Visualizza la versione completa : Incentivi
Lone Land
05-02-2009, 11:08
Gli incentivi anti-crisi del governo (http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/economia/crisi-13/ipotesi-incentivi-gov/ipotesi-incentivi-gov.html)
...............
Per quanto riguarda le moto, ci sarebbe un incentivo da 300 euro per l'acquisto di un motociclo o un ciclomotore euro 3, con la rottamazione di un euro 0 o euro 1. L'esenzione del bollo in questo caso varrebbe per un anno. 
Davvero entusiasmante... :confused:
"Anche se prima il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, poi il premier in prima persona frenano e parlano di cifre sbagliate."
gia'. entusiasmante da sbellicarsi.
tommygun
05-02-2009, 11:23
Wow, e' arrivato il momento di comprare il GS nuovo!!
be anche per le auto non mi sembra che vada meglio, vedo una corsa all'acquisto sfrenato con questi incentivi .....
Già... magari avendone uno MY'05 da rottamare!!!! :(
Mah...
F.
Piripicchio
05-02-2009, 12:26
beh.. mica tutte le case fottono i soldi come la BMW, ci sono anche le moto che costano in maniera normale...
si ma questi 300 Euro li dovete sommare all'incentivo per l'acquisto di una nuova lavatrice..... tipo il GS 1200!!!:lol:  :lol:
Vitellino
05-02-2009, 12:59
Una cosa però è certa: tutti questi annunci (che anche oggi hanno tenuto banco), se da un lato riescono a far lievitare i titoli in Borsa, dall'altro stroncano letteralmente il mercato. Non solo: svanisce così, con soli 1000 euro, anche la possibilità di arrivare ai fatidici 3000 euro di maxi sconto (1500 messi dal governo e altri 1500 dalle case automobilistiche. E questo oltre a spiazzarci nei confronti della Germania che ha un incentivo (a cui vanno poi sommati gli sconti delle case automobilistiche) di 2500 euro, mette le case automobilistiche che vendono in Italia con le spalle al muro perché con un'aiuto così basso non ci sarà nessun tipo di aiuto per il mercato: non va dimenticato infatti che l'Italia già nel 2008 aveva un incentivo alla rottamazione di 800 euro. L'aiuto, quindi, rispetto allo scorso anno è di soli 200 euro in più: troppo pochi per far ripartire il mercato. "Mi auguro che non sia vero - ha infatti commentato Vincenzo Malagò, presidente di Federaipca, la federazione dei concessionari auto - perché mille euro di bonus è una cifra modesta"
Ma a quando le cifre ufficiali?
Lone Land
05-02-2009, 13:14
Abbiate pazienza... il vero aiuto alle aziende arriverà presto... :(
Basterà infatti vietare progressivamente la circolazione agli EURO 1, EURO 2 e perchè no, EURO 3... :confused:
Un'accelerata alla manovra "ecologica" già in corso e potremo gettar via (anzi, permutare con 300€ di incentivo) i nostri GS1100, GS1150, e così via... :confused:
bell'incentivo, però basta che non lo chiamino ecologico perchè è + ecologico acquistare mezzi usati ed usarli fino a che vadano in frantumi che acquistarne nuovi per via dell'inquinamento prodotto.
fatemi capire una cosa, perche' gli incentivi devono essere faraonici? perche' chi la macchina l'ha comprata prima ne deve pagare una bella fetta a chi la compra adesso? perche' se qualcuno l'avesse dimenticato lo stato siamo noi.
condivido in toto quanto scritto da asdolo1234 e aspes
marktbike
05-02-2009, 14:34
L'unica obiezione a quanto dice aspes è che tanto come cittadini (tar)tassati pagheremo lo stesso un tot che magari sarà destinato a cose di cui non godremo in nessun modo (tangenti alla 'ndrangheta ed ai politici per la SA-RC? Un esempio...), ma se gli incentivi fossero davvero alti, potremmo pensare a goderne con una moto nuova. Così, per fare l'avvocato del diavolo ad un'obiezione altrimenti ineccepibile.
ne abbiamo parlato tanto, ma se il mercato e' stato drogato per anni non e' che lo si guarisce stradrogandolo ancora. Dobbiamo proprio buttar via tutto ogni 2 anni? comunque l'abbiamo gia' detto troppe volte, il coraggio di orientarsi verso un diverso modello di sviluppo e' ben al di la' da venire, un po' la paura, un po' la vista lunga come il proprio naso,un po' gli interessi ,un po' la mancanza di persone cha abbiano una visione di ampio respiro...(a livello mondiale intendo)
bikelink
05-02-2009, 15:31
bell'incentivo, però basta che non lo chiamino ecologico perchè è + ecologico acquistare mezzi usati ed usarli fino a che vadano in frantumi che acquistarne nuovi per via dell'inquinamento prodotto.
:!::!::!: condivido pienamente
tra l'altro quello che si crede di guadagnare con incentivi e promozioni varie viene decuratato secco dal nostro usato che di colpo diviene "invendibile".Ne beneficia solo chi ha un mezzo che varrebbe zero comunque, altrimenti quello che ti danno con una mano te lo riprendono con l'altra
in realtà gli incentivi auto sono ben inferiori a quello che lo stato incassa come IVA, quindi con l'elemosina di 1000 euro ti fan solo lo sconto sull'IVA. Che peraltro non avrebbero incassato se, senza incentivo, la macchina non l'acquistavi del tutto. Quindi lo stato ci guadagna.
Se lo stato ci guadagna qualcuno ci deve rimettere:
se acquisto l'auto solo perchè c'è l'incentivazione spendo magari soldi che avrei utilizzato diversamente per comprarmi le scarpe, andare in vacanza a ischia o cucinarmi un pollo; acquistando l'auto magari mando in crisi in settore scarpe, il turismo campano e la famiglia amadori..... perchè deve essere tutelato l'operaio montatore di parabrezza e non quello che sparge il becchime?
sto acquistando un'auto usata.... mio cognato mi dice che lo stesso modello in olanda dove vive lui ha quotazioni quasi triple rispetto a quello che sto pagando, e gli olandesi non sono famosi sperperatori!
Vitellino
06-02-2009, 13:00
Si sale a 2 mila per l'acquisto di vetture sotto i 1300 di cilindrata.
Salta l’esenzione dal pagamento del bollo, ma bonus più ricchi per tutto il 2009 a favore di auto, moto e autocarri: per le auto la forbice oscilla dai 1.500 a 3.500 euro. Confermati gli aiuti per elettrodomestici e mobili - ma solo se destinati all’arredo di casa.[...]
I tecnici hanno dunque scelto di aumentare la dotazione del bonus: l’articolo uno del decreto prevede uno sconto di 1.500 euro (e non di 1.000) per tutti coloro che acquisteranno un’auto Euro 4 ed Euro 5 a benzina o diesel e rottameranno una Euro 0, 1 o 2 immatricolata entro il 1999.
Per le utilitarie il bonus aumenta a 2.000 euro: verrà garantito a tutte le auto con emissioni non superiori a 120 grammi di CO2 e cilindrata inferiore ai 1.300 cc. Per le auto super-verdi elettriche o alimentate a Gpl, idrogeno o metano il contributo viene aumentato di ulteriori 1.500 euro. Salta l’ipotesi, circolata ieri, di esenzione dal pagamento del bollo auto per tre anni.[...]
Il bonus è allargato anche alla rottamazione di veicoli commerciali, camper e moto. Partiamo da queste ultime: lo sconto statale sarà di 500 euro (e non più di 300), ma solo per quelle fino a 400 cc di cilindrata di categoria Euro 3 e se acquistate in cambio di una Euro 1 o 2.
Lone Land
06-02-2009, 13:15
Il bonus è allargato anche alla rottamazione di veicoli commerciali, camper e moto. Partiamo da queste ultime: lo sconto statale sarà di 500 euro (e non più di 300), ma solo per quelle fino a 400 cc di cilindrata di categoria Euro 3 e se acquistate in cambio di una Euro 1 o 2.
Quindi se rottamo il 1100GS e mi prendo uno sputer mi scontano 500 Euro...! 
WOW :confused:
Abbiate pazienza... il vero aiuto alle aziende arriverà presto... :(
 
Basterà infatti vietare progressivamente la circolazione agli EURO 1, EURO 2 e perchè no, EURO 3... :confused:
Un'accelerata alla manovra "ecologica" già in corso e potremo gettar via (anzi, permutare con 300€ di incentivo) i nostri GS1100, GS1150, e così via... :confused:
 
 
 
vado in bici
marktbike
06-02-2009, 14:31
ne abbiamo parlato tanto, ma se il mercato e' stato drogato per anni non e' che lo si guarisce stradrogandolo ancora. Dobbiamo proprio buttar via tutto ogni 2 anni? comunque l'abbiamo gia' detto troppe volte, il coraggio di orientarsi verso un diverso modello di sviluppo e' ben al di la' da venire, un po' la paura, un po' la vista lunga come il proprio naso,un po' gli interessi ,un po' la mancanza di persone cha abbiano una visione di ampio respiro...(a livello mondiale intendo)
Condivido in pieno ed anche di più, un modello di sviluppo che premi la stabilità e l'allargamento del benessere sarebbe un enorme passo avanti. Qualcuno parlava anche di "decrescita felice", credo ci sia un'associazione o qualcosa del genere. Il mio post era solo per cercare di trovare un aspetto positivo a questa stupidaggine degli incentivi, per coniugarli con un edonismo ed una voglia di nuovo che di ragionevole non hanno niente, sia a livello micro che macro.
Dobbiamo proprio buttar via tutto ogni 2 anni?
mica si butta niente, le auto che buttiamo via finiscono su bisarchine e traghettini e finscono all'estero a trasportare gli abitanti dei paesi più furbi del nostro......
peraltro rottamare gli euro2 mi sembra una bella presa per il qulo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |