Visualizza la versione completa : Inchiesta sulle cause di incidente in moto
Segnalo dal sito de "La Stampa"
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/motori/grubrica.asp?ID_blog=245&ID_articolo=122&ID_sezione=531&sezione=m
Ciao a tutti
Molto ben scritto, completo e veritiero.
Questo è il testo della lettera che ho inviato alla redazione della Stampa.it.
Inchiesta "La somma del rischio" su "Notizie Moto"
Buonasera,
vorrei complimentarmi con Lorenzo Borselli per l'articolo in oggetto, vero e completo.
Da rappresentante legale di un'associazione che si occupa di sicurezza stradale dei soggetti deboli della strada (www.visionzero.org) condivido in pieno l'opinione che il motociclista debba essere annoverato tra questi, perché se è vero che egli può arrecare gravi danni a terzi, in ragione della sua velocità, è altrettanto vero che la sua massa limitata e l'assenza di una carrozzeria lo espongono gravemente alle conseguenze di urti anche lievi.
Cordiali saluti,
Claudio Angeletti
fulicchio
11-03-2009, 07:38
Attenzione a sabato, domenica e festivi: i giorni in cui circolano più motociclisti inesperti e motivati prevalentemente dal "divertimento". Per non parlare della stagione estiva. Molti usano la moto solo d'estate, quindi hanno poca esperienza e ancora una volta interpretano l'andare in modo come uno "svago". Nei periodi di vacanze le strade sono pericolose perché molti mettono in vacanza pure il cervello.
Credo che chi usa la moto solo in estate e ne sia possessore da 30 anni un minimo di esperienza penso l'abbia acquisita negli anni non ti pare?
Credo che chi usa la moto solo in estate e ne sia possessore da 30 anni un minimo di esperienza penso l'abbia acquisita negli anni non ti pare?
Condivido.....infatti l'esperienza è una cosa che non è legata necessariamente alle ore di giuda ma alla quantità di neuroni che hai nel cervello.:-o:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |