Visualizza la versione completa : La nuova street guard3
Ciao a tutti, stavo sfogliando il nuovo catalogo BMW abbigliamento e stavo dando un occhiata alla nuova STREET 3 ho notato che ora non è più costruita in GORETEX :rolleyes::rolleyes:ma bensì in KEPROSHIELD all'esterno e DYNATEC NERO con trattamento COLDBLACK (che ancora devo capire che Ca@@o sono).:rolleyes::rolleyes:
Il mio conce quando l'ho presa me l' aveva annunciato e io l'ho smentito dicendo che quella che avevo visto al salone era in GORETEX ma lui continuava ad insistere per farmi prendre la 2 (a parte il prezzo che cmq era scontata del 50% :D:D argomento interessante che ha fatto pendere l'ago della bilancia in favore della Street2) sostenendo che era migliore inquanto la nuova versione non era in GORETEX
non conosco i tessuti che citi e che probabilmente la BMW ha sviluppato e molto probabilmente saranno paritari se non superiore al Gore, ma di solito quando smettono di utilizzarlo è perchè incide troppo sui loro costi.
Però c'è da chiedersi in capi di questo livello di prezzo che senso abbia !
vedremo
Anche a me, parlando con il conce, era statto detto di tenermi cara e stretta la mia Street 2.
Altro non so.
IRON MAN
01-02-2009, 00:56
il trattamento coldblack nei tessuti scuri è rivestimento superficiale riflette fino all’80% dei raggi solari. Ciò previene il surriscaldamento del materiale esterno e garantisce al pilota maggiore comfort . Per quanto riguarda il keproshield CREDO ma non sono sicuro dovrebbe essere un nuovo materiale più resistente agli urti ed alle abrasioni .
quando i conce avranno smaltito le scorte di Streetguard 2 probabilmente inizieranno a tessere le lodi dei nuovi modelli e dei nuovi materali.... io comunque non credo che BMW abbia fatto un nuovo modello top di gamma che costerà un leasing tirando al risparmio sui materiali... comunque sono curioso di sentire i primi acquirenti.
La Streetguard al 50% in meno vorrebbe presa subito......ma penso anche qualsiasi capo BMW.
:rolleyes::rolleyes: Scusate, sono ignorante in materia, ma senza il gore tex come fanno ad ottenere la tenuta all'acqua? :confused:
:rolleyes::rolleyes: Scusate, sono ignorante in materia, ma senza il gore tex come fanno ad ottenere la tenuta all'acqua? :confused:
Se è "solo" per la tenuta all'acqua, questa si può ottenere anche senza ricorrere al Gore-Tex. Vedasi il materiale c.d. H2out della Spidi o altri utilizzati con profitto da Rev'it! o da Clover...
Dove il Gore-Tex è davvero superiore è nel confort, dato dalla maggiore traspirabilità che consente e che garantisce una maggiore flessibilità di utilizzo anche quando le temperature non sono proprio freschissime.
Detto ciò, io mi trovo bene col mio completo H2out, ma quando ho provato il Gore-Tex non ho potuto far altro che riconoscerne la superiorità. :!:
Finché dura... :confused:
Flying*D
02-02-2009, 14:21
antivento, impermeabile e altamente traspirante grazie alla membrana intelligente c_change.
quindi ha una membrana interna come la spidi con l'H2out..
http://www.motos.it/2009/01/19/streetguard-3-by-bmw-motorrad/
non conosco i tessuti che citi e che probabilmente la BMW ha sviluppato e molto probabilmente saranno paritari se non superiore al Gore, ma di solito quando smettono di utilizzarlo è perchè incide troppo sui loro costi.
Però c'è da chiedersi in capi di questo livello di prezzo che senso abbia !
vedremo
Sono parzialmente d'accordo con te cmq fin ora materiali superiori al GORETEX non ne conosco ti do ragione quando dici che "di solito quando smettono di utilizzarlo è perchè incide troppo sui loro costi."
Flying*D
02-02-2009, 15:51
non conosco i tessuti che citi e che probabilmente la BMW ha sviluppato e molto probabilmente saranno paritari se non superiore al Goretex
la BMW non sviluppa tessuti.. e neanche produce abbigliamento, fanno tutto terzi..
come ho evidenziato nell'altro post questo KEPROSHIELD non c'entra nulla con il Goretex visto che non e' impermeabile e che l'impermeabilita' e' data dalla membrana interna in c_change..
E' vero che incide su i loro costi, ma a questo punto sarei curioso di sapere se la SG3 costa meno della SG2...:cool:
Anche a me, parlando con il conce, era statto detto di tenermi cara e stretta la mia Street 2.
Altro non so.
A me il venditore (un amico che conosco da diversi anni, prima lavorava al pro shop Dainese di Milano) mi ha quasi imposto di comprarla :D:D:D e pur di farmi uscire dal conce con la street me l'ha scontata del 50% :rolleyes::rolleyes:(non è vero all'epoca la scontavano di suo)
BerrynaGS
02-02-2009, 15:57
Anche a me, parlando con il conce, era statto detto di tenermi cara e stretta la mia Street 2.
Altro non so.
...stessa identica info arrivata anche a me!!!!!
anche il supersaggio mary (che ora è impastato con l'elefante :!:) mi ha dato lo stesso consiglio...:confused:
Ma c'è qualcuno che l'ha provata....????
O si fà pour parler ??
vaevictis
02-02-2009, 23:07
...a questo punto non conviene più affidarsi alla SG...io mi rivolgerei alla RUKKA
GEPPETTO
02-02-2009, 23:52
Che conce è che fa il 50% di sconto ?
Grazie
Hedonism
03-02-2009, 09:44
il giorno che BMW riuscirà ad introdurre questo tessuto (forse l'uomo sarà su Marte) ma guardate che spettacolo, l'auto e' tutta in tessuto, con telaio regolabile, vaira il bagagliaio ecc ecc.
http://it.youtube.com/watch?v=0pwabDeqVi8
ricordo la carrozzeria e' in tessuttoo supermegaimpermeabile straresistente!!
Luckyluketorino
03-02-2009, 09:55
Credo che BMW abbia semplicemente cambiato i fornitori. Il keprotec (keproshield per BMW) è un tessuto in aramide (kevlar), cordura e poliuretano prodotto da Schoeller da quasi 15 anni. Niente a che vedere con il Goretex.
Quasi stesso discorso per il Dynatec. Cambiano i nomi, la sostanza è sempre quella.
un ex tk
03-02-2009, 10:07
Io ho panta e giacca Street2 e credo che la cosa più bella di questo completo è che oltre ad essere impermeabile NON assorbe acqua per via della membrana esterna.
Se non ha più questa caratteristica a mio avviso perde almento il 50% del suo valore. Di giacche impermeabili, forse migliori della street ce ne sono tante e a costo inferioere.
Così giusto per dire, tanto non ho la minima intenzione di cambiarla, per me è una dei capi migliori (anche se costosissimo) che BMW abbigliamento abbia mai prodotto (insieme all'Airflow e alla Atlantis)
la BMW non sviluppa tessuti.. e neanche produce abbigliamento, fanno tutto terzi..
come ho evidenziato nell'altro post questo KEPROSHIELD non c'entra nulla con il Goretex visto che non e' impermeabile e che l'impermeabilita' e' data dalla membrana interna in c_change..
E' vero che incide su i loro costi, ma a questo punto sarei curioso di sapere se la SG3 costa meno della SG2...:cool:
non intedevo dire che BMW sviluppa DIRETTAMENTE i tessuti ed è certo che si appoggia a terzi per fare la parte abbiglio, e credo che il non utilizzo del Goretex ad ora vada solo a discapito della Streetguard.
Gli altri tessuti vedi Spidi e Dainese non competono e sono anni luce sotto come qualità (vedere come la spalmatura interna dell'H2out si sbriciola dopo un tempo relativamente lungo).
Il prezzo rimarrà tale se non più alto anche perchè tesseranno le lodi dei "nuovi" materiali e spingeranno l'articolo come innovativo rispetto al Gore.....ma chi conosce di tessuti e bazzica esempio nell'attrezzatura mountain sa che esiste ben poco che possa sostituirlo.
ciao
Che conce è che fa il 50% di sconto ?
Grazie
CARZETA a Milano ho da poco sentito il mio amico all'abbigliamento gli sono ancora rimaste poche street2 al 50 per cui se vi interessa affrettatevi
sono passato stasera da CARZETA (missaglia) e mi sono comprato la SG2 .. confermo che ce ne sono ancora alcune (tg 50, 52, 54) al 50% di listino.
però nessun pantalone (tutti esauriti), per quello bisogna aspettare la nuova serie.
Sulla 'membrana c-change' utilizzata nella nuovo modello SG3 al posto del goretex per curiosità ho fatto una ricerca su Google ed ho visto che è un materiale molto innovativo utilizzato anche nell'alpinismo, siete certi che sia meglio il goretex ? ...certo io di tessuti me ne intendo veramente poco, però ...
Non sarà mica il tessuto della Phase change? quello con le molecole di paraffina che trattengono e rilasciano calore a seconda delle condizioni esterne?
Quindi al 50% quanto costa?
Non sarà mica il tessuto della Phase change? quello con le molecole di paraffina che trattengono e rilasciano calore a seconda delle condizioni esterne?
No, quello è Shoeller-PCM (Phase Change Materials)
Questo invece pare abbia caratteristiche addirittura migliori del Goretex
http://www.c-change.ch/uploads/media/c-change_produkteinfo_it_01.pdf
Flying*D
04-02-2009, 10:38
Sulla 'membrana c-change' utilizzata nella nuovo modello SG3 al posto del goretex per curiosità ho fatto una ricerca su Google ed ho visto che è un materiale molto innovativo utilizzato anche nell'alpinismo, siete certi che sia meglio il goretex ? ...certo io di tessuti me ne intendo veramente poco, però ...
il fatto e' che il goretex della SG2 era esterno e ha un trattamento che impedisce alla giacca di inzupparsi (mi sembra si chiami goretex XCR, mo non sono sicuro)..
Con la membrana impermeabile interna significa che la giacca esterna si inzuppa o altrimenti non avrebbe senso avere 2 strati completamente impermeabili..
Quindi al 50% quanto costa?
IO la mia l'ho pagata 380 la giacca e 280 i pantaloni :rolleyes::rolleyes:(all'epoca ne avevano ancora e ho fatto in tempo ad accattarmeli)
L'Emarginato
04-02-2009, 10:46
Di giacche impermeabili, forse migliori della street ce ne sono tante e a costo inferioere.
Lo dico tutti, ma nessuno mi ha ancora indicato almeno un modello.
Non le marche, Sinusoid ha buttato li rev-it e dainese, gli ho chiesto QUALE MODELLO ed è sparito.
Lo richiedo a te: quale modello specifico è paragonabile come tenuta all'acqua alla st2 a costo inferiore ?
il fatto e' che il goretex della SG2 era esterno e ha un trattamento che impedisce alla giacca di inzupparsi (mi sembra si chiami goretex XCR, mo non sono sicuro)..
Con la membrana impermeabile interna significa che la giacca esterna si inzuppa o altrimenti non avrebbe senso avere 2 strati completamente impermeabili..
il problema è proprio questo....è vero che ci sono altre membrane impermeabili e traspiranti,ma solo il Gore esterno permette all'indumento di non inzupparsi e arrivare a pesare come un'armatura medievale !!
Scusate, non ho capito (sul serio), .....da dove si evince che la membrana C-Change è separata e non laminata ?
un ex tk
04-02-2009, 16:18
Lo dico tutti, ma nessuno mi ha ancora indicato almeno un modello.
Non le marche, Sinusoid ha buttato li rev-it e dainese, gli ho chiesto QUALE MODELLO ed è sparito.
Lo richiedo a te: quale modello specifico è paragonabile come tenuta all'acqua alla st2 a costo inferiore ?
Forse non hai letto bene....ho detto che la Street è insuperabile perchè non si inzuppa fuori...quindi non ti indico alcun modello alternativo.
sostenevo che se non avesse questa caratteristica (che la 2 ha) sarebbe +/- come tante altre giacche.
Poi la street ha una sual filosofia particolare che può piacere e non piacere:
E' rigida, ma proprio per questo non svolazza anche se non è perfettamente aderente, per me è un vantaggio specie nelle mezze stagioni.
E' corta e io ci sto più comodo senza il malloppo in mezzo alle gambe (non quello nativo...:lol:)
Ultimamante ho provato, a temperature bassissime, con un piumino d'oca sotto, diventa uno scafandro caldissimo, con giacche tecniche aderenti sarebbe difficile fare una cosa simile.
Ha le migliori maniche che ho mai visto, il doppo polsino ed il riporto lungo permettono di tenere i guanti sotto senza alcun problema.
Ma ripeto, la caratteristica più saliente è che non si inzuppa fuori, per via del laminato Gore esterno, evitando l'umidiccio che si sente anche con giacche con membrana interna in Goretex....ovviamente in caso di pioggia vera.
L'Emarginato
04-02-2009, 16:23
Forse non hai letto bene....ho detto che la Street è insuperabile perchè non si inzuppa fuori...quindi non ti indico alcun modello alternativo.
Avevo letto altro, ma se lo dici tu ci credo.
Per cui continuo a ritenere la ST2 la migliore sul mercato, totlo il costo che se scontato la rende insuperabile.
Io la trovo scomoda per le tasche, poche e mal messe, ma è davvero insuperabile in tutto il resto.
brontolo
04-02-2009, 16:33
(..) evitando l'umidiccio che si sente anche con giacche con membrana interna in Goretex....(..)Uhmmmmmm.....con Goretex vero, l'umidiccio non si sente! Con altre membrane si, ma col Goretex no!
Flying*D
04-02-2009, 16:34
si ma quanto costa la SG2 di listino?
perche' ci sono 2 prodotti, uno Rukka e uno HG che costano di listino 700 euro e hanno le stesse caratteristiche della SG2..
pero' ovvio se costa 600 euro non sono piu' convenienti..
PS: Rukka Armadillo e Hein Gericke Master V GORE-TEX® Pro Shell Jacke
La SG2 passava i 1.000€ (giacca + pantalone + imbottiture interne staccabili).
Si trova ora a €650 il completo.
un ex tk
04-02-2009, 18:51
PS: Rukka Armadillo e Hein Gericke Master V GORE-TEX® Pro Shell Jacke
Concordo, parliamo in ogni caso di giacche con costo molto alto, non distanti dalla Street.
un ex tk
04-02-2009, 18:56
Uhmmmmmm.....con Goretex vero, l'umidiccio non si sente! Con altre membrane si, ma col Goretex no!
Tecnicamente hai sicuramente ragione, tuttavia con la mia precedente giacca, una ottima Dainese con membrana Goretex, l'acqua non passava, ma rimetterla su con l'esterno inzuppato (dopo un innacquamento vero), mi dava un po' questa sensazione...però concordo l'efficacia del Goretex non si discute.
etyenne11
04-02-2009, 19:22
Tecnicamente hai sicuramente ragione, tuttavia con la mia precedente giacca, una ottima Dainese con membrana Goretex, l'acqua non passava, ma rimetterla su con l'esterno inzuppato (dopo un innacquamento vero), mi dava un po' questa sensazione...però concordo l'efficacia del Goretex non si discute.
esattamente...è stata la mia sofferenza nel viaggio a nord kapp
giacca sempre zuppa la mattina....avessi avuto già la sg2 sarebbe stato tutto un'altro viaggio
BEH ! a questo punto non rimane che attendere fino a sabato o domenica prossima e andarla a vedere dai conce e quanto meno sotto un pofilo estetico si può maggiormente giudicare e si raccolgono le varie stro@@@te che raccontano i conce pur di venderle e cmq ormai è fatta o la si prede cosi o si cambia articolo .......
L'Emarginato
05-02-2009, 15:10
Guarda che all'EICMA era in esposizione, e salvo che io non abbia capito, ha solo un'altra tasca all'interno, e cambia il disegno fra nero e grigio delle cuciture.
A me PAREVA identica, sotto i tutti i punti di vista.
Il materiale pareva proprio lo stesso....
Flying*D
05-02-2009, 15:25
A me PAREVA identica, sotto i tutti i punti di vista.
Il materiale pareva proprio lo stesso....
ma come fai a vedere se un tessuto e' goretex a occhio..? hai contato i 9 miliardi di microscopici fori per pollice quadrato..??:lol:
L'Emarginato
05-02-2009, 15:34
ma come fai a vedere se un tessuto e' goretex
...ho portato il microscopio....
Flying*D
05-02-2009, 15:57
che delusione, pensavo avessi la vista a raggi x come superman...
L'Emarginato
05-02-2009, 15:59
2+2 ha sempre fatto 5...io ne capisco....
Stamattina ho avuto modo di vedere dal vivo la SG3 e il tessuto mi è sembrato completamente differente dalla SG2, oltretutto è molto più morbida e ben rifinita. Di listino viene 800€ la giacca e 625 il pantalone. Prima di fare il grande salto aspetto le prime impressioni......sperem
Ennesima sfida:
tornato lunedì 2/gennaio da Salisburgo..., abbiamo preso neve ed acqua, ininterrottamente fino a Fano, dalle 9 della mattina alle 5 del pomeriggio per 750 km circa..., avevo la " vecchia " Tourguard BMW e non ho messo il Klimakonfort sopra perchè la sera avrei dormito a casa e non dovevo ripartire il giorno successivo...; sotto sono rimasto perfettamente asciutto, senza problemi!Una migliore prova degli indumenti in Gore Tex della BMW non ci poteva essere..., secondo me!
Sotto ho messo un leggero piumino ( sintetico ) della Patagonia..., tutto perfetto...:D;)
Non dico che la nuova tuta Streetguard 3 non sia buona, solo bisogna prima farla commercializzare e provare come va, mentre le vecchie Tourguard, e Streetguard 2 sono state più che collaudate...( Streetguard 1 non buona perchè fa acqua dalle tasche, mi spiace per chi dice il contrario ma è così! ).
quello della street2 è il gore-tex xcr e non è una membrana interna come in altre giacche, dove si inzuppa la cordura (parte esterna). è tessuto nella trama della giacca e quindi si inzuppa meno ed asciuga molto prima. ho preso un sacco d'acqua e dopo due ore era quasi asciutta
brontolo
06-02-2009, 13:30
(..) solo bisogna prima farla commercializzare e provare come va, mentre le vecchie Tourguard, e Streetguard 2 sono state più che collaudate...(..)
Ahhh beh, certo, se son prodotti nuovi è logico che vadano collaudati!
Guarda che all'EICMA era in esposizione, e salvo che io non abbia capito, ha solo un'altra tasca all'interno, e cambia il disegno fra nero e grigio delle cuciture.
A me PAREVA identica, sotto i tutti i punti di vista.
Il materiale pareva proprio lo stesso....
Ciao, a dire il vero all' EICMA lho vista anche io era esposta in versione con inserti arancio se non ricordo male e cmq chiedendo a uno degli espositori mi è stato risposto che era in goretex e rispetto alla 2 c'erano poche modifiche come dici tu l'aggiunta di una tasca interna
Questa sera ho dato uno sguardo fugace alla nuova Streetguard 3 ( versione da donna in pessimo colore grigio-chiaro-ghiaccio e arancio...!:rolleyes:)...; di Gore Tex nemmeno l'ombra...!
Sono giunto ad una conclusione ( per il momento )...,
teniamoci stretta la Streetguard 2:rolleyes::mad:, secondo me...;
anzi adesso riaumento il prezzo di quella che voglio vendere...!:confused: ;)
...ho dato uno sguardo fugace alla nuova Streetguard 3 ...di Gore Tex nemmeno l'ombra...!
C'era da meravigliarsi se ce lo trovavi :rolleyes:
Infatti non c'è scritto da nessuna parte che la Streetguard 3 abbia il GoreTex :mad:
Piuttosto mi piacerebbe sapere se il C-Change è laminato oppure no
costa ancora un pozzo!!! io la street2 l'ho comprata in germania da una rimanenza e l'ho pagata 250,ma penso di aver avuto un curioso c....o!
Ho rivisto con più calma la nuova Streetguard 3:
è abbastanza inconsistente sotto le mani e sembra una tuta da estate più che da tutte le stagioni, penso che in inverno sia molto, troppo leggera; ha una sola cerniera lampo con una mostrina stretta che la copre e penso che, in questo modo, lasci passare, sicuramente ,dell'acqua.
Vedrete che ci saranno dei problemi in tal senso.
La cerniera è a diretto contatto con il corpo..., o con il riscaldo, quindi, se passa acqua ci si bagna...
Rispetto alla streetguard 2 è sicuramente un passo indietro..., ma cosata di più, infatti i pantaloni costano 625 € e la giacca ...800€..., assolutamente inadeguato!
Secondo me.
Se trovate ancora le streetguard 2 a buon prezzo vi consiglio di comperarle..., e questo non perchè ne venda una io, è solo un consiglio da amico.:confused: ;)
GEPPETTO
07-02-2009, 22:04
Acquistata oggi la streetguard 2 :D :D , la vera prova sarà questa estate in Islanda , spero di non pentirmi di non avere preso la Rally 2 che indoso oltre che ad essere piu bella per i miei gusti mi sembrava una "armatura".
Volevo prenderne una anche per mia moglie , ma lei insiste dicendo che essendo dietro non ha bisogno di una giacca simile :confused:
Mary a te la sentenza :lol: :!:
Infatti il nuovo materiale che usano in esterno è il Keproshield con guarnizioni in Dynatec.
Contro il riscaldamento usano il coldblack
Come membrana traspirante il c_change
Sempre secondo il mini catalogo novita' 2009 l'adozione di una sola chiusura lampo è un passo avanti!!:confused::confused:
Come dice il buon Mary io la mia Streetguard per ora me la tengo stretta!!;)
L'Emarginato
07-02-2009, 22:33
Nel mondo assai deformato dalla globalizazione, tutti noi sappiamo che queste cose le fanno per risparmiare.
Ma io credo che ci possa essere dell'altro.
In BMW saranno esosi , ma non certo stupidi: la possibilità di avere una gioacca meno rigida, con maggior confort usando una sola cerniera, dovrebbe essere un bel risultato.
Io però avevo letto dell'uso del labirinto (come nell ST2) fra la cerniera esterna ed il materiale interno, ma non ricordo bene, e quando la vidi non feci caso a questo particolare.
Quel ceh vorrei dire è che nella logica delle cose la tecnoliga e l'evoluzioen dovrebbero servire a migliorare le cose , non certo a peggiorarle.
PErò è anche vero che si dimostra, come nel caso delle gs di plastica, che l'evoluzione serve solo a delocalizzare melgio, usando prodotti meno costosi che inevitabilmente hanno caratteriitishe simili o leggermente peggiori, ma fanno risparmiare il produttore(gortex, contro emuli simili).
IMHO.
Io la mia st2 me la tengo street-ta...
vista toccata e provata.......... booohh :confused::confused:
a me sembra na presa in giro, a quel prezzo poi.....
fate voi, io la mia scelta l'ho fatta e ne sono più che soddisfatto
GELANDERSTRASSE
07-02-2009, 23:02
..volevamo vederla ma Onorio moto oggi di abbigliamento...nada:confused:de nada la prossima settimana oggi solo businnes
tutti i capi d'abbigliamento bmw caschi compresi, si comperano quando escono di produzione con almeno uno sconto 30%.
Non ho ancora avuto la possibilità di vederne una dal vero di ST3. Circa la l'unica lampo potrebbe anche essere una soluzione: sulla ST2 sono decisamente scomode. I tessuti ? bisogna verificare dal vero, al dilà dei nomi più o meno roboanti.
Comunque la ST2 l'ho appena presa e per i prossimi 5 / 6 anni sarò a posto.
...andate a vederla, considerate che dovrebbe essere una giacca per tutte le stagioni e considerate pure che molti motociclisti che scrivono su quellidellelica viaggiano pure con la pioggia e con la neve..., non so se mi sono spiegato...!:confused:
La scelta dell'unica cerniera, fatta in quel modo, non è assolutamente felice, a parte il resto...
Personalmente viaggio con l'acqua come con il sole...:rolleyes:
L'Emarginato
08-02-2009, 10:27
Personalmente pure io.
E personalmente ho uan ST2, detto questo, a meno di grossolane truffe nei nostri confronti, difficilmente penserei che la scelta delal singoal cerniera sia portatrice di acqua.
Tenderi a pensare a qualcosa di nuovo, ma per questo la si dovrebbe provare.
Mary, poi tu sei in fondamentalista dei consigli del marchio, come mai in questo caso sei cosi riottosso?:lol:
Personalmente pure io.
E personalmente ho uan ST2, detto questo, a meno di grossolane truffe nei nostri confronti, difficilmente penserei che la scelta delal singoal cerniera sia portatrice di acqua.
Tenderi a pensare a qualcosa di nuovo ma per questo la si dovrebbe provare.
Mary, poi tu sei in fondamentalista dei consigli del marchio, come mai in questo caso sei cosi riottosso?:lol:
Personalmente sono sempre portato a difendere il marchio ma non senza ragione; non vorrei essere poco obiettivo e, come già fatto altre volte, se una cosa non va ( secondo me...) non va, a prescindere dal marchio.
Certamente la nuova giacca str 3va ancora rivista e, magari, indossata per prova ma, il primo impatto è stato veramente negativo.
Poi non è sempre vero che la BMW fa delle cose senza difetti, vedi la Streetguard 1 che aveva il " grave " difetto di fare entrare l'acqua dalle cuciture delle tasche sì da fare impregnare di acqua tutta la fodera interna e, quindi, la pancia ...ed il resto.
La Str 1 è stata un " flop ", mentre è eccezionale la Tourguard che ha le tasche esterna completamente impermeabili perchè realizzate " completamente " in Gore Tex e la str 2, provata e riprovata!:D
Comunque andate a vederla e consideratela anche voi con occhio critico...:confused:, potrebbe anche essere che io abbia sbagliato..., ma non credo...:( :confused: :rolleyes:
Come anche sulle moto la BMW ha cominciato a badarte solo al risparmio..., purtroppo, vedi componentistica dello sterzo del K 1300 GT che costerà un terzo del vecchio...
Secondo me...
sono d'acordo con mary, dopo due SG2 passate per le mani a prima vista la 3 mi sembra scarsa e cmq è probabile che avendo cambiato membrana ci saranno problemi... cosidetti di gioventù anche se in un capo da più di 1000 euri mi garbano poco
x geppetto... riguardo all'armatura non credo che tu abbia fatto la cosa giusta.
X GEPPETTO:
Dire se hai fatto bene o no non sta a me dirlo, credo, invece, che la Streetguard e la Rally2 non siano tute intercambiabili, cioè bisognerebbe avere entrambe per coprire tutta la possibilità di utilizzo.
La Streetguard 2 è molto più pratica della Rally 2 ed è una tuta che potrebbe escludere l'utilizzo dell'altra.
Considera, come ho più volte detto, che nella Rally 2, se piove, devi toglierti la giacca per mettere, sotto, il Gore Tex, e questo è niente rispetto a quello che devi fare per mettere in Gore Tex sotto i pantaloni..., praticamente devi spogliarti per strada e rimanere in mutande...
A questo avete mai pensato?
La Rally 2, da sola, non è impermeabile...!:mad:
Quindi:
-per cazzeggiare in fuoristrada la Rally 2 ( che è molto, molto bella..., su questo non c'è dubbio!) è ottima;
-per viaggiare a lungo c'è solo la Streetguard 2.
Secondo me... è così...e basta...:confused: :lol:
un ex tk
09-02-2009, 15:49
Mi è toccato andare a vedere questa benedetta ST3...
Come al solito ha ragione Mary:
1) il fatto che è più morbida gli fa perdere uno dei pregi maggiori, ovvero non svolazza anche se non è perfettamente aderente. Vantaggio con il caldo, possibilità di mettere ulteriori strati tecnici con il freddo.
2) la cerniera singola non è una conquista, ma un rischio in più, chi ha esperienza lo sa.
3) a me non sembra un tessuto laminato, ergo sicuramente l'acqua non passa, ma probabilmente si inzuppa. Ma non è detto al 100%.
Complessivamente è un prodotto molto costoso che ha perso qualità.
Mi sembra che segua l'onda della Confort Shell, un capo di cui molti sono contenti, ma che non mi ha mai convinto a fondo.
Chi ha preso la ST2 a prezzi molto scontati ha una giacca (o completo) di alto livello ad un prezzo assolutamente commisurato.
Per chi vuole l'ultimo modello consiglio di aspettare un annetto tenendo d'occhio le impressioni d'uso.
Mi è toccato andare a vedere questa benedetta ST3...
Come al solito ha ragione Mary:
1) il fatto che è più morbida gli fa perdere uno dei pregi maggiori, ovvero non svolazza anche se non è perfettamente aderente. Vantaggio con il caldo, possibilità di mettere ulteriori strati tecnici con il freddo.
2) la cerniera singola non è una conquista, ma un rischio in più, chi ha esperienza lo sa.
3) a me non sembra un tessuto laminato, ergo sicuramente l'acqua non passa, ma probabilmente si inzuppa. Ma non è detto al 100%.
Complessivamente è un prodotto molto costoso che ha perso qualità.
Mi sembra che segua l'onda della Confort Shell, un capo di cui molti sono contenti, ma che non mi ha mai convinto a fondo.
Chi ha preso la ST2 a prezzi molto scontati ha una giacca (o completo) di alto livello ad un prezzo assolutamente commisurato.
Per chi vuole l'ultimo modello consiglio di aspettare un annetto tenendo d'occhio le impressioni d'uso.
Quoto sicuramente il tutto non mi ha fatto una grande impressione preferisco la mia SG2 sia per quanto rigurda il materiale che per i colori che a parte quello nero quello grigio ghiaccio arancio è una cosa a dir poco oscena
Scusate, a Roma la SG2 la vendono a 500.
Dov'è che òla trovo al 50%?
Io dovrei prendere una taglia 52.
Grazie!
CMQ tanto per non fare un giro a vuoto domenica sono uscito dal conce con un AIR FLOW3 per la "modica" somma di 200 eurozzi se a qualcuno dovesse interessare la notizia ne hanno ancora uno color ghiaccio bellissimo tg 52 sempre per 200 euri
GEPPETTO
25-02-2009, 14:00
Ma questa giacca ,che sia la 2 o la 3 quanto tempo effettivamente resiste senza far penetrare acqua ?
es : 3 giorni filati di pioggia li regge ?
L'Emarginato
25-02-2009, 14:04
Ma questa giacca ,che sia la 2 o la 3 quanto tempo effettivamente resiste senza far penetrare acqua ?
Come in tutte le cose del mondo , dipende.
Io i 100 km sotto pioggia battente li ho retti.
Non si è appesnantita, non si è inumidita dentro, insomma, è andata bene.
es : 3 giorni filati di pioggia li regge ?
Ma che razza di "mostro" sei ?? :rolleyes:
Tu vai 3 giorni in moto, sotto l'acqua, senza mai fermarti al coperto?
No, credo che per quelle cose serva un'automobile.
IMHO.
Ultima esperienza con la Tuorguard:
Salisburgo-Fano ( circa 750 km ) sotto neve e acqua al ritorno dall'Elefante:
tutto asciutto!:D
GEPPETTO
25-02-2009, 23:46
Grazie per la precisazione Mary. ;)
x L'emarginato
la st2 l'ho acquistata per farci un viaggio , e al nord 3 giorni di acqua consecutivi non li puoi escludere , 100 km sono una sciocchezza , ne ho fatti 200 a 140 km/h con una giacca di pelle della dainese e non è passato nulla , da una st 2 PRETENDO molto di piu.
in conclusione la domanda era per capire se mi posso permettere di lasciare a casa l'anti acqua.
Grazie per la precisazione Mary. ;)
x L'emarginato
la st2 l'ho acquistata per farci un viaggio , e al nord 3 giorni di acqua consecutivi non li puoi escludere , 100 km sono una sciocchezza , ne ho fatti 200 a 140 km/h con una giacca di pelle della dainese e non è passato nulla , da una st 2 PRETENDO molto di piu.
in conclusione la domanda era per capire se mi posso permettere di lasciare a casa l'anti acqua.
Consiglio da amico:
l'anti acqua lo devi portare sempre, se fai un viaggio lungo in nord Europa perchè, se trovi diversi giorni di acqua, è meglio che lo indossi, altrimenti sentirai sempre un certo disagio a girare tutto bagnato...sempre, anche perchè una nottata basta appena a fare asciugare la giacca molto bagnata e, se l'indomani ricomincia l'acqua....
Io ho fatto 750 km di acqua ma sapevo che la sera sarei arrivato a casa e vi sarei rimasto anche il giorno successivo...
Il mio consiglio è sempre un Klimakonfort nella borsa.;)
Serve anche da anti freddo...
concordo con mary
se sai che arrivi a casa è un conto
se devi stare in giro e il viaggio è a tappe consecutive è un altro
un ex tk
27-02-2009, 10:30
Mary ha perfettamente ragione. La Klima per i viaggi sta sempre nel bauletto, caldo o freddo....
BerrynaGS
28-02-2009, 11:17
[QUOTE=mary;3443469]
teniamoci stretta la Streetguard 2:QUOTE]
fatto!!!!!!!!!!
gelande convinto...mi tengo la mia Street2 color bassotto e ho anche trovato i panta alla BMW di Monaco....e ora son contenta!!!inizia la caccia alla Airflow....:eek:
Taci Berryna, l'ho vista ieri e costa un botto (la AirFlow3).
Il completo viene €669 scontato (€770 di listino) :mad:.
Tra l'altro, quella chiara coi ghirigori mi pare inguardabile, tocca prenderla nera se non ci sono altri colori che non ho visto.
Ho preso oggi la AF3 Rossa, dopo un pò di ricerche, con lo sconto 35% cioè 265 euri, i pantaloni non mi interessano
C'è qualche volonteroso che ha preso la ST3 e ne può dare un giudizio ?
BerrynaGS
28-02-2009, 16:41
Taci Berryna, l'ho vista ieri e costa un botto (la AirFlow3).
Il completo viene €669 scontato (€770 di listino) :mad:.
Tra l'altro, quella chiara coi ghirigori mi pare inguardabile, tocca prenderla nera se non ci sono altri colori che non ho visto.
lo so...:mad:
ma un pò tutto da mamma BMW è abbastanza caruccio...:rolleyes:
comunque son d'accordo...la nera è più bella...:lol:
la cerco scontata sperando nella mia taglia un pò fuori dai canoni teutonici...:happy7:
la cerco scontata sperando nella mia taglia un pò fuori dai canoni teutonici...:happy7:
Prova da Carzeta a Milano,
se non sbaglio avevano delle airflow in offerta
PS chiedi di Gianmaria
lo so...:mad:
ma un pò tutto da mamma BMW è abbastanza caruccio...:rolleyes:
comunque son d'accordo...la nera è più bella...:lol:
la cerco scontata sperando nella mia taglia un pò fuori dai canoni teutonici...:happy7:
Solo...nera!:rolleyes: :lol: ;)
BerrynaGS
28-02-2009, 21:40
Prova da Carzeta a Milano,
se non sbaglio avevano delle airflow in offerta
PS chiedi di Gianmaria
grazie bugs!!!!!!!!!:!:
lunedì sguinzaglio il gelande che ha infranto il cuore della germanese Margit.....:)
BerrynaGS
28-02-2009, 21:42
Solo...nera!:rolleyes: :lol: ;)
ho visto di persona alla luce del sole il colorino della street3 arancio/ghiaccio...:rolleyes: mi sembrava di avere gli aghi negli occhi...:mad:
ho visto di persona alla luce del sole il colorino della street3 arancio/ghiaccio...:rolleyes: mi sembrava di avere gli aghi negli occhi...:mad:
A parte il colore ( osceno, ma c'è anche nero ...), hai potuto constatare come è realizzata...nella parte della chiusura lampo e dintorni...?:rolleyes: :mad:
BerrynaGS
01-03-2009, 14:41
A parte il colore ( osceno, ma c'è anche nero ...), hai potuto constatare come è realizzata...nella parte della chiusura lampo e dintorni...?:rolleyes: :mad:
ho guardato subito la lampo e il collo con l'inserto...memore di quello che mi hai detto tu...:D
l'impressione è di una maggiore morbidezza al tatto ma di un tessuto più leggero....mi sono un pò informata sui tessuti tecnici da esperti del settore e ho saputo che l'unica ditta che è in grado di costruire il tessuto traspirante e antipioggia in vari spessori è la GORE-TEX...ma riporto solo ciò che mi è stato detto in pochissime parole, in realtà il discorso che mi hanno fatto è un pò più complesso....:)
alterplato
01-03-2009, 15:05
allora vale la pena comprare la ST3, oppure bisogna pensare ad altro?
ho guardato subito la lampo e il collo con l'inserto...memore di quello che mi hai detto tu...:D
l'impressione è di una maggiore morbidezza al tatto ma di un tessuto più leggero....mi sono un pò informata sui tessuti tecnici da esperti del settore e ho saputo che l'unica ditta che è in grado di costruire il tessuto traspirante e antipioggia in vari spessori è la GORE-TEX...ma riporto solo ciò che mi è stato detto in pochissime parole, in realtà il discorso che mi hanno fatto è un pò più complesso....:)
Ripeto, non entro in merito al tessuto, secondo me è realizzata molto male nella chiusura..., per come è fatta non è adatta al tempo cattivo...e, comunque, non è all'altezza della ST2, assolutamente.
allora vale la pena comprare la ST3, oppure bisogna pensare ad altro?
Io sono ben fornito ma, se dovessi acquistare, non prenderei la ST3, piuttosto una rimanenza della ST2 o la RUKKA, in attesa della ST4.:rolleyes:
...l'unica ditta che è in grado di costruire il tessuto traspirante e antipioggia in vari spessori è la GORE-TEX...
forse non ti hanno detto tutto...
fino a poco tempo fà Gore era l'unica, oggi ci sono altre membrane di pari prestazioni e a volte anche superiori
ad esempio nei capi tecnici x uso alpinistico la membrana "eVent" sta sostituendo il gore.
BerrynaGS
01-03-2009, 19:10
Ripeto, non entro in merito al tessuto, secondo me è realizzata molto male nella chiusura..., per come è fatta non è adatta al tempo cattivo...e, comunque, non è all'altezza della ST2, assolutamente.
eh...Mary ma io sono una curiosa e brontolona....e sto informandomi in giro...:lol: perchè sono malfidata e non posso fare a meno di pensare che la sostituzione del tessuto abbia un motivo...capiremo meglio quale quando qualcuno l'avrà testata personalmente...;)
l'unica ragione intuibile non è certo tecnologica. Avranno troppe royalties da pagare alla DuPont per il gore-tex.
Poi alla fine quello che conta è se protegge dagli eventi atmosferici ed è traspirante. Il nome commerciale del materiale conta poco. Attendo sempre volontari alla prova.
...: perchè sono malfidata e non posso fare a meno di pensare che la sostituzione del tessuto abbia un motivo...;)
La penso come te, staremo a vedere dopo la commercializzazione quali sarannole impressioni, solo che, poi, bisognerà anche testare...gli utilizzatori :rolleyes:
l'unica ragione intuibile non è certo tecnologica. Avranno troppe royalties da pagare alla DuPont per il gore-tex.
Poi alla fine quello che conta è se protegge dagli eventi atmosferici ed è traspirante. Il nome commerciale del materiale conta poco. Attendo sempre volontari alla prova.
Hai ragione, poi devi aggiungere la scarsa tecnologia della giacca a favore, credo, del disegno e dell'estetica, non ultimo del risparmio.
Nonostante la ST3 sia più " povera " della ST2, costa 800 €...
Una buona giacca da moto deve essere realizzata per rispondere alle esigenze del motociclista, non della moda e del risparmio; nella ST3 questo non è stato fatto, secondo me... ;)
Flying*D
01-03-2009, 21:14
Io sono ben fornito ma, se dovessi acquistare, non prenderei la ST3, piuttosto una rimanenza della ST2 o la RUKKA, in attesa della ST4.:rolleyes:
Io per l'inverno sto' puntando proprio la Rukka Armarillo e la Hein Gericke Master V GORE-TEX Pro Shell..
ho il negozio dietro casa di entrambe le marche, i prezzi sono intorno ai 700 euro per entrambe le giacche, i materiali sono gli stessi...
La HG e' cresciuta tantissimo negli ultimi 2/3 anni a livello estetico, i materiali sono stati sempre ottimi...
http://server01.hein-gericke-store.com/openshop-shoppics/shop1/art_image/Produktbilder/Bekleidung/11612803_zoom.jpg
http://www.motorcyclenews.com/upload/204770/images/HGMasterV.jpg
per BerrynaGS
qui airflow 3 donna nera/ rossa € 269,75
http://www.motoretail.it/index.php?page_id=2&ctg_cat_id2=73&ctg_cat_id=309&ctg_pro_id=3184&b=&ofsp=
...Anche a milano in Via Ammiano stesso prezzo
emagagge
03-03-2009, 12:59
In questi giorni avevano le ultime AF3 uomo a 245 in ammiano se non ricordo male ...
La Rukka Armadillo la uso da un paio di mesi e mi sembra un'ottima giacca, sembrano gli stessi materiali della st2 ma il taglio è più tecnico, per me migliore.
Se qualcuno la cerca c'è questa asta in scadenza per una 56 usata ad un'ottimo prezzo:
http://cgi.ebay.it/Rukka-Armadillo-Jacke-Gr-56_W0QQitemZ160317966648QQihZ006QQcategoryZ30222QQ ssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638 Q2em122
il caligola
03-03-2009, 13:35
Se qualcuno la cerca c'è questa asta in scadenza per una 56 nuova ad un'ottimo prezzo:
http://cgi.ebay.it/Rukka-Armadillo-J...dZp1638Q2em122
Oggi 11:59
__________________________________________________ _______________
è usata però eh!!, non nuova...tanto per essere precisi;)
[QUOTE=mary;3443469]
teniamoci stretta la Streetguard 2:QUOTE]
fatto!!!!!!!!!!
gelande convinto...mi tengo la mia Street2 color bassotto e ho anche trovato i panta alla BMW di Monaco....e ora son contenta!!!inizia la caccia alla Airflow....:eek:
Da CARZETA erano rimaste 2 AF 1 nera e 1 ghiaccio entrambe tg 52 da uomo non ho visto niente altro costavano 200 eurozzi (quella nera me la sono presa io) cmq se Gianmaria può fare qualche cosa per trovartela sicuramente lo fa
BerrynaGS
03-03-2009, 21:22
per BerrynaGS
qui airflow 3 donna nera/ rossa € 269,75
http://www.motoretail.it/index.php?page_id=2&ctg_cat_id2=73&ctg_cat_id=309&ctg_pro_id=3184&b=&ofsp=
...grazie mille bugs..:!:
mò la :arrow: sale....il gelande mi ha già sgridato...:lol:
stamattina ho fatto Milano-Como-Varese-Milano, ho preso tutta l'acqua che veniva giù anche nelle soste perchè ero in cantiere. Sono stato dunque con la ST2 non solo in moto ma anche per lavorare all'aperto sotto l'acqua.
Tutto asciutto!!
Il Gore-tex per me è il meglio, soprattutto perchè puoi fare fatiche con su la giacca e non ti bagni di sudore dentro.
In più il fatto che non si inzuppa è impagabile.
Purtroppo non ho i pantaloni della ST2, e lì non è andata tanto bene!!!!
stamattina ho fatto Milano-Como-Varese-Milano, ho preso tutta l'acqua che veniva giù anche nelle soste perchè ero in cantiere.dovevi essere uno spettacolo. Però manca la tasca dedicata per il panino al gorgonzola da magùtt.
...
Purtroppo non ho i pantaloni della ST2, e lì non è andata tanto bene!!!!
Cerca di comperarli ora, qualcosa ancora puoi trovare se fai qualche telefonata in giro o vai sul mercatino di QdE..., ma sbrigati!:rolleyes:
dovevi essere uno spettacolo. Però manca la tasca dedicata per il panino al gorgonzola da magùtt.
l'hai detto!
A tasche non è ben messa.
Tocca tenere il salame e la pagnotta nella borsa!
Cerca di comperarli ora, qualcosa ancora puoi trovare se fai qualche telefonata in giro o vai sul mercatino di QdE..., ma sbrigati!:rolleyes:
Ma i pantaloni sono fatti per essere indossati sopra i pantaloni normali o sono da mettere al posto dei pantaloni normali?
Ma i pantaloni sono fatti per essere indossati sopra i pantaloni normali o sono da mettere al posto dei pantaloni normali?
Sono fatti per essere messi al posto dei pantaloni normali, sono per andare in moto ( ma tu in moto come ci vai se fai un giro per divertimento anzichè per lavoro? O vai in moto solo per lavoro? ), se vuoi dei sovrapantaloni devi vedere se trovi i Cover, sempre della BMW, che vengono venduti sotto prezzo perchè non si fanno più da un paio di anni...
e della nuova Coverall (http://www.sierrabmwonline.com/coverall-suit-2009-p-1738.html) che si dice?
e della nuova Coverall (http://www.sierrabmwonline.com/coverall-suit-2009-p-1738.html) che si dice?
Non credo sia molto pratica sia da portare dietro che da indossare...sia perchè è intera sia perchè sarà, credo, abbastanza rigida; se sostituisce giacca e pantaloni tecnici..., non mi pronuncio; comunque bisognerà vederla...
Anche la SPIDI faceva una tuta del genere ma non credo ne abbia vendute, costava pure intorno ai 800/1000 €...!
matteucci loris
13-03-2009, 14:48
street guard3 nessuno l'a comprata! sarei curioso di sapere
che differenza c'è dalla precedente.....grazie...
street guard3 nessuno l'a comprata! sarei curioso di sapere
che differenza c'è dalla precedente.....grazie...
Come avrebbero potuta comperare la Streetguard 3 se non ancora arriva dai concessionari?
Ce n'è solo una da esposizione con i " terribili colori "...:rolleyes:
emagagge
13-03-2009, 15:52
Come avrebbero potuta comperare la Streetguard 3 se non ancora arriva dai concessionari?
A Milano, via ammiano, da un paio di settimane almeno hanno la Street 3 in vendita.
Ho rivisto con più calma la nuova Streetguard 3:
è abbastanza inconsistente sotto le mani e sembra una tuta da estate più che da tutte le stagioni, penso che in inverno sia molto, troppo leggera; ha una sola cerniera lampo con una mostrina stretta che la copre e penso che, in questo modo, lasci passare, sicuramente ,dell'acqua.
Vedrete che ci saranno dei problemi in tal senso.
La cerniera è a diretto contatto con il corpo..., o con il riscaldo, quindi, se passa acqua ci si bagna...
Rispetto alla streetguard 2 è sicuramente un passo indietro..., ma cosata di più, infatti i pantaloni costano 625 € e la giacca ...800€..., assolutamente inadeguato!
Secondo me.
Se trovate ancora le streetguard 2 a buon prezzo vi consiglio di comperarle..., e questo non perchè ne venda una io, è solo un consiglio da amico.:confused: ;)
Devo rimangiarmi, in parte , quello che ho detto sopra...
Questa sera ho provato, finalmente, la nuova ST 3...
ed ho scoperto, con sorpresa, che la chiusura lampo che avevo ritenuto insufficientemente resistente all'acqua, è effettivamente impermeabile, almeno non è come una semplice chiusura lampo, in quanto fatta un plastica particolare con un inserto in gomma...
Dopo averla chiusa ci ho soffiato con la bocca e, pare, che non passi nulla.
Per indossare la ciacca ho faticato non poco im quanto è molto rigida ed ha bisogno di un periodo di rodaggio; la cosa è alquanto sconvolgente...:confused:
Il materiale mi è sembrato ottimo, contrariamente a quanto scritto i precedenza.
Le protezioni sono veramente ottime, anche quella della schiena...
Nonostante queste considerazioni di carattere generale sarebbe necessario provarla " su strada " per dare un giudizio più completo...
I pantaloni non lo ho visti.
Io ho sostituito la SG2 con la SG3 causa un difetto della prima. L'ho provata, ma non sotto la pioggia. Il tessuto è strech (cioè elastico) quindi la vestibilità e la comodità in moto è migliore. Ai polsini c'è una chiusura in velcro più pratica e veloce da sistemare. All'interno della giacca ci sono 2 tasche di cui una anti-radiazioni per riporre il cellulare. Le protezioni sono molto più grandi e hanno un effetto memoria (si conformano al corpo), quelle sulle ginocchia sono più confortevoli di quelle precedenti. Il tessuto dovrebbe essere molto più resistente e riscaldarsi meno nelle abrasioni (scivolata). La cerniera unica è una conquista per l'umanità. Aspetto di dover uscire sotto la pioggia.
... La cerniera unica è una conquista per l'umanità. Aspetto di dover uscire sotto la pioggia.
E' la conquista dell'umanità...se funziona...
La prova pioggia è essenziale, ma deve essere acqua veramente, non una piovutella...:rolleyes:
Dunque essendo più leggera pensate che in estate e senza l'imbottitura si avvicini molto alla confort shell? Naturalmente tenendo conto della diversita' di utilizzo dei due capi....
------------r1200r--------------07--------------
Ciao Mary, visto che le hai entrambe ( tourguard e streetguard 2 ) che differenze gli trovi? Te lo chiedo perchè io ho solo la prima e nella versione corta ( sz 26 ) ottima per i viaggi lunghi ( compreso pantalone leatherguard, pesantissimo ), immagino invece che la ST2 sia perfetta per le uscite di 1 o 2 gg.
PS: io ho comprato l'abbigliamento BMW ( nuovo ) su ebay.de, i prezzi spesso sono molto interessanti
matteucci loris
14-03-2009, 02:51
E' la conquista dell'umanità...se funziona...
La prova pioggia è essenziale, ma deve essere acqua veramente, non una piovutella...:rolleyes:
se l'ai comprata, facci sapere,oltre la pioggia,se per il freddo è valida
ciao grazie............
Dunque essendo più leggera pensate che in estate e senza l'imbottitura si avvicini molto alla confort shell? Naturalmente tenendo conto della diversita' di utilizzo dei due capi....
------------r1200r--------------07--------------
Non è più leggera dell'attuale ST2..., è di un altro tessuto..., molto tecnico; la Confort Shell sembra più " plastica "; sono imparagonabili.
Quella colore ghiaccio/arancio/nero è immettibile per un motociclista che vuole " fare km " perchè sarà sempre lecia...; quelli non sono colori da motociclista, l'unico colore è il nero..., per praticità...
Ciao Mary, visto che le hai entrambe ( tourguard e streetguard 2 ) che differenze gli trovi? Te lo chiedo perchè io ho solo la prima e nella versione corta ( sz 26 ) ottima per i viaggi lunghi ( compreso pantalone leatherguard, pesantissimo ), immagino invece che la ST2 sia perfetta per le uscite di 1 o 2 gg.
PS: io ho comprato l'abbigliamento BMW ( nuovo ) su ebay.de, i prezzi spesso sono molto interessanti
La versione " corta " che dici tu non è altro che la ST1 ( da come ho capito...) che non ha avuto, secondo me, una buona riuscita in quanto " tira acqua " dalle pattina e dalla cuciture delle tasche...; a me ne hanno sostituite 2, fino a quando, dalla Gore Tex non mi hanno detto che avevo ragione io e che " quelle tasche, fatte in quel modo, non funzionavano e sarebbe sempre entrata acqua..."; in effetti le tasche erano fatte in modo sbagliato in quanto fatte non in Gore Tex ( come erano fatte le tasche della Tourguard, ottime, come la giacca...!), ma in materiale tipo cotone, che arrivava fin sotto le pattine e che si inzuppavano di acqua che arrivava fin sopra la pancia..., veramente completamente sbagliate; io ci ho peso qualche " diluvio " e sono sempre arrivato bagnato sotto!
Altra cosa è la Tourguard, veramente ottima ( ne ho 2 !) con cui ho preso tantissima acqua e sono sempre rimasto perfettamente asciutto ( l'ultima volta all'Elefantentreffen ho preso 750 kn di acqua abbomdante, da Salisburgo a Fano, e sono rimasto perfettamente asciutto! ).
La ST2 è anche ottima, secondo me, perchè è fatta con il Gore Tex XCR, cioè più traspirante, cosa avvertibilissima in estate, e poi è perfettamente impermeabile..., anche se consiglio sempre di indossare il Klimakonfort sopra se si fa un lungo viaggio, di più giorni sotto l'acqua, per non rimanere sempre bagnato...
Perchè dici se può essere usata solo per giri di 1 o 2 giorni?
La ST2 è "la tuta totale" e non c'è di meglio nel panorama dell'abbigliamento da moto, almeno per quanto si trova in Italia ed è l'unica che può competere con la Rukka ( non importata in Italia...) in qualnto fatta con gli stessissimi materiali...
Personalmente, con 2 Tourguard ( la Tourguard è il nome della "versione lunga", che ora non si fa più, la versione corta si chiamava Streetguard 1 ) ed 1 ST2 ( un'altra l'ho venduta pochi giorni fa...!) non ho intenzione di acquistare una ST3..., la faccio prima provare agli altri, poi vedremo...:confused::confused:;)
Il Laterguard sono pantaloni in pelle e Gore Tex e per questo motivo sono molto pesante e poco traspiranti...; questa cosa, unito al fatto che costavano 750 € è stata la causa dell'uscita di produzione, ma sono pantaloni ottimi...!
Io avrei voluto prenderli ma non sono riuscito per la taglia: i 52 erano troppo stretti in vita, mentre i 54 erano enormi...!:mad:
P.S. io pure ho la taglia 26 ( se quel sz26 si riferiva alla taglia...).
se l'ai comprata, facci sapere,oltre la pioggia,se per il freddo è valida
ciao grazie............
Non la compero, per ora, ne ho fin troppe!
Già ho detto che, per indossarla alla prova, ho dovuto faticare non poco: la tuta è molto rigida sia per le protezioni sia per il tessuto..., spero solo che , portandola, si ammorbidisca.
Se nei prossimo anni dovessi comperare una tuta " totale" tipo la ST 2 o 3, comprerei una RUKKA mod Armax, forse..., l'unico problema che mi ha impedito di farlo è il fatto che, non essendo importata in Italia, non ho mai potuto provarla come si deve ed un'altro problema sarebbe la mancanza di un referente a cui rivolgersi per qualsiasi problema..., non so se mi sono spiegato...:rolleyes:
Io per l'inverno sto' puntando proprio la Rukka Armarillo e la Hein Gericke Master V GORE-TEX Pro Shell..
ho il negozio dietro casa di entrambe le marche, i prezzi sono intorno ai 700 euro per entrambe le giacche, i materiali sono gli stessi...
La HG e' cresciuta tantissimo negli ultimi 2/3 anni a livello estetico, i materiali sono stati sempre ottimi...
http://server01.hein-gericke-store.com/openshop-shoppics/shop1/art_image/Produktbilder/Bekleidung/11612803_zoom.jpg
http://www.motorcyclenews.com/upload/204770/images/HGMasterV.jpg
Comunque, come potrete notare, se una giacca è " veramente " buona, costa molto...per forza...!
Non bisogna sempre "dare in testa " a BMW...
Flying*D
14-04-2009, 12:53
decisamente una giacca veramente buona non puo' costare sotto una certa cifra..
Pero' e' anche da considerare se ne vale veramente la pena..
A me la Rukka piace molto e potrebbe essere la mia prossima giacca, ma per 4 anni ho usato senza problemi una Spidi 365 H2out pagata 280 euro (scontatissima, di listino era 480) sotto la pioggia olandese quasi quotidianamente..
L'unica scocciatura era la necessita' dell'antipioggia in caso di acquazzoni pesanti NON perche' la giacca non fosse adeguatamente impermeabilizzata ma perche' si inzuppava completamente e ci volevano ore per asciugarla (dentro pero' ero tutto asciutto)..
Avendo la possibilita' (anche economica) una giacca che non si inzuppa e' la soluzione migliore per un povero cristo che va' di fretta ogni giorno in ufficio..
In caso di viaggi porterei sempre l'antipioggia dietro, meglio sempre andare sul sicuro..
decisamente una giacca veramente buona non puo' costare sotto una certa cifra..
Pero' e' anche da considerare se ne vale veramente la pena..
A me la Rukka piace molto e potrebbe essere la mia prossima giacca, ma per 4 anni ho usato senza problemi una Spidi 365 H2out pagata 280 euro (scontatissima, di listino era 480) sotto la pioggia olandese quasi quotidianamente..
L'unica scocciatura era la necessita' dell'antipioggia in caso di acquazzoni pesanti NON perche' la giacca non fosse adeguatamente impermeabilizzata ma perche' si inzuppava completamente e ci volevano ore per asciugarla (dentro pero' ero tutto asciutto)..
Avendo la possibilita' (anche economica) una giacca che non si inzuppa e' la soluzione migliore per un povero cristo che va' di fretta ogni giorno in ufficio..
In caso di viaggi porterei sempre l'antipioggia dietro, meglio sempre andare sul sicuro..
Hai detto tutto ...giusto!
Giacca di buona fattura e materiali, che non si inzuppi e, comunque sempre impermeabile al seguito...
Ottimo!:D
Ho avuto negli anni diverse giacche fino ad arrivare all'aquisto della Stretguard 2 che ho avuto per due anni. Ero convinto che fosse perfetta ed in effetti lo e' ma , per me , per il mio fisico , per un lungo viaggio invernale come e' stato l'andare all'elefante quest'anno e non per fare 20km per andare al bar, e' scomoda , poco pratica e sopratutto dietro e' corta e se non riesci ad allacciarla perche' sotto ti metti anche il phase change ti entra uno spiffero che a -5/-9 disturba un poco.
Ribadisco e' un'ottima giacca ma questo mese ho fatto l'investimento, ho preso la rukka Armax. Costera' tanto ......ma poi scusate ma la streetguard 3 io l'ho vista a 800 euro mentre la rukka ( parlo sempre della giacca ) che in giro la trovi a 925 l'ho presa a 800... mi sembra poi che la menata del costa tanto sia un po' una sciocchezzuola in confronto a BMW.
Ora o BMW o altro a 800€ e' comunque tanto e sono consapevole che non tutti vogliono spendere queste cifre, io ci ho pensato molto e alla fine ho fatto qualche sacrificio in piu' e l'ho presa.
Deleted user
11-07-2009, 12:33
Qualche anima pia che possiede tale giacca mi fa una recensione obbiettiva sulla streetguard 3 ? Causa scolorimento della 2 mi è stato proposto il cambio, volevo sapere da chi la possiede quali sono le caratteristiche , la vestibilità , l'impermeabilità e cosa cambia rispetto alla 2 (protezioni e goretex a parte).
grassie !
stuka
ps: Gelandestrasse parla! :-)
L'Emarginato
11-07-2009, 12:34
Meglio della obbiettività di Mary, cosa cerchi? :lol::lol::lol:
Deleted user
11-07-2009, 12:48
pur apprezzando le recensioni del buon Mary mi interessa l'opinione di chi questa giacca la possiede realmente e la usa, da quel che ho letto (ma potrebbe essermi sfuggito qualcosa in 6 pagine) pur essendo il nostro un intenditore di abbigliamento bmw le sue opinioni sono date da una visione della giacca nel reparto abbigliamento del conce e non da un effettivo uso.
cià
etyenne11
11-07-2009, 13:43
io ce l'ho...
e mi è stata sostituita xkè la mia 2 era scolorita
sono stato molto indeciso se prenderla o meno
l'offerta era o una 2 scambio alla pari
o una 3 con un conguaglio di 150 euro
ho ceduto alla 3
x questi motivi:
la vestibilità è decisamente migliorata
le protezioni (che nella 2 sono oscene e inesistenti)
nella 3 sono notevolmente migliorate(specie la schiena)
e fasciano molto bene
il materiale è rigido quasi come la sg2
dai girelli che sono riuscito a fare ad aprile mi è sembrata buona...
anche se rispetto alla 2 mi è sembrata un pelo meno termica (ma forse ero poco vestito io sotto)
purtroppo non sono riuscito a provarla nè con pioggia nè con freddo intenso
in ogni caso
appena ho un report più concreto lo posto volentieri
GELANDERSTRASSE
12-07-2009, 20:15
Qualche anima pia che possiede tale giacca mi fa una recensione obbiettiva sulla streetguard 3 ? Causa scolorimento della 2 mi è stato proposto il cambio, volevo sapere da chi la possiede quali sono le caratteristiche , la vestibilità , l'impermeabilità e cosa cambia rispetto alla 2 (protezioni e goretex a parte).
grassie !
stuka
ps: Gelandestrasse parla! :-)
Io e Berryna le abbiamo cambiate a Monaco accompagnati dal Guru Mary:!: causa scolorimento (a me era già stata sostituita una volta sempre con la 2);
l'impatto è stato ottimo,di ritorno da Monaco verso Garmish un'ora di acqua torrenziale senza farci una piega certo...solo dopo ci siamo decisi ad indossare le antipioggia...ma ne potevamo fare a meno tranquillamente ...
Il nuovo materiale Svizzero Schoeller Keproshield,il Bionic Climate Membrane (C-Change) che dovrebbe essere maggiormente performante rispetto al Goretex,e il Sun Reflector (Cold-Black) per riflettere maggiormente e dare un maggior confort al motociclista;il tutto sebbene molto rigido appena indossato si è conformato bene addosso e sia io che Elena notiamo che è decisamente + leggero rispetto alla 2,nel contempo mi ha lasciato un pò perplesso la cerniera unica (sembra quella della muta della Mares)anche se a me piaceva molto la doppia cerniera la tenuta è ottima nn filtra proprio nulla .
Siamo tornati oggi dopo aver fatto Gavia Livigno Bernina e sabato Stelvio dove "fluscava":rolleyes:, la temperatura era di 5°e mezzo e l'inserto temico già indossato sul Rombo è stato decisamente migliorato come vestibilità mentre quello della 2 era un trapuntino questo sembra + una membrana.
La protezione dorsale arancione L2 tolta subito in quanto indossiamo il ForceField B&C è stata cmq migliorata ti fascia bene la schiena allargandosi appena nella parte bassa aiuta a proteggere meglio il fianco e le reni ,mentre le protezioni gomito sono state allungate e arrivano a proteggere meglio l'avanbraccio nn abbiamo notato differenze per quelle delle spalle, TUTTE sono cmq + rigide nella parte esterna e + morbide nel lato interno
Margit al BMW M.Zentrum ci aveva messo davanti il nuovo colore Grigio e Arancio (belliffimo:eek:) ma l'anatema lanciato da Mary ci ha fatto riprendere la ragione e le abbiamo scelte nere .
Cambia leggeremente la vestibilità della ST 2 portavo la 48 mentre della 3 ho dovuto prendere la 50 e la manica sia uomo che donna è + larga rispetto alla ST2.
L'unica nota negativa:mad: sono i polsini interni che nella ST2 "sigillavano" completamente il polso e nn facevano passare nulla...ma proprio nulla ;
purtroppo e nn ce nè capacitiamo nel nuovo modello sono di materiale meno elastico e se giri col guanto corto l'aria passa eccome ,in questi giorni in quota li cambiavamo con i Prosummer che ti permettono di chiudere sopra al polsino così da evitare gli spifferi di aria fredda.
mmmhhh dimenticato quèl??....
Deleted user
12-07-2009, 20:24
grassie ragasso, sei stato ottimo ed abbondante!
dovere indossare una tuta antiacqua sopra un completo che DEVE essere impermeabile mi da da pensare. O eccesso di zelo o inadeguatezza del capo.
Con le steet guard precedenti mai avuto problemi di impermeabilità
GELANDERSTRASSE
12-07-2009, 22:22
dovere indossare una tuta antiacqua sopra un completo che DEVE essere impermeabile mi da da pensare. O eccesso di zelo o inadeguatezza del capo.
Con le steet guard precedenti mai avuto problemi di impermeabilità
no,il problema è un altro:il completo tiene da dio ma dovendola poi indossare per il resto della giornata ed avendo solo quella giacca ,tenere tiene ma poi giravamo la sera con la giacca cmq umida se nn la puoi appendere al'aria;);
detto questo negli ulrimi tre gg abbiamo preso H20 (nn torrenziale) un pelino di nevischio:rolleyes: e le Rainlock le abbiamo lasciate piegate nella valigia .
emagagge
13-07-2009, 13:47
Complimenti Gelande per la recensione, anche il mio completo 2 si sta sbiadendo e prima dell'inverno potrei andare a far sentire le mie ragioni in concessionario.
Scusa la curiosità ma li hai cambiati a Monaco perchè le avevi prese da loro o perchè più rapidi/meno rognosi nella sostituzione?
BerrynaGS
13-07-2009, 14:40
Complimenti Gelande per la recensione, anche il mio completo 2 si sta sbiadendo e prima dell'inverno potrei andare a far sentire le mie ragioni in concessionario.
Scusa la curiosità ma li hai cambiati a Monaco perchè le avevi prese da loro o perchè più rapidi/meno rognosi nella sostituzione?
rispondo io tanto la recensione del gelande l'ho quasi scritta io...:lol:
siamo andati a Monaco perchè di strada sul raduno di Garmisch...professionalissimi e abbiamo anche avuto modo di provare taglie e colori (in effetti la 3 veste meno della 2) non so nel milanese ma in Emilia dalle mie parti sopratutto da donna non hanno mai nulla e se lo ordini lo devi comprare...
però le due giacche street2 sono state comprate una a Terni da conce bmw e la mia su internet da un powerseller crucco...:)zero problemi nel cambio in bmw a Monaco
emagagge
13-07-2009, 17:00
le due giacche street2 sono state comprate una a Terni da conce bmw e la mia su internet da un powerseller crucco...:)zero problemi nel cambio in bmw a Monaco
Per il cambio avete portato gli scontrini per confermare la data di acquisto? Hanno fatto storie?
Altra domanda, ma quanto erano scolorite? Perchè la mia giacca ora tende al violetto ed il panta meno, posso già cercare il cambio? ;)
GELANDERSTRASSE
13-07-2009, 22:26
Per il cambio avete portato gli scontrini per confermare la data di acquisto? Hanno fatto storie?
Altra domanda, ma quanto erano scolorite? Perchè la mia giacca ora tende al violetto ed il panta meno, posso già cercare il cambio? ;)
http://i30.tinypic.com/14xnp5h.jpg
quella di Elena era color culino di Berry (ndr) ,la mia meno cmq Margit appena siamo arrivati e le abbiamo esposto il problema le ha guardate senza approfondire,ci ha chiesto la fattura di Autocapital Terrni e di HM Versand le ha fotocopiate ha buttato le nostre in un angolo e ci ha chiesto di sciegliere colore e taglia ..richiedendoci una tantum di differenza dalla ST2 alla ST3 di 35 euro a capo ..(sono quelle buttate alle sue spalle)
http://i25.tinypic.com/rje52e.jpg
Detto fatto ;) cmq nelle ultime settimane abbiamo viaggiato con acqua e sole ed anche i panta ST2 hanno preso a sbiadire vistosamente nella parte bassa e sotto la vita....si fosse notato quando eravamo la ,ma anche Margit li aveva guardati e risultavano conformi per entrambe le parti ..detto ciò quanto prima li spediamo con il mio System 5 ,che ha detto che me lo manda in Schubert in quanto ha un problema di sfogliamento della parte bassa in plastica....il tutto naturalmente in garanzia....PROFESSIONALI'??????...FA' TE!!!;)
http://i31.tinypic.com/4jmbt0.jpg
questo è il mecca Bavarese a cui ho chiesto il cambio della lampada anabbagliante appena arrivati li e nonostante tutte le moto che avevano da tagliandare e controllare..
http://i27.tinypic.com/2wf49k5.jpg
è venuto subito e ,"NON " ha voluto un euro per la sostituzione..l'ho rincorso e gli ho infilato 5 euro "for coffee" nella tasca della camicia..
...il prossimo tagliando come dice il saggio Mary:!: only BMW Motorrad Zentrum..
quello che a noi sembra strordinario dovrebbe essere normale, soprattutto con certi prezzi.
Dovrebbero baciarci sulla bocca per toglierci l'unto.
IlMaglio
13-07-2009, 22:33
e sopratutto dietro e' corta .
Finalmente un altro che la pensa come me!
GELANDERSTRASSE
13-07-2009, 23:01
quello che a noi sembra strordinario dovrebbe essere normale, soprattutto con certi prezzi.
Dovrebbero baciarci sulla bocca per toglierci l'unto.
...sembra di essere nel paese dei balocchi:smilebox::smilebox:
Finalmente un altro che la pensa come me!
posso dire che indossata con la PC ed allacciata dietro sinceramente a me nn dà problemi di sorta..
Sono entrato anch'io nel club delle SG2 scolorite. L'ho portata oggi dal concessionario. Mi hanno chiesto 5 giorni di tempo per avere il via libera dall'ispettore. E' sorta qualche difficoltà per via del cambio di taglia: la SG3 taglia 52 mi va stretta. L'addetto alle vendite mi ha detto che il cambio può essere fatto solo per la medesima taglia.
Vediamo come va a finire.
GELANDERSTRASSE
14-07-2009, 21:04
L'addetto alle vendite mi ha detto che il cambio può essere fatto solo per la medesima taglia.
.
...ma figurati !!:smilebox: digli all'addetto vendite che spara delle c@@@@te:smilebox:
Se mi dà il due di picche, glielo dico di certo. ;)
Sono entrato anch'io nel club delle SG2 scolorite. L'ho portata oggi dal concessionario. Mi hanno chiesto 5 giorni di tempo per avere il via libera dall'ispettore. E' sorta qualche difficoltà per via del cambio di taglia: la SG3 taglia 52 mi va stretta. L'addetto alle vendite mi ha detto che il cambio può essere fatto solo per la medesima taglia.
Vediamo come va a finire.
Non è vero ..., oltretutto la St3 non ha la stessa vestibilità della St2.:mad:
Tranquillo.;)
Ad una nostra amica che ha preso la Streetguard 3 ( ha sostituito la Str 2 scolorita a Monaco durante il Bikermeeting di Garmisch)...) è entrata abbondante acqua dalla cucitura delle tasche, che si sono impregnate di acqua e l'hanno trasmessa alla fodera interna della giacca, bagnandola, inoltre il soffietto dei polsini non è di un materiale impermeabile ( come sulla Streetguard 2...) quindi, con la pioggia, si inzuppa e " tira " acqua lungo le maniche.
Si è pentita di aver sostituito la vecchia Streetguard 2 anche se scolorita..., vorrebbe non averla cambiata.
Il fatto è che le tasche sono in stoffa normale, come nella vecchia Streetguard 1 che aveva lo stesso difetto ( me ne hanno cambiate 2...!), non come nella Tourguard o Streetguard 2 che sono in Gore Tex...:mad:
Tutto sommato devo dire che la mia prima impressione negativa sulla Streetguard 3 era esatta..., secondo me è meglio la Streetguard 2...
Comunque staremo a vedere...
Se dovessi ricomperare una tuta del genere non prenderei la Streetguard 3..., piuttosto mi orienterei su una RUKKA che, però, deve essere acquistata in Germania o in Austria perchè non è importata..., purtroppo!
Nel frattempo mi tengo stratte la Streetguard 2 e le Tourguard!:D
A volte per voler fare meglio...si peggiora la situazione..., purtroppo!
GELANDERSTRASSE
17-07-2009, 23:32
Ad una nostra amica che ha preso la Streetguard 3 ( ha sostituito la Str 2 scolorita a Monaco durante il Bikermeeting di Garmisch)...) è entrata abbondante acqua dalla cucitura delle tasche, che si sono impregnate di acqua e l'hanno trasmessa alla fodera interna della giacca, bagnandola, inoltre il soffietto dei polsini non è di un materiale impermeabile ( come sulla Streetguard 2...) quindi, con la pioggia, si inzuppa e " tira " acqua lungo le maniche.
Si è pentita di aver sostituito la vecchia Streetguard 2 anche se scolorita..., vorrebbe non averla cambiata.
Il fatto è che le tasche sono in stoffa normale, come nella vecchia Streetguard 1 che aveva lo stesso difetto ( me ne hanno cambiate 2...!), non come nella Tourguard o Streetguard 2 che sono in Gore Tex...:mad:
Tutto sommato devo dire che la mia prima impressione negativa sulla Streetguard 3 era esatta..., secondo me è meglio la Streetguard 2...
Comunque staremo a vedere...
Se dovessi ricomperare una tuta del genere non prenderei la Streetguard 3..., piuttosto mi orienterei su una RUKKA che, però, deve essere acquistata in Germania o in Austria perchè non è importata..., purtroppo!
Nel frattempo mi tengo stratte la Streetguard 2 e le Tourguard!:D
A volte per voler fare meglio...si peggiora la situazione..., purtroppo!
....noi prima di fermarci ed indossare le antipioggia di ritorno da Monaco,ne abbiamo presa veramente tanta e, avevo messo anche il nokia nuovo di pallino in una delle tasche laterali ma,acqua proprio no,e ieri sera l'ho messa nel box doccia e giù acqua sulle tasche..ma acqua ..no ..proprio no..
emagagge
18-07-2009, 16:10
chi ha ragione?!? :lol:
Curiosità...pazzesca:
la giacca da uomo ha il nastro termo saldato all'interno delle tasche ( dietro la zip di chiusura ) mentre il modello da donna...NO!
Controllare, prego.
Gelandestrasse tu puoi controllare subito!
Fammi sapere..., io l'ho scoperto presso il concessionario..., forse perchè le donne viaggiano come passeggere e sono più protette?
Io ho un'amica, nel gruppo , che porta la moto..., allora deve bagnarsi le tasche?
GELANDERSTRASSE
18-07-2009, 22:52
Curiosità...pazzesca:
la giacca da uomo ha il nastro termo saldato all'interno delle tasche ( dietro la zip di chiusura ) mentre il modello da donna...NO!
Controllare, prego.
Gelandestrasse tu puoi controllare subito!
Fammi sapere..., io l'ho scoperto presso il concessionario..., forse perchè le donne viaggiano come passeggere e sono più protette?
Io ho un'amica, nel gruppo , che porta la moto..., allora deve bagnarsi le tasche?
..zio càn Mary:!: hai ragione ,la mia ha il nastro termosaldato e quella di Elena NO!!............stì Crucchi:rolleyes:...ma ci sarà una spiegazione....:confused:..o no?
BerrynaGS
19-07-2009, 00:16
.....ho letto e controllato col Gelande....sono abbastanza incavolata....se è vero è una bella discriminazione visto che la moto la portano in tante donne...:mad::mad:
.....ho letto e controllato col Gelande....sono abbastanza incavolata....se è vero è una bella discriminazione visto che la moto la portano in tante donne...:mad::mad:
...infatti...!
A Stefania è entrata l'acqua nelle tasche dopo aver preso quell'acqua torrenziale sull'autostrada Monaco-Garmisch...il venerdì pomeriggio...
Quello che non riesco a capire è il perchè abbiano fatto 2 cose differenti su una stessa giacca; non vorrei che avessero fatto veramente il ragionamento di " chi guida e chi non guida " perchè ci sono molte donne motocicliste.
Comunque, anche in quel modo, il nastro termo saldato non impedisce l'entrata di una certa parte di acqua in quanto è sistemato internamente..., non so se mi sono spiegato...; il nastro dovrebbe essere messo sulla cucitura ed aderire sulle 2 parti laterali, mentre nel caso delle tasche della Streetguard 3 è " incollato sulla tasca stessa che non è un sacchetto impermeabile ma di un tessuto sintetico che , comunque , assorbe acqua...
Sarebbe stato molto meglio mettere un nastro termo saldato sulla cucitura, esternamente..., coprendo appunto il filo della cucitura stessa.
E' lo stesso errore che avevano commesso sulla Streetguard 1 ( dove appunto entrava acqua dalle tasche e chi non ha avuto questo inconveniente vuole dire che non ha mai preso acqua in moto , o ne ha presa pochissima, o non ha mai controllato all'arrivo...! ).!!!
Sulla Streetguasrd 2 il materiale delle tasche è ben altra cosa..., come nalla Tourguard dove la tasca è fatta completamente in Gore Tex, cioè è un sacchetto impermeabile tutto termo saldato..., e l'acqua non entra assolutamente ( testato da anni di ...acqua torrenziale..., l'ultima volta all'Elefante 2009...Salisburgo-Fano, 750 km circa sotto l'acqua ).
Ho fatto spruzzare, a Stefania, un prodotto impregnante-idrorepellente sulle 2 cuciture della zip delle tasche e pare che abbia funzionato..., dopo altri 2 giorni di acqua.
Staremo a vedere, comunque i prodotti sono sempre peggiori, invece di migliorare!
Personalmente eviterei tasche esterna su di una giacca che deve proteggerti dalle intemperie, tanto io non le uso mai appunto per non slabbrarle e comunque ci va veramente poco dentro.
Per essere utili e funzionali dovrebbero essere fatte a soffietto, ricavate in un sacchetto di Gore Tex, appunto come sulla Tourguard..., esano perfette!
P.S. se avete notato... sulle zip di alcuni capi ad es. la Spidi, c'è una parte lucida termosaldata ai 2 lati che copre il filo di cucitura...ed appunto è messa fuori...
Il concetto è quello di impedire l'ingresso dell'acqua perchè, una volta entrata, è difficile fermarla...
GELANDERSTRASSE
19-07-2009, 23:06
...infatti...! [/U]
...gli ho chiesto spiegazioni...vediamo se rispondono o se fanno UCCELL di BOSCO:rolleyes:...mhà:confused::confused:
BerrynaGS
19-07-2009, 23:15
comunque mary ha ragione...manca la cucitura termosaldata che abbiamo verificato esserci anche nei panta street2 ancora in nostro possesso...o meglio nelle due tasche laterali....uff....
Leggendo il topic mi sa che aspetterò per acquistare la streetguard3 ....
Grazie a tutti per gli aggiornamenti tecnici di questo splendido forum.
Saluti
Ho bisogno di un'informazione. E' vero che è necessario il benestare dell'ispettore BMW per procedere al cambio di una giacca SG2 scolorita?
Ho letto che in realtà è il venditore che risponde direttamente della garanzia di due anni. Ne sapete qualcosa?
BerrynaGS
23-07-2009, 13:36
ciao Matu..posso dirti la mia esperienza...da Autocapital di Terni (gentili e professionali) hanno aspettato l'ispettore BMW che arrivasse...e desse il benestare...me l'hanno cambiata senza alcun problema....
Ho bisogno di un'informazione. E' vero che è necessario il benestare dell'ispettore BMW per procedere al cambio di una giacca SG2 scolorita?
Ho letto che in realtà è il venditore che risponde direttamente della garanzia di due anni. Ne sapete qualcosa?
ciao Matu la mia giacca Street2 è stata sostituita immediatemente in via Ammiano a Milano, nessun ispettore
:D
emagagge
23-07-2009, 15:56
ciao Matu la mia giacca Street2 è stata sostituita immediatemente in via Ammiano a Milano, nessun ispettore
:D
Se lo hai fatto di recente il cambio è stato fatto con una tre?
Se lo hai fatto di recente il cambio è stato fatto con una tre?
A meno chè non abbiano una rimanenza... viene fatta con una str.3
Grazie BerrynaGS e cencio. Il problema è che sono andato anch'io in via Ammiano, dove l'ho acquistata. A me hanno detto che senza benestare non me la cambiano. :lol:
Domani ci vado di persona.
a me cambiata con una 2 anche perchè la 3 era stata solo presentata ma da quel che leggo mi è andata bene.
@Matu.... ripeto in Ammiano il ragazzo ha chiamato (non so chi) spiegando il problema (molto evidente della scoloritura) e son uscito con capo nuovo ! good luck !
Grazie BerrynaGS e cencio. Il problema è che sono andato anch'io in via Ammiano, dove l'ho acquistata. A me hanno detto che senza benestare non me la cambiano. :lol:
Domani ci vado di persona.
Mi meraviglio che, a 2 anni dalla scoperta del problema, si facciano ancora dei problemi al cambio di una st. 2 scolorita..., oramai la cambiano tutti i concessionari.
In Germania, se vai con una tuta scolorita , te la sostituiscono anche dopo 4 anni..., pazzesco... ( in Italia )!:mad::mad::mad::mad::rolleyes::rolleyes:
In Germania la sostituzione di una " Str.2 " scolorita con una nuova " Str 3 " costa 35 €.
In Italia c'è ancora il concetto del " chi ha avuto, ha avuto, ha avuto; chi ha dato , ha dato, ha dato..."!!!
Sinceramente mi vergogno...di come " siamo " fatti!
La tutela del cliente è ancora un optional...:rolleyes:
credo che sull'abbigliamento ed accessori sia obbligatorio avere il benestare dell'iespettore, per la sostituzione in garanzia.
L'abbigliamento può essersi danneggiato per usura, incuria, lavaggi sbagliati, conservazione in un luogo inadatto.
Un paio d'anni fa mi hanno sotituito un bauletto criccato, ma c'è voluto il consenso. Anche il bauletto avrebbe potuto rompersi per uso errato, ad esempio riempito troppo e poi tentato lo stesso di chiudere forzando.
Il guasto meccanico o di componenti è facile da diagnosticare: il pezzo è rotto !
Quasi impossibile che il cliente abbia distrutto a morsi un cardano o una pompa della benzina.
GELANDERSTRASSE
23-07-2009, 22:29
Uffa Mary:confused: .......la Madre Patria BMW nn mi caga.....saranno in ferie vero:)?.......o son proprio stron...i:confused:?
X ENZOFI:
Hai ragione, ma non sai cosa è successo a Pescara fino a quando c'è stato il " vecchio " ispettore..., ora finalmente lo hanno cacciato...!
Il " signorino " cambiava o non cambiava a seconda chi si trovava davanti e molti clienti sono rimasti fregati dai suoi " umori "..., questo non mi sembra giusto; per farsi sostituire una giacca Streetguard 2 scoloritissima, 2 miei amici hanno dovuto fare ricorso ad un avvocato...:mad::rolleyes:
X GELANDESTRASSE:
Non credo siano ancora in ferie, anzi non credo che chiudano alla filiale di Monaco...
Tu a chi hai scritto?
Riguardo le tasche della Str.3 non credo che possano darti delle spiegazioni..., comunque prova a telefonare e parlare con Margit ( in inglese...! ).
Un consiglio..., non considerarli degli " dei "..., anche loro sono persone come noi, la perfezione non esiste.;)
A meno chè non abbiano una rimanenza... viene fatta con una str.3
la butto lì...e se invece uno chiede in cambio una Rally2? Come costi ci stanno dentro meglio che con la Str.3, però cambia modello...
E' probabile, dico probabile, che quel tipo di cambio lo facciano a Monaco, in Italia non credo...
Ma con la Relly 2 non fai le cose che si fanno con la Streetguard...
A Garmisch ho visto tanta gente con la tuta scolorita che non aveva nessuna voglia di sostituirla..., ma già...quelli sono tedeschi...( ma forse sono più pratici di noi italiani perfezionisti, io in primis ).;)
Mi sono recato di persona dal concessionario. L'autorizzazione è arrivata. Mi sostituiranno la SG2 scolorita con una SG3. E' stato autorizzato anche il cambio di taglia.
In 2 settimane la cosa si è risolta. All's well that ends well. (cit.)
IlMaglio
24-07-2009, 13:16
la butto lì...e se invece uno chiede in cambio una Rally2? Come costi ci stanno dentro meglio che con la Str.3, però cambia modello...
NEIN!!!! Ti fuoi mandare in tilt, poicottare teutonico inderogabilen szistema procedure und informatichen piemmewu!!!
Mi sono recato di persona dal concessionario. L'autorizzazione è arrivata. Mi sostituiranno la SG2 scolorita con una SG3. E' stato autorizzato anche il cambio di taglia.
In 2 settimane la cosa si è risolta. All's well that ends well. (cit.)
molto bene, contento !
ciao
IlMaglio
24-07-2009, 13:30
A me 'ste autorizzazioni mi hanno rotto li cojones ...
BerrynaGS
24-07-2009, 13:38
Non credo siano ancora in ferie, anzi non credo che chiudano alla filiale di Monaco...
...è Margit che è in ferie per due settimane...e aspetto lei per il cambio dei panta street2...:lol:
L'Emarginato
24-07-2009, 13:54
...è Margit che è in ferie per due settimane...
Margit BMW?
La conosco...un discreto cesso....:lol::lol::lol:
Deleted user
24-07-2009, 19:09
Mi sono recato di persona dal concessionario. L'autorizzazione è arrivata. Mi sostituiranno la SG2 scolorita con una SG3. E' stato autorizzato anche il cambio di taglia.
In 2 settimane la cosa si è risolta. All's well that ends well. (cit.)
qui a Verona mi hanno detto di portargli il completo che lo cambiano all'istante. Per il momento la tengo anche perche' settimana prossima parto per la Norvegia e voglio portarmi la sg2 ,anche se sarebbe una buona occasione per testarla, quando torno decido.
I misteri del delegato BMW.
Buone vacanze.
Deleted user
24-07-2009, 19:36
grassie ;-)
Margit BMW?
La conosco...un discreto cesso....:lol::lol::lol:
Sì, vedo che la conosci proprio...!:rolleyes::lol:
occhio che se si inc@@@zza ti molla una sberla alla bavarese che i vostri nipoti fra cinquant'anni soffriranno di mal di testa cronico... (si sa, le mani di porcellana sono pesanti!)
BerrynaGS
25-07-2009, 11:32
Sì, vedo che la conosci proprio...!:rolleyes::lol:
...dai ma come siete!!!!:confused:
invece è gentilissima.....dote da non poco pensando a quelle nessie che lavorano dai conce dalle mie parti saranno chittate come moira orfei ma son proprio incompetenti...
...hai ragione perfettamente Elena..., si scherzava...!;):lol:
L'Emarginato
25-07-2009, 21:02
si scherza minga!!!!
Margit BMW è amica amme....:lol::lol::lol:
GELANDERSTRASSE
25-07-2009, 22:18
...over the Topa:confused:
BerrynaGS
25-07-2009, 22:34
...siete un branco di incontentabili....
scherzo nè
Deleted user
30-08-2009, 20:21
Ritirata la SG3 .
Adesso devo testarla un po'...
Come primo impatto mi sono piaciute molto le protezioni ed il paraschiena (davvero avvolgente) dopo 2 minuti non sentivo piu' niente, quelle della 2 erano indubbiamente piu' ballerine.La vestibilita' mi sembra uguale. Adesso aspetto l'acqua!
Onore alla SG2 che nonostante il suo bellissimo color ruggine/melanzana mi ha egregiamente accompagnato per un annetto.
sono stato a Monaco...con la giacca scolorita ma...niente scontrino - niente cambio.
Ammetto che la mia era abbondantemente fuori garanzia (nov. 2005) e che non ha preso quella tinta melanzana ma si è semplicemente scolorita in toni di grigio...
Anche la mia sta scolorendo, ma è normale usura.
Toni di grigio e toni di ruggine...ma chiara.
Non mi interessa!
in effetti ho visto anch'io tedeschi con maniche melanzanate...mica fighetti come noi che vogliamo il capo sempre perfetto...:-))
comunque, che la giacca scolorisca fa girare i maroni visto il costo ma teniamocela com'è. Almeno la mia è già stata testata sotto più diluvi e non mi è mai entrata una goccia d'acqua. E questo è quello che conta.
Ritirata oggi la SG3 in sostituzione della SG2 melanzanata.
La prima impressione è positiva, soprattutto per le protezioni, anche il tessuto è più morbido e confortevole. Rimando a qualche chilometro più in là le considerazioni più approfondite.
un ex tk
03-09-2009, 09:54
uno dei vantaggi della SG2 era che non si inzuppava esternamente e devo dire che è un cosa non da poco, a prescindere dall'impermeabilità interna.
questa caratteristica è comune a pochissimi capi e ne ho apprezzato i vantaggi diverse volte.
La SG3 testata per benino mantiene le stesse caratteristiche?
" La SG3 testata per benino mantiene le stesse caratteristiche?"
Non lo so ma, da quanto mi risulta ed ho visto, le tasche della Streetguard 3 da donna fanno acqua ( viaggio di gruppo in Germania il giorno stesso della sostituzione della Streetguard 2 con la Streetguard 3! )..., quelle della Streetguard 2 da donna no.:rolleyes:
AlexBull
03-09-2009, 12:03
Una curiosità, per chi abbia già l'ST3:
è presente l'etichetta d'omologazione (EN13595) per l'uso su motociclette???
("dato il costo", sarebbe una caratteristica indispensabile ma non trovo info a riguardo....)
:!:
L'omologazione parla di : "Indumenti di protezione per motociclisti professionali "..., comunque, se ci fosse tale omologazione, sarebbe meglio.
Deleted user
03-09-2009, 13:40
La SG3 testata per benino mantiene le stesse caratteristiche?
sto appunto aspettando la perturbazione per fare la prova.
Poi ti so dire...
sto appunto aspettando la perturbazione per fare la prova.
Poi ti so dire...
Almeno prendine 2 o 3 di perturbazioni...e belle forti, non accontentarti della pioggerella per testare una tuta come la Streetguard 3 e prendile per diverso tempo.:lol::lol::lol:
Aspetto tue notizie.;)
brontolo
03-09-2009, 15:57
sto appunto aspettando la perturbazione per fare la prova.
Poi ti so dire...
Non basta mettersi sotto la doccia con SG3? Fai prima!
AlexBull
03-09-2009, 16:43
L'omologazione parla di : "Indumenti di protezione per motociclisti professionali "..., comunque, se ci fosse tale omologazione, sarebbe meglio.
Vero. La distinzione "professionale" o "non professionale" è niente di più che un cavillo, voluto da certe marche (dicono "le italiane", leader di mercato...), per evitare l'obbligo d'omologare.
Di fatto, la vita di un motociclista professionista vale quanto quella di noi normali utenti.
E certe marche stanno cominciando ad omologare (vedi: Halva, BKS...)
Di fatto, diverse sono le discussioni dove capi "da moto" si sbriciolano dopo banali scivolate a bassa velocità.
Se questo accade con un capo cinese da cento euro... pazienza...
Se capita con un Dainese da 300 euro... comincia a rodere....
Se capita in BMW comincia ad essere una vergogna....
Perché BMW non omologa i suoi capi???
:mad:
un amico ( iscritto ) ha ottenuto il cambio della ST2 a Milano ( via Ammiano) dopo che il conc. ha avuto il benestare ( non ricordo se da Monaco o l'ispettore)..non c'è voluto molto...
sostituita ( un anno di vita) con la ST3.......
Lui ( un anno fà) comprò il completo ( giacca e pantalone)...ora sostituiscono solo la giacca( il pantalone non sembra presentare problemi...per ora)...
Trovate giusto la cosa?
Ieri a BMW MI ho cambiato ST2 scolorita, giacca e pantalone, con la ST3.
Non ancora provata ma le prime impressioni sono :
. meno elegante della ST2
. ha la cernire di aereazione anche sotto le braccia
. il collo anche quello aggiuntivo è ben più morbido
. il paracolpi nella schiena è molto piu ampio come quello delle ginocchia del pantalone
. mi sembra un pelino più leggera della precedente.
. ha due tasche interne piu taschino cell
. le due tasche anteriori sono singole non doppie
Next week la provo, comunque è dichiarata impermeabile, quindi se a qualcuno fa acqua deve farla sostituire.
PS per che ha cambiato la ST2 in ST3 : mi hanno detto che la ST3 è coperta dalla garanzia della precedente (ovvero per i rimanenti sei mesi nel mio caso).
Non lo trovo giusto visto che mi hanno dato un nuovo modello con caratteristiche tecniche diverse.
un amico ( iscritto ) ha ottenuto il cambio della ST2 a Milano ( via Ammiano) dopo che il conc. ha avuto il benestare ( non ricordo se da Monaco o l'ispettore)..non c'è voluto molto...
sostituita ( un anno di vita) con la ST3.......
Lui ( un anno fà) comprò il completo ( giacca e pantalone)...ora sostituiscono solo la giacca( il pantalone non sembra presentare problemi...per ora)...
Trovate giusto la cosa?
Lo trovo giusto, visto che i pantaloni " funzionano" .;)
. ha la cernire di aereazione anche sotto le braccia...
...Non lo trovo giusto visto che mi hanno dato un nuovo modello con caratteristiche tecniche diverse.
Anche la Streetguard 2 aveva le cerniere di areazione sotto le braccia...:rolleyes: Siete alquanto superficiali nel giudicare le cose...:confused::lol:
E' giusto perchè "una cosa sostituita in garanzia non è più in garanzia ma segue quella della cosa sostituita "..., è così.
;)
emagagge
04-09-2009, 11:09
Concordo con Mary! ;)
Lo trovo giusto, visto che i pantaloni " funzionano" .;)
io invece non lo trovo così giusto.......
-intanto perchè la BMW vende e reclamizza la ST come una tuta completa...
( il fatto che poi aggiungano che è vendibile anche separatamente è un altro discorso).
-il mio amico l'ha comperata come una tuta completa e con quello che ha pagato avrebbe diritto di non ritrovarsi con una scarpa ed una ciabatta
- e se il pantalone ( come probabile visto i precedenti casi) presenterà il difetto più il là nel tempo? Diciamo fuori garanzia?
Qui si parla di 1300 euro per una tuta.-.....mica patatine
La Streetguard 2 ( o la Str 1 ed anche la 3 ) sono pezzi vendibili separatamente, qiundi non è una tuta completa...:-o
Potrebbe darsi che i pantaloni facessero parte di uno partita costruita in un'altro stabilimento o che fosse arrivato un anno prima o dopo...:confused:
Nessuno ti cambierà i pantaloni solo per avere una tuta " tutta uguale "..., purtroppo.
Capisco il tuo imbarazzo ma è così..., io avrei comperato anche i pantaloni Streetguard 3...:confused:
La Streetguard 2 ( o la Str 1 ed anche la 3 ) sono pezzi vendibili separatamente, qiundi non è una tuta completa...:-o
:
forse non vuoi capire;).......lo sò che li vendono separatamente...l'ho scritto....ma la propongono come una tuta .........Poi ti fanno il favore di dartela anche separatamente.:confused:
Quindi se uno vuole fare il fighetto :lol::lol::lol:con un completo( e ne ha il diritto) un pò di "disagio" questa cosa potrebbe dargliela.
Sì, può sembrare un poco tirata per i capelli la cosa.....ma per rompere le scatole và bene:lol:--almeno magari in futuro staranno più attenti a non vendere prodotti farlocchi..visto che se la tirano tanto.
cmq, non glieli cambieranno di sicuro.....son troppo barboni:lol::lol::lol::lol:
Capisco il tuo imbarazzo ma è così...,
per fortuna non sono l'interessato....io ho una ST1....senza problemi... e me la tengo;)
io avrei comperato anche i pantaloni Streetguard 3...:confused:
e sì..... come no:mad::mad::mad:
io ne avrei comprate 2 di tute.....in colori diversi per ogni occasione...tanto per far contenta mamma BMW.
si vede che te i soldi li trovi per strada....che chiulo:lol::lol::lol::lol::lol:
se dici anche a me dove li trovi ti dò una piccola percentuale:lol::lol::lol::lol:
X DAVE:
Certamente anche io avrei tentato di farmi sostituire anche i pantaloni ma, come hai detto tu, è abbastanza tirata la cosa...:confused::lol:
---
"per fortuna non sono l'interessato....io ho una ST1....senza problemi... e me la tengo"
---
Come fai a non avere problemi con la Streetguard 1..., me ne hanno sostituite 2 perchè entrava acqua dalle cuciture delle tasche e mi facevo il bagno completo...
La seconda mi è stata sostituita direttamente dalla Gore Tex ma mi hanno fatto un piacere perchè mi hanno detto, per telefono, che l'infiltrazione dell'acqua non dipendeva dal cattivo funzionamento della membrana ma da come erano state realizzate le tasche e che avevo perfettamente ragione per quanto riguardava la cosa...; la Gore Tex ( customer Service ) mi ha confessato che BMW e Dainese ancora hanno imparato a fare le tasche...:mad:
Se guardi bene, sotto la pattina delle tasche c'è semplicemente una stoffa normale che si impregna con l'acqua e, a lungo andare, bagna dentro la tasca che, a sua volta bagna la fodera interna..., inoltre l'acqua penetra attraverso le cuciture non nastrate.
La Streetguard 1 è buona per fare pochi km sotto l'acqua, poi ci vuole il Klimakonfort...
E' inutile, le tasche migliori erano quelle della Tourguard, completamente un Gore Tex...
"per fortuna non sono l'interessato....io ho una ST1....senza problemi... e me la tengo"
---
Come fai a non avere problemi con la Streetguard 1..., me ne hanno sostituite 2 perchè entrava acqua dalle cuciture delle tasche e mi facevo il bagno completo...
...
oh..che ti devo dire? Per ora( sgrat sgrat:lol:) ancora di acqua non me ne è entrata.......o devo dire il contrario???:confused:
cmq, il quadro che fai tu è abbastanza deludente per la serie Strettguard.....un completo fra i più costosi di BMW, top della gamma ect ect
la 1 entra acqua
la 2 cambia colore
la 3 ????? aspettiamo le prove
ma sti c....o di crucchi riescono a concepirlo un completo come si deve o no?
A quanto si porta via un completo SG3 e un SG2 scontato ?
emagagge
05-09-2009, 15:40
La 3 penso costi intorno ai 1500 mentre la 2 ormai non penso si trovi ancora, magari solo per le taglie particolari ...
Io sono abbastanza soddisfatto della Streetguard 2 ed anche delle 2 Tourguard che ho... quindi, per il momento, non mi pongo il problema.
Oggi, se dovessi acquistare un completo Top di gamma prenderei una RUKKA Armacor, fatta con gli stessi materiali della Streetguard 2, andandola a comperare in Germania ( purtroppo non viene importata in Italia perchè troppo costosa per gli italiani che non vogliono spendere per l'abbigliamento ad un certo livello...; oggi la Tourateck ha cominciato a metterla in listino ma senza provarla come si fa?)..., la Streetguard 3 della BMW non è all'altezza, sia per la chiusura anteriore, sia per come sono fatte le estremità delle maniche ( il soffietto non è in materiale inpermeabile e si inzuppa con la pioggia ) sia per come sono fatte le tasche che fanno facilmente acqua.
Secondo me...:confused:
BerrynaGS
05-09-2009, 17:20
Iola Streetguard 3 della BMW non è all'altezza, sia per la chiusura anteriore, sia per come sono fatte le estremità delle maniche ( il soffietto non è in materiale inpermeabile e si inzuppa con la pioggia ) sia per come sono fatte le tasche che fanno facilmente acqua.
...mary bisognerebbe fare una somma delle due street per avere il top....:-o
...se ci salto fuori col corriere (sono incazzata nera....) e al BMW Zentrum mi mandano i panta della 3 ti faccio sapere....:(
i capi bmw tendenzialmente sono ottimi, durano una vita e potrebbero anche valere il loro prezzo, però...si comperano solo quando sono in saldo perchè è uscita la serie nuova.
Circa la chiusura con una lampo sola: non credo sia una fesseria ma solo una tecnica nuova che altri stanno sperimentando, adesso che esistono altri materiali. La doppia lampo darà sicurezza (psicologica) ma è di una scomodità mortale.
...mary bisognerebbe fare una somma delle due street per avere il top....:-o
...se ci salto fuori col corriere (sono incazzata nera....) e al BMW Zentrum mi mandano i panta della 3 ti faccio sapere....:(
Fammi sapere cosa stai facendo..., perchè sei " incazzata nera "?
Ciao, scrivimi.:eek::D
X ENZOFI:
1) Hai perfettamente ragione, bisogno comperare a fine produzione, tanto un indumento che è andato bene fino a qualche mese prima andrà sicuramente bene pure dopo a metà prezzo!
2) Lo so che è una tecnica nuova ma se filtra una goccia d'acqua dalla lampo si inzuppa tutta la parte di sotto, che poi è il tuo petto e la pancia ovvero il giubbino di riscaldo che si inzuppa altrettanto velocemente..., vedremo in seguito.
Considera che la lampo si " piega " quando sei seduto in moto e quindi tende a " sforzare "..., inoltre è investita da aria a pressione per la velocità...
Anche la RUKKA ha ancora la doppia chiusura, che per me è migliore e protegge dall'aria .;)
mi incuriosisce il sistema della lampo singola, ma salvo disastri...sono a posto per i prossimi 10 anni. Ho preso la ST2 in saldo questa primavera: un bel ottocento euro totali
GELANDERSTRASSE
07-09-2009, 00:27
....desso vediamo quando rivano i panta della 3 visto che i 2 avevano le tasche con le termosaldature...a prova d'acqua:rolleyes:......................quindi se la giacca uomo le ha e quela donna no ....i panta saranno nà sola?
X GELANDE:
...e chi lo sa...; provare per credere.;) :lol:
Facci sapere...;)
BerrynaGS
07-09-2009, 09:36
...Mary ghe pensi mi...:D
...appena capisco il mio pacco dove sia finito lì nel tempio di Frankfurter Ring....:lol: e mi spediscono i panta nuovi ti faccio nà recensione come si deve...:fucyc:
NIC BERTE
07-09-2009, 14:51
sabato ho spedito la mia giacca st2 scolorita in quel di frankfurter ring con tanto di scontrino e letterina di spiegazioni... devo preoccuparmi?
tarascona
07-09-2009, 15:07
qualcuno sa dirmi perche non c'è un cacc....di commerciante in italia che si prende la concessionaria RUKKA ?
X NIC BERTE
Allora non hai voluto ascoltarmi :lol: :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234933&page=2
alla risposta N° 46
...ora perchè vuoi preoccuparti?:(
Se hai parlato con Margit..., ma ci hai parlato con qualcuno o hai spedito la giacca... e basta?:rolleyes:
qualcuno sa dirmi perche non c'è un cacc....di commerciante in italia che si prende la concessionaria RUKKA ?
Qualche anno fa indirizzai una lettera a Bergamaschi ( importatore Schubert ) con la stessa domanda e mi rispose che, secondo lui, gli italiani non spendono per l'abbigliamento da moto...
Personalmente credo che sarebbe un buon investimento.
La Tourateck ha cominciato a mettere in listino ( listino Tourateck Streetline ) la RUKKA ma il problema è sempre lo stesso: come provarla per conoscere la misura adatta?
Se la potessi provare ( RUKKA mod. Armax ) la comprerei!:arrow:
1Muschio1
07-09-2009, 19:10
... niente .. dai .. spero di avere fatto un bell'acquisto ... ho trovato e pigliato una streetguard 2 in offerta completa a 890 euro e me la sono beccata ... mi faceva più sangue la Rally 2 pro .. ma effettivamente il fatto che si inzuppi e sia poco adatta ai climi freddi mi aveva un pochino (molto) fatto preferire la funzionalità della Street anche leggendo le Vs. Impressioni ;) grazie! vi farò sapere!
NIC BERTE
07-09-2009, 19:47
X NIC BERTE
Allora non hai voluto ascoltarmi :lol: :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234933&page=2
alla risposta N° 46
...ora perchè vuoi preoccuparti?:(
Se hai parlato con Margit..., ma ci hai parlato con qualcuno o hai spedito la giacca... e basta?:rolleyes:
Ma no Stefano non è che non ti ho voluto ascoltare, il fatto è che ho letto solo oggi del tuo consiglio visto che è qualche giorno che non accendo il pc. Poi leggendo anche le numerose perplessità sorte sulle street3 mi è venuto l' atroce dubbio di aver fatto una c..zata a spedirlo e di rimanere senza per un bel pezzo...
Resta comunque la convinzione che è un mio sacrosanto diritto avere un giubbino non difettato avendolo pagato per buono e non in saldo!!!! (700 euri!).
Ho parlato con un collega di Margie perchè lei non c' era e mi ha detto molto semplicemente di spedire il giubbino e lo scontrino anche scaduti i 2 anni e loro mi avrebbero spedito la street3.
Forse mi conviene telefonare se hanno ancora la 2 in casa da mandare?
Di Streetguard 2 non ne hanno più nemmeno una...!:rolleyes:
Questa sera ho avuto la possibilità di guardare da vicino e bene una RUKKA ArmaX si un mio amico...
Naturalmente, come prima cosa , sono andato a guardare come sono fatte le tasche e..., sorpresa...,
sia le tasche dei pantaloni sia quelle della giacca sono...completamente in Gore Tex, come erano quelle della "vecchia " Tourguard!:D:D:D
Allora è vero che la RUKKA ArmaX è la migliore, almeno attualmente!:D
Non ne parliamo più, non c'è più storia, oltretutto BMW sta facendo sempre peggio invece di migliorare, comunque RUKKA Armax costa circa come la Streetguard 3, la differenza è veramente un'inezia.
Se dovessi riacquistare un completo TOP non ci penserei più su:
RUKKA ArmaX, senza ripensamenti.
Probabilmente è anche vero che gli italiani non investono in abbigliamento moto. Ho scritto apposta investono anzichè spendono, perchè si tratta della nostra comodità e sicurezza.
Da noi il clima più mite non invoglia a fare acquisti cospicui, a meno di essere degli abituè dell'Elefantentreffen. Da noi molti sono convinti che con un giubbino Tucano Urabno e annesso anti acqua da 50 euro si giri il mondo.
...eh già...!
Hai ragione...;)
Ma perché secondo voi Tedeschi ed Austriaci spendono per l'abbigliamento??
Ma li avete visti? Bolson e Vannucci!
Ma perché secondo voi Tedeschi ed Austriaci spendono per l'abbigliamento??
Ma li avete visti? Bolson e Vannucci!
sono assolutamente daccordo con te, ma devi tener presente che il catalogo vannucci ha davvero tanti modelli e quelli di punta costicchiano, non come rukka e bmw, ma costicchiano.
X GIOXX:
"Ma perché secondo voi Tedeschi ed Austriaci spendono per l'abbigliamento?? "
Non sto dicendo che gli austriaci ed i tedeschi spendono più di noi..., è solo quello che mi ha risposto Bergamaschi, infatti io non ci credo...:(
Il fatto è, comunque, che la RUKKA non viene importata...!
Ora sì da Tourateck...:D, ma lo sconto...?
Non so può comprare a prezzo pieno...; visto che non hanno magazzino potrebbero fare dei prezzi migliori altrimenti non venderanno!;)
Provate a chiedere a Brontolo, lui ha Rukka da testa a piedi!
104, vero ma li ha solo in catalogo! Cmq i pantaloni in pelle stringati ai lati sono un must! :-))
GIANFRANCO
08-09-2009, 13:09
Mi tengo stretta la mia cara e bella Tourguard... che fa da sempre il suo sporco lavoro, e lo fa piu' che degnamente! Ero intenzionato a prendere la ST2..poi la ST3, ma, preferisco di gran lunga la vecchia ma sempre valida Tourguard!
Bravo Gianfranco, la Tourguard è veramente la migliore della BMW, fino ad ora..., forse per quello non la fanno più!
NICK-IT1
08-09-2009, 16:14
La mia SG2 si stà ormai inesorabilmente avviando verso la scoloritura.
Ma voglio essere positivo e vederla un pò come vedevo la mia vecchia Belstaf "incerata", lisa e puzzolente, acquistata nel 1974 e tumulata con violenza da mia madre nel 1989...... dopo anni di fuoristrada, discoteca, cadute, risse ecc.. in pratica per lungo tempo, una seconda pelle.
104, vero ma li ha solo in catalogo! Cmq i pantaloni in pelle stringati ai lati sono un must! :-))
in effetti hai ragione, io sono fortunato perche' qui vendono vannucci un po' dappertutto.
per il panta in pelle con le stringhe, ti giuro, l'ho visto provare ad un boiler con le tette con un culo che faceva provincia: le stringhe erano lascate al massimo, ma i rotolini di sivo cercavano comunque di uscire disperatamente (colore della pelle, viola scuro!) uno spettacolo per uomini dallo stomaco forte... :cool:
Si e' parlato giustamente molto di tenuta all' acqua
In verita, piuttosto (visti alcuni commenti in internet), io temo che la SG3 sia meno robusta in caso di freddo-freddo rispetto alla SG2 (che e' grandiosa da qs punto di vista).
mmm, voglio che cominci a fare un po freddo per sentire i commenti...
GELANDERSTRASSE
08-09-2009, 23:00
X Mary:
Margit ha spedito oggi i due panta ST3 ,ha detto di nn aver nemmeno guardato i nostri nel pacco ,ha preso solo le fatture che erano sopra ...che donna:eek:...
appena arrivano ti posto le foto delle tasche;) man and woman
matteucci loris
08-09-2009, 23:05
Di Streetguard 2 non ne hanno più nemmeno una...!:rolleyes:
se volete provate a genova
comprata oggi streetguard 2, 798 euri
tumulata con violenza da mia madre nel 1989....madri e mogli sono le peggiore nemiche dei NOSTRI RICORDI. Ad un certo punto ho dovuto nascondere il MIO gilet Belstaff in cotone, per evitare ulteriori disatri per lavarlo !!!!!!
X NIC BERTE:
Forse hai parlato con Maximilian Kolesnikow..., è un ragazzo giovane e...bravo.
Non preoccuparti riceverai sicuramente soddisfazione...
Facci sapere come va a finire.;)
BerrynaGS
10-09-2009, 18:41
Mary....panta correttamente arrivati....speriamo di testarli domenica in due e martedi ognuno con la sua moto...:rolleyes:
...il problema è che gelande continua a palestrarsi poi dimagrire a ripetizione...non so la taglia se ci ho azzeccato...:mad: speremm...
cervinia
10-09-2009, 20:20
Passi alpini fatti con la SG3, perfetta, più comoda sicuramente della SG2.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |