Entra

Visualizza la versione completa : K1200R Sport fuori listino??


Radio Londra
02-02-2009, 11:33
Questa mattina mi è capitato di andare sul sito bmw-motorrad e non sono riuscito a trovare sul configuratore la moto in oggetto.
Possibile che sia stata tolta di listino:( !?!
Avevo sentito dire in concessionaria che non sarebbe stata aggiornata con il motore 1300, visto che era uscita solo lo scorso anno, ma che addirittura avessero smesso di commercializzarla..........
Avete notizie più fresche delle mie?
Saluti a tutti
R.L.

effemme
02-02-2009, 11:39
Moto non più in produzione. Si venderanno solo le rimanenze...
Ciao!

Hedonism
02-02-2009, 11:56
peccato, una gran moto, non capita....

Gronex
02-02-2009, 16:06
...Si venderanno solo le rimanenze...
Ciao!
e con 4.300 € di sconto (a Brescia)!!!:rolleyes:

modmax
02-02-2009, 16:54
Io aspetto che la quotazione crolli e la prendo. :cool:

TAG
02-02-2009, 18:57
super moto
secondo me
ottima preda da caccia sull'usato

marchino m
02-02-2009, 19:52
non la producono più dal 07/2007 visto lo scarso successo commerciale quindi anche lo scorso anno hanno venduto già le rimanenze,sulla rete da immatricolare dubito che ve ne siano,puoi trovare delle belle occasioni sia aziendali che km/o

teodur
03-02-2009, 09:56
Peccato, secondo me è molto più fruibile della K1200R. Cosa ti servono tutti quei cavalli senza un cupolino? Una moto intelligente e esteticamente valida.
Se facessero una R1200R Sport :arrow:!!!

X modmax: quando esce l'ST nuovo? Non sarebbe ora?

emagagge
03-02-2009, 12:04
In effetti una moto non capita ma a me è sempre piaciuta fin dal primo momento! Peccato ;-(

modmax
03-02-2009, 12:09
X modmax: quando esce l'ST nuovo? Non sarebbe ora?

E per chi dovrebbero farla, se non fanno una moto della madonna (esteticamente) la gente continuerà a comprare GS/RT, ed a loro va anche bene così.:confused:

teodur
03-02-2009, 12:17
E per chi dovrebbero farla, se non fanno una moto della madonna (esteticamente) la gente continuerà a comprare GS/RT, ed a loro va anche bene così.:confused:

Per tutti quelli che sono innamorati della ciclistica e della maneggevolezza della R1200R ma vorrebbero un po' più di propensione al touring serio, senza per questo mettersi in sella a transatlantici o petroliere quali RT o GS.

E fidati che non siamo in pochi...

teodur
03-02-2009, 12:20
PS: dovrebbero farla proprio adesso, dato che la tendenza di mercato è proprio quella delle sport-touring.

modmax
03-02-2009, 12:43
PS: dovrebbero farla proprio adesso, dato che la tendenza di mercato è proprio quella delle sport-touring.

Quoto le tue necessità che sono le mie, ma sinceramente io tutta questa tendenza alle sport touring in giro non la vedo, ci sono solo maxi enduro con le valige ed il manubrio largo..... che è quello che la gente vuole. :-o

"Paolone"
03-02-2009, 16:09
la kr sport è stata la prima K provata, quella che mi ha fatto innamorare.......:eek:
Moto intelligente ma forse non bellissima IMHO.
Comunque si sa che, soprattutto in Italia, più le moto sono intelligenti meno si vendono.... :-o:-o

pacpeter
03-02-2009, 16:12
PS: dovrebbero farla proprio adesso, dato che la tendenza di mercato è proprio quella delle sport-touring.
e chi l'ha detto????

il mercato a me sembra che stia andando verso le endurone stradali tipo gs.......


in Italia, più le moto sono intelligenti meno si vendono....

verissimo!!!!!!!!!

Hedonism
03-02-2009, 16:22
e' anche vero che la K Sport (che io ho avuto) oltre a pagare pegno in quanto a confort e propensione al turismo rispetto al GS (che posseggo adesso) e' molto simile ad una super jappona inc@zz@tissima, oggi non ci sono piu' per strada le condizioni per "godersi" in sicurezza un prodotto "sportivo" come poteva accadere qualche decennio fa, troppa potenza o nessuno ti si fila (ndr R 1200 S) e quindi normale che l'ago della bilancia penda sulle enduro-stradali che hanno sufficente motore da viaggiare in coppia con bagaglio.

teodur
03-02-2009, 16:38
[QUOTE=pacpeter;3433120]e chi l'ha detto????

il mercato a me sembra che stia andando verso le endurone stradali tipo gs.......

QUOTE]

Secondo me il trend delle endurone stradali ha già avuto il suo picco e sicuramente si terrà una bella fetta di mercato, me dire che stiamo ancora andando in quella direzione no :(...

TAG
03-02-2009, 18:34
anche io credo che da quì a due anni qulle che chiamiamo endurone aumenteranno

tutti a correre dietro a quel mix di immagine da enduro/touring/sparo portato dal GS

pacpeter
03-02-2009, 18:40
Secondo me il trend delle endurone stradali ha già avuto il suo picco e sicuramente si terrà una bella fetta di mercato, me dire che stiamo ancora andando in quella direzione no ...

dici? vedi un pò che tutti hanno sfornato modelli di questo tipo..............................

modmax
03-02-2009, 18:43
Hanno messo pure i cerchi a raggi e le valige in alluminio alla Triumph Tiger, ed ho detto tutto. :(

Alex 62
03-02-2009, 21:57
x me rimane la più furba delle K, se qualcuno vuole la mia ne vado a prendere una:rolleyes:

pacpeter
03-02-2009, 22:21
sparo portato dal GS


bhè non esageriamo........................

TAG
04-02-2009, 07:19
bhè non esageriamo........................

dico "sparo" perchè è innegabile che col GS (soprattutto dal 1200) molti si sono accorti di andare forte tra le curve

è la classica moto che in facilità permette ritmi veloci anche ai meno smaliziati, e ritmi assatanati agli smaliziati...
ha aperto alle "endurone" una famiglia di utenti che altrimenti ne sarebbe stata alla larga anche solo per sentito dire

poi gli altri si sono messi al passo e ora non è più l'unica (KTM in primis)

teodur
04-02-2009, 09:04
Hanno messo pure i cerchi a raggi e le valige in alluminio alla Triumph Tiger, ed ho detto tutto. :(

Secondo me hanno messo più spoiler e cupolini alle naked che cerchi a raggi alle endurone ( v. salone di Milano).

Quello di cui parlate voi è il tentativo delle varie case produttrici di rosicchiare quote di mercato al GS. Purtroppo però il 90% degli acquirenti GS lo compra non perchè ama il concetto di moto, ma perchè è di moda e fà figo parcheggiarlo davanti al bar, magari con 5.000 km dopo due anni. I dati di vendita rispetto alle concorrenti di segmento lo testimoniano.
Quindi la tendenza è il GS, non come enduro stradale, ma come moda.

Ovviamente tutte opinioni personali, e adesso lapidatemi ;)!

Radio Londra
04-02-2009, 19:04
Un vero peccato, in effetti non ha avuto un gran successo, ma qui da noi c'era da aspettarselo!
E pensare che ci avevo fatto un pensierino e aspettavo momenti migliori per farla mia.......
Chissà che al momento giusto non trovi un ottimo usato.
Non devo dirlo a mia moglie, altrimenti mi riattaccherà la solita menata del GS:(
Un saluto a tutti.
R.L.

maceio
09-02-2009, 10:57
ciao a tutti, vorrei presentarmi con qs informazione sabato ho acquistato la k 1200 r sport a km zero a 12mila€ immatricolata a dicembre 2008 ancora nella cassa con abs-esa-manopole.vi chiedo se mi consigliate di mettere le valigie originali o mettere quelle della hepco becker da 42 lt. altra cosa le borse morbide laterali me le consigliate?
intanto vi ringrazio e a chi puo' interessare di k 1200 r sport a km zero a qs prezzi ce ne sono altre 2.

modmax
09-02-2009, 11:57
Dipende da quanta capacità di carico ti serve, a livello estetico meglio le originali, con le hepco diventa effetivamente un'astronave.

maceio
09-02-2009, 12:02
in pratica per farci in 2 qualche week-end metterei la borsa sul portapacchi originale bmw tipo softbag il problema ci sarebbe quando si va in giro di giorno,x non portarsi dietro giubbotti e varie. scusate ma provengo da motociclista un po' sbrindone,avevo una r6 2008 ma ora con la ragazza e un po' l'eta' ho optato per la k ,l'ho provata e ho veramente capito perche' le bmw costano,tutta altra cosa,in pratica la moto.allora opto x le originali....grazie
p.s. qualcuno ha una foto della k con valigie hepco o altre montate e smontate,cosi vedo l'effetto astronave....

"Paolone"
09-02-2009, 14:33
Con le valige originali e borsa serbatoio io e mia moglie abbiamo fatto qualche we lungo senza problemi di carico, per me vai con le originali....

frank1950
11-02-2009, 18:45
be' che dire la moto e' eccezionale,motore indiscutibile,buona anche per viaggiare e io che sono stato l'estate scorsa in germania lo posso dire ( non tanto mia moglie,pero' gli ho cambiato la sella).
Ma sono :mad:un po deluso dalla BMW,potevano inserire anche la sport nelle 1300 cosi' la rilanciavano ,ma il mercato e' questo,sopratutto in Italia che ci sono troppi modaioli.Comunque e' una moto che consiglio.

sildan
11-02-2009, 21:40
non tocchiamo il dolente tasto..............
Ho acquistato ad Aprile 2008 la K 1200 R Sport per 19.000€ (full + borse). Preso dalla scimmia gli ho speso altri 6.800€ (scarico, carbonio a volontà, manubrio rizoma, leve rizoma, paralever rizoma e varie che neanche ricordo.....). Ho percorso 2.000 km e oggi la mia moto vale 10.000€ ... Ma la cosa più bella è che il conce di Brescia per la K 1300 S neanche me la ritira...... Ne hanno in casa 5 che svendono (nuove) a 13.000€.
Grazie BMW, grande operazione di marketing... ma che genio è il vostro consulente... troppo avanti...
Bene ho quindi fatto una pensata. Se per acquistare la nuova K 1300 S dovrei sborsare 9.000€, mi sono detto, tanto vale che acquisti un'altra moto, magari più divertente e sbarazzina. Infatti sono andato dal conce Ducati e mi sono preso un Hypermotard 1100 S del maggio 2008. Pagata 11.000€. Un vero gioiello, una bicicletta con il motore... Sulle stade di montagna, per i giretti fuori casa è la seconda moto ideale. Un vero concentrato di emozioni ... mi ricorda il Ktm 125 di quando ero giovane.
BMW mi hai deluso. E il solo modo di dimostrare la mia disapprovazione è quella di non acquistare più prodotti BMW... fino a quando non faranno politiche commerciali corrette.
Che ne pensate della scelta di avere due moto?

andrew1
11-02-2009, 21:45
Che ne pensate della scelta di avere due moto?
ESATTAMENTE la scelta che ho fatto io, ed in questo modo ho trovato la moto totale (che è appunto l'unione di due moto, con una ci si diverte in un modo, con l'altra in un altro).

Complimenti per la Ducati, ottima moto, ottimo motore e componentistica al top (non faccio altri paragoni ma ci siamo capiti).

Concordo pure con la parte rimanente del tuo 3d, come ho già scritto secondo me potevano risparmiarsi il cambio cilindrata, però mi pare che la pensiamo così solo io e te!

maceio
11-02-2009, 21:52
a me non piacerebbe, x esempio io amo le auto cabrio e tutti consigliano di avere la macchina da lavoro e lo spider x il week end,ma i motori sono qcosa che devi sempre avere in mano e quindi io dal lun al ven andare con una macchina chiusa e il week end con la cabrio o spider che sia sinceramente mi rattrista l'idea,stesso discorso x la moto. chiediti piuttosto xe' cambiare la tua'
forse solo x avere la novita'?
anch'io a volte mi sclero e cambierei solo x il gusto di avere qcosa di appena uscito: lcd,auto,moto ma qs volta ho agito in modo diverso; esce la 1300? ok,venduta l' r6 nuova a 8mila ho preso km zero con abs.esa.etcc la 1200 a 12mila. in qs caso scusa io ringrazio bmw, magari sbaglio ma io la vedo cosi. cmq il mio vicino ha qs ducati l'ho provata e ti dico che lui e' innamorato io meno,quel rumore di ferraglia e quel contagiri che si ferma a 6mila... beh? pensaci bene scendi da adrenalina pura x salire su una bici....

sildan
11-02-2009, 22:07
Beh... Due moto molto diverse.. per utilizzi diversi. Con la K 1200 R sport ci vai anche in due, ti fai il giretto fuori porta come il viaggio a medio/lungo raggio. Con la Hypermotard ci vai da solo per le strade di montagna e credimi, ci si diverte come un maiale...nonostante il rumore di ferraglia.
Per il resto credo che BMW faccia la sua politica... deve vendere tanto come tutti e quindi s'inventa il 1300. Ma un conce che neanche ti ritira l'usato .... aiutatemi a capire!

maceio
11-02-2009, 22:15
il divertimento e' una cosa soggettiva... mi chiedo solo come si possa passare a un 2 cilindri da un 4 da 163cv e un motore in tiro ad una bici che ha solo coppia. non e' meglio andare in montagna x funghi? cmq scherzo non vedo l'ora di averla in mano....

max74
12-02-2009, 08:29
no, non c'e' paragone, se ti trova una ducati sulle strade di montagan e tu con il k1300 devi stare dietro e lasciar perdere. Se cerchi divertimento ducati e' meglio, se cerchi una moto che e' un compromesso allora vai sul K

andrew1
12-02-2009, 08:37
se cerchi una moto che e' un compromesso allora vai sul K

E grazie a questa politica commerciale di bmw che per il K di fatto svaluta di 3-4.000 euro una moto all'anno, mi sono reso conto che spendendo gli stessi soldi di una sola bmw si può avere due moto "specialistiche" che una "tuttologa".

pacpeter
12-02-2009, 08:57
sildan:

hai fatto benissimo. anzichè rincorrere questa stupida moda di dar via una moto presa da poco per prenderne una solo perchè è uscito il modello nuovo,
spendendo poco di più ti sei tolto uno sfizio acquistando una moto da puro divertimento.
anche perchè il 1300 andrà pure meglio, avranno migliorato tutti i difetti del 1200, ma la moto è quella...........
pensa che io pur avendo il 1200 da due anni, per ora non ci penso minimamente a cambiarla, anche perchè, guasti a parte, la mia mi soddisfa appieno.
me ne sono preso un'altra........ahahahahah

ribadisco il concetto: i nuovi modelli sono sempre statisticamente più problematici delle ultime serie........

poi c'è il discorso affidabilità: la bmw da questo punto di vista pecca in maniera molto grave.

per il discorso commerciale: anche se la avessero fatta uscire più tardi, ci sarebbero sempre gli scontenti. i jappo tirano fuori un modello l'anno......
pensate chi ha preso una R1 nel 2008............ ora avrebbe una moto vecchia......... ora la nuova ha il big bang, bum bum, plat plat.......

sapete chi fa un affare adesso?: chi si compra i 1200 che hanno i conce invenduti........ tra un pò te li tirano dietro

modmax
12-02-2009, 09:22
Per Slidan se la tua moto è quella su moto.it complimenti è paurosa, non capisco perchè tu la venda dopo quello che ci hai speso............. permettimi ma un po' te la sei cercata comprando quel modello e spendendoci tutti quei soldi in aftermarket....... e te lo dice uno che ha comprato un R1200ST. :cool:

Alemarca
12-02-2009, 11:18
Secondo voi ho fatto una cazzata a prendere il 1200 a ottobre?!
Mi sta venendo questo PICCOLISSSSSIMO dubbio...

pacpeter
12-02-2009, 12:21
Secondo voi ho fatto una cazzata a prendere il 1200 a ottobre?!
Mi sta venendo questo PICCOLISSSSSIMO dubbio...
dipende da quanto la hai pagata............................

"Paolone"
12-02-2009, 12:28
Secondo voi ho fatto una cazzata a prendere il 1200 a ottobre?!
Mi sta venendo questo PICCOLISSSSSIMO dubbio...

Per ma la moto in se ASSOLUTAMENTE NO, ma come ti han scritto dipende quanto ci hai messo....

maceio
12-02-2009, 14:02
io l'ho presa ora a km zero immatricolata a dicembre 2008 con abs-esa-manopole e gli ho dato 12200,00€. ho fatto una kazzata?

modmax
12-02-2009, 16:29
io l'ho presa ora a km zero immatricolata a dicembre 2008 con abs-esa-manopole e gli ho dato 12200,00€. ho fatto una kazzata?

Se non pretendi di venderla fra 6 mesi no, anzi. ;)

Andreapaa
12-02-2009, 16:49
Secondo voi ho fatto una cazzata a prendere il 1200 a ottobre?!
Mi sta venendo questo PICCOLISSSSSIMO dubbio...
Dipende da alcuni punti:

1. quanto l'hai pagata;
2. quanto tempo intendi tenerla;
3. quanto ti interessa essere alla moda (anche se basterebbe cambiare le scritte sulle fiancatine)

Alemarca
12-02-2009, 18:19
Dipende da alcuni punti:

1. quanto l'hai pagata;
2. quanto tempo intendi tenerla;
3. quanto ti interessa essere alla moda (anche se basterebbe cambiare le scritte sulle fiancatine)

1. pagata 10.500 Euro (azinedale con 2000 km all'attivo, gomma 190, abs, manopole risc, borse lateriali, computer di bordo) dando dentro una FZ6 del 2007
2. intendo tenerla almeno 5 / 6 anni... speriamo di farcela!!!! niente :arrow: per un po...
3. essere alla moda mi importa poco... per non dire nulla... credo che al giorno d'oggi siamo più in cerca di "apparteneza ad un gruppo" (questa modo mi fa essere un membro dei bmw-isti; quei jeans al gruppo dei fighetti o dei rapper, ecc) che l'essere alla moda! Parere moooolto personale ed in quanto tale mooooolto opinabile!

Che dite?!?!? mi hanno ciullato?!?!?

maceio
12-02-2009, 18:30
1. pagata 10.500 Euro (azinedale con 2000 km all'attivo, gomma 190, abs, manopole risc, borse lateriali, computer di bordo) dando dentro una FZ6 del 2007
2. intendo tenerla almeno 5 / 6 anni... speriamo di farcela!!!! niente :arrow: per un po...
3. essere alla moda mi importa poco... per non dire nulla... credo che al giorno d'oggi siamo più in cerca di "apparteneza ad un gruppo" (questa modo mi fa essere un membro dei bmw-isti; quei jeans al gruppo dei fighetti o dei rapper, ecc) che l'essere alla moda! Parere moooolto personale ed in quanto tale mooooolto opinabile!

Che dite?!?!? mi hanno ciullato?!?!?

tutt'altro...
forse han ciulato me!!!!!!!!!!!!!

Andreapaa
12-02-2009, 18:45
tutt'altro...
forse han ciulato me!!!!!!!!!!!!!
Guarda che però lui ha dato dentro una Fz6 di un anno di vita ...

Certo che leggere questi post sono un pò controcorrente ... ultimamente si leggeva solo post da 18mila euro e oltre.

maceio
12-02-2009, 18:51
Guarda che però lui ha dato dentro una Fz6 di un anno di vita ...

Certo che leggere questi post sono un pò controcorrente ... ultimamente si leggeva solo post da 18mila euro e oltre.

ma in totale sara' 10500,oo mica gli avra' dato 10500 + la fz6!!!!!!!!!
cioe' sarebbe circa 15mila...

pacpeter
12-02-2009, 19:11
ragazzi: tanto ormai le cose son fatte. conviene magari lasciare perdere questi discorsi che non portano a nulla se non a far star male qualcuno.

godiamoci i nostri catrami, diamo gas . punto......................

kappaerre
15-02-2009, 10:33
ieri sono andato al conce e parlando con il venditore mi ha confermato che non la produrranno fino che svuotano i magazzini ,e poi non si sa per ora non ce nemmeno il modello pronto da immettere nel mercato ,probabilmente non ci sara' mai a meno che non cambino le tendenze e le richieste.
peccato perche per chi non ama l'aria in faccia era una gran moto ,anche se non si spiegava il fatto di avere tra la kr e la ks una semicarenata.