Visualizza la versione completa : Codici velocitÃ* Michelin Anakee2
:!:mad::mad:Ciao a tutti questo 1 cambio gomme sta diventando un incubo!!Siccome non riesco trovare la risposta alla mia domanda sono qui a porvi il mio problema.
Ho deciso di acquistare un treno di gomme della Michelin Anakee2 il problema che si trovano solo come codice velocità H e non V come richiede il libretto.
Mi spiego meglio,il libretto che ho sottomano riporta Anteriore 110-80 R19 M/C 59V TL mentre per il posteriore 150-70 R17 M/C 69 V. Quindi se non sbaglio quelle che mi offre il gommista che ripeto sono in V se mi fermano non sono conforme e quindi multabile.
Ora il gommista mi dice che potrei montarle lo stesso basta che sulla gomma Anakee2 oltre alla misura sia riportata la sigla M+S. Siccome le gomme lui non le ha disponibili e nemmeno il concessionario dove ho comprato la moto,vi chiedo a chi possiede le Anakee2 della Michelin se può' dare un'occhiata se vi e' questa sigla oppure voi cosa avete montato come codice di velocità'.
Sinceramente non vorrei rischiare di prendere qualche multa,ma comunque ora dico possibile che questi gommisti non sanno mai dare delle risposte chiare e attendibili,altrimenti proverò' a chiedere in motorizzazione.
Hai possessori delle Anakee2 :!: chiedo aiuto e vi ringrazio anticipatamente sperando di essere stato chiaro.
Grazie Luca:!:
GELANDERSTRASSE
02-02-2009, 21:26
....ma monta le Michelin Pilot Road o le Conti Trial Attak...ti diverti decisamente di più...
vadocomeundiavolo
02-02-2009, 21:30
cambia gommista o cambia gomma.
GELANDERSTRASSE
02-02-2009, 21:44
cambia gomma.
te lo dice anche VadoComeUnDiavolo...
Scusate ma per me ee' la gomma giusta e comunque vorrei provarla.La mia domanda non e' cosa montare ma informazione sul codice di velocita'.Non vorrei passare per cattivo non e' polemica ma solamente che mi farebbe piacere avere una risposta alla mia domanda se qualcuno riesce a darmela.Luca
le anakee devono essere codice v, le tassellate anche codici inferiori
marcellobrnt
02-02-2009, 22:19
Sul mio libretto alla voce pneumatici è scritto: A=110/80 HR19 - P=150/70 HR17
Da poco ho montato le ANAKEE 2 (non vi è nessuna sigla M+S)ma non ho avuto ancora il tempo di provarle a fondo. Comunque gran belle gomme le anakee (si và in piega che è una favola).
Per quanto riguarda i controlli, penso che stiano più a controllare la larghezza del cerchio e non tanto l'indice di velocità.
MISURA DELLA GOMMA:
La stringa alfanumerica che indica la “misura” è generalmente di questo tipo :
180/50 R 17 W dove
180 --> indica la larghezza della superficie di appoggio totale dello pneumatico espressa in millimetri
50 --> indica l’altezza della gomma in percentuale rispetto alla larghezza espressa in millimetri; il nome tecnico è “rapporto nominale d’aspetto” che indica in percentuale il rapporto tra la larghezza e l’altezza del pneumatico (quindi 50% di 180 = 90 mm)
R --> indica l’architettura dello pneumatico, in questo caso ci informa che siamo di fonte ad una gomma con disposizione Radiale delle tele.
17 --> è il diametro di calettamento del cerchio espresso in pollici (1 pollice = 2,54 cm) ormai per le moto stradali standardizzate a 17. Le moto più anziane possono avere cerchi da 18 (come il GSX-R dell’85 ) o posteriore da 17 ed anteriore da 16 (come i vecchi CBR 900)
W --> è il codice di velocità ed indica la velocità massima per cui è stata progettata la gomma.
Dal 1996 esiste una standardizzazione europea per i codici da apporre sullo pneumatico (ECE_R75) per evitare che le case costruttrici utilizzassero codici non univoci e conseguentemente di difficile comprensione per gli addetti ai lavori ed i clienti finali.
TABELLA CODICE DI VELOCITA’ :
(indica la velocità massima per cui è stata omologata la gomma)
B, fino a 50 Km/h
J, fino a 100 Km/h
L, fino a 120 Km/h
M, fino a 130 Km/h
P, fino a 150 Km/h
Q, fino a 160 Km/h
R, fino a 170 Km/h
S, fino a 180 Km/h
T, fino a 190 Km/h
H, fino a 210 Km/h
V, da 210 Km/h fino a 240 Km/h
W, da 240 Km/h fino a 270 Km/h
complimenti bravo!!!!!! ...marcellobrnt...
Grazie sei stato veramente gentile finalmente una risposta degna di nota,il mio gs e' del 2006 e riporta le stesse tue misure ma non la sigla HR.A questo punto tu cosa faresti??Le H della michelin anakee2 ne trovo quante ne voglio,mentre quelle in V in tutta la liguria tutti i gommisti che ho chiamato nessuno le tiene!!Ho scritto una mail a michelin ma non mi hanno ancora risposto!!!Sinceramente non so' cosa fare,la cosa che mi spaventa oltre che se ti fermano per controlli che in caso di incidente se non monti gomme da libretto non sei coperto dalla tua compagnia di assicurazione,pensa che quando ho avuto l'incidente con la mia ex ducati e avevo ragione al 100% la polizia me l'ha controllata nei dettagli.Ancora piu' confuso....Luca
ti sei risposto da solo, se non vuoi aver problemi in caso di incidenti, controlli o revisioni devi prendere le v
marcellobrnt
02-02-2009, 22:54
Monta le anakee 1 e vai tranquillo.
le anakee 1 come dici tu non le fanno piu'!!
Montate ant. e post. a metà gennaio u.s. codice V, per la moto in firma.
Non puoi montare codici inferiori; in caso di controllo da parte di qualche poliziotto zelante saresti in multa oppure ben più grave in caso di sinistro ... puoi invece montare codici di velocità e carico superiori come per le auto ma probabilmente neanche esistono le Anakee 2 con questi parametri.
Il codice V si trova ed alla grande, se il gommista non le ha oppure non le trova digli di cambiare fornitore che è meglio.
P.S. pagate € 260 tutto compreso zona Perugia.
Lamps da Caino
...
Ti sei dimenticato di indicare l'indice di max carico ammesso per il pneumatico espresso con un numero a due cifre posto fra il diametro del cerchio e il codice di velocità ossia nel caso di un posteriore R1200GS:
150-70 R17 69 V
Lamps da Caino
vitamina
03-02-2009, 12:10
Boh un gommista che ti dice che sulle gomme Anakee2 ci dovrebbe esser la scritta M+S conosce le gomme da moto...? M+S sono le tassellate..
MOCIONCI
03-02-2009, 12:24
M+S sta' per MUD+SNOW...quindi fango e neve...quelle termiche hanno in piu' la scritta M+S con un logo che ricorda le vette alpine..
Ciao, qui c'è qualcosa e poi te le fai montare dove vuoi
http://www.tyreone.it/vedi-tutti-i-prodotti-del-negozio.html?keyword=anakee2&search=cerca
Grazie cuma,grazie del link mi sembrano dei prezzi ottimi,il treno completo dell'anakee2 costa 202 euro.Ma di dove sono lo sai mica tu ci hai gia' comprato sono affidabili?Luca
thunderace-1
07-02-2009, 18:18
DAMMI RETTA!!!! SONO PASSATO DALLE DUNLOP ALLE "FAMOSE" MICHELIN ANAKEE2...UN DRAMMA! SONO BUONE PER FARE SUPERMOTARD. OGNI CURVA E' DA TACHICARDIA. SONO FATTE CON (scusa se ti dico qualche str...ata) CAUCCIU' SINTETICO...COME LA CAPOCCIA DI CHI LE HA PROGETTATE. NON VEDO L'ORA DI RICAMBIARLE. TORNERO' SICURAMENTE ALLE DUNLOP CON CUI MI TROVO MOLTO BENE DA SEMPRE.DAMMI RETTA
Grazie cuma,grazie del link mi sembrano dei prezzi ottimi,il treno completo dell'anakee2 costa 202 euro.Ma di dove sono lo sai mica tu ci hai gia' comprato sono affidabili?Luca
sono affidabili sono che dalle mie parti con 240 si trovano se vai con le gomme in mano vogliono 50 euro x montarele...:lol:
Fabiongh
14-02-2009, 22:28
Io ho appena ordinato dal mio gommista le anakee 2 cod V al costo di 280,00€ con montaggio ed equilibratura, le avevo con l'Africa Twin (anakee 1) e non ho mai avuto sensazioni "sgradevoli" in piega. Poi sai, ognuno di noi ha le sue :arrow::arrow::arrow: in testa......!! Se ti metti a seguire tutti i consigli, vedrai che anche con i soli cerchi guiderai da Dio........;););)
ma dove le comprano le gomme dalle vostre parti????? montate ieri (anakee1 ,si trovano ancora e le reputo migliori delle 2 ) a 195 euri....e se non ci credete vi mando nome e cognome del gommista (Friuli).....
....ma monta le Michelin Pilot Road o le Conti Trial Attak...ti diverti decisamente di più...
Quoto !!!! Continental Trial-Attak grande gamma
Berghemrrader
15-02-2009, 11:33
Io sono passato alle Anakee2 dopo alcuni treni di Anakee1 e mi trovo davvero bene, come immaginavo.
La tenuta è sempre ottima, ho fatto l'Elefante con -10° e qui dalle mie parti ha piovuto per intere settimane e le ho subito messe alla prova.
Sicure e confortevoli sono le loro doti maggiori.
Dal mio punto di vista sono altamente consigliate, come in fondo, essendo un grande estimatore delle Michelin, consigliavo le "1".
63roger63
15-02-2009, 12:01
Ho deciso di acquistare un treno di gomme della Michelin Anakee2 il problema che si trovano solo come codice velocità H e non V come richiede il libretto.
Un consiglio spassionato? Cambia gommista.
Queste son le misure prodotte per le Michelin Anakee2:
Anteriore...............Posteriore
100/90 H 19.......................120/90 S 17 R*
110/80 H 19 R*...................130/80 S 17 R*
110/80 V 19 R*..........130/80 H 17 R*
90/90 S 21.........................140/80 80 17 R*
90/90 H 21.........................150/70 H 17 R*
....................................150/70 V 17 R*
R*: RADIALE
Se vuoi puoi stampare la pagina a questo link: http://www.pianetariders.it/2008/11/enduro-stradale-arrivano-le-nuove-michelin-anakee-2/ e portarla al tuo gommista. ;)
63roger63
15-02-2009, 12:13
...SONO FATTE CON (scusa se ti dico qualche str...ata) CAUCCIU' SINTETICO...
Non sembra proprio quello che dici:
Per raggiungere questi risultati, la Michelin ha utilizzato una speciale mescola sviluppata per gomme da competizione denominata C-RAO (Compounds.RAcing Optimization) composta al 100% di elastomeri sintetici, una componente ad elevato tenore di silicio utilizzata dalla casa in MotoGP per i pneumatici posteriori, più soggetti al consumo, e resine al 100% sintetiche, senza più olii aromatici.La struttura della carcassa presenta rinforzi incrociati, per ottimizzare la rigidità laterale e la stabilità a carico, importante per moto di peso elevato.
P.S.: La scrittura in maiuscolo equivale ad urlare. :( ;)
calabronegigante
15-02-2009, 12:45
con le anakee2,sento di avere "carta bianca"!;)......non igienica eh!:lol:
marcellobrnt
15-02-2009, 16:22
Percorsi circa 300km, di cui circa la metà sotto la pioggia: le anakee non si smentiscono mai!!
GRANDI GOMME!!
appostosemo
15-02-2009, 19:41
le aspetto codice V per l'anteriore e H per il post. il mio gommista ha deciso così
robiledda
15-02-2009, 19:49
Quando ho cambiato dalle Anakee 1 alle 2 inizialmente non mi trovavo per niente, dopo circa 500 km, o sono cambite loro o sono cambiato io, mi trovo benissimo molto meglio di prima gli fai fare tutto quello che vuoi
63roger63
16-02-2009, 13:19
le aspetto codice V per l'anteriore e H per il post. il mio gommista ha deciso così
Hai grande fiducia del tuo gommista... :rolleyes:
tuttounpezzo
16-02-2009, 15:31
io ho provato sia le anakee che scorpion (attuali) ma decisamente rimonterò le Battel wind grandiose
marcellobrnt
17-02-2009, 21:21
Da MOTOCICLISMO del 23/07/2008
Gomme: test Michelin Anakee 2
PAVIA luglio 2008 - Michelin ha presentato nella splendida cornice dell’Oltrepò Pavese il nuovo pneumatico tassellato, indicato per le enduro stradali più performanti: l’Anakee 2. Derivato dal primo Anakee, dal quale riprende in toto il disegno del battistrada, il nuovo pneumatico cambia nel cuore, dove comanda la chimica. È stata rivista la mescola, sviluppata in una nuova formula attingendo a piene mani dall’esperienza maturata da Michelin in MotoGP. Vanta “ingredienti” innovativi, come gli elastomeri sintetici (studiati in laboratorio) al 100% e la silice trattata con sistemi di ultima generazione. Il risultato è che l’Anakee 2 coniuga eccellenti doti di grip con elevate percorrenze chilometriche: Michelin dichiara infatti che il nuovo pneumatico, a parità di aderenza sul bagnato con i migliori concorrenti, ha una durata superiore del 29%. Per il momento le misure disponibili sono 110/80-19-59H(V) per l’anteriore e 150/70-17-69H(V) per il posteriore, quindi adatte ad equipaggiare le enduro stradali più diffuse, come Aprilia 1000 Caponord, BMW R1200 GS, Honda 1000 Varadero e Suzuki V-Strom, ma i tecnici Michelin ci hanno assicurato che a breve saranno prodotte anche in altre misure. L’Anakee 2 è già disponibile sul mercato. Abbiamo testato gli Anakee 2 montati su una BMW R1200 GS Adventure e siamo rimasti molto soddisfatti: entrano subito in temperatura, sono stabili e silenziosi. In curva la moto non allarga e quando si deve affrontare una frenata brusca la tenuta è granitica. Il tassello consente di affrontare in tutta tranquillità strade bianche.
appostosemo
17-02-2009, 22:05
Hai grande fiducia del tuo gommista... :rolleyes:
pensi mi stia facendo fare una sciocchezza?
63roger63
17-02-2009, 22:17
pensi mi stia facendo fare una sciocchezza?
Non so che cosa sia scritto sulla carta di circolazione della tua moto riguardo alla misura e alle caratteristiche delle gomme che puoi montare.
Se ti indica di montare le gomme con codice V le devi montare come prescritto.
Se monti gomme non conformi alla carta di circolazione rischi.
Controlla quello che è riportato sulla tua carta di circolazione. ;)
appostosemo
17-02-2009, 22:36
sulla mia andrebbero le H sia davanti che dietro se monto la V anteriore sarà una gomma omologata per velocità maggiore
63roger63
17-02-2009, 22:46
Allora non ci sono problemi.
La mia li vuole in V ;)
...però non mi torna che ti monti due codici velocità diversi...forse sarà una mia paranoia...:confused:
Salve a tutti.
Lo so, è l'ennesimo thread sulle gomme, ma nella ricerca non ho trovato molto su questo punto particolare.
Lo chiedo principalmente a chi le ha provate, visto che domani le dovrei montare sul mio giessino sgangherato: quale dei due codici, V o H mi consigliereste?
Il gommista mi ha già detto che per l'h c'è da aspettare una vita, mentre le v me le monta domani stesso....
Deleted user
24-02-2009, 17:08
diciamo che non hai cercato bene ;-)
un ex tk
24-02-2009, 17:11
Codice V - Codice V .....................
Azz... mea culpa.
Ammazza Stu! ma chi sei??? mi ti co. Grazie biondo! :lol:
De corza Nano, de corza!!!!
Domattina alle 8 sarò lì davanti con l'acquolina.... :lol:
E quanto spendi per montare?
ehm.... vabbè, sarò sincero fino in fondo: mi ero informato da Gommadiretto.it e relativi affiliati a Milano e riuscivo a spuntare 240 comprese tutte le madonne di montaggio e smaltimento vecchi pneus. Poi però è arrivato il capo che mi vuole fare un regalino e che mi ha detto:"trova un gommista qui vicino che le cambiamo domattina e te le pago io..."
allora vado da Frigerio in p.le Lavater e mi fanno il lavoro in mattinata per la modica cifra di 270 senza consumazione. :lol:
Mi pare tantino, prova a dare un colpo di telefono a Moro gomme http://www.morogomme.it/dove.html
Grazie mille Nano, ma ho preso già accordo con quelli di Frigerio per domani mattina e devo cogliere l'occasione al volo. Ho visto il sito di Moro e non è male, per la prossima volta ci penso visto che anche loro sono qua vicino.
Ah, e poi da Moro mi hanno detto che siccome devono dare il 10% a te, non possono farmi risparmiare... ma quando la smetterai con questo benedetto pizzo!!!!!?? :lol:
novecentosettanta
10-03-2009, 13:57
Stò per cambiare pneumatici sulla mia GS e ho deciso di mettere le Anakee ma non sò le differenze tra le gomme con codice H e quelle con codice V.
Uso la moto prevalentemente da solo con tanto di bauletto ma sporadicamente ho anche il passeggero con tanto di borse laterali.
Su internet ho trovato su www.gommadiretto.it le gomme (ant+post) a 232.80 + spedizione.
Dove costano meno?
Ciao 970, il problema non si pone: è indicato sul libretto quale gomma puoi montare.
Prima di comprare via internet assicurati di avere un amico gommista che te le monti sul cerchio (spesso fanno storie)
duca_di_well
10-03-2009, 14:18
Sinceramente, e lo dico da pirla/inesperto, la differenza che ho trovato tra H e V, almeno nelle vecchie Anakee è enorme, secondo il mio stile di guida A-normale.
Tra poco devo cambiare e sicuramente proverò queste nuove 2, ma sempre in H.
Con le H butto la moto giù sino a che fisica tiene, sia da solo che in due.
Con le V, provate una volta, non avevo stimolo di piega, guida sempre con attenzione e una paura illogica ( che non è da me) derivata da infelice sicurezza, ma soprattutto poca fluidità in curva. Diciamo molti limiti e poca stabilità, almeno per me.
Del dritto non parliamo, differenza non esiste.
Giustamente il 1200 ha una guida e dei bilanciamenti differenti dal 1150, ho solamente espresso le mie sensazioni.
attenzione che con il 1200 non si può montare l'H, può montare solo il V a parte le tassellate.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |