PDA

Visualizza la versione completa : GS vs ADV


slacker
24-01-2009, 18:19
Cari giessisti ed avventurieri,
ho finalmente deciso di cambiare la r1150 che mi ha accompagnato per anni..

sono molto indeciso tra GS e ADV.
teoricamente dovrei prendere il GS (vivo a roma e uso la moto tutti i giorni per andare a lavoro; mi piace la guida sportiva e le uscite tra le montagne abruzzesi il sabato e la domenica) però... il fascino della ADV!

mi aiutate a scegliere?
lo so che devo decidere io, seguire il cuore e non la mente ecc ecc ecc..
però in realtà sono combattuto sia nel cuore che nella mente!

grazie!!

rexi
24-01-2009, 18:34
se ti sente piripicchio.....! son dolori....
l'adv è molto meno agile si dice......

Merlino
24-01-2009, 18:37
se fai OFF la Std, è la migliore, su strada l'adv va meglio, grazie al grosso serbatoio che scende verso i fianchi, ha il baricentro piu' basso a dispetto delle sospensioni piu' alte, senza dimenticare la protezione aerodinamica.

Davide
24-01-2009, 18:39
Ciao Slacker, è una bella domanda.......io fra le due ho scelto l'Adventure per una questione di estetica e protezione areodinamica che la standard non aveva, a parte il peso da fermo non mi sono mai divertito tanto con una moto, tra le curve è maneggevole quanto lo standard e in autostrada non mi ha mai fatto pentire dell' R 1200 RT che avevo prima.

Dimenticavo,ci vuole l'altezza giusta per governare tanta imponenza, ma le soddisfazioni sono tante....:eek:

A te la scelta, naturalmente dopo averle provate tutte e due come ho fatto io.;)

Davide
24-01-2009, 18:44
l'adv è molto meno agile si dice......

Si dice solo e basta, perchè nella realtà non è così.....:)

rexi
24-01-2009, 18:46
ma... qualcuno con adv mi ha detto che rimpiange la std ?

vitamina
24-01-2009, 18:48
Io ho scelto l'Adv più che altro per il fattore estetico. Con l'una e l'altra ci fai sostanzialmente le stesse cose, logicamente scegli l'Adv se sei alto almeno 1,75.. :)

slacker
24-01-2009, 19:03
l'altezza non è un poblema, sono 1.85
il conce mi diceva che l'avantreno della ADV la rende meno agile nel misto.

mamma mia sembra un plebiscito per la ADV!

giessisti fatevi sentire!

davvero qualche ADV si è lamentato ed ha rimpianto il gs? perchè? dai raccontatemi!

vitamina
24-01-2009, 19:11
per l'agilità del GS Standard non ho molta esperienza, ho sentito che alcuni lo reputano un po' "ballerino".. non sò che dirti.. cmq personalmente passando dall'Adv 1150 all'Adv 1200 ho riscontrato notevoli miglioramenti per quanto riguarda l'agilità..
P.S..: ma il tuo concessionario non ti fa provare le moto...?

echo21
24-01-2009, 19:13
A mio modo di vedere prendi quella che ti piace di più senza tante menate sull'agilità!

Secondo me la differenza tra le due moto non è poi così marcata per un uso "consono" ;) della moto in questione..poi se ti piaciono i misti stretti affrontati con deraponi e piede fuori allora dovresti guardare ad altro.

Buona scelta, l'acquisto della motoretta nuova è sempre un bel momento ;)

Flute
24-01-2009, 19:19
l'altezza non è un poblema, sono 1.85
il conce mi diceva che l'avantreno della ADV la rende meno agile nel misto.

mamma mia sembra un plebiscito per la ADV!

giessisti fatevi sentire!

davvero qualche ADV si è lamentato ed ha rimpianto il gs? perchè? dai raccontatemi!

credo tu debba far simpaticamente notare al tuo conce che forse sarebbe il caso che sapesse quantomeno le caratteristiche di base di quello che vende... ;)

se vai nel sito bmwmotorrad e leggi le caratteristiche del GS STD e ADV vedrai che la seconda ha un avancorsa (angolo tra le forcelle e la verticale sul terreno) più chiuso, cioè la moto è, a parità di telaio, più "corta" e quindi più maneggevole.

per quanto mi riguarda, dopo 3 anni di STD sono passato da 5 mesi all'ADV e non rimpiango nè tantomeno mi sono pentito del passaggio.

comunque se fai una ricerca nel forum trovi almeno 10 post sull'argomento... ;)

toshiba
24-01-2009, 19:22
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:.. ..+ 10 adv

Ciube
24-01-2009, 20:17
Ho appena ritirato una ADV e ti posso dire che ero molto indeciso, il fascino della ADV ha prevalso!!!

rexi
24-01-2009, 20:20
effettivamente ha più fascino..... mi piacerebbe provarla.....

wolf911
24-01-2009, 20:46
non ti serve nessun sugerimento vai dal conce e le provi,poi scegli quella con cui istauri piu feeling,e lascia stare i consigli...buona scelta!!!

Davide
24-01-2009, 21:18
l'altezza non è un poblema, sono 1.85
il conce mi diceva che l'avantreno della ADV la rende meno agile nel misto.

Ti ha detto una stupidata......:)

mamma mia sembra un plebiscito per la ADV!

Dopo che l'hai provata non la molli più......:eek:

davvero qualche ADV si è lamentato ed ha rimpianto il gs? perchè? dai raccontatemi!

Si era dorogato e aveva bevuto troppo......:lol::lol:


Se sei alto 1.80 Adventure tutta la vita.....:D:D:D:D

Kilimanjaro
24-01-2009, 21:29
Le ho avute tutte e due e mi sento di consigliarti l'Adv, migliore in tutto.
Di al tuo conce che si documentasse circa ciò che vende.
Per la tua altezza infine, l'Adv è senz'altro migliore per la protezione aerodinamica.

X-MAN
24-01-2009, 21:38
dipende dal budget, adv è lo std accessoriato e attrezzato per viaggi pù lunghi ed in autostrada è più stabile, l'avantreno è un pò più pesante per la posizione del serbatoio. se fai off con lo std ti diverti di pù, le ho entrambe e le ho provate in varie situazioni, però sono annate 2006 e 2007, il restyling non l'ho mai provato a fondo......

Pas.Ko
24-01-2009, 21:42
Slacker, questo è un sito pro-ADV! vai in concessionario senza perdere altro tempo.
In bocca al lupo!

lucar
24-01-2009, 23:29
semplicemente prendi quella che ti piace di più se te la puoi permettere e quella che in base alle tue esigenze fa per te

Biancoblu4
25-01-2009, 00:19
Corri a prendere la ADV senza esitare ! Usala un pò, risali su una STD e dicci se ti sei perso qualcosa :lol:

IRON MAN
25-01-2009, 11:44
io stò aspettando la GS std non ho mai avuto BMW , mi sono fatto anch'io la tua domanda e ho deciso di prendere la std per cominciare senza abs e esa
perchè non ho mai avuto tali dispositivi sulle mie vecchie moto , ci prendo la mano per due /tre anni e poi faccio il salto su un ADV full optinal . Sicuramente ho sbagliato , ma mi andava cosi' .
vai dove ti porta il cuore. :cool:

X-MAN
25-01-2009, 12:13
sembra che si parli di 2 moto diverse anni luce....non è così.....

"Paolone"
25-01-2009, 12:34
Scegli quella che ti piace di più esteticamente.... tutto il resto conta nulla.....
La moto rimane quella....

slacker
25-01-2009, 19:11
voi tifosi dell'ADV, la usate ogni giorno?
Come si comporta nel traffico?
Sinceramente un pò mi intimorisce...

Pres1200
25-01-2009, 19:18
Anch'io mi sto ponendo le stesse domande. Ho già a std '07 gialla e mi diverto un mondo tra curve strette e sterrati, ma ormai ho deciso: al più presto passo alla ADV rossa. Sono preoccupato per gli sterrati e perchè sono alto 1,75, ma la prenderò lo stesso. Quando ti sale la scimmia non c'è niente da fare!
... A TUTTO RESISTO,TRANNE CHE ALLE TENTAZIONI!!!

Merlino
25-01-2009, 19:22
Oscar Wilde ti ringrazia della citazione. :lol:

Violinista
25-01-2009, 20:19
Dopo 10 giorni di intenso uso e principalmente nel traffico (sono alto 1,72) posso dire che non rimpiango nulla della mia scelta (AD 2009 full). Certo che la perplessità è forte ma se consideri le protezioni gia presenti, meno vento, il godimento multiplo dell'ESA + ABS e a Napoli serve, la gente ti guarda come un'alieno .......... e chi più ne ha più ne metta.

La differenza economica si recupera in partenza con la presenza di accessori vari e poi la protezione aereodinamica sicuramente più efficace sull'AD però.......(non ridete) con giacca e cravatta sulla STD fai la tua figura e sulla AD direi proprio di no!!

andrea cominetti
25-01-2009, 20:28
Io avevo L'ADV 1200 fantastica nel misto nel traffico e per viaggiare il top quando uscira' la nuova mi sa' che .........:lol:

motovizio2
25-01-2009, 20:35
Io uso la moto tutti i giorni per lavoro,in città,non solo per raggiungere il posto di lavoro,ma anche per girare case.Ho scelto la STD e nel traffico la trovo agile come una bici;non ho mai provato co la ADV ma a vederla credo che in città comporti qualche problemino in più.Devo però dire che è vero forse protegge di più per via del serbatoio carena,ma ho risolto con un termoscudo,che forse più in là sostituirò con i paragambe isotta se ce ne sarà bisogno.Comunque pensa alla situazione in cui lauserai maggiormente e regolati.

bedu
25-01-2009, 22:43
A parte il maggior costo, la adv a me piace di più;però bisogna dirla tutta e quei 20 kg si sentono nelle manovre da fermo e sotto l'1,80 la gestione non è facile. Se sei "basso" la adv può essere una delusione. L'alternativa può essere adventurizzare a piacimento la std.

X-MAN
26-01-2009, 15:58
se poi parliamo di prezzo sul nuovo, adv in proporzione è MOLTO più conveniente, discorso fisico personale a parte. su trovarli usati, dipende dai propri progetti......

RAVLER
26-01-2009, 16:16
io le ho avute entrambe . La Std è quella più "razionale" , l'Adv è la più "bella"..... IMHO

tommygun
26-01-2009, 18:13
sono molto indeciso tra GS e ADV.
teoricamente dovrei prendere il GS (vivo a roma e uso la moto tutti i giorni per andare a lavoro; mi piace la guida sportiva e le uscite tra le montagne abruzzesi il sabato e la domenica) però... il fascino della ADV!


Considerazioni sparse:

1) se l'ADV esercita piu' fascino su di te, comprala. La moto non e' solo questione di testa (anzi!) e prendere "il ripiego" e' una scelta sbagliata, IMO. Sarai contento del tuo GS standard, ma ogni volta che vedrai una ADV non potrai fare a meno di pensare "e se...", e questo non e' un bene.

2) L'ADV non comporta alcuna controindicazione rispetto a quanto dici tra le parentesi. Io vivo a Roma, uso la moto tutti i giorni, ci vado a lavoro, mi piace la guida sportiva e le uscite tra le montagne, siano esse abruzzesi o cilene :lol: e non cambierei l'ADv per uno standard nemmeno per un momento! :cool:

3) UNICO svantaggio: lascia perdere se sei basso e tocchi a fatica sullo standard.

Insomma secondo me non c'e alcun motivo per cui tu debba essere perplesso. Prenditi l'ADV e goditela!

aPiN0x
27-01-2009, 15:03
vedo che hanno scritto già un "mare" di colleghi prima di me, ma visto che lo stesso quesito me lo sono posto a novembre scorso quando ho cambiato moto, ti posso dire che l'ADV (che alla fine ho scelto) è a mio avviso meglio non solo dove è scontato che sia (tipo autostrada grazie ad una maggiore protezione) ma soprattutto sulle "sterrate" che abbiamo a Roma; infatti l'avantreno dell'ADV legge molto meglio le asperità del terreno e in più gode della stessa maneggevolezza della sorella (gira da fermo in surplace in pochissimo spazio)

inoltre la diversa rapportatura fa si che si raggiungano gli 8.000 giri in un baleno in tutte le marce:D:D

lucar
27-01-2009, 15:16
apinox il cambio ha la stessa rapportatura, la differenza è che l'adv può avere la 1 corta.
la rapportatura ed il cambio sono cambiati in occasione del modello 08

rexi
27-01-2009, 15:18
apinox il cambio ha la stessa rapportatura, la differenza è che l'adv può avere la 1 corta.
la rapportatura ed il cambio sono cambiati in occasione del modello 08

ecome sono rispetto al 2007 più lunghi o corti?

tommygun
27-01-2009, 15:22
Leggermente piu' corti. Non so se solo la prima marcia, o anche tutte le altre.

rexi
27-01-2009, 15:28
e questo potrebbe avere 2 lati come la frittata..
io in off metto sempre la 2 .... se fosse più corta? e tra un tornante e l'altro ?
fuori le opinioni di chi le ha provate entrambe.....

tommygun
27-01-2009, 15:30
In off sempre la seconda? Boh... sul mio ADV ho sempre trovato la prima un po' lunghina... averla piu' corta non sarebbe affatto male.

E poi non vedo il problema... se per te la seconda e' troppo corta, metti la terza! ;)

lucar
27-01-2009, 15:32
rexi la 08 ha i rapporti più corti e 250 giri di più.
mi sembra che a 130 ci siano 4 o 500 giri di differenza, avevamo fatto una prova quest'estate ora cerco...

Mikey
27-01-2009, 15:37
A mio parere la protezione areodinamica della STD è buona ma nulla più. Li secondo me sta la differenza vera

rexi
27-01-2009, 15:47
rexi la 08 ha i rapporti più corti e 250 giri di più.
mi sembra che a 130 ci siano 4 o 500 giri di differenza, avevamo fatto una prova quest'estate ora cerco...

quindi và meglio... si sente la differenza anke dei 5 cv in più ?

lucar
27-01-2009, 15:52
rexi è la mia prima gs e non mai ho provato un ante 08, ma ho conosciuto di persona gente che le ha avute entrambe tra cui c'è tommone di qde, e tutti han sempre parlato molto meglio dello 08.
ambasciator non porta pena..
penso che forse in basso perde qualcosina ma che poi si ripiglia con gli interessi nell'allungo in alto.
il cambio oltre che nella rapoortatura finale è diverso nei singoli rapporti e nei diametri degli alberi, insomma è stato rifatto più robusto, anche se so di gente che uscito dal conce con la moto nuova l'ha girata ed è tornato a far cambiare il cambio.... :lol::rolleyes:
ciao

ps: per la differenza di giri a 130 o 140 non riesco più a trovarla..

rexi
27-01-2009, 15:55
grazie....

slacker
27-01-2009, 15:59
ragazzi, nonostante il plebiscito per la ADV penso proprio che prenderò il GS STD.
Per il momento la mole della ADV mi intimorisce, voglio fare un passo alla volta.
Passo dallo STD (che già mi sembra moolto grossa) e magari fra qualche tempo passo alla ADV.

grazie davvero dei consigli!

Mikey
27-01-2009, 16:05
quindi và meglio... si sente la differenza anke dei 5 cv in più ?

Se non ricordo male motociclismo le ha messe al banco entrambe.

Fino a 5000 giri curve di coppia e di potenza sono analoghe. Oltre quella soglia la '08 prende un pò di vantaggio (nell'ordine dei 5-7 cavalli alla ruota) e allunga un pochino di più.

Insomma qualcosa c'è ma nulla di trascendentale, la moto è quella.

X-MAN
27-01-2009, 17:05
A mio parere la protezione areodinamica della STD è buona ma nulla più. Li secondo me sta la differenza vera
quoto un compaesano.....avendole entrambe.......

AstEniA
27-01-2009, 17:33
avute anche io entrambe...

prima la std ora l'adv

la std come maneggevolezza è + sbarazzina...nei tornanti gira prima ... pesa meno...l'adv col pieno fa paura (da ferma). Ma questo piccolo punto lo paghi come sicurezza in traiettoria (l'adv non la sposti manco morto) e anche come protezione....esempio?..quando incontri sull'altra corsia un camion...con la std ti si muove il manubrio e l'aria ti sbatte sul petto...con l'adv....beh...senti solo il rumere dell'aria...impagabile questa comodità ;)

X-MAN
27-01-2009, 17:36
avute anche io entrambe...

prima la std ora l'adv

la std come maneggevolezza è + sbarazzina...nei tornanti gira prima ... pesa meno...l'adv col pieno fa paura (da ferma). Ma questo piccolo punto lo paghi come sicurezza in traiettoria (l'adv non la sposti manco morto) e anche come protezione....esempio?..quando incontri sull'altra corsia un camion...con la std ti si muove il manubrio e l'aria ti sbatte sul petto...con l'adv....beh...senti solo il rumere dell'aria...impagabile questa comodità ;)
quoto pure questo, in autostrasda tra i bestioni sopratutto.......

Matrix2
27-01-2009, 17:56
Slacker,

se sei alto più di 180 cm. ti consiglio di prendere il modello ADV per questi motivi:

1° la STD è una moto eccezionale ( la uso anche io) ma dopo un pò comincerai a guardare l'ADV, ti entrerà la scimmia nella testa :arrow: e ti chiederai perchè non ho preso l'ADV, ma come è bella :eek: e mastodontica ti da più sicurezza e dominio sulla strada come un TIR

2° l'ADV con il suo cupolino maggiorato ti protegge di più dall'aria eliminando turbolenze sul casco ( a prescindere dalla marca del casco) e con i deflettori laterali protegge dall'aria le spalle (provato personalmente) e per i lunghi viaggi lo aprezzi

3° l'ADV ha di serie protezioni sopra i cilindri, paracilindri in tubolare d'acciaio e paraserbatoio che proteggono la moto in caso di caduta anche da ferma.
Nel modello STD se poi devi mettere queste protezioni e anche il cupolino dell'ADV, magari originali, spendi una follia.

Allora spendi circa 1500 Euro in più e compra una volta per tutte l'ADV

Cippo4u
27-01-2009, 20:04
anche io, tra le papabili, ho messo in conto una GS1200 :arrow:

Ed anche in me c'è lo stesso dilemma: STD o ADV?

Purtroppo io ho un grande punto a sfavore: sono 1.70:confused:
88.9 di sella, sono forse un pò troppi per me, soprattutto per i percorsi off (leggeri), dove lo zampettare aiuta molto.

Con la STD, già con la sella ribassata (85cm) andrebbe bene, con l'assetto ribassato (79cm) starei una pacchia. Ma in questo caso, dovrei prenderla nuova (almeno credo).
Io invece, ho intenzione di prendere un 2007-2008.

Domani vado da BMWRoma a vederle e per metterci le chiappe sopra...vedremo :)

rexi
27-01-2009, 20:07
anche io, tra le papabili, ho messo in conto una GS1200 :arrow:

Ed anche in me c'è lo stesso dilemma: STD o ADV?

Purtroppo io ho un grande punto a sfavore: sono 1.70:confused:
88.9 di sella, sono forse un pò troppi per me, soprattutto per i percorsi off (leggeri), dove lo zampettare aiuta molto.

Con la STD, già con la sella ribassata (85cm) andrebbe bene, con l'assetto ribassato (79cm) starei una pacchia. Ma in questo caso, dovrei prenderla nuova (almeno credo).
Io invece, ho intenzione di prendere un 2007-2008.

Domani vado da BMWRoma a vederle e per metterci le chiappe sopra...vedremo :)

:mad::mad::mad::mad::mad:tasto cerca... e leggi leggi leggi leggi ..
buona lettura....... leggi...:love9:

Cippo4u
27-01-2009, 20:19
:mad::mad::mad::mad::mad:tasto cerca... e leggi leggi leggi leggi ..
buona lettura....... leggi...:love9:

ehhhh..!!!! ma mi sono iscritto appena oggi! :lol:
Cmq, la mia era una riflessione "ad alta voce". Dentro di me so bene che la più adatta sarebbe la STD, ma l'ADV...:eek::!:

aPiN0x
27-01-2009, 20:21
apinox il cambio ha la stessa rapportatura, la differenza è che l'adv può avere la 1 corta.
la rapportatura ed il cambio sono cambiati in occasione del modello 08


hai ragione lucar, mi sono spiegato male: a parte la prima corta in opzione, intendevo dire che l'ADV ha la 6 marcia piu' corta della STD anche nella versione 08. Questo fa si che nei viaggi autostradali la ADV consumi un po di piu' ma di contro scarica meglio e prima tutti i giri...

rexi
27-01-2009, 20:33
ehhhh..!!!! ma mi sono iscritto appena oggi! :lol:
Cmq, la mia era una riflessione "ad alta voce". Dentro di me so bene che la più adatta sarebbe la STD, ma l'ADV...:eek::!:

benvenuto.......:D:D:D:D:D:D:D:D

lucar
27-01-2009, 22:12
apinox anche la sesta è uguale

aPiN0x
28-01-2009, 14:48
apinox anche la sesta è uguale

Dici? non ho controllato le caratteristiche tecniche, ma ero certo di averlo letto da qualche parte... forse era riferito alla 1150? mah, in ogni caso non volevo dare indicazioni errate, forse mi sono :confused: scusate

lucar
28-01-2009, 15:03
so che il 1150 std lo potevi prendere con la 6 lunga o di potenza, per l'adv 1150 non so come fosse, ma so che il 1200 std e adv hanno gli stessi rapporti, unica differenza è che si può avere nel secondo la 1 corta.
ciao

adventure venezia
02-05-2009, 21:40
sincermante so che alla fine prenderai adv..........:-)io ho l adv e credimi hai delle senzazioni diverse forse fa battere di piu il cuore ti fa sentire piu vissuto che ne so sta di fatto che poi si guida con la testa e con il cuore....ricordati solo che la dovrai accudire ogni giorno la guarderai e se hai uno standard e vedi passare un adv cichherai e dirai .....ma quella volta potevo.....................................avventu rarmi.........:-)lampeggggiiiiiii eros

celio
02-05-2009, 21:55
non lo so, io dopo 2 anni se ci ripenso riprenderei lo STD, il fascino e l'estetica dell ADV non si discutono, ma sinceramente non la vedo moto per me, nonostante gli inviti del concessionario e diversi amici con l'ADV non l'ho ancora provata, ogni volta ci salgo sopra e poi mi guardo con tutta quella roba intorno, e allora riscendo. E non è questione fisica, sono ben piazzato, solo che al momento non siamo in sintonia io e una moto cosi.

Se dovessi riprenderla oggi tornerei con lo STD, io non ci vedo svantaggi, solo vantaggi, anche dal punto di vista autonomia, io dopo 300KM una sosta me la devo concedere, e se sono con la moglie forse anche prima. Probabilmente è certa invece la migliore protezione dall'aria.

Gia una volta ho condiviso quello che dice Tommy, bisogna prendere quella che ti da le migliori emozioni, non fare troppi calcoli.

marcellodp
01-02-2010, 20:42
io ho scelto la STD xchè x fine febbraio mi ci posso sedere sopra , mentre x ADV dovevo aspettare fino a luglio.

geronimo64
01-02-2010, 20:54
Io ho preso la standard perchè la ritengo piu' maneggevole e meno impegnativa...... però quando vedo passare l'ADV qualche scimmietta mi prende......magari la prossima...

chuckbird
01-02-2010, 22:46
voi tifosi dell'ADV, la usate ogni giorno?
Come si comporta nel traffico?
Sinceramente un pò mi intimorisce...

http://www.youtube.com/watch?v=OMuvigdxTGM


Riferendomi agli altri: mettetevi in testa che il concessionario è un impiegato che disbriga le pratiche di vendita e di immatricolazione. Dal concessionario si va con le idee chiare su quello che si vuole. E' rarissimo trovare una persona realmente preparata. Molto spesso il venditore è disinteressato e non è appassionato di ciò che vende.

romargi
01-02-2010, 23:02
...intendevo dire che l'ADV ha la 6 marcia piu' corta della STD anche nella versione 08...

Apinox, guarda che hai detto una cazzata! :lol:
Con l'ADV hai l'opzione della prima marcia ridotta. Nel caso, avresti SOLO la prima più corta e TUTTI gli altri rapporti UGUALI.

PS: io l'ADV l'ho presa con la prima "normale" in quanto non ci faccio off e non sento la necessità di una prima più corta; anche in due carico e in salita non ho mai avuto problemi. Diversamente non avrei gradito l'eccessiva differenza tra prima e seconda. La versione normale mi va benissimo.

KOCINSKI
02-02-2010, 09:27
Cari giessisti ed avventurieri,
ho finalmente deciso di cambiare la r1150 che mi ha accompagnato per anni..

sono molto indeciso tra GS e ADV.
teoricamente dovrei prendere il GS (vivo a roma e uso la moto tutti i giorni per andare a lavoro; mi piace la guida sportiva e le uscite tra le montagne abruzzesi il sabato e la domenica) però... il fascino della ADV!

mi aiutate a scegliere?
lo so che devo decidere io, seguire il cuore e non la mente ecc ecc ecc..
però in realtà sono combattuto sia nel cuore che nella mente!

grazie!!

La risposta la devi cercare dentro di te... ed è sbagliata!!!
a parte gli scherzi io di solito butto giù uno schema su ciò che mi aspetto dalla moto, l'utilizzo e gli aspetti emozionali, fai una comparativa e scoprirai quale delle due fa al caso tuo.

Davide
02-02-2010, 09:30
Se la usi tutti i giorni e ti piace la guida sportiva, prenditi il GS Standard.

sorrj
02-02-2010, 10:38
l'adv. è molto bella e molto di moda... io sono passato dopo 2 anni dal 1200 std. all'adv.e dopo 3 sono tornato allo std. e devo dire che la differenza di peso e altezza si sente tutta e chi dice che non è vero dice delle cazz....

magua
02-02-2010, 11:06
http://www.youtube.com/watch?v=OMuvigdxTGM

gli aveva segato i cilindri???

cipolla
02-02-2010, 11:20
anch'io sono uno di quelli che è passato dallo std alla adv e sono contento di averlo fatto, come scritto in un'altro 3d nel traffico sono uguali sempre che tu non tenga montate le valigie laterali in alluminio.
come guidabilita' in montagna in molti frangenti mi sono trovato meglio con la adv e con il fatto che è un pelo piu' alta ora non limo le pedanine che invece sullo std avevo smissato un bel po'.
Negli spostamenti da fermo i kg in piu' e i cm in piu' si sentono, è vero, ma dopo pochi giorni capisci come gestirti.
per sistemare l'altezza puoi sia far abbassare la sella o rastremare i fianchi come hanno fatto molti qui sul forum oppure cambiare le sospensioni.
Comunque l'unica soluzione e' cercare di provarle entrambe e poi decidi e consiglio prendi quella che ti è piaciuta di piu' std o adv che sia altrimenti dopo 15 giorni tutte le volte che vedi passare l'altro tipo ti mordi le mani

marren
02-02-2010, 11:21
io ho provato entrambe ed onestamente non saprei dare dei giudizi estetici univoci. Per la guidabilità credo sia vero che è più protettitiva in autostrada ma in città m*£$@ se è più pesante! Di certo il canotto più stretto favorisce le manovre ma è comunque un aggeggio che col pieno pesa 30 Kg di più!

Comunque io ricordo di non aver preso l'ADV per tre motivi:

1) adoro le moto che senza borse non hanno telai a vista (IMHO); io con le borse ci vado solo se mi servono o se devo far vedere che sono un tipo avventuroso anche se prendo pane e mortadella al supermercato

2) sebbene bellissima trovo la peculiarità dei cilindri boxer più 'esaltata' nella linea più snella della STD

3) trovo i cerchi a raggi BMW una ciofeca (io ho avuto i cerchi a raggi alpina e posso spendere una opinione; ho avuto anche i cerchi tagasako di Morini; comparateli e ditemi)

Io ho ADVenturizzato la mia con coperchi, barra e estensione becco ma non ho sentito la necessità del resto (per me il cupolino ADV non basta :mad: ).

IO potrei passare alla ADV o ad un altra moto solo per far vedere di averlo più grosso (si dice complesso del fallo) IMHO.

maubear
02-02-2010, 12:15
ciao, anch'io ero assalito dal dubbio se la versione standar o ADV , premetto che io provengo da una maestosa BMW R 1200 RT full optional, ho sia provato la ADV che la standar e alla fine ho FELICEMENTE acquistato una "standar" BMW R 1200 GS versione LIMITED EDITION alla quale ho già fatto delle opportune modifiche migliorative :
1) FARO XENON + faro abbagliante con lampadina da 100 W,
2) CUPOLINO PARABREZZA BMW R 1200 GS R1200GS ADV FUME ' + DEFLETTORI FUME' ,
3) a breve faro modificare un pochino centraline varie+scarico+filtri ecc ecc per migliorare la resa .
adesso la moto è strepitosamente fantastica , ne sono piacevolmente innamorato ...... e convinto della scelta che ho fatto !!!!!!!!!!

vortix
02-02-2010, 12:44
La penso come Marren e ho anche fatto di più, dell'Adv ho preso solo pedane ,copriteste in alluminio e becco.
Ho tolto cavalletto centrale parasassi posteriore e catalizzatore giusto per allegerirla un pò per l' off.

Cambierei solo per l' hp2

Dimenticavo,preferisco i cerchi in lega

Skiv
02-02-2010, 12:48
Io con la STD sono durato 6 mesi poi ho preso l' ADV, mi emoziona troppo anche solo a vederla ferma. :eek:

magua
02-02-2010, 13:31
La penso come Marren e ho anche fatto di più, dell'Adv ho preso solo pedane ,copriteste in alluminio e becco.
Ho tolto cavalletto centrale parasassi posteriore e catalizzatore giusto per allegerirla un pò per l' off.

Cambierei solo per l' hp2

Dimenticavo,preferisco i cerchi in lega

i cerchi in lega per fare off???

vortix
02-02-2010, 13:36
i cerchi in lega per fare off???

Certo,per l'off che può fare il Gs ,la lega è più che sufficiente

http://img199.imageshack.us/img199/5817/11042009243.jpg (http://img199.imageshack.us/i/11042009243.jpg/)

http://img39.imageshack.us/img39/2007/11042009232.jpg (http://img39.imageshack.us/i/11042009232.jpg/)

http://img19.imageshack.us/img19/3420/11042009241.jpg (http://img19.imageshack.us/i/11042009241.jpg/)

http://img402.imageshack.us/img402/4121/15022009171.jpg (http://img402.imageshack.us/i/15022009171.jpg/)

marren
02-02-2010, 15:03
Giusto che per l'Off ci vogliano i raggi ma non quelli della BMW. Aggiungo che raddrizzare un cerchio sembra costi 200 euro (ma io non ho evidenze dirette ma ricordo questa cifra). I concessionari seri consigliano di manutenerlo almeno 1 volta l'anno: i raggi tangenziali sono deboli.

Detto questo solo per ricordare che i cerchi a raggi BMW hanno puro valore estetico: altrimenti qualcuno mi spieghi perchè la enduro seria di BMW (HP2E o la G450X) non ha i raggi tangenziali ma raggi normali+camera........;)

pashark
02-02-2010, 15:15
finalmente un 3d nuovo.......

tommygun
02-02-2010, 16:48
Ma dove caz.. sta il tasto "rimuovi la sottoscrizione da questa discussione"?!?

Ah, aspetta, eccol...
.
.
.

goro66
02-02-2010, 22:29
per estetica ADV superiore per il resto pro e contro

Pumba71
03-02-2010, 17:53
...ed io che avevo iniziato a leggere la discussione con la speranza di rimuovere la scimmia ADV che sta' lentamente emergendo.....ora sono messo così :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow:

A parte gli scherzi, mi interessava l'opinione di chi è passato dalla STD alla ADV (come potrei fare io): la cosa chè più mi preoccupa è il peso, non tanto con moto in movimento, quanto nelle manovre da fermo: c'è così tanta differenza tra le due? I 30 kg si sentono tutti oppure, una volta prese le "misure" con la STD, la differenza non è poi così marcata?? :confused:

marren
03-02-2010, 18:00
...ed io che avevo iniziato a leggere la discussione con la speranza di rimuovere la scimmia ADV che sta' lentamente emergendo.....ora sono messo così :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow:

A parte gli scherzi, mi interessava l'opinione di chi è passato dalla STD alla ADV (come potrei fare io): la cosa chè più mi preoccupa è il peso, non tanto con moto in movimento, quanto nelle manovre da fermo: c'è così tanta differenza tra le due? I 30 kg si sentono tutti oppure, una volta prese le "misure" con la STD, la differenza non è poi così marcata?? :confused:

provala è l'unico modo per toglierti lo sfizio e vedrai che non è impossibile da guidare (se hai un pò di malizia e non sei 1,60m).

Poi magari parcheggiala su una piccola salita e vedi come ti trovi: io l'ho fatto oggi con la mia STD a sella alta e viste le difficoltà ho sudato freddo al pensiero di avere 3 cm di sella in più e 30 Kg in più!

Se poi fai come tanti che perdono soldi e sonno ad abbassare l'ADV vedrai che il portafoglio si alleggerisce :cool:

Pumba71
03-02-2010, 18:10
Poi magari parcheggiala su una piccola salita e vedi come ti trovi: io l'ho fatto oggi con la mia STD a sella alta e viste le difficoltà ho sudato freddo al pensiero di avere 3 cm di sella in più e 30 Kg in più!

Mamma mia...tremo al solo pensiero :rolleyes:
Avendo già la STD '07, credo di conoscere i pregi di guida, ma, pur essendo alto 1.83, la mole della ADV nelle manovre da fermo mi spaventa non poco.

Una precisazione, se ho capito bene l'ADV è alta 3 cm in più della STD ad altezza massima? :rolleyes:

gelande/strasse
03-02-2010, 18:15
non vedo la differenza .. forse qualche chilogrammo di plastica in piu'per adv .. per il traffico urbano va bene l'adv, magari con le gomme tassellate metz, un po' di fango fango spray .. e ti senti un avventuroso---


viva la ghisa non la plastica

gelande/strasse
03-02-2010, 18:19
siiii per il traffico urbano va bene l'asdv.. magari col tassello pesante, un po' di fango spray.. e sei un avventuroso..


w la ghisa abbasso la plastica

marren
03-02-2010, 20:01
Mamma mia...tremo al solo pensiero :rolleyes:
Avendo già la STD '07, credo di conoscere i pregi di guida, ma, pur essendo alto 1.83, la mole della ADV nelle manovre da fermo mi spaventa non poco.

Una precisazione, se ho capito bene l'ADV è alta 3 cm in più della STD ad altezza massima? :rolleyes:

850-870 STD

890-910 ADV

:rolleyes:

Pumba71
04-02-2010, 18:56
850-870 STD

890-910 ADV

:rolleyes:

azz.....:rolleyes:

Pumba71
04-02-2010, 18:57
non vedo la differenza .. forse qualche chilogrammo di plastica in piu'per adv .. per il traffico urbano va bene l'adv, magari con le gomme tassellate metz, un po' di fango fango spray .. e ti senti un avventuroso---


viva la ghisa non la plastica

ehhhh...lo so, la ghisa è sempre la ghisa....xò allora ti potevi comprare una GUZZI!?!? :cool:

marren
04-02-2010, 19:56
per la Guzzi credo che se hai una Ghisa ora non puoi che approdare li!

gladiator
01-03-2010, 00:06
Segui l'istinto!

slick
01-03-2010, 10:10
Per REXI

Prendi la moto che ti piace e ti emoziona di più. Il suo acquisto non è una cosa razionale ma emotiva. L'unica cosa è veramente il limite dell'altezza perchè sennò fai fatica a tenere in piedi un amoto da 229 kg in situazioni di difficoltà.
Per il resto sono tutte valutazoni soggettive e dal mio punto di vista:
1) per molti (ma non tutti) di quelli che hanno l'ADV l'avventura massima è quella autostradale
2) nelle curve e tornanti di montagna (a parità di manico) è evidente che lo STD è più agile e più veloce a scendere e risalire dalle pieghe (è questione di fisica)
3) nell'off (quello che è possibile fare con il GS) il peso conta e quindi la scelta va da sè...

Per il resto ti dico he causa un incidente nel 2009 ho avuto lo STD my '08 di appena 6 mesi distrutto e dovendo prendere una nuova moto ho anche pensato all'ADV, ma dopo averla provata ho ripreso uno STD tale e quale a quello che avevo.....

breve
01-03-2010, 10:53
ADV! ADV! ADV!
per certi versi non è comparabile con la STD!
io ho scelto così: ADV o.....altro (ma non STD!)!

giulioadventure
01-03-2010, 12:13
Adv forever!!

exBMWista
01-03-2010, 14:00
Io invece sia per l' OFF che per l' ON ........... comincerei a guardami intorno verso nuovi orizzonti ............ :glasses2:

toshiba
01-03-2010, 22:06
...perchè..il gs lo fanno anche std??:lol:

rotti
02-03-2010, 10:36
quando provi l'adventure non la cambi piu'

goro66
02-03-2010, 13:32
come sopra

David
02-03-2010, 14:36
Bravo slick la penso uguale.

ireland
02-03-2010, 16:53
A parte il maggior costo, la adv a me piace di più;però bisogna dirla tutta e quei 20 kg si sentono nelle manovre da fermo e sotto l'1,80 la gestione non è facile. Se sei "basso" la adv può essere una delusione. L'alternativa può essere adventurizzare a piacimento la std.


MEGAQUOTONE e sono alto 1,72 cm
vedi questa se ti piace???:!::!:
:D:D
http://picasaweb.google.it/gianlucasberna/LaMiaMotoLaMiaPassione#

lovpa
02-03-2010, 17:46
MEGAQUOTONE e sono alto 1,72 cm
vedi questa se ti piace???:!::!:
:D:D
http://picasaweb.google.it/gianlucasberna/LaMiaMotoLaMiaPassione#

Con l'esperienza ci si abitua a qualsiasi moto dipende anche se viaggi solo o con passeggero ( che sa stare in moto ) e bagagli, allora si che ti diverti a far palestra e spararti cariche di adrenalina io giro con amici (possessori di std) che il passeggero non lo caricherebbero neanche fosse NAOMI in perizzoma

ireland
02-03-2010, 18:15
che c'entra con l'altezza!!!
se non tocchi non tocchi!!
quanto a Naomi la tocchi anche senza perizoma!
io sulla ADV non tocco altrimenti l'avrei già!!!

u-turn
02-03-2010, 18:30
Decidi da solo, non ci sono consigli che tengano.Ma, ESSENZIALE DIREI, provale entrambe prima di uccidere la scimmia dai retta a me.
M

vtr
06-02-2011, 06:05
eterno dilemma per me

quale prendere

sono 179 è ho provato l'adv e ci sto veramente bene sopra

d'altronde anche il GS TripleBlack non è male....

mi do una settimana per decidere ... poi non si torna indietro!!

SteMN
26-06-2011, 19:30
Ma la quota tra le pedane e la sella è uguale sia sull'adv che sulla std o ci sono sempre i 3 cm in più ?

tiburon
27-06-2011, 14:32
sia le macchine ,che le moto, devono essere schiave del nostro stile di vita..ma per molti è il contrario, e non va bene, ciò non vuol dire tenerle male,anzi... prendi ciò che più ti si addice....del resto fregatene.

msmauro
27-06-2011, 15:38
sia le macchine ,che le moto, devono essere schiave del nostro stile di vita..ma per molti è il contrario, e non va bene [...]

OoOOoooOoOoh yessss quoto al 100%.:lol:

personalmente trovo l'ADV troppo pesante per come tratto io la moto. sarei più per una stradale (per es.r1200r), mi piacciono le curve e avvicinare il cilindro a terra (o quasi...;)) ma la moglie ha fatto la differenza...:-o e ne sono ben contento!:D

l'altezza è un altro punto che mi frega, sono alto solo 178cm quindi servirebbe qualche cm in più per stare tranquillo. ;)

provare prima di comprare!! il proprio stile di guida lo conosciamo solo noi stessi, dopo averla provata si capisce se si preferisce l'una all'altra.

IH_Patriota
27-06-2011, 15:52
Indubbiamente il rapporto qualita' prezzo dell' ADV è migliore di quello della STD a cui se devvi aggiungere cupolino alto,faretti e cerchi a raggi la paghi 1000€ in più dell' ADV e il serbatoio ti resta da 20lt (la modifica della touratech è piuttosto improponibile).

La questione peso/altezza pero' è parecchio rilevante.

25kg in piu' e 3cm possono fare la differenza tra l' avere un buon appoggio a terra, una certa facilita' nelle manovre da fermo e ultimo ma non meno importante il "peggioramento" nelle manovre che avrai con moto carica.

Io sono un nanetto da 1.74 e 60kg e quindi in tutta onestà per non bestemmiare tutte le volte che mi tocca manovrare la moto ho preferito la STD in tripleblack che con il motore scuro mi fa impazzire, un caro amico che ha 10cm e 30kg in piu' si è preso l' ADV.

Mettici il culo sopra, spostala a motore spento e la risposta arrivera' da sola.

illupo6969
27-06-2011, 16:06
io non sono un gigante ( 1,78 ) ed ho preso da pochissimo l'ADV. NON avverto grandi problemi, probabilmente la STD sarebbe più agevole ma ci riesco lo stesso.

Io se vedo una STD ed una ADV non ho proprio dubbi, l'ADV mi piace dieci volte di più, è Proprio "GGGRRRROOOSSSAAAA", mi piace. Poi la bellezza dei 33 lt, una goduria non avere mai il pensiero di dover fare benzina....

IH_Patriota
27-06-2011, 16:28
Azz a me gia' pare un sogno riuscire a fare tranquillamente 350/360km con la STD pur rifornendo sempre con almeno ancora 2/3 lt di riserva!!

Sara' che con il Fazer ad andar bene arrivavo a 200km con i 18lt di serbatoio!!

Effettivamente i 550/600km dell' ADV sono quasi da berlina.

epassp
27-06-2011, 19:22
Non è proprio corretto dire che l'ADV ha il serbatoio da 33 lt. Senz'altro è così ufficialmente, ma di fatto - almeno io - 37 litri sono riuscito a metterceli. Qualcuno (in un precedente post) dice di aver rilevato e misurato poco più di 39 lt. Per cui, andando via da soli e tranquillamente, si può arrivare a percorrere anche oltre 700 km.

sillavino
27-06-2011, 20:06
non avere mai il pensiero di dover fare benzina....


mah..........!!!!

illupo6969
28-06-2011, 09:31
mah..........!!!!

Beh, il pensiero lo ho una volta sola quando la metto, e sono botte....

p.s. non sapevo che i litri fossero + di 33..... penso sia uno dei pochissimi casi in cui vengono dichiarati da un costruttore dei dati inferiori al reale, strano....

epassp
01-07-2011, 18:31
Se non ci credi prova a munirti di una tanichetta con un litro di benzina (scorta) e prova a correre fintantochè rimani a secco, oppure, se non vuoi rischiare troppo, fintantochè il trip non ti indica autonomia residua 20 km, poi fai benza, e sappiami dire...

lonelybiker
01-07-2011, 19:45
Secondo mi ci sono pompe di benzina taroccate... ti mettono 30 litri e te ne fanno pagare 39

dado_66
01-07-2011, 23:40
Io ho scelto l'Adv dopo due Standard, semplicemente perchè finivo sempre x riempirle di accessori Adv (pedane, cupolino, paracilindri, etc...), quindi la:arrow: ha vinto facilmente.

L'altezza non è un problema e, in attesa di riceverla tra due settimane:eek::eek:, mi incuriosisce la capacità del serbatoio da 33 l nominali a 39 l verificati da alcuni di voi:rolleyes:, non è che il benzinaio erogava litri un po "scarsini"?

... cmq l'ho scelta anche x l'incomparabile bellezza:!::!:, adesso il GS normale (con i cerchi in lega) non mi piace più!

Saluti a tutti :) :)

lucar
02-07-2011, 07:57
già scritto e riscritto che adv tiene 37/38 lt......
vari 3d a proposito....

epassp
02-07-2011, 09:43
...esatto!!!

mariob
02-07-2011, 16:25
Detto questo solo per ricordare che i cerchi a raggi BMW hanno puro valore estetico: altrimenti qualcuno mi spieghi perchè la enduro seria di BMW (HP2E o la G450X) non ha i raggi tangenziali ma raggi normali+camera........;)

HP2E ha i soliti cerchi BMW tubless, niente camere

giampy54
03-07-2011, 18:45
ma quale e' il problema???...fermarsi a fare benza ogni 300 km??
mah !!!!!!!!

Attillione
03-07-2011, 19:12
Io ho un ADV, l'ho comprata dopo 24 anni che non andavo in moto, allora avevo 26 anni e un KLR 650, ho fatto due figli e son andato in macchina fino all'anno scorso. finalmente i figli son autonomi e mi son ricomperato la moto.
Quando sono andato a provarla, la vedevo mastodontica, mi impauriva, ma ci son salito su, ho innestato la prima e son partito. ho visto che ero io a dominare lei e non il contrario. Me la sono portata a casa e non la cambierei con una STD per nessun motivo.
É vero che sono 187 cm, e quindi rispetto a qualcun'altro sono un po' avvantaggiato.
Comunque non capisco chi dice che la STD sia per off e la ADV per strada???
e come mai sulla STD montano i cerchi in lega e sulla ADV i cerchi a raggi?
perché la ADV ha di serie le protezioni che la STD non Ha? forse gli ingegneri della BMW son tutti coglioni ?? o forse é come per le auto il discorso della trazione anteriore o posteriore, ognuno dice la sua, ma BMW Mercedes, Ferrari, Lamborghini, Bentley, Rolls Roice ecc ecc quando non sono integrali sono posteriori, mentre anteriori sono le varie Fiat, Renault citoen ecc ecc, che essendo migliori montano trazione anteriore.
Se sei basso comprati la STD, se ci arrivi l'ADV perché potrai mentire a tutti dicendo che hai sceto la STD perché piú agile e snella, ma non potrai mentire a te stesso, e allora se il motivo c'é (altezza) bene se non c'é ... prima o poi .....

Saluti

fmarion
03-07-2011, 22:43
fino a qlc hanno fà viaggiavo su custom e l'alteza non è mai stato un problema, usavo anche ad intermittenza un Dominator finche non ho effettuato il passaggio. Nessun dubbio, ADV. Sono 1,73 e l'unico vero limite per l'altezza lo riscontro quando, esa due caschi + bagagli, devo fa salire un passeggero un pò inesperto... risolto premunendomi di tirare giù il cavalleto laterale in caso dov'essi sbilanciarmi.
Una volta in marcia la differenza non è l'altezza.

MAXY GS
04-07-2011, 14:27
Dopo aver avuto la std dal 2007 al 2009 ora sono felice possessore da due anni di un'adv e se tocchi ti posso solo dire adv forever
miglior tenuta nell'off miglior tenuta a pieno carico miglior tenuta e piu divertente nella guida sportiva ed esteticamente piu bella come gia detto se tocchi vai di adv altrimenti al massimo tra un paio d'anni passi lo stesso all'adv scommettiamo

firstbmw
04-07-2011, 16:27
non sono domande che si fanno.......:rolleyes:

Giovanni Battista P
04-07-2011, 23:20
Viaggi lunghi: io con l'ADV sono contentissimo, serbatoio capiente. Ora sono in viaggio verso Norkapp ed i 550/600 km a pieno me li faccio tutti. E quassu, credimi servono tutti i litri

Archiseb
05-07-2011, 23:36
Anch'io ero uno di quelli che dicevano che l'autonomia dell'ADV fosse "inutile"...
L'estate scorsa peró, in viaggio attraverso la Grecia con la benzina introvabile (causa crisi economica e sciopero dei trasportatori) il damigianone da 38 litri si é dimostrato utilissimo, permettendomi di rispettare tutte le tappe e di viaggiare senza patemi.
Forse una situazione rara, ma viaggiando puó capitare anche questo.

angelo gs
06-07-2011, 15:10
ragazzi e la prima volta che intervengo in questo forum sono poss di adv 30th 2010 dopo aver avuto la std devo dire che l adv e meglio in tutto nella maneggevolezza nonostante il peso e la mole nella protezione ma sopratutto nel piacere di guida ci dormirei sopra se potessi quando sto due giorni senza usarla mi prende una smania che non resisto piu mollo l auto e mi faccio un giro per quanto riguarda l altezza non ci sono problemi i primi tempi basta usarla con le sosp in confort poi ci si abitua ho visto gente di un metro e sessanta usare l adv che non ci potevo credere avevo persino scommesso con mia moglie. in un ristorante in sicilia una sera cera un gruppo di giessisti fra i quali cerano due adv parcheggiate fuori dal locale con le altre std. mia moglie mi dice scommettiamo che il piu piccolo usa l adventure ? impossibile era almeno 15 cm meno di me che sono 180 cm abbiamo aspettato che se ne andassero anche se io morivo dal sonno. per concludere ha vinto lei quindi non perdetevi d animo osate e sarete ricompensati ciao a tutti . a mi dimenticavo di dirvi che mi hanno consegnato la moto a fine novembre e a marzo avevo gia fatto 6000 km

angelo gs
06-07-2011, 15:16
ragazzi e la prima volta che intervengo in questo forum sono poss di adv 30th 2010 dopo aver avuto la std devo dire che l adv e meglio in tutto nella maneggevolezza nonostante il peso e la mole nella protezione ma sopratutto nel piacere di guida ci dormirei sopra se potessi quando sto due giorni senza usarla mi prende una smania che non resisto piu mollo l auto e mi faccio un giro per quanto riguarda l altezza non ci sono problemi i primi tempi basta usarla con le sosp in confort poi ci si abitua ho visto gente di un metro e sessanta usare l adv che non ci potevo credere avevo persino scommesso con mia moglie. in un ristorante in sicilia una sera cera un gruppo di giessisti fra i quali cerano due adv parcheggiate fuori dal locale con le altre std. mia moglie mi dice scommettiamo che il piu piccolo usa l adventure ? impossibile era almeno 15 cm meno di me che sono 180 cm abbiamo aspettato che se ne andassero anche se io morivo dal sonno. per concludere ha vinto lei quindi non perdetevi d animo osate e sarete ricompensati ciao a tutti . a mi dimenticavo di dirvi che mi hanno consegnato la moto a fine novembre e a marzo avevo gia fatto 6000 km

Quattro70
06-07-2011, 16:44
Ma mi spiegate come fa ad essere più maneggevole e divertente nella guida sportiva se pesa 25 kg in più ed ha il baricentro più alto e le sospensioni a maggiore escursione (cosi mi pare di capire). E' solo per il minore interasse dovuto alla forcella meno inclinata?

Non basta quello, nella guida sportiva il peso conta ed il minore interasse si paga nei curvoni. Forse dovrei provarla ma sinceramente non l'ho nemmeno presa in considerazione proprio per il peso ed adesso scopro che è più divertente? Sono perplesso...

maddoc
06-07-2011, 17:03
Ciao a tutti,

mi chiedo che bisogno ci sia di giustificare una scelta? Io ho scelto la R1200 GS perché mi piace. Se mi fosse piaciuta di più la GSA avrei preso quella.

Non credo che sia una questione di altezza visto che il delta tra le due scelte sarà al massimo dei tre cm di differenza. O si tocca in ambedue (tolto il range di cui sopra) oppure non si tocca.

Ho notato per altro una certa acredine da parte degli ADVenturosi nei confronti di chi preferisce le non ADV. Quasi che si volesse far parte di un'elite riservata oppure giustificare l'acquisto di una barrique con le ruote magnificandone le differenze :lol:.

In sintesi: se ti piace il look da deserto e sogni viaggi sahariani scegli l'ADV (ma a mio parere solo nelle livree "sabbiose"), se ti piace la GS come moto scegli la versione non ADV.

Mi ha fatto morire dal ridere il post sui siciliani, una volta dicevano: " più sono piccoli, più vogliono la moto grossa" (o era riferito alle dimensioni di...:cool:)

bikerr71
06-07-2011, 17:17
[QUOTE=Quattro70;5921353]Ma mi spiegate come fa ad essere più maneggevole e divertente nella guida sportiva se pesa 25 kg in più ed ha il baricentro più alto e le sospensioni a maggiore escursione (cosi mi pare di capire). E' solo per il minore interasse dovuto alla forcella meno inclinata?

...e infatti è "fisicamente impossibile" ..nella mia inesperienza ho fatto una prova al volo sceso da una salito sull'altra la minor agilità della piu pesante l'ho subito notata da fermo a bassa velocità e nei cambi di direzione; nulla di esagerato, solo sfumature ma piu pesante di nome e di fatto..

Attillione
06-07-2011, 20:31
Ma mi spiegate come fa ad essere più maneggevole e divertente nella guida sportiva se pesa 25 kg in più ed ha il baricentro più alto e le sospensioni a maggiore escursione (cosi mi pare di capire). E' solo per il minore interasse dovuto alla forcella meno inclinata?

Non basta quello, nella guida sportiva il peso conta ed il minore interasse si paga nei curvoni. Forse dovrei provarla ma sinceramente non l'ho nemmeno presa in considerazione proprio per il peso ed adesso scopro che è più divertente? Sono perplesso...

Provare per credere, o anche per non credere.. se si é prevenuti!

angelo gs
07-07-2011, 09:03
ciao ragazzi la risposta e che chi ha l adv al99 per cento ha gia fatto tanti km con la std mentre chi ha l std difficilmente ha avuto prima l adv comunque prova a farti qualche viaggetto di due tre mila km per 10 o 15 giorni con moglie e bagagli al seguito con l adv viaggi da dio mentre con la std qualche problemino si presenta vedi per esempio il carico laterale delle valigie la minor capacita la minor stabilita a pieno carico ciao a tutti

lollopd
07-07-2011, 09:27
Ma mi spiegate come fa ad...

Non basta quello, nella guida sportiva....

Non è assolutamente vero che é più maneggevole! Ne ho avute due di adv e ho provato più volte le std, in città la differenza si sente eccome!!
Per quel che riguarda la guida sportiva sei fuori strada se compri un gs, ti cosiglio di cambiare genere!!!

prua360
07-07-2011, 09:31
ciao a tutti,

mi chiedo che bisogno ci sia di giustificare una scelta? Io ho scelto la r1200 gs perché mi piace. Se mi fosse piaciuta di più la gsa avrei preso quella.

Non credo che sia una questione di altezza visto che il delta tra le due scelte sarà al massimo dei tre cm di differenza. O si tocca in ambedue (tolto il range di cui sopra) oppure non si tocca.

Ho notato per altro una certa acredine da parte degli adventurosi nei confronti di chi preferisce le non adv. Quasi che si volesse far parte di un'elite riservata oppure giustificare l'acquisto di una barrique con le ruote magnificandone le differenze :lol:.

In sintesi: Se ti piace il look da deserto e sogni viaggi sahariani scegli l'adv (ma a mio parere solo nelle livree "sabbiose"), se ti piace la gs come moto scegli la versione non adv.

Mi ha fatto morire dal ridere il post sui siciliani, una volta dicevano: " più sono piccoli, più vogliono la moto grossa" (o era riferito alle dimensioni di...:cool:)

assolutamente d'accordo! Hai centrato in pieno la questione!:d
Mi da tanto l'idea dell'asilo Mariuccia... "Tanto io ho la moto più bella pa pa pa..." :-)))

gardaman
08-07-2011, 18:25
Ho visto personalmente più di una persona grattare le valigie alu in curva...

brujodelasalsa
10-07-2011, 16:13
ciao a tutti, dopo aver letto questa discussione, crdoche ognuno compra con i suoi soldi quello che vuole, secondo aprire questa discussione, da il diritto a dire le proprie opinioni, poi anche avendo un GSA, viaggiando vedo che attira sguardi da da altri adventure o standart...... ciliegina sulla torta, molti di quelli che hanno uni std, spendono una marea di soldi per renderla adventure. Allora mi chiedo perché non la comprano già ADV?
Uomo questo essere misterioso......

IH_Patriota
11-07-2011, 08:57
ciliegina sulla torta, molti di quelli che hanno uni std, spendono una marea di soldi per renderla adventure. Allora mi chiedo perché non la comprano già ADV?
Uomo questo essere misterioso......

Faretti supplementari, paramotore e schermo alto tornano utili anche sulla STD.

Il serbatoione se resti in europa perde un po' di senso perchè c'è un benzinaio alla peggio ogni 80/100km (e con i navigatori di oggi trovi anche quelli piu' imboscati).

Come è gia' stato detto più volte l' ADV ha 25kg in più e 3cm in più di altezza sella, per qualcuno (come me, 1.74 x 60kg) fanno la differenza tra il riuscire a gestire la moto anche quando è stracarica e si gira in due oppure rischiare di finire sotto ogni volta che trovo brecciolino sotto alla suola delle scarpe ;).

L' alternativa sarebbe ADV con sospensioni ribassate e sella scavata ed arrivati a questo punto si potrebbe poi parlare di ADV standardizzata :D :D.

Visto che ci sono entrambe forse è meglio scegliere quella piu' idonea alle nostre necessità al primo colpo senza farsi rincoglionire da mode e tendenze, tanto quando la guido la moto non la vedo ;)

maddoc
11-07-2011, 10:11
Ah quanta saggezza, l'uomo e' veramente misterioso ;-)!
Possibile non si riesca a comprendere che esistono persone a cui la ADV proprio non piaccia?!? Eppure non e' difficile come concetto.
Gli "optional" non rendono una GS non Adv in una Adv, la rendono accessoriata ;-)!
Se mi servono i faretti li monto, stessa cosa per il parateste che ho preferito nero in composito.
In ultima analisi sarebbe come contestare al marito di una splendida mora il perché non l'abbia scelta bionda dovendole poi comprare anello e orecchini :-)!

msmauro
11-07-2011, 11:25
[...]
Possibile non si riesca a comprendere che esistono persone a cui la ADV proprio non piaccia?!? [...] Gli "optional" non rendono una GS non Adv in una Adv, la rendono accessoriata ;-)![...]

Esatto!:arrow: A me, come immagino anche agli altri contenti possessori di std, piace per motivi anche forse differenti ma l'essenziale è che piace! :eek: E con questo non intendo che l'adv non ci piaccia ma semplicemente che piace di più la std!

Dubito che si tratti di 1,5k€ ad aver fatto la differenza al momento dell'acquisto...:mad:


In ultima analisi sarebbe come contestare al marito di una splendida mora il perché non l'abbia scelta bionda dovendole poi comprare anello e orecchini :-)!

GRANDE!!!:lol::lol::lol:

platino
21-08-2011, 01:00
Un ciao a tutti,è la prima volta che scrivo sul forum.
Aiutatemi a decidere quando prendere la mia prima BMW R 1200,GS ADV.,
Mi muovo adesso a stagione praticamente finita per spuntare il prezzo migliore o dite di aspettate per vedere le novit del prossimo anno, anche se un concessionario mi ha detto ce sarebbe disposto a mettermi nero su bianco che l'anno prossimo di sicuro non arriva il nuovo modello raffreddato a liquido.

nestor97
21-08-2011, 08:16
Se la ordini adesso ti consegnano già la 2012 .......;)

MagnaAole
21-08-2011, 09:54
quoto Nestor
se la moto non è in pronta consegna e non rientra tra quelle già in fase di produzione non ancora assegnate ad un Concessionario, è matematico che tra sei settimane ti consegnano il m.y. 2012 raffreddato a olio...
...poi dal 1° gennaio 2012 ci sarà un aggiornamento della centralina che consentirà di mettere l'acqua nel radiatore dell'olio

nestor97
21-08-2011, 23:38
......poi dal 1° gennaio 2012 ci sarà un aggiornamento della centralina che consentirà di mettere l'acqua nel radiatore dell'olio

:lol::lol::lol::lol:

platino
23-08-2011, 14:23
C'è qualcuno che sa dirmi che caratteristiche nuove avranno i modelli GS e GSA del 2012,o è solo un discorso di livree ???
:lol:

bmwer71
23-08-2011, 14:44
h2o al posto dell'olio? Io sapevo aceto...
Che si paghera' come vino pregiato..

lucar
23-08-2011, 15:14
C'è qualcuno che sa dirmi che caratteristiche nuove avranno i modelli GS e GSA del 2012,o è solo un discorso di livree ???
:lol:

solo colori.... acqua nel 13

sax
23-08-2011, 17:18
solo ed esclusivamente ADV va bene per tutto ON/OFF BAR LAVORO praticamente moto a 360gradi unica ed esclusiva

ziofermo
23-08-2011, 21:33
per la scelta l'altezza può essere una discriminante...soprattutto con poca esperienza.
Detto questo, io dai miei scarsi 175 , ho scelto la mia prima GS ADV, con un pò di timore.
La stessa discussiome c'era due anni fa...quello che mi ha fatto scegliere è stata una frase tipo "chi ha una std spesso sogna una adv,mai avviene il contrario"...a distanza di 20 mesi e 25000 km ma soprattutto degli sguardi :mad: :( :!: di molti std incontrati in giro NE SONO ANCORA PIU' CONVINTO :arrow: :arrow: :arrow:

chelmon
23-08-2011, 21:34
Che si paghera' come vino pregiato..

di più di più come aceto balsamico

nestor97
23-08-2011, 22:59
......ma soprattutto degli sguardi :mad: :( :!: di molti std incontrati in giro NE SONO ANCORA PIU' CONVINTO :arrow: :arrow: :arrow:

Se hai incontrato il mio hai frainteso : era uno sguardo di compassione per lo sforzo che fai a portarti in giro quasi 40 litri di benzina .......:lol:......se poi sei uno di quelli con l'ADV che non fanno mai più di 20 euro di benzina per non sentirla troppo pesante allora.....:(:mad:

xpdev
23-08-2011, 23:21
Io sono passato dalla STD alla ADV.

La differenza di peso si sente eccome, sia sui cambi di direzione che nelle curve molto lente.

Su curvoni veloci la trovo piu' stabile.

E' cmq sempre un bell'andare, anche se non sono uno di quelli che tire le staccate, per capirci.

Per il resto io mi trovo molto meglio, la protezione dall'aria è mostruosa, si percorrono km e km in velocità in assoluta rilassatezza e senza pensare alla benza....

poi vuoi mettere l'estetica ..... :)

GS FABRIX
24-08-2011, 00:38
....
....molti di quelli che hanno uni std, spendono una marea di soldi per renderla adventure. Allora mi chiedo perché non la comprano già ADV?
Uomo questo essere misterioso......

non è una questione di voler far assomigliare la STD ad una ADV, ma di montare accessori come spoiler maggiorato, faretti supplementari ecc per rendere il viaggio meno faticoso o piu sicuro ecc...sono stati creati e montati sulla ADV di serie ma non per questo si vuole imitarla, perche altrimenti per renderla davvero simile... dovremmo legarci sulla sella un sacco di cemento da 25 KG .....:mad::mad::mad::lol::lol::lol:

ziofermo
26-08-2011, 09:02
Se hai incontrato il mio hai frainteso : era uno sguardo di compassione per lo sforzo che fai a portarti in giro quasi 40 litri di benzina .......:lol:......se poi sei uno di quelli con l'ADV che non fanno mai più di 20 euro di benzina per non sentirla troppo pesante allora.....:(:mad:

:lol :lol: :lol: :lol: ...dipende... se la uso in città faccio i fatidici 20 € (che fra un pò diventano 30 :rolleyes: ) ...altrimenti pieno...

ovviamente il mio era un commento scherzoso, ma con un fondo di verità

cmq nessuno sforzo, so che è più pesantina nello stretto ma ho imparato a giocare di braccia e bacino e l'equilibrio è ottimo.

buon Gs a tutti, quello che conta è partire :smilebox:

antonio78
07-09-2011, 01:01
Dopo gs800, gs1200, ora adv full.....non la cambierei per nessuna moto....ed anche la zavorrino ringrazia.....ps bisogna fare attenzione nelle manovre da fermo....stop.:):)

Sgomma
07-09-2011, 04:56
Premesso che è evidente che non esiste una scelta migliore dell'altra in senso assoluto ma che ognuno ovviamente fa la migliore scelta per se, quando ho preso il GS queste sono state le considerazioni che hanno guidato la mia scelta, esprimendo voti da 1 a 3 su vari parametri:

1)ESTETICA: l'ADV è certamente affascinante e bella, ben riuscita la parte anteriore e centrale della moto che da un senso di maggior imponenza rispetto alla STD, di quest'ultima invece mi piace di più il motore in vista e la zona sella, compreso il portapacchi che sulla ADV sembra più posticcio e meno integrato con le linee della moto. La STD risulta più slanciata ed equilibrata.
voto: STD 2, ADV 3

2)RUOTE: i cerchioni a razzi falsi della ADV possono contribuire a dare un immagine enduristica ma sono poco pratici e molto più difficili da pulire.
voto: STD 3, ADV 2

3) SERBATOIO:la maggiore capienza dell'ADV non è certo indispensabile, ma indubbiamente può far comodo in alcuni frangenti
voto: STD 2, ADV 3

4) PREZZO ed ALLESTIMENTO: della ADV preferisco il parabrezza più esteso che però può essere montato anche sulla STD, mentre il paramotore tubolare ed il paracoppa in metallo, pur se intonati al carattere della ADV non mi entusiasmano e prefrisco il paracoppa nero in plastica rigida. Alla fine la differenza di prezzo mi sembra eccessiva tra le due moto. Del resto l'altro accessorio che ritengo davvero utile sono i faretti, ma sono da aggiungere in entrambe i casi.
voto: STD 2, ADV 2

5)PESO: al di la dei dati dichiarati, per le due moto full optional messe sulla bilancia, il peso della STD senza borse con il pieno è di 245 kg, mentre la ADV con valige e pieno pesa 382 kg. Indubbiamente il maggior peso è uno svantaggio sempre e comunque, sia a fermo che in marcia.
voto: STD 3, ADV 2

6) ALTEZZA: la maggiore altezza della ADV, può risultare anche pe le persone di altezza media un impedimento. Questo fattore non ha inciso nel mio caso!

7)DINAMICA E PIACERE DI GUIDA: l'ADV presenta un'avancorsa leggermente inferiore, resasi necesssaria vista la maggiore altezza di un paio di cm delle sospensioni. ed un interasse maggiore di 3mm. Alla prova pratica l'ADV è forse un pelino più stabile in rettilineo ma meno agile tra le curve. La STD avvantaggiata dal minor peso è favorita sia in staccata che all'ingresso di curva e nella guida sportiva su strada di montagna risulta più gratificante. inutile considerare poi per gli stessi motivi l'uso fuoristradistico, dove è evidente il vantaggio della STD.
voto STD 3, ADV 2

8)CONSUMO: minore per la STD in ogni condizione, sia in città che nell'uso extraurbano
voto STD 3, ADV 2

9)RIVENDIBILITA': pur essendo buona per entrambe i modelli, va considerato che negli ulti i 3 anni su circa 5.000 GS vendute ogni anno in Italia, l'ADV ha costituito il 30% circa del venduto, il che depone a favore di una più ampia commerciabilità della STD
voto STD 3, ADV 2

Alla fine ho optao per la STD, montandoci i seguenti accessori: becco anteriore, parabrezza della ADV, paracoppa in plastica, faretti a LED, tromba con compressore e frecce z4 stile.;)

Quando uscirà la nuova GS raffreddata a liquido, i rapporti tra le due versioni STD e adv potrebbero cambiare!!

CafèBoxer
07-09-2011, 09:09
Io ho una std.. ma prenderei un ADV oggi stesso.. se la trovassi come dico io..

;-) Saluti

marko64
07-09-2011, 14:40
io ho l'adv e non ho mai provato lo standard ma quando vai in giro con altre moto solo la soddisfazione dopo aver fatto il pieno di guardare gli altri che fanno benzina in continuazione e tu invece giri i pollici mentre li aspetti ed anzi li guardi annoiato ripaga dei 300 kg che ti devi portare dietro..:lol:

Youzanuvole
07-09-2011, 18:42
Vado spesso in baita e parto da Monza: 130 Km x 2 ogni fine settimana di superstrada ed una decina di ciotolato/sterro non mi hanno mai fatto rimpiangere la scelta STD:

il solo pensare di trovarmi su uno di quei tornanti bastardissimi (sterro) con 300 e + Kg fra i polsi ed il bacino, magari carico, e senza l'appoggio sicuro dello stivale a terra (1,77) mi fanno fermare più che volentieri a far benzina...che poi a ben guardare a leggere alcuni commenti pare di avere il serbatoio di un ciao: non è così

Esteticamente l'ADV è forse preferibile. Ma, una volta provata, non potevo non considerare l'utilizzo cui era destinata.

GUL1959
07-09-2011, 20:59
ma... Qualcuno con adv mi ha detto che rimpiange la std ?

......io.........!

Sgomma
08-09-2011, 08:22
io ho l'adv e non ho mai provato lo standard ma quando vai in giro con altre moto solo la soddisfazione dopo aver fatto il pieno di guardare gli altri che fanno benzina in continuazione e tu invece giri i pollici mentre li aspetti ed anzi li guardi annoiato ripaga dei 300 kg che ti devi portare dietro..:lol:

La STD con un pieno fa 380 km anche 400 se si va pianino... la ADV può farne 500..forse più...
ma è preferibile avere un serbatoio da 33 L (come sulla ADV) o avere un motore che consuma meno (come sulla STD)??:-o:-o:lol:

epassp
09-09-2011, 19:19
La STD con un pieno fa 380 km anche 400 se si va pianino... la ADV può farne 500..forse più...
ma è preferibile avere un serbatoio da 33 L (come sulla ADV) o avere un motore che consuma meno (come sulla STD)??:-o:-o:lol:

Io sono passato dalla STD all'ADV senza alcun rimpianto. Innanzitutto va detto che la differenza di peso - a parità di benzina nel serbatoio - è inferiore a 20 kg. Il serbatoio dell'ADV contiene REALMENTE circa 37-38 litri, il che gli permette di avere un'autonomia massima di quasi 700 km, contro i 420 della STD (differenza consumo 1-2 km/l a favore della STD - a parità di carico aggiuntivo e valigie montate). La STD è più giocattolona tra le curve, ma l'ADV non è molto inferiore. L'ADV è decisamente più votata ai viaggi (assetto, autonomia e protezione aerodinamica), anche se pure la STD se la cava magnificamente.

Niko70
09-09-2011, 19:44
Io avevo una bellissima STD full optional my 2008 con cerchi a raggi ma ero innamorato dell'ADV tant'è vero che l'ho cambiata per una ADV my 2008 di pari optional.
Purtroppo mi sono subito pentito del cambio essendo alto soltanto 1,76. La moto è molto più pesante soprattutto nelle manovre ed anche tenendo la sella bassa non arrivavo a terra con la piena padronanza del mezzo. Nelle entrate in curva mi sentivo molto meno sicuro per via del maggior peso poichè, avendo un indicatore del carburante che dava i numeri, ero costretto sempre a viaggiare con il pieno. I consumi erano un pò più alti e le prestazioni leggermente minori per via del maggiore impatto aerodinamico.
Per farla breve, non la consiglio a quelli bassi come me.
Ora ho acquistato una STD my 2011 Triple Black full optional . . . che dire, oltre ad essere bellissima, è tutto un'altro guidare.

Attillione
09-09-2011, 20:32
inutile considerare poi per gli stessi motivi l'uso fuoristradistico, dove è evidente il vantaggio della STD.
voto STD 3, ADV 2


Non per contestare a tutti i costi, infatti contesto solo questo punto e solo parzialmente, l'uso fuoristradistico a favore della standard é evidente? a chi é evidente, a me per nulla, forse é meglio il cerchio in lega fuoristrada? o é meglio non avere paramotore e parasebatoio ecc. o forse é meglio meno serbatoio perché fuoristrada é pieno di benzinai, dove sta l'evidenza, scusa l'ignoranza, ma proprio non la vedo.

Sgomma
11-09-2011, 19:33
Non per contestare a tutti i costi, infatti contesto solo questo punto e solo parzialmente, l'uso fuoristradistico a favore della standard é evidente? a chi é evidente, a me per nulla, forse é meglio il cerchio in lega fuoristrada? o é meglio non avere paramotore e parasebatoio ecc. o forse é meglio meno serbatoio perché fuoristrada é pieno di benzinai, dove sta l'evidenza, scusa l'ignoranza, ma proprio non la vedo.

andiamo per ordine:

"a chi é evidente, a me per nulla"
Bhe...è evidente a chi col fuoristrada abbia avuto almeno un poco di esperienza.!!:-o

"forse é meglio il cerchio in lega fuoristrada?"
Sulla mia KTM 525 EXC, con cui faccio enduro, sono montati due bei cerchi a raggi. Cerchi a raggi sono montati in tutte le moto di destinazione francamente enduristica. Ma i cerchi a raggi della ADV, non hanno nulla che vedere con loro, sono infatti raggi finti (non sono posizionati centralmente sul cerchione e non hanno registri), lo sanno tutti o quasi ( forse tu no!). I cerchi della ADV sono per taluni preferibili sul piano estetico, ma non danno alcun reale vantaggio rispetto ai cerchi in lega della STD, soprattutto considerando che la GS è destinata ad un uso fuoristradistico che è poco più che sterrato.:-o

"o é meglio non avere paramotore e parasebatoio ecc."
Averli è meglio ..soprattutto sulla ADV considerato che le probabilità di sdraiare questa moto fuoristrada è elevatissima!!

"dove sta l'evidenza, scusa l'ignoranza, ma proprio non la vedo"
L'evidenza sta nel peso!!..per fare enduro servono moto agili e leggerissime. La mia KTM pesa 107 kg. Pensare di fare fuoristrada con una GS, che non sia limitato come detto a fare poco più che sterrato significa mettersi da solo nei guai!..Senza chiedere di saltare fossi, prova solo a salire un costone coperto da erba, prova a salire per un viottolo in salita pieno di pozzanghere e fango, prova a salire per una mulattiera piena di ciottoli con fondo bagnato e ti renderai conto che con una moto pesante, a meno che tu non sia un campione, non avrai vita facile..anzi non cammini proprio!!..
ora posto che il GS, per i motivi esposti permette un enduro leggero, l'ADV a causa del suo peso molto elevato diviene ancora più impegnativa. Scordati quando dovessi avere una perdita di aderenza in curva di mettere giù la gamba e tenere la moto!!...quella va inesorabilmente a terra..ed allora ti renderai conto che è evidente il suo svantaggio nell'uso fuoristradistico dovuto al peso!!:rolleyes::rolleyes:

breve
11-09-2011, 19:49
C'è qualcuno che sa dirmi che caratteristiche nuove avranno i modelli GS e GSA del 2012,o è solo un discorso di livree ???
:lol:

ancora si sa poco, ma di sicuro avrà il compressore molecolare.

Youzanuvole
12-09-2011, 16:11
l'uso fuoristradistico a favore della standard é evidente?

Per me, sì: a parità di gommaggio (e questo lo fai tu) fai girare su un tornate sterrato in discesa 250 Kg e 210 Kg. (+o-)

Moltiplica per 20/30 Km e vedrai se senti la differenza.

Non sono un "manico", anzi, e non parlo del "deserto dei gobi", parlo di una banalissima strada di montagna sterrata.

Io mi rendo conto che in giro ci sono piloti che manderebbero nella pietraia un'RT e ne uscirebbero tranquillamente, ma non è "caso comune"

Le cose che facevo col tt600 me le sogno, ma come descritto al mio post 158 faccio anche autostrada e la mia schiena ha voce in capitolo...

Insomma, quoto Sgomma: se uno ci fa autostrada e non ha questioni fisiche (o psicologiche) sull'altezza, fa benissimo a prendere ADV.

Invidio però le alu, o meglio il loro telaio, che le vario mi paiono un pò "ballerine...

Attillione
12-09-2011, 20:42
andiamo per ordine::

Forse non é chiaro, daccordo, e chi non puó esserlo, che noon ci fai cross, ma non lo fai nemmeno col GS, quello sterrato che fai con il GS lo fai anche meglio con l'ADV. Poi tu ti troverai anche meglio con lo standard, ma non vi é nessuna differenza reale tra uno l'altro, se non il fatto che, finti o no i raggi impediscono alla ruota di spaccarsi, si ammacca, si deforma, ma non ti trovi con le forcelle per terra, fatto sta che 250 Kg non li reggi ma non reggi nemmeno 200 quindi meglio se hai delle protezioni, e fatto sta che potrebbe anche essere come dici tu, migliore lo standard che l'adventure, ma non é per nulla evidente, sopratutto non é evidente a chi le moto le ha progettate e messe a punto in BMW.

Sgomma
13-09-2011, 11:49
....fatto sta che 250 Kg non li reggi ma non reggi nemmeno 200 quindi meglio se hai delle protezioni, e fatto sta che potrebbe anche essere come dici tu, migliore lo standard che l'adventure, ma non é per nulla evidente, sopratutto non é evidente a chi le moto le ha progettate e messe a punto in BMW.

Su strada no, ma nel fuoristrada 50 kg in più o in meno sono un'enormità!..
Quanto al fatto che l'ADV vada in fuoristrada meglio della STD solo perché l'ha "progettata e mesa a punto BMW".. allora ti faccio notare che la BMW ha previsto anche le valige ed il top case, sicuramente idonee per il fuoristrada e sono convinto che anche tu, come tanti, farete del fuoristrada portandovi dietro tutte le valige..tanto è uguale a non averle e poi ci sono le protezioni, giusto??!!:rolleyes::rolleyes:

buon enduro!!...e mi raccomando sempre con le valige montate!!:lol:

http://www.youtube.com/watch?v=jbhy51Mwv0k
http://www.youtube.com/watch?v=kB56T9F3Xpk&feature=fvwp&NR=1

pedonami la scherzosa ironia..ma è per dirti che nell'enduro il peso è un grande nemico, sempre e meno ne hai meglio è!!
http://www.youtube.com/watch?v=_7E4VJVPon0&feature=related

NumberOne
13-09-2011, 11:53
Non vedo il problema sull'adv per i "meno alti" che dicono di essere 178cm!!
Mi sembra una bella altezza!
Tanto per dire, ieri un probabile acquirente del mio transalp si è steso facendo manovra (benedetto paramotore), ma è alto 160cm....

marko64
13-09-2011, 14:26
mah per la maneggevolezza la prima volta che ho fatto inversione con l'adv ho girato in un fazzoletto senza sforzo... sono rimasto sorpreso io stesso....secondo me in movimento è una moto facile da condurre, i kg non si sentono. io provenendo da un gixxer 1000 mi ci sono trovato quasi subito benissimo.l'unica cosa, effettivamente, per i non altissimi (io sono 1,87), è la cautela quando ci si ferma ma ci si abitua presto a studiare la "topografia" di dove appoggiare il piede prima di fermarsi ...:):)

NumberOne
13-09-2011, 14:37
Minchia, allora io con i miei 180cm e 88kg sono spacciato!!!

IH_Patriota
13-09-2011, 16:46
Come diceva una canzone il succo del discorso è semplice questione di feeling.

C'è gente di 1.90m che si impicca a far manovre con la STD e gente che con 1.67 sposta una ADV+borse in quattro secondi come se fosse una moto da 110kg.

Stesso discorso dicasi per la guida, piu' peso, altezza maggiore, diverso angolo del cannotto ecc..ecc.. a parita' di telaio/motore portano a differenze di sensazioni nella guida, c'è chi le apprezza e chi invece no, e dipende dallo stile di guida e dal percorso.

La cosa migliore ed anche piu' banale quindi sarebbe quella di provarle e vedere con quale mezzo ci si sente più a proprio agio, le valutazioni sulla necessita' di avere un serbatoio da 37lt, i faretti, il parabrezza maggiorato diventano di second'ordine (non fosse altro che serbatoio a parte il resto lo puoi mettere anche su una STD) a meno che uno non si scelga la moto che meno gli si cuce addosso per poter soddisfare il proprio ego mentre passeggia...

Matrix2
13-09-2011, 17:08
Se sei alto almeno cm. 180, consiglio vivamente il modello ADV.
Se prendi il STD, poi fai come quasi tutti che poi lo vendono :mad: per prendersi l'ADV :D:arrow:

Sgomma
13-09-2011, 17:21
si..non pochi passano dalal STD all'ADV..ma non tutti!...soprattutto considerato che le vendite dell'ADV sono circa il 30% delle vendite della STD!!;);)

dado_66
16-09-2011, 00:38
Caro Sgomma, condivido in toto le tue opinioni :D :D.

Io sono alto 186 cm con un cavallo di 89 cm e pensavo, dopo due Gs Std, che comprando l'Adv avrei preso la moto "definitiva". Invece sono rimasto sorpreso (e deluso:(:() dell'abbondanza dell'Adv; peso, dimensioni e altezza da terra che mi imbarazzano nelle manovre da fermo e nella guida.

Come se non bastasse, quando la metto sul cavalletto centrale si alza ancora di più e una volta in sella tocco per terra solo con le punte delle scarpe:rolleyes::rolleyes:.

Certo, bella è bella, è molto protettiva e comoda per i viaggi su strada, ha un'autonomia elevatissima (me è pesantissima col pieno:(), non chiedetegli però del fuoristrada o di girare su tornanti stretti perchè, per il sottoscritto, è molto meno agile dello Std.

Certo, se poi al proprietario non interessa sdraiare oltre 17.000 € di moto, si può osare di pù nella guida ma a me finora (3500 km percorsi) non ha ancora trasmesso quel feeling che avevo con lo Std e che (dulcis in fundo) mi fa restare indietro quando andiamo in giro in compagnia:mad::mad:.

Un consiglio: provare sempre le moto prima di comprarle ;);)...

dado_66
16-09-2011, 01:02
sempre x Sgomma

... e complimenti x i video :D :D, sono molto eloquenti, dovrebbero far riflettere coloro che pretendono di fare fuoristrada con moto pesanti, alte e gommate stradali o poco tassellate!

Si vede benissino che le cadute avvengono su strade sterrate apparentemente facili o guadi ridicoli a velocità ridotte; eppure l'anteriore che prende sotto è sempre in agguato!

Nel poco sterrato che ho fatto con l'Adv mi sono trovato anch'io in situazioni di ribaltamento evitate x un pelo :(:(; per me in fuoristrada si va con altre moto, poi ognuno è sempre libero di fare quello che vuole!

Saluti a tutti. :) :)

andare
16-09-2011, 09:20
Son come due donne gemelle...sono praticamente uguali sotto... ma esteticamente una è un po anoressichina e l'altra una buon gustaia con le curve,si veste in modo provocante... a parte gli scherzi adv tutta la vita poi se mi parlate di enduro la lascio a casa sia lei che la Str...

NumberOne
16-09-2011, 14:10
Forse la differenza tra std e adv si nota più sul "vecchio" modello 1150 che sul 1200....

TWISTER7474
16-09-2011, 16:18
Sono un poco perplesso:confused::confused::confused: ho guardato al volo l'ultimo video del post di Sgomma.... alcune cadute sono davvero banali:mad::mad:, è ovvio che sul "soffice" sia la STD che la ADV vanno in crisi, a meno di non tenere sempre il gas aperto per far "galleggiare" l'anteriore, ma mi è parso che quasi tutti si ostinassero ad usare il freno davanti in maniera feroce, è ovvio che si chiude lo sterzo, anche su un'enduro specialistica succede questo:(:(:(; personalmente non ho fatto grandi sterri con la mia ADV ma qualche carraia anche pietrosa, con foglie, gusci di maroni etc etc. quelle si che le ho fatte, è chiaro ci vuole un pò di mestiere (soprattutto non bisogna avere la pretesa di fare inversione ad U come ho fatto io:mad::mad::mad:); stessa cosa anche per i ghiaiati, se non affonda troppo il davanti si fanno eccome...... quest'estate in Sardegna per raggiungere una bellissima caletta c'erano circa 5-6 Km. di sterro leggero ed in due + una sola valigia non ho mai avuto problemi (quanto la amo la mia moto:eek::eek:) poi per sfiga mi sono infilato in una stradina dove c'era uno stratino di 10 cm. di sabbia e poi il duro ma sono stati c@zzi, con le Tourance, anche in piano, la ruota post scivolava e non poco!!!!!1
Detto questo secondo me si deve essere consci delle proprie possibilità e soprattutto degli EVIDENTISSIMI limiti delle ns. GS (Stefano Sacchini a parte:-o:-o:D:D)
Buon GS a tutti!!!!!!!!:eek::eek::eek:

urian
16-09-2011, 16:24
per me la gs è una splendida tourer vestita da enduro, non ci si può aspettare molto da lei, se no aveva più senso comperare una fs 800 gs o ancora meglio una bella ktm 990 adventure...
godiamocela per quello che è una moto da viaggio che può fare un pò di sterrato....:)

Attillione
17-09-2011, 19:16
Detto questo secondo me si deve essere consci delle proprie possibilità e soprattutto degli EVIDENTISSIMI limiti delle ns. GS (Stefano Sacchini a parte:-o:-o:D:D)
Buon GS a tutti!!!!!!!!:eek::eek::eek:

Eccolo un uso corretto della lingua italiana, i limiti delle nostre GS siano esse STD o ADV sono evidentissimi,
ma non ritengo sia per nulla evidente che tra STD e ADV la STD sia piú performante nel fuoristrada, qui il termine evidente é usato secondo il mio modestissimo parre a sproposito.
per tornare al paragone che ha fatto qualcuno prima di me, sulle due gemelle, una piú bella dell'altra é soggettivo, a me le anoressiche non piacciono.
Poi che dire se si vuole dmostrare che si va per terra, allora a parte i filmati che abbiam visto, dove tra l'altro per terra ci sono andati sia con moto pesanti che con moto leggere, possiamo trovare migliaia di filmati di gente che si stampa anche con il ciao girando nella piazzetta sotto casa.
Torno a dire, e poi non interverró piú in questa discussione senza fine, che le nostre mucche son mucche, non camosci, le mucche vanno in montagna e si infilano anche in posti ripidi e pericolosi, ma a volte é il pastor che deve andare a tirarcele fuori, gli stambecchi non hanno praticamente lmiti, qualsiasi dirupo lo affrontano di corsa, ma son stambecchi, non mucche magre.

dado_66
17-09-2011, 21:07
... qui va a finire come tra Arabi e Israeliani ...
:tfrag::chain::snipe::gib::enforcer::plasma:

msmauro
19-09-2011, 11:21
C'è chi la compra perchè fa figo :cool:, chi per vantarsi al bar :arrow:, chi per fare sterrato :rolleyes:, chi perchè non sa dove buttare il denaro :mad:, chi perchè gli piace viaggiare :)... potrei continuare per ore! Comunque non capisco dov'è il problema...

E' comprensibile leggere commenti nei quali ci si vanti della propria scelta :) ma, francamente, non capisco questo accanimento nel voler dire che l'una è meglio dell'altra!!! :(

8 pagine di 3d mi sembrano eccessive...

alex_1098
13-11-2011, 12:00
Ragazzi per quello che vi posso dire della Adv è che sulle curve a scendere fà paura diventa ancora più maneggevole, grazie all'abbrivio che prende, e si fanno pieghe da paura !!!!!!!

Bassman
13-11-2011, 16:58
Questa discussione è diventata ultra noiosa. Ognuno si compri la moto che preferisce, ADV o STD sono entrambe apprezzabili, ma è solo questione di estetica, perché fare off-road con un macigno di ben oltre 2 quintali è una cosa per pochissimi CAMPIONI! Le decine di video in rete mostrano chiaramente che, in mano ad utenti medi, le nostre beneamate finiscono per terra senza rimedio anche su percorsi che non impegnerebbero un Ciao. Se volete VERAMENTE fare enduro, comprate un mono di 500/600 cc che non superi 150 kg. :confused: Augh, ho detto!

-Giuseppe-
13-11-2011, 17:19
Ma ogniuno con i proprio mezzi ci fà quello che ci pare.
Per quanto mi riguarda il gs non è prettamente una moto da enduro, per il semplice motivo, che se prende un pò di fango o sabbia, fà il sotto marino e non la moto.
Detto questo cè gente "di mestiere" che la guida sia il 1150 che il 1200 adv come una moto da crosso o quasi, ovviamente non è alla portata di tutti, ma queste stesse persone potrebbero portare una hornet nel fango.
Anche io mi diletto a fare un po di enduro, leggerissimo ma lo faccio, non vado oltre, perche anche è ovvio che se fai enduro metti in conto che qualche sdraiata la prendi, la frizione te la giochi, per non parlare del giunto cardanico, e siccome non sono moto economiche, ma quando le porti a farle sistemare, se al mecca non fai vedere una carta viola manco te la fà lasciare, io EVITO.
La guida come una tourer, magari mi ci diverto in mezzo ai tornanti, qualche strada bianca, con poco fango, ma certo non mi metto a fare enduro vero.

Bassman
13-11-2011, 17:28
Ma ogniuno con i proprio mezzi ci fà quello che ci pare.... ... ma certo non mi metto a fare enduro vero.

:D parole sante...

tiburon
14-11-2011, 10:29
enduro.....ma siamo pazzi... off lo faccio in mountain bike..questo è il mio limite..rompere una moto da 18000 euri mi girerebbero le palle, rompere i miei ossicini mi girerebbero molto ma molto di più....

sailor
14-11-2011, 16:35
la mia ADV è talmente da bar che se la dovessi solamente che avvicinare ad uno sterrato credo si auto-metterebbe le pattine sulle gomme per non sporcarsi!

No, sterrato e ADV/Std secondo me non dialogano molto (escluse strade bianche)

chuckbird
14-11-2011, 17:09
Salve a tutti,

volevo sapere qual'era secondo voi la differenza tra una GS standard è una GS Adventure.

Grazie 1000

msmauro
14-11-2011, 21:02
[...] volevo sapere qual'era secondo voi la differenza tra una GS standard è una GS Adventure [...]

...mmm... vediamo...:sleepy2:

ci sono:
1. una è standard e l'altra è Adventure! :butthead:
2. una l'hai scritta con la "s" minuscola e l'altra con la "A" maiuscola! :error:
3. manca la "," tra "qual'era" e "secondo voi"... :sign3:
4. GS intendi dire i supermercati??? :weedman:
5. intendi la Citroën? :mad:
6. ... :confused:

lorisdalferro
14-11-2011, 21:24
BASTA A A a forza di leggere le differenze mi sta venendo la fimosi :mad::mad:

Igel
15-11-2011, 09:44
La mia GSA la uso tutti i giorni (a Bolzano, non nella bassa) con tutte le temperature: sono 1,95 e quindi `s stata una scelta d'obbligo ma......se la GS avesse la stessa altezza da terra (con o senza ESA offroad attuato) avrei preferito risparmiare qualche Kg.

David
15-11-2011, 09:53
A Bolzano anche tutto l' inverno? Compliments.

PHARMABIKE
15-11-2011, 10:58
Scelto adv motivi:
2000 euro in più a parità di ACC che servono
con la standard avrei speso tantissimo in ACC . Extra
estetica

tarryr6
15-11-2011, 15:06
Scelto adv motivi:
2000 euro in più a parità di ACC che servono
con la standard avrei speso tantissimo in ACC . Extra
estetica

Questa è una giustificazione sensata!

Cirka
15-11-2011, 16:11
Se posso permettermi, una rispostina anche io ! , neofita, anzi..... non ce l'ho ancora ! Harleysta da 8 anni,provengo da una Touring Harley, ma prima avevo già avuto un GS 650... tutta un'altra cosa; Parlate di peso ! 30 Kg più o meno, mi fa un pò ridere visto che la mia moto pesa 410 Kg a secco e se ti permetti di sbagliare un pò manovra quasi da fermo la appoggi sicuro !!! Io ho ordinato il GS STD x 2 motivi : 1 sono alto 1.75 ma potevo ovviare con una sella ribassate se avessi scelto l'ADV l'altro x dirla tutta è che alle borse dell'ADV preferisco quelle dello STD ! de gustibus...... no ? poi sono certo che almeno i faretti ed il paramotore li metterò...
X ora sto ancora soffrendo perchè il concessionario sta cincischiando sul farmi l'offerta del mio visto che avrebbe un valore quasi pari al GS nuovo ! Vado in moto praticamente tutto l'anno, circa 25000Km/anno e ogni giorno decende senza moto è una sofferenza :-(
il 3ead è stato comunque utile
grazie a tutti e a presto

NumberOne
15-11-2011, 17:02
Settimana scorsa ho fatto un pò di sterrato e strade bianche col mio adv 1150, non mi pare se la sia cavata male rispetto al transalp, anzi! Considerando che avevo pure una forcella piegata e lo snodo andato, mi è sembrata più che maneggevole...
Facendo un paragone diretto, i 50kg in + rispetto al transalp, scompaiono grazie ai 30cv in più... e non mi pare che il TA sia una moto impegnativa!

PHARMABIKE
15-11-2011, 17:52
Aggiungo !!!
Fine anno che sia standard o adv i conce
concedono mooolto sconto o super valutazione usato !!!

riccardo dragoni
22-12-2011, 10:34
allora, penso di nn dir niente di nuovo, sul concetto di fare sterrato..
con un gs (sia std che adv) ci passi attraverso, ma piano piano... per fare sterrato le moto sono ben altre.
il gs è un compromesso, molto bene su strada e se icontri uno sterrato più o meno rischi di passarlo....
avete mai visto (per fare un paragone automobilistico) fare sterrato con un X5?? meglio la panda
quando parlo così quanto mi strizza l'occhiolino l'aranciona......

Bee73
22-12-2011, 13:41
Purtroppo,andare in ufficio a Roma centro la mattina in ora di punta non è un granchè ma gli allunghi sul raccordo non hanno rivali........ricordati che,come tutte le bmw,dopo i 30km/h è un giocattolo.........l'unico consiglio non usare le Alu nel traffico.......potresti trovarci uno scooter incastrato in mezzo....... :) :) :) :)
Comunque la Adv è più protettiva poi il cuore comanda.....
Lamps

brujodelasalsa
22-12-2011, 14:31
Ciao a tutti, ho solo il messaggio del titolare della discussione. Mi sono iscritto quì dal lontano 2006, di questi "quesiti" ne ho visti molti, ADV O GS......
Prendi quello che ti piace, a lavorare ci si va anche in adv.... io l'ho fatto x anni.
Più pesante, meno agile ma i gs però .. etc. etc.
In fuoristrada? Se uno ha il "manico, la porta ovunque,come qualsiasi altra moto. Altrimenti ci si prova.:)
Ma cosa principale che non ho mai capito, non fare come alcuni, che comprono uno STD, per poi con accessori after market o altre minchiate, la trasformano in una simil ADV. Credimi sono più di quanto tu possa immaginare.

ireland
02-01-2012, 20:21
...e se non tocchi?????

Già62
05-01-2012, 11:19
Un mio amico (Niko70) dalla STD è passato all'ADV, ma è stato altrettanto rapido a ritorare allo STD.
Io ho una STD per scelta (non mi piacciono i tubi da impalcatura intorno la moto) e odio il tuning.
L'ADV l'ho provata ed in movimento l'unica differenza che trovo è nell'impostazione un pò più "arroccata" ma considerando il mio 1,70 di altezza, mi trovo meglio con lo STD.

pipponick
05-01-2012, 11:26
Attento Slacker, il rischio che corri nel caso scegliessi la STD è che dopo sei mesi ti potrebbe scoppiare la :arrow: per l' ADV. Consiglio vai dritto sull'ADV :eek::eek::eek:

tarryr6
05-01-2012, 16:47
Siete tutti da Parigi Dakar!;)

vastomediale
17-04-2012, 23:37
ma sono maggiore le vendite dell'adv o dello std????

rommel
21-04-2012, 18:37
Siete tutti da Parigi Dakar!;)

se l' intento è la parigi dakar mi sa che siamo lontani anni luce .

carloghelfi
12-10-2012, 14:40
[QUOTE=Merlino;3408663]se fai OFF la Std, è la migliore, su strada l'adv va meglio, grazie al grosso serbatoio che scende verso i fianchi, ha il baricentro piu' basso a dispetto delle sospensioni piu' alte, senza dimenticare la protezione aerodinamica.[Dipende dalla tua altezza se sei alto Adv su strada è una libidine

ale66
12-10-2012, 17:14
Se sei abbastanza alto non farti troppi problemi,non fare come me e tanti altri che prendono una STD e poi si pentono e restano stregati dal fascino dell' ADV e la cambiano........Vai dritto alla meta,ADV...........

Tati
14-10-2012, 19:04
Mah ...

Io ho avuto una STD.

Dopo sei mesi, sono passato ad una ADV...

Dopo tre mesi sono tornato ad una STD... l'ADV è troppo grossa, non mi dava la stessa sensazione di agilità della STD, non riuscivo a governarla, e dire che sono 1,80...

e poi, vuoi mettere stare sulla moto e godere della vista dei cilindroni... con l'ADV non puoi, sono coperti dalle plastiche.

Ho poi cambiato altre due GS, sempre STD, senza ombra di dubbio !!

Gaetano

sillavino
14-10-2012, 20:15
Il dilemma è presto risolto: ti piacciono le cose pesanti? TUTTO QUI!!!!

sillavino
14-10-2012, 20:16
Dimenticavo: c'è anche la panda.

Sempreinsella
17-10-2012, 22:15
Scusate la info, ho letto tutto il 3d ma forse mi è sfuggito

Sapete dirmi se costa di più a livello di manutenzione?

Ossia: pastiglie freni, gomme etc. si consumano prima rispetto allo STD?

La logica mi dice di si visto il peso in più.... però ditemi la vostra.

Boxer Born
17-10-2012, 22:23
Irrilevante;
In compenso costa molto di più se cadi... (sgrat, sgrat) :lol: :lol: :lol:

msmauro
28-10-2012, 18:40
oOoOOOOooh che bello :weedman: , siamo ancora punto e a capo!

Mi è sorto un dubbio, come la mattiamo con i fruscii??? La ADV è molto più imponente e resistente all'aria, quindi potrebbe fare maggior fruscio... ma la STD, d'altro canto, lascia passare più moscerini... :sign3:

Chi mi può aiutare nella scelta?!?!?!? :3some:

geko
30-10-2012, 22:02
son passati quasi quattro anni dalla domanda, chissà cosa ha poi deciso slacker

nestor97
31-10-2012, 07:33
ancora indecisione totale........avrà preso una traiunffffffff.....:lol::lol:

Sempreinsella
22-11-2012, 21:46
Sabato vado dal conce e chiedo se mi fanno provare l'ADV

L'avevo già provata l'anno scorso ma la prova non mi aveva convinto, il giro è stato troppo breve per giudicarla. ma le prime impressioni sono state queste

1) mi sembra che in curva sia meglio l'ADV, ho avuto l'impressione che scenda meglio
2) come prestazioni è molto simile allo STD
3) il peso non mi spaventa più di tanto
4) Per la mia statura 1,83 mi sono trovato meglio e ho avuto subito feeling


Spero solo che me la facciano provare, se esce il modello nuovo chissenefrega io amo il boxer raffreddato ad aria :D

mariob
22-11-2012, 23:26
Ovviamente, le prove sullo scendere in curva sono state effettuate con gomme uguali, a uguale pressione e uguale consumo, con ammortizzatori appositamente tarati...:confused::confused::confused:

Championpiero
23-11-2012, 00:09
Mi è sorto un dubbio, come la mattiamo con i fruscii??? La ADV è molto più imponente e resistente all'aria, quindi potrebbe fare maggior fruscio...

assolutamente nessun fruscio, nemmeno a velocità superiori ai 160....
E in più d'inverno sei bello riparato dal freddo ;)

Sempreinsella
25-11-2012, 20:17
Mario, le ho provate tutte e non sono mai riuscito a ritrovare la sensazione che ho provato sull'ADV. Gomme uguali, gli assetti li ho provati tutti.
Vorrei riprovarla per non avere più dubbi in merito

caponord6600
25-11-2012, 22:30
Non aver paura...l'adv in citta' e' ok..non senti differenze sostanziali con la std. Anche sul misto vai tranquillo...e' una bomba! certo,sullo strettissimo la std e' quasi una supermotard..ma con un po di manico sopperisci..

blackseal
25-11-2012, 22:50
Io sono alto 1.76 ho la ADV da pochi giorni e per il momento la uso prevalentemente in città; sopra i 30km/h è una libellula mentre nel traffico e nelle curve strettissime a velocità ridotta ( e chi conosce Genova ne sa qualcosa), diciamo che non è agilissima, ma forse è solo questione di prenderci la mano.
Per chi pensa che la ADV costi di più in caso di caduta: io mi sono abbattuto praticamente da fermo e la moto non si è fatta assolutamente nulla, si è solo schiacciato il tappino nero in plastica del paramotore:D che ora mi vien la scimmia di cambiare, ma per il resto .... gran moto certo un pò ingombrante ma non vedo tutta questa differenza di guida con la STD ( che in raltà non ho mai provato:lol:).

matias
26-11-2012, 09:52
1) mi sembra che in curva sia meglio l'ADV, ho avuto l'impressione che scenda meglio

Boh ... sarà che non sono un manico ma mi sembra scenda meglio la std per via del baricentro + basso ... sono 1.80 e sulla mia ADV da quando ho montato la sella della std vado meglio che con la sella originale ... ma se prendo l'std del mio amico, ancora + bassa, mi sembra di stare su una bicicletta in confronto per come la giro e la rigiro ...
anche quando avevo la R se mettevo la sella tutta bassa piegavo meglio ...
ma forse sono io che sono "sbagliato" ...

Sempreinsella
26-11-2012, 21:31
Nono quasi sicuramente sono io quello sbagliato fidati :D

Cmq con lo STD devo alzare tutta la sella o dopo 15 minuti di viaggio mi fa male tutto, con la sella bassa non mi trovo più di tanto.

Forse è l'impostazione di guida che mi ha dato delle diverse impressioni.

Il conce mi ha detto che a gennaio me la fa provare.....è probabile che l'avrò presa già ora di gennaio :D

torosan
27-11-2012, 17:42
Ciao guarda io posso darti il mio modesto parere...ho una std con quasi all'attivo 20.000 km e anche io avevo il cruccio dell'adv senza mai averla provata....allora la bmw di via anastasio 2 a Roma me l'ha data per una mezz'oretta....morale della favola....UNO SPETTACOLO è piu maneggevole della std nonostatnte il peso per via dell'inclinazione del canotto di sterzo e nel traffico romano si guida meglio, un consiglio vai a provarla e prenderai quella a me dispiace di non averlo fatto prima....mai dire mai forse anche io faccio il cambio...

torosan
27-11-2012, 17:44
Anzi se qualcuno mi vuole proporre uno scambio sono a diposizione:-)

geko
27-11-2012, 20:28
STD>normale motocicletta con una forma un po' fuori dal coro
ADV>poltrona
STD>va guidata e in curva dove la metti, sta
ADV>si guida da sola e in curva è più ballerina
STD>facile da gestire in qualsiasi condizione, anche in due, anche se il pilota è sotto i 180 cm
ADV>più impegnativa da fermo, in manovra e a passo d'uomo - anche senza passeggero - e se il pilota è sotto i 180 cm
STD>in configurazione factory ha una buona capacità di carico
ADV>in configurazione factory la carichi come un mulo e poi ci puoi aggiungere altra roba
STD>autonomia discreta nei lunghi viaggi, più che buona per il giro giornaliero
ADV>ottima autonomia, necessaria per i tapponi di trasferimento in caso di viaggi e per quei paesi dove non c'è una pompa di benzina ogni pisciata di cane come qui da noi (basta andare in Francia o in Germania) e guidata con il pieno non cambia di molto le sue caratteristiche dinamiche
STD>sospensioni sotto dimensionate per uso in due, con bagagli e pilota con panza
ADV>sospensioni sotto dimensionate per uso in due, con bagagli e pilota con panza

Infatti ne ho due, una per i giretti del sabato o per i fine settimana - al massimo quattro giorni - di sola moto, l'altra per i viaggi anche da tre/quattro settimane con giornate culturali e a piedi. Ne ho due anche perché così le sfrutto meno e alla fine, visto che mi piacciono, mi durano come se ne prendessi una alla volta.

Sempreinsella
27-11-2012, 20:56
Grazie Geko
è sempre utile avere consigli da uno che le usa entrambe e molto

Ovviamente non mi dici nulla di nuovo, in pratica tutti dicono le stesse cose, però sai poi alla fine è anche una cosa personale. Se uno non si trova su una moto non c'è verso.

Io credo che l'ADV sia meglio rispetto allo STD per alcune cose e viceversa.

Spero a Gennaio di riuscire a fare una prova su strada per decidere!

lorisdalferro
27-11-2012, 21:06
GEKO un grande !!:!::!:

geko
27-11-2012, 21:14
... Io credo che l'ADV sia meglio ...

te lo dico piano che l'altra non lo deve sentire: dovendo tenerne una sola io terrei l'ADV

geko
27-11-2012, 21:15
GEKO un grande !!:!::!:

;)


+qualchecosa

fire1962
28-11-2012, 09:23
ho letto con attenzione tutta la discussione, sono stato molto tentato a prendere l'ADV visti i pareri di tutti, ma in passato ho avuto un 1150 ADV, fantastica moto ma pesantissima.
Ho pensato e ripensato e alla fine mi sono ripreso una std versione rallye, arrivata ieri, vi farò sapere.

matias
28-11-2012, 10:07
.....
STD>va guidata e in curva dove la metti, sta
ADV>si guida da sola e in curva è più ballerina
STD>facile da gestire in qualsiasi condizione, anche in due, anche se il pilota è sotto i 180 cm
ADV>più impegnativa da fermo, in manovra e a passo d'uomo - anche senza passeggero - e se il pilota è sotto i 180 cm
.....

Bene allora ... sono le stesse sensazioni che riscontro io ...

riguardo l'altezza, per chi è tra i 175-180 e vuole una ADV consiglio la sella della STD ...
io con i miei 180cm ero proprio al limite con la sella originale ... ora con la sella STD è tutto un altro andare ...

torosan
28-11-2012, 11:13
cmq nel dubbio fai come geko prendile tutte e due :-)

tommasoadv
28-11-2012, 11:24
questione di abitudine... io sono 1.79cm. ho l' adv e con la sua sella mi ci trovo benissimo... addirittura la tengo tutta alta xchè mi ci affatico meno...

fire1962
28-11-2012, 12:18
io sono 185 cm per cui non ho problemi di altezza, ma a parer mio trovo la std più leggera e maneggevole

torosan
05-12-2012, 15:24
cmq il mondo è bello perchè è vario e quindi...ad ognuno la sua...