Entra

Visualizza la versione completa : F650-800GS/R1150-1200GS - Quale scegliere?


RAVLER
04-08-2008, 12:08
....... causa lavoro ho intenzione di vendere (cosa più facile a dirsi che a farsi) la mia GS 1200 ADV ....... e l'anno prossimo mi ricomprerò un 'altra GS..... ho letto in giro cose positive sull'800 e vorrei conoscere il parere di qualcuno che ha fatto il passo dal 1200 boxer all'800..... grazie

ALEXGS
04-08-2008, 16:10
no ti resta ke provarla da qualke elica e da qualke conce ;););)

blueangel
05-08-2008, 08:21
io mi terrei il 1200......se ne parla bene ma è una moto entry level.

Io per esempio ho il 650 ma il prossimo anno passerò al 1200.

Bye

ziocipo
08-08-2008, 12:26
che vuol dire entry level??
Sta moto va bene o non va bene, questo fa la differenza....

-REMO-
09-08-2008, 21:09
con tutto il rispetto... entry level sarà la 650 GS! che è veramente la sorella down dell'800gs!
Una moto con 85 cavalli... ruota da 21, 210 km di velocità... e soprattutto 11.000 euro di costo chiamamela ENTRY LEVEL!
Torno a ripeterlo fino ad essere scostumato!!!:rolleyes:
Evitate di dare giudizi su una moto che non conoscete!! E il conoscerla non significa leggersi le schede tecniche (che io non ho mai letto!) o aver fatto la prova di 15 minuti dal concessionario! O aver la 650gs che oltre al telaio non ha null'altro di paragonabile...
Una moto con le caratteristiche dell'800 non la porta il neopatentato "entry level" a meno che non ci debba andare al bar... a quel punto è entry level anche una CBR1000...
Signori miei accetto che si facciano le debite differenze tra la 800 ed il 1200, ma allo stesso modo va accettato che in molte situazioni l'800 è migliore della cugina più grande... (visto che non possono essere sorelle!)
e lo dico e lo ripeto, io parlo solo per esperienza personale essendo possessore sia dell'800 che della 1200... chi meglio di me??? :lol::lol::lol:

pornoromantico
14-08-2008, 14:19
come si faccia poi a considerare un 800cc bicilindrico entry level...
è una stramoto, altro che entry level.
io sono indeciso sul passaggio tra questa e la ktm 700 adventure di prossima uscita....

Principino
18-08-2008, 17:29
Grande Remo!:D Troppe volte si sente gente che fa chiacchiere sul gs800 senza conoscere ...... questa moto è un gran ferro!!

KappaElleTi
19-08-2008, 12:57
con tutto il rispetto...

QUOT-ONE

aggiungo per raul-p...magari esce una 800GS Adventure.....:eek:

PERANGA
19-08-2008, 14:32
Anche a me piacerebbe un'800 adv ma non riesco ad immaginare come possano ampliare il serbatoio ( requisito essenziale in un'adv )
Quello che c'è non si può ingrandire e aggiungerne uno sotto il finto serbatoio sarebbe difficile ( c'è l'air box e la batteria )

Weiss
21-08-2008, 21:00
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=3062615#post3062615

pablos
17-09-2008, 13:56
Passare all'800?
Dipende sempre da cosa vuoi dalla moto.
Io mi sono fatto 8000 km sulla "Sorellina" 650, ke sorellina non è...
poi ho cambiato ed ora ho la 800 ma semplicemente perkè
per me la reputo più divertente. Avevo prima un 1150 adv, gran moto
ma troppo pesante per l'uso solo cittadino ormai della moto.
(ho cambiato zavorrina e...finite vacanze in coppia in moto)
ora ho l'800 e tra poco anche una vecchia husaberg 400 per fare un pò
di enduro serio.
La cosa ke nn condivido e la distinzione tra 800, 650 sorellina piccola o down,gs 1200.
Per me sono tutte gran MOTO, nessuna è più moto delle altre,
sono solo MOTO differenti e bisogna capire quale fa al caso proprio.
Io per esempio avevo scelto la 650 perchè più stradale (quando freno seriamente con la 800 sembra quasi di staccare il posteriore) però mi divertivo
poco...e quindi ho cambiato.
Ho fatto anche la gs academy e provato il mostro dell'hp2 anche se io mi sono trovato meglio con la 800...
Dal 1200 all'800 o al 650?
Per la mia esperienza:
se viaggi spesso, o nn la usi nel traffico cittadino e soprattutto vuoi una seduta comoda la 1200, se la usi in città e vuoi una moto tranquilla la 650.
Se fai un pò di off e ti piace un motore reattivo la 800.
ciao a tutti

madagascaaar
20-10-2008, 02:29
i vostri commenti sul gs 800 non fanno che esagitare la mia scimmia per l'800.
Sono CONTRADDITTORI e CONTRASTANTI...quindi FUORVIANTI!
Chi dice che è una gran moto, chi dice che è un cesso.
Personalmente dopo averla provata ho capito che:

1. Rispetto al 1200 vibra insopportabilmente.

2. Surclassa il 1200 se ti sporchi spesso di polvere ed è un pelo + pratica
in città ma per TUTTO il resto in confronto al 1200 è solo un giocattolino.

3. Costa assolutamente troppo per ciò che offre.

4. E' la vera MOTO TOTALE.

QUindi che faccio co sta scimmia'????

lupetto51
20-10-2008, 10:41
Buon giorno.
Non dimentichiamo due cose essenziali:
5 italiani bevono il caffè in sei modi diversi e ognuno di loro è convinto che il suo sia il migliore.
Non condivido le tue idee, ma lotterò perchè tu possa esprimerle.
Ho provato la GS 800, il mio ferro è una vecchissima Honda 650 SLR (11 anni), e non ho avuto dubbi: l'ho ordinata e domani sera la ritiro.
A me pare, IMHO, che si stia facendo della filosofia sulla qualità del caviale.
E' tutto buonissimo (a chi piace, a me no!) ma ognuno può avere, legittimamente, le sue preferenze.
Cordialmente.

lupetto51
20-10-2008, 11:40
Grazie Remo.
Fatto.

pablos
20-10-2008, 15:21
Ogni moto ha pregi e difetti...è come un'equazione pesata ad n variabili .
Ognuno di noi darà il proprio valore al peso della variabile
ed in funzione di questo il risultato sarà diverso.
Solo sull'oggettività bisogna essere d'accordo e quindi
la 1200 è molto più comoda, la 800 migliore in off.
il resto è come si giudica una donna...
a chi piace la marini, ed a chi piace
la colombari.(a chi tutte e due).
Se l'hai provata e l'hai sentita tua...prendila
...altrimenti forse devi continuare a provare.
Io continuo ad essere contento di averla e guidarla.
bye bye

aviere
21-10-2008, 13:46
Io ho il GS 1200 e l'ho utilizzato anke in fuori stada in sardegna sul veloce e devo dire che se ci sai fare è buona, ma la ruota da 19" rischia di prendere sotto spesso se non hai l'accortezza di tirala sù con le braccia e dai una manata di Gas.....l'800 l'ho provato ma purtroppo solo su strada e per solo 20 min ma l'idea è che come prestazioni siamo lì con il 1200 sulle lunghe percorrenze sarebbe da provare.......ho provato anche il MotoMorini GranPasso..........mizzica è come dicono i giornali un motore da paura...ma attendo che sistemino meglio la mappatura per poi riprovarlo e decidere se prenderlo o stare in BMW.......come impostazione e comodità di sella comunque l'Aprilia Caponord era imbattibile l'ho avuta per 2 anni e ci ho fatto 37000Km ma poi 2 anni fà mi sono preso il GS 1200 che finalmente era migliore...il 1150 rispetto al Caponord.......era una frana

RAVLER
27-11-2008, 14:44
alla fine l'ho presa sta 800GS non ho saputo aspettare........ :arrow:

-REMO-
27-11-2008, 15:33
... e mo so cazzi tua....!!!!

RAVLER
27-11-2008, 17:03
ahahahahahahhahahahahahahaha :lol: sabato monto le TKC .....intanto

surio
03-02-2009, 10:55
http://img8.imageshack.us/img8/2824/1200vs800gsgp6.jpg

Premetto che posto questa discussione sia nella sezione dedicata alle F800GS che in quella dedicata alle R1200GS in modo tale da raccogliere pareri da tutte e due le parti interessate :-o

Ho un amico che è fortemente interessato all'acquisto di un modello GS, e l'unico dubbio che ha ancora è se 800GS o 1200GS.

Avrebbe la possibilità di scegliere:
1) un 1200GS usato del 2004 perfetto, con circa 20'000km, full optional, valige comprese.
2) un 800GS nuovo, con optional e valige da pagare extra.

L'uso sarebbe quasi esclusivamente su strada, nelle seguenti modalità:

1) 50% viaggi corto-medio raggio, su strada, in solitaria
2) 30% viaggi corto-medio raggio, su strada, in due
3) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in solitaria
4) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in due
5) i vari spostamenti in città + casa ufficio

... se capita, qualche bella strada bianca

A questo punto una piccola analisi della situazione + pregi e difetti (a livello personale) é d'obbligo.

F800GS
Pregi:
È una moto nuova, con un motore davvero divertente e che beve poco. È più leggera e esteticamente più bella.
Difetti:
Forse sella scomoda, specie in due, accessori e valige da comprare ex novo, moto nuova quindi più costosa del 1200GS usato.

R1200GS
Pregi:
Ottima tenuta dell'usato, moto blasonatissima, sella comoda anche in due, ottimo usato con pochi km e full optional, compreso valige.
Difetti:
è grande e pesante, il boxer non convince proprio tutti, beve più dell'800, bollo e assicurazione maggiorati.


Ora, se siete così gentili, vi chiederei un parere vostro di questa situazione, il più obbiettivo possibile :lol:

... e eventualmente di correggermi se ho detto qualche cavolata tra i pregi e i difetti :blackeye:

Grazie a tutti!

nestor97
03-02-2009, 11:37
Ciao surio,
allora io credo che l'analisi che hai fatto delle due moto sia sostanzialmente corretta, però per una scelta oculata bisogna considerare anche altri elementi :
la 1200 è sicuramente adatta a chi fa TANTA strada perchè ti dà un confort di marcia superiore; impensabile fare dell'off serio perchè non è gestibile per la massa e gli ingombri che ha; costi di gestione nettamente superiori;
la 800 è MOLTO più versatile perchè ti consente comunque di effettuare viaggi in scioltezza con un "minimo" spirito di adattamento da motociclista doc, e nello stesso tempo se hai del manico fai dei passaggi in off che sembrerebbero improponibili per un bicilindrico; nel traffico è molto più disinibita e agile; ha consumi e costi di gestione molto contenuti, non da ultimo è molto più bella! :eek::eek:
Quindi sicuramente F800GS più completa ! :D:D
Questa non è un'opinione ma una VERITA' !:lol::lol::lol::lol::lol:

gigioski
03-02-2009, 11:42
...sono due moto diverse ma dallo spirito molto simile.
- La gs 800 la puoi trovare anche usata. La sella la puoi cambiare, per il carico è praticamente uguale alla 1200. Consuma c.a. 30% in meno del 1200. (Appena testato al rientro dall'Efantentreffen) Io abito vicino a te e se vuoi fare anche off road la 800 è migliore.
- La 1200 protegge di più dal vento. In strada è migliore e più comoda ma sicuramente meno maneggevole.

Devi valutare in base alle tue esigenze di utilizzo ed anche alle tue caratteristiche fisiche. Io ho un paio di amici che con le loro 1200 vanno in off road meglio di me ma se la moto va a terra rialzarla è molto, molto impegnativo. Delle volte bisogna essere in due.
Vai da Rinomotors e chiedi un consiglio magari fatti far fare un giro. Ma soprattutto vai dove ti porta il cuore ed il portafoglio!!!!1

gigioski
03-02-2009, 12:28
Ciao surio,
allora io credo che l'analisi che hai fatto delle due moto sia sostanzialmente corretta, però per una scelta oculata bisogna considerare anche altri elementi :
la 1200 è sicuramente adatta a chi fa TANTA strada perchè ti dà un confort di marcia superiore; impensabile fare dell'off serio perchè non è gestibile per la massa e gli ingombri che ha; costi di gestione nettamente superiori;
la 800 è MOLTO più versatile perchè ti consente comunque di effettuare viaggi in scioltezza con un "minimo" spirito di adattamento da motociclista doc, e nello stesso tempo se hai del manico fai dei passaggi in off che sembrerebbero improponibili per un bicilindrico; nel traffico è molto più disinibita e agile; ha consumi e costi di gestione molto contenuti, non da ultimo è molto più bella! :eek::eek:
Quindi sicuramente F800GS più completa ! :D:D
Questa non è un'opinione ma una VERITA' !:lol::lol::lol::lol::lol:
...direi chela tua non è un opinione ma un ordine!:!::!::!::!:

nestor97
03-02-2009, 12:32
...direi chela tua non è un opinione ma un ordine!:!::!::!::!:

Ceeeeeeerto che lo è ! :lol::D:lol::D

gigioski
03-02-2009, 12:36
Ceeeeeeerto che lo è ! :lol::D:lol::D
....allora mi aggrego anche io e ordino a Surio di prendersi una gs800. Anzi farò di più... se vorrai Surio ci vediamo e te la faccio provare. Magari ti vendo la mia e mi compro un gs1200 adv.





SCHERZO OVVIAMENTE

surio
03-02-2009, 15:05
Aggiungo l'uso al quale sarebbe poi destinata la moto in questione:

1) 50% viaggi corto-medio raggio, su strada, in solitaria
2) 30% viaggi corto-medio raggio, su strada, in due
3) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in solitaria
4) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in due
5) i vari spostamenti in città + casa ufficio

... se capita, qualche bella strada bianca

RAVLER
03-02-2009, 15:15
Aggiungo l'uso al quale sarebbe poi destinata la moto in questione:

1) 50% viaggi corto-medio raggio, su strada, in solitaria
2) 30% viaggi corto-medio raggio, su strada, in due
3) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in solitaria
4) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in due
5) i vari spostamenti in città + casa ufficio

... se capita, qualche bella strada bianca

A questo punto direi BMW F800GS......:cool:

-REMO-
03-02-2009, 15:20
Ceeeeeeerto che lo è ! :lol::D:lol::D

E no caro Nestor... in questa stanza e sul GS 800 gli ordini li do solo io!!!

gigioski
03-02-2009, 15:29
Aggiungo l'uso al quale sarebbe poi destinata la moto in questione:

1) 50% viaggi corto-medio raggio, su strada, in solitaria
2) 30% viaggi corto-medio raggio, su strada, in due
3) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in solitaria
4) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in due
5) i vari spostamenti in città + casa ufficio

... se capita, qualche bella strada bianca
Hai mai pensato ....

1) 50% viaggi corto-medio raggio, su strada, in solitaria
2) 10% viaggi corto-medio raggio, su strada, in due
3) 20% viaggi corto-medio raggio, su strada, in tre
4) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in solitaria
5) 2% viaggi lungo raggio, su strada, in due
6) 8% viaggi lungo raggio, su strada, in tre
7) i vari spostamenti in città + casa ufficio + nido/asilo

Prendi un 1200 e vai in germani a prenderti un side car!?!?!?!

RUSET
03-02-2009, 16:56
Anche io ero indeciso tra 800 e 1200....
Ho scelto l' 800 principalmente per 2 motivi:
1) Ho intenzione di fare dell' off e col 1200 o sei mooolto bravo o trovi moooolto lungo.
2) Per qulche anno non farò viaggi lunghissimiiiiiiiiiiiiiiiiii :(:( perciò se la sella è un pelino più scomoda, pazienza.

Per ora sono assolutamente soddisfatto della mia scelta. :eek::D:!::arrow:

nestor97
03-02-2009, 19:50
E no caro Nestor... in questa stanza e sul GS 800 gli ordini li do solo io!!!

Oh mi scuso sentitamente :!::!: Non avevo di certo l'intenzione di privarLA di cotanto privilegio :confused::confused::confused:

Alla prima occasione cappuccino e brioche sul mio conto :lol::lol:
Bye Bye;)

mor.pheus1
03-02-2009, 20:31
Beh son due moto diverse a mio parere, la 800 è più moto "brada" tuttofare: ci vai a lavoro come uno scooter, ti diverti da solo sia in strada che in off, ci vai tranquillo in 2 anche con valige e in viaggi lunghi. Poi è da dire un' altra cosa: c'è chi si adatta alle selle, alle pedane alle vibrazioni, e chi no. Molti puntano sul 1200 solo per il fatto che è una moto stravenduta, si sa che è una ottima moto, ma alla fine bisogna dire che è anche molto modaiola. L' 800 è ancora tutta da scoprire, se è alla pari lo sapremo tra qualche anno.

Weiss
03-02-2009, 21:16
Come ho già detto anche nell'altra stanza dove hai postato questo 3ad, la 800 e la 1200 in comune hanno solo parte del nome: "GS".
Le 2 moto che prendi in considerazione sono molto più diverse di quanto non si creda...qui di seguito ti posto il link della prova che effettuai della 800...prenditi 5 minuti e leggi tutto il 3ad che non è poi molto lungo. ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184020

Merlino
03-02-2009, 21:28
Per l'uso scritto 99% in strada e 1% su strade bianche Gs1200 senza storie.
Personalmente ho trovato il limite della 1200 solo sulle Dune, per il resto innarestabile.
Personalmente per me sarebbe la F800Gs, ma qui chi la compra non gli serve se non sui consumi, ma allora perchè una BMW?

Weiss
03-02-2009, 21:37
perchè non ha concorrenti dirette allo stesso livello...Manca un'Africa Twin e manca una Supertenere imho. Al momento è sola nel suo genere ed esteticamente non è niente male...

Merlino
03-02-2009, 21:46
Sinceramente se non fosse per il marchio BMW, con metà prezzo una transalp sarebbe l'optimus come enduro stradale.
Ma volendo una BMW, allora solo r1200GS.

Weiss
03-02-2009, 22:00
la Gsina è una enduro...enduro stradale è la 1200! Questo fa la differenza! Quali sono le caratteristiche base per una moto adatta a fare off?
Sospenzioni adeguate, ruote a raggi, cerchi delle misure giuste (vedi gs800), leggerezza, maneggevolezza, economicità d'uso...mi sembra che la gs800 le racchiuda tutte...
Oggi tutti fanno enduro prettamente stradali...praticamente moto da turismo per chi non vuole comprarsi RT, GT, LT o le corrispondenti giapponesi...
La GS 800 è una moto polivalente... la 1200 è un'ottima enduro stradale, ma poco adatta all'off (che volendo cmq si fa!).

surio
04-02-2009, 09:30
Come ho già detto anche nell'altra stanza dove hai postato questo 3ad, la 800 e la 1200 in comune hanno solo parte del nome: "GS".
Le 2 moto che prendi in considerazione sono molto più diverse di quanto non si creda...qui di seguito ti posto il link della prova che effettuai della 800...prenditi 5 minuti e leggi tutto il 3ad che non è poi molto lungo. ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184020

Grazie Weiss per il link! ;)

MagnaAole
04-02-2009, 10:54
io sono del parere che uno può star qua a leggere il parere e le recensioni di 100 persone sicuramente anche molto esperte e titolate, ma saranno sempre pareri soggettivi, a volte discordanti se non opposti;
alla fine quello che conterà sarà il parere del tuo amico, le impressioni questa volta soggettive perchè proprie e non di altri che proverà facendo un giro di prova prima su una e poi sull'altra: certe sensazioni si sentono subito "a pelle", certe decisioni devono essere istintive (o quasi), un po' come per le donne dove può bastare uno sguardo per farti attizzare.
Tanto come sono fatte le 2 moto lo si vede benissimo, che siano destinate a usi un po' diversi lo si sa e i dati tecnici non dicono niente se uno non mette il culo sulla sella e non le prova, potremo star qua a disquisire all'infinito ma alla fine sarà il tuo amico a decidere qual'è quella che sente più sua, più cucita alla sua persona, quella che le trasmette più sensazioni, e non per questo sarà la scelta più razionale, ma sarà sicuramente quella che lo appagherà di più.

PS:
1) qualche F800GS usata comincia a esserci e qualcuna la vendono anche con le borse, e se no sul mercatino ogni tanto qualcuno che le cambia c'è.
2) una certa rilevanza io la darei anche al discorso garanzia che su una moto del 2004, se acquistata da un privato, non c'è; su una nuova o del 2008 il discorso è ben diverso

gigioski
04-02-2009, 11:10
Surio... taglia la testa al toro! Acquistale entrambe. Poi al massimo ne vendi una. Tanto a Bz avete mediamente il reddito procapite più alto d'Italia.

Adrix63
05-02-2009, 19:52
Ciò che mi ha fatto optare x la gs ina è stata questa considerazione:
Con l'800 fai tutto cio che potresti fare con il 1200
Con il 1200 NON fai tutto ciò che puoi fare con l'800
Se poi ci metti che:
Costa meno
consuma meno
costi di bollo,assicurazione e manutenzione sono minori
pesa meno
è più bella (questi xò sono gusti personali).
poi al momento non c'è null'altro nella sua categoria (con la scomparsa dell'Africa twin e del supertenerè) questo la rende anche più appetibile e
quindi + commerciale.
ciao

alexpp
22-02-2009, 01:09
..se dovessi scegliere prenderei la F800 GS tutta la vita.
Quello che non vedo considerare con la giusta considerazione sono i costi di acquisto ma principalmente della manutenzione del 1200.
Il motore della 800 ha già dimostrato un'ottima affidabilità, lasciando molti sorpresi positivamente dei consumi. L'usato mi sembra poi che tenga.
Avevo valutato molto l'acquisto delle F800, mi sembrava la scelta migliore.
Anche come estetica, ma questo è personale, l'estetica gioca per la F800.
Inoltre è l'unica che permette un uso on-off reale, grazie a ciclistica, peso e potenza.
Ho optato poi, per i costi globali (di acquisto e di esercizio) per una nuova Transalp 700 d'occasione ma il desiderio della F800 è davvero forte...
Se posso essere un po provocatorio è solo un po meno 'modaiolo' del modello piu' grande ma ha tante altre caratteristiche..che per me la rendono una delle scelte preferite nel segmento on-off.

gianluigi34
23-02-2009, 13:18
...un'altra cosa che mi capita di riscontrare è di vedere possessori di 1200 fare delle domande interessate dell'800 come di un possibile acquisto. Infatti l'800 ha sicuramente rubato un sacco di possibili acquirenti del 1200 o pentiti possessori.
Il fatto è che sta GSsina è proprio bella e polifunzionale, molto più della 1200. Costando meno, molto meno...

Merlino
23-02-2009, 13:33
...
Il fatto è che sta GSsina è proprio bella e polifunzionale, molto più della 1200. Costando meno, molto meno...

Ti quoto il costa meno e funzionale, per bellezza non diciamo eresie...(de Gustibus) .;)

Adrix63
23-02-2009, 18:39
Ti quoto il costa meno e funzionale, per bellezza non diciamo eresie...(de Gustibus) .;)

Ti quoto sul "De gustibus non est disputandum" ma sull' "eresia" mi sembra esagerato, non sono poi cosi dissimili, per come ti sei espresso sembrerebbe un paragone tra una Ferrari e una Fiat Duna..

opiate
23-02-2009, 23:49
...un'altra cosa che mi capita di riscontrare è di vedere possessori di 1200 fare delle domande interessate dell'800 come di un possibile acquisto. Infatti l'800 ha sicuramente rubato un sacco di possibili acquirenti del 1200 o pentiti possessori.
Il fatto è che sta GSsina è proprio bella e polifunzionale, molto più della 1200. Costando meno, molto meno...


Io sono proprio uno di quelli che è andato per prendere un 1200 e sono uscito con l'800... non dico altro!!! :lol:

ceneremusic
25-02-2009, 08:23
La moto (F 800) è bellissima ma sono assolutamente affezionato al mio GS 1150 ADV.

Chi ha fatto il passaggio dalla grande alla piccola?

Pregi?
Difetti?


Grazie!

gigioski
25-02-2009, 09:00
Valuta bene il passaggio dalla grande alla piccola. Sono due moto diverse. Rimani affezionato al 1150 ADV.

SKITO
25-02-2009, 09:25
ma :rolleyes: ....... :sign3::enforcer: :evil3: :mad::mad::mad: che strana domanda ! ! ! ! ! ! ! !

MagnaAole
25-02-2009, 09:47
ne hanno già ampiamente discusso delle differenze e i pareri sono discordi; quindi leggiti pure tutte le autorevoli recensioni e i confronti sparsi nel forum che i possessori di boxer hanno fatto dell'800 e poi magari valla a provare, o meglio ancora, se hai un amico che già possiede l'800, fattela prestare una mezza giornata.
Certo è che sei contento della tua 1150 e non ci hai trovato limiti o difetti nell'uso che ne fai, non vedo quale potrebbe essere la ragione di cambiare tipo di moto: la 800 è diversa, ma non solo a livello estetico, è proprio diversa "dentro e fuori". E se a te piace il dentro del tuo 1150 meglio che lasci perdere la 800.
Ah, dimenticavo, io un 1150 RT l'ho avuto... ne ho un discreto ricordo, ma non lo rimpiango.

ceneremusic
25-02-2009, 10:18
ma :rolleyes: ....... :sign3::enforcer: :evil3: :mad::mad::mad: che strana domanda ! ! ! ! ! ! ! !


Scusa...ma perchè che strana domanda?
E' una domanda.
Ho visto l 800, mi piace, mi piace fare off ed è sicuramente piu' adatta per il peso.

E' una domanda come le altre.

pinaker04
28-02-2009, 06:38
scusa se mi intrometto..
vuoi perdere il telever e paralever tipico bmw..?
medita qual'è la moto + venduta e ne capirai i motivi
per me gs1200 numero 1

andkappa
28-02-2009, 10:06
Non si può però tralasciare il fatto che ci siano 4000 euro di differenza tra le 2, non sono pochi..

Hedonism
28-02-2009, 10:13
per l'uso che ne fai credo sia piu' indicata la 800, ma mi scusino i proprietari della piccola GS, per me se non ha il boxer, il telelever, il paralever e nessuna delle caratteristiche BMW, ebbene secondo me e' molto poco BMW..... a questo punto, facendone anche una questione di prezzo, mi guarderei in giro, anche il nuovo Transalp e' molto piu' vicino alla GS 800 di quanto non lo sia la 1200

Alessio83
28-02-2009, 11:24
Il nuovo transalp (che ho provato) non ha niente da spartire con la f 800. Col nuovo transalp rimani impantanato anche nel parcheggio del centro commerciale se piove forte!!!
Con la f 800 (anche se non posso parlare perchè ho la f 650) credo che una volta messo il tassello puoi anche andre ad arare il campo!!!

nestor97
28-02-2009, 13:46
per l'uso che ne fai credo sia piu' indicata la 800, ma mi scusino i proprietari della piccola GS, per me se non ha il boxer, il telelever, il paralever e nessuna delle caratteristiche BMW, ebbene secondo me e' molto poco BMW..... a questo punto, facendone anche una questione di prezzo, mi guarderei in giro, anche il nuovo Transalp e' molto piu' vicino alla GS 800 di quanto non lo sia la 1200

...Transalp vicino alla 800 ?:rolleyes::rolleyes: Io credo che tu l'800 non solo non l'hai provato ma forse non l'hai neanche visto in foto!!!:lol::lol:

gianluigi34
28-02-2009, 18:32
per l'uso che ne fai credo sia piu' indicata la 800, ma mi scusino i proprietari della piccola GS, per me se non ha il boxer, il telelever, il paralever e nessuna delle caratteristiche BMW, ebbene secondo me e' molto poco BMW..... a questo punto, facendone anche una questione di prezzo, mi guarderei in giro, anche il nuovo Transalp e' molto piu' vicino alla GS 800 di quanto non lo sia la 1200
...in questo paese di campanili è bello trovare l'ennesimo qualunquista che per sentirsi confortato del proprio acquisto deve deplorare quello degli altri...

Dai, rilassati che è proprio la tua moto la più bella/figa/resistente/trendy, le altre non sono niente, figlie di nessuno, anche se portano lo stesso cognome, ma non la raggiungeranno mai... (contento.....?).

MagnaAole
28-02-2009, 19:26
... se non ha il boxer, il telelever, il paralever e nessuna delle caratteristiche BMW, ebbene secondo me e' molto poco BMW..... il nuovo Transalp e' molto piu' vicino alla GS 800 di quanto non lo sia la 1200

finalmente un'analisi acuta e approfondita, se non ce lo dicevi tu chissà che se ce ne saremmo accorti che non abbiamo il teleparaboxer e che nonostante ciò riusciamo a godere lo stesso :lol:

Ah, a proposito, io qualche anno di teleparaboxer l'ho fatto e posso dire di non sentirne affatto la mancanza; tu puoi dire la stessa cosa? ;)

Adrix63
01-03-2009, 18:32
scusa se mi intrometto..
vuoi perdere il telever e paralever tipico bmw..?

e meno male che non ci sono..!!
Infatti io ho comprato una BMW proprio per questo motivo,
altrimenti rimanevo tutta la vita Honda
Come vedi non tutti i mali vengono x nuocere, la BMW ha preso un cliente in piu.


medita qual'è la moto + venduta e ne capirai i motivi
per me gs1200 numero 1

Anche la grande punto è l'auto piu venduta, ma secondo me non è la n.1
Ciao

Merlino
01-03-2009, 18:42
Anche la grande punto è l'auto piu venduta, ma secondo me non è la n.1
Ciao

Se voglio una BMW compro una BMW, per il resto se voglio un'Africa Twin prendo un'Africa Twin..

Nr.1 una moto che costa 3000/5000€ in piu' di un'altra moto che non abbia l'elica sul serbatoio?

Ok, ognuno pensa quello che vuole, ma i profeti ed i santoni del so tutto io, lasciamoli a chi ci crede. :lol: ;)

Marko
01-03-2009, 18:58
e meno male che non ci sono..!!
Infatti io ho comprato una BMW proprio per questo motivo,
altrimenti rimanevo tutta la vita Honda
Come vedi non tutti i mali vengono x nuocere, la BMW ha preso un cliente in piu.


infatti ho fatto lo stesso ragionamento....due clienti in +

Adrix63
01-03-2009, 20:29
Se voglio una BMW compro una BMW, per il resto se voglio un'Africa Twin prendo un'Africa Twin..

che tradotto nel mio modo di vedere puo anche essere :
Se voglio la Moto che mi piace mi compro una F 800 GS,
poi se la fa BMW,Honda,Yamaha ecc.. non mi interessa.. a me piace andare in MOTO non in BMW..


Nr.1 una moto che costa 3000/5000€ in piu' di un'altra moto che non abbia l'elica sul serbatoio?

....???....
Scusami x la mia poca perspicacia ma non ho capito cosa intendi..



Ok, ognuno pensa quello che vuole, ma i profeti ed i santoni del so tutto io, lasciamoli a chi ci crede. :lol: ;)

Sono completamente daccordo con te ;o))

Merlino
01-03-2009, 21:07
In pillole..
Ognuno compra quello che gli piace, ciò non significa (in primis io) che sia la cosa migliore.

C'è chi comprava la NSU o la Printz perchè gli piaceva, quindi si compra perchè piace. PUNTO

Da qui a dire, perchè è il meglio!..mi viene da ridere..posso? :lol: :lol: :lol:

gianluigi34
02-03-2009, 10:05
Questa polemica è sterile perchè:
1. E' fatta sul forum dell'800gs (l'oste non ti dirà mai che il proprio vino non è buono...);
2. Ognuno ha speso tanti soldini per una scelta che deve per forza (coerenza con le proprie scelte) confermare come la scelta più giusta;
3. Non sono altro che chiacchiere da bar tipo: "...io ce l'ho più duro! ";
4. Tanto ad ognuno di noi piacerà sempre e comunque quello che gli pare, indipendentemente dalla valenza oggettiva delle cose.

E POI SE HANNO DUE RUOTE ED UN MOTORE PARLIAMO PIU' CON IL CUORE CHE CON LA TESTA!!!

andkappa
02-03-2009, 10:10
E POI SE HANNO DUE RUOTE ED UN MOTORE PARLIAMO PIU' CON IL CUORE CHE CON LA TESTA!!!

Speriamo che le due ruote in questione non siano quelle che rimangono ad un'Ape Piaggio dopo che gliene e' partita via una :)

MagnaAole
02-03-2009, 12:34
http://img8.imageshack.us/img8/2824/1200vs800gsgp6.jpg
...
Ho un amico che è fortemente interessato all'acquisto di un modello GS, e l'unico dubbio che ha ancora è se 800GS o 1200GS.

Avrebbe la possibilità di scegliere:
1) un 1200GS usato del 2004 perfetto, con circa 20'000km, full optional, valige comprese.
2) un 800GS nuovo, con optional e valige da pagare extra.

L'uso sarebbe quasi esclusivamente su strada, nelle seguenti modalità:

1) 50% viaggi corto-medio raggio, su strada, in solitaria
2) 30% viaggi corto-medio raggio, su strada, in due
3) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in solitaria
4) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in due
5) i vari spostamenti in città + casa ufficio

... se capita, qualche bella strada bianca ...

causa qualche piccola provocazione, stiamo scivolando tutti verso l'O.T. L'argomento non è qual'è la migliore tra la 1200 e l'800, ma veniva chiesto un consiglio, in base a un uso ben definito, su qual'è la moto più adatta per quel tipo di uso:arrow:.

Quindi ai miei amici possessori di 800 consiglio di lasciar perdere la controversia sulla moto migliore innescata da chi ha la 1200 (tra l'altro c'ero cascato anch'io :mad:) e di rispondere unicamente alla domanda di Surio ;)

supercaliffo
02-03-2009, 15:12
L'anno scorso ho girato le concessionarie di mezza Lombardia per trovare un 800 in consegna in tempi umani :mad:

non avendola trovata, ho ripiegato sul gs 1200

Io la uso al 50% per viaggiare carico con la moglie, al 25% per gitarelle di un giorno con la moglie, al 25% da solo in città o in paese

Onestamente non sono pentito, magari con la 800 mi sarei trovato anche meglio, ma trovo la mukkona molto maneggevole, mi pare che abbia un baricentro molto basso anche rispetto alla vecchia pegaso 650.

I motori sono molto diversi, il boxer pare un monomarcia, la 800 è esaltante per la grinta agli alti.

Sono entrambe ottime moto, credo che con ognuna delle due ti troveresti bene comunque.
I fattori decisivi possono essere sterrato e autostrada, in quel caso allora il discorso cambia.

Toro Toro
02-03-2009, 15:23
F800GS
Pregi:
È una moto nuova, con un motore davvero divertente e che beve poco. È più leggera e esteticamente più bella.
Difetti:
Forse sella scomoda, specie in due, accessori e valige da comprare ex novo, moto nuova quindi più costosa del 1200GS usato.

R1200GS
Pregi:
Ottima tenuta dell'usato, moto blasonatissima, sella comoda anche in due, ottimo usato con pochi km e full optional, compreso valige.
Difetti:
è grande e pesante, il boxer non convince proprio tutti, beve più dell'800, bollo e assicurazione maggiorati.


Ora, se siete così gentili, vi chiederei un parere vostro di questa situazione, il più obbiettivo possibile :lol:

... e eventualmente di correggermi se ho detto qualche cavolata tra i pregi e i difetti :blackeye:

Grazie a tutti!

l'acquisto della moto è soggettivo. se non hai problemi di soldi e non hai intenzione di usarla fuoristrada prendi il 1200.
E' sicuramente + comoda della ns, anche se comunque per eseprienza diretta io non ho ricevuto lamentele ma anzi complimenti (rispetto alla Transalp però).

Adrix63
02-03-2009, 16:13
x Merlino

Io sono d'accordo con te su quello che dici.
Avevo solo detto che dare dell'eretico a chi vedeva piu bella la 800
mi sembrava un po forte, proprio in riferimento al "de Gustibus"

( Originariamente inviata da Merlino
Ti quoto il costa meno e funzionale, per bellezza non diciamo eresie...(de Gustibus) .)


Non sono io che sostengo quale sia la n.1

( Originariamente inviata da pinaker04
medita qual'è la moto + venduta e ne capirai i motivi
per me gs1200 numero 1)

Ho solamente cercato di esprimere il mio pensiero (che non è la bibbia) affermando che non necessariamente la più venduta è sinonimo di migliore,
ribadendo che anche la Punto è la più venduta ma SECONDO ME non è la n.1.
difendendo con forza il de Gustibus

X Magna

Una volta fatto l'elenco dei pregi e difetti delle 2 Moto,
la scelta non può essere che soggettiva..
ad esempio se fossi io x quell'utilizzo comprerei una
nacked

Merlino
02-03-2009, 16:22
Adrix, nessun problema, mi piace puntualizzare...;)

gianluigi34
02-03-2009, 16:55
A m e n

il DADO
11-03-2009, 18:17
Ciao a tutti,

premetto che con tutte le BMW mi son sempre trovato molto bene (r450,gs80,f650,gs650 ecc) attualmente sono un felice possessore di una adv1150'03.

Personalmente, amo molto anche i mono (con gli f e i gs ho fatto viaggi molto interessanti).

Ultimamente mi stà molto intrigando la gs800. C'è qualcuno che è passato dal una moto come la mia (adv 1150) all'800?

Premetto che l'utilizzo della moto è prevalentemente per il 60% (in coppia)di giri nei we in riviera (abito in liguria), il 30% (in coppia) viaggi di alcuni giorni e il restante per recarmi al lavoro.

Grazie, ciao!:-p:-p

Diavoletto
11-03-2009, 18:24
belin belandi
secondo me se passi dal boxer che ha i bassi al coso in linea ti dai delle gran martellate sulla ciolla dopo

blavatsky
11-03-2009, 18:44
io non ho avuto la 1150 adv, l'ho provata solo alcune volte e penso che per il mototurismo stradale sia il massimo. Se la usi in coppia, se non fai sterrati e non giri in strade strette e tortuose è meglio dell'800. Quest'ultima è molto più leggera e si presta ad un utilizzo a 360°, pur non eccellendo forse in nessuna specialità è una moto facile che accontenta un po' tutti, dai mototuristi agli amanti dell'offroad leggero.
Riassumendo: io ero indeciso tra un 1150 adv usata e un 800 gs nuova e ho scelto quest'ultima perchè mi sembrava meno impegnativa in tutto. Provala e decidi

Adrix63
11-03-2009, 18:51
Dipende cosa cerchi se un "Motoscafo" o un "Dragamine"

SKITO
11-03-2009, 18:56
Ciao a tutti,

premetto che con tutte le BMW mi son sempre trovato molto bene (r450,gs80,f650,gs650 ecc) attualmente sono un felice possessore di una adv1150'03.

Personalmente, amo molto anche i mono (con gli f e i gs ho fatto viaggi molto interessanti).

Ultimamente mi stà molto intrigando la gs800. C'è qualcuno che è passato dal una moto come la mia (adv 1150) all'800?

Premetto che l'utilizzo della moto è prevalentemente per il 60% (in coppia)di giri nei we in riviera (abito in liguria), il 30% (in coppia) viaggi di alcuni giorni e il restante per recarmi al lavoro.

Grazie, ciao!:-p:-p

C'è qualcuno che è passato dal una moto come la mia (adv 1150) all'800?
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


non oso fare commenti............:rolleyes: che è meglio....

chiccof800
12-03-2009, 09:36
Io non lo farei! Io ho preso l 800gs, ma passando da un transessuale 650.
Il 1150 e l 800 non sono paragonabili secondo mè, il limite (logico) dell 800, secondo mè, è nei viaggi, piu scomoda delle sorelle grandi. Piu maneggevole, motore piu nervoso e non tutti apprezzano. Ho fatto provare la mia a un ragazzo con 1150 e si è trovato benissimo, ma gli interessa in città e in sterrato, dipende dall utilizzo. Personalmente se avessi in 1200 o un 1150 prenderei l 800 se posso tenere anche l altra......
Non ce la faccio piu e sono le 9.30! non mi passa na mazza

GIANFRANCO
12-03-2009, 09:40
Ciao a tutti,

premetto che con tutte le BMW mi son sempre trovato molto bene (r450,gs80,f650,gs650 ecc) attualmente sono un felice possessore di una adv1150'03.

Grazie, ciao!:-p:-p


Continua ad esserlo.. ;)

bootsy
12-03-2009, 10:23
quoto Gianfranco....
visto l'uso che ne fai,tieni la 1150!
A:Dnche il passeggero ne sara' felice.

andkappa
12-03-2009, 10:23
..a occhio mi sa che anche il tuo benzinaio sara' piu' contento

Mikey
12-03-2009, 10:27
Continua ad esserlo.. ;)

Sottoscrivo assai

il DADO
12-03-2009, 13:14
Ragazzi, siete molto esaustivi, vi ringrazio molto.

Da quello che mi è sembrato di capire, il gs800 pur essendo una versatile enduro, non ha la comodità e la coppia del gs1150. Traducendo:

pro: minor peso, maggior manegevolezza, motore più brioso e pronto, escursioni off.

contro: minor stabilità (ruote da 21'), motore divertente ma meno gestibile (effetto on/off ?).

Grazie a tutti.

Ciao!

Adrix63
12-03-2009, 19:21
pro: minor peso, maggior manegevolezza, motore più brioso e pronto, escursioni off.


Aggiungerei:
minor consumo,minor costo di acquisto,manutenzione e gestione.

utente cancellato_
12-03-2009, 20:59
"Io non lo farei! Io ho preso l 800gs, ma passando da un transessuale 650."

Cioè ? Spiegati meglio non credi ?

** p

utente cancellato_
12-03-2009, 21:05
Per Chiccof800: Ok, Ok ho capito, non occorre che spieghi.

Per gli altri: io mi terrei la GS 1150...

Ciao ** p.

madagascaaar
13-03-2009, 00:47
ti frusto adesso o cosa?????

Mikey
13-03-2009, 09:59
Aggiungerei:
minor consumo,minor costo di acquisto,manutenzione e gestione.

E io ri - aggiungerei.

1) minor consumo....dubito. Il 1150 consuma poco e comunque le differenze sono minime

2) minor costo di acquisto: non direi dato che non sono comparabili. Una è una moto fuori produzione (il 1150) l'altra in produzione. Acquistandolo ora sicuramente costa meno un 1150 usato di un 800 nuovo.

3) minor costo di manutenzione e gestione: perchè mai dovrebbe costare meno manutenere un 800? di bollo pagano sostanzialmente uguale di tagliandi dubito ci siano differenze apprezzabili. Forse l'assicurazione....ma poca roba davvero.


Moto comunque incomparabili a mio avviso. Il 1150 (ADV poi) è una somma viaggiatrice pura. L'altra (l'800) è votata ad un utlizzo più misto entro fuori strada. Le scelte progettuali poi sono talmente differenti che in comune hanno solo il numero delle ruote.

opiate
13-03-2009, 10:06
Con tutto l'amore che ho per il mio GS 800 non passerei dal 1150 all'800...

andkappa
13-03-2009, 10:12
1) minor consumo....dubito. Il 1150 consuma poco e comunque le differenze sono minime


Dubito che il 1150 riesca a star dentro agli stessi consumi dell'800


2) minor costo di acquisto: non direi dato che non sono comparabili. Una è una moto fuori produzione (il 1150) l'altra in produzione. Acquistandolo ora sicuramente costa meno un 1150 usato di un 800 nuovo.
[/QUOTE]

Non direi minor "costo" ma direi minor "prezzo" al limite, perche' comunque un usato si porta dietro parti sulle quali il tempo ha fatto e sta facendo il suo effetto. Alcune cose andranno cambiate, ecc..


3) minor costo di manutenzione e gestione: perchè mai dovrebbe costare meno manutenere un 800?


Secondo me ha un costo di manutenzione piu' alto, dovuto piu' agli anni che alla manutenzione in se' (esempio revisioni piu' ravvicinate) .. poi sono moto che ricoprono segmenti diversi (anche commerciali) .. quindi e' probabile che ogni singolo ricambio o ogni singolo intervento abbia costi diversi.



Moto comunque incomparabili a mio avviso. Il 1150 (ADV poi) è una somma viaggiatrice pura. L'altra (l'800) è votata ad un utlizzo più misto entro fuori strada. Le scelte progettuali poi sono talmente differenti che in comune hanno solo il numero delle ruote.

Daccordissimo con te

Mikey
13-03-2009, 10:53
Il 1150 è notoriamente motore assai parco, insomma non stiamo parlando di un Kappa 990. Se le differenze ci sono, sono comunque minime e non certo apprezzabili.

Confrontare "un 1150 usato" con un 800 nuovo è impossibile. 1150 usato quanto?. Chiaro che se prendiamo un 1150 con 200.000 km fatti tra le dune in africa e un 800 nuovo probabilmente il primo avrà bisogno di maggior spese di manutenzione, ma è un paragone limite. Il 1150 è un motore talmente robusto ed affidabile che l'usura è un problema che, di fatto, non lo affligge.

Revisioni piu ravvicinate? costo irrisorio.... dopo i 4 anni tutte si revisionano ogni due quindi un paio di revisioni in piu non spostano dato che parliamo di un centinaio di euro in tutto.
Che i ricambi e i tagliandi dell'800 costino di meno di quelli dell'1150 mi pare dubbio. La tariffa oraria è identica dato che l'officina è la stessa. Che i pezzi possano costare di piu per l'una che per l'altra mi pare dubbio. Lo ignoro ma, ribadisco mi pare dubbio.

Ma andiamo molto molto nel sottile. Rimango convinto che i costi di gestione siano assai simili, se non di fatto sovrapponibili.
La vera distanza sta nel peso, nella caratteritische tecniche e nella destinazione d'uso.

Chi pensa al 1150 piuttosto che al 800 non lo fa certo per una questione economica ma perchà vuole una moto di un certo tipo (e viceversa ovviamente). Sono due moto differenti e quindi con clientela differente.

andkappa
13-03-2009, 16:05
Rimango convinto che la manutenzione su un oggetto usato e' sicuramente piu' assidua di un nuovo (potenzialmente tra 4 anni potrei vendere l'800 il giorno prima della revisione, mentre con un usato probabilmente ne avrei fatte 2)..

Sul fatto costi diversi, un esempio idiota: se (improbabile ma non impossibile) si rompe il cardano al 1150 o la catena all'800 ..credo che i prezzi siano piuttosto diversi.


E poi ribadisco, paragoniamo un 1150ADv (fuori produzione) con un 800 in produzione da 1 anno (scarso) , solo perche' adesso hanno prezzi simili, ma qualcuno qua paragonerebbe mai un 1200 ADV con un 800?

jjerman
13-03-2009, 16:14
Sul fatto costi diversi, un esempio idiota: se (improbabile ma non impossibile) si rompe il cardano al 1150 o la catena all'800 ..credo che i prezzi siano piuttosto diversi.


è indubbio, ma statisticamente con un cardano 1150 ci superi i 100.000km,
la catena dell'800 ogni 30.000km la cambi insieme agli ingranaggi, spendendo
a occhio non meno di 300€ ogni volta.

Inoltre l'affidabilità del 1150 è provata, quella del 800 tutta da dimostrare.

Consiglio di cercare altri parametri di valutazione.
La moto si compra per una emozione, senno andremmo tutti in vespa.

Mikey
13-03-2009, 18:34
Di cardani sfondati del 1150 poi ne ho sentiti pochini, a memoria solo uno.
Catena corone e pignone da cambiare sono invece una certezza matematica.

Comunque sottoscrivo e ribadisco....i parametri sono altri.

Principino
13-03-2009, 18:59
Ragazzi, siete molto esaustivi, vi ringrazio molto.


motore divertente ma meno gestibile (effetto on/off ?).

Grazie a tutti.

Ciao!

L'on/off non è più presente nelle ultime moto uscite dalla fabbrica, la mia va liscia che è una favola.:D (ho provato ducati, ktm, quelle sì che onoffavano.:))

Adrix63
13-03-2009, 21:22
La completa diversità od incomparabilità l'avevo già dimostrata nel mio primo intervento dicendo:
"Dipende cosa cerchi se un "Motoscafo" o un "Dragamine" "

Detto ciò vi assicuro che la manutenzione del boxer è più costosa del rotax,
quantomeno gli accessori commerciali ad esempio i Wunderlich x il 1150 sono tutti piu costosi dell' f 800 gs, cio mi fa presupporre che per gli originali sia la stessa cosa..
Qui ci sono i prezzi: http://www.mrboxer.it/'

opiate
13-03-2009, 22:57
Se la catena è ben mantenuta non è assolutamente vero che va cambiata ogni 30000km... io ci ho fatto (con una ducati, che di strappi e sportività ne abbonda...) oltre i 40000 ed ancora è praticamente intatta!!!
Inoltre la catena della 800 GS è molto più robbusta di quella usata dalla Duati (almeno del monster 800...)!

Ripeto: se uno ha un 1150 credo che faccia bene a tenerselo, ma solo perchè ce l'ha!!!!
Detto questo sfido chiunque è paragonare una moto come l'800 con una che di anni ne ha molti di più... inoltre non ci dimentichiamo che il boxer (gran motore... :!:) di difettucci INTRINSECHI ne ha qualcuno... tipo lo stare incolonnati nel traffico cittadino ad esempio... non ultimo il consumo di olio, che credo che sia una grande scocciatura portarsi dietro una tanichetta in viaggi più lunghi...

Sono due grandi moto, ma imparagonabili per uso, tipologia, età e peso!!!

;)

SKITO
13-03-2009, 23:01
Se la catena è ben mantenuta non è assolutamente vero che va cambiata ogni 30000km... io ci ho fatto (con una ducati, che di strappi e sportività ne abbonda...) oltre i 40000 ed ancora è praticamente intatta!!!
Inoltre la catena della 800 GS è molto più robbusta di quella usata dalla Duati (almeno del monster 800...)!

Ripeto: se uno ha un 1150 credo che faccia bene a tenerselo, ma solo perchè ce l'ha!!!!
Detto questo sfido chiunque è paragonare una moto come l'800 con una che di anni ne ha molti di più... inoltre non ci dimentichiamo che il boxer (gran motore... :!:) di difettucci INTRINSECHI ne ha qualcuno... tipo lo stare incolonnati nel traffico cittadino ad esempio... non ultimo il consumo di olio, che credo che sia una grande scocciatura portarsi dietro una tanichetta in viaggi più lunghi...

Sono due grandi moto, ma imparagonabili per uso, tipologia, età e peso!!!

;)

.....aggiungo che le moto sono tre grandissime moto..1150, 1200, 800,....;)

opiate
13-03-2009, 23:44
.....aggiungo che le moto sono tre grandissime moto..1150, 1200, 800,....;)


E' vero sono 3 grandi moto... ;)

SKITO
13-03-2009, 23:48
e' vero sono 3 grandi moto... ;)

........................................;) :d:d

andkappa
14-03-2009, 00:25
Beh sul fatto che siano tre grandi moto, vedo che siamo tutti d'accordo!

citrullo78
14-03-2009, 09:36
Bisognerebbe avere 3 garage....... e 3 conti in banca. (di moglie ne basta una)

andkappa
14-03-2009, 10:45
Bisognerebbe avere 3 garage....... e 3 conti in banca. (di moglie ne basta una)

3 garage in effetti si.. 3 conti in banca non direi.. perchè se in uno hai 30 euro e basta.. puoi sempre farne 3 da 10 .. ma la sostanza non cambia :-D

tond
14-03-2009, 16:05
Mi intrometto sul fattore consumi. Avevo il boxer 1100 e, prima della centralina, faceva 16-18km/l. L'800 con lo stesso polso fa 21-24km/l. La differenza si nota.
Anche i costi di manutenzioni sono ben diversi (parlo di manutenzione ufficiale BMW). Il tagliando dei 10000km mi è costato 120€ compreso il cambio olio freni. Con la boxer ero sempre in zona 200€...
Per il resto sono due moto molto diverse, la boxer molto "moto", la F molto più divertente e "sbarazzina". Vanno provate prima di decidere. Di sicuro io sono stato molto positivamente sorpreso dall'800.
Ciao

MAZZIGNO
16-03-2009, 11:50
ciao dado, l'anno scorso ho cambiato il mio gs 1200 per il gs 800, due belle moto....ma a distanza di un anno penso ancora al boxer.....se fai gran turismo e ti sposti prevalentemente in coppia tieniti il 1150

il DADO
17-03-2009, 18:30
Grazie Mazzigno, grazie a tutti per tutte le interessanti risposte ricevute.
In effetti, seppur con caratteristiche diverse, son 2 gran belle moto.
Certo, che il gs 1150 adv ricorda molto i mitici "gs" e, seppur non potentissimo, và veramente benone.
Ho deciso: per adesso tengo il GS ADV e ci cambio pure le gomme. Poi si vedrà....

Ciao a tutti

bluejay
18-03-2009, 14:56
Grazie Mazzigno, grazie a tutti per tutte le interessanti risposte ricevute.
In effetti, seppur con caratteristiche diverse, son 2 gran belle moto.
Certo, che il gs 1150 adv ricorda molto i mitici "gs" e, seppur non potentissimo, và veramente benone.
Ho deciso: per adesso tengo il GS ADV e ci cambio pure le gomme. Poi si vedrà....

Ciao a tutti

Bravo :D
mi sento di dirti che SECONDO ME, hai preso la decisione giusta.

Anch'io ero in dubbio se meglio 1150GS usato o 800GS nuova, poi ho provato l'800 e ho deciso (vedi firma :D).

Senza nulla togliere all'800, sono due pianeti diversi e per i viaggi a mio avviso non c'è paragone....;)

Adrix63
25-03-2009, 11:27
Confrontando le caratteristiche di entrambe le moto , ho notato che la F 800 GS ha una maggiore possibilità di carico, (26 kg in +, 236 Kg x la gs 800 e 210 Kg per la 1200), per me che già da solo me ne porto via almeno 120 vestito con casco e abbigliamento tecnico non mi sembra di poco conto ..!!

Ora mi domandavo : perché una moto che dovrebbe essere più quotata x il turismo abbia cosi tanto carico in meno rispetto alla più piccola sorellina..??
Problemi di telaio..??
Sospensioni..??
Ruote..?
Chi può delucidarmi..?

Il Maiale
25-03-2009, 11:28
io le ho tutte e due....non sono neanche parenti!!!


son due moto completamente differenti.


chi apprezza le qualità dell' una secondo mè le troverà difetti nell' altra!

chiccof800
25-03-2009, 15:43
io le ho tutte e due....non sono neanche parenti!!!


son due moto completamente differenti.


chi apprezza le qualità dell' una secondo mè le troverà difetti nell' altra!

Metto un appunto sono diverse e non si possono paragonare e come dire se è meglio il berlina o la sw! per me che non ho figli il berlina per chi li ha sw.Sono domande del caiser secondo mè

chiccof800
25-03-2009, 16:01
non mi passa più, da grande faccio la donna di strada!la moto me la faccio comprare!! anzi le moto! w le fiere!

Adrix63
25-03-2009, 16:04
Metto un appunto sono diverse e non si possono paragonare e come dire se è meglio il berlina o la sw! per me che non ho figli il berlina per chi li ha sw.Sono domande del caiser secondo mè

Il problema che avevo posto io era sul perché in questo caso la SW si carica meno della berlina..??

x problemi strutturali..??
telaio..??
Sospensioni..??
Ruote..?
monobraccio..??
freni..??
why..??

chiccof800
25-03-2009, 16:51
Il problema che avevo posto io era sul perché in questo caso la SW si carica meno della berlina..??

x problemi strutturali..??
telaio..??
Sospensioni..??
Ruote..?
monobraccio..??
freni..??
why..??

Io il riassunto lo faccio semplice:
800 gran moto, maneggevole leggera Vs 1200, piu cruda (piu vibrazioni in rilascio) non ha telelever e regolazione ammortizzatore davanti, pero (per me) è ben tarata gia di serie, il motore è grintoso con catena, effetto on off accentuato vs 1200. Per fartela breve se viaggi molto non è il massimo rispetto al 1200 con cardano, se viaggi poco e ti vuoi "divertire", sempre secondo me, va bene rispetto al 1200 è piu leggera e psicologicamente meno ingombrante (cilindri).Poi dipende da tè, il telaio è ben fatto, mi sembra ben bilanciata, le ruote per me vanno bene, lamento solo la scelta di gomme, ma per il momento mi accontento alla fine le gomme miste fanno tutto e non fanno niente o vai in on o off la via di mezzo e una via di mezzo. Le sospensioni di serie per me vanno bene, premetto che non faccio gare, a parte quando sono in ritardo per andare in ufficio, ma sentendo in giro, anche li ci sono varie possibilità di modifica in base all utilizzo.
dipende da cosa fai tu con la moto, anche l'800 si può "endurizzare brutalmente" guarda motociclismo fuoristrada, la TT ha fatto un 800 veramente bello, se lo usassi io ci vado dritto contro un muro!

Adrix63
25-03-2009, 20:04
Grazie chicco..
non avevo chiesto come era la f 800 gs, (l'ho anche io da settembre)..

Evidentemente è colpa mia, non mi sono spiegato bene... ora ci riprovo:
dato che in questo 3d si parlava delle differenze tra le 2 moto, confrontando le caratteristiche di entrambe ho notato un dato abbastanza anomalo ovvero sulla f 800 gs puoi caricare (compreso pilota e passeggero) un massimo di 236 kg e sulla gs 1200 max 210 kg (26 kg meno).. Mi chiedevo solamente del perché una moto di categoria superiore con più propensione turistica (quindi più soggetta a carico) venisse omologata con 26 kg di carico in meno rispetto alla più piccola.
se qualcuno ha una risposta.. sono tutto orecchi..emmhh occhi..

topogrotto
29-03-2009, 10:06
Io ho avuto fino a Dicembre il GS 1200 con cui ho percorso 75.000 Km in2 anni e mezzo. La uso tutti i giorni, da solo, con la ragazza, viaggi e fuoristrada. Obbietivamente per viaggiare la moto è perfetta, aggiungo anche che a me piace tanto il motore boxer. Non la trovo pesante, e comoda per l'uso in due, anche se, il passeggero è toppo alto (ed io ho rialzato ulteriormente la sella già alta)
Ho comprato a Gennaio il gs 800, e sarei stato felice di potervi dare le mie impressioni, ma sono cascato con lo snowboard.... Piatto Tibiale frantumato, Tibia rotta, e se ne riparla tra 4/5 mesi.... La 800 mi aspetta, con le sue impressioni, nel deposito del concessionario.... Sigh!

MagnaAole
29-03-2009, 10:41
auguri di pronta guarigione, aspettiamo le tue impressioni soprattutto per sapere che sei di nuovo in sella :)

ciao

Mikey
29-03-2009, 10:50
Sono due motociclette imparagonabili. Davvero troppo diverse in tutto. Classe, cilindrata, cavalli, scelte progettuali, prezzo. In comune hanno giusto il numero delle ruote.
Sottoscrivo Vigliac....se ti piace una è assai improbabile che possa piacerti l'altra.

citrullo78
29-03-2009, 10:55
Avendo a che fare con entrambi i modelli, dico la mia: se ha intenzione di farsi qualche viaggetto in due, con bagaglio, decisamente 1200.
l'800 lo trovo ottimo e tuttofare, ma in due è un pò 'stretto'.
Se oggi dovessi per forza scegliere uno tra i due prenderei l'800 per tutti i motivi decantati finora e soprattutto tenendo conto che sulla moto sono da solo. Se avessi zavorrina a seguito, 1200 senza neanche pensarci.

beppone58
29-03-2009, 11:15
ho appena comprato da una settimana, la 1200 gs nera con esa abs ecc.......16.000 €uroni, ma mi sono gia' pentito ..c..o. potevo prendere il gs 800 . piu' leggero e versatile, il motore va di piu' e costaca full op . 5000€ di meno e avevo una figata che in giro non vedi ancora.

Toro Toro
29-03-2009, 11:31
infatti a me personalmente il 1200 non piace. Anche se è una moto che stimo e rispetto.
C'è da dire che va a gusti. Mi ripeto: io in due carico con l'800 viaggio senza problemi...

Adrix63
29-03-2009, 15:29
Mi ripeto: io in due carico con l'800 viaggio senza problemi...

E senza rischi strutturali e legali visto la notevole capacità di carico che hai nell'800..!
(26 kg in + rispetto alla 1200 che x il turismo di coppia non sono pochi)..

citrullo78
29-03-2009, 15:43
Nel viaggio in due, con bagagli, io trovo il 1200 abissalmente più comodo (anche per il passegero).
Poi, essendo l'800 molto versatile, lo puoi usare anche a questo scopo, ma potendo scegliere...

barba
29-03-2009, 16:23
Gira e rigira è solo questione di gusti,sono due moto diverse ma comunque tutte e due di alto livello riguardo alla comodità,io avevo un fazer 600 abbiamo fatto l'anno scorso 1500 km in tre giorni di dolomiti e sono andato molto bene,con l'800 sono su un'altro pianeta ,quindi quando il comfort è gia ad alti livelli dopo è solo questione di gusti.Il 1200 l'ho provato più volte,su strade dove è bello fare i somari, è una gran moto ma forse più adatta a gente ,come ce ne sono tanti che macinano km e km fra autostrade e comunque strade veloci.La nostra è un tutto fare che non ha nulla da invidiare alla sorella maggiore,poi sicuramente come è già stato detto e ridetto nessuno ti dirà che la sua moto e peggio dell'altra.L'800 ne stanno vendendo e piace e chi l'ha provata ed è onesto ne può parlare solo bene,poi detto questo salteranno fuori i soliti fighetti della domenica( nessun riferimento a nessuno )che comprano il 1200 perchè adesso fa trendy andare al bar o in ufficio con quello tant'è che in concessionaria dove ho preso il mio ce ne erano due con più o meno 600 km in vendita per" sbagliato acquisto" e che diranno che chi prende l'800 sono dei "Barboni" e che scelgono quella perchè costa meno e bla..bla...bla...:lol::lol::lol::lol:


:D:DForza sotto qualcun'altro che animiamo un pò il forum:mad:

andkappa
29-03-2009, 17:34
Beh, il fatto che l'800 venga abbastanza di meno lo vedo come un fattore determinante (IMHO) ..
tant'è che se l'800 avesse avuto lo stesso prezzo del 1200... beh magari adesso militerei in un forum di AfricaTwin ..perchè non me la sarei potuta permettere.
Se invece fosse stato il 1200 ad avere lo stesso prezzo, avrei preso lo stesso l'800 perché ora come ora la vedo comunque più adatta a me.

Adrix63
29-03-2009, 20:18
Beh, il fatto che l'800 venga abbastanza di meno lo vedo come un fattore determinante (IMHO) ..
tant'è che se l'800 avesse avuto lo stesso prezzo del 1200... beh magari adesso militerei in un forum di AfricaTwin ..perchè non me la sarei potuta permettere.
Se invece fosse stato il 1200 ad avere lo stesso prezzo, avrei preso lo stesso l'800 perché ora come ora la vedo comunque più adatta a me.

sono d'accordo con te..

claudio boni
06-04-2009, 21:53
tu l'hai presa ma magari può servire a qualcun altro sapere che: il 1200 é più stabile, meglio frenato, più comodo su strada, ha maggiore appoggio in curva su asfalto, più sicuro complessivamente; l'800 é più gradevole di sound e di guida, può fare un po' di off (il 1200 con l'off, non centra), più leggero e divertente, consuma meno e si può guidare quasi come una motard e... se cade non ti serve il carro attrezzi per tirarla su. Sono passato dall'una all'altra e preferisco per un pelo la più piccola, ma é veramente una questione soggettiva.

MagnaAole
07-04-2009, 09:22
Anche a me piacerebbe un'800 adv ma non riesco ad immaginare come possano ampliare il serbatoio ( requisito essenziale in un'adv )
Quello che c'è non si può ingrandire e aggiungerne uno sotto il finto serbatoio sarebbe difficile ( c'è l'air box e la batteria )
Risp:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=205668



non ho trovato la faccina che sbadiglia, a volte ci vorrebbe. Questi topic portano sempre inesorabilmente al giudizio e al commento di chi non conosce, perchè non ce l'ha, la 800.

C'è una postata di Stefano che riporto pari pari e che andrebbe messa tra i topic in evidenza:

"io le ho tutte e due....non sono neanche parenti!!!
son due moto completamente differenti.
chi apprezza le qualità dell' una secondo mè le troverà difetti nell' altra!"

NON C'E' ALTRO DA AGGIUNGERE, se poi si vuole abboccare alle solite provocazioni è un altro discorso :lol:

doic
07-04-2009, 09:48
adesso facciamo un bel pentolone......... ;) :lol:

Olè...

MagnaAole
07-04-2009, 10:04
eh ma sei tremendo, non si fa neanche in tempo a dirlo per scherzo che... zac! :)

lodi lodi lodi a doic :!:

la prossima volta che ci troviamo ti offro una spuma a tua scelta: arancio, limone, gassosa, quella che vuoi :lol: :lol: :lol:

-REMO-
07-04-2009, 14:13
Doic per cortesia... puoi aggiungere un pò di GS650... magari il sugo viene più saporito...!

doic
07-04-2009, 14:26
non c'è problema .....l'importante è parlare male della cardanica :lol::lol::lol:

gianluigi34
07-04-2009, 17:05
...ma della torsione cardanica in accelerazione, ne vogliamo parlare?

Della mancanza di sensibilità della sospensione anteriore?

Della larghezza come un tir?

Della pesantezza come un caterpillar?

Vabbè, tutti punti forti dell'800, ma il mio vino è sempre più il buono....

Adrix63
08-04-2009, 10:24
, ma il mio vino è sempre più il buono....

Ma non era l'erba del vicino che è sempre più verde..??

mah,,!! valli a capire sti proverbi.. si contraddicono anche tra loro..!!
:D:D:D:D:D:D

gianluigi34
08-04-2009, 11:30
...si ma in base ai propri gusti,
a volte il vino è più buono dell'erba...

C E N S U R A !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SKITO
08-04-2009, 11:45
ueh ueh giovanotti non parlate male del mio "cardano :eek:" qui nee che vi prendo a cinghiate e..... :lol: :lol: :lol: ahahahaha............. ;)

andkappa
08-04-2009, 11:49
vorrai dire CATENATE :lol:

gwadafu
08-04-2009, 12:17
Sarebbe interssante sapere da quanti sostengono che l'800 é scomoda (o meno comoda...) per i viaggi lunghi, quali viaggi LUNGHI ci hanno fatto..... se li hanno fatti.... provare x credere :)

SKITO
08-04-2009, 12:33
vorrai dire CATENATE :lol:

Hops scusate.....:!:

SKITO
08-04-2009, 12:38
scherzi a parte il gs 800 è una grande moto se non altro perché è l'unica enduro che sostituisce degnamente la grande :!: "Africa" ed è l' unica bmw che si può considerare veramente enduro (leggera) il resto ...................;)

Adrix63
08-04-2009, 17:49
...si ma in base ai propri gusti,
a volte il vino è più buono dell'erba...

C E N S U R A !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


no no.. meglio l'erba..!!
;o)))

-REMO-
08-04-2009, 19:35
non lo so... ma io ho già detto la mia??? ditemelo sennò divento ripetitivo...

MagnaAole
08-04-2009, 20:03
si l'hai già detta :lol:
anche il Maiale
anch'io
tutti

cacchio, non c'è più niente da dire neanche su questo argomento :mad:

Remo, inventati un altro 3D tipo "compressorino sotto la sella", per favore :lol: