natale@zan.it
23-01-2009, 14:19
Ormai siamo in dirittura di arrivo... tra una settimana si parte
Presentazione E.I.S.
Elefantentreffen In Sputer 2009
http://www.adventuriders.com/ita/eis/presentazione.htm
E.I.S. ElefantInSputer
(E.I.S. non a caso, visto che in tedesco significa Ghiaccio/Gelato)
Il nostro progetto è di partecipare all'ElefantenTreffen 2009 il 30 e 31 gennaio e il 1 febbraio. con mezzi non del tutto convenzionali.
Come ogni progetto buono di ogni armata “brancaleonesca” che si rispetti il tutto nasce dalla classica chiaccherata da bar tra amici. Che il bar sia virtuale invece che reale poco importa, come poco importa che gli amici stessi siano amici di una comunity internet (www.bandit.it) come oramai ce ne sono migliaia sul web.
Sono anni che l'elefantentreffen mi attira, fin dalla prima volta che l'ho sentito nominare. Ma non ho mai avuto il coraggio/pazzia di prenderlo seriamente in considerazione... una volta gli impegni, una volta la moto non era troppo moto, una volta non avevo compagni, una volta avevo e l'altra non avevo.....mille scuse...... decine di partenze rimandate... anche se in realtà di partenze non se ne era mai presa in considerazione nessuna.
Ad agosto 2008 scatta la molla... e mi inserisco in un discorso sull'Elefantentreffen: Si, se lo faccio, lo voglio fare con i vecchi 50ini, tipo Caballero o Fantic trial, quelli anni '80.
Qualcuno ride, qualcuno che la prende seriamente. Buttandola sullo scherzo posto un collegamento ad un asta online di scooter ex poste italiane.
E in tanti ridono. Tranne mio fratello. Che fà: sai che questi scooterini non sono male? Hanno il parabrezza, costano niente, sono leggeri, hanno il baulone posteriore e il porta pacchi anteriore.
E in tanti ridono. Io un pò meno. E faccio: ma sai che c'hai ragione?!?
Cosi nasce l'idea.
Recuperiamo 12 scooter, 11 da utilizzare + 1 ad uso ricambi, in toscana. I mezzi si presentano in diversi stati d'uso, ma la loro meccanica semplice li rende riparabili e ripristinabili con pochi euro.
Il costo di 12 mezzi è stato inferiore ai 2000 euro.
Recuperiamo anche 9 temerari (oltre a me e mio fratello), tutti ci tassiamo di 380 euro a testa, per coprire le spese di acquisto dei mezzi, le spese logistiche e i primi costi per ricambi.
Nessuno di noi è un provetto scooterista, io in 34 anni di vita e circa 25 di utilizzo mezzi a motore, non ho mai guidato uno scooter, me ne sono sempre stato alla larga.
Alla prima prova nel nostro cortile sembravo un bimbo di 3 anni che prova la prima volta la bicicletta senza rotelle. Una tragedia.
Abbiamo gentile donzelle e rudi bikers.
Abbiamo chi da un bel pò è entrato negli "enta" e chi da pochissimo ha visto i "enti".
Abbiamo lo sfegatato da ginocchio a terra, il mototurista da 40.000 km/anno il biker con i denti sporchi di moscerini.
Abbiamo l'altoatesino e il napoletano, il secco da 50 kg e l'abbondante da oltre 100.
Una tribù variegata di esponenti del mondo delle due ruote.
Alcuni si attrezzano ad equipaggio, per svolgere il percoso in "tandem" o staffetta.
Troviamo anche dei supporters che ci accomagneranno con dei mezzi di scorta, per essere pronti ad ogni evenienza.
Senza lasciare nulla al caso.
La storia si stà scrivendo, tra ore di lavoro serali, tempo a preparare email di richiesta supporto e tempo a seguire la parte "mediatica".
Ma è divertente. Il veder nascere un qualcosa, un’organizzazione, iniziando a mettere i tasselli al loro posto, ben sapendo che troveremo intoppi ma che alla fine il puzzle si presenterà nell'intero della sua bellezza.
In tanti ci chiedono: Perchè?!?
Perchè è un modo come un altro per vivere questa passione, il motociclismo. Una passione che ti tocca il cuore. Indifferente il mezzo che hai o dove vai o chi sei...
L'essenza del motociclismo è Il Viaggio, e questo credo è quello che voglio sia il motto degli E.I.S.
Il Viaggio a sè stante, l'unico fine è viaggiare. Il mezzo per farlo è la meta stessa.
CHI SIAMO
http://www.adventuriders.com/ita/eis/chisiamo.htm
Lo Staff:
La pazza mente:
-Natale (NatZan) - classe 1974 - Lodrone (TN)
"Vivere la moto per l'emozione che da il viaggio"
- Mauro (“M” ) - classe 19x2 - Monza (MI)
"AdventuRiders dentro"
La pazza forza armata:
- Rolando (RollyZan) - classe 1979 - Lodrone (TN)
- Federica (Tabata) - class 1979 - Bezzecca (TN)
- Barbara (Babi) - classe 1982- Milano (MI)
"perchè l'elefante? Sono motociclista da poco, ma pazza da sempre, ed ogni idea un pò folle mi ha sempre attirato irrimediabilmente....poi credo che l'elefante sia una di quelle tappe dove ogni motocilista prima o poi debba passare....Ci avevo già pensato lo scorso anno, ma un pò l'inesperienza nella guida, un pò la fifa di un'impresa così grande, ho rimandato. E quest'anno è tutto perfetto: il progetto è abbastanza pazzo, e io ho la giusta carica!
Elefante, arriviamo!"
- Stefano (sogliola666) - classe 1969 - Milano (MI)
"perchè l'elefante ??? non lo so è un qualcosa che è sempre stato li! Da quando circa 13 di anni fa degli amici mi avevano invitato ad andar con loro ma con gentile metà in attesa del primo bimbo... non se ne è fatto nulla poi mai + una occasione fino a questa estate e da li...E.I.S. "
- Riccardo (Tataritsch) - classe 1966 - Bolzano (BZ)
"saro´ la vostra kioccia...in zanmobile e traduttore in teteskia di madre lingua crucca e padre... mah vi prendero per mano e vi accompagnero... ai confini della realta...xperchè ognuno di voi si fara un trip differente.... ( e spero molto ma molto psicadelico) il vostro zio maledeto.... vi vuole bene..."
- Massimo (Notturnia) - classe 1974 - Cadore (VI)
- Clea (Kiki) - classe 1977 - Vicenza (VI)
"Praticamente trascinata in quest'avventura da amici pazzi, mi preparo ad affrontare una sfida personale non indifferente.. visto la mia condizione fisica e mentale...motociclista dal 2003, pazza da sempre. Lo so già.. morirò di freddo..."
- Ronni (Ronni) - classe 1981 - Valle di Cadore (BL)
"Il fratello pazzo di Kiki.. in famiglia i geni non si sprecano... quando c'è da divertirsi e fare i deficienti sulla neve.. magari con una bella birra a portata di mano, lui non si tira mai indietro!"
- Lorenzo (Jarod ) - classe 1971 - Bovezzo (BS)
"ho deciso di partecipare all`evento perche` perche` sono fatti miei..... no scherzo non so il perche`non conoscevo l`elefantraffen, non so nemmeno come si scrive, non conosco che pochi banditi non ho mai guidato uno scooter ma.... la voglia di sentirmi vivo, di moltiplicare la sensazione di liberta`che solo le due ruote mi danno, la consapevolezza che questa occasione e` piu` unica che rara...hanno fatto si che il cuore si buttasse oltre la siepe della ragione urlando vengo anch`io... w eis...."
- Stefano (Boltz) - classe 1971 - Padova (PD)
"Ho patito il freddo per molti inverni in motorino, quando il mio Califfone (Piotr) era il mio mezzo per essere libero. Quel 50ino non c'e' piu', finito sul banco di un meccanico con la biella a pezzi, ma ne sono arrivati altri, poi la prima moto, poi le moto. Sono passati parecchi anni, ma il freddo in sella al califfone lo ricordo ancora, e ricordo ancora la liberta' che mi regalava. Quindi di nuovo, in sella ad un 50ino, verso il freddo, ma il calore, quello che resta, quello che ti scalda davvero, lo porteranno gli amici e la follia."
- Carla (Kalla) - classe 1974 - Padova (PD)
"Perche' l'E.I.S.? Be', la vita e' una sola ed e' bello colorarla qui e li' con qualche piccola follia... quindi perche' no!
Gia' mi frullava per la testa l'idea di partecipare al mitico ElefantenTreffen con la fedele kawina er-5, con cui ho già girellato allegramente per tutto l'italico stivale, ma sono un po' piccina e non mi sento abbastanza brava da portarla in mezzo a fango/neve, percio' via con gli sputer.... E poi con una compagnia cosi' l'impresa diventa anche una grande festa. Elefanten....arriviamo!!!"
- Devis (BanditDevis) - classe 1974 - San Pietro al Natisone (UD)
"Sono motociclista da 20 anni esatti. Non ho avuto molte moto e non faccio molti chilometri, ma ho fatto di tutto. Enduro, cross, motard, pista e strada. L'idea dell'avventura è sempre in me. Ogni tanto devo fare delle cose fuori dal normale, tipo, come quest'anno, partecipare al campionato supermotard Triveneto con un vecchio 2 tempi, dove tutti usano il 4T e piazzandomi secondo nella classe fino 250cc e con ottimi tempi rispetto moltissimi 4T 450cc moderni. Ci sono diverse tappe che un motociclista deve raggiungere e tra queste c'è l' Elefante. Quindi non potevo mancare a questa avventura così ben organizzata dal mitico Nat e per lo più in un modo particolare e fuori dal normale. Le altre sono: TT sull'isola di Man, andare in pista e mettere il ginocchio a terra, Capo Nord, partecipare ad una gara e vedere una gara di motoGP dal vivo ed andare in sardegna. In questo modo mi manca il TT e Capo Nord."
- Paolo (Snail) - classe 1962 . Gambettola (FC)
"Non ho mai pensato all' Elefant, non mi attirava. Ma la proposta del Natale è pazza (come me) e mi è da subito piaciuta.
Alle condizioni climatiche disagiate (freddo) sono abituato da sempre, anche se sono consapevole che non tutti gli elefant sono uguali e si può rischiare di fare centinaia di km con neve e freddo glaciale come non ho mai incontrato in vita mia. Bellissima l' idea dei 50ini, ci si godrà il paesaggio a bassa velocità , nessuna autostrada, forse si soffrirà e si conteranno le ore o i km che mancheranno all' agognata meta, in ogni caso una grandissima avventura da ricordare, proprio come piace a me.
La cosa particolare di questa impresa è che non bisogna avere particolari doti o capacità motociclistiche però ci vuole molta volontà, determinazione, tantissimo entusiasmo e un pò di pazzia, tutte doti (o difetti) che ritengo di possedere"
GLI ELEFANTERRONI
- Gianluca (Topesio) - Classe 1965 . Portici (NA)
"Eterno ragazzino imprigionato in un'eta' che non ha mai raggiunto. Motociclista per passione, ha sempre ingranato la marcia per correre verso il mare aperto. Se fosse nato in un posto diverso probabilmente ora sarebbe un velista per professione. Ha sempre pensato all'Elefante come un raduno imperdibile, ma fuori dalla sua portata perche' uomo meridionale e di sole non si e' mai trovato a suo agio sulla neve ed in montagna, sempre rispettati, ma mai veramente conosciuti. L'opportunita' improvvisa creata da un altro sognatore non se l'e' fatta scappare.
E.I.S. Team Elefanterroni, ovvero il cuore di Napoli incontra il freddo teutonico. E vince due a zero."
- Giuseppe (Giuspe) - classe 1978 - Napoli (NA)
"Nato e vivente a Napule, cresciuto a suon di pizza, "spaghetti a vongola" e mandolino, ma di irpina stirpe...
Attratto, si spinse oltre i confini e lì si perse in un viaggio senza fine, on the road. Incontrerà l'Elefante e porterà il Suo verbo in giro per il mondo."
Angeli Custodi:
Riccardo - Nino - Marco - Rosy
FOTO e nomi degli Scooter
http://picasaweb.google.it/carla.cappellato/EIS#5293082675960967266
http://www.adventuriders.com/ita/eis/sputer.htm
i nomi dei mezzi, che all'inizio erano classificati con le lettere dell'alfabeto
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
poi sono stati umanizzati
A) Anche No
B) Bastardo
C) Collione
D) Dammela
E) Estikazzi
F) Fi-ghetz
G) G punto
H) sal'Hostia
I) Innesto/Incrocio
L) Lercio/Lurido/Losco/Leccamela
M) Minki-1 (o Minchione)
Il tutto a dimostrazione di in quali abissi puo' precipitare la mente di persone gia' notevolmente disturbate che lavorano per N fine settimana di fila su codesti cessi...
I nomi sono venuti fuori da soli, senza sforzo: per esempio
Innesto/Incrocio nasce dal meskola e kombina di due cessi;
G punto aveva il bauletto che si apriva solo se la chiave agiva su un punto molto particolare, e difficile da trovare;
Collione ha fatto uno spettacolare 360 completo sulla neve spostandolo dal bocs al parcheggio (15 m); e cosi' via ...
Ah, si: Dammela, si e' rivelato il piu' ostico, deve ancora darla
SPONSOR
http://www.adventuriders.com/ita/eis/sponsor.htm
Tucano Urbano
MCtechnology SRL
Adventuriders.com
Motoblog.it
Vida Srl
Pneus7
Sovendi SRL
Tecnopal SRL
Mico
Dayco
www.bandit.it
76 racing team
Ranieri design
Motoalesatura Salini – Brescia
MEDIA
http://www.motoblog.it/post/17085/all%E2%80%99elefantentreffen-2009-con-i-piaggio-50-delle-poste
che ci seguirà con un giornalista per tenere un diario di viaggio
oltre ai vari forum motociclistici
www.bandit.it
www.pompone.eu
www.ting-avert.it
www.sicilyonbike.it
www.sv-italia.it
www.100percento.it
www.gsx-r.it
www.z-itala.com
www.tdmitalia.it
www.fazeritalia.it
www.yamaha-forum.it
www.motocicliste.net
CRONOLOGIA LAVORI
20-01-2009 – ore 00.20
ore 0.20 del 20 gennaio 2009, squilla il cellulare....
è il rolly appiedato dal collione...
piglio macchina con carrello e diretti in val di ledro dove sotto una pioggia battente che si trasformava in neve sono andato a recuperarlo
I sintomi…. Per un po’ è restato accelerato… poi è andato a morire piano piano restando poi al minimo.
Diagnosi… probabile skiattamento del cavo dell’acceleratore.
Umpf…. Domani ordino 11 kit completi di caveria.
Il rolly era super incazzato ….. non per il fatto che è restato a piedi… ma per il fatto che è restato a piedi proprio quando la neve diventava divertente!
(oltre a ovviamente restare a piedi esattamente dove in val di ledro non prende il cellulare)
19-01-2009 - Rolly ci da sotto con le guide...Bezzecca - Lodrone, 21 km... 27 minuti di strada di montagna
By RollyZan On Collione
eccomi arrivato in ufficio. stamattina test mattutino con uno dei cessi... tutto regolare, solo un'appunto... sul ghiaccio vivo le lamellari non fanno i miracoli... la protezione dello scudo è ottima, la copertina per le gambe va bene per tenere la pioggia, e il vento, ma non tengono caldo. un po di aria entra e le gambe sarà meglio coprirsele bene.
unica nota negativa che per 3 volte agli stop mi si è spento, ma probabilmente è solo il minimo basso.
altra cosa, stamattina arrivato in ufficio la spia della riserva lampeggiava...(circa 70 km ndr)
Siamo su Motoblog e su Facebook!!
18-01-2009 - Presenti Boltz, Kalla, NatZan, Rolly, Jarod, Babi, Tataritsch.
Finiti gli ultimi 5 scooter... iniziato a montare le copertine... e si prosegue con i test drive... sola brutta sorpresa su Bastardo... il primo test drive andato male... poi le mani di Tataritsch e Rolly trovano il problema... carburatore con sede ghigliottina non chiusa bene. Secondo Test Drive promosso
Rolly inizia ad usare Collione per andare e tornare da casa/lavoro... 40 km giornalieri su e giù dalla Val di Ledro.
17-01-2009 -Presenti Boltz, Kalla, Natzan, Tataritsch, Jarod.
Cambio dei getti, cambio delle marmitte andate, sostituzione batterie e giro di lampadine...
si parte con il Test Ride.... e iniziamo molto male... Collione e Dammela i primi due testati..... Collione e' ok ma Dammela non arriva a fare 1 km... probabile morte dei cuscinetti di banco. Viene accantonato come ultimo lavoro da fare.
Gli altri 4 proseguono bene, senza intoppi.... ormai il team inizia a lavorare molto bene... i meccanici meccanizzano e Nat fa avanti e indietro a paletta per 20 km circa con ogni mezzo... per fare una seria verifica tecnica... se devono schiattare che schiattino qui e non in viaggio.
Decidiamo che per evitare sorprese verrà utilizzata miscela all'1% al posto della benzina... questi mezzi hanno il miscelatore automatico... ma di cose automatiche mi fido poco... quindi... un ciccinin di olio non gli fa male.
14-01-2009 - Prese 8 marmitte nuove.
12-01-2009 - Arrivato materiale di sponsorizzazione Tucano Urbano... veramente grandissima. Ci ha fornito 20 giacche (16 uomo + 4 donna) di notevole fattura... veramente bellissime. Oltre a 11 set di copertine e moffole per gli scooter, di cui 3 coperte in fantasia femminile... che dire veramente grazie infinite.
11-01 2009 - Presenti Boltz, Kalla, Natzan, Sogliola, Tataritsch.
Primi test su strada... una debacle... non ne va uno.
Di 11 mezzi da testare... 5 funzionano, 6 dopo poco si fermano; dopo ore di velate imprecazioni scopriamo che la colpa e delle marmitte...
Da vecchi duetempisti quando una marmitta era incrostata la si buttava in un fuoco molto caldo... la si faceva venire incandescente in modo da bruciare le incrostazioni.
Facciamo tutto per benino anche con queste... peccato che sono catalizzate... e il bruciarle causa un qualche danno al kat che si ottura e blocca l'uso delle marmitte.
Sogliola, mezzo elettrauto si dota di tester e dopo 3 ore l'Ignobile/Incesto/Incrocio le cui frecce non andavano... funziona.
Ottimo lavoro... ma sto cesso ci ha portato via tonnellate di ore di lavoro... e cominciamo ad essere lunghi.
10-01-2009 - Presenti Boltz, Kalla, Rollyzan, Natzan, Tataritsch.
Jarod arriva con i getti dei carburatori.... solo che ci ha rimesso il libretto dell'auto, causa controllo forze dell'ordine e revisione scaduta.
Iniziamo a chiudere i mezzi per poter fare dei test su strada
Montare le plastiche a 11 sputer induce incubi del tipo: viti di varie fogge che si nascondono mentre le cerchi disperatamente, inquietanti rumori di plastiche che sembra siano li' li' per cedere, cruscotti che tentano di magiarti le dita mentre li rimonti ecc. Comunque il riassmeblaggio prosegue...Addirittura specchietti e parabrezza (e su questi due elementi andrebbe scritto un libro a parte, quindi lasciamo stare...)
06-01-2009
La mente organizzativa di Boltz e Kalla mettono on line un documento con la situazione dei mezzi… la mia disorganizzazione si rivelerebbe fatale al progetto.Per fortuna ci sono loro!!!
05-01-2009 - Presenti NatZan, Boltz, Rollyzan, Jarod
Un pò tristi... ore e ore di lavoro... e sembra non finire mai... col senno di poi non so se ci saremo presi la briga di fare ste cose.
I (che si chiamerà Innesto/Incesto/Ignobile/Incrocio) era lo scooter con i cuscinetti di banco che rognavano... viene smontato il motore e gli viene montato il blocco del donatore.
Tutto bene salvo che..........non vanno le frecce.......... porca.........
5 ore a smontare e rimontare per trovare le frecce non funzionanti........ alla fine viene abbandonato il proposito........ niente frecce
04-01-2009 - Presenti NatZan, Boltz, Jarod
Vengono presi in mano gli scooter arrivati per ultimi... il vero donatore (uno privo di documenti) viene cannibalizzato e ridotto ai minimi termini.. ne resterà quello che sembra essere un telaio..ma non degno di tale nome.
03-01-2009 - NatZan e MaxBG fanno la spedizione punitiva a prendere gli ultimi 4 scooter rimasti da ritirare.... 3 sul carrello e uno nel baule della mondeo SW... lo sapevo che l'auto grande sarebbe servita.
02-01-2009 - Arrivato materiale di sponsorizzazione Sovendi.... una vagonata di riscaldatori chimici per mani e piedi... ottimo... con questi i geloni saranno lontani
27 e 28-01-2009 - NatZan, Rollyzan, Jarod, Boltz e Kalla
Si parte con un generalizzato cambio cinghie di trasmissione, massette, collettori, controllo pacco lamellare e desmodronico dell'accelaratore. Ammortizzatori posteriori ai bisognosi. Operazione di cottura e verniciatura delle marmitte messe male (poi rivelatasi un flop, sigh!). Inizio del cambio gomme e prova luci e frecce.
Ma quanti cavolo sono questi cessi ... non finiscono mai!
14-12-2008 - Viene attivata la mailing list per tener aggiornato il gruppo partecipanti
06-10-2008 - Ieri su 8 cessi 6 sono partiti, ma di questi uno ha i cuscinetti di banco andati (necessita di apertura motore per sostituzione).
La sera 2 sono stati smontati e oggi verranno lavati a fondo i gruppi termici per ripristinare il corretto raffreddamento.Fra questi 8 a due scooter bisogna sostituire gli ammortizzatori posteriori perche completamente scarichi.
Uno ha il freno davanti completamente bloccato.
Una ha il blocchetto di accensione in cui la chiave non gira.
Molti fanno rumori strani di trasmissione, saranno da controllare.
Tre o quattro batterie sono da sostituire.
Quasi tutti i fianchetti sono da riparare con la vetroresina.
Mancano delle gemme di frecce e fari posteriori.
05-10-2008 - I primi 8 scooter raggiungono il box di casaZan.
09-09-2008 - Il primo segno del destino:viene trovata un asta online di 3 scooter Piaggio Free ex poste italiane e ci stanno pure i fusti di birra
02-09-2008 -Si aggiunge Tataritsch, Rolly e Boltz
22-08-2008 - si aggiunge Babi e Sogliola
22-08-2008 - il post maledetto su bandit.it:
io vorrei farla con in 50ini............ la cosa mi stuzzica da diversi anni........... ma mi serve uno abbastanza scemo da seguirmi..... e uno peggio scemo che si sacrifichi a guidare la macchina di appoggio
Presentazione E.I.S.
Elefantentreffen In Sputer 2009
http://www.adventuriders.com/ita/eis/presentazione.htm
E.I.S. ElefantInSputer
(E.I.S. non a caso, visto che in tedesco significa Ghiaccio/Gelato)
Il nostro progetto è di partecipare all'ElefantenTreffen 2009 il 30 e 31 gennaio e il 1 febbraio. con mezzi non del tutto convenzionali.
Come ogni progetto buono di ogni armata “brancaleonesca” che si rispetti il tutto nasce dalla classica chiaccherata da bar tra amici. Che il bar sia virtuale invece che reale poco importa, come poco importa che gli amici stessi siano amici di una comunity internet (www.bandit.it) come oramai ce ne sono migliaia sul web.
Sono anni che l'elefantentreffen mi attira, fin dalla prima volta che l'ho sentito nominare. Ma non ho mai avuto il coraggio/pazzia di prenderlo seriamente in considerazione... una volta gli impegni, una volta la moto non era troppo moto, una volta non avevo compagni, una volta avevo e l'altra non avevo.....mille scuse...... decine di partenze rimandate... anche se in realtà di partenze non se ne era mai presa in considerazione nessuna.
Ad agosto 2008 scatta la molla... e mi inserisco in un discorso sull'Elefantentreffen: Si, se lo faccio, lo voglio fare con i vecchi 50ini, tipo Caballero o Fantic trial, quelli anni '80.
Qualcuno ride, qualcuno che la prende seriamente. Buttandola sullo scherzo posto un collegamento ad un asta online di scooter ex poste italiane.
E in tanti ridono. Tranne mio fratello. Che fà: sai che questi scooterini non sono male? Hanno il parabrezza, costano niente, sono leggeri, hanno il baulone posteriore e il porta pacchi anteriore.
E in tanti ridono. Io un pò meno. E faccio: ma sai che c'hai ragione?!?
Cosi nasce l'idea.
Recuperiamo 12 scooter, 11 da utilizzare + 1 ad uso ricambi, in toscana. I mezzi si presentano in diversi stati d'uso, ma la loro meccanica semplice li rende riparabili e ripristinabili con pochi euro.
Il costo di 12 mezzi è stato inferiore ai 2000 euro.
Recuperiamo anche 9 temerari (oltre a me e mio fratello), tutti ci tassiamo di 380 euro a testa, per coprire le spese di acquisto dei mezzi, le spese logistiche e i primi costi per ricambi.
Nessuno di noi è un provetto scooterista, io in 34 anni di vita e circa 25 di utilizzo mezzi a motore, non ho mai guidato uno scooter, me ne sono sempre stato alla larga.
Alla prima prova nel nostro cortile sembravo un bimbo di 3 anni che prova la prima volta la bicicletta senza rotelle. Una tragedia.
Abbiamo gentile donzelle e rudi bikers.
Abbiamo chi da un bel pò è entrato negli "enta" e chi da pochissimo ha visto i "enti".
Abbiamo lo sfegatato da ginocchio a terra, il mototurista da 40.000 km/anno il biker con i denti sporchi di moscerini.
Abbiamo l'altoatesino e il napoletano, il secco da 50 kg e l'abbondante da oltre 100.
Una tribù variegata di esponenti del mondo delle due ruote.
Alcuni si attrezzano ad equipaggio, per svolgere il percoso in "tandem" o staffetta.
Troviamo anche dei supporters che ci accomagneranno con dei mezzi di scorta, per essere pronti ad ogni evenienza.
Senza lasciare nulla al caso.
La storia si stà scrivendo, tra ore di lavoro serali, tempo a preparare email di richiesta supporto e tempo a seguire la parte "mediatica".
Ma è divertente. Il veder nascere un qualcosa, un’organizzazione, iniziando a mettere i tasselli al loro posto, ben sapendo che troveremo intoppi ma che alla fine il puzzle si presenterà nell'intero della sua bellezza.
In tanti ci chiedono: Perchè?!?
Perchè è un modo come un altro per vivere questa passione, il motociclismo. Una passione che ti tocca il cuore. Indifferente il mezzo che hai o dove vai o chi sei...
L'essenza del motociclismo è Il Viaggio, e questo credo è quello che voglio sia il motto degli E.I.S.
Il Viaggio a sè stante, l'unico fine è viaggiare. Il mezzo per farlo è la meta stessa.
CHI SIAMO
http://www.adventuriders.com/ita/eis/chisiamo.htm
Lo Staff:
La pazza mente:
-Natale (NatZan) - classe 1974 - Lodrone (TN)
"Vivere la moto per l'emozione che da il viaggio"
- Mauro (“M” ) - classe 19x2 - Monza (MI)
"AdventuRiders dentro"
La pazza forza armata:
- Rolando (RollyZan) - classe 1979 - Lodrone (TN)
- Federica (Tabata) - class 1979 - Bezzecca (TN)
- Barbara (Babi) - classe 1982- Milano (MI)
"perchè l'elefante? Sono motociclista da poco, ma pazza da sempre, ed ogni idea un pò folle mi ha sempre attirato irrimediabilmente....poi credo che l'elefante sia una di quelle tappe dove ogni motocilista prima o poi debba passare....Ci avevo già pensato lo scorso anno, ma un pò l'inesperienza nella guida, un pò la fifa di un'impresa così grande, ho rimandato. E quest'anno è tutto perfetto: il progetto è abbastanza pazzo, e io ho la giusta carica!
Elefante, arriviamo!"
- Stefano (sogliola666) - classe 1969 - Milano (MI)
"perchè l'elefante ??? non lo so è un qualcosa che è sempre stato li! Da quando circa 13 di anni fa degli amici mi avevano invitato ad andar con loro ma con gentile metà in attesa del primo bimbo... non se ne è fatto nulla poi mai + una occasione fino a questa estate e da li...E.I.S. "
- Riccardo (Tataritsch) - classe 1966 - Bolzano (BZ)
"saro´ la vostra kioccia...in zanmobile e traduttore in teteskia di madre lingua crucca e padre... mah vi prendero per mano e vi accompagnero... ai confini della realta...xperchè ognuno di voi si fara un trip differente.... ( e spero molto ma molto psicadelico) il vostro zio maledeto.... vi vuole bene..."
- Massimo (Notturnia) - classe 1974 - Cadore (VI)
- Clea (Kiki) - classe 1977 - Vicenza (VI)
"Praticamente trascinata in quest'avventura da amici pazzi, mi preparo ad affrontare una sfida personale non indifferente.. visto la mia condizione fisica e mentale...motociclista dal 2003, pazza da sempre. Lo so già.. morirò di freddo..."
- Ronni (Ronni) - classe 1981 - Valle di Cadore (BL)
"Il fratello pazzo di Kiki.. in famiglia i geni non si sprecano... quando c'è da divertirsi e fare i deficienti sulla neve.. magari con una bella birra a portata di mano, lui non si tira mai indietro!"
- Lorenzo (Jarod ) - classe 1971 - Bovezzo (BS)
"ho deciso di partecipare all`evento perche` perche` sono fatti miei..... no scherzo non so il perche`non conoscevo l`elefantraffen, non so nemmeno come si scrive, non conosco che pochi banditi non ho mai guidato uno scooter ma.... la voglia di sentirmi vivo, di moltiplicare la sensazione di liberta`che solo le due ruote mi danno, la consapevolezza che questa occasione e` piu` unica che rara...hanno fatto si che il cuore si buttasse oltre la siepe della ragione urlando vengo anch`io... w eis...."
- Stefano (Boltz) - classe 1971 - Padova (PD)
"Ho patito il freddo per molti inverni in motorino, quando il mio Califfone (Piotr) era il mio mezzo per essere libero. Quel 50ino non c'e' piu', finito sul banco di un meccanico con la biella a pezzi, ma ne sono arrivati altri, poi la prima moto, poi le moto. Sono passati parecchi anni, ma il freddo in sella al califfone lo ricordo ancora, e ricordo ancora la liberta' che mi regalava. Quindi di nuovo, in sella ad un 50ino, verso il freddo, ma il calore, quello che resta, quello che ti scalda davvero, lo porteranno gli amici e la follia."
- Carla (Kalla) - classe 1974 - Padova (PD)
"Perche' l'E.I.S.? Be', la vita e' una sola ed e' bello colorarla qui e li' con qualche piccola follia... quindi perche' no!
Gia' mi frullava per la testa l'idea di partecipare al mitico ElefantenTreffen con la fedele kawina er-5, con cui ho già girellato allegramente per tutto l'italico stivale, ma sono un po' piccina e non mi sento abbastanza brava da portarla in mezzo a fango/neve, percio' via con gli sputer.... E poi con una compagnia cosi' l'impresa diventa anche una grande festa. Elefanten....arriviamo!!!"
- Devis (BanditDevis) - classe 1974 - San Pietro al Natisone (UD)
"Sono motociclista da 20 anni esatti. Non ho avuto molte moto e non faccio molti chilometri, ma ho fatto di tutto. Enduro, cross, motard, pista e strada. L'idea dell'avventura è sempre in me. Ogni tanto devo fare delle cose fuori dal normale, tipo, come quest'anno, partecipare al campionato supermotard Triveneto con un vecchio 2 tempi, dove tutti usano il 4T e piazzandomi secondo nella classe fino 250cc e con ottimi tempi rispetto moltissimi 4T 450cc moderni. Ci sono diverse tappe che un motociclista deve raggiungere e tra queste c'è l' Elefante. Quindi non potevo mancare a questa avventura così ben organizzata dal mitico Nat e per lo più in un modo particolare e fuori dal normale. Le altre sono: TT sull'isola di Man, andare in pista e mettere il ginocchio a terra, Capo Nord, partecipare ad una gara e vedere una gara di motoGP dal vivo ed andare in sardegna. In questo modo mi manca il TT e Capo Nord."
- Paolo (Snail) - classe 1962 . Gambettola (FC)
"Non ho mai pensato all' Elefant, non mi attirava. Ma la proposta del Natale è pazza (come me) e mi è da subito piaciuta.
Alle condizioni climatiche disagiate (freddo) sono abituato da sempre, anche se sono consapevole che non tutti gli elefant sono uguali e si può rischiare di fare centinaia di km con neve e freddo glaciale come non ho mai incontrato in vita mia. Bellissima l' idea dei 50ini, ci si godrà il paesaggio a bassa velocità , nessuna autostrada, forse si soffrirà e si conteranno le ore o i km che mancheranno all' agognata meta, in ogni caso una grandissima avventura da ricordare, proprio come piace a me.
La cosa particolare di questa impresa è che non bisogna avere particolari doti o capacità motociclistiche però ci vuole molta volontà, determinazione, tantissimo entusiasmo e un pò di pazzia, tutte doti (o difetti) che ritengo di possedere"
GLI ELEFANTERRONI
- Gianluca (Topesio) - Classe 1965 . Portici (NA)
"Eterno ragazzino imprigionato in un'eta' che non ha mai raggiunto. Motociclista per passione, ha sempre ingranato la marcia per correre verso il mare aperto. Se fosse nato in un posto diverso probabilmente ora sarebbe un velista per professione. Ha sempre pensato all'Elefante come un raduno imperdibile, ma fuori dalla sua portata perche' uomo meridionale e di sole non si e' mai trovato a suo agio sulla neve ed in montagna, sempre rispettati, ma mai veramente conosciuti. L'opportunita' improvvisa creata da un altro sognatore non se l'e' fatta scappare.
E.I.S. Team Elefanterroni, ovvero il cuore di Napoli incontra il freddo teutonico. E vince due a zero."
- Giuseppe (Giuspe) - classe 1978 - Napoli (NA)
"Nato e vivente a Napule, cresciuto a suon di pizza, "spaghetti a vongola" e mandolino, ma di irpina stirpe...
Attratto, si spinse oltre i confini e lì si perse in un viaggio senza fine, on the road. Incontrerà l'Elefante e porterà il Suo verbo in giro per il mondo."
Angeli Custodi:
Riccardo - Nino - Marco - Rosy
FOTO e nomi degli Scooter
http://picasaweb.google.it/carla.cappellato/EIS#5293082675960967266
http://www.adventuriders.com/ita/eis/sputer.htm
i nomi dei mezzi, che all'inizio erano classificati con le lettere dell'alfabeto
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
poi sono stati umanizzati
A) Anche No
B) Bastardo
C) Collione
D) Dammela
E) Estikazzi
F) Fi-ghetz
G) G punto
H) sal'Hostia
I) Innesto/Incrocio
L) Lercio/Lurido/Losco/Leccamela
M) Minki-1 (o Minchione)
Il tutto a dimostrazione di in quali abissi puo' precipitare la mente di persone gia' notevolmente disturbate che lavorano per N fine settimana di fila su codesti cessi...
I nomi sono venuti fuori da soli, senza sforzo: per esempio
Innesto/Incrocio nasce dal meskola e kombina di due cessi;
G punto aveva il bauletto che si apriva solo se la chiave agiva su un punto molto particolare, e difficile da trovare;
Collione ha fatto uno spettacolare 360 completo sulla neve spostandolo dal bocs al parcheggio (15 m); e cosi' via ...
Ah, si: Dammela, si e' rivelato il piu' ostico, deve ancora darla
SPONSOR
http://www.adventuriders.com/ita/eis/sponsor.htm
Tucano Urbano
MCtechnology SRL
Adventuriders.com
Motoblog.it
Vida Srl
Pneus7
Sovendi SRL
Tecnopal SRL
Mico
Dayco
www.bandit.it
76 racing team
Ranieri design
Motoalesatura Salini – Brescia
MEDIA
http://www.motoblog.it/post/17085/all%E2%80%99elefantentreffen-2009-con-i-piaggio-50-delle-poste
che ci seguirà con un giornalista per tenere un diario di viaggio
oltre ai vari forum motociclistici
www.bandit.it
www.pompone.eu
www.ting-avert.it
www.sicilyonbike.it
www.sv-italia.it
www.100percento.it
www.gsx-r.it
www.z-itala.com
www.tdmitalia.it
www.fazeritalia.it
www.yamaha-forum.it
www.motocicliste.net
CRONOLOGIA LAVORI
20-01-2009 – ore 00.20
ore 0.20 del 20 gennaio 2009, squilla il cellulare....
è il rolly appiedato dal collione...
piglio macchina con carrello e diretti in val di ledro dove sotto una pioggia battente che si trasformava in neve sono andato a recuperarlo
I sintomi…. Per un po’ è restato accelerato… poi è andato a morire piano piano restando poi al minimo.
Diagnosi… probabile skiattamento del cavo dell’acceleratore.
Umpf…. Domani ordino 11 kit completi di caveria.
Il rolly era super incazzato ….. non per il fatto che è restato a piedi… ma per il fatto che è restato a piedi proprio quando la neve diventava divertente!
(oltre a ovviamente restare a piedi esattamente dove in val di ledro non prende il cellulare)
19-01-2009 - Rolly ci da sotto con le guide...Bezzecca - Lodrone, 21 km... 27 minuti di strada di montagna
By RollyZan On Collione
eccomi arrivato in ufficio. stamattina test mattutino con uno dei cessi... tutto regolare, solo un'appunto... sul ghiaccio vivo le lamellari non fanno i miracoli... la protezione dello scudo è ottima, la copertina per le gambe va bene per tenere la pioggia, e il vento, ma non tengono caldo. un po di aria entra e le gambe sarà meglio coprirsele bene.
unica nota negativa che per 3 volte agli stop mi si è spento, ma probabilmente è solo il minimo basso.
altra cosa, stamattina arrivato in ufficio la spia della riserva lampeggiava...(circa 70 km ndr)
Siamo su Motoblog e su Facebook!!
18-01-2009 - Presenti Boltz, Kalla, NatZan, Rolly, Jarod, Babi, Tataritsch.
Finiti gli ultimi 5 scooter... iniziato a montare le copertine... e si prosegue con i test drive... sola brutta sorpresa su Bastardo... il primo test drive andato male... poi le mani di Tataritsch e Rolly trovano il problema... carburatore con sede ghigliottina non chiusa bene. Secondo Test Drive promosso
Rolly inizia ad usare Collione per andare e tornare da casa/lavoro... 40 km giornalieri su e giù dalla Val di Ledro.
17-01-2009 -Presenti Boltz, Kalla, Natzan, Tataritsch, Jarod.
Cambio dei getti, cambio delle marmitte andate, sostituzione batterie e giro di lampadine...
si parte con il Test Ride.... e iniziamo molto male... Collione e Dammela i primi due testati..... Collione e' ok ma Dammela non arriva a fare 1 km... probabile morte dei cuscinetti di banco. Viene accantonato come ultimo lavoro da fare.
Gli altri 4 proseguono bene, senza intoppi.... ormai il team inizia a lavorare molto bene... i meccanici meccanizzano e Nat fa avanti e indietro a paletta per 20 km circa con ogni mezzo... per fare una seria verifica tecnica... se devono schiattare che schiattino qui e non in viaggio.
Decidiamo che per evitare sorprese verrà utilizzata miscela all'1% al posto della benzina... questi mezzi hanno il miscelatore automatico... ma di cose automatiche mi fido poco... quindi... un ciccinin di olio non gli fa male.
14-01-2009 - Prese 8 marmitte nuove.
12-01-2009 - Arrivato materiale di sponsorizzazione Tucano Urbano... veramente grandissima. Ci ha fornito 20 giacche (16 uomo + 4 donna) di notevole fattura... veramente bellissime. Oltre a 11 set di copertine e moffole per gli scooter, di cui 3 coperte in fantasia femminile... che dire veramente grazie infinite.
11-01 2009 - Presenti Boltz, Kalla, Natzan, Sogliola, Tataritsch.
Primi test su strada... una debacle... non ne va uno.
Di 11 mezzi da testare... 5 funzionano, 6 dopo poco si fermano; dopo ore di velate imprecazioni scopriamo che la colpa e delle marmitte...
Da vecchi duetempisti quando una marmitta era incrostata la si buttava in un fuoco molto caldo... la si faceva venire incandescente in modo da bruciare le incrostazioni.
Facciamo tutto per benino anche con queste... peccato che sono catalizzate... e il bruciarle causa un qualche danno al kat che si ottura e blocca l'uso delle marmitte.
Sogliola, mezzo elettrauto si dota di tester e dopo 3 ore l'Ignobile/Incesto/Incrocio le cui frecce non andavano... funziona.
Ottimo lavoro... ma sto cesso ci ha portato via tonnellate di ore di lavoro... e cominciamo ad essere lunghi.
10-01-2009 - Presenti Boltz, Kalla, Rollyzan, Natzan, Tataritsch.
Jarod arriva con i getti dei carburatori.... solo che ci ha rimesso il libretto dell'auto, causa controllo forze dell'ordine e revisione scaduta.
Iniziamo a chiudere i mezzi per poter fare dei test su strada
Montare le plastiche a 11 sputer induce incubi del tipo: viti di varie fogge che si nascondono mentre le cerchi disperatamente, inquietanti rumori di plastiche che sembra siano li' li' per cedere, cruscotti che tentano di magiarti le dita mentre li rimonti ecc. Comunque il riassmeblaggio prosegue...Addirittura specchietti e parabrezza (e su questi due elementi andrebbe scritto un libro a parte, quindi lasciamo stare...)
06-01-2009
La mente organizzativa di Boltz e Kalla mettono on line un documento con la situazione dei mezzi… la mia disorganizzazione si rivelerebbe fatale al progetto.Per fortuna ci sono loro!!!
05-01-2009 - Presenti NatZan, Boltz, Rollyzan, Jarod
Un pò tristi... ore e ore di lavoro... e sembra non finire mai... col senno di poi non so se ci saremo presi la briga di fare ste cose.
I (che si chiamerà Innesto/Incesto/Ignobile/Incrocio) era lo scooter con i cuscinetti di banco che rognavano... viene smontato il motore e gli viene montato il blocco del donatore.
Tutto bene salvo che..........non vanno le frecce.......... porca.........
5 ore a smontare e rimontare per trovare le frecce non funzionanti........ alla fine viene abbandonato il proposito........ niente frecce
04-01-2009 - Presenti NatZan, Boltz, Jarod
Vengono presi in mano gli scooter arrivati per ultimi... il vero donatore (uno privo di documenti) viene cannibalizzato e ridotto ai minimi termini.. ne resterà quello che sembra essere un telaio..ma non degno di tale nome.
03-01-2009 - NatZan e MaxBG fanno la spedizione punitiva a prendere gli ultimi 4 scooter rimasti da ritirare.... 3 sul carrello e uno nel baule della mondeo SW... lo sapevo che l'auto grande sarebbe servita.
02-01-2009 - Arrivato materiale di sponsorizzazione Sovendi.... una vagonata di riscaldatori chimici per mani e piedi... ottimo... con questi i geloni saranno lontani
27 e 28-01-2009 - NatZan, Rollyzan, Jarod, Boltz e Kalla
Si parte con un generalizzato cambio cinghie di trasmissione, massette, collettori, controllo pacco lamellare e desmodronico dell'accelaratore. Ammortizzatori posteriori ai bisognosi. Operazione di cottura e verniciatura delle marmitte messe male (poi rivelatasi un flop, sigh!). Inizio del cambio gomme e prova luci e frecce.
Ma quanti cavolo sono questi cessi ... non finiscono mai!
14-12-2008 - Viene attivata la mailing list per tener aggiornato il gruppo partecipanti
06-10-2008 - Ieri su 8 cessi 6 sono partiti, ma di questi uno ha i cuscinetti di banco andati (necessita di apertura motore per sostituzione).
La sera 2 sono stati smontati e oggi verranno lavati a fondo i gruppi termici per ripristinare il corretto raffreddamento.Fra questi 8 a due scooter bisogna sostituire gli ammortizzatori posteriori perche completamente scarichi.
Uno ha il freno davanti completamente bloccato.
Una ha il blocchetto di accensione in cui la chiave non gira.
Molti fanno rumori strani di trasmissione, saranno da controllare.
Tre o quattro batterie sono da sostituire.
Quasi tutti i fianchetti sono da riparare con la vetroresina.
Mancano delle gemme di frecce e fari posteriori.
05-10-2008 - I primi 8 scooter raggiungono il box di casaZan.
09-09-2008 - Il primo segno del destino:viene trovata un asta online di 3 scooter Piaggio Free ex poste italiane e ci stanno pure i fusti di birra
02-09-2008 -Si aggiunge Tataritsch, Rolly e Boltz
22-08-2008 - si aggiunge Babi e Sogliola
22-08-2008 - il post maledetto su bandit.it:
io vorrei farla con in 50ini............ la cosa mi stuzzica da diversi anni........... ma mi serve uno abbastanza scemo da seguirmi..... e uno peggio scemo che si sacrifichi a guidare la macchina di appoggio