Visualizza la versione completa : R1100S.....vari dubbi
Ciao a tutti, mi chiamo Riccardo e sono di Padova
sono nuovo sia come BMW che come iscritto a questo sito.
Vorrei la vostra collaborazione per chiarirmi alcuni dubbi...già trattati nel forum...ma non capiti!!:mad:
1) Tubo centrale Y elimina catalizzatore.
Se monto questo accessorio lasciando i silenziatori originali devo fare alte modifiche? Ho sentito parlare di eprom, è necessaria? La carburazione è da rivedere? Ho dei vantaggi solo con la Y?
2) Barra corta da 365 del GS
Avendo le sospensioni originali ha senso montarla? Ci sono controindicazioni sulla durata del cardano, data la diversa inclinazione che lavora?
Vi ringrazio anticipatamente, sperando che riusciate a sciogliermi i dubbi!
Ciao Riccardo
Ciao a tutti, mi chiamo Riccardo e sono di Padova
sono nuovo sia come BMW che come iscritto a questo sito.
Vorrei la vostra collaborazione per chiarirmi alcuni dubbi...già trattati nel forum...ma non capiti!!:mad:
1) Tubo centrale Y elimina catalizzatore.
Se monto questo accessorio lasciando i silenziatori originali devo fare alte modifiche? Ho sentito parlare di eprom, è necessaria? La carburazione è da rivedere? Ho dei vantaggi solo con la Y?
2) Barra corta da 365 del GS
Avendo le sospensioni originali ha senso montarla? Ci sono controindicazioni sulla durata del cardano, data la diversa inclinazione che lavora?
Vi ringrazio anticipatamente, sperando che riusciate a sciogliermi i dubbi!
Ciao Riccardo
ciao padovan,ti dico ke quando avevo l'R1150R x prima cosa ho messo la Y e filtroK&N, i risultati si sentono in tutto l'arco di giri,ma si smagrisce un casino,poi ho messo il terminale della remus e vai ancora con i miglioramenti e x finire la ciliegina nella torta centralina"powercommander",sembrava un 4 cilindri da talmente era regolare il motore e ti dico ke andava come un treno!!!!:D:D
paolo chiaraluna
23-01-2009, 20:44
2) Barra corta da 365 del GS
Avendo le sospensioni originali ha senso montarla? Ci sono controindicazioni sulla durata del cardano, data la diversa inclinazione che lavora?
Vi ringrazio anticipatamente, sperando che riusciate a sciogliermi i dubbi!
Ciao Riccardo
Rispondo alla seconda non avendo esperienza della prima.
Ci sono scuole di pensiero diverse, tra mukkista e mukkista, meccanico e meccanico.
Uno, (Palma di Pg) è assolutamente contrario, causa l'angolo a cui tu fai riferimento. Lui dice che non c'è assolutamente da fidarsi. Troverai 3d lunghissimi sul QDE in cui di dibatte su questo.
Un altro meccanico, Co.Mo, da cui presi una barra regolabile, dice che i problemi non ci sono.
Imho la barra corta si sposa BENISSIMO
con un paio di Ohlins o W.P. che sono un paio di cm più alti e formano un angolo di lavoro assolutamente perfetto.
Per non parlare di quanto acquisti una S con ammo buoni + barra corta. Un'altra moto davvero. Tra le due o tre spese migliori che abbia fatto in tanti anni di moto ;)
1) Tubo centrale Y elimina catalizzatore.
Se monto questo accessorio lasciando i silenziatori originali
2) Barra corta da 365 del GS
Ciao Riccardo
1) lascia perdere. avrai un motore che a malapena arriva ai 6000 giri, poi mura.
2) la teoria dice che la barra corta andrebbe col l'amm post lungo ma la pratica riporta molti esempi esenti da problemi anche con l'amm di serie.
ciao NORDY 73 ... padovano anche io e con tutte le stesse domande questioni e perplessità.
per me le modifiche da fare sono:
1. ammortizzatori seri (sig.ri Holinz o cugini) + barra corta
e poi tutto il resto Y, terminali, centraline varie......
secondo me ci si diverte molto di più così: la moto si alza sul posteriore, sta in curva come una regina e reagisce a le buche in maniera ottimale. Un giorno facendo il passo Mauria (dalle mia parti) uno con SV 1000,che era di dietro, mi ha detto: "però, manegevole questa moto"......
riesumo questo topic per chiedere un paio di cose ^_^ :
-trafila olio dal tappo dell'olio (sul cilindro sinistro)....sarà mica normale?!!?
-trafila olio dalla cuffietta di gomma del gardano....lato ruota, dove c'è la fascetta....sarà mica normale pure questo????
-dal sottosella mancano alcune attrezzi (i vecchi proprietari avranno voluto tenersi un ricordino.... >_< ) sapeti mica dirmi quali sono così li reinserisco?!
grasssie mille!! nonostante abbia un'altra bmw (f650) questa è la prima con cardano e tette....quindi sono proprio ignorante in materia!!
paolo chiaraluna
26-03-2009, 00:43
ZzetaA hai posta ;)
Tappo:cambia la guarnizione del tappo e pulisci bene,
Cardano: sotto la cuffia vedi proprio olio o solo un annerimento diffuso, se è così è normale.
Attrezzi: non sappiamo quali hai, quindi... neanche quelli che mancano.
@paolo: arrivato tutto, grazie millleeeeee!!!!! di questo passo ti dovrò offrire una birra!!!!!
@curteo: grazie per le info :)
-per il tappo cambierò la guarnizione
-sotto la cuffia c'è l'alone nero, quindi posso stare tranquillo?
-attrezzi...mi sono rimaste solo un paio di chiavi....quindi devo recuperare praticamente tutto :(
di attrezzi servono: una serie di chiavi a brugola (per la carenatura 3mm, per il condotto aria e relativo filtro 4mm, per il serbatoio 5mm, da 6 mm per le pinze freno ant e post, le misure sono a memoria potrei sbagliare) una torx (non ricordo la misura) per gli specchi retrovisori, poi un po' di chiavi classiche: giravite a taglio e a croce, una chiave da 10 (dadi batteria), da 17 a bussola per le ruote. poco altro.
ti consiglio di procurarti (se devi comprarle nuove) le chiavi a brugola con un'estremita' arrotondata perche', potendole far lavorare un po' inclinate, riduci sensibilmente la quantita' di bestemmie necessarie per raggiungere alcune viti, sia della carenatura che di alcune parti meccaniche.
per lo scarico dell'olio del cambio, conviene tagliare alla giusta misura una chiave a brugola (quelle standard son troppo lunghe).
paolo chiaraluna
26-03-2009, 09:54
-attrezzi...mi sono rimaste solo un paio di chiavi....quindi devo recuperare praticamente tutto
se qualcuno ha il set sotto sella faccia una fotografia e la posti, cosi si rende meglio conto. Io ho una chiave a tubo (non so come cavolo si chiami) che mi è rimasta se vuoi posso dartela. Dovrei avere anche la chiavetta ad U per svitare il tappo batteria (quello con i due forellini).
C'erano nel set anche gli spessore per le valvole e i fusibili. Sono a tua disposizione (sempre che le ritrovi) :confused:
gli spessori non erano per le valvole ma per controllare la distanza del sensore abs.
almeno, sulla mia (che non ha l'abs).
c'era anche (la mia e' monocandela) anche un robo di plastica per estrarre il cavo candela dal coperchio valvole, l'ho perso (mi sa che me l'han perso in officina)
la chiave a tubo non l'ho mai usata, la chiave da 17 per i dadi ruota era abbinata al cavalletto optional centrale (infatti io non ho ne' l'una ne' l'altro)
la mia aveva ancora la batteria coi tappi vite a croce (era ancora una exide)
qui (http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/MainDiagrams.asp?mospid=47962) (71 equipment parts) la serie di attrezzi
mamma mia ragazzi grazie!! siete super efficienti!!
conoscevo il sito con tutti gli esplosi,ma....non credevo ci fossero anche gli atrezzi del sottosella.
grazie mille ancora :D :D
edit: noto con piacere che mi manca anche il coperchio della scatola attrezzi e cose varie....maledetti!!
Il Veterinario
26-03-2009, 12:32
coperchio scatola attrezzi??
non l'ho mai avuto!!
E il set per le gomme ce l'hai tutto o anche quello è sparito??
Di brescia dove?
Ciao
coperchio scatola attrezzi??
non l'ho mai avuto!!
E il set per le gomme ce l'hai tutto o anche quello è sparito??
Di brescia dove?
Ciao
set per gomme?!?!....nein....c'è solo la "scatola" in cui incastrare gli attrezzi con un paio di chiavi e basta :mad::mad:
sono di brescia città :):)
marcortn
26-03-2009, 12:45
-trafila olio dalla cuffietta di gomma del gardano....lato ruota, dove c'è la fascetta....sarà mica normale pure questo????
Non so, questa e la mia eSSe dopo mesi che non le lavavo il paralever.
http://img212.imageshack.us/img212/8076/dscn1361.jpg
Per di più ho anche aperto la cuffia e tolto quel po di olio che c'era dentro.
Per me e normale anche perchè controllo i livelli dell'olio e non calano mai.
Ciao.
Marco.
Non so, questa e la mia eSSe dopo mesi che non le lavavo il paralever.
http://img212.imageshack.us/img212/8076/dscn1361.jpg
Per di più ho anche aperto la cuffia e tolto quel po di olio che c'era dentro.
Per me e normale anche perchè controllo i livelli dell'olio e non calano mai.
Ciao.
Marco.
usti!! nono....in 3 mesi non ho praticamente mai lavato via l'olio dal cardano e....non è nemmeno la metà di quello che hai su te :):) meglio così :)
bene....mi sa allora che l'unica cosa da fare sarà recuperare gli attrezzi sottosella e cambiare i tendicatena :D:D poi guai se non arriva ad almeno 100000km!! *sgrat sgrat*
Il Veterinario
26-03-2009, 12:51
Se non erro il posto del set attrezzi è nella coda,sono due dischi con incastri,il set per le gomme invece è in una scatolina al centro.
Presa da Nember?
Io sono Camuno!!
Ciao
paolo chiaraluna
26-03-2009, 12:51
coperchio scatola attrezzi??
non l'ho mai avuto!!
idem....
bello quel sito Cidi :)
Se non erro il posto del set attrezzi è nella coda,sono due dischi con incastri,il set per le gomme invece è in una scatolina al centro.
Presa da Nember?
Io sono Camuno!!
Ciao
sei della valle allora!! :P:P di quelle parti li conosco un ex ducatista che aveva la ss grigia...magari lo conosci pure :P :P
la moto l'ho presa a vigevano....il prezzo era sensibilmente minore che da qualunque altra parte :D:D
tu sai come lavorano da nanninember??
Il Veterinario
26-03-2009, 15:29
Si che lo so!
Ti do un consiglio,almeno per il momento,lascia perdere la loro officina.....piuttosto vai da Tanzini oppure fai da solo,sulla 1100 si può fare.
Ducatisti?In Valle?Perchè,esistono? :lol:
Ne conosco uno,ma ha ancora un ss 600.
Ciao
Si che lo so!
Ti do un consiglio,almeno per il momento,lascia perdere la loro officina.....piuttosto vai da Tanzini oppure fai da solo,sulla 1100 si può fare.
Ducatisti?In Valle?Perchè,esistono? :lol:
Ne conosco uno,ma ha ancora un ss 600.
Ciao
ecco....grazie mille per l'informazione....mi sa che andrò a cremona per i tagliandi :cool::cool:
Il Veterinario
26-03-2009, 16:42
Ti ri-consiglio Tanzini a Niardo (conc. Bmw Motoidea),potrebbe essere un po più lontano ma come meccanico è ottimo!
Ciao
Ti ri-consiglio Tanzini a Niardo (conc. Bmw Motoidea),potrebbe essere un po più lontano ma come meccanico è ottimo!
Ciao
ah allora ok!!
hai provato anche quello di cremona?? ero tentato di andar li visto che è amico di un amico....e mi avrebbero lasciato la k1300r peril tempo del tagliando :D:D
ma è sempre meglio avere un buon meccanico :D:D
Il Veterinario
26-03-2009, 18:59
Quello di cremona non l'ho provato,forse ne sa qualcosa Mascalzone latino...un altro degli essisti !!
Mi informerei sulla moto di cortesia perchè mi risulta che costi sui 30 euri al giorno....
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |