modello nuovo i collaudi a lunga distanza li faranno fare ai soliti clienti. Ripeto, questa volta io non sarò tra questi. :cool:
Il discorso che uno prefrisca quella ad aria/olio rispetto a quella ad acqua è un'altro discorso.
Per il sottoscritto si potrà parlare di boxer raffreddato ad aria solo tra qualche anno...;)
Paolo1973
17-09-2012, 19:42
vecchia GS: anche loro potranno andare belli tronfi con la propria Adv all'aperitivo... nei migliori bar di Tirana. :lol:
Beh ragionando secondo i criteri dello Zio sicuramente sarà così:lol:
Con l'attuale crisi, sono però sicuro che non ripeteranno più i numeri che hanno fatto con la 1200:cool:
bikelink
17-09-2012, 19:45
Beh ragionando secondo i criteri dello Zio sicuramente sarà così:lol:
Con l'attuale crisi, sono però sicuro che non ripeteranno più i numeri che hanno fatto con la 1200:cool:
invece a causa della maxi rata finale molti rimanderanno indebitandosi ulteriormente. poi daranno le chiavi di casa ai tedeschi..per estinguere nel 2025 il debito :lol:
Paolo1973
17-09-2012, 20:02
Dici ?
Mah ...:lol:
Comunque al di la delle battute, secondo me, i tempi degli indebitamenti son finiti.
Oltre al momento economico infelice secondo me ci sono anche molti "scottati" dalla qualità e dal trattamento ricevuto da BMW che probabilmente non si riverseranno nelle concessionarie appena lanciato il nuovo, ma valuteranno con occhio molti critico prima di arrischiarsi con un acquisto avventato (parlando di qualità e affidabilità).
Sent from my iPhone using Tapatalk
Superteso
17-09-2012, 20:29
Lo spero vivamente. Forse così la finiranno di prenderci per il cul!
using ToPa.talk...
Paolo1973
17-09-2012, 20:47
personalmente andrei a casa del gran capo Bmw a tirargli nella testa la magnifica coppia conica + albero del cardano prodotti nel 2007 ed assemblati sulla mia moto:lol:
Supremazia tecnologica tedesca...ma andate a cag...sulle patate:mad:
Superteso
17-09-2012, 20:48
Meglio sulle ortiche!
using ToPa.talk...
Paolo1973
17-09-2012, 20:50
no no ho scritto apposta patate perchè poi dopo se le mangiano:lol:
Intanto esce la standard ad acqua e tengono attiva la linea di montaggio dell'ADV ad aria.
Paolo1973
17-09-2012, 20:59
ma... non ho mai letto il pensiero dello Zio, o forse me lo sono perso, in merito a...
le centinaia di coppie coniche saltate,
le centinaia di cardani distrutti,
le centinaia di cerchi storti,
i milioni di paraoli disintegrati,
le centinaia di flangie distrutte...
devo andare avanti?...:confused:
Ovviamente per l'80% dei casi pagati dai pirla come me, che avevano creduto di acquistare la supremazia tecnologica tedesca:lol:
E che non mi si venga a dire, che il tutto rientra nella media delle statistiche visti i numeri di vendita di codesta moto....cagate!
Ma nonostante tutto, sono innamorato di questa due ruote:eek:
Superteso
17-09-2012, 21:01
Ma nonostante tutto, sono innamorato di questa due ruote:eek:
è questo che ci frega..... e lo sanno benissimo.
using ToPa.talk...
Paolo1973
17-09-2012, 21:09
Guarda, ho provato ktm, Super tenere, Tiger 1200, Multistrada, ma per l'uso che ne faccio io della moto, per la comodità che mi offre, e per le eccellenti doti telaistiche, ma anche il propulsore mi piace, come lei non c'è nessuna:eek:
Sturmtruppen
17-09-2012, 21:25
Io ho fatto un ragionamento simile: l'attuale mi piace tantissimo, quella ad acqua non la voglio (magari si accende la ventola al semaforo)!
Per quanto riguarda l'aperitivo: non ci varo mai in moto, ma se avessi la Bmw che ho comprato 10 anni fa n sarei molto orgoglioso, la sfoggerei con piacere.
Superteso
17-09-2012, 21:28
La mia Ghisona va per i 12 anni, ormai 71000km e la sfoggio orgogliosamente. Quando la parcheggio non ci credono che ha più di 11 anni!!!
using ToPa.talk...
nestor97
17-09-2012, 22:40
ma... non ho mai letto il pensiero dello Zio, o forse me lo sono perso, in merito a...
le centinaia di coppie coniche saltate,
le centinaia di cardani distrutti,
le centinaia di cerchi storti,
i milioni di paraoli disintegrati,
le centinaia di flangie distrutte...
devo andare avanti?...:confused:
...........
Ti faccio presente che esiste anche una classifica di rogne = 0 ...........;) :eek: ed io fortunatamente appartengo a questa.....sgratt sgratt :lol:
Zio Erwin
17-09-2012, 22:57
ma... non ho mai letto il pensiero dello Zio, o forse me lo sono perso.....
Lo Zio se ne sbatte le balle......!
http://imageshack.us/a/img268/7048/bmwr1200gs05jpg1957885.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/bmwr1200gs05jpg1957885.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E questo qua' gli tocca gira''''
http://imageshack.us/a/img507/499/bmwr1200gs01jpg1957857.jpg ([URL=http://imageshack.us/photo/my-images/507/bmwr1200gs01jpg1957857.jpg/]http://imageshack.us/a/img507/499/bmwr1200gs01jpg1957857.jpg Uploaded with ImageShack.us) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/URL
Sempre lui,,,
zk lo Zio mi ha girato le specifiche tecniche...
sembra davvero avanti anni luce
Zio Erwin
17-09-2012, 23:39
Quale preferisci tra le due versioni......?
preferisco quella completamente stradale, con tutta l'elettronica.
sartandrea
17-09-2012, 23:46
le versioni sono tre.
ne so di più io che voi messi insieme........:lol: :lol: :lol:
Zio Erwin
17-09-2012, 23:46
In effetti l'altra è molto estrema e difatti non ci sono ancora in giro foto, tutte quelle che circolano sono della versione stradale.......
Zio Erwin
17-09-2012, 23:47
ne so di più io che voi messi insieme........:lol: :lol: :lol:
Del Pulcino Pio sicuramente.....
cmq a breve la presentano (intermot). quindi..
in ogni caso quello che più mi incuriosisce sono i 30 kg in meno rispetto al modello aria. non vedo l'ora di poterla provare. mi toccherà mollare l' RT..
Paolo1973
18-09-2012, 00:04
Lo Zio se ne sbatte le balle......!
Non avevo dubbi, in perfetto stile BMW!:cool:
nestor97
18-09-2012, 08:32
Pero' nelle foto postate potevano usare collettori cromati......
sono i 30 kg in meno .
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
A gni crid
Carl800GS
18-09-2012, 08:46
Un precursore....del raffreddamento a liquido (http://www.moto.it/news/bmw-gs-unstoppable-o-quasi.html)
quello che più mi incuriosisce sono i 30 kg in meno rispetto al modello aria.
cosi' oltre le flange troveremo crepe nelle ruote, nel basamento motore, nel telaio......
Zio Erwin
18-09-2012, 09:55
Non avevo dubbi, in perfetto stile BMW!:cool:
Cosa ti devo dire...
Mi devo incazzare per una moto.....?
E' un pezzo di ferro......
Quando va mi diverte quando non va si ripara......
Mi devo rovinare la salute per una moto....?
Ma siamo pazzi......?
Zio Erwin
18-09-2012, 09:58
quello che più mi incuriosisce sono i 30 kg in meno rispetto al modello aria.
Non sono proprio 30 kg ma 25 tutti.......
E poi sono per la versione estrema non per quella stradale.....
Hanno eliminato tutto.........:rolleyes:
Cmq ride by wire, cambio elettroattuato.. C'e' di che uscire di melone.
Speriamo che abbiano dimensionato il cardano per i 130 cv alla ruota.. Qualche dubbio sulla tenuta effettivamente sorge. Sperom..
inviato dal mio compound
La cosa che più mi preoccupa è che il pilota nella foto abbia un cuscino sotto al sedere! :)
le centinaia di coppie coniche saltate,
le centinaia di cardani distrutti,
le centinaia di cerchi storti,
i milioni di paraoli disintegrati,
le centinaia di flangie distrutte...
Certo tutti dati statistici precisi e di certa origine...
Un po' alla Ing Cane "millemila!!"
Zio Erwin
18-09-2012, 10:51
La cosa che più mi preoccupa è che il pilota nella foto abbia un cuscino sotto al sedere! :)
Perchè a forza di provarla gli son venute le emorroidi......
Non sono proprio 30 kg ma 25 tutti.......
E poi sono per la versione estrema non per quella stradale.....
Hanno eliminato tutto.........:rolleyes:
se questa e' vera e' la notizia piu' interessante, ho sempre auspicato una versione heavy duty senza tante minchiate.
Dalla foto si nota un braccio del cardano e una coppia conica ridisegnate rispetto all'attuale, non è solo stato spostato a sx. Speriamo che abbiano risolto per bene i problemi di debolezza che si sono manifestati su alcuni GS 1200.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Paolo1973
18-09-2012, 11:28
Certo tutti dati statistici precisi e di certa origine...
Un po' alla Ing Cane "millemila!!"
Si, si hai proprio ragione, fatti un giro per concessionarie e dai vari meccanici non ufficiali e a vai a constatare coi tuoi occhi:cool: Poi ne riparliamo;)
Poi se vuoi, con più semplicità leggiti le centinaia di lamentele presenti nei vari forum. Tutte balle vero?
Poi ovvio se uno è talebano del marchio nega fino alla morte:cool:
Se vuoi vengo a casa tua e ti scarico davanti alla porta di casa le centinaia di KARDANWELLE o meglio KARDANMERDEN e le varie ENDANTRIEB KOMPLET andate a puattanen delle annate 2005-2006-2007;)
sartandrea
18-09-2012, 11:30
se questa e' vera e' la notizia piu' interessante, ho sempre auspicato una versione heavy duty senza tante minchiate.
ma dai Aspes, non ci crederai sul serio
un GS boxer H2O di circa 1300cc che a secco pesa circa 175kg.....
ok, stai scherzando anche tu......
abii.ne.viderem
18-09-2012, 11:32
State tranquilli: dal prossimo anno venderemo il nostro usato a peso d'oro. :lol::lol::lol:
Dal sito di Moto.it:
Accadrà la stessa cosa in Casa BMW? E' difficile dirlo ora, ma non saranno in pochi quelli che decideranno di accaparrarsi una delle ultime BMW GS spinte dal mitico motore boxer raffreddato ad aria.
Paolo1973
18-09-2012, 11:32
Cosa ti devo dire...
Quando va mi diverte quando non va si ripara......
Ah guarda, su questo non ci piove, il mio discorso era un altro...ma vedo che si fa finta di non capirlo.;)
Zio Erwin
18-09-2012, 11:40
il mio discorso era un altro...ma vedo che si fa finta di non capirlo.;)
Non faccio finta proprio non l'ho capito......
Se sei deluso da BMW compra altro.....
Mica ti hanno costretto....
Ti dirò di più, quando prendo una fregatura mica lo dico in giro......
Me la tengo per me e spero che la prendano anche altri....
Mal comune mezzo gaudio......
Così è la vita.......
:lol:
andreone
18-09-2012, 11:41
zk lo Zio mi ha girato le specifiche tecniche...
sembra davvero avanti anni luce
e perchè a noi non le ha girate?!?:):)
Zio Erwin
18-09-2012, 11:44
abbi pazienza andreone, ci conosciamo da poco.....
Sono cose un pò "confidenziali".......
Qui ci sono infiltrati che poi passano le info alla Guzzi e alla Honda e poi fanno le moto migliori delle nostre.......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Per scherzo tempo fa ho scritto che BMW stava studiando un cambio automatico e la Honda lo ha fatto.......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Superteso
18-09-2012, 11:47
Mi sto rotolando perterra,.....
Non è bello!
using ToPa.talk...
ma dai Aspes, non ci crederai sul serio
un GS boxer H2O di circa 1300cc che a secco pesa circa 175kg.....
.
e' davvero difficile, perche' la mia, senza nessun optional dalla casa, versione std, era data per mi pare 224 (o 214?) .
E non saprei proprio dove possano limare ancora. pero' gia' tempo fa avevamo ipotizzato che la casa facesse tra le varie possibilita' opzionali una versione heavy duty, semplificata in certe robe e magari con alcune funziioni vitali raddoppiate (ridondanza), tipo antennina anulare (magari eliminarla) o modulatore pompa. E magari di serie con una batteria speciale. O magari, come usava una volta la possibilita' opzionale di personalizzare la meccanica offrendo camme da tiro in basso per es. Offrono millemila cazzate, potrebbero curare anche queste esigenze un po' specialistiche. Ricordo che la guzzi le mans offriva come opzione 2-3 camme diverse, due cambi diversi con rapportature diverse, alcune coppie coniche, 2-3 tipi di carburatori. Potrebbe essere un filone interessante offrire a caro prezzo anche personalizzazioni meccaniche di questo tipo.La harley davidson per esempio ha cataloghi infiniti anche di personalizzazione spinta della meccanica.
andreone
18-09-2012, 11:49
uffffiiiiiii
ero curioso di vederle queste specifiche...:)
Paolo1973
18-09-2012, 11:50
Non faccio finta proprio non l'ho capito......
Allora te lo spiego una volta per tutte in poche parole:
la tua tanto amata e decantata supremazia tecnologica tedesca te la puoi anche ... non vado avanti perchè sono un signore e sicuramente il concetto l'hai capito:lol:
Paolo1973
18-09-2012, 11:59
Zio, visto che sembri essere molto vicino a BMW, l'ADV 1200 fino a quando lo produrranno?
Zio Erwin
18-09-2012, 12:06
Chiedilo al tuo amico concessionario.......
Si, si hai proprio ragione, fatti un giro per concessionarie e dai vari meccanici non ufficiali e a vai a constatare coi tuoi occhi:cool: Poi ne riparliamo;)
Eh si, perchè per le varie officine c'è scritto: "Qui decine di GS con paraolio rotto e centinaia con...".
Ma se facciamo statistiche così facciamole anche con le altre moto: millemila Multistrada con acqua che entra nelle borse! Centinaia di decine di Triumph con un cilindro in meno (o anche in più!). :lol:
Dai sù...
Zio Erwin
18-09-2012, 12:07
la tua tanto amata e decantata supremazia tecnologica tedesca te la puoi anche ... non vado avanti perchè sono un signore e sicuramente il concetto l'hai capito:lol:
Credi di essere un signore......
I signori sono quelli che quando si rompe la moto la portano dal meccanico e pagano senza fare storie.......
Paolo1973
18-09-2012, 12:08
Chiedilo al tuo amico concessionario.......
Certamente, grazie!;)
Paolo1973
18-09-2012, 12:10
I signori sono quelli che quando si rompe la moto la portano dal meccanico e pagano senza fare storie.......
Vabbè va, vai a prendere per il culo il tuo fratellino tedesco o italiano che sia;)
pacpeter
18-09-2012, 12:11
I signori sono quelli che quando si rompe la moto la portano dal meccanico e pagano senza fare storie.......
i signori sono quelli che quando la moto si rompe troppo o ha difetti per noi "strutturali" la danno via .....................;)
imho
pacpeter
18-09-2012, 12:12
piano con i toni. proseguite in MP, grazie
sartandrea
18-09-2012, 12:12
........Offrono millemila cazzate, potrebbero curare anche queste esigenze un po' specialistiche. ........
su questo approccio con il cliente concordo con te, ma sul peso mi sembra evidente l'impossibilità nel realizzare una moto pensata per macinare km così snella
non c'è riuscita la Adv 990 R nonostante l'esperienza decenale della Ktm con il Racing
non c'è riuscita da Ducati con la MTS 1200 che di pesi ne sa qualcosa, 192kg a secco.....
la BMW per passare al peso della GS1200 ha prima tolto l'inverosimile e poi sostituito fino all'inverosimile il metallo con la plastica (ha pure risparmiato alluminio per la flangia :lol: :lol:)
circa 175 kg a secco per una bicil. da viaggio di 1300cc non è verosimile, forse usando solo titanio......forse
Paolo1973
18-09-2012, 12:15
Ma se facciamo statistiche ....
Non voglio fare statistiche, ti tiporto solo quello che ho visto con i miei occhi girando per millemila officine ufficiali e non...
Poi ripeto se uno è talebano nega fino alla morte.
Una casa seria, si sarebbe comportata diversamente solo con il caso "flangie", poi se a voi piace farvi prendere per il sedere, fate pure.;)
Come precedentemente scritto, il sottoscritto di nuove serie BMW non ne comprerà più, i collaudi che li facciano con i soldi dello zio e degli altri Signori talebani come lui fedeli al marchio:lol:
Zio Erwin
18-09-2012, 12:16
Come precedentemente scritto, il sottoscritto di nuove serie BMW non ne comprerà più.....
Questa è una bella notizia.......
Paolo1973
18-09-2012, 12:17
piano con i toni. proseguite in MP, grazie
Mi scuso, ma questo Signore con le mutande marchiate BMW sfotte;)
Per me la discussione finisce qui.
pacpeter
18-09-2012, 12:17
abbassare i toni, e due, non ci sarà un tre
varamondo
18-09-2012, 12:29
ZIO, sarà anche avanti anni luce come dici da oramai settimane, ma guardando la foto che hai postato, la ruota fonica, seppur ridotta, è ancora lì in bella vista; le giapponesi invece l'hanno integrata nel mozzo ruota da un pochetto...
si, si... il GS nuovo è avanti...
poi se a voi piace farvi prendere per il sedere, fate pure.;)
A me non piange farmi prendere per il sedere, ma neanche mi metto a tirar conclusioni così, magari contando soltanto i casi che fanno "notizia", ossia le rotture.
Vedo anche che non devo sforzarmi molto per trovare gente che ha oltrepassato i 100k km e che non ha mai avuto problemi....
Certo capisco che se fossi stato vittima di problemi a ripetizione sicuramente adesso la penserei diversamente, ma non penso che generalizzerei così.
i signori sono quelli che quando la moto si rompe troppo o ha difetti per noi "strutturali" la danno via .....................;)
imho
Grazie :D
esattamente Quello che ho fatto io:arrow:
andreone
18-09-2012, 12:38
per me i 'signori' veri sono quelli che cortesemente chiedono se possono avere le specifiche!:):):)
bah!....
al di là se: bello o brutto, tecnologico o antiquato pesante o leggero........ personalmente sono generalmente contrario a comprare le "prima serie" almeno un annetto è opportuno aspettare.
e devo dire che in questo BMW non si distingue in positivo/negativo dalle altre marche.
anche se (solo per sensazione senza nessuna prova/esperienza) mi sentirei più tranquillo a comprare una "prima serie" Honda rispetto a: bmw, ducati, aprilia,......
....IMHO.....
Deleted user
18-09-2012, 12:42
incredibile ...
Anche pazzesco oserei dire
inviato dal mio compound
che abbia espresso un concetto?
non ho capito....alziamo i toni trebble per cortesia?
treble Doic
treble..........cribbio!
Effettivamente dalla foto si vede che sono avanti, molto avanti.
aumenta tutto....come la cilindrata del boxer.....al cambio liquido refrigerante scopriranno che quello Bmw è meglio degli altri....50 euro al litro!
Superteso
18-09-2012, 13:51
Si come l'olio....
Tagliando 20000km 11€ litro; tagliando 30000km 27€ litro.
Non oso pensare a 40000 a quanto sta...
using ToPa.talk...
abii.ne.viderem
18-09-2012, 13:59
Secondo un mio calcolo approssimativo dovrebbe aggirarsi attorno ai 42 €/kg.
Superteso
18-09-2012, 14:01
Stica......
Di certo sarà di prima spremitura a freddo da olive DOP.
using ToPa.talk...
Testuali parole di un grande concessionario BMW:
"Con la nuova hanno fatto un gran lavoro, ancora più facile e più potente con solo pochi Kg in più."
sartandrea
18-09-2012, 14:37
Testuali parole di un grande concessionario BMW:
"Con la nuova hanno fatto un gran lavoro, ancora più facile e più potente con solo pochi Kg in più."
si ma,
ti ha per caso anticipato se costa meno di 20.000€.......:lol: :lol: :lol:
Superteso
18-09-2012, 14:39
E no....
Se va a peso costerà di più.
using ToPa.talk...
Zio Erwin
18-09-2012, 14:52
si ma,
ti ha per caso anticipato se costa meno di 20.000€.......:lol: :lol: :lol:
Di sicuro no, non è mica una moto per tutti.......
Le moto economiche le lasciamo fare agli altri......
il boxer (in qualsiasi salsa) è un motore originale ed inavvicinabile ai japp, fatevene una ragione.
"Essere avanti" non significa montare un cambio automatico su un ravatto e venderla per moto, ma significa ben altro !
cambio automatico.......ravatto....venderla per moto.......la Ct?
sartandrea
18-09-2012, 15:23
il boxer (in qualsiasi salsa) è un motore originale ed inavvicinabile ai japp, fatevene una ragione
è vero, la BMW è troppo avanti.......
(sono il ordine cronologico)
http://www.tholt.com/images/gl1000m.jpg
http://bikerenews.com/Stories_Archives/Article_1206012/GL1200_engine.JPG
http://s05.trixum.de/upload2/1/7/17bGwzNKXvWQ131902661964P363.jpg
http://swotti.starmedia.com/tmp/swotti/cacheZ2WXODAW/imgGl18003.jpg
zio becco, ma guarda questi della Honda
quando non sanno che fare ti prendono un motore da auto e lo montano su un telaio con due ruote
non hanno ancora capito che un boxer da moto deve avere 2 cilindri, non 6.....che tonti....
Zio Erwin
18-09-2012, 15:27
non hanno ancora capito che un boxer da moto deve avere 2 cilindri, non 6.....che tonti....
In effetti lo sono e non poco visto che i dati di vendita sono preoccupanti....
Essere avanti significa costruire moto che durino nel tempo e che si sanno rinnovare migliorando l'affidabilità e l' immagine.
Essere avanti significa costruire moto che per strada riescono a scrivere un pezzo di storia del motociclismo.
Insomma essere avanti non è una prerogativa dei più e specie dei japp i quali sono dei bravissimi copioni perfezionisti, ma senza carattere e fantasia.
Quando questi molto raramente l'hanno usata (la fantasia) hanno fatto cose egregie ma inavvicinabili per i più, anzi, per quasi tutti, quindi non fanno testo.
Harley Davidson e BMW sono i due marchi rimasti in piedi, il resto, è solo calce struzzo!
Questa BMW ad acqua non avrebbe senso, anche perchè il motore boxer ha il miglio raffreddamento ad aria esistente su un motore a scoppio, ma con l'aumento di potenza magari si è reso necessario.
Quindi se così è, mi sembra una scelta forzata ma razionale.
la classe non è acqua in tutta la sua splendida semplicità .
Delle Honda che ci corsero (e vinsero) insieme, è rimasto invece sto-ca !!!!!
http://i47.tinypic.com/16a45ja.jpg
Zio Erwin
18-09-2012, 15:34
La verità è che "je rode da morì"......
http://www.volpeeuva.it/wp-content/uploads/2009/01/logo.jpg
è vero, la BMW è troppo avanti.....
Naturalmente il boxer (molto frazionato della Honda) è venuto molto dopo.
Quel motore ha un costo non indifferente.
Quando fu montato per laa prima volta nel 77 sulla sfigata GL 1100 ( un vero catafalco) costava una barca di soldi e sia la moto, che quel motore messi insieme, non avevano senso.
Chiediti perchè la Honda frazionò quel motore che nacque dallo stesso progetto della CX 500 (bicilindrico a V) poi anche boxer di 4 cilindri (e V4 longitudinale), e che hanno equipaggiato solo due costosissime moto.
Strutturalmente poi, sono due motori molto diversi:
- Il boxer BMW ha il cambio e frizione separati (come i motori HD)
- Il boxer Honda è ben più "dozinale" col il solito "scatolato tutto dentro"
eh eh eh ocio che son differenze importanti.
se riescono a togliere le vibrazioni dell'attuale boxer 4 valvole... allora ne vendono da non crederci!!
utente cancellato_
18-09-2012, 15:37
Amici le moto NON durano nel tempo perchè tutti i proprietari le cambiano ogni 2 anni.
Salvo pochi.
Poi le rimpiangono e le ricomprerebbero se non ci fossero i balzelli ben noti.
Quindi mettiamoci calmi e tranquilli, non facciamoci turlupinare.
Teniamoci le nostre, mettiamo in ginocchio il mercato in attesa della batteria.
**p
chuckbird
18-09-2012, 15:41
se riescono a togliere le vibrazioni dell'attuale boxer 4 valvole... allora ne vendono da non crederci!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Questi sono argomenti tipo quelli delle casalinghe di Voghera... :)
Zio Erwin
18-09-2012, 15:45
Vibravano anche loro.......?
Carl800GS
18-09-2012, 15:49
Quindi mettiamoci calmi e tranquilli, non facciamoci turlupinare.
Teniamoci le nostre, mettiamo in ginocchio il mercato in attesa della batteria.
**p
Circa quello che sta succedendo nel mercato dell'auto...
Ma dubito che si riesca a ribaltare il discorso sulle due ruote!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Questi sono argomenti tipo quelli delle casalinghe di Voghera... :)
Perché ...sarebbe davvero così difficile fare un boxer (anche bicilndrico) con meno vibrazioni??:mad::mad:
Ci sarà anche una seria alternativa arancione... da provare entrambe ..
vedi qui post 187
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=366757&page=8
Perché ...sarebbe davvero così difficile fare un boxer (anche bicilndrico) con meno vibrazioni??:mad::mad:
si. il motivo e' che ogni architettura ha le sue vibrazioni tipiche e la letteratura tecnica aveva sviscerato questi argomenti (e' matematica in fondo) fin da oltre 100 anni fa. se fino a un certo tempo non si e' messo contralberi vari, non e' che non si sapesse che si poteva farlo, e' che costavano e assorbivano potenza.
NEl momento in cui adotti anche i contralberi che sono frutto di calcoli anch'essi fattibili 100 anni fa, non hai piu' alcuna possibilita' di migliorare, ti restano le vibrazioni connaturate a quella struttura. PEr essere piu' precisi, nessun bicilindrico del 2012 puo' vibrare meno di un 6 cilindri del 1919 cosi' per dire. Non e' questione di progresso, ma di architettura.
Zio Erwin
18-09-2012, 16:14
.....architettura.
Ecco, hai scritto architettura e vedrai che ti chiederanno dei capitelli e dei voltini.....
Aspes..lascia perdere l'architettura, non sono proprio digiuno di tecnica...
intendevo dire che un contralbero, un boxer da 120 o più cavalli se lo potrebbe anche permettere non credi?...e anche se assorbisse qualche cv (inevitabile) il guadagno nel piacere di guida e di utilizzo sarebbe elevato!!...personalmente vedrei la cosa molto favorevolmente e credo..che non sarei il solo..;);)
architettura?
Aspes un capitello a quanto lo dai via ?????
sartandrea
18-09-2012, 16:24
Essere avanti significa costruire .............
Aiuto!
..........ma con l'aumento di potenza.................
non ci crederai, ma è la cosa che mi incuriosisce di più di questo boxer ad acqua
uuuuh.... come sono curioso di vedere quanta polpa tirano fuori dal motore meno idoneo per la cavelleria......anche quanto peserà :lol: :lol:
......Naturalmente il boxer (molto frazionato della Honda) è venuto molto dopo.....
non mi starai dicendo che alla Honda quando nel '72 concepirono il M1 (boxer 6 cil H2O) come la moto turistica più grossa e comoda di quel periodo in realtà stavano copiato il boxer BMW ........ per favore....
se c'è una Honda che è una pietra miliare della storia mondiale motociclisticala è proprio la GoldWing
nel 1996 ne avevano già prodotte un milione di esemplari, e sto parlando della ammiraglia, quella più cara di tutta la produzione Honda, che come ben sai non è mai stato un marchio economico
se c'è una moto che è entrata nel cuore del particolare mercato americano dominato dalle HD è proprio lei
se poi penso che se fosse stato per gli ingegneri Bmw degli anni '80 a quest'ora il loro Boxer non esisterebbe più........
un contralbero, un boxer da 120 o più cavalli se lo potrebbe anche permettere non credi?..
se se lo può permettere un Big Twin di 1540cc nella versione "C", perchè non potrebbe il "piccolo" 1200 boxer .
intendevo dire che un contralbero, un boxer da 120 o più cavalli se lo potrebbe anche permettere non credi?
una delle differenze dal motore 1150 al 1200 e' proprio che nel 1200 finalmente il contralbero l'hanno messo, gia' nel 2004....
non mi starai dicendo che alla Honda quando nel '72 concepirono il M1 (boxer 6 cil H2O) come la moto turistica più grossa e comoda di quel periodo in realtà stavano copiato il boxer BMW ........ per favore......
stai facendo un po di confusione nel 72 la Honda costruiva (per la produzione stradale) solo taglia erba! (ed un paio di moto obsolete)
ahahahaha ocio a wikipedia che di cazzate (specie sulle moto) ne spara parecchie ahahahahaha
Zio Erwin
18-09-2012, 16:37
una delle differenze dal motore 1150 al 1200 e' proprio che nel 1200 finalmente il contralbero l'hanno messo, gia' nel 2004....
Essì qui la tecnica BMW la conoscono tutti benissimo.....
:lol:
PS: la mia però non ce l'ha, forse si son dimenticati di mettercelo.....
:lol:
infatti nella hp2 l'han levato per peso delle masse rotanti e fare il motore piu' brillante a prendere giri. non so nella hp2 sport se c'e' o meno.
sartandrea
18-09-2012, 16:45
stai facendo un po di confusione nel 72 la Honda costruiva (per la produzione stradale) solo taglia erba!
ahahahaha ocio a wikipedia che di cazzate (specie sulle moto) ne spara parecchie ahahahahaha
hai intenzione di darmi lezioni su Wikipedia?? ne sei sicuro??
ho scritto ".....quando concepirono...."
Honda Concept M1 (1972)
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR7XL1Tq4f_4nJoH7-nm9p72P1BGaJRX4TzA9Yci-hlssB1NQgB
http://motorcycle-web.com/honda/gold_wing_prototype_m1_1972/Honda-1972-GoldwingprototypeM1.jpg
a proposito, per curiosità, tu ne capisci qualcosa di taglia-erba?? :lol: :lol:
quelli sono i prototipi le moto in europa arrivarono del 76 e vendute nel 77
non voglio darti lezioni di niente ma io nel 77 c'ero !!!! ahahaha
che poi se la vogliamo dire tutta su quel motore
http://i46.tinypic.com/14xymar.jpg
stai facendo un po di confusione nel 72 la Honda costruiva (per la produzione stradale) solo taglia erba! (ed un paio di moto obsolete)
poffarbacco, la cb 750 del 1968 , quella che ha dato origine alla rivoluzione delle maxi moto non e' mai esistita!!!
a proposito, per curiosità, tu ne capisci qualcosa di taglia-erba?? :lol: :lol:
Ho un'harley che in campagna fa forte taglia tutto ahahaha
ma so che quelle Honda sono ben rifinite e pesano meno rotfl !
poffarbacco, la cb 750 del 1968 , quella che ha dato origine alla rivoluzione delle maxi moto non e' mai esistita!!!
c'era già il ben più evoluto testa nera Kawa bialbero in testa e trasmissione primaria ad ingranaggi, ma fu commercializzato due anni dopo la obsoleta CB 750
sartandrea
18-09-2012, 16:59
quelli sono i prototipi le moto in europa arrivarono del 76 e vendute nel 77
si, lo so.
infatti ti stavo chiedendo se quando concepirono quel prototipo secondo te non facevano altro che copiare Bmw......:lol: :lol: :lol:
e come saprai sono con i Concept che un costruttore dimostra come vede il futuro, ed a volte ci azzecca altre no
nel 1972 la Honda aveva già le idee chiare su una delle moto più famose degli ultimi 30 anni e probabilmente l'ammiraglia più venduta nel mondo
dai skito,
non si diventa il più grande costruttore del mondo interrottamente da decenni facendo moto-minchia.....
Zio Erwin
18-09-2012, 17:07
non si diventa il più grande costruttore del mondo interrottamente da decenni facendo moto-minchia.....
Allora queste cosa sono......?
http://world.honda.com/news/2008/c080521Cub-Series/
sartandrea
18-09-2012, 17:08
......che poi se la vogliamo dire tutta su quel motore ......
sinceramente dopo tutto quello che ho visto nel campo degli scooter, uno equipaggiato con un boxer (4 cil.?) e forcellone indipendente non sarebbe una brutta idea.....
Zio Erwin
18-09-2012, 17:12
sinceramente dopo tutto quello che ho visto nel campo .....
Io nel campo stamattina ho visto questo......
http://power.hondaitalia.com/agri/prescheda.aspx?l1=3&l2=4&l3=2&product=FF%20500&id=1
.... nel 1200 finalmente il contralbero l'hanno messo, gia' nel 2004....
.ala faccia:!!..allora sulla mia gira coerente col motore anziché essere controrotante...!!:mad::mad::mad::mad:
Zio Erwin
18-09-2012, 17:16
Prova a invertire i cavi della batteria.....
sartandrea
18-09-2012, 17:18
Allora queste cosa sono......?
http://world.honda.com/news/2008/c080521Cub-Series/
ottimi ciclomotori che svolgono bene l'utilizzo per cui sono stati progettati perché, come già scritto, raramente l'Honda perde la concretezza sul reale utilizzo dei suoi mezzi
a casa mia le moto-minchia sono altre
devo postartene qualcuna della Bmw......:lol:
si, lo so.
non si diventa il più grande costruttore del mondo interrottamente da decenni facendo moto-minchia.....
[/SIZE][/SIZE]
Questa del più grande costruttore al mondo...a me fa un po ridere...andate a vedere con cosa fa i numeri Honda al mondo...con questi
http://i50.tinypic.com/4rq6th.jpg
e tieni conto che quel coso è stato presentato quest'anno al salone di Nuova Dheli come la moto che sancisce il cambiamento del mercato Asiatico, avvicinandolo molto al gusto Europeo.:rolleyes:
Zk se la vede il Doic la compera
sartandrea
18-09-2012, 17:29
Io nel campo stamattina ho visto questo......
http://power.hondaitalia.com/agri/prescheda.aspx?l1=3&l2=4&l3=2&product=FF%20500&id=1
dalle caratteristiche mi sembra un'ottima moto-zappa
tu non crederai ma un prodotto Honda che mi ha veramente stupito e questo;
http://img1.annuncicdn.it/d3/5f/d35fadb00b8756396f568c51e6c76ad6_orig.jpg
durante una manifestazione di aquiloni lo abbiamo acceso verso le 12.00 e alla sera quando avevamo smontato tutto sentiamo un ronzio ".....c..zo il generatore!!...."
stavamo per dimenticarlo
Zio Erwin
18-09-2012, 17:31
Ti credo..... ti credo.......
E ti capisco.......
Io non so la gente come fa a vivere senza un generatore......
E senza aquiloni......
elettrici
sartandrea
18-09-2012, 17:33
Zio,
vadavial......:lol:
sartandrea
18-09-2012, 17:46
Questa del più grande costruttore al mondo...a me fa un po ridere...andate a vedere con cosa fa i numeri Honda al mondo...con questi.......
mi sembra ovvio che non vendi 2.500.000 GoldWing in un anno......scusami se te lo dico......ma che discorsi fai
e quella moto del salone indiano è quella che chiede quel mercato, e la Honda lo sa, sa che vendere milioni di motorini a 600€ sono miliardi che girano
la Honda vende vagonate di piccole moto in Asia Africa America latina e altresì vende in tutto il mondo GoldWing da 35.000€.......
Zio Erwin
18-09-2012, 17:54
Forse è meglio vendere 100.000 moto dal costo medio di 12.000 euro......
Che discorsi faccio?
Che preferisco un maglione di Ballantine che uno di Benetton...ah e vedi che Benetton ne fa di piu' eh..
Mah
dai skito,
non si diventa il più grande costruttore del mondo interrottamente da decenni facendo moto-minchia.....
[/SIZE][/SIZE]
La Honda è il primo costruttore di moto perchè è nata come fabbrica di moto, quindi il suo potenziale economico è sempre andato allo sviluppo di nuovi motori (e moto), le altre sorelle invece hanno sempre costruito (con ottimi risultati) moto nel "sottoscala" delle fabbriche di treni, strumenti musicali e quant'altro! ed a volte hanno pure superato la Honda sia per risultati agonistici che qualitativi.
Honda deve molto al suo addetto commerciale socio di Ms Honda il quale ebbe l' intuito di anticipare tutti sul tempo (spronando MS Honda che spesso era preso dalle belle donne e dall'alcol!) vedi CB 750, pur non avendo il massimo tecnologico, fino agli anni 50 però, poi tutto iniziò (seriamente) quando Ms Honda nel 54 venne in Europa per la prima volta.
Il motto il potere dei sogni è il motto che ha dato vita a motori stupendi ed unici che dovrebbero diventare patrimonio dell' umanità insieme al museo HONDA
Adesso però non è più così singh!
Zio Erwin
18-09-2012, 20:43
Il patrimonio dell'umanità è a Mandello e Cascina Costa.....
Il primo allo sfascio, il secondo matenuto da appassionati ed ex lavoratori......
Quando noi facevamo moto Honda faceva i risciò e pure male.......
Purtroppo il Made in Italy ha fatto il resto.......
Il patrimonio dell'umanità è a Mandello e Cascina Costa.....
certamente. ma quello Honda (dal 60 in poi) è una chiesa dove entri e vai in estasi ahahaha è come entrare nella Cappella Sistina, o in S. Pietro e guardare la Pietà ,rimani a bocca aperta per tutto il tempo che ci sei dentro!
tutti in ginocchio !!!!! :!::!::!:
http://www.youtube.com/watch?v=27HUagIubHA
e poi mi vengono a dire che la Cross cosa è il futuro !!!!! ahahahaha ma andate a studiare và! o a dire il rosario
PS
scusate correggo, non il futuro, ma : la svolta epocale ahahahahahahah ma ZK le conoscete le moto
Zio Erwin
18-09-2012, 20:57
tutti in ginocchio !!!!! :!::!::!:
E poi......?
una preghierina e via ... ahahahahahahaha
È un po' che lo vado dicendo, se uno non regge il vino non deve bere!
.ala faccia:!!..allora sulla mia gira coerente col motore anziché essere controrotante...!!:mad::mad::mad::mad:
beh, vale la pena di parlarne ....la mia (e penso anche le altre), se pretendi di accelerare forte sotto i 2000 giri ti scuote per bene, ma a 3000 giri esatti in su improvvisamente le vibrazioni diventano bassissime. Posso farti un paragone diretto con la mia obsoleta r100 del 79....vibra molto di piu' a qualunque regime, anche se sotto forte accelerazione a basso regime ti scuote di meno, ma anche perche' e' ovviamente molto piu' loffia.
e quella moto del salone indiano è quella che chiede quel mercato, e la Honda lo sa, sa che vendere milioni di motorini a 600€ sono miliardi che girano
l
commercialmente e' un discorso , tecnicamente un altro.
Chi crede che saper fare motine da 600 euro sia indice di poca tecnologia non ha capito una mazza(e non mi riferisco a Sartandrea). E' molto piu' difficile progettare e industrializzare un veicolo che deve essere affidabile ed efficiente con limiti di costi strettissimi, che fare un veicolo di prestigio avendo disponibilita' enormi sia sul progetto sia sul prezzo finale.
Questo la gente non lo capisce. Vorrei fare un paragone.
Noi produciamo tra le altre componenti elettriche una gamma di grossi motori elettrici, in corrente continua e alternata. Parlo di roba grossa, prodotta in poche decine di unita' all'anno. SOno prodotti quasi artigianali, che non richiedono attrezzature e tecnologie fantasmagoriche, sebbene parliamo di migliaia e migliaia di cv (kw per usare l'unita' precisa .Abbiamo un indice di difettosita' magari di un pezzo ogni 50, si porta in officina, si fa un aggiustamento e via.
SIamo stati acquisiti di recente da un colosso mondiale giapponese che produce motori elettrici anche lui.....quelli delle ventoline dei pc, degli HD, degli alzacristalli delle auto, dei servosterzi elettrici....in milioni di esemplari all'anno. Il motore della ventolina di un pc deve costare magari un euro finito, essere prodotto in milioni di esemplari, e la difettosita' accettabile deve essere uno su 100.000 . Secondo voi ci vuol piu' tecnologia a fare quello o uno dei nostri da 5000 kw?
La gente comune crede che la tecnologia sia una macchina/moto sofisticata, se non hai limiti di costi la sanno fare tutti.
sartandrea
19-09-2012, 10:21
............se non hai limiti di costi la sanno fare tutti.
:!: :!: :!: :!: :!: :!:
http://i50.tinypic.com/4rq6th.jpg
secondo voi quanti costruttori saprebbero fare una moto come questa, affidabile, con un indice di difettosità di pochi pezzi su milioni e venderla per poche centinaia di € pur guadagnandoci
per me bastano e avanzano le dita di una mano per contarli.....
Zio Erwin
19-09-2012, 10:45
La tecnologia e l' industrializzazione sono due cose diverse.
Produrre un ciclomotore in un paese low-cost è industrializzazione.
Produrre una CBR o una Goldwing è tecnologia.......
Non credo che per quella cagata di motorino utilizzino sofisticate macchine per stampaggio a iniezione bicomponente oppure che il telaio sia realizzato mediante idroformatura.
Nè tantomeno che il cilindro sia rivestito con Nikasil o le forcelle rivestite con nitruro di titanio.......
Utilizzano un tecnologia poverissima approvvigionandosi da fornitori locali e assemblando con manodopera a basso costo......
Sull'organizzazione e sulla qualità jap non si discute e ci sono fior fior di pubblicazioni sulla Toyota lean manufactoring e sul Kanban.......
Ahahhah...zio kan di palo in frasca...vabbuo' ciao.
beh, vale la pena di parlarne ....la mia (e penso anche le altre), se pretendi di accelerare forte sotto i 2000 giri ti scuote per bene, ma a 3000 giri esatti in su improvvisamente le vibrazioni diventano bassissime. Posso farti un paragone diretto con la mia obsoleta r100 del 79....vibra molto di piu' a qualunque regime, anche se sotto forte accelerazione a basso regime ti scuote di meno, ma anche perche' e' ovviamente molto piu' loffia.
Condivido e confermo, da poco sotto i 3.000 giri e fino ai 4.500 il motore presenta vibrazioni molto contenute, il problema di questo motore per me, almeno ora, è che a partire dai 5.000 giri si registra un incremento delle vibrazioni sia per frequenza che per intensità, tale da far risultare la moto assolutamente insopportabile negli spostamenti autostradali o veloci, a meno che non ti tenga sotto i 130!...Ecco perché il GS si finisce per usarlo tenendosi sempre tra i 2500 ed i 5.000 giri, risulta quindi godibile nel misto dove le velocità contenute rendono tale intervallo di giri adeguato, ma scomodo nei trasferimenti veloci dove saresti portato a salire di giri!!
Ecco credo che se il nuovo modello, su tale aspetto portasse dei miglioramenti, ne venderebbero tante!!;):lol:
chuckbird
19-09-2012, 11:17
Sgomma, leggendo quello che scrivi, penso seriamente tu debba far controllare lo stato di messa a punto della tua motocicletta :)
Questo detto, se il tuo metro di giudizio si basa sulla guida di moto a 4 cilindri o a 6 cilindri, la scelta che hai fatto di acquistare un bicilindrico (sia esso BMW o vattelappesca)... è stata scellerata fin dall'inizio.
Degna del più infimo dei niubbi... :)
Ti assicuro che i motori bicilindrici vibrano tutti e il boxer è quello che vibra meno, almeno dal punto di vista della ergonomia... nel caso non fossi d'accordo, la prossima volta che passi da Milano mi chiami e ti faccio provare la moto mia...
Ma la presentano a Colonia o all'Eicma ???
Zio Erwin
19-09-2012, 11:30
Colonia......acqua di colonia.....
Non è un caso.....
Superteso
19-09-2012, 11:31
Sicuramente a Colonia
Raffreddato ad acqua profumata.
using ToPa.talk...
Zio Erwin
19-09-2012, 11:33
Andò...mi rubi le battute....?
Ma non la presentano alla festa di qdE in esclusiva megamondiale!?!?!?!?!?!
Superteso
19-09-2012, 11:57
Li si.
Pero solo per chi rimane a cena, infatti è previsto un ricco dopo-cena.
using ToPa.talk...
...
Questo detto, se il tuo metro di giudizio si basa sulla guida di moto a 4 cilindri o a 6 cilindri, la scelta che hai fatto di acquistare un bicilindrico (sia esso BMW o vattelappesca)... è stata scellerata fin dall'inizio.
Degna del più infimo dei niubbi... :)
Ti assicuro che i motori bicilindrici vibrano tutti e il boxer è quello che vibra meno, almeno dal punto di vista della ergonomia... nel caso non fossi d'accordo, la prossima volta che passi da Milano mi chiami e ti faccio provare la moto mia...
Sai Chuck..a proposito di niubbi..credo sia la giovane età che ti abbia messo in bocca tali parole..:laughing:
Il primo bicilindrico di 350 cc l'ho avuto nel 1977, tu non eri ancora nato!!..ti assicuro che vibrava ben meno del boxer BMW!..da allora di moto ne ho avute diverse, a 4 e 6 cilindri, ma anche monocilindrici ad elevata cubatura, diverse delle quali le uso ancora ogni giorno...:lol:
sartandrea
19-09-2012, 15:16
La tecnologia e l' industrializzazione sono due cose diverse........
per produrre le attuali moto sportive oltre alla tecnologia devi fare un bel lavoro di industrializzazione, altrimenti scordati di comprare a 12.000€ le varie R6 GSXR600 NINJA.....
........Utilizzano un tecnologia poverissima approvvigionandosi da fornitori locali e assemblando con manodopera a basso costo......
Sull'organizzazione e sulla qualità jap non si discute.........
premesso che ci vedo delle contraddizioni in queste tue affermazioni
ma se per produrre quella motoretta per il mercato indiano usassero i tuoi criteri mi sa che a malapena riuscirebbero produrre qualcosa di simile.....
http://images03.olx.it/ui/12/98/30/f_167559830-bc9cb1c5.jpeg
Zio Erwin
19-09-2012, 15:24
Non capisco se fai apposta oppure proprio non ci arrivi......
Like a child.......
I jap nell'industrilizzazione sono dei maestri e non è un caso che ho citato Toyota....
Va da sè (se uno ha un minimo di intelligenza) che per produrre in modo efficiente devi industrializzare al massimo e va sempre da se che dal tagliaerba alla goldwing i criteri e le filosofie gestionali sono le medesime, però mi sembra ovvio (dico mi sembra perchè vedo che c'è chi non capisce...) che le tecnologie produttive sono totalemente differenti se non addirittura opposte.....
A meno che non mi dimostri che con la stessa tecnologia della goldwing fanno anche le motozappe.......
Solo per precisare
Il boxer 2007 vibrava,
Il boxer 2010 ??????
varamondo
19-09-2012, 15:39
ZIO, quale sarebbe la filosofia BMW, o meglio, cosa avrebbe di diverso e così diametralmente opposita ai famosi costruttori JAP?
sartandrea
19-09-2012, 15:42
Non capisco se fai apposta oppure proprio non ci arrivi.............
caro Zio,
sei tu che non ci arrivi, o lo fai apposta.....
in quella motoretta Honda c'è più tecnologia di quello che vuoi far credere,
certamente adotta soluzioni "semplici", ma non tecnologia poverissima....
e basta un minimo di intelligenza per capirne la differenza fra i due concetti........e pensare che ho pure messo delle foto per agevolare
Zio Erwin
19-09-2012, 15:44
Hai ragione la honda è la migliore......
sartandrea
19-09-2012, 15:50
Hai ragione la honda è la migliore......
no, non è la "Migliore"
è il più grande produttore del mondo
e c'è un perché.....
Solo per precisare
Il boxer 2007 vibrava,
Il boxer 2010 ??????
a parte le teste bialbero e' uguale quindi ovviamente vibra uguale.
varamondo
19-09-2012, 16:05
ZIOOOOOOOOOOO, dove sei??????? Dai spiegaci meglio le differenze di produzione fra Honda e BMW, e il sistema spinto di industrializzazione di Honda...
a parte le teste bialbero e' uguale quindi ovviamente vibra uguale.
Assolutamente no, io la svenduta per disperazione e comprato una usata 2007, ti garantisco che vibrava meno il vecchio modello!
no, non è la "Migliore"
è il più grande produttore del mondo
e c'è un perché.....
Rotfl...nr 1
utente cancellato_
19-09-2012, 18:00
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=2nxF0-HQB5I
Vi vedrò ridere così ?
; - )
Spero di si !
LOVE **p
Pacifico
19-09-2012, 18:01
e poi mi vengono a dire che la Cross cosa è il futuro !!!!! ahahahaha ma andate a studiare và! o a dire il rosario
PS : scusate correggo, non il futuro, ma : la svolta epocale ahahahahahahah ma ZK le conoscete le moto
Senti Antiquario.... se ti sei fermato a 20 anni fà non è che possiamo aiutarti con qualche medicinale? :lol::lol:
Zio Erwin
19-09-2012, 18:03
ZIOOOOOOOOOOO, dove sei??????? ...
Eccomi......
Cosa vuoi sapere nello specifico.....?
sartandrea
19-09-2012, 18:08
Rotfl...nr 1
quando avrai finito di ridere, se vuoi, mi piacerebbe leggere le tue argomentazioni sul perché la Honda è il più grande produttore del mondo
così per curiosità......
Pacifico
19-09-2012, 18:13
azzo ne sà lui...
mmm cazzo ne so io perchè è diventata il piu' grande produttore di motorette del mondo...
Il discorso era un altro..
la Honda è il più grande produttore del mondo
.....
Lo era, lo era, adesso, da diversi anni il più grande costruttore di sputer (santo CH) e basta,, il resto solo allori! e taglia erba.
Non si può negare l'evidenza caro santantonio!, certo fa comodo "riempirsi la bocca" con i nuovi ed ignari clienti, ma vallo a dire ad uno che conosce la HONDA e vedi quante pernacchie ti fa ahahahaha dai siamo seri (solo un po)
andreone
19-09-2012, 18:48
AZZZZZZZZZZZZZZZ
che faida!!!!!:lol::lol:
Honda è il più grande produttore di motociclette al mondo perchè la superficie complessiva dei suoi capannoni/stabilimenti è molto più vatsa di quella degli altri.
Pacifico
19-09-2012, 18:49
Lo era, lo era, adesso, da diversi anni il più grande costruttore di sputer (santo CH) e basta,, il resto solo allori! e taglia erba.
Non si può negare l'evidenza caro santantonio!, certo fa comodo "riempirsi la bocca" con i nuovi ed ignari clienti, ma vallo a dire ad uno che conosce la HONDA e vedi quante pernacchie ti fa ahahahaha dai siamo seri (solo un po)
Il nostalgico alla ribalta... SKITO è morto 20 anni fà.. adesso c'è un troll che si è impossessato del suo corpo.. :lol::lol::lol::lol:
Senti Antiquario.... se ti sei fermato a 20 anni fà
è la tecnica che si è fermata vent'anni fa, ed io, ovviamente con lei !!!! :lol::lol::lol:
Zio Erwin
19-09-2012, 18:58
http://www.guyslike.net/2012/01/top-10-motorcycle-manufacturers/
sartandrea
19-09-2012, 19:29
Lo era, lo era, adesso, da diversi anni il più grande costruttore di sputer ...........
e di motorette per gli asiatici ........:lol: :lol: :lol:
.......... caro santantonio!.......
caro Skizzo,
perché santantonio.........quello di Padova......:lol: :lol: :lol:
perché santantonio.........quello di Padova......:lol: :lol: :lol:
in una frase ironica ci stava meglio (ovviamente quello di Padova) ahahahah
http://www.guyslike.net/2012/01/top-10-motorcycle-manufacturers/
ahahaha lo stavo scrivendo io ma non volevo sentirmi dire che ero di parte :lol::lol::lol:
Zio Erwin
19-09-2012, 20:22
Anch'io non volevo scriverlo perchè mi dispiace infrangere i loro sogni....
Ma del resto già con la nuova KTM hanno preso una bella mazzata......
Hanno lanciato una nuova moto rivoluzionaria con cambio automatico per i diversamente motociclisti e dopo pochissimo......
TAAAACCCCCC......
http://www.moto.it/news/ktm-adventure-diventa-1190_nuova.html
Sono rimasti indietro ancora.......!!!
Honda è il più grande produttore di motociclette al mondo perchè la superficie complessiva dei suoi capannoni/stabilimenti è molto più vatsa di quella degli altri.
Ahahah non l'avevo vista....
Eccerto.. una "Top Ten dei Produttori di Moto" dove all'inizio c'è scritto chiaramente che la lista non segue un ordine, ne c'è uno straccio di numero o di criterio secondo il quale suddetta lista sia stata compilata... sticazzi..
Numeri Paolino....numeri di produsssione...
chuckbird
19-09-2012, 20:45
Numeri o non numeri... la honda attuale fa cagare i morti.
La VFR è una moto di una bruttezza disarmante, forse la prima a delineare i nuovi canoni stilistici della casa.
E i risultati di vendita di quella moto parlano chiaro...
Scommettiamo che alla prossima tornata di motociclette stravolgono la il design dell'intera linea?
Speriamo...io quel vfr l'ho apsettato 5 anni..... per poi avere un conato...
Numeri Paolino....numeri di produsssione...
"i seguenti sono i primi dieci produttori di moto oggi (oggi quando?), in nessun ordine particolare" (leggi: disposti a caso).
Dove sbaglio?
Dove cacchio stai leggendo zk...l'ho perso
Gioxx
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6963633
Il link del Guys Magazine.. quello che dà agli uomini le news, le informazioni ed il divertimento che vogliono.. che altro?
Rotfl ora ho visto...top ten a caso...
Pacifico
19-09-2012, 21:21
Va che mangiatori di patate... ahahahahahahah!
Tìè, beccatevi la stessa lista disposta in maniera diversa (ma qui almeno una "classifica" la mettono)
http://www.alltop10list.com/top-10-list-of-bike-manufacturers/
Meglio studiare come è fatto un bullone..
Zio Erwin
19-09-2012, 21:38
Ma ziokan, stai zitto che ci facciamo due risate.....!
Cosa fai abbocchi anche te.......
Colonia......acqua di colonia.....
Non è un caso.....
Bene, così tra 15 giorni la vediamo almeno on line ;)
Perché quelle postate non bastano?
Stefano63
19-09-2012, 23:20
Un bel disegnino.
http://imageshack.us/a/img443/8324/55210227186502958207411.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/55210227186502958207411.jpg/)
Lamps, Stefano.
Assolutamente no, io la svenduta per disperazione e comprato una usata 2007, ti garantisco che vibrava meno il vecchio modello!
puo' essere solo colpa di difettosita' del singolo esemplare, perche' la parte non termica del motore e' identica.
chuckbird
20-09-2012, 09:38
Sai Chuck..a proposito di niubbi..credo sia la giovane età che ti abbia messo in bocca tali parole..:laughing:
Di certo non ti ho dato del "niubbo".
Né a te né a nessun altro qui dentro dato che al 99% cannerei alla grandissima. Di conseguenza se mi hai frainteso me ne scuso in anticipo. ;)
Resta valido il mio invito a recarti da chi ne capisce per farti mettere a punto la moto dato che i problemi di vibrazione che più volte hai lamentato paiono esagerati.
Questo detto, se il boxer vibra, l'Harley rimbalza...
Zio Erwin
20-09-2012, 09:58
cosi sembra un bocchino
Non sò che donne frequenti tu ma io me lo ricordavo diverso......
:lol:
chuckbird
20-09-2012, 10:14
rotfl :lol::lol::lol:
Resta valido il mio invito a recarti da chi ne capisce per farti mettere a punto la moto dato che i problemi di vibrazione che più volte hai lamentato paiono esagerati.
Da perfetto ignorante confermo: spesso basta un semplice allineamento corpi a ridurre drasticamente le vibrazioni.
E non chiedetemi perchè! :lol:
Capisco che non farà piacere a Zio, ma la concorrenza credo che metterà più di un bastone fra le ruote della nuova GS...ed anche tra le ruote della Multis.
l'avete già vista tutti ma giusto per avere un confronto diretto, eccola..:
http://imageshack.us/a/img688/4338/anteprimaktm1190adventu.jpg
-150 cv
-oltre 12 Km di copia
-trazione a catena
-peso di 230 kg col pieno (per fare un confronto, lattuale Gs std peso reale 229 a vuoto)
- gas elettronico, 5 mappature motore, sospensioni elettroniche, ABS, controllo di trazione.
Per me che uso il GS esclusivamente su strada per divertirmi nei percorsi di collina e di montagna, questa potrebbe essere una bellissima moto!!
Va a finire che invece di cambiare il GS 2010 col nuovo a liquido, mi tengo il GS e gli metto vicino la nuova carotona!!..prima però bisogna provarla per bene!!;);):arrow::arrow::arrow:
Zio Erwin
20-09-2012, 11:05
C'è già un post sul quale ho espresso io mio parere molto positivo.......
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=369339
chuckbird
20-09-2012, 11:09
Non so perché... ma qualcosa mi dice che coloro che hanno acquistato la Crosstourer... vedendo ste foto e leggendo i dettagli tecnici che via via emergono si stanno mangiando le mani :lol:
P.S.: Qui lo dico e qui lo nego: chi se la piglia a quel posto con sta moto così appetitosa è proprio la Honda che ha collocato il suo V4 in una latrina con le ruote :lol:
Imho con una moto del genere a 14500 euro di Crosstourer non ne venderanno più.
La versione R è ancora più bella, anche se probabilmete questa per l'uso che ne fa la maggior parte di noi è la migliore
pacpeter
20-09-2012, 11:29
bello il nuovo gs arancione che si vede nella foto post 453..........
finalmente sono riusciti ad abbellirlo veramente .................
bella è bella: forse finalmente qualcosa di meglio del Gs Adv!
chuckbird
20-09-2012, 12:44
Resta il serbatoio piccolo.
ha una "bella" marmitta però (rotfl) ........ magari qualcuno potrebbe apprezzarne il "volume"
Dolomiten
20-09-2012, 18:53
Quella non è la marmitta.
E' la borsa laterale.
mi pareva la marmitta ahahahah
Molto bella, peccato la marmitta, fa cagare .
giocervia
20-09-2012, 20:15
Raffreddato ad acqua? Non birra?
Paolotog
20-09-2012, 20:34
Non so perché... ma qualcosa mi dice che coloro che hanno acquistato la Crosstourer... vedendo ste foto e leggendo i dettagli tecnici che via via emergono si stanno mangiando le mani :lol:
P.S.: Qui lo dico e qui lo nego: chi se la piglia a quel posto con sta moto così appetitosa è proprio la Honda che ha collocato il suo V4 in una latrina con le ruote :lol:
Imho con una moto del genere a 14500 euro di Crosstourer non ne venderanno più.
mi sembri un pò esagerato. honda max affidabilità ktm ?
la crosstourer è un pò anonima .. ma non brutta ..
x caso ce l'hai particolarmente con honda ?
la crosstourer magari non farà botte di vendite ma avrà il suo mercato sicuramente ..
e prima di sparare su honda ci penserei su un attimo .. ktm fino a ieri faceva solo moto da cross .. honda insieme ad altre case è la storia
Zio Erwin
20-09-2012, 20:43
la crosstourer magari non farà botte di vendite ma avrà il suo mercato sicuramente ..
Anche questa ha il suo mercato......
http://www.hyosung.it/
Il ragionamento non fa una grinza.......
Superteso
20-09-2012, 20:45
Me pias......
Ma anche no!
using ToPa.talk...
Claudio Piccolo
20-09-2012, 20:48
davvero non male la nuova KappaTM, però la marmitta è inguardabile, perchè non ne mettono una per parte più snelle? ... il due in uno non mi è mai piaciuto.
Claudio Piccolo
20-09-2012, 20:49
Resta il serbatoio piccolo.
emmenomale!
chuckbird
20-09-2012, 21:13
e prima di sparare su honda ci penserei su un attimo ...
Non sparo contro Honda e non ho niente contro Honda dico e ribadisco che la produzione attuale di moto (CRF esclusi) mi fa correre al bagno...
ktm fino a ieri faceva solo moto da cross ..
Le fa e le faceva bene. La KTM è il riferimento nel settore da cross. Un punto d'arrivo.
Non ho mai sentito persone lamentarsi della propria K.
honda insieme ad altre case è la storia
Sarà anche storia ma i modelli che fa ora imho sono mmerda... :lol:
sten1955
20-09-2012, 21:16
Ma dopo 19 pagine (che adesso non ho voglia e tempo di leggere) qualcuno si è accorto che la nuova GS raffreddata ad acqua sarà un normale 1200 e non un 1300 ????
chuckbird
20-09-2012, 21:17
Si vocifera debba essere addirittura un 1000 veramente... :lol:
Tu invece ti sei accorto che data ha il thread? :lol:
catenaccio
20-09-2012, 21:35
dai che manca poco poi la giostra riparte...
P.S. la Ktm arrapa...
mi sembri un pò esagerato. honda max affidabilità
honda insieme ad altre case è la storia
Be1 io ci penserei un attimo, anche prima , di scrivere certe affermazioni! :cool:
1)La Honda la storia?? e de che ?!|
2)La Honda massima affidabilità?? ... sicuro?
anche questa ha il suo mercato..
rotfl !!!!!
Effettivamente la Honda ha vinto solo più di 500 GP
INOLTRE per non farsi mancare niente, nella formula 1 ha vinto mondiali...
Non basta per entrare nella storia?
la storia non la fa chi vince qualcosa
tra l'altro l'HRC con la HONDA non centra una mazza ! (è una divisione a se) ed ha potere decisionale indipendente dalla casa madre! ........... per sua fortuna
Ma ci credi anche tu a quello che scrivi?
Se così fosse allora....
la storia non la fa chi vince qualcosa
tra l'altro l'HRC con la HONDA non centra una mazza ! (è una divisione a se) ed ha potere decisionale indipendente dalla casa madre.
Questa é da incorniciare.
Venti pagine sulla CT anche nel 3d sul boxer a liquido... ma allora ditelo!!
l Questa é da incorniciare.
la honda non la conosci proprio tu, tra l'altro, se la conoscessi non avresti certo comprato quel tagliaerba
Venti pagine sulla CT anche nel 3d sul boxer a liquido... ma allora ditelo!!
Assolutamente non si parla di CT, si disquisisce sul marchio Honda, che a dire dal fenomeno non esiste nella storia, mamma mia...
Vedrò volentieri il nuovo boxer a Milano.
Ma il boxer, ad aria, ad aria/olio o a liquido.. sempre eRRato resta.
Questa è Storia, altrochè!
Pure il titolo del 3d è eRRato... dal 2009.... se non son fatti questi!!
.. sempre eRRato resta.
l' importante è esserne consapevoli e non credere di avere un disco volante o un sigaro cubano! :lol:
Finchè la GS sembrerà costruita con i tubi Innocenti sarà sembre orrenda
........circa come la triumph 1200.........
[QUOTE=SoloKappistaASogliola;6957423]Sembra un pellicano affamato.... Certo che per essere la moto più venduta.. significa che gente che capisce na minGhia ce ne è davvero tanta.....[/QUOTE
.......cambia moto!!
Certo, soprattutto se ne ha in casa un pò da far fuori.....
E difatti tu stai abboccando......
........:laughing::laughing:
Ti faccio presente che esiste anche una classifica di rogne = 0 ...........;) :eek: ed io fortunatamente appartengo a questa.....sgratt sgratt :lol:
.....anch'io per ora non sono tra gli"sfigati",o meglio non lo sono dall'85....sarà culo ;);)
Essere avanti significa costruire moto che durino nel tempo e che si sanno rinnovare migliorando l'affidabilità e l' immagine.
Essere avanti significa costruire moto che per strada riescono a scrivere un pezzo di storia del motociclismo.
Insomma essere avanti non è una prerogativa dei più e specie dei japp i quali sono dei bravissimi copioni perfezionisti, ma senza carattere e fantasia.
Quando questi molto raramente l'hanno usata (la fantasia) hanno fatto cose egregie ma inavvicinabili per i più, anzi, per quasi tutti, quindi non fanno testo.
Harley Davidson e BMW sono i due marchi rimasti in piedi, il resto, è solo calce struzzo!
Questa BMW ad acqua non avrebbe senso, anche perchè il motore boxer ha il miglio raffreddamento ad aria esistente su un motore a scoppio, ma con l'aumento di potenza magari si è reso necessario.
Quindi se così è, mi sembra una scelta forzata ma razionale.
la classe non è acqua in tutta la sua splendida semplicità .
Delle Honda che ci corsero (e vinsero) insieme, è rimasto invece sto-ca !!!!!
http://i47.tinypic.com/16a45ja.jpg
:!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Honda è il più grande produttore di motociclette al mondo perchè la superficie complessiva dei suoi capannoni/stabilimenti è molto più vatsa di quella degli altri.
......ah ah ah ah ah ah ah ah!!!!!:laughing::laughing:
Capisco che non farà piacere a Zio, ma la concorrenza credo che metterà più di un bastone fra le ruote della nuova GS...ed anche tra le ruote della Multis.
l'avete già vista tutti ma giusto per avere un confronto diretto, eccola..:
http://imageshack.us/a/img688/4338/anteprimaktm1190adventu.jpg
-150 cv
-oltre 12 Km di copia
-trazione a catena
-peso di 230 kg col pieno (per fare un confronto, lattuale Gs std peso reale 229 a vuoto)
- gas elettronico, 5 mappature motore, sospensioni elettroniche, ABS, controllo di trazione.
Per me che uso il GS esclusivamente su strada per divertirmi nei percorsi di collina e di montagna, questa potrebbe essere una bellissima moto!!
Va a finire che invece di cambiare il GS 2010 col nuovo a liquido, mi tengo il GS e gli metto vicino la nuova carotona!!..prima però bisogna provarla per bene!!;);):arrow::arrow::arrow:
è veramente bella ed andrà anche forte..........ma anche questa venderà poco......cmq in garage ho posto per due moto............:arrow::arrow:
Non so perché... ma qualcosa mi dice che coloro che hanno acquistato la Crosstourer... vedendo ste foto e leggendo i dettagli tecnici che via via emergono si stanno mangiando le mani :lol:
P.S.: Qui lo dico e qui lo nego: chi se la piglia a quel posto con sta moto così appetitosa è proprio la Honda che ha collocato il suo V4 in una latrina con le ruote :lol:
Imho con una moto del genere a 14500 euro di Crosstourer non ne venderanno più.
.....sono già rimasti indietro!!!!....però adesso ,da copiare ,non hanno solo il GS!!!!!!! ah ah ah ah ah
Effettivamente tutto questo nuovo, ha cambio DCT,4 cilindri, praticamente uguali alla CT.
Pacifico
21-09-2012, 07:27
Se i clienti del CT avessero dovuto scegliere per i 150cv avrebbero comprato la MTS che è decisamente meglio della qui sopra ultima meraviglia arancione!
In verità se ne sbattono fortemente le palle e hanno puntato su ben altra sostanza... Dal v4 al DCT all'affidabilità, ecc... I clienti MTS sono ex super sportive come lo saranno per la Ktm... Mi sa Che di minchiate ne dite abbastanza... Ahahahahah!
chuckbird
21-09-2012, 07:46
I clienti della CT hanno preso la CT e non la Multistrada... alcuni l'hanno presa con il cambio manuale per poi passare a quello automatico: segno inequivocabile di "poche idee ma confuse".
Quando è uscita la CT nessuno sapeva della nuova KTM.
KTM e Multistrada, anche in questo caso, a parte i dati sulla potenza hanno poco o nulla a che spartire. La seconda è infatti una stradale pura.
Volendo è anche più versatile la CT della Multistrada.
Il punto è, ora, capire il perché un potenziale nuovo acquirente dovrebbe acquistare la CT.
Spero non per il cambio automatico... :lol:
Anche se sono convinto che purtroppo sarà quello il motivo trainante... altro che affidabilità... ;)
Superteso
21-09-2012, 07:50
Scuteristi mancati?
using ToPa.talk...
Pacifico
21-09-2012, 07:56
Ahahahahah! Sei un analista che ha talento... Per le minchiate...
Ma da dove è uscito Questo qua... Ahahahahahah!
chuckbird
21-09-2012, 07:59
Pacifico sono quasi le 8... avresti già dovuto finire di tagliare l'erba, su su... :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |