PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO! MULTA PER VELOCITÃ*


Tourer55
11-02-2005, 10:59
Alla fine mi hanno preso!
Vigevanese, limite 50Kmh, rilevato 77Kmh (ca@@o, ho perso un secondo di vista il tachimetro!)
Era incustodito, non so ancora se con sensori laterali o frontali.
Adesso vogliono togliermi i punti....MA NON E' ILLEGALE SE NON PRESENZIATO?
QUALCUNO SA DI PIù.
GRAZIE

Wotan
11-02-2005, 11:49
Alla fine mi hanno preso!
Vigevanese, limite 50Kmh, rilevato 77Kmh (ca@@o, ho perso un secondo di vista il tachimetro!)
Era incustodito, non so ancora se con sensori laterali o frontali.
Adesso vogliono togliermi i punti....MA NON E' ILLEGALE SE NON PRESENZIATO?
QUALCUNO SA DI PIù.
GRAZIE
I punti te li tolgono solo se ti ferma un poliziotto sul momento.
Paga la multa e basta.

Molto probabilmente fra qualche mese ti arriverà a casa una lettera che ti chiederà di indicare chi era alla guida della moto, per potergli togliere i punti.
Tu rispondi entro i termini e nei modi indicati nella lettera stessa, dicendo che la moto la usano diverse persone e non sai chi c'era alla guida al momento dell'infrazione.

ziocake
11-02-2005, 12:06
Se il velox era di tipo mobile e non fisso, puoi fare ricorso al prefetto basandoti sul fatto che non era presidiato (hai 60 giorni dalla notifica dell'infrazione). Ricordati che se paghi la multa poi non ti conviene fare ricorso perche' implicitamente ammetti l'infrazione. Se il prefetto non risponde entro 180 giorni (molto probabile visto il carico di lavoro che hanno) il ricorso e' considerato accolto e la multa e' annullata, altrimenti paghi praticamente il doppio :shock:

Per quanto riguarda la richiesta di chi guidava il mezzo, fai come dice Wotan e dichiara che il mezzo stesso e' normalmente utilizzato da piu' persone.

Montip
11-02-2005, 17:30
Allegato al verbale ti dovrebbe essere arrivata la richiesta di comunicare chi era alla guida, tu comunica che non sei in grado di saperlo (ma rispondi se no ti becchi 300 euro di sanzione ai sensi dell'art. 180 del cds) e sei a posto così... i punti se non vieni fermato non te li toglie più nessuno.
Sevuoi info ultriori mandami pure un m.p.
ciao!

Guanaco
11-02-2005, 18:25
Scusa, era una postazione mobile?
Dove ti hanno rilevato? Quando?
Quella strada la faccio ogni tanto anche io...

:roll: :roll:

Simbad
12-02-2005, 12:17
:shock: Che limiti spericolati :P

luca.gi
12-02-2005, 14:03
ma adesso non è che se non comunichi chi era alla guida, o comunichi che non lo sai i punti non te li togono più ma oltre alla multa paghi anche una sanzione accessoria di 300 o rotti euro per non aver saputo dare il nome del guidatore?????

Deleted user
12-02-2005, 14:39
alla faccia , facevi ben i 77 km/h , un vero pericolo pubblico...
in bocca al lupo.

Biff
12-02-2005, 19:28
Allegato al verbale ti dovrebbe essere arrivata la richiesta di comunicare chi era alla guida, tu comunica che non sei in grado di saperlo (ma rispondi se no ti becchi 300 euro di sanzione ai sensi dell'art. 180 del cds) e sei a posto così... i punti se non vieni fermato non te li toglie più nessuno.
Sevuoi info ultriori mandami pure un m.p.
ciao!

Quindi i 300 euro non si pagano se "non si ricorda"chi era alla guida in quel momento,come alcuni giornali hanno scritto?

Montip
12-02-2005, 20:47
Allegato al verbale ti dovrebbe essere arrivata la richiesta di comunicare chi era alla guida, tu comunica che non sei in grado di saperlo (ma rispondi se no ti becchi 300 euro di sanzione ai sensi dell'art. 180 del cds) e sei a posto così... i punti se non vieni fermato non te li toglie più nessuno.
Sevuoi info ultriori mandami pure un m.p.
ciao!

Quindi i 300 euro non si pagano se "non si ricorda"chi era alla guida in quel momento,come alcuni giornali hanno scritto?


Le ultime novità dicono così....
Ma siccome la sentenza è molto recente c'è giùà chi ha sollevato dubbi.
In pratica se comunichi che non sapevi chi guidava non dovrebbero nè decurtare i punti nè farti pagare la sanzione aggiuntiva (si paga solo l'eccesso di velocità)
Mentre se non si comunica nulla oltre alla sanzione principale è prevista anche la sanzione (di 300 euro e rotti) per la mancata comunicazione.
Questo (come al solito) è frutto di una mera interpretazione quindi è tutto in "bilico" è sempre meglio informarsi direttamente dall'ente accertatore.

elikantropo
14-02-2005, 09:59
[quote="ziocake"] Se il prefetto non risponde entro 180 giorni (molto probabile visto il carico di lavoro che hanno) il ricorso e' considerato accolto e la multa e' annullata, altrimenti paghi praticamente il doppio


attenzione, io ricordo (ma posso sbagliare com'è ovvio) un meccanismo contrario: mancata risposta ricorso rigettato

ziocake
14-02-2005, 10:13
No no, c'e' il "silenzio assenso", ovvero il tacito accoglimento in caso di mancata risposta :D :D

Io sto sperando proprio in quello, visto che per un velox a 100 km/h con limite dei 50 mi sono beccato un "350+10+1" (euro, punti, mesi di sospensione) e ho OVVIAMENTE fatto ricorso :D

Trinitro
14-02-2005, 10:17
confermo sulla mia pelle
se scrivi e non ti rispondono vige il silenzio assenso.
salut
g.

Biff
14-02-2005, 12:39
No no, c'e' il "silenzio assenso", ovvero il tacito accoglimento in caso di mancata risposta :D :D

Io sto sperando proprio in quello, visto che per un velox a 100 km/h con limite dei 50 mi sono beccato un "350+10+1" (euro, punti, mesi di sospensione) e ho OVVIAMENTE fatto ricorso :D

Ma edesso non ci dovrebbero essere problemi per quanto riguarda i punti e la sospensione della patente....
tu hai fatto ricorso per non pagare neanche la sanzione pecuniaria?

ziocake
14-02-2005, 13:34
tu hai fatto ricorso per non pagare neanche la sanzione pecuniaria?

No, io ho fatto ricorso PRIMA della famosa sentenza perche' ho ricevuto la notifica a meta' settembre (esattamente 149 giorni dalla data dell'infrazione ) :twisted: :twisted: :twisted:

Lo scopo primario era quello di salvare la patente da sospensione e punti; probabilmente lo rifarei anche adesso, visto che ci sono delle buone probabilita' di spuntarla (qui a Torino, eh...)

Montip
14-02-2005, 14:45
Confermo che vige il silenzio/assenso....