Visualizza la versione completa : RT per cominciare 850, 1100 o 1150?
balubone
02-02-2009, 13:51
Buongiorno a tutti,
dopo aver provato una r 1100 rt mi sono convinto a comprare una moto della serie RT.
Gli scenari che si presentano:
1) un 1100 del 98 a 4500 euro e 60.000 km
2) un 850 del 2002 a 5500 euro e 36.000 km
3) un 1150 del 2001 a 5800 euro e 37.0000 km
tutti presso concessionario bmw e senza stillnuovo
penso che il valore più basso possa andare bene per cominciare passando da uno scooter (1100), ma sono anche propenso ad un più tranquillo 850 con 6 marce.
So che il 1150 è come l'850, più potente ma anche più costoso in termini di manutenzione.
viaggerò sempre da solo e non ci farò le vacanze, forse qualche puntata al lavoro (50 km) e la gita al mare o in montagna (200km)
grazie a chi vorrà darmi il suo spassionato parere
------------
Grazie a tutti per le indicazioni ricevute fin'ora.
Giusto per aggiungere altri elementi alla discussione vi dico che autostrada la escludo, ma , avendo casa in montagna prevedo qualche trasferimento pianura-monte (sempre da solo)
Sarei orientato sull'850.
Mi va bene sulle dolomiti?
-------------
Una ultima domanda.
Rispetto al 1150 mi sembra che dal 2003 sia twin spark.
Questo però impatta sul mio budget di altri 1000 euro.
Vado con un 1150 del 2001?
Prendi il 1150, i costi di manutenzione soni gli stessi.
Se viaggi sempre da solo e non sei di misure XXl, la 850 dovrebbe fare a caso tuo.
Non stare a sentire discorsi su potenza/peso, un forumista che l'aveva ci andava in giro per mari e monti con zainetta posteriore, manda un m.p. a kappaelleti, se non ti risponde iscriviti come bona bionda formosa su facebook, vedrai che sarà lui a contattarti....;)
850, 1100 o 1150?
1200!!!!! :lol:
1965bmwwww
02-02-2009, 14:18
prendi la 1150....appena ti abitui alla 850 ti viene voglia di cambiarla.....
Sei OT. :lol:
non volevo infierire, gliela auguro comunque, ieri con le Pilot Road II nuove mi sono proprio divertito! :lol:
Gomme fenomenali, condivido in pieno. La prima volta che le ho provate, sulla KGT, ho piantato la leva del cambio per terra (deformandola gravemente) da quanto ho piegato...
1150...Senza dubbio!
Poi......1200 senza dubbio!!!!
Sarei dell'idea di theboss 1200 :lol: ma visto che non è fra le tue scelte direi sicuramente il 1150 se non altro è una moto più recente le 850 non le conosco ma ho sentito dire che per lo più le hanno vendute alle forze dell'ordine ;)
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: quì si parla di piegare la leva del cambio quando io non riesco nemmeno a sfruttare il battistrada fino in fondo perchèèèèèè??????? :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
balubone
02-02-2009, 18:45
Grazie per il consiglio.
1,85 per 85 kg sono xxl?
Io voglio viaggiare molto comodo..........
balubone
02-02-2009, 18:47
la 1200 la potrei anche considerare, ma mi sembrerebbe un pò caro un esperimento da almeno 10K euro (ammesso che se ne trovino usate sotto quella cifra.....)
balubone
02-02-2009, 18:49
In termini di prestazione mi sembra che il 1150 faccia 200 all'ora, che non faccio neanche in macchina.
Sullo spunto si perde molto?
puntando l' 850 del 2002, se non scende di prezzo pesta i piedi per lo stilnuovo
potrebbe essere una motina che ti accompagna per un bel po' di tempo e con molti pochi problemi
Ho avuto l'850 ed ora ho il 1150.
Ti consiglierei quest' ultimo se non altro perchè più semplice da rivendere.
Vanno comunque tutte e due molto bene.
Saluti
Augusto
a livello prestazionale la più cattiva come motore e prestazioni è la 1100:rolleyes:, il 1150 va forte lo stesso ma avverti meno l'erogazione del motore...l'850 so che consuma davvero poco benzina e zero olio!!! tutte e 3 sono affidabilissime, se fai anche spesso autostrada vai con il 1150 che ha pure la 6 marcia overdrive....meno rpm meno consumi...
Io comunque prenderei una 1150. Come soldi siamo lì, molti limiti delle prime serie sono stati affinati (fari, freni, agilità per la gomma post) e perlomeno quando ti prenderà una sana voglia di 1200 la rivenderai un pò più facilmente... ;)
Allora...scusate l'intromissione,io avevo un GS 1150 mono con la quale ho fatto poco più di 50000 km,poi,la scimmia mi ha rapito e desideroso assai di possederla, ho preso una 850 RT del 2001 con 16.000 km...certo la differenza di motore si sente,ma tutto dipende un pò da cosa si vuole fare,se deve essere 1150 allora consiglierei il twin (gran bel motore),ma se non devi fare grandi cose allora l'850 è davvero un buon compromesso,sciupa poco e comunque il comfort è lo stesso della serie RT.Ciao!
gabstara
02-02-2009, 22:42
sarei di parte ..... ma a 57000 ora la mia 850 del 2004 va davvero bene.... 6 marce , 16-20 km/l , manopole riscaldate, abs, sella comfort, trombe bitonali, set bauli, parabrezza elettrico, frizione idraulica, ....
Se leggi un po' nel forum scopri che i 1150 seghettano e a volte tirano su un po' d'olio ma vanno un po' di piu' della mia (220 contro 190?) . i vecchi 1100 hanno 5 marce, ruote piu' piccole, qualche problema con l'abs, catalizzatori obsoleti.
ruote piu piccole?:lol::lol:
balubone
03-02-2009, 08:38
Grazie a tutti per le indicazioni ricevute fin'ora.
Giusto per aggiungere altri elementi alla discussione vi dico che autostrada la escludo, ma , avendo casa in montagna prevedo qualche trasferimento pianura-monte (sempre da solo)
Sarei orientato sull'850.
Mi va bene sulle dolomiti?
lunatico-beep
03-02-2009, 10:07
Secondo me la 1100 non va bene (prezzo!) . . . cmq, l'850 basta e avanza per i giri da solo anche sulle Dolomiti ;)
l'850 lo lascerei stare,polmone per polmone almeni prendi quello piu grosso.
io di un 1100 del 2000 con 30000km documentati,gommata nuovo,full optionals gli ho dato 4700€.
senza fretta su moto.it trovi certamente.;)
volvo660cavalli
03-02-2009, 21:11
ciao..vai di 1150 twin..vedrai ke ti piacera'..dopo se vuoi rivendere x prendere magari il 1200 e' piu' commerciale..ciao quasi paesan
briscola
03-02-2009, 21:18
i 1100 vanno bene ma spendi 3000/3500 ala massimo...e si trovano
gabstara
05-02-2009, 22:59
[QUOTE=fiumy;3431686]ruote piu piccole?:lol::lol:[/QUOTE
i mod a 5 marce col fanale quadrato hanno le ruote un pollice piu' piccole
.... per quello che mi risulta ....
il 1100 monta un 17 all'anteriore e un 18 al posteriore,il 1150 monta due 17,cio conferisce una maneggevolezza migliore al secondo,ma non piu di tanto.
in compenso il 1100 sviluppa 9,7kgm a 5500 giri,il 1150 8,6kgm a 6000 giri,l'850 7,8kgm a 5500.
quale sia il motore piu corposo....
Scusa, ma dove li hai pescati questi dati?
La BMW per la R1150RT dichiarava 100 Nm (contro i 95 del 1100), cioè circa 10,2 Kgm, a 5500 giri.
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/Moto/531.html
balubone
06-02-2009, 11:30
Se guardo i numeri di fiumy direi che si conferma che la 1100 è la più cattiva, mentre l'850 assume un certo senso in termini di pastosità.
E' vero che l'850 è più fluido come si dice in giro?
nelle schede tecniche di moto.it.
che il 1100 spinga di piu mi sembra comunque riconosciuto da tutti,compresi alcuni mecca bmw da me interpellati.
gabstara
06-02-2009, 22:18
soprattutto grazie al fatto che è meno strozzato dalla gestione delle emissioni dallo scarico.... ma pagano qualche problema all'abs di prima generazione
kappaingiro
06-02-2009, 22:28
Io ho una Yamaha FJR1300 in vendita, a 4000 la porti a casa, tagliandata, gomme nuove e full opt.
C'è l'annuncio nel mercatino...:lol:
gabstara
06-02-2009, 23:01
quello che risparmi all'acquisto lo spendi in benza .... i impèacchi rinfrescanti alle zone ... delicate ---
balubone
07-02-2009, 20:33
Per quanto mi riguarda ho chiuso la partita.
1150 del 2003 twin!!
e per giunta blu metallizzato
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli
gabstara
08-02-2009, 10:14
Per quanto mi riguarda ho chiuso la partita.
1150 del 2003 twin!!
e per giunta blu metallizzato
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli
alla prima occasione abbiamo una bevuta offerta per festeggaire ....
Dico la mia: 850 è l'ideale x te. Viaggi solo, poca o nulla autostrada, presumo molta città o perlomeno strade trafficate. Monti una sella confort, magari della Wunderlinch, e stai comodissimo, l'850 nel traffico non strappa è fluidissima,
consuma poco sia benzina che olio, molto meno della grossa, della minor potenza non te ne rendi conto ... a meno che non sei uno smanettone ... ma
in quel caso avresti scelto un'altro modello. 850.
enzorock
24-02-2009, 00:20
Dico la mia: 850 è l'ideale x te. Viaggi solo, poca o nulla autostrada, presumo molta città o perlomeno strade trafficate. Monti una sella confort, magari della Wunderlinch, e stai comodissimo, l'850 nel traffico non strappa è fluidissima,
consuma poco sia benzina che olio, molto meno della grossa, della minor potenza non te ne rendi conto ... a meno che non sei uno smanettone ... ma
in quel caso avresti scelto un'altro modello. 850.
AHO!!! Ma te sta a dì che l'ha già presa!!!:mad::mad::lol::D
ottimo acquisto
1150 costa uguale consuma meno e và meglio.
lamps
850 rt new abs post 2002
ottima soluzione
otrebor62
05-03-2009, 22:19
1150,1150,1150,1150,1150,1150,1150,1150........... ...........
dario_10
15-03-2009, 12:50
850 rt new abs post 2002
ottima soluzione
Ciao, vedo che tu hai un 850 rt, è corretto che consuma molto meno olio e benzina?
Anch'io vorrei entrare nel mondo rt e della moto ne faccio un utilizzo giornaliero, con week end e ferie! Non ho neanche la macchina, vedi tu...
Ora ho un f800s che vorrei dare indietro per un rt usato....tra l'altro questa settimana c'è l'offerta bmw sull'usato che mi stuzzica...
Visto che non sono molto abituato a moto di stazza così importante e visto l'utilizzo all season che ne faccio, potrebbe essere un problema abituarmi?
NB: penso di aver capito che il boxer non ha età per cui il chilometraggio non mi deve spaventare vero?
Non è che la differenza sia enorme, certo dipende da quello che pretendi da una moto ma se sei deciso per una RT850 sai che stai per prendere un "gran bel trattore" che ti porta tranquillamente dove vuoi (no sterrato!!!!!) con la massima comodità e con dei consumi limitati.
Sappi cmque che ti ci dovrai abituare, bastano 1000-1500 km ma saranno duretti prima di poter assaporare completamente il piacere di guidare una RT specialmente la RT NEW ABS, con 6^ marcia overdrive.
Se poi viaggi in compagnia sarà anche chi ti porti dietro a ringraziarti per la scelta e la comodità.
Ciao
Ciao,
io ho fatto il seguente passaggio:
vespa px, vespa scooter (orrendo), majesty 250 (ne ho avuti due), in tutto avrò fatto 90 km al giorno per 5 giorni alla settimana dal 2000 al 2006. fai tu i conti (modena-bologna-modena)
Poi finalmente (e troppo tardi) ho comprato un rt1100, che sono riuscito ad usare solo per un anno, ho avuto fortuna, la moto aveva 14000 km reali e io in un anno o poco piu' gliene ho fatti fare 16000.
Io ho provato solo la mia, (nota bene, un salto nel buio, volevo il boxer, ho provato anni fa un k75 ma mi aveva fatto paura, la moto, in sè, ha bisogno di rispetto, la strada pure.).
Adesso sono qui, che domai rifaccio l'assicurazione e la faccio uscire dal letargo, ci porto pure mio figlio a scuola con il seggiolino omologato (tedesco, non mi ricordo come si chiama,)
La cosa che mi scoccia è che la uso poco, troppo. Ma in ogni caso è il miglior investimento avuto. finora.
ciao
gabstara
15-03-2009, 22:05
Ciao,
io ho fatto il seguente passaggio:
vespa px, vespa scooter (orrendo), majesty 250 (ne ho avuti due), in tutto avrò fatto 90 km al giorno per 5 giorni alla settimana dal 2000 al 2006. fai tu i conti (modena-bologna-modena)
Poi finalmente (e troppo tardi) ho comprato un rt1100, che sono riuscito ad usare solo per un anno, ho avuto fortuna, la moto aveva 14000 km reali e io in un anno o poco piu' gliene ho fatti fare 16000.
Io ho provato solo la mia, (nota bene, un salto nel buio, volevo il boxer, ho provato anni fa un k75 ma mi aveva fatto paura, la moto, in sè, ha bisogno di rispetto, la strada pure.).
Adesso sono qui, che domai rifaccio l'assicurazione e la faccio uscire dal letargo, ci porto pure mio figlio a scuola con il seggiolino omologato (tedesco, non mi ricordo come si chiama,)
La cosa che mi scoccia è che la uso poco, troppo. Ma in ogni caso è il miglior investimento avuto. finora.
ciao
:rolleyes: ma che sei il mio fratello gemello ??? se trovi la mia presentazione noterai la stessa "carriera" con tanto di doppio majesty (entrambi new model 250) per poi prendere "al buio" una 850RT solo perchè era la moto dei miei sogni da ragazzo. in 4 anni 60.000 km non sono una cifra ma me la sto godendo ... e apprezzando .... !
PierpaoloF
22-04-2009, 15:45
Buongiorno a tutti sono un aspirante BMWISTA.
La domanda forse banale ma per me che mi stò avvicinando per la prima volta al genere... Un r 1100 rt del 1999 con all'attivo 37.140Km, garanzia stilnuovo e tagliando dei 40.000Km "forse" incluso (altrimente includo passaggio e aggiornamento carta di ciurcolazione da Euro 0 a Euro 1) per 4.000 € è buona o no?
Il prezzo non é male, se sei sicuro dei Km.
Tieni presente che é una moto di dieci anni quindi valuta se intendi rivenderla a breve perché potresti avere serie difficoltà.
Se così non é, vale il vecchio detto: queste moto si cambiano solo voglia, non per necessità. ;)
PierpaoloF
22-04-2009, 23:16
Ma! l'idea è di tenerla almeno 4 anni.... comunque per la veridicità dei km la moto è in vendita presso un conce Ufficiale BMW e con tanto di garanzia stilnuovo (presumo tagliandi in ordine); voglio sperare che non si corra il rischio di bufale. C'è anzi qualcosa da tenere sotto controllo nello specifico (tralascio usura pedane e compagnia cantando). Resta comunque il fatto che scoperto l'inganno c'è il legale-guardia di finanza
Senza dubbio io opterei x il 1150, l'850 e depotenziato x il tipo di moto
Senza dubbio la 1150,dopo tre mesi di 850 ti pentiresti di non aver scelto la più "grossa",per la manutenzione è la stessa cosa
ciao
Buongiorno a tutti sono un aspirante BMWISTA.
La domanda forse banale ma per me che mi stò avvicinando per la prima volta al genere... Un r 1100 rt del 1999 con all'attivo 37.140Km, garanzia stilnuovo e tagliando dei 40.000Km "forse" incluso (altrimente includo passaggio e aggiornamento carta di ciurcolazione da Euro 0 a Euro 1) per 4.000 € è buona o no?
se i km sono quelli è buona,prendila.
controlla i cerchi,sono debolucci,fai girare le ruote con la moto sul centrale e guarda la ruota dal davanti,vedi subito se ci sono botte.
considera che riportarli pari al nuovo costa circa 120€ l'uno,lo so per esperienza.:mad:
volvo660cavalli
23-04-2009, 21:37
ciao quasi paesan...vai di 1150 tranquillo.. la rivendi (se ti piace e vuoi prendere il 1200) meglio della 850..poi mandami un mp ke usciamo assieme...ciao:):)
w la rt:arrow:
magudado
24-04-2009, 08:39
Allora... premesso che stiamo palando di DROGA... ti dico l'effetto che mi ha fatto.
Ho la mia R 1100 RT del 1997 (con 19.500 KM) da circa 1000 km… fatti giornalmente.
Le ho fatto il tagliandone dei 20.000 e le ho messo sotto le 2 pilot road 2 nuove… è amore! Faccio fatica a scendere! La uso in città come un triciclo e godo!
Per assurdo, visto che la scimmia sale, leggendo le caratteristiche del 1200 ho scoperto che pesa meno di circa 60 kilozzi…
Che dire… la scelta la dovresti far fare al tuo portafogli perché tutto quello che c’è dopo è solo…:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |