Visualizza la versione completa : Islanda: andarci col crack
Cari amici,
stavo pensando di andare in Islanda in estate. In effetti sono anni che ci penso. Pensavo che quest'anno poteva essere la volta buona. Da una settimana sto ravanando su internet per capire cosa succede in quel paese. La corona islandese non vale piu' nulla e non e' piu' quotata in borsa. Pero' i pernottamenti andrebbero prepagati tutti da qui, prima della partenza, ma non si capisce nulla sul valore della corona.
Neanche la Visa o la Amex mi sanno dire quanto mi verrebbe caricato sulla carta di credito come controvalore.
Voi cosa ne pensate? Meglio lasciar perdere? Rischio di mettermi in un bel casino?
Tank
P.S. ho appena letto che in Islanda e' appena caduto il governo...
http://www.adnkronos.com/IGN/Esteri/?id=3.0.2951218750
tommygun
28-01-2009, 11:05
Uhm... a seconda dei punti di vista potrebbe essere il momento migliore per andarci, o il peggiore! :lol:
mor.pheus1
28-01-2009, 11:11
Meglio evitare situazioni del genere: pensa che da qui a quest' estate ti prepari il viaggio con mappe, soste, pernottamenti, ecc...e poi magari per disagi politici non ci puoi andare o il cambio soldi diventa esagerato. Meglio un' altra destinazione, magari sempre al nord
Ciao Tommygun.
Pensavo fosse il momento migliore, sembra invece il contrario.
Manco al consolato sanno darmi consigli....
Un po' come accadde in Argentina. Quando ci fu il crack sembrava il momento migliore. Un amico che ci e' andato si trovo' a pagare tutti i servizi turistici in dollari, ed in piu' non funzionava nulla. Forse e' meglio lasciar perdere.
A proposito, in Argentina come funziona adesso col cambio?
Quando ci andai io, 10 ani fa, USD e peso erano 1 a 1. Il risultato era che un Magnum Algida costava 5 dollari!
Guarda che Fiumicino adesso è pieno di finanza coi cani e anche Reykjavik penso non sia da meno....
:lol:
Lone Land
28-01-2009, 11:31
Io penso che potrebbero (forse) costare meno i pernottamenti, ma nient'altro. Cibo, benzina e tutti gli altri generi secondo me manterranno il loro valore reale, che è altissimo in quanto in Islanda praticamente nulla è autoprodotto (a parte aringhe e stoccafisso), e sono i costi di importazione che rendono tutto così caro.
Potrebbe essere forse un buon momento per comprarci una casa, ma non so a chi potrebbe interessare...
Comunque io ci sono stato e l'ho girata in lungo e largo e posso assicurarvi che indipendentemente dal fatto che sia più o meno vantaggioso andarci adesso, resta uno dei posti più belli del mondo :cool:
Io credo che l'uso del crack sia potenzialmente pericoloso in moto e soprattutto durante i guadi tipici delle strade islandesi...:lol:
Poi in realtà dipende da cosa vuoi fare in Islanda. Io ci sono stato nel 2001 e per visitare l'interno e i posti più remoti devi per forza di cose rinunciare agli hotel e ai ristoranti, ripiegando su scuole e fattorie per dormire, nelle quali cucini da te. In questo modo non l'ho trovata così cara, sicuramente molto meno dell'Italia.
l'unico rischio reale nell'andare in Islanda oggi è scoprire al ritorno che la nave che ti ci ha portato è sotto sequestro per il fallimento dell'armatore (che io sappia è uno solo)
non penso che gli Islandesi facciano una guerra civile contro il governo o che intrapprendano una qualsisi attività contro l'unica risorsa (oltre all'acqua calda) che li è rimasta: il turismo.
er-minio
28-01-2009, 12:04
Meglio l'Olanda con un po' d'erba.
Lone Land
28-01-2009, 12:07
l'unico rischio reale nell'andare in Islanda oggi è scoprire al ritorno che la nave che ti ci ha portato è sotto sequestro per il fallimento dell'armatore (che io sappia è uno solo)
Si, è una sola, la Norrona che però non è islandese bensì delle Faer Oer ;)
e allora: tutti in Islanda :wav:
Se è roba buona ok, altrimenti lascia perdere...
Gli islandesi sono un popolo difficile...
Guarda che Fiumicino adesso è pieno di finanza coi cani e anche Reykjavik penso non sia da meno....
:lol:
....parlavo di quello finanziario....Ale....:lol:
Quando in un paese fallisce il sistema delle banche, fallisce tutto. In pratica si torna all' economia del baratto. Quindi ci si potrebbe andare portandosi dietro merci di scambio, che so, i collant, come la Polonia tanti anni fa...
A parte gli scherzi. Questi Islandesi hanno vissuto per anni al di sopra delle loro possibilita' . Non hanno risorse, ma tutti possiedono SUV stile Hummer, mostruose motoslitte (che loro usano al posto delle nostre GS...) etc. etc.
Mi sembra di notare delle somiglianze con un altro popolo...
Comunque credo cambiero' meta.
Tank
....parlavo di quello finanziario....Ale....:lol:
ah, allora non mi interessa più :lol::lol::lol:
....parlavo di quello finanziario....Ale....:lol:
Credo che l'interesse per questa discussione ora sia prossima allo zero...
:lol:
...era l' unico modo per attirarvi qui....viziosi che non siete altro...:lol:
...era l' unico modo per attirarvi qui....viziosi che non siete altro...:lol:
che?!? dici a me?
ma, anche io ci sto facendo un pensierino per questo agosto, e indipendentemente dalle beghe interne penso che andrò. Anche se per me è più facile perchè con il camion non devo cercare pernottamenti e una volta fatto carburante (fuori Islanda) ho autonomia per circa 3000-3500 km...
già che siamo qui: qual'è la compagnia di traghetti che opera?
E' la norrona della http://www.smyril-line.com/
Preparati ad un salasso, specie col camion.
E quale sarebbe poi ' sto camion?
Che ti sei messo in testa?
il camion è un Unimog che ho preso per scherzo in autunno, che sto pian piano attrezzando come piace a me e che sta diventando una malattia, tra qualche giorno monto qualche pezzo che ho quasi finito di preparare e poi metto qualche fotonza aggiornata, intanto nel mio profilo una foto c'è :)
Capo Nord a giugno in moto, Islanda in agosto in camion, mi sembra che il ragionamento funzioni... ;)
Beh, complimenti Matth! A quando la Parigi Dakar?
Per ora non è in programma. Ma mi piacerebbe fare il Faraoni quest'anno come navigatore di questo qui:
E' il nonno :) Un bergamasco con una trentina tra Dakar Faraoni e Tunisia alle spalle, un preparatore di unimog che cerca di smettere di fare corse ma tutte le volte ci ricade dentro :)
Aspetto economico permettendo la possibilità è concreta :arrow:
PS questo è il camion con il quale ha fatto primo tra i privati alla Dakar 06, ora ne sta preparando un altro altrettanto performante per diletto, l'ho visto in azione e provato in Libia il mese scorso e...è un aereo senza ali...
..beh, crisi permettendo ci si vede in giro prima o poi, sarai riconoscibilissimo...
Massì dai, il mondo non dovrebbe finire, prima o poi si torna a respirare :)
Io sono andato l'estate scorsa in Islanda... alcune considerazioni
Riguardo i pernottamenti non prenoterei nulla... c'è offerta anche in agosto e si risparmia in loco...
Riguardo la crisi, porterei un po' di euro e dollari contanti, al limite risolvi con wester union (money transfert)...
Riguardo il fallimento della compagnia armatrice della nave narrona sono scettico... è armata alle isole far oer, mezza popolazione ci lavora su e serve scozia, danimarca, norvegia e islanda, non credo fallisca!!!
Riguardo insurrazioni politiche... bah tutto è possibile, ma in un paese di 300.000 anime che non ha porte blindate, carceri e in cui c'è stato un solo omicidio negli ultimi 5 anni (per motivi passionali...) la vedo quantomeno improbabile...
Io ci tornerei proprio per via della attuale situazione, in un paese in cui pastorizia e agricoltura non mancano e sono regolati la sussistenza non è un problema...
Io sono andato l'estate scorsa in Islanda...
Riguardo il fallimento della compagnia armatrice della nave narrona sono scettico... è armata alle isole far oer, mezza popolazione ci lavora su e serve scozia, danimarca, norvegia e islanda, non credo fallisca!!!
..
Un aggiornamento. La compagnia adesso serve solo le Far Oer e L'Islanda. Parte solo dalla Danimarca. Sono stati annulklate le partenze dalla Scozia e dalla Norvegia.
Ieri cé'stata un insurrezione di 32000 Islandesi, che hanno bruciato legname davanti al parlamento (forse per scaldarsi). 32000 Islandesi sono il 15% della popolazione. Come se da noi scendessero in piazza 9 milioni di persone!!
Mi sa che stanno messi davero male, e non si sa dove e come andra' a finire.
Tank
Minch...
Vabbè non leggete le mie strupidagini...
Adesso sono curioso però su come andrà a finire...
l'Islanda ha 90.000.000.000 di euro di debiti il che vuol dire che ogni abitante (anche i bambini) hanno un debito di 300.000 euro a testa.
come vuoi che vada a finire?
Lone Land
28-01-2009, 16:22
Ieri cé'stata un insurrezione di 32000 Islandesi, che hanno bruciato legname davanti al parlamento (forse per scaldarsi). 32000 Islandesi sono il 15% della popolazione. Come se da noi scendessero in piazza 9 milioni di persone!!
Il paragone non regge molto...
La popolazione di Reykjavík è di 180.000 anime, mentre quella dell'intera Islanda è di 280.000.
In pratica la popolazione di Reykjavík è pari a quella di una cittadina italiana. Non è difficile quindi organizzare una manifestazione che porti in piazza una grossa percentuale di abitanti dell'intera Islanda.
Di certo quella gente si sta trovando ad affrontare guai molto seri. Non sarà facile per loro convincersi che il "paradiso artificiale" nel quale vivevano (perchè quello era: un vero e proprio paradiso) è finito per sempre e che gli toccherà tornare a fare i pescatori per vivere...
l'Islanda ha 90.000.000.000 di euro di debiti il che vuol dire che ogni abitante (anche i bambini) hanno un debito di 300.000 euro a testa.
come vuoi che vada a finire?
ehm....noi in Italia abbiamo 1.500.000 miliardi di euro di debito, che spalmati su 60 milioni di cittadini (clandestini compresi) fanno 25.000 euro a testa.
Stiamo 12 volte meglio degli islandesi....e' vero, ma non e' che stiamo cosi' bene. Mi sa che tocca evitare pure l' Italia per le prossime vacanze.... il rischio e' abbastanza alto pure da noi...e manco ci possiamo mettere tutti a pescare.
A parte gli scherzi, l' Islanda e' un posto fantastico e spero di poterci andre prima o poi.
tommygun
28-01-2009, 16:53
Da come ne parlavi pensavo che ci fossi gia' stato e che volessi tornarci...
Beh, gli argomenti da colazione crescono a dismisura. Ci vediamo alle 6.00?! :lol:
Da come ne parlavi pensavo che ci fossi gia' stato e che volessi tornarci...
Beh, gli argomenti da colazione crescono a dismisura. Ci vediamo alle 6.00?! :lol:
Mi sa di si, facciamo alle 6:00...appena mi libero dagli impegni mattutini...ti avviso:)
GEPPETTO
28-01-2009, 20:23
Vsto che siamo in argomento ne approfitto :)
Se riesco per la metà di febbraio prenoto il traghetto viste le sole partenze dalla Danimarca.
Sapreste dirmi i tempi di percorrenza della pista F 26 che arriva fino al lago Myvatn ?
E dal sopracitato lago fino alla caldera del Askja passando per la F 88 ?
Vado con lc4 e siamo in due sulla moto :lol:
Grazie. :!:
Ma orco zio...Proprio adesso che leggendo la mail che ha mandato l'altro giorno Il Maiale mi stava prendendo la scimmia di andarci! :mad::mad::mad:
Anch'io pensavo che fosse il momento buono ,ora sono in confusione mah........
Anch'io pensavo che fosse il momento buono ,ora sono in confusione mah........
Sono in confusione perfino in ambasciata....
Comunque a maggio ci saranno le elezioni e si candida il primo premier donna omosessuale. Ci sara' una grande svolta.
Secondo me ...glielafa' .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |