Entra

Visualizza la versione completa : riser R1200R


cortese
31-01-2009, 10:25
Chiedo scusa se l'argomento fosse stato gia' trattato ( con il tasto cerca non ho avuto risultati ) , venendo al dunque non mi dispiacerebbe una posizione leggermente rialzata e vicina rispetto all'originale , ho visto gli "economici" :rolleyes: riser vario e penso possano dare con le tre diverse configurazioni una risposta alle mie esigenze .
Se qualcuno li ha gia' montati volevo sapere come si tova ma sopratutto se i cavi e tubi sul manubrio arrivano senza problemi .

Qui sotto il link

http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=1913&categoria_id=97

MBrider
31-01-2009, 12:44
Visto che è un prodotto realizzato apposta per la R1200R, non dovrebbe esserci alcun problema con i cavi..

cortese
31-01-2009, 17:39
Mi preoccupava il fatto che nei raiser piu' semplici ( vedi link sotto ) raccomandava di ordinare il kit tubi freni , al che' non riuscirei a sostituirli da solo:(

http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=1850&categoria_id=97

lele69
01-02-2009, 09:21
io li ho già montati e ti devo dire che la posizione di guida per me è migliorata molto. li ho però montati sulla posizione intermedia ( come avvicinamento al guidatore) ed ho raddrizzato un po' in alto il manubrio. secondo me nella posizione più ravvicinata i cavi non sono abbastanza lunghi ( ...forse togliendo le fascette fermacavi...). ciao.

cortese
01-02-2009, 10:16
Lele mi sei stato di grande aiuto :prayer:
Ora vedo se ordinarli o se capito in zona per prenderli di persona ;)
Grassie mille !

teodur
02-02-2009, 08:53
Ciao Cortese, io ho montato quelli semplici da 25mm e la posizione di guida è migliorata. Tieni presente che non ho dovuto apportare nessuna modifica alle tubazioni.
Secondo me ne vale proprio la pena.

cortese
11-02-2009, 16:24
Ho cambiato prodotto passando al catalogo Touratech Streetline trovando un riser "economico" 50,90 € che alza e avvicina ;)
Aspetto che arrivi e vi posto le foto !
Grazie Lele e grazie Teodur , questo credo sia una via di mezzo tra quelli scelti da voi , il vario e' sicuramente migliore in quanto ha 3 posizioni ma 168,00 € e' un po' caro :(

http://img210.imageshack.us/img210/1257/touratechmm8.jpg

http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=23_151

tokigno78
12-02-2009, 09:29
Scusate l'ignoranza.........ma sti Rizer a che servono!? A sollevare semplicemente il manubrio!?

cortese
12-02-2009, 09:39
Servono a cambiare la posizione di guida spostando il manubrio ! Con i diversi modelli puoi solo alzare ( come Teodur ) alzare e avere tre possibilita' di avvicinamento ( i riser vario di Lele ) e alzare e avvicinare come nella foto (quelli che ho ordinato io ) . Le tre diverse opzioni hanno logicamente diversi prezzi .
L'idea e' di trovare una posizione piuì confortevole per le mie caratteristiche e gusto personale ;)

lutor
12-02-2009, 10:47
Mi preoccupava il fatto che nei raiser piu' semplici ( vedi link sotto ) raccomandava di ordinare il kit tubi freni , al che' non riuscirei a sostituirli da solo:(

http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=1850&categoria_id=97

io ho montato proprio questi.
non c'è da cambiare nulla i tubi/cavi arrivano benissimo.

cortese
12-02-2009, 12:02
Io Lutor alla fine ho ordinato i Touratech che oltre ad alzare avvicinano anche verso il pilota , i tuoi alzano di 25 mm . Speriamo che quel poco che spostano i miei non compromettano la lunghezza dei cavi-tubi . Se come scritto da Lele (che ha montato i Vario nella posizione intermedia ) non ci sono problemi ......:confused: speriamo bene ! ;)
Ad ogni modo se dovessero interessare a qualcuno appena arrivano faccio sapere !

Eric
12-02-2009, 15:46
io ho montato proprio questi.
non c'è da cambiare nulla i tubi/cavi arrivano benissimo.
Anch'io ho montato gli stessi (quindi solo rialzo di 2.5 cm) ed ho avuto sensibili miglioramenti, però i Touratech forse sarebbero andati meglio (per le mie esigenze).

lutor
13-02-2009, 09:56
oppure riser Rizoma 22/28 e manubrio F800:lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=206938

cortese
13-02-2009, 12:38
Lutor la mia idea era di avvicinare-alzare la posizione del manubrio ,una volta arrivati i riser posso valutare eventualmente di cambiare solo il manubrio ( stesso diametro dell'originale) per un discorso estetico e di angolo di apertura ;)

Comunque bel risultato sulla tua RR !

loturco
16-02-2009, 12:09
io li ho già montati e ti devo dire che la posizione di guida per me è migliorata molto. li ho però montati sulla posizione intermedia ( come avvicinamento al guidatore) ed ho raddrizzato un po' in alto il manubrio. secondo me nella posizione più ravvicinata i cavi non sono abbastanza lunghi ( ...forse togliendo le fascette fermacavi...). ciao.

puoi postare qualche foto?
:!:

lele69
17-02-2009, 16:45
eccovi le foto dei miei raiserhttp://img93.imageshack.us/img93/11/raiseroo6.jpg

cortese
25-02-2009, 18:06
Ho ordinato i riser l' 8 febbraio dal sito Touratech , nel sito non era scritto niente riguardo la disponibilita' o la non disponibilita' . Nel frattempo 2 mie telefonate e proprio ora ho ricevuto la mail che il prodotto " dovrebbe " esserci da meta' marzo :(:(:( . Non mi cambia la vita aspettare ancora 20 giorni :confused: ma di sicuro non mi piace il sistema :(:(:( poi io sono un po' "servegu" che vuol dire selvatico :lol: e non mi va' l'idea del pagamento con la carta con questi ritardi .

doc.53
27-02-2009, 17:55
Volendo montare i riser i bulloni che tengono il manubrio devono essere tretti con una chiave dinamometrica?
Se la risposta è affermativa a quanti Newton ?
Sintesi si può fare da soli'

R 1200 R

teodur
27-02-2009, 18:23
Io sinceramnete ho fatto da me... e spero di non aver fatto una cazzata...

cortese
04-04-2009, 12:19
Finalmente arrivati !!! :D (ordine del 8 febbraio consegnati ieri 3 aprile :confused: ) conviene chiedere la disponibilita' telefonicamente , in questo caso e' la nuova linea Streetline appena messa in produzione
Subito montati ieri sera in 3 minuti , ho solo tagliato le fascette regicavi che non lasciavano scorrere .
Ho guidato per 4 km per venire al lavoro e come prima sensazione e' subito positiva , molto vicina alle mie preferenze ;) ( credo che il mio massimo sia questa posizione ma con il manubrio leggermente piu' aperto :!: )
Prima foto ! ;)
http://img10.imageshack.us/img10/8325/dsc00947oez.jpg

adesso pausa lavoro un bel giretto ;)

cortese
10-04-2009, 09:27
Scusa Tommys per il ritardo della risposta , ma la sera mi dimenticavo sempre di andare a misurare :confused:

I riser alzano di 3 cm e avvicinano di 2 cm ;)

Tommys
11-04-2009, 23:40
Grazie Cortese sicuramente ottimi.Io attualmente ho i wunderlich che alzano 2,5 ma siccome sono alto 1,86 ed ho la sella da 83, se il manubrio arretrasse un pò non sarebbe male. Buona pasqua.

cortese
12-04-2009, 09:20
Io sono 1,80 e mi ci trovo benissimo ;)

Auguroni ! :thumbup:

fabsalem
12-04-2009, 11:10
http://i39.tinypic.com/20j2zw9.jpg


io ho su questi presi da un collega QDE la scorsa estate e mi trovo bene!

Saluti e buona strada.

caPoteAM
13-04-2009, 22:25
Io sono 1,80 e mi ci trovo benissimo ;)

Auguroni ! :thumbup:

scusa, visto che siamo alti uguali mia dai qualche altra sensazione, tipo il controllo della moto migliora, l'impostazione della curva è uguale o se perde un pò la sensazione di controllo ?

cortese
14-04-2009, 16:23
Non voglio attirarmi l'ira degli sportivi :confused: ma ad andature turistiche e' uno spettacolo ;) . Un piccolo esempio .....ieri mattina mi son fatto la val Borbera fino a raggiungere Capanne di Carrega e Casa del Romano facendo una marea di curve e tornanti a dolci andature , ho provato a guidare con una sola mano per diversi km naturalmente anche in curva e devo confermare che mi trasmette un'ottimo feeling :eek:
Magari e' un'esempio stupido ma io mi ci trovo proprio bene ;)

caPoteAM
14-04-2009, 17:06
ok, considerato poi che uso la moto tutti i girni per andare al lavoro mi sta facendo capire che forse riesco ad ottenere una posizione più rilassata e confortevole.

Matt78
14-04-2009, 18:01
mi intrometto, scusate, io vorrei invece abbassare il manubrio, una posizione più sportiva, caricata in avanti per capirci...
Non so però se sia meglio realizzarla con raiser diversi o con un manubrio meno "incornato" compatibilmente con la massima sterzata consentita dal serbatoio...
consigli?

r1200
14-04-2009, 20:41
ciao a tutti, scusate se mi intrometto ma forse mi potete aiutare. montando la sella alta (io sono alto 1.90 e la sto montando perché con l'altra ho una posizione di guida decisamente scomoda) questi raiser possono aiutare o conviene lasciare il manubrio così com'è? L'effetto, mi pare di capire, è quello di dare maggior comfort. è così? grazie mille

Lucio79fi
15-04-2009, 18:36
Mi intrometto anche io... da quello che leggo questi riser servono ad avvicinare e/o alzare il manubrio e leggo anche che è indicato per quelli alti...??? ma se pensassi di prenderli perchè sono decisamente bassino...1,70 sbaglierei tutto??? la moto è fantastica ma tenendo una posizione da crociera (quindi eretta ) mi trovo ad avere le braccia stese come stecchini e ogni contraccolpo arriva sulle spalle... :-( scusate il dilungo...ma vorrei capire se questi riser potessero in qualche modo renderla più mia...
Grazie!

teodur
16-04-2009, 09:24
ok, considerato poi che uso la moto tutti i girni per andare al lavoro mi sta facendo capire che forse riesco ad ottenere una posizione più rilassata e confortevole.


Sicuro al 100%. Con i riser la schiena rimane più dritta e ti permette di scaricare di più il peso sulla sella e meno sul manubrio.
La guida è meno stancante, soprattutto se ti fai una giornata in sella.

doc.53
16-04-2009, 10:36
Montati ieri i rizer Touratech Streetline,il tipo economico,buon compromesso qualità prezzo,non cambia radicalmente la guida ma migliora la posizione del busto e delle braccia.
Facili da montare.


R 1200 R

Piero 61
16-04-2009, 14:11
per doc.53
- I tubi dei freni e i cavi arrivano ugualmente?
- Quanti cm si avvicina il manubrio al punto di seduta?
- Puoi gentilmente postare una foto della zona?
Grazie 1000

Piero 61
16-04-2009, 14:16
Scusa doc.53, ho erroneamente pensato che avevi montati il rialzo per manubrio sfasato sempre touratech, ma con codice 01-640-0020-0 di cui nel sito non c'è foto.
Immagino che tu hai montato il rialzo di 25mm con codice touratech 01-610-0010-0

cortese
16-04-2009, 17:00
Piero scusa se mi intrometto ma il codice che hai scritto io sul sito non l'ho trovato , se invece intendi per rialzo sfalsato il : 01-610-0020-0 e' quello che ho montato io , alza di 3 cm e avvicina di 2 ( vedi pag.1 di questo argomento Q.d.E. )

Per Lucio e R1200 penso che possa andare bene ad entrambi , avvicina il manubrio consentendo una guida piu' turistica e meno caricata sull'anteriore .

http://img53.imageshack.us/img53/9522/dsc00948.jpg

Piero 61
17-04-2009, 09:22
Scusate, ma ho fatto un pò di confusione con i codici. Intendeveo proprio quelli fotografati da cortese e penso di prenderli a breve. Grazie

riki85
17-04-2009, 22:36
Ma per l'r1150r i riser inclinati come quelli di cortese li fà solo bikerfactory? Ho visto wunderlich che fà solo quelli variabili e quelli dritti...Turatech non li fà, e resta solo bikerfactory...Costano però 80€...Qualcuno ha qualche alternativa?

Piero 61
04-05-2009, 09:26
Ho montato i riser della touratech sfalsati. Si montano facilmente e i tubi e cavi elettrici arrivano anche in versione originale. Quello più preciso è il tubo del freno anteriore, ma comunque arriva anche quello. Sono alto 1.79 e ho trovato un buon miglioramento della posizione di guida. Adesso l'avambraccio assume un angolo più comodo e mi sento più a mio agio nelle manovre a bassa velocità. Anche viaggiando in due, se la zavorrina si appoggia un pò, non si sente troppo il peso. In pratica la posizione è meno caricata sull'anteriore. Per un uso più sportivo è più adatta la posizione originale, mentre per un utilizzo più turistico, sono più comodi i riser.

Loki
29-05-2009, 18:41
Presi i riser touratech un mese fa, non ho ancora avuto tempo di montarli.
Speriamo in questo ponte del 2 giugno...

Loki
30-05-2009, 14:24
Montati questa mattina, fatto girello di prova.
Posizione più confortevole, nelle curve riesco a bilanciare l' ant. e post. come prima.
PS: sono quelli sfalsati da 2,5 cm.
Se il tubo del freno fosse più lungo di 1-2 cm. avrei potuto inclinare il manubrio nella posizione per me ideale. Per il momento va bene così.

Loki
31-05-2009, 13:27
Provati più approfonditamente. Siamo andati alla sagra del pisello. I riser sono molto confortevoli, sono basso 1,70. Aspettiamo la sagra della patata.

gts300
14-09-2010, 15:43
quindi anche per i bassi (scusa il termine mi inserisco anche io in questa categoria essendo solo 1.73) ci sono vantaggi con il riser. Tu hai montato solo alzata o anche avvicinamento?

Flyingzone
14-09-2010, 16:29
Volendo montare i riser i bulloni che tengono il manubrio devono essere tretti con una chiave dinamometrica?
Se la risposta è affermativa a quanti Newton ?
Sintesi si può fare da soli'

R 1200 R

Stringi a "sensazione" ma forte!

Flyingzone
14-09-2010, 16:44
Io ho montato Questi (quelli della Wunderlich da 149.00 banane)
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=1913&categoria_id=97

Posizione del perno,centrale,il tubo freni arriva giusto giusto...
Guida Comoda....busto retto e via andare! Un vero piacere....Adesso aspetto il cupolino alto (50cm) e per l'Inverno sono apposto!
Li consiglio....se non volete spendere molto prendete quelli della Touratech che alzano e avvicinano,costo intorno alle 50 banane.

Loki
14-09-2010, 18:02
quindi anche per i bassi (scusa il termine mi inserisco anche io in questa categoria essendo solo 1.73) ci sono vantaggi con il riser. Tu hai montato solo alzata o anche avvicinamento?

Mi sono trovato benissimo e avendo problemi alla spalla DX, ho risolto.

Flyingzone
01-10-2010, 01:21
Prego !.......

giuseppe1966
01-10-2010, 17:32
Ciao ragazzi,
se vi puo' interessare io produco riser ,
sia per il diametro 25 che per il 28.
Ci sono nella versione cromata , per le cruiser etc
oppure solo lucidati ,
sono ricavati dal pieno , lucidati e trattati .
Se siete interessati ..... sempre disponibile
ardesigiuseppe@msn.com
ciao giuseppe

Aristide
01-10-2010, 17:46
Io sono alto 1,68 e vorrei solo avvicinare un po' il manubrio per non finire sempre contro il serbatoio, secondo voi potrei risolverla regolando l'incilnazione del manubrio?
Grazie

gianniv8
04-10-2010, 21:38
Preso i touratech ed è un altro viaggiare.

Nic3
21-10-2010, 16:57
Montati smattina i touratech sfalzati (quelli che alzano di 3cm e avvicinano di 2cm). Postura piu comoda ma sono rimasto un pò deluso perchè credevo che avvicinassero di più il manubrio. Pensavo quindi di ruotarlo un pò verso il pilota cercando di mantenere invariata la posizione dei blocchetti dei comandi e degli specchietti retrovisori e sperando così di avvicinare un altro pò il manubrio. Che ne dite? Qualcuno lo ha fatto?

giampy54
21-10-2010, 18:51
scusate se mi intrometto...io non ho una r1200r..ma la 1150, inizialmente avevo montato i rialzi sfalsati ,quelli che appunto alzano e avvicinano. la postura era migliorata ma non mi soddisfaceva. adesso ho montato i rialzi da 5cm senza sfalsatura e mi trovo alla grande. i tubi freno arrivano senza problemi. io sono alto 1,80

Nic3
22-10-2010, 12:47
Rinnovo la richiesta, non si sa mai...
Qualcuno ha provato a ruotare il manubrio senza compromettere la posizione dei blocchetti dei comandi al fine di avvicinarlo un pò al pilota? La posizione migliora o non ne vale la pena?

proseccoboxer
22-10-2010, 13:09
armati di chiavi nel week end e togliti il dubbio...con il freddo che fà ti fai passare il week end ;)

Nic3
22-10-2010, 13:18
Infatti ci ho pensato ma devo ammettere che non ho idea di che chiave ci voglia per allentare quei bulloni (forse una dinamometrica? dove la posso comprare?). Inoltre credo che debba essere una chiave di qualità per evitare di rovinare la testa delle viti

paofra
22-10-2010, 17:27
basta una normale chiave torx della misura adeguata, io l'ho fatto, la posizione migliora un po' nel senso che a me rimanevano i gomiti in una posizione ne' stesa ne' piegata e mi dava fastidio, ora va meglio e non mi sembra di aver bisogno dei riser..per ora!! basta allentarle quanto basta per far ruotare il manubrio che e' zigrinato quindi allenti finche' non gira.
Considera il manubrio ruota un pochino quindi devi poi vedere se sistemare la posizione delle leve o no, anche li' basta svitare un po' le viti di tenuta.

Nic3
22-10-2010, 17:43
Grazie. Ci provo

rio
24-10-2010, 18:11
Sono anche belli da vedere!

gts300
25-10-2010, 11:39
Comprati i Touratech sfalsati e montati. Vanno benissimo. Sono una meraviglia. Guida comoda, turistica. Debellati i mal di schiena e i dolori alla cervicale. Tutto più comodo. Montati in 10 minuti senza alcuna modifica ai tubi freni (il manubrio ci arriva proprio al pelo!).

Nic3
25-10-2010, 14:16
GTS300, quanto sei alto? anch'io trovo migliorameti nella postura ma se avvicinassero il manubrio di un altro pelo sarebbero perfetti (per questo chiedevo lumi sulla rotazione del manubrio)

maurizio61
25-10-2010, 21:37
scusate se mi intrometto...io non ho una r1200r..ma la 1150, ho montato i rialzi da 5cm senza sfalsatura . i tubi freno arrivano senza problemi. io sono alto 1,80

Aspettavo proprio uno con la moto uguale alla mia che si intromettesse :D. Io ho montato i "riser" da 25 mm., la postura è migliorata ma non ho raggiunto il comfort sperato dato che sono basso 173 cm.:mad:..... Giampy54, dove hai comprato e quanto pagato i tuoi ?
Saluti :)

giampy54
26-10-2010, 12:31
Aspettavo proprio uno con la moto uguale alla mia che si intromettesse :D. Io ho montato i "riser" da 25 mm., la postura è migliorata ma non ho raggiunto il comfort sperato dato che sono basso 173 cm.:mad:..... Giampy54, dove hai comprato e quanto pagato i tuoi ?
Saluti :)
Ciao
li ho comprati su bikerfactory....puoi sciegliere tra 3 misure:)

maurizio61
26-10-2010, 21:25
Grazie per la dritta Giampy, un lamps :)

Davor
02-11-2011, 21:07
Ciao, scusate se mi permetto, ma ho una domandina. Sarei intenzionato anche io a montarli, ma la mia R non ha l'ABS e sul sito della Turatech è scritto che serve il cavo maggiorato altrimenti sono cazzi.
Ho letto tutti i post, ma nessuno ha specificato se aveva l'ABS oppure no...

Prima di acquistarli desideravo un vostro commento...

Grazie...

drox
22-11-2011, 14:30
ho lo stesso dubbio davor e mi sembra che qualcuno abbia risolto tagliando le fasciette, ma aspettiamo conferme