Visualizza la versione completa : Domanda a viaggiatori
lunatico-beep
02-02-2009, 20:00
Non ho mai fatto un viaggio nel quale mi serviva un traghetto ed ora, con la mia RT1100, vorrei andare p. e. in Sardegna oppure in Grecia (meta da sogno della mia zavorrina) . . . ma le moto, come si mettono sulle navi? Non è che poi a destinazione la trovo tutta rovinata perchè caduta? Ci sono posti adatti per le moto dove puoi a limite legarla? :rolleyes:
Generalmente all'arrivo all'imbarco fanno mettere le moto davanti perchè le imbarcano per prime. Le infilano negli anfratti che poi, quando ci saranno le auto, non saranno più raggiungibili. Ci sono sempre delle corde disonibvili per legarle. Nei traghetti più fichi ci sono delle cinghie a cricco.
Generalmente lasciano legare la moto al proprietario, quando sanno che si potrebbe anche lasciare senza niente perchè il mare è una tavola. Quando il mare è più agitato passano, dopo che i proprietari se ne sono andati (così non soffrono), a controllare le legaure e generalmente a stringerle. Dato che generalmente vengono legate al ponte tramite corde che passano sulla sella sarebbe buona norma portarsi del cartone da metterci sopra, oppure un asciugamano. Più volte ho trovato la corda che sembrava incidere profondamente la sella, ogni volta mi sono preoccupato ma non è mai rimasto alcun segno.
Soltanto una volta in Norvegia ho fatto una traversata veramente tosta. Arrivando alle Lofoten da nord su un piccolo traghettino. Il primo tratto di traversata era in un fiorda dall'acqua ferma dava l'impressione di una traversata tranquilla. L'addetto ha incastrato la moto, carica, con la ruota anteriore contro la paratia, sul cavalletto laterale e ha messo corde ovunque tirando come un dannato. Ho sofferto un po'. Usciti dal fiordo c'erano delle onde che, seduti su un divano dovevamo tenerci allo schienale con entrambe le bracia per non essere sbalzati via. Tutti i cesti e secchi della carta sono volati. Uno su una sdraio all'aperto è caduto a terra perchè la sdaio si è chiusa ed ha rischiato di finire in mare.
La moto è arrivata indenne.
io l'ho messa sul cavalletto centrale e legata con 2 corde da entrambi i lati del manubrio verso terra /-|-\ poi i cugni sulle ruote per non farla spostare aventi indietro.
se vai in sardegna insisti che il personale incaricato ti assicuri la moto secondo le tue indicazioni visto che è compreso nel biglietto.
ti consiglio inoltre di usare degli stracci da inserire sotto le corde.
io l'ho messa sul cavalletto centrale e legata con 2 corde da entrambi i lati del manubrio verso terra /-|-\ poi i cugni sulle ruote per non farla spostare aventi indietro.
se vai in sardegna insisti che il personale incaricato ti assicuri la moto secondo le tue indicazioni visto che è compreso nel biglietto.
ti consiglio inoltre di usare degli stracci da inserire sotto le corde.
i cugni ' cosa sono ? dai che scherzo . concordo per gli stracci, portane un paio e belli spessi tipo tendone del cinema o poco di meno. me l'hanno sempre legata loro....uè capo n te preoccupà chisto è u nostro lavoro....se sei fortunato va tutto bene...una borsa me l'han firmata....strunz....
A me non è mai successo niente,però quando la rizzavano ero lì pronto a vedere dove facevano passare le corde...cime...e varie...mai successo niente comunque...
i cugni ' cosa sono ? dai che scherzo . concordo per gli stracci, portane un paio e belli spessi tipo tendone del cinema o poco di meno. me l'hanno sempre legata loro....uè capo n te preoccupà chisto è u nostro lavoro....se sei fortunato va tutto bene...una borsa me l'han firmata....strunz....
hhiihihi perdon cunei :!::lol:
Luc.....
03-02-2009, 09:22
Sul laterale e la legano gli omini !!!
Sempre sul cavalletto laterale con la prima inserita mi sono portato delle cinghie a cricchetto che all'arrivo magicamente erano trasformate in corde:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: per il resto tutto ok ed il mare era abbastanza formato
lunatico-beep
03-02-2009, 09:51
Grazie per i suggerimenti - ne farò tesoro :!:
sixnilav
05-02-2009, 12:04
traghettato diverse volte per andare e tornare da NordKapp e durante il giro del Baltico non con RT ma con Varadero. Ad ogni modo, cavalletto e cinghia con criccone, di solito, oppure (sui traghetti + piccoli e meno "dotati") diverse corde per fissare più punti della moto (del paramotore quando avevo il Varadero) sul pianale della nave ...
di solito ti danno una mano ...
http://www.youtube.com/watch?v=jlNSwiTgjIM&feature=PlayList&p=6E797F0BE89AB31A&playnext=1&index=8
lunatico-beep
05-02-2009, 13:17
bellissimo filmato :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |