PDA

Visualizza la versione completa : RT 1200: spegnimento motore in marcia, poi kaput


Paolo Grandi
31-01-2009, 20:39
Ebbene sì. Oggi ho "tradito" QDE per andarmi a fare il giretto dei "Giorni della Merla" con il Tingavert :lol::lol::lol:

Una trentina di moto delle più svariate marche e tipi, e........indovinate quale è stata l'unica a rimanere a piedi....... :lol::lol::lol:

A parte gli scherzi: al centauro cui ho prestato (poca) assistenza gli si è spenta la moto in marcia. Poi non c'è stato più verso di riaccenderla :(
Batteria e motorino OK. Nessun segnale dal ceck pannel.
Mi ha detto che il richiamo EWS era appena stato fatto con il tagliando :(:(:(

Qualche idea???

Comunque scandaloso e pericolosissimo!!! :(

-Piggei-
01-02-2009, 11:09
Probabile ossidazione del modulo elettronico pompa di benzina.. un problema molto frequente per i possessori di 1200 Rt..

a me è successo mentre uscivo da una curva, nel ridare gas la moto anziché riprendere è affogata e si è spenta...

Ciao

Piggei

Paolo Grandi
01-02-2009, 12:35
Sì. Supponevo anch'io qualcosa alla pompa.....
Se poi mi dici che è un difetto conosciuto :(

Bullock
01-02-2009, 12:50
che tristezza....è la fine serie dell'RT e ancora da problemi:mad::mad:

alterplato
01-02-2009, 13:45
è il contrappasso per chi tradisce QDE. Scherzi a parte mi spiace che ti abbia rovinato la giornata

Paolo Grandi
01-02-2009, 13:59
è il contrappasso per chi tradisce QDE. Scherzi a parte mi spiace che ti abbia rovinato la giornata

Ehm....io ho il 1100. La giornata se l'è rovinata il collega RTista...;)

MyWay
03-02-2009, 09:38
Quoto Piggei. E' sicuramente la pompa della benzina. A me è successo a 63.000 km. in mezzo al traffico di Napoli.

Il servizio assistenza BMW Card è stato efficientissimo: un carro attrezzi nuovo di zecca è arrivato in 35 minuti, mi ha portato dal mio conce (Motoshop 2000 di Capua (CE) a 40 km. - GRANDI!) dove i meccanici mi hanno aspettato, sostituito il relé e rimesso in marcia.

Saluti a tutti gli RTisti.

Roby65
03-02-2009, 13:41
Probabile ossidazione del modulo elettronico pompa di benzina..
Piggei

ma sto modulo non si smontare e disossidare con CRC o altro ? cos'è una schedina, un ca@@o fatto tipo relè ?

-Piggei-
03-02-2009, 19:57
Basta smontare la fiancatina sinistra della moto, e si vede. Se cerchi nella piazzetta trovi i post con le istruzioni di montaggio e smontaggio. Quelli vecchi, fino a inizio 2008, sembra che avesse delle guarnizioni che non impermeabilizzavano bene il modulo. Siccome risiede in un posto che sembra una pozzetta, l'acqua ristagna lì e dopo un po' filtra e rovina i componenti elettronici.

Ciao

Piggei

p.s.: nell'ultimo tagliando il mio mecca ci ha messo un po' di grasso in modo da non far seccare la guarnizione.

Paolo Grandi
03-02-2009, 22:20
Confermo alla fine la diagnosi di Piggei: modulo pompa :(

effegi
17-02-2009, 07:19
Scusate se riprendo l'argomento, ma ho un dubbio che mi assale anzi due:
Chi ha già sostituito in garanzia entrambi i pezzi (ESW e modulo pompa) può stare tranquillo o trattasi di un problema progettuale strutturale e pertanto non ha comunque annullato il rischio di panne?
Grazie.

-Piggei-
17-02-2009, 14:55
è una domanda annosa, che anche io mi sono posto: per quanto riguarda l'ews non dovrebbero esserci più problemi, quelli nuovi sono ok...

Per quanto riguarda il modulo elettronico, quello nuovo monta una guarnizione più morbida che impermeabilizza meglio.. ciò detto mi è stato consigliato dal conce (sembra assurdo ma così è) di lavare la moto (anche se io la lavo pochissimo) preferibilmente prima di usarla..
Siccome l'acqua va a ristagnare dove si trova il modulo, se poi la usi si asciuga o scivola via..
invece se lavi la moto, fai due chilometri, torni a casa e la prendi la settimana dopo, l'acqua ristagna e può penetrare..

può sembrare assurdo (parliamo di Bmw) ma non faccio altro che riferire le parole del conce...(di cui tra l'altro, ho molta fiducia)

Piggei

effegi
17-02-2009, 17:15
Ok ma a parte cosa dicono i concessionari .... se il problema è l'acqua, non è di difficile risoluzione, un bagno del modulo in un abbondante colla siliconica a caldo e addio umidità e corrosioni! Non vedo il problema.

"Alessandro S" mi pare di intuire che avesse dati relativi anche ad altre cause presunte oltre all'umidità e ristagno, se così fosse allora si dovrebbe appunto capire esattamente di quali cause parliamo.

diesel
18-02-2009, 07:26
Scusa, che cosa e' la piazzetta ?