PDA

Visualizza la versione completa : Cruscotto squagliato!


Emi
28-01-2009, 09:21
....ok ne abbiamo parlato molto, difetto conosciuto ma alla fine di gennaio, nei giorni della merla, non pensavo potesse accadere! qui piove da un mese!
procedo serenamente alla sostituzione!

MOCIONCI
28-01-2009, 09:52
EMIIIII che hai fatto?? come cavolo è potuto succedere??.....comunque dai ieri c'era il sole e oggi è nuvoloso ma non piove ehehhehehe

rexi
28-01-2009, 10:08
una volta mi è succeso con un cagiva city......:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
ma non succede a tutti ? come si può prevenire.....
ma hai il cupolino originale ?:D

Fedefer
28-01-2009, 10:32
Forse il neon del garage un pò troppo potente:lol:?!? Emi complimenti per la tua serenità...:!:..io sarei inc@zzatissimo:(!!

CrisGen
28-01-2009, 11:01
E' successo anche a me lo scioglimento anche se solo limitato alla lancetta del contagiri (moto mai lasciata sotto il sole). :mad:
Naturalmente si cambia tutto in garanzia ma mi piacerebbe sapere qualche cosa in più per cercare di capire.

Questo problema si verifica solo ai modelli adventure oppure è generalizzato.

Se solo sui modelli adventure, si verifica con il cupolino regolato nella posizione "tutto alto"?

Trattandosi di riflesso generato dalla particolare conformazione del plexiglass che concentra il calore in un unico punto mi stà venendo il sospetto che anche la posizione del plexiglass potrebbe influire.

Naturalmente ho detto una cazzata ma era tanto per dire :lol:

Gecko
28-01-2009, 11:04
Già sostituito l'estate scorsa :mad: Ora ho montato la protezione TT e nel dubbio quando la lascio ferma al sole uno straccio a coprire il tutto.... :cool::lol:

Dinamite
28-01-2009, 11:11
Ora ho montato la protezione TT
Cos'è sto coso?

Gecko
28-01-2009, 11:24
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_35_241&products_id=4802 ;)

Emi
28-01-2009, 11:41
ADV con parebrezza di serie in posizione alta.....fino a quando non rimango a piedi rimango "relativamente" tranquillo!

Dinamite
28-01-2009, 12:02
Protezioni non ne metto, se si squaglia me lo cambiano.;)

Fedefer
28-01-2009, 12:07
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_35_241&products_id=4802 ;)

Gecko la soluzione sembra interessante, ma mi chiedevo nell'insieme, oltre all'aspetto estetico, l'articolo a tuo parere è stato progettato per lo scopo in questione? Ho provato ad ingrandire la foto del sito TT, ma non si vede granchè, non vorrei scocciarti chiedendoti foto, però.....:lol: :laughing:

63roger63
28-01-2009, 12:09
A me sono già intervenuti due volte, la prima hanno cambiato la cornice e la seconda l'intero strumento.

daxxx
28-01-2009, 13:28
Protezioni non ne metto, se si squaglia me lo cambiano.;)

Certo, ma solo finchè sei in garanzia!!

Credo che lo straccio a coprire dal sole sia meglio metterlo sul cupolino piuttosto che sulla strumentazione... si potrebbe mettere un'aletta parasole come quelle che si metto sul parabrezza delle auto in estate :lol:

Berghemrrader
28-01-2009, 13:37
Mi aspetto una serie di adesivi da BMW con una meridiana che indichi come posteggiare la moto rispetto al sole...

MOCIONCI
28-01-2009, 13:44
EMI ce la fai a postarci una fotina?...Roger anche te tieni il cupolino nella posizione di max altezza?

matth78
28-01-2009, 13:52
Mi aspetto una serie di adesivi da BMW con una meridiana che indichi come posteggiare la moto rispetto al sole...

si, anche loro da far rilegare nel libretto uso e manutenzione della moto...:mad:
:lol:

Dinamite
28-01-2009, 13:56
Certo, ma solo finchè sei in garanzia!!
Naturalmente, ma ho due anni di tempo dal prossimo marzo :lol:

vortix
28-01-2009, 14:01
Io quella protezione della Touratech l'avevo già vista e mi aveva già stuzzicato una certa idea.

Io la monterei al posto del cupolino nelle uscite in off ,giusto a protezione della strumentazione.

Magari rivestito da un bell'adesivo,non sò,forse lo inserisco nel prossimo ordine.

Mi rimane il dubbio,ma spontare il cupolino è un'operazione veloce?

rexi
28-01-2009, 14:12
Io quella protezione della Touratech l'avevo già vista e mi aveva già stuzzicato una certa idea.

Io la monterei al posto del cupolino nelle uscite in off ,giusto a protezione della strumentazione.

Magari rivestito da un bell'adesivo,non sò,forse lo inserisco nel prossimo ordine.

Mi rimane il dubbio,ma spontare il cupolino è un'operazione veloce?

velocissima..:D

echo21
28-01-2009, 14:37
Confermo anch'io che fino ad oggi la protezione TT ha fatto il suo dovere..

CrisGen
28-01-2009, 14:46
Ripeto che sarebbe interessante capire le condizioni per cui si verifica questa anomalia, per il momento solo Emi ha confermato:
ADV con parabrezza di serie e posizione max altezza (come me).

Se ne era parlato anche qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=196170&highlight=sole

Dinamite
28-01-2009, 14:50
Parcheggiate sempre con il culo al sole (quello della moto, neh :lol:) così i raggi focalizzati dal vostro cupolino squaglieranno la sella della moto che vi sta davanti :lol:

Tino
28-01-2009, 15:01
cupolino fumè....?

echo21
28-01-2009, 15:40
Ripeto che sarebbe interessante capire le condizioni per cui si verifica questa anomalia, per il momento solo Emi ha confermato:
ADV con parabrezza di serie e posizione max altezza (come me).


Anche nel mio caso cupolino ADV originale BMW ma in posizione intermedia. Il mese era aprile, quindi il sole non era nemmeno fortissimo. La moto però è rimasta parcheggiata nello stesso punto (verso est) per tutta la mattina..sicuramente il sole era frontale.

motovizio2
28-01-2009, 17:26
Io ho montato il cupolino ADV sulla GS,come la mettiamo?in caso di sostituzione secondo voi la garanzia è valida?:confused:

Davide
28-01-2009, 17:35
Mi aspetto una serie di adesivi da BMW con una meridiana che indichi come posteggiare la moto rispetto al sole...


:lol::lol::lol::lol::lol:

ferruaz
28-01-2009, 18:32
mi è successo lo stesso nel mese di gennaio a bolzano, due giorni di sole e vai di cornice sciolta! subito ho pensato a uno scherzo ma poi leggendo questo post! cambio in garanzia senza problemi (anche perchè la moto ha 4 mesi)

Berghemrrader
28-01-2009, 19:06
Io ho montato il cupolino ADV sulla GS,come la mettiamo?in caso di sostituzione secondo voi la garanzia è valida?

Non vedo perchè no.
E' un accessorio originale BMW e si presume studiato per la tua moto, se fa danni al cruscotto deve risponderne il produttore come se fosse stato montato all'origine.

Dinamite
28-01-2009, 19:19
Io non credo che sia così, spero di sbagliarmi ma potrebbero piantar grane.

chomo
28-01-2009, 19:28
cupolino fumè....?

a me era successa la stessa cosa sull'R6 e avevo il cupolino fumè, nessun'altro che io conosca che ha avuto R6 ha mai avuto quel problema, credo serva un'insieme di condizioni particolari perchè succeda. Infatti sulla mia R6, dopo che era successo me ne sono sbattuto i coglioni e la parcheggiavo dove capitava, anche al sole e non è più successo nulla, e mi sa che era stato proprio in inverno che era successo il fattaccio, quando i raggi del sole delle ore centrali (quindi con la radiazione più potente) sono decisamente più bassi come incidenza.

Berghemrrader
29-01-2009, 06:25
Io non credo che sia così, spero di sbagliarmi ma potrebbero piantar grane.

E perchè mai? Anche gli accessori hanno una loro garanzia ed un cupolino ADV montato su una STD deve funzionare, al limite se lo monto io potrebbero rompere le palle che non è stato fissato correttamente (se proprio volessero fare i furbi) ma se l'ha montato il conce non vedo problemi.

Già ci sono mille menate se montiamo un accessorio aftermarket mi stupirebbe se non fosse così.

slint
29-01-2009, 08:14
Già sostituito l'estate scorsa :mad: Ora ho montato la protezione TT e nel dubbio quando la lascio ferma al sole uno straccio a coprire il tutto.... :cool::lol:

la protezione TT la trovo interessante,ma lo straccio (come è stato gia' scritto)conviene metterselo in tasca per il naso!:lol: se fonde la plastica,magari potrebbe riuscire anche ad accendere :rolleyes: quello che ti doveva proteggere:mad:.

occorre un miniparasole da auto! :lol:

x vortix:occhio a quando allenti e stringi le viti del parabrezza,le famigerate crepe (altro tallone d'achille adv) partono proprio da li' :(

Dinamite
29-01-2009, 08:26
E perchè mai?
Se vogliono piantar grane ti dicono che non è un accessorio previsto per quel modello ;)

slint
29-01-2009, 08:36
visto che ci si puo' montare pagando a peso d'oro il kit ORIGGINALE.........

63roger63
29-01-2009, 10:09
EMI ce la fai a postarci una fotina?...Roger anche te tieni il cupolino nella posizione di max altezza?
Sinceramente non l'ho mai regolato, mi va bene così come me l'hanno consegnata. ;)

motovizio2
29-01-2009, 10:52
Se vogliono piantar grane ti dicono che non è un accessorio previsto per quel modello ;)
Si però giustamente...se no fosse previsto per l'STD avrebbero dovuto avvisarmi prima:confused:

IRON MAN
29-01-2009, 19:51
gasp..... adesso si squaglia al sole? :rolleyes: avrò speso bene i miei soldi ,ragazzi tranquillizzatemi perchè chi legge il forum e non ha mai avuto come me un GS ,ma lo stà aspettando bè ..... non è bello , non è bello :evil:

lucar
29-01-2009, 19:56
tranquillo iron tocca solo l'adv:lol::lol:

IRON MAN
29-01-2009, 20:14
:) che c@@o :)

Dinamite
29-01-2009, 20:48
Si però giustamente...se no fosse previsto per l'STD avrebbero dovuto avvisarmi prima
E perchè? Vai, chiedi ed ottieni. Chi te lo vende potrebbe anche non sapere che uso intendi farne.
E comunque.....è previsto per lo standard?

Lusinpiccolo
29-01-2009, 20:58
Ho il GS 1200 ST è ho sostituito il parabrezza con l'originale dell'ADV.
Visto il catalogo TT e visto il cupolino in metallo l'ho immediatamente ordinato, supponendo che non era per bellezza.
Infatti poi mi è stato detto da altri possessori dell'ADV, che quel tipo di parabrezza fa da lente.
Un tanto per conoscenza.

CrisGen
29-01-2009, 22:14
In pratica questo
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_35_241&products_id=4802

rexi
29-01-2009, 22:32
da montare sotto il cupolino ?

Kilimanjaro
29-01-2009, 23:43
Io l'ho lasciata sotto al sole centinaia di volte, di mattina, a mezzodì e la sera.
Mai avuto alcun problema.
Ah, dimenticavo: non l'ho mai lavata. C'è ancora la morchia scozzese :)

Dinamite
30-01-2009, 08:34
Che schifo! :lol:

Emi
30-01-2009, 08:40
Io l'ho lasciata sotto al sole centinaia di volte, di mattina, a mezzodì e la sera.
Mai avuto alcun problema.
Ah, dimenticavo: non l'ho mai lavata. C'è ancora la morchia scozzese :)
Fino a 2 giorni fa la pensavo come te:lol:

rexi
30-01-2009, 08:48
l'unica soluzione è quella della turatech ?

Themau
30-01-2009, 09:48
l'unica soluzione è quella della turatech ?

no! c'è anche questa

http://i3.ebayimg.com/02/i/07/26/39/44_1_b.JPG



però sto cercando il modo di fissarlo senza dover forare il cupolino





:cool::lol:

Lusinpiccolo
30-01-2009, 10:04
PER CRISGEN e REXI: Non mi ricordo quale sia la casa costruttrice, poiché mi è stato ordinato dalla conce, però l'attuale figura del cupolino nel catalogo della TT, assomilia molto.
Prova a cercare anche in wunderlich, poiché, se trovi anche la parte che copre il cruscotto e che si abbina al cupolino, la quale ha anche la presa elettrica, allora sei sulla giusta strada.

Dinamite
30-01-2009, 10:40
Naturalmente è solo questione di gusti ma a me quel coso lì non piace, preferisco il più barbaro straccio :lol:

Lusinpiccolo
30-01-2009, 13:01
Cupolino e copricruscotto

PER DINAMITE:

E' ben vero che non tutti abbiamo la stessa idea sia del bello e sia del brutto.:rolleyes:

E' necessario considerare che i prodotti da catalogo sono una cosa, un'altra è vederli montati sulla moto.:rolleyes:

Sopra ad ogni cosa, però, è necessario vedere l'utilità del prodotto che acquistiamo.;)

A catalogo :book:non piacevano nemmeno a me, però consideravo che con questa installazione, coprivo da danni lenticolari il cruscotto.

Poi se non piace per il colore, ognuno può colorarlo a suo piacere.

Non vi pare?;)

Dinamite
30-01-2009, 13:25
Ho appunto sottolineato che si trattava di percezione soggettiva.

A me comunque, nonostante sia stata accertata l'utilità dell'oggetto, continua a non piacere. Dal catalogo si vede molto bene, non mi piace :lol:
Poi, se devi comprare tutto per capire se ti piace o no con i prezzi che corrono......sei rovinato!!

Probabilmente me ne doterei solo l'ultimo giorno di garanzia, sempre che questo accada d'estate altrimenti mi priverei di quest'orrore per un'altro inverno intero. :lol:

Lusinpiccolo
30-01-2009, 13:56
X DINAMITE:
se sei ancora in copertura di garanzia, questo non è per ora un tuo problema.

Al tuo posto attenderei anch'io fino all'ultimo minuto.

Ritengo che il fattore lenticolare sia una questione di lavorazione del parabrezza e, pertanto, dopo aver letto le opinioni di diversi associati, non tutti possono considerarsi esposti a questo rischio.

123
14-04-2009, 00:27
Anche a me è successo..... :arrow::arrow::arrow: