Entra

Visualizza la versione completa : Collegamento alla batteria Quest


Devilman83
26-01-2009, 21:38
Vorrei collegare il Quest alla batteria, ho provato a fare uan ricerca nella sezione sull'argomento ma ho trovato poco. Ho il supporto TT e nel catalogo TT ho visto l'esistenza di un cavo con presa finale da accendi sigari.
Volevo sapere se c'era anche un'altra alternativa che si potesse attaccare direttamente alla batteria o bisogna per forza avere una seconda presa e usare ilc avo TT?

Illuminatemi! :D

vadocomeundiavolo
26-01-2009, 21:44
io l'avevo vollegato direttamente alla batteria.

Papero56
26-01-2009, 22:04
Io nel mio GS ho collegato il cavo touratech alla luce di posizione, dentro il faro.

Devilman83
27-01-2009, 22:11
io l'avevo vollegato direttamente alla batteria.

Con che cavo?

Io nel mio GS ho collegato il cavo touratech alla luce di posizione, dentro il faro.

Interessante, che cavo hai usato?

Grazie. ;)

Papero56
28-01-2009, 09:04
Ho usato il cavo della Touratech dopo avere smontato la spinetta

geko
29-01-2009, 14:32
Volevo sapere se c'era anche un'altra alternativa che si potesse attaccare direttamente alla batteria

Da quanto ricordo il Quest ha bisogno di un riduttore di tensione in quanto funziona con tensione diversa (mi sembra 5,5V).

Il cavetto termina con i contatti a sfioramento ed il blocchetto che li ospita deve adattarsi alle due piastrine metalliche dell'attacco Touratech (se hai il Touratech).

L'alternativa è marchiata Garmin ma l'attacco del GPS fa pena anche solo a guardarlo in fotografia. Esistono due possibilità: kit completo (https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=1228) per alimentazione diretta e audio oppure solo l'alimentazione con presa accendisigari (https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=1068).

Partendo da questi ultimi due prodotti by Garmin potresti tentare un workaround per adattarli al supporto ed alla batteria ma IMHO il tutto ha un alto "rischio spazzatura" ;)

Quando la batteria interna del mio Quest finirà di vivere spero di trovarne ancora di attacchi di alimentazione Touratech: il Quest sarà anche lento e vecchio ma continua a fare quello che, a leggere recensioni e pareri, ne' lo Zumo e ne' il TomRider fanno. Lunga vita al Quest :)

cavalcapassi
29-01-2009, 14:51
Da quanto ricordo il Quest ha bisogno di un riduttore di tensione in quanto funziona con tensione diversa (mi sembra 5,5V).

Sì, è vero che necessita del riduttore, ma dicendo che è in uso il cavo TT questo comprende (a metà del cavo) una scheda resinata (qiundi NON visibili i componenti) che adatta la tensione di alimentazione.


[/QUOTE]Il cavetto termina con i contatti a sfioramento ed il blocchetto che li ospita deve adattarsi alle due piastrine metalliche dell'attacco Touratech (se hai il Touratech).[/QUOTE]

??


[/QUOTE]L'alternativa è marchiata Garmin ma l'attacco del GPS fa pena anche solo a guardarlo in fotografia. Esistono due possibilità: kit completo (https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=1228) per alimentazione diretta e audio oppure solo l'alimentazione con presa accendisigari (https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=1068).[/QUOTE]

E' vero, fà schifo!!


[/QUOTE]Partendo da questi ultimi due prodotti by Garmin potresti tentare un workaround per adattarli al supporto ed alla batteria ma IMHO il tutto ha un alto "rischio spazzatura" ;)[/QUOTE]

Lassa stà!!


[/QUOTE]Quando la batteria interna del mio Quest finirà di vivere spero di trovarne ancora di attacchi di alimentazione Touratech: il Quest sarà anche lento e vecchio ma continua a fare quello che, a leggere recensioni e pareri, ne' lo Zumo e ne' il TomRider fanno. Lunga vita al Quest :)[/QUOTE]

Se ne trovano ancora tanti, volendo. Se necessita, mandate un MP a Hedonism, lui ne ha uno inutilizzato per passaggio allo Zumo e "perdita" del Quest per avarìa.
Io ho il Quest intero da cedere + attacco TT e il resto.....

Ma queste, volendo, sono robe da mercatino.....

Ciauz
Stefano