Entra

Visualizza la versione completa : evoluzione di un BMWISTA


CREG
30-01-2009, 15:09
mi e' venuta' una curiosita'.....qui molti utenti sono persone mature di 40/50anni ecc....... hanno la loro bella BMW da turismo o da enduro e tutto ok.........
ma il mio dubbio e':
DA DOVE ARRIVA STA GENTE MOTOCICLISTICAMENTE PARLANDO? mi spiego, non penso che a 16 o 18 anni un ragazzino faceva il turista in BMW e neanche a 20........
da qui mi e' venuta la curiosita' di chiedervelo, perche' e' molto diverso sentire vostri ragionamenti sulla prudenza sapendo che anche voi siete stati giovani, pistaioli o crossisti ecc....... oppure siete quelli che a 35/40anni hanno comprato la BMW e vengono a criticare i JAPPINI 18enni che corrono in pista da quando avevano 6 anni in minimoto......
un conto e' la saggezza , ma con tanta passione per le moto innata
un conto e' chi compra la moto alla crisi d'identita' dei 40anni, questo non capira' mai il ragazzino disgraziato...se invece lo e' stato pure lui......... :)

craa
30-01-2009, 15:15
Io sono un BMWista "di arrivo" nel senso che mi sono abbondantemente sfogato prima su svariate altre moto, e ho più volte fatto sfracelli!! :mad:
Diciamo che tra i 14 ed i 24 anni sono stato una "testa gloriosa" per cui i miei inviti di oggi a guidare con la testa sono quelli di uno che è stato un matto scriteriato in gioventù, e si è poi reso conto di avev avuto, per fortuna, un ancelo custode .... con i riflessi molto pronti! :lol:

romargi
30-01-2009, 15:15
...non penso che a 16 o 18 anni un ragazzino faceva il turista in BMW e neanche a 20...

... a 23 io facevo il delinquente/smanettone in BMW! Vale ugualmente?:lol:
A 23 avevo una moto che era considerata da vecchio (primo boxer 4 valvole R1100RS). A nessuno dei miei amici piaceva ma a me faceva impazzire.... e stavo dietro agli intutati con ginocchio a terra con borse laterali montate e zavorra sulla alba/cortemiglia...

CREG
30-01-2009, 15:19
ecco le ESSE sono una possibilita' di partenza, sportive e BMW, questa puo' essere una risposta :D infatti anche GIADINAVERDE :lol: e' ventenne ed essista :D

CREG
30-01-2009, 15:22
Io sono un BMWista "di arrivo" nel senso che mi sono abbondantemente sfogato prima su svariate altre moto, e ho più volte fatto sfracelli!! :mad:
Diciamo che tra i 14 ed i 24 anni sono stato una "testa gloriosa" per cui i miei inviti di oggi a guidare con la testa sono quelli di uno che è stato un matto scriteriato in gioventù, e si è poi reso conto di avev avuto, per fortuna, un ancelo custode .... con i riflessi molto pronti! :lol:
vedi, per me vale di piu' una predica da chi le ha fatte e ha capito........

craa
30-01-2009, 15:25
vedi, per me vale di piu' una predica da chi le ha fatte e ha capito........


Avevo compreso ;) ..... e concordo al 100% :!::D:D

torecipo
30-01-2009, 15:45
io dopo una iniziazione alle moto su un cb 350 honda, passando per il cb 500 e il cx 500 sempre honda, inizia con le guzzi le mans ed sp e finalmente aapprodai al mio primo bmw g/s e da allora solo bmw per la strada e yamaha e husquarna per l'enduro, ho partecipato per alcuni anni ai campionati regionali di enduro e anche a qualche gara nazionale.
Per strada anche io naturalmente facevo il c....one e non voglio dare consigli di prudenza a nessuno.

Deleted user
30-01-2009, 15:47
io avevo la Saltafoss col boxer ...

Panda
30-01-2009, 15:48
.........

sono l'eccezione che conferma la regola

23 anni e mezzo.........dai 21 sulla mukka :lol:

nossa
30-01-2009, 15:52
L'evoluzione della specie: Jap jap jap jap jap ducati bmw bmw bmw harley harley

Oddio si può fare anche al contrario:lol:

craa
30-01-2009, 15:56
L'evoluzione della specie: Jap jap jap jap jap ducati .... harley harley bmw bmw bmw

Quoto .... mettendo un pò in ordine!! :lol::lol::lol::lol:

costak
30-01-2009, 15:56
"persone mature di 40/50anni "..

a parte che ho, SOLO, 20 anni (da venti anni..), la moto l'ho ricomprata, dopo un bel pò, nel 2005 ed era una Kawasaki ....

Papà Pig
30-01-2009, 15:57
Ho comprato la GS prima di compiere i 28 anni e prima ho avuto un infinità di moto japponesi.

l'ho presa nella speranza di allungare un po' le gite e perchè volevo una moto con cui fare qualsiasi cosa... eccellente in nulla ma buona in tutto.

2 mesi dopo averla comprata ho saputo di essere incinto e di averci portato a spasso il nascituro tutta l'estate nel suo primo mese di gravidanza! Al ritorno sono quindi finite le gite in coppia ed ho finito per usarla da solo per lavoro e raramente per svago.

Ad aprile nascerà il pupo e dopo qualche mese deciderò, a seconda di come sarà la mia vita lavorativa allora e quindi di quanto ne avrò bisogno, se varrà la pena tenere il GS, venderlo per tenermi le altre in firma o tornare a una supersportiva jap.

neoelica_bis
30-01-2009, 15:57
fatto il pirla anche troppo da ragazzino...cominciato su jap 125 2t, poi motard, varie jappe...mi sono scartavetrato più volte...non voglio insegnare nulla a nessuno.
ma oggi mi preme la pelle.

MBrider
30-01-2009, 16:01
Io ho 23 anni e la mia prima moto è stata la R1200R..prima smanettavo un po' quando ne avevo occasione con moto da enduro in ambienti privati.
Perchè BMW? mah...diciamo che è stata fatale un'estate trascorsa girando con la R1150Rockster di mio zio, che mi ha dato modo di apprezzare le caratteristiche dell'allora RR, poi comunque le BMW hanno sempre esercitato un certo fascino su di me...ultimo ma non meno importante, sulla R1200R c'era l'assenso dello sponsor, cosa imprescindibile per l'acquisto visto che sono studente!

Non nego di avere costantemente il desiderio di qualcosa di più sportivo, di più estremo, però non mi pento assolutamente dell'acquisto fatto e credo avrò tempo per togliermi qualche voglia in tal senso!

CammelloStanco
30-01-2009, 16:05
Io sono arrivato TARDI sulla moto (26 anni) la mia prima è stata l'indimenticata e stupendissima Fz6 Fazer: ho fatto spesso il pirla e mi sono divertito, sì, ho rischiato, non tanto ma l'ho fatto, è da pirla.
Da quasi 2 sono sulla Mucca...se tornassi indietro... NON venderei l'altra moto... boh, che vi devo dire... mi piacciono tutte e due...

rexi
30-01-2009, 16:05
L'evoluzione della specie: Jap jap jap jap jap ducati bmw bmw bmw harley harley

Oddio si può fare anche al contrario:lol:

l'ulima non è una moto:lol::lol::lol::lol::lol:

bias
30-01-2009, 16:11
47 anni.
14 anni gilerino 50 dubito super elaborato,marmitta, cilindro rifatto carb.Bing 28 etc.
16 anni Montesa 126 da enduro
18 anni vespa 125 ET3 polini tec.
20 anni honda VF400F
23/24 Honda XL500R
27 Kawaski KLR600
matrimonio/figli
40 BMW 850 r
44 GS1200
47 GS1200 marmitta ,verniciatura etc.come quando avevo 14 anni...

Soyuz
30-01-2009, 16:12
per me i jappini gli austrini i tedeschini possono fare quello che vogliono.....

non ho mai dato consigli o ripreso qualcuno...nonostante abbia 39 anni e mi ritenga rispettoso delle regole (+/-) ogni tanto mi scatta un "raptus omicida" l'ultimo domenica scorsa sulla e45

poi se vanno in pista a sei anni o sono nati col motore tra le chiappe buon per loro.....
tutti liberi di fare quello che gli pare basta che non rompano i cojoni

aspes
30-01-2009, 16:27
la vera evoluzione di un bmwista e' quando cambia marca!
ps:si scherza....

neoelica_bis
30-01-2009, 16:33
sarà la donna, la causa prima? della serie "per farmi venire in moto, non vorrai farmi stare su quello strapuntino, no?c'ho mica 16 anni!"

pigreco
30-01-2009, 16:47
Mai posseduto una moto fino a 53 anni:-o:-o, poi mi sono comprato un R1200RT, è forse vietato?
Ho percorso 30000Km nel primo anno scarso (con puntatina a NordKapp e in Russia) e conto di farne tanti anche quest'anno.........................:D:D

lucar
30-01-2009, 16:50
io avevo la Saltafoss col boxer ...
grande stuka l'havevo anche io!
ma tu avevi i cerchi a raggi o in lega??????? (giusto per stare in tema):lol::lol::lol::lol:
io in lega erano fichissimi all'epoca!!!!!!!

Deleted user
30-01-2009, 17:21
ruote a raggi anche sulla Saltafoss ...

TANK
30-01-2009, 17:26
...a 18 anni scippavo le nonnette con un Cagiva 250 SST....

A parte gli scherzi, mi sono evoluto pian pianino prima di arrivare al mondo BMW...dal quale non esco piu'....

CREG
30-01-2009, 17:54
io dopo una iniziazione alle moto su un cb 350 honda, passando per il cb 500 e il cx 500 sempre honda, inizia con le guzzi le mans ed sp e finalmente aapprodai al mio primo bmw g/s e da allora solo bmw per la strada e yamaha e husquarna per l'enduro, ho partecipato per alcuni anni ai campionati regionali di enduro e anche a qualche gara nazionale.
Per strada anche io naturalmente facevo il c....one e non voglio dare consigli di prudenza a nessuno.
te lo dico in CREGGHESE:
STICAZZI !!!!!!!

CREG
30-01-2009, 17:59
Mai posseduto una moto fino a 53 anni:-o:-o, poi mi sono comprato un R1200RT, è forse vietato?
Ho percorso 30000Km nel primo anno scarso (con puntatina a NordKapp e in Russia) e conto di farne tanti anche quest'anno.........................:D:D
vietato?????? direi di no!! e direi che a 53anni ti sei preso la moto migliore!!!!!

CREG
30-01-2009, 18:10
dico anche la mia se no sembro quello che ha rotto le palle e non ha neanche la moto :lol:
-14anni un motorino PEGEOUT da rottamare regalatomi, non avevo una lira :lol:
-16 anni 125TGM regolarita', che ho ancora, di mio fratello piu' grande, l'ho uysato 2anni per andare a scuola, a far lo scemo la sera e a saltare i fossi nelle mie campagne, ero bravino come crossista, ma il cross mi fa cagare :lol:
-18anni zero soldi e debiti azienda nuova.....
-23 anni DUCATI 900 DESMO SS usata , in societa' con mio fratello, una moto che son stato troppo pirla a vendere!!!!!!! se l'avessi ora......
-28 anni SUZUKI SV650S al posto della DUCATI sempre in soc.
-30 anni prima moto mia !!!!! TL-1000R , tre mesi e l'ho venduta per comprarmi quel gioiello di GSX-R1000 K1, PISTA A MANETTA.....
-34ANNI GSX-R1000K5 sia in strada che in pista, ma dopo due amici morti, muore pure mio cugino ed io sono a 20pt di invalidita' permanente per le cadute......
-35anni compro per i motivi sopracitati la moto stradale V-STROM650, inizio ad andare piano per strada nonostante non sia mai caduto da turista... e giustamente quando uno fa il bravo, SBAAAMMMMM!!!! incidente cn un pirrrla e moto distrutta
-2008 maggio BMW :lol:
-2008ottobre KTM :lol:

Bobbe
30-01-2009, 19:40
14 anni vespa 50
16 anni vespa 125
21anni yamaha virago
24anni BMW r1100gs
.........poi svariate Bmw fino ad oggi che ho 38 anni e un Bmw k1200rs

Devilman83
30-01-2009, 20:24
La mia passione per le moto è nata prima che nascessi io. Ne sono convino, quando ero nel grembo materno devo aver sentito il pum-pum della Moto Guzzi di mio papà, quel ritmo cadenzato è diventato il mio ritmo cardiaco.

http://www.senzafreni.com/mkportal/modules/coppermine/albums/userpics/10363/normal_10hp.jpg

XL125R a 16 anni, Monster 600 a 18, Speed Triple a 20 e il GS1100 a 22. Smanettone, pistaiolo, passista, turista, contemplativo... E domani? ;)

ElvisThePelvis
30-01-2009, 20:24
Da quando avevo 14 anni vado in moto partendo dal corsarino poi cz poi jawa poi honda
kawa e yamaha di tutti i tipi e cilindrate ma cercando di usare sempre la testa.Ora dopo i cinquanta sono in bmw con r1150 rs e adesso con k1200gt belle moto ma praticamente non rivendibili neanche in permuta.che sia l'ora della tanto bistrattata harley ?
E' l'unica disposta a ritirarmi l'usato in permuta.ma forse le terro' e fra vent'anni diventeranno d'epoca (forse) e sta' primavera mi faccio un bel ninja per consumare
finalmente dopo 35 anni le saponette .......un lampeggio a tutti

blacktwin
30-01-2009, 20:26
Affascinato dalle moto a 8 anni, per un giro in sella con mio cugino su una AJS 500, che sound!!!
Poi, "rinvigorito" nell'attrazione a 10 anni, per un giretto in sella dietro al mio allenatore di nuoto, su una Laverda 750 SF (premio per aver vinto i Nazionali Esordienti sui 50 sl, 50 rana, 50 delfino, 100 misti, 200 sl, 400 sl e 1500 sl, con "bottino" di punti considerevole per la Squadra, che vinse il Trofeo a Squadre... da solo, avevo apportato metà del punteggio... :lol:)
Poi, esordio al manubrio a 12 anni sul Lui 75 di mia sorella maggiore (glielo fregavo quando lei si chiudeva in camera con il suo morosetto...:lol: sapevo quindi che per una mezz'ora aveva altro da fare che preoccuparsi del suo motorino... :lol::lol:)
Poi, prima mia moto: Benelli 125
A diciotto anni Ducati 350 Sport Desmo, e primo "ginocchio a terra" su strada, ma con i Jeans :-o... ca@@o che male pazzesco, ma non credevo che avrei "toccato", non mi sembrava di piegare così tanto, ma quella Ducati aveva una ciclistica... :eek:
Poi, affiancata alla Ducati, un SWM 125 Regolarità, per gli inverni in Enduro, ma quello "cattivo", su per i Colli nostrani, dove incrociavo Franco Picco in allenamento, che mi sparava i sassi sui denti su per le mulattiere...
Poi un Yamaha RD 350 LC YPVS, una delle prime importate in Italia... e con quella, mi stesi in "pieno" al Tamburello in un pomeriggio del 1982.
Rimessa a posto la moto, a 23 anni comprai la mia prima BMW, una R 100 S usata, per viaggiare comodo su strada (ma le le teste le strisciavo in terra, eccome le strisciavo... anche da solo...)
Poi affiancata alla BMW, varie sportive (Ducati Pantah 600 - Cagiva Alazzurra 650 - Yamaha RD 350 LC YPVS F3) per le "smanettate" sulla Raticosa-Futa, e sulle nostre Dolomiti.
1987 (26 anni) venduta la BMW R 100 S e preso la K 75. Non per questo, anche quando uscivo in sella a Lei, non limavo a terra tutto il limabile...
Affiancata da Yamaha RD 500 YPVS, poi Ducati 900 SS Superlight, utilizzo prevalente in pista.
Dagli anni 90, per lavoro e passione (ho iniziato a seguire le Corse in pista, come Tecnico) ho avuto per le mani tutte le moto circolanti, e in garage ho tenuto solo la K 75, per i viaggi (ma in un giro per i castelli della Loira, giunto a Le Mans, ho perso una borsa sul curvone al termine del rettilineo delle Haudineres, o come cavolo si scrive...).
"Pausa" negli anni 1998-2005, quando avevo poco tempo per la moto "personale" (gli anni in giro da Febbraio a Novembre, per il Mondiale SBK, dove schieravo con la mia Squadra la RSV 1000 nel mondiale Superstock), poi venduto la K 75 (con 175.000 Km sul contakm), e preso a gennaio 2006 la K 1200 RS. (usata, con 78.000 Km, ora ne ha 142.000...)
Affiancata in garage dalla "mia" RSV 1000 che vinse il GP di Valencia nel 2000, con oliver alla guida. Quella moto non ho avuto cuore di venderla a fine stagione...
In 35 anni di moto, detentore (negli anni '80) del "record" patavino del giro completo del garda in 55 minuti (alle 7 del mattino di un mercoledì di aprile...), solo 2 scivolate su strada (una sul Passo Broccon, con la RD 350, nella discesa verso Cauria), e una sulla neve sul Falzarego con la K75.
Ma 3-4 paio di tute di pelle sbrindellate in pista... Rijeka (alla curva Rijeka, e alla Zagabria), al Mugello alla Scarperia e alla Arrabbiata 1, ad Imola al Tamburello e alla Rivazza...
Anche io ho avuto un Angelo Custode molto attento e "lesto di mano", ma oggi - che tengo famiglia - consiglio la prudenza su strada, e a mio figlio 23enne, in pista con la RSV 1000 Superstock (ma oggi, ehm... direi SBK, in Superstock sarebbe squalificata... ;) ) di tenersi margine, che tanto non deve fare la Pole, ma divertirsi... ;)

:cool:

SKITO
30-01-2009, 20:30
Io ho 53 anni.
prima moto ducati 250 sclamber:eek: a 18 anni.
poi una marea di Japp sportive e d endurone tutte Honda .
Poi quando mi sono accorto che il mio cervello arrivava in curva dopo della moto:mad::mad: ho cambiato dal 2006 harley:eek: e BMW :eek:adesso mi sento più tranquillo solo grandi viaggi con il mio fornelletto che da sempre mi fa compagnia.

frank50
30-01-2009, 21:39
14 anni, vespino 50 :mad:
15, ari-vespino 50 perchè il primo l'ho avvolto intorno ad un pino di via Cortina d'Ampezzo e Roma, causa piega eccessiva
16, vespone 125 GT
17/48, vari scooters 50/250
51, Honda SilverWing 600
55, BMW K 1200 LT perchè il cognato della mia "ragazza" mi ha fatto provare la sua:eek:
57, ora anche la:arrow: GS per girare per Roma

indianlopa
30-01-2009, 21:41
http://img255.imageshack.us/img255/538/cid000701c4ccee819f9ae0vn3.jpg (http://imageshack.us)
http://img255.imageshack.us/img255/cid000701c4ccee819f9ae0vn3.jpg/1/w1159.png (http://g.imageshack.us/img255/cid000701c4ccee819f9ae0vn3.jpg/1/)

vah che bel ....1977....21 anni......giovinastriiiiiiiii
:mad::mad:

Wotan
30-01-2009, 22:04
Io ho cominciato nel '42 in Libia su una Zundapp sidecar.

Bruno62
31-01-2009, 00:01
Io sono un BMWista arrivato da una evoluzione/maturazione, come vedi nelle note a piede ho elencato quasi tutti (caratteri limitati)i mezzi a motore avuti negli ultimi 30 anni, e penso/spero di non fermarmi qui e fare ancora tante esperienze con nuove moto.

SANTUX
31-01-2009, 00:12
14 Anni Aprilia SR 50
16 " Vespa PX 125 del 1984
21 " CAGIVA RAPTOR 650
25 " BMW R1150GS mono da 2 settimane

Sono arrivato presto al mondo BMW, sono passato al mondo BMW per diversi motivi il primo è che spero di darmi una calmata in moto dato che in 6 mesi ho preso 4 multe e poi stavo diventando un pericolo per tutti ero sempre in monoruota fino a 125Km/h potevo stare con la ruota in aria, il secondo motivo è che con la moto ci vado sempre con qualsiasi condizione climatica e poi ho voglia di viaggiare.
All'inizio avevo optato per una bella KTM ADV 990, mi è piaciuta un sacco però potevo continuare a fare il pazzo e poi non riuscivo a pagarla.

Sono molto contento della del GS tranne del cambio, ogni rumore è un colpo al cuore con la RAPTOR 650 cambiavo le marce sia per salire che per scalare senza usare la frizione. Ci vuole pazienza.

kosmo
31-01-2009, 00:48
Questa la mia storia:
16 anni piaggio SI
18 anni Sputer Honda SH 50
21 anni Sputer Piaggio Liberty 150
24 anni crolla il tabù....1° moto....la BMW F650 GS....le altre le vedete in firma.

Sempre avuto BMW, :-o forse perchè non sono mai stato uno smanettone amante della velocità. Eppure i geni del motociclista corridore in famiglia ci sarebbero, nella mia sala da pranzo fa bella mostra di se un attestato (un po ingiallito e rotto) del 1907 quando mio nonno correva in moto!!!!! Gara svolta a Padova il 14 luglio 1907 organizzata dalla Confederazione Esercenti, il grande Nonno Andrea percorse i 7500 metri in 6'49....Medaglia d' oro :!::!::!:

:D

zetarossa
31-01-2009, 03:23
14 anni Romeo P4 e Ciao (della mamma, ma lo usavo anch'io)
16 anni KTM 125 e vespa 125
18 anni Morini 350 Sport, la prima moto da strada. Facevo le pieghe anche per andare a letto..:lol:
20 anni Honda CX500, il primo assaggio di una moto da turismo, ci ho girato un bel pò d'italia e isole.
22 anni Honda VF750
24 anni Honda CB900
26 anni Kawasaki GPZ900R
Poi una lunga pausa, in tre è dura in moto :lol::lol:
44 anni Kawasaki Z1000 (bisognava riprendere da dove interrotto):D
e qui un pò di chilometri per togliere la ruggine, tante curve, un pò di mugello (tra autovelox e traffico oggi è molto più pericoloso camminare sodo per le strade) e un viaggio in sicilia.
47 anni BMW GS1200. Con questa ho unito l'utile e il dilettevole, ottima per viaggiare e divertente nel misto, niente adrenalina da accelerazioni e staccatone ma più che godibile e veloce.
Ho sempre avuto la mano pesa ma con il cervello attaccato. Tenendo sempre conto del mezzo che avevo, della strada e del traffico. Ciò non toglie che a vent'anni il mio angelo custode mi stava molto vicino...:lol:

c.p.2
31-01-2009, 06:57
Mai posseduto una moto fino a 53 anni:-o:-o, poi mi sono comprato un R1200RT, è forse vietato?
Ho percorso 30000Km nel primo anno scarso (con puntatina a NordKapp e in Russia) e conto di farne tanti anche quest'anno.........................:D:D

complimenti! tu stravolgi tutte le teorie dell'esperienza fatta dal tempo :D

orsowow
31-01-2009, 08:43
Vita a due ruote abbastanza normale.
- Un po' di scooter fin dalla tenera età
- Japs, japs e japs per una trentina di anni
- Jap + URAL Sidecar (volevo viaggiare con il mio canetto)
- BMW 1150 ADV ... e ne sono ultrafelice
- La prossima ? Boh ... forse un GW (ma la GS non la vendo).

Paolo Grandi
31-01-2009, 08:59
mi e' venuta' una curiosita'.....DA DOVE ARRIVA STA GENTE MOTOCICLISTICAMENTE PARLANDO?.........

......dalla Vespa (prima Sprint 150, poi PX 150). E questo fino a 39 anni.
Mai avuto altre moto. Poi acquistata, nel 2005, l'RT :rolleyes:......e da lì mi si è aperto un mondo :D:D:D
Da allora 100.000 km in moto ca. per recuperare il tempo perduto ;)

P.S.: continuo a ritenere che uno che per vent'anni ha guidato una Vespa sia in grado di guidare qualunque moto...:lol::lol::lol:

P.S.2: a me i Jap sono simpatici..... :lol::lol::lol:

rexi
31-01-2009, 09:06
allora racconto anke la mia :
gilera gba viola
fifty
si
bravo
city
ns125 "la mitika"http://www.facebook.com/group.php?gid=62949101672&ref=ts
virago
exagon
maiesty
monster 600
monster 620
hypermotard S
gs 1200

exagon

Linguaccia
31-01-2009, 10:31
io ho avuto diverse bmw,poi ho deciso di comprare la moto:lol:

Brada
31-01-2009, 10:41
Non mi sento di dire che ho fatto particolarmente il somaro... pero' i miei rischi me li sono presi e forse ora vado un po' piu' pianino!!! ;)
16 anni: Gilera rx 125
21 anni: Honda Dominator
24 anni: Yamaha Supertenerè
29 anni: Yamah Tdm
34 anni: BMW GS1200
...foto (http://www.brada.it/pres.htm)...

levrieronero
31-01-2009, 10:57
Da quando ho 18 anni, guido BMW. Ed un sacco di gente che ora guida BMW mi prendeva per il culo... :)

titano
31-01-2009, 11:19
La mia arriera è iniziata a 8 anni con:
MotoB 4 marce di mio padre
Fentic motor Caballero

Poi da 12 a 18 anni ho corso per il campionato regionale di motocross.
cadetti 125cc KTM
cadetti 250cc Honda

10 mesi di militare e la patonza:lol: mi hanno fatto passare alla moto targata:
Honda XL 500 R con la quale è partita la :arrow: per i viaggi in moto.

A 26 anni sono andato dal concessionario BMW con TUTTI i miei risparmi e ho portato a casa l' R 1150 GS:eek: Mi piace talmente tanto che al mattino quando vado a lavorare apro il box solo per salutarla:lol::lol::lol:

sauternes
31-01-2009, 12:54
la mia "carriera":
1981: a 16 anni mio padre mi compra la Vespa P125X
1986: a 21 anni con i soldi del militare (ho fatto il Carabiniere Ausiliario) mi compro una BMW R80 G/S del 1984 (pagata 4,9 mln di lire)
1986-1998: uso la BMW quotidianamente, + giretti (Cisa, mare), + qualche viaggio (passi alpini)
1998: la R80 finisce in garage causa arrivo di Pietro (il mio rimo figlio)
2008: la R80 esce dal garage per essere messa a posto, ma dopo un po' di tentennamenti decido di non essere tagliato per una moto d'epoca e la vendo al meccanico che avrebbe dovuto metterla a posto
15 gennaio 2009 (giorno del mio 44° compleanno): telefono alla concessionaria BMW di CR per confermare l'acquisto di una R1150R del 2005
xx febbraio 2009: andrò a ritirare la moto e quindi tornerò e essere BMWista (e motociclista):D

ennebigi
31-01-2009, 14:01
A 15 anni Moto Guzzi 50 Dingo gt ( mio padre era guzzista), Vespa px 125 a 23,con mio fratello Honda 400 four, Honda 500 cx, matrimonio, due figli, Piaggio SI, Honda sh 50,Pantheon 125, Honda X11, BMW 1150 GS, BMW 80 g/s PD, BMW 1150 RT.
A tutt'ora ho in garage: SH, Pantheon, GS, RT .
Quando smettero' di andare in moto ........ saranno ca@@i.........

SKITO
31-01-2009, 14:09
X paolobonato

complimenti! tu stravolgi tutte le teorie dell'esperienza fatta dal tempo :D


azzzzzzzzzz........ Davvero complimenti :D:D :!::!:

flavioff
31-01-2009, 14:18
A 15 anni caballero 50,a 18 ciao,tenuto 2 anni....salto di 21 anni(ed eccoci a 41).Honda hornet 600 tenuta un mese,suzuki gsxr tenuta 10 mesi...poi mi sono innamorato della r 1150 r e rt.P.S.Causa incidenti(senza riportare danni)scelsi di chiudere con le 2 ruote.A 40 mi è tornato il momento del COGLIO..

The Diceman
31-01-2009, 14:25
Ecco la mia "dinastia":
-Garelli VIP 3 de luxe
-Aprilia Touareg 125
-Aprilia Touareg 350 Wind
-Honda 650 Dominator
-Suzuki Gsx 750 F prima serie
-BMW F800ST

Dimenticavo: per l'uso cittadino ho un SH150 e nel box riposano un XL200PD e un CX650E

Frikke
31-01-2009, 16:24
Per quanto mi ricordo, vado in moto da sempre, il primo mezzo a due ruote con un motore l'ho guidato a 8 anni, da lì non mi son più fermato, ho avuto di tutto e di tutte le marche (anche custom) e mi sono avvicinato a BMW nel 1995 perchè mi piacevano, e mi piacciono tutt'ora, i GS modificati stile Parigi Dakar, ne ho avuti 4. E' vero che nasco come endurista, ma le pieghe mi affascinano fino al punto di capire, sempre nel 1995, che il posto ideale è la pista. Dunque con la mia jap di allora, un CBR600F, iniziavo la mia esperienza tra i cordoli e con il mio bel GS modificato me ne andavo in giro a fare il turista e le escursioni in off-road compreso l'africa.
Alla fine la mia indole da smanettone è uscita fuori (più che indole da smanettone ho iniziato a vedere la moto come uno sport, e non solo come mezzo per il piacere e il tempo libero, o la soluzione alla mobilità cittadina, per cui sia con le ruote liscie che con i tasselli nella mia capoccia doveva esserci una prestazione atletica) , e nonostante sia stato l'unico in Italia ad avere il coraggio di correre in campionati nazionali velocità con una BMW (2005 SuperTwins e Roadster Cup), non sono certo la persona più adatta ad una paternale mi sentirei un pò come "fate ciò che dico non fate ciò che faccio". E' vero mi sfogo in pista, ma la conoscenza della tecnica di guida sportiva e i vari corsi fatti negli anni, hanno alzato decisamente il mio personale margine di sicurezza e tempo di reazione, per cui mi rendo conto che anche con un GS tra le curve mi diverto ancora molto, anche se apprezzo tantissimo il panorama, la compagnia e il buon cibo condito con una gita in moto (da giovane era tutta manetta e guai a fermarsi).
Di conseguenza non penso che chi arriva in BMW debba per forza di cose essere "ARRIVATO", ma è semplicemente un mezzo come gli altri delle altre marche.

CREG
31-01-2009, 18:10
La mia passione per le moto è nata prima che nascessi io. Ne sono convino, quando ero nel grembo materno devo aver sentito il pum-pum della Moto Guzzi di mio papà, quel ritmo cadenzato è diventato il mio ritmo cardiaco.

http://www.senzafreni.com/mkportal/modules/coppermine/albums/userpics/10363/normal_10hp.jpg

XL125R a 16 anni, Monster 600 a 18, Speed Triple a 20 e il GS1100 a 22. Smanettone, pistaiolo, passista, turista, contemplativo... E domani? ;)
ciao RIC!!!!!!!! e' da tanto che non ti leggevo......

CREG
31-01-2009, 18:16
Io ho cominciato nel '42 in Libia su una Zundapp sidecar.
azzo......... nel 42.......... :!:

aldo
31-01-2009, 21:08
Ho iniziato a 16 anni e mezzo con la Gilera 124. Il prete del paese è andato a dire ai miei genitori che mi vedeva morto.....:lol: Contemporaneamente facevo motocross con una vecchia benelli modificata, come usava allora.
Quando ho avuto la ducati 450 ha cominciato ad aver voglia di allargare gli orizzonti ma mia moglie non ne voleva sapere.
Poi ho cambiato moglie e ho cambiato moto, la prima BMW, una R75/5. Ad entrambe piaceva viaggiare cosi non ho più cambiato nè moglie nè marca e ho continuato a viaggiare. E anche ad andare fuoristrada. Ora sono 56. Non ho figli.
Credo che l'età dell'imprudenza ci sia per tutti, bisogna cercare di sopravvivere per raggiungere l'età della saggezza (o qusi :lol: ). Ma per qualcuno tarda ad arrivare.

Weiss
31-01-2009, 21:13
La mia prima bmw a 28 anni: una splendida K1100LT!

matteucci loris
01-02-2009, 13:26
la mia prima moto a 11 anni la rubavo a mio padre,un MIVAL due tempi tre marce
poi o avuto vespe...........moto ...giap.....alla...BMW...ci sono arrivato all'età del giudizio
(per modo di dire) comunque le bmw sono cambiate rispetto a quando ero ragazzo
allora se volevi smanettare un po non ti veniva voglia di salire su una bmw,sono cambiati i tempi oggi le bmw sono molto belle sia esteticamente ,che a livello prestazioni,in parole
povere se ci sali non scendi più ........ciao atutti

Paolillo Parafuera
01-02-2009, 13:44
fino a 18 cagiva mito 125
stop per incidente
23 ho preso una r65
a 24 gs 1150
a 26 morini corsaro
a 28 la mia attuale S
a 30 mi regalo una bonneville

Gino62
01-02-2009, 21:28
Le prime due ruote su cui sono salito sono state quelle di una piaggio "cosa 200", per intenderci, lo scooter della piaggio che sostituì senza successo la mitica vespa PX degli anni 80. Avevo 25 anni e nessuna esperienza da dueruotista. dopo numerose cadute a causa della leggendaria instabilità delle vespa, decisi che sarei dovuto passare ad una vera moto, ma senza spendere molti soldi perche non ero sicuro se era inesperienza o inettitudine.
Trovandomi a scegliere tra una Honda xlv 750 e una cb 750 entrambi usate, scelsi la xlv che mi sembrò molto più maneggevove(ora avrei scelto la cb). in effetti era una bella moto, potente al punto giusto per un principiante e sufficentemente comoda.
La cambiai dopo pochi mesi a causa di un meccanico maldestro (mani e faccia sporchi di grasso) a cui l'avevo portata per un tagliando e che mi venne restituita che non camminava più come prima perche mi aveva fregato una centralina sostituandola (non ho le prove ma era evidente) con quella guasta di una moto identica alla mia che era ricoverata in officina in attesa di quel pezzo di ricambio.
Essendo il meccanico convenzionato col la concessionaria dove avevo comprato la moto, ottenni da quest'ultimo il ritiro della moto in permuta allo stesso prezzo di acquisto, per passare ad una yamaha xt 600 nuova. la tenni tre anni e 20.000 km, un vero gioellino, fino a quondo, ormai sicuro delle mie capacità e infatuato del modello xt, la cambiai con una tt600 che distrussi molto presto vedendola rotolare giù da un dirupo fortunatamente da sola dopo essere caduto duante una smanettete in campagna:confused:
Non salii su una moto per i successivi 15 anni, anche perche nel fra tempo la mia famiglia era aumenteta ed il tempo libero diminuito.
A farmi rimontare sopra una moto ci pensò un mio amico che oltre ad una r1100rt che usava giornalmente, aveva in garage una yamaha xj 600 un'altra fj 1200 ed una suzuki 1000 del tipo super turismo stradale da 300 kmh.
Quasi mi obbligò a prendermi la xj 600 per fare spazio in garage in cambio di una cifra simbolica quanto irrisoria.
Era fatta, iniziai ad uscire in moto con il mio amico con l' r1100rt ed altri bmw-isti ed altri ancora con grosse turing tipo honda varadero e vfr.
Nonostante la mia xj 600 fosse una moto brillante parca nei consumi maneggevole e molto affidabile, sentivo la necessita di farmi una moto che pur avendo le stesse caratteristiche sopra elencate fosse una turing in tutti i sensi. La r1100rt del mio amico dopo averla provata in diverse occasioni, mi metteva in suggezione per la grossa mole della carenatura vicinno alle gambe che mi faceva temere di non riuscire a mettere il piede a terra in tempo fermandomi. ma era solo cautela perche la moto non era la mia e sapevo a priori che non ci avrei fatto la mano se non comprandone una.
Complice poi la mia passione per il ciclismo, nel senso che guardandomi il giro d'italia di quest'estate oltre a guardare gli atleti, mi interessavo (forse di più) alle moto con i cameraman della rai, delle bellissime/validissime k1100lt oltre ad altre k100, ed ero affascinato dall'aspetto massiccio ma non ingombrante.:eek:
Non passo molto tempo e le mie ricerche diedero il frutto.
In un concessionario plurimarche trovai quela che ora è la mia moto: k75rt del 96 colore canna di fucile gomme nuove metzeler borse rigide originali e condizioni generali da concorso. prezzo anch'esso simbolico (modello per amatori/peso sullo stomaco per commercianti). Tutt'ora non ci ho fatto grandi uscite perche è arrivata la stagione fredda, ma per quel poco che l'ho usata mi ci sono trovato subito a mo agio ed in più grazie a "quellidellelica" ed ai pomeriggi invernali passati a casa causa mal tempo, stò imparando a conoscerla ancora meglio dopo averla tagliandata nel mio garage e con le mie mani. Credo che dopo essere salito sopra una bmw, la si possa cambiare solo con un'altra bmw. Nel mio caso credo proprio che la mi k75 non la cambierò con nessun'altra moto <COMODA><MANEGGEVOLE><ECONOMICA> e sono sicuro che mi darà molte soddisfazioni.:D:D:D

Un caloroso saluto a tutti quelli che dopo aver letto ......sono rimasti svegli
Cordialmente Gino

Tricheco
02-02-2009, 08:56
io vengo dalla strada

buba53
02-02-2009, 11:32
16 anni: garelli 50 cross
18 guzzi stornello 160 circa 35000 km
20 Aermacchi GTS 350 circa 30000 km
23 guzzi V 50 40000 km
26 Guzzi 850 T3

Cow Boy
02-02-2009, 11:49
0-3 anni passeggino Chicco motorizzato Boxer
14-16 anni Aprilia ET50
16-20 anni Aprilia Tuareg Rally 125 (160)
23-26 anni Yamaha TT600S
34 anni R1200GS (ancora Boxer)
:lol:

madagascaaar
02-02-2009, 11:57
oppure siete quelli che a 35/40anni hanno comprato la BMW e vengono a criticare i JAPPINI 18enni che corrono in pista da quando avevano 6 anni in minimoto......
un conto e' la saggezza , ma con tanta passione per le moto innata
un conto e' chi compra la moto alla crisi d'identita' dei 40anni, questo non capira' mai il ragazzino disgraziato...se invece lo e' stato pure lui......... :)

nonostante la firma non posso fare a meno di negare di aver avuto un passato da smanettone.

Il problema è che negli ultimi 10 anni è scoppiata la moda delle moto iper sportive da strada che parecchi acquistano come prima moto.
Modelli sportiveggianti ma più accessibili come il caro vecchio CBR 600 F o il GSX-F della Suzuki sono stati soppiantati dai vari RR sempre più spinti e pericolosi se in mani inesperte o irresponsabili.
A questo va ad aggiungersi un peggioramento esponenziale delle condizioni del traffico automobilistico che ha reso sempre più rischioso l'uso di certi modelli su strada.
Forse è per questo che sempre più motociclisti preferiscono dotarsi di un mezzo polifunzionale come una maxienduro.
Il massimo rispetto (e un pizzico di sana invidia) a chi può permettersi (per tempo e denaro) anche un mezzo da sfruttare in pista, per sfogarsi e divertirsi in tutta sicurezza!

Tangao
02-02-2009, 12:43
dai 12 a1 14 anni: Garelli Noi 50, rettificato 75 con carb dellorto 19 e marmitta a siringa Polini.

dai 15 ai 18 anni: Honda Paris Dakar 125

Dai 18 ai 21: Kawasaki GPZ 600

dai 22 ai 23 pausa di riflessione

24 anni: vespa 50 pk

dai 25 ai 35 anni: Vespone.

Dai 35 ai 39: in successione Leonardo 250, Aprilia Atlantic 500, Burgman 650

40 anni: R1200RT - MY 2008

Queste le varie tappe.

Saluti
Tangao

IRON MAN
02-02-2009, 21:52
per me i jappini gli austrini i tedeschini possono fare quello che vogliono.....

non ho mai dato consigli o ripreso qualcuno...nonostante abbia 39 anni e mi ritenga rispettoso delle regole (+/-) ogni tanto mi scatta un "raptus omicida" l'ultimo domenica scorsa sulla e45

poi se vanno in pista a sei anni o sono nati col motore tra le chiappe buon per loro.....
tutti liberi di fare quello che gli pare basta che non rompano i cojoni

quoto in pieno , io vado in moto per me poi gli altri facciano che gli pare ognuno ragiona col suo cervello :rr:

GASSE
03-02-2009, 07:30
maaa un pò di vuoto in mezzo,prima benellini,aprilini,apini tutti che non c'era più una vite al suo posto:marmitte 19......21. 105 130 ecc e insieme k 250 enduro(diciamo su terreno privato vista l'eta........) poi 5-6 anni di vuoto e R6 ducati st4 e gs 1150.

GASSE
03-02-2009, 07:32
X TANGAO. eri partito bene,poi............... meno male ti sei ripreso....(avevi finito le camice con tutti quei ferri).

Fil8
03-02-2009, 07:33
io sono in controtendenza: da 2 anni ho la moto, da 2 anni ho il gs.