PDA

Visualizza la versione completa : Addio moto per..................


BurtBaccara
22-01-2009, 23:59
Ieri sera postazione mobile dei vigili in Milano.

Velocità mia rilevata 96km/h
Tolleranza -5km/h
Limite 50km/h
Differenza +41km/h
€340
-10punti
Sospensione patente da 3 a 6 mesi

Vale la pena fare ricorso al giudice di pace pe 1km/h per evitare la sospensione della patente ?

paolo chiaraluna
23-01-2009, 00:02
:rolleyes:
CAZZAROLA....mi dispiace :(
prova

essemme
23-01-2009, 00:14
io ci proverei in tutti i modi possibili e immaginabili.

ma non guidava tua cugina?

orsowow
23-01-2009, 00:18
Fai ricorso ... assolutamente !
Devi giustificare il perchè correvi ... stato di necessità ...

paolo chiaraluna
23-01-2009, 00:20
io ci proverei in tutti i modi possibili e immaginabili.

ma non guidava tua cugina?


mamma, nonna, zia, cugina....?????

il mio amico prete, fa togliere i punti alle vecchiette patentate della parrocchia che non guidano più....(giuro)
ti vuoi confessare da lui che trovate un inciucio?:lol:

rasù
23-01-2009, 00:24
ma non guidava tua cugina?

se è successo ieri e già ne è al corrente suppongo sia stato fermato sul momento..... in quei casi bisognerebbe avere il sangue freddo di far mettere a verbale che a guidare era tua cugina....

CREG
23-01-2009, 00:29
secondo me, per ora che fai ricorso passano dei mesi e nel frattempo ti rimane sospesa....ergo..vedi tu ;)

calabronegigante
23-01-2009, 00:32
nooooooo Burt:mad:....che sfiga!!!!!!!!!!!!!
non saprei consigliarti,ma stando agl'Altri.......proverei fossi in Te!
scusa,eh!....sgratsgratsgratsgratsgrat.....non si sa mai!!
anche "loro" (i pinguini o ghisa che dir si voglia),in fondo,sono un "pericolo" da cui guardarsi!

a proposito,dov'erano appollaiati?
la butto li':preferenziale circonvalla esterna?...magari dietro pensilina ATM?
lo dico per chi non lo sapesse;giu' dalle discese da entrambe i sensi nel transito "Ravizza park"!....spesso e volentieri!...."loro"!;)

tammaro
23-01-2009, 00:36
che strasfiga

Berghemrrader
23-01-2009, 06:20
ma non guidava tua cugina?

A giudicare dai dati già in mano a Burt mi sa che l'hanno proprio fermato... :(

gpepe
23-01-2009, 06:38
...infatti...se ti hanno fermato sarà dura....potresti dire che li avevi visti bene e che avevi rallentato moltissimo....forse un errore dello strumento...ma il certificato di collaudo non scaduto, vale un anno, lo avevano ?...:-o

ciccio bmw
23-01-2009, 07:48
pensa a quanto tempo potrai dedicare alla fotografia e alla morosa:lol::lol:

pepot
23-01-2009, 07:51
pensa a quanto tempo potrai dedicare alla fotografia e alla morosa:lol::lol:

sai che palle.................:lol:

mary
23-01-2009, 07:54
mamma, nonna, zia, cugina....?????

il mio amico prete, fa togliere i punti alle vecchiette patentate della parrocchia che non guidano più....(giuro)
ti vuoi confessare da lui che trovate un inciucio?:lol:
Classico ...prete.
Ottimo esempio!:mad:

mary
23-01-2009, 08:01
Mi spiace ma, sai come la penso: è una gara tra "noi " e " loro " quando si perda si deve pagare...e, tutto sommato, la colpa è nostra...!

...anche se per 1 km/h hai superato il limite; anche se è così poco un limite è sempre un " limite ", altrimenti ...non ci sarebbe " limite "...;)

nossa
23-01-2009, 08:05
3 mesi... azzo per 1 km/h mi pare troppo, fa ricorso sulla base del questo chiedendo di cancellare la pena accessoria.
A me è successa la stessa cosa qualche mese fa, 91 km/h, mi chiesero 260 € e 5 punti a posteriori però, senza fermarmi. Per prima cosa proverei ad andare dal comando dei vigili che ti hanno fermato, fai vedere la ricevuta del pagamento e chiedi di riavere la patente. Tentar....

cecco
23-01-2009, 08:07
Mah, così a occhio l'unica motivazione plausibile per fare ricorso é la storia della mancata segnalazione dei controlli. Ma vedrai che saranno attrezzati per smentirti. Non é che per caso il cartello c'era e non lo hai visto?

Deleted user
23-01-2009, 08:11
posso dirti solo che mi dispiace, il resto non lo commento.

matth78
23-01-2009, 08:19
e bon, non è mica la fine del mondo!
Andrai un pò in bici :)

BurtBaccara
23-01-2009, 08:25
Buongiorno (se si può chiamarlo così).
La colpa è solo mia ma quel vialone (Vle Belisario vicino a Piazza Sei febbraio direzione Porta Domodossola) alle 23.30 era praticamente vuoto e anche senza VOLER tirare a quella velocità, complice 2semafori verdi, ci sono arrivato in un attimo.

Provo a rispondere a qualche domanda.

ESSEMME (e altri)
Guidavo io.

RASU' e altri
Mi hanno fermato , erano in fondo al vialone e la pattuglia con l'autovelox segnalava a radio chi infrangeva i limiti.

PEPOT
Effettivamente il cartello sarà stato si e no a 150/200m MASSIMO dalla postazione stessa.

NOSSA
Da tre a sei mesi sono delle nuove condizioni che hanno emesso da poco. Il vigile mi diceva che dato che è la prima volta potrebbero darmi il minimo (3mesi).

CECCO
Il cartello "Controllo elettronico della velocità" sfondo bianco caratteri neri c'era , io non l'ho visto.


Non posso manco guidare un 50ino vero ??

Mannaggia che sfiga accidenti.

Gecko
23-01-2009, 08:25
Non é che per caso il cartello c'era e non lo hai visto?

O che casualmente, come succede qui da noi, un colpo di vento l'ha fatto cadere..............? :(

Gecko
23-01-2009, 08:28
Oppsssss, letto dopo........

Comunque il cartello per terra è una triste realtà.......

craa
23-01-2009, 08:28
A livello puramente personale mi dispiace! :mad:

tuttavia quoto ....

Mi spiace ma, sai come la penso: è una gara tra "noi " e " loro " quando si perda si deve pagare...e, tutto sommato, la colpa è nostra...!

...anche se per 1 km/h hai superato il limite; anche se è così poco un limite è sempre un " limite ", altrimenti ...non ci sarebbe " limite "...;)

Il fatto che venga considerata "una gara", come di fatto lo è, mi "conforta" :mad: nella mia solita considerazione su noi italiani che facciamo questa italietta! :(

Sampei
23-01-2009, 08:31
Scusate se vado controccorrente, ma straquoto Mary. 96kmh su limite a 50 non è proprio un valore infinitesimale, inoltre parliamo di velocità reale che sul tachimetro sarà stata almeno di 110kmh. Ora, a parte il discorso che tanto in moto piano piano non ci va nessuno, ma il concetto che magari ci possa essere un effetto positivo non lo rileva nessuno? Mi spiace per te Burt, non ti conosco ma mi dispiace come collega motociclistico e elichista, ma non si puo' dire che questa è l'ennesima vessazione delle forze dell'ordine. Non voglio offendere nessuno ma secondo me quando si sbaglia si deve avere la correttezza di pagare le conseguenze di un gesto non propriamente lecito in merito al CDS. Buonagiornata a tutti. Luca

BurtBaccara
23-01-2009, 08:33
Sampei sono d'accordo con te non cerco certo giustificazioni e ammetto la mia colpa chiedo solo un piiiiiiiccolo sconticino.

essemme
23-01-2009, 08:33
tratta la sospensione, chiedi sia applicata solo nei fine settimana/o da lu a ve
conosco diversi a cui è stato concesso

matth78
23-01-2009, 08:34
Però, Sampey, nessuno ha detto che è una vessazione ;)
Gli altri cercavano solo escamotage Italian Style per venirne fuori...

TAFFO
23-01-2009, 08:35
Ora la metti sul quel bel cavalletto in posa B per qualche mese e quando la riprenderai sarà tempo di iniziare le scorribande.

Mode serio ON: sono desolato Louis. Il cinquantino penso che tu lo possa guidare ugualmente

matth78
23-01-2009, 08:35
Uh, se vuoi ti noleggio il manutentore di carica ihhihi

Hellon2wheels
23-01-2009, 08:43
Scusa una domanda.
Dal momento in cui ti hanno fermato e ritirato la patente, poi ti hanno consentito di arrivare con la moto fino a casa o te l'hanno trattenuta ?
Lo chiedo perchè in vacanza mi hanno fermato con la revisione scaduta (da 10 giorni) ed oltre a ritirarmi la patente volevano anche trattenermi il mezzo. Praticamente mi sarei trovato a piedi in mezzo alla strada a km. dal centro abitato più vicino e con i bagagli in mano. :mad:

triger
23-01-2009, 08:44
Ussignur! Luis mi dispiace, solidarietà e comprensione..

N1CO
23-01-2009, 08:48
buon girono a tutti, i commenti sarebbero stati un tantino diversi se accadeva ad un motociclista con moto da 180kg e 160cv, come ho capito allora non è la questione se si supera di quasi il doppio il limite (50km/h) ma con che moto e chi la guida(bmw munito).
poi sti ricorsi....... sapendo di aver sbagliato!

Italia povera Italia, italiani continuate cosi (poi lamentiamoci dei politici e stranieri)

p.s consideratelo come un pensiero ad alta voce
buna giornata a tutti

mary
23-01-2009, 08:48
Scusate se vado controccorrente, ma straquoto Mary. 96kmh su limite a 50 non è proprio un valore infinitesimale, inoltre parliamo di velocità reale che sul tachimetro sarà stata almeno di 110kmh. Ora, a parte il discorso che tanto in moto piano piano non ci va nessuno, ma il concetto che magari ci possa essere un effetto positivo non lo rileva nessuno? Mi spiace per te Burt, non ti conosco ma mi dispiace come collega motociclistico e elichista, ma non si puo' dire che questa è l'ennesima vessazione delle forze dell'ordine. Non voglio offendere nessuno ma secondo me quando si sbaglia si deve avere la correttezza di pagare le conseguenze di un gesto non propriamente lecito in merito al CDS. Buonagiornata a tutti. Luca
Forse non mi hai capito..., o non mi sono spegato bene:

- Io parlavo di 1 Km/h ( oltre i 40 Km/h, come diceva Burt )...;
- Non ho giustificato Burt, anzi volevo intendere che " quando si ha torto si deve pagare "..., e lui ha torto..., anche se mi spiace per l'accaduto; è inutile fare ricorso...che io stesso non accoglierei.;)

Pacifico
23-01-2009, 08:50
Burt... ci sono passato ben due volte... e se ti hanno fermato ti avranno già ritirato la patente e fatto tornare con il verbale a casa... e se non hai dichiarato niente sullo stesso, le possibilità che ti facciano qualche sconto sono molto basse... ti prenderai il minimo, 3 mesi, se è la prima volta. Non perdere tempo in pratiche o altro...

Puoi girare con un cinquantino, anche con un'auto di quelle non targate... :mad: magari anche taroccate ;)

E non ti azzardare a guidare qualche volta.... passeresti guai seri ( te lo dico perchè avvolte siamo tentati di farlo..)

In bocca al Lupo!

barbar@
23-01-2009, 08:51
Mode serio ON: sono desolato Louis. Il cinquantino penso che tu lo possa guidare ugualmente


mi spiace tanto Luigi... ma che io sappia non puoi guidare manco il 50ino, che richiede un patentino se non si è in possesso di patente...

a meno che tu non abbia voglia di farti il patentino... ma è un altro discorso...

TAFFO
23-01-2009, 08:52
buon girono a tutti, i commenti sarebbero stati un tantino diversi se accadeva ad un motociclista con moto da 180kg e 160cv, come ho capito allora non è la questione se si supera di quasi il doppio il limite (50km/h) ma con che moto e chi la guida(bmw munito).
poi sti ricorsi....... sapendo di aver sbagliato!

Italia povera Italia, italiani continuate cosi (poi lamentiamoci dei politici e stranieri)

p.s consideratelo come un pensiero ad alta voce
buna giornata a tutti


N1CO, siamo solo dispiaciuti per Burt, che molti di noi conoscono di persona e sanno che non merita la pena che gli è stata inflitta.
La sua guida è perlopiù tranquilla e ti assicuro che il posto dove gliel'hanno appioppata è un rettilineo che invita ad aprire il gas, pur essendo in piena città e quindi con un limite molto basso.
Tutto qui;)

mary
23-01-2009, 08:54
Forse non può guidare neanche il cinquantino...!

barbar@
23-01-2009, 08:58
Forse non può guidare neanche il cinquantino...!

vero??? sembrava anche a me fosse così... :confused:

albynew
23-01-2009, 08:58
ca@@o burt..vedila cosi, per tre mesi agli ape milanesi buoi bere a volontà ;-)

PS Mi spiace...

Panda
23-01-2009, 09:01
1 kmh ???

:rolleyes: mi spiace ragasso

dr.Sauer
23-01-2009, 09:07
mi dispiace......

Dfulgo
23-01-2009, 09:08
...aazz Burt, mi dispiace..., vabbè dai, mettila così: c'è giusto il tempo per poi ri-incontrarci "Ai Pastori"...;)

emagagge
23-01-2009, 09:08
MI spiace Burt!

uastasi
23-01-2009, 09:14
pensate quanto risparmiera' in multe mio fratello......moto ciulata a milano in pieno giorno adiacenze universita' cattolica...........

addio R1150R..ci rimangono le valigie e NK2007

uastasi
23-01-2009, 09:14
naturalmente faccio pubblica ammenda per l'allegato........sono un cesso al pc

Cimina
23-01-2009, 09:15
Io sono con Albynew. Cerca il lato positivo della cosa... ti fai scarrozzare da qualcuno, magari avrai occasione di andare in giro con Andreino!! Un'emozione!!!

La tua donna non guida la moto??

Panda
23-01-2009, 09:17
naturalmente faccio pubblica ammenda per l'allegato........sono un cesso al pc

lo sappiamo tranquillo :lol:

http://i44.tinypic.com/vsg7xv.jpg

copia qui ;)

uccio63
23-01-2009, 09:20
qua c'è un fac-simile...

http://www.comune.pisa.it/polizia/pdf/RICORSO%20GdP.pdf

per la patente...

http://www.ricorsi.net/forum/punti-patente-e-comunicazione-dati/2202-tempi-di-notifica-sospensione-patente.html

se presenti un ricorso fino alla convocazione dal giudice di pace la patente te la ridanno in quanto il procedimento è sospeso poi con un legale dal giudice puoi sempre spiegare le tue motivazioni visto che la differenza è solo di 1 km puoi sempre chiedere uno sconto.....comunque affidarsi ad un legale esperto in queste situazioni è la cosa migliore specialmente se la patente ti serve per lavorare...:mad:

paolo chiaraluna
23-01-2009, 09:22
Classico ...prete.
Ottimo esempio!:mad:

(....) correggo non voglio tediare il forum con beghe personali.
ti scrivo oggi in pvt!

Kika
23-01-2009, 09:27
Mi dispiace Burt. Cerca di non pensarci troppo e porta pazienza, non c'è molto altro da fare.

essemme
23-01-2009, 09:43
...poi sti ricorsi....... sapendo di aver sbagliato!

Italia povera Italia, italiani continuate cosi (poi lamentiamoci dei politici e stranieri)

p.s consideratelo come un pensiero ad alta voce
buna giornata a tutti

i ricorsi si fanno visto che ti è permesso farli viceversa non si farebbero.
questa è la legge.
sic et simpliciter.

cit
23-01-2009, 09:49
visto che la differenza è solo di 1 km puoi sempre chiedere uno sconto.......:mad:

forse mi è sfuggito qualcosa :dontknow:
cos'è sta storia di "1 Km." ?

non andava a 96 su un limite di 50 ?

vitamina
23-01-2009, 09:52
solidarietà Burt!

Mandrogno
23-01-2009, 09:52
340 €???
Ma vedi che ti conveniva prenderla la Streetguard!
Ma si dai un bello scooter 50 con adesivo "against ghisa"...

P.S.: me spias.

Animal
23-01-2009, 09:52
..posso dirti che mi dispiace.......e fare ricorso è un tuo diritto....per quello che può valere!!......in città è sempre un casino......con il limite a 50 c'è poco da ricorrere.......

BurtBaccara
23-01-2009, 09:55
Uccio63
Grazie per le dritte e per il tuo avatar.

Aristoc@z
23-01-2009, 09:55
Luigi,

vorrei rincuorarti: sei un pirla

BurtBaccara
23-01-2009, 09:57
forse mi è sfuggito qualcosa :dontknow:
cos'è sta storia di "1 Km." ?

non andava a 96 su un limite di 50 ?


Rilevata 96
Tollerenza -5
Differenza 91
Limite 50
Differenza in eccesso 41
Fino a 40 non c'è il ritoro della patente...............oltre si.

BurtBaccara
23-01-2009, 09:59
Luigi,

vorrei rincuorarti: sei un pirla

...................di questo ho bisogno, avere gli amici vicino.

T'avessi vicino ora............. :mad::mad::mad::mad:

Davide
23-01-2009, 10:00
Fai ricorso Burt, per tutto il resto c'è Mastercard..........:lol:

Prendila in ridere.....;)

PIERO S
23-01-2009, 10:03
mi dispiace per l'accaduto Burt!

Buso63
23-01-2009, 10:04
fai ricorso
tra i motivi
1 il velox mobile deve essere segnalato almeno 400 metri prima
2 il velox deve essere revisionato periodicamente per cui rileva che no lo era. poi devono dimostrare loro il contrario

dovrebbe bastare

Solidarietà..... spero ti diano il minimo.... non credo che a posteriori sia possibile produrre certificati taroccati senza averlo messo a verbale prima che si correva per un determinato motivo... resisti dai.... ti daranno la patente con la bella stagione :mad:

cit
23-01-2009, 10:06
Rilevata 96
Tollerenza -5
Differenza 91
Limite 50
Differenza in eccesso 41
Fino a 40 non c'è il ritoro della patente...............oltre si.

capisco benissimo, sono con te, per quanto possa contare, mi spiace avendone presa qualcuna anch'io so cosa si prova in questi momenti.

Quello che non capisco è che si possa pensare di far ricorso :-o

E comunque se lo farai e ti andrà bene.........................:D:D:D

macfranz5
23-01-2009, 10:38
Usti, mi spiace Luigi...:mad:
Quello che effettivamente puoi fare, oltre al ricorso, che è nel tuo diritto (checchè ne dicano gli svizzeri..) puoi cercare di patteggiare la sospensione a rate..in certi casi lo fanno, per esempio 15 gg ogni mese, ecc..
La cosa brutta, è, tra le altre cose, che nel momento che ti ridaranno la patente dopo la sospensione, non potrai guidare per 3 mesi dalle 22 alle 06...

drmask
23-01-2009, 10:47
Qualsiasi cosa tu decida .... PAGA subito ... perché i 341 euro dovrebbero essere la sanzione "ridotta" .... se fai il ricorso e lo perdi paghi il doppio ....


(a meno che non trovi un GdP simpatico che ti condanna ma ti lascia la sanzione ridotta perché apprezza l'arrampicata sugli specchi di 12 pagine che gli hai propinato, come è successo a me ... :lol: )

Bierhoff
23-01-2009, 10:48
da 3 a 6 mesi ... per 1Km in più dovrebbero darti il 3 mesi
se fai ricorso non credo proprio che tu lo vinca e rischi il ritiro patente in piena stagione motociclistica.
se il ritiro è da oggi torni in sella giusto in tempo per la nuova stagione.

io i limiti non li rispetto (e non ditemi ca22ate, non lo fa nessuno ... a 50Km/h su un vialone a 4 corsie non ci va nessuno) ma cerco sempre di non superarlo oltre i 30Km/h.

max solidarietà ... e ... buone passeggiate :lol: ;)

drmask
23-01-2009, 10:54
buon .....


bello ... ma è il pensiero a voce alta ad essere sgrammaticato o è solo qualche problema di tastiera ?

louberta
23-01-2009, 11:00
Scusate, forse sono rimasto in dietro rispetto all'ultimo inasprimento delle sanzioni...

ma il minimo (entro i 60 km/h di superamento limite) non dovrebbe essere 1 mese? :rolleyes::confused:

per il resto mi spiace Burt, e so cosa significa... ;)

fredbulsara
23-01-2009, 11:18
...regolare cartello segnalatore...

...in città il limite è 50kmh...

...reato contestato immediatamente ma....

...ancora cercate scuse, suggerite false motivazioni e cercate sconticini ????

bah..vergogna......ItaGliani.

barbarito
23-01-2009, 11:35
Mi spiace molto Burt, una vera sfiga!!!

Queste cose però...mah:(

...fatti fare, se riesci, un certificato medico per tua moglie con data di ieri in cui si riscontrano forti coliche renali. se hai un amico medico dovrebbe essere molto semplice dovrebbe bastare

Mandrogno
23-01-2009, 11:38
Dovrebbe prima sposarsi poi...

Biff
23-01-2009, 11:41
mamma, nonna, zia, cugina....?????

il mio amico prete, fa togliere i punti alle vecchiette patentate della parrocchia che non guidano più....(giuro)
ti vuoi confessare da lui che trovate un inciucio?:lol:


azz dammi subito il numero,ho bisogno di confessarmi urgentissimamente:lol::lol::lol:

BurtBaccara
23-01-2009, 11:42
La cosa brutta, è, tra le altre cose, che nel momento che ti ridaranno la patente dopo la sospensione, non potrai guidare per 3 mesi dalle 22 alle 06...

eh ? ? ? davvero ? ? perchè ? ? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Biff
23-01-2009, 11:44
questa non l'avevo ancora sentita......

rexi
23-01-2009, 11:45
che sfiga.......

Gioxx
23-01-2009, 11:48
Mi spiace Burt.............

Berghemrrader
23-01-2009, 11:53
Sampei sono d'accordo con te non cerco certo giustificazioni e ammetto la mia colpa chiedo solo un piiiiiiiccolo sconticino.

Bravo Burt.

La stessa cosa che dissi io quando ho preso due tutor di fila, ci sarebbe solo da sindacare sul limite imposto su una via così scorrevole, fosse stato 70kmh avrebbe avuto più senso, con il limite a 50 è purtroppo molto facile sbagliare.

brewer
23-01-2009, 11:55
Che dire ....
Sono d'accordo col conte...

Mansuel
23-01-2009, 11:59
Non voglio offendere nessuno ma secondo me quando si sbaglia si deve avere la correttezza di pagare le conseguenze di un gesto non propriamente lecito in merito al CDS.

Non si tratta di pagare o non pagare per aver sbagliato.

Anche gli agenti che fanno le multe devono rispettare la legge, questo è il principio.

Se in qualche modo non l'hanno fatto (mancata segnalazione nelle modalità imposte, corrette autorizzazioni e omologazioni degli strumenti, etc.) è giusto fare ricorso.

Altrimenti fammi il favore, ogni volta che superi un limite o commetti un'infrazione, di passare spontaneamente alla Polizia e lasciare un'offerta ;)

cit
23-01-2009, 12:01
se ti può consolare..................

un mio amico, in un paesino dell'entroterra ligure, ha preso una multa ed ha perso due punti perchè andava a circa 36 dove c'era un limite di 30.

lì sì che c'era da sparare :gib:

ma la cosa più curiosa è che eravamo in tre in fila a 20 mt. uno dall'altro e l'unico oltre il limite era quello in mezzo !!!!

Smarf
23-01-2009, 12:02
mi spiace tanto...

BurtBaccara
23-01-2009, 12:09
Bravo Burt.

La stessa cosa che dissi io quando ho preso due tutor di fila, ci sarebbe solo da sindacare sul limite imposto su una via così scorrevole, fosse stato 70kmh avrebbe avuto più senso, con il limite a 50 è purtroppo molto facile sbagliare.

Purtroppo arrivare a 80km/h è un niente anche con i nostri pachidermi, considerando il fatto che la strada era completamente libera, NESSUNO in giro, quasi non mi sono reso conto della velocità raggiunta.

COMUNQUE HO SBAGLIATO.

BurtBaccara
23-01-2009, 12:16
..................è il caso che stacchi la batteria vero ?

DIELLE
23-01-2009, 12:18
Si puo' ancora andare controcorrente e non "giocare a fare i buoni&puri"?

Giusto per controbilanciare posso dire(assolutamente a titolo personale) che l'80% della segnaletica stradale e' costituita da pezzi di ferro totalmente inutili ,in piu' messi li da qualche funzionario che(come e' successo in passato) non aveva neanche la patente?

E,sempre se qualche "animamotociclisticapura" non si offende,tra il continuare a stare a pecorina davanti a qualunque decisione arrivi dall'alto e cercare di aggirare il sistema scelgo il secondo?
Ovviamente le anime pure storceranno il naso,ma..non ne frequento,(per mia fortuna...)

;)

drmask
23-01-2009, 12:20
COMUNQUE HO SBAGLIATO.





Questo lo sappiamo tutti Burt, solo che chi ti conosce ha risposto più o meno IT alla tua domanda iniziale ... altri son venuti qua solo a far vedere quanto sono bravi bravini e a farci la morale ... ma ziocane ....

BurtBaccara
23-01-2009, 12:24
Drmask ci sta..........non mi preoccupo.
Grazie.

PS. sono più giù per la morte del mio cagnetto che per questo, credimi.

Il Veleggiatore
23-01-2009, 12:40
briccone di un burt, che sfaiga...dai, cavalletto in spalla, e scattare

ivanuccio
23-01-2009, 12:58
Mi dispiace tantissimo Burt.Momento nero.Prima il tuo adorato cagnolino,mo sta rogna.Comunque il tratto dove ti han multato,sarebbe da limite 70kmh.Ma purtroppo...

Bex
23-01-2009, 13:04
Ormai è solo questione di fortuna/sfortuna. Può capitare a tutti, nessuno è Santo. Ovvio che chi fa più strada e usa la moto 12 mesi l'anno ha più probabilità di cascarci dentro.
Mi spiace, solidarietà.
P.S. peccato per il cagnetto ... so cosa si prova

mary
23-01-2009, 13:13
...
PS. sono più giù per la morte del mio cagnetto che per questo, credimi.
Tutti quelli che hanno un cane ti possono capire...:confused:

guidopiano
23-01-2009, 13:16
mi spiace Burt ,

sta storia dei velox , se non lo è già , diventerà un'ossessione ogni volta che si esce di casa sia in moto che in auto.

io a quelli che dicono che sono rispettosi dei limiti non ci credo ..... la verità è che serve un pò di culo al momento giusto.

BurtBaccara
23-01-2009, 13:31
Mi dispiace tantissimo Burt.Momento nero.Prima il tuo adorato cagnolino,mo sta rogna.Comunque il tratto dove ti han multato,sarebbe da limite 70kmh.Ma purtroppo...

Probabilmente non hai capito dove è successo Ivanuccio.
Li il limite è 50..............è città piena.

Guanaco
23-01-2009, 13:37
caro Burt, qui tutti parlano di ricorso, ma - come dice drmask - ci starei molto attento. I ricorsi possono anche essere vinti, ma statisticamente è molto raro che ciò accada e ci vogliono elementi validi. Le autorità non sono in genere così sprovvedute da comminare sanzioni che poi possono facilmente essere contestate.

Comunque, mi sembra di aver capito che - molto saggiamente viste le condizioni di rilevazione - non vuoi rischiare di pagare il doppio dell'ammenda, perdere tempo, interpellare avvocati, scrivere papiri, raccontare a posteriori le balle che qui ti consigliano, etc...

Se ti può consolare, tutta la faccenda non mi sembra una cosa particolarmente grave, anche se certamente fastidiosa, soprattyutto per quell'unico km/h di differenza.
Tre mesi passano in fretta e parte dei 3-400 euro li risparmi magari sospendendo l'assicurazione (non so se sia possibile).

Mi dispiace molto per il cagnolino.

cecco
23-01-2009, 13:42
Circa il divieto dalle 22 alle 6 del mattino adesso non ho tempo di documentarmi ma se non ricordo male era solo una proposta. Più tardi verifico, comunque sia sarebbe davvero una sanzione assurda, non vedo nessun nesso logico tra l'eccesso di velocità e il circolare di notte.
Tanto varrebbe aggiungere 20 frustate a culo ignudo nella pubblica piazza...

BurtBaccara
23-01-2009, 13:43
caro Burt, qui tutti parlano di ricorso, ma - come dice drmask - ci starei molto attento.

Carissimo Guanaco al momento ho chiesto una consulenza ad un amico avvocato in merrito l'eventuale ricorso.

TheBoss
23-01-2009, 13:47
mi dispiace più per il cagnetto che per l'autovelox, ci sono passato pure io con sospensione patente per operazione di cassa con segnale di limite 40 lasciato ad arte seppure i lavori fossero finiti, passa presto ma dopo sarai molto meno "tollerante" con le divise!

cecco
23-01-2009, 13:47
Contrordine: art.142, comma 9):

"Chiunque supera di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.458. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi con il provvedimento di inibizione alla guida del veicolo, nella fascia oraria che va dalle ore 22 alle ore 7 del mattino, per i tre mesi successivi alla restituzione della patente di guida. Il provvedimento di inibizione alla guida è annotato nell'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida, di cui agli articoli 225 e 226 del presente codice".

E ora spiegatemi la logica. :rolleyes:

CREG
23-01-2009, 13:52
BURT vai di 50ino....... se ti fermano fai vedere la carta d'identita' e di che vai al lavoro cosi' da quando avevi 14anni ;)

briscola
23-01-2009, 13:53
mi dispiace Burt ma quoto anch'io Mary
ormai lo sappiamo
io non guido più come 10 o 5 anni fa
ogni volta che guido in città o strade a rischio guardo i cartelli stradali e non più la gnocca sui marciapiedi...starò invecchiando?????:rolleyes::rolleyes:

Jack_27
23-01-2009, 14:01
Burt, posso dirti che un mio ex collega, un paio d'anni fa, è andato al comando della Polizia Municipale il giorno dopo ed è scoppiato a piangere davanti a loro. (non premeditato però)
Mansione commerciale e quindi senza auto sei rovinato.
L'hanno graziato dal ritiro della patente...

BurtBaccara
23-01-2009, 14:15
Contrordine: art.142, comma 9):

"Chiunque supera di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.458. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi con il provvedimento di inibizione alla guida del veicolo, nella fascia oraria che va dalle ore 22 alle ore 7 del mattino, per i tre mesi successivi alla restituzione della patente di guida. Il provvedimento di inibizione alla guida è annotato nell'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida, di cui agli articoli 225 e 226 del presente codice".

E ora spiegatemi la logica. :rolleyes:

Minchia cecco brutta notizia mi dai.
Leggo il verbale a confermo 142/9 quindi i mesi di sospensione dovrebbero essere da UNO a TRe e non da TRE a SEI.
Quanto è aggiornato quanto scrivi Cecco ?

lucar
23-01-2009, 14:40
ciao burt, mi dispiace un sacco.
che io sappia non puoi guidare nemmeno il 50... :-(

barbarito
23-01-2009, 14:40
Probabilmente non hai capito dove è successo Ivanuccio.
Li il limite è 50..............è città piena.

Passo di lì 2 volte al giorno.
Dì la verità, c'hai dato dentro. ;)
Non è una cosa da pazzi, si può fare, specialmente di sera, ma se arrivi a 100 Km/h in V.le Belisario te ne accorgi che stai andando forte. ;)

N1CO
23-01-2009, 15:35
N1CO, siamo solo dispiaciuti per Burt, che molti di noi conoscono di persona e sanno che non merita la pena che gli è stata inflitta.
La sua guida è perlopiù tranquilla e ti assicuro che il posto dove gliel'hanno appioppata è un rettilineo che invita ad aprire il gas, pur essendo in piena città e quindi con un limite molto basso.
Tutto qui;)


ma io non ho niente contro Burt, anzi come motociclista mi dispiace, ma il fatto dei ricorsi ad ogni costo quando si sa di aver sbagliato, qua in svizzera bene o male che sia se ti prendono paghi(politico,operaio, polizia stessa) non c'è ricorso che tenga, a me dispiace non poco ogni giorno sentire/leggere notizie dell'Italia che va indietro anziche avanti in ogni cosa.

un saluto a tutti

macfranz5
23-01-2009, 15:48
Cecco è stato più veloce di me, non mi ricordavo a memoria l'articolo del codice.
Concordo con lui, per il fatto che come sanzione accessoria sia una cazzata, potrei al limite capirlo (al limite dico) nel caso di sospensione per superamento del tasso alcolemico, perchè potrebbe essere più facile essere inbibita di sera/notte che non alle 3 del pomeriggio. Per un eccesso di velocità non so a cosa serva, se non a rompere le palle..
Per quanto riguarda il ricorso, se fatto presso il GdP, l'eventuale rigetto NON comporta il raddoppio della sanzione.

macfranz5
23-01-2009, 15:50
Ti confermo da uno a tre. Prova a sentire l'ufficio preposto in prefettura se ti va bene ti danno un mese..;)

BurtBaccara
23-01-2009, 15:53
Ti confermo da uno a tre. Prova a sentire l'ufficio preposto in prefettura se ti va bene ti danno un mese..;)

Se così fosse ti bacio sulla bocca !

:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

macfranz5
23-01-2009, 15:54
Se così fosse ti bacio sulla bocca !

:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Allora spero che ti diano l'ergastolo...:lol::lol:

N1CO
23-01-2009, 15:55
bello ... ma è il pensiero a voce alta ad essere sgrammaticato o è solo qualche problema di tastiera ?

scusa ma mi conosci? no per il bello! vuoi provare tu a scrivere su una tastiera in tedesco, o mi vuoi rispondere in tedesco vediamo la tua di grammatica, lo immaginavo uno dice come stanno le cose e chi ha la coda di paglia si riscalda,
alla fine il tuo intervento che mi...a centra con la multa di burt?


x macfranz5

ascolta svizzero lo indirizzi ad altri, ti ricordo che gli italiani all'estero sono molto piu italiani di certe persone che vivono appunto nella bella italia!

rexi
23-01-2009, 16:00
non fate i cattivi....

Mansuel
23-01-2009, 16:07
qua in svizzera bene o male che sia se ti prendono paghi(politico,operaio, polizia stessa) non c'è ricorso che tenga, a me dispiace non poco ogni giorno sentire/leggere notizie dell'Italia che va indietro anziche avanti in ogni cosa.


N1CO, proprio perché la Svizzera non è l'Italia stiamo attenti a non usare lo stesso metro di giudizio.

Qui i divieti sono assurdi, ti ritrovi come niente cartelli di 20km/h in pieno rettilineo, le forze dell'ordine non fanno prevenzione ma si nascondono dietro gli alberi per fare più multe possibili... :mad:

Io stesso ho vinto un ricorso perché un tale mi fece 10 multe identiche, una ogni giorno per la stessa infrazione! :rolleyes:

Questo tipo si nascondeva e faceva le multe senza fermarmi :(

L'infrazione in oggetto in quel punto era fatta da centinaia di scooter ogni giorno (passaggio sulla corsia dei bus) quindi il pensiero comune era che fosse "tollerata".

Al giudice ho detto che ero disposto a pagare la prima ma non le altre 9! :-o

Ovviamente le ha annullate tutte.

BurtBaccara
23-01-2009, 16:09
Ti confermo da uno a tre. Prova a sentire l'ufficio preposto in prefettura se ti va bene ti danno un mese..;)

Provato a telefonare in prefettura ho parlato con il centralinista (gli uffici erano chiusi) e mi ha detto da tre a sei.............................macfranz fosrse sei salvo e io c'è l'ho in quel posto.

macfranz5
23-01-2009, 16:17
x macfranz5

ascolta svizzero lo indirizzi ad altri, ti ricordo che gli italiani all'estero sono molto piu italiani di certe persone che vivono appunto nella bella italia!

A parte che io ho scritto svizzeri. Non mi sembra di essere stato offensivo, a differenza tua con la storia degli italiani all'estero che sono più italiani di quelli che ci vivono ecc..povera Italia e cose varie. Ho solo detto che la legge ti da la possibilità di difenderti (ricorso) e che è un tuo diritto farlo, perchè le leggi e i codici li devono anche rispettare i tutori dell'ordine. E lo dico con cognizione di causa. Ciò non toglie che Luigi abbia commesso un infrazione.

Gioxx
23-01-2009, 16:22
Pero' se voi due vi baciate, quel giorno voglio essere presente!

rexi
23-01-2009, 16:22
trasferiamoci tutti in svizzera.... ma ci staremo.... hihihihi...

brontolo
23-01-2009, 16:23
(..)ho parlato con il centralinista (..)Di sicuro è affidabile........

BurtBaccara
23-01-2009, 16:29
Di sicuro è affidabile........
..........lui ho trovato.
Lunedì richiamo e vediamo se becco qualcuno che mi dica le cose come stanno.

macfranz5
23-01-2009, 16:41
No guarda Luigi, sono certo la sospensione è da 1 a 3 mesi..il centralinista sbaglia.

BurtBaccara
23-01-2009, 16:43
Copio&Incollo quanto trasmesso da un amico in MP

tre punti importanti che t'inivto a controllare.

* la sanzione pecuniaria per il 142 comma 9 era 370€ e dal 01.01.09 è 389.
NON 340
* la sospensione prevista è da un mese a tre.
NON DA TRE A SEI
* puoi guidare un ciclomotore.

confronta la circolare N. 300/A/1/44285/101/3/3/9 Roma 7 settembre 2005

Viceversa, i provvedimenti giuridici che interessano la patente di
guida svolgono i loro effetti anche sulla conduzione del ciclomotore. In
particolare quando la patente di guida è sospesa in conseguenza di illeciti
amministrativi commessi alla guida di un veicolo a motore diverso dal
ciclomotore, quest’ultimo mezzo non può essere condotto dal titolare della
patente. Unica eccezione, prevista dall’art. 116, comma 1-ter C.d.S.,
riguarda i titolari di patente di guida sospesa per la violazione di cui all’art.
142, comma 9 C.d.S., che “mantengono il diritto alla guida del
ciclomotore”.

lucar
23-01-2009, 16:48
burt leggi comma 9 fonte ministero trasporti
http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=676&id_dett=2085&id_cat=34

per il ciclomotore ho un conoscente che son 6 mesi che è senza patente per guida in stato di ebbrezza e non puo guidare ciclomotore.

mototour
23-01-2009, 16:55
per il ciclomotore ho un conoscente che son 6 mesi che è senza patente per guida in stato di ebbrezza e non puo guidare ciclomotore.
Per il ciclomotore dovrebbe essere necessario un patentino....

macfranz5
23-01-2009, 17:00
Ecco appunto Luigi, avevo ragione....:cool:

Lucar lo stato di ebrezza non è l'articolo 142 comma 9 la circolare parla solo di quel caso li...mentre per la guida in stato di ebrezza l'articolo è il 186

lucar
23-01-2009, 17:05
mac franz ok, lo so ho postato solo la fonte certa dell'articolo per il problema di burt e poi ho riportato la faccenda del motorino in un caso diverso.

drmask
23-01-2009, 17:25
scusa ma mi conosci? no per il bello! ....


si dice "no per fortuna" ... e stavolta sono totalmente d'accordo con te.


Auf Wiedersehen

Bumoto
23-01-2009, 17:34
Art. 116, comma 1 ter, codice della strada
A decorrere dal 1° ottobre 2005 l'obbligo di conseguire il certificato di idoneità alla guida di ciclomotori è esteso a coloro che compiano la maggiore età a partire dalla medesima data e che non siano titolari di patente di guida; coloro che, titolari di patente di guida, hanno avuto la patente sospesa per l'infrazione di cui all'articolo 142, comma 9, mantengono il diritto alla guida del ciclomotore; coloro che al 30 settembre 2005 abbiano compiuto la maggiore età conseguono il certificato di idoneità alla guida di ciclomotori, previa presentazione di domanda al competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, corredata da certificazione medica che attesti il possesso dei requisiti fisici e psichici e dall'attestazione di frequenza ad un corso di formazione presso un'autoscuola, tenuto secondo le disposizioni del decreto di cui all'ultimo periodo del comma 11-bis

cit
23-01-2009, 17:35
non litigate........

fate i bravi :)

lucar
23-01-2009, 17:41
grazie bu!

"Paolone"
23-01-2009, 18:06
Leggo ora Burt... che sfiga! Massima solidarietà....
Spero che te la possa cavare con un solo mese, che già sarebbe un po' troppo.
Si, correvi tanto, ma ca@@o.... viale (che conosco), orario, sanno più di beffa che di giusta punizione..........
Immagino che erano ben poco visibili, del resto le casse del comune altrimenti non si riempirebbero ...... :mad::mad::mad:

FedericoAssisi
23-01-2009, 18:52
Solidarietà piena anche da parte mia....diciamo che hai sbagliato (come tutti, tutti i giorni e chi crede che sia senza peccato meglio che stia zitto) e che hai avuto una sfiga pazzesca! Spero per te nn ti crei problemi con il lavoro, per il resto un mese passa presto e i soldi che nn spenderai in questo mese e le serate successive vanno per la multa e anche di più, in bocca al lupo!

calabronegigante
23-01-2009, 18:59
....pizzicato anche io,li'!
concordo sul fatto che gli spazi sono davvero notevoli!...sottolineo:non e' una scusa per dare gas,lo so!....pero',cheddire,niente!
la mia "fortuna" e' stata,che ero con il veicolo aziendale e quando si son resi conto,mi danno il via libera con la paletta!
pero',mi son fermato ugualmente ed ho chiesto:
"ma,mi avete preso la targa?....si,lo ammetto superavo il limite (circa 80km/h)!"
loro:"si,ma se non puo' stare fermo,proceda pure!....o vuole conciliare?"
io:"no,no!...prendete pure la targa!" (fossi matto!)
.....evoluzione della vicenda: il nulla! fiuuuuu!....scampata!....boh,si saran consultati e avranno soprasseduto!.....certo che,(sgratsgratsgrat) prima o poi.....:-o

solidarizzo Burt!;)

BurtBaccara
23-01-2009, 19:15
Art. 116, comma 1 ter, codice della strada
l'infrazione di cui all'articolo 142, comma 9, mantengono il diritto alla guida del ciclomotore[/U];

Sig Bumoto ha un ciclomotore da prestarmi ? :):)

Grazie per la segnalazione.

PS per tutti: ma chissà come si comporta l'assicurazione se io alla guida di un ciclomotore dovessi avere un incidente.................

Saetta
23-01-2009, 19:20
Sig Bumoto ha un ciclomotore da prestarmi ? :):)

Grazie per la segnalazione.

Letto ora, mi dispiace :-o

Succedesse a me, in pochi secondi mi procurerei un ciclomotore......

cecco
23-01-2009, 19:22
Scusa il ritardo ma avevo da fare fuori casa.
Il testo che riporto io é quello risultante dalle modifiche introdotte con il Decreto Legge 3.8.2007 n.117, art.3.
Non sono a conoscenza di altre modifiche, dovrebbe essere il testo aggiornato.
E confermo che anche a me risulta il testo dell'art.116 comma 1-ter citato da Gianluca, quindi per il ciclomotore non dovresti avere problemi.
Meglio che niente...

liùc
23-01-2009, 19:24
Ho letto adesso
caz...

Ti sono vicino... (spiritualmente...)

BurtBaccara
23-01-2009, 19:42
Scusa il ritardo ma avevo da fare fuori casa.
Il testo che riporto io é quello risultante dalle modifiche introdotte con il Decreto Legge 3.8.2007 n.117, art.3.
Non sono a conoscenza di altre modifiche, dovrebbe essere il testo aggiornato.
E confermo che anche a me risulta il testo dell'art.116 comma 1-ter citato da Gianluca, quindi per il ciclomotore non dovresti avere problemi.
Meglio che niente...

Adesso sarebbe bello sentire cosa ne pensa l'assicurazione se io guido un 50ino nelle mie condizioni........lunedì provo a sentire in ufficio

BurtBaccara
23-01-2009, 19:42
Ho letto adesso
caz...
Ti sono vicino... (spiritualmente...)

Ah.............spiritualmente ok :lol::lol::lol:

Plo
23-01-2009, 19:46
Mannaggia....

drmask
23-01-2009, 21:48
.... se io guido un 50ino nelle mie condizioni........


va che non sei mica appestato :lol::lol::lol: ... l'assicurazione non dirà nulla, anche perché è il ciclomotore ad essere assicurato, non tu .... vai tranquillo ...

emmegey
23-01-2009, 21:50
Spiace, e molto, però i velox in certi casi sono inevitabili...Solo questione di fortuna se non si viene beccati; nulla di più...Anche perchè, ma se ne è già discusso sin troppo, abbiamo limiti a volte francamente assurdi da rispettare...

ɐlɔɐlɔ
23-01-2009, 22:39
Caspita Burt!!

Mi spiace...

Consolati... (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3379684&highlight=cavalletto#post3379684)

;)

Stefano63
23-01-2009, 22:48
Fai ricorso BURT, é un tuo diritto, e vedrai che se hai un bravo avvocato quel Km/h che hai in più te lo tolgono.

Lamps Stefano

Mazz
24-01-2009, 00:05
3 mesi... azzo per 1 km/h mi pare troppo, fa ricorso sulla base del questo chiedendo di cancellare la pena accessoria.
A me è successa la stessa cosa qualche mese fa, 91 km/h, mi chiesero 260 € e 5 punti a posteriori però, senza fermarmi. Per prima cosa proverei ad andare dal comando dei vigili che ti hanno fermato, fai vedere la ricevuta del pagamento e chiedi di riavere la patente. Tentar....
Occhio che sono 41 km/h in più e non 1! Certo che è in un bel guaio!! C@zz. come li odio questi autovelox e quelli a presso!!!!

BurtBaccara
24-01-2009, 00:23
E' la prefettura che decide se sospendermi la patente per X mesi vero ?
Mi arriva a casa la comunicazione o devo andare io a chiedere ?

calabronegigante
24-01-2009, 00:28
anni e anni fa,mi convoco' il commissariato di zona!....per consegnarla!
poi,visto che fu la pref. di Varese sospendermela,dovetti andare a Varese per riprenderla! (mio caso,eh)
ciao Burt

mary
24-01-2009, 08:14
va che non sei mica appestato :lol::lol::lol: ... l'assicurazione non dirà nulla, anche perché è il ciclomotore ad essere assicurato, non tu .... vai tranquillo ...

Non credo sia così come dici...
Se occorre una patente per il cinquantino e la patente non ce l'hai, l'assicurazione, in caso di incidente, paga ma si rifà su di te..., almeno per logica...:confused:

drmask
24-01-2009, 08:58
non so .. noi "vecchi" guidiamo i 50ini per "diritto acquisito" credo .. non siamo soggetti alle norme sui patentini .... sinceramente non lo so, ma credo che quello che ha postato Bu confermi quanto ho scritto .... e poi, diciamocelo, se Burt riesce anche a schiantarsi con il 50ino ... 'azzo ... si prende il QdE d'oro per la sfiga !! :lol::lol::lol:

BurtBaccara
24-01-2009, 10:21
drmask mannaggia mica mi sono schiantato.

mary
24-01-2009, 10:36
drmask mannaggia mica mi sono schiantato.
...fai le corna...!:rolleyes::lol::lol::lol:

BurtBaccara
24-01-2009, 10:56
...fai le corna...!:rolleyes::lol::lol::lol:

........non trovo l'iconcinaaaaaaaaaaaaaaa zio caro.

Loki
24-01-2009, 11:06
Mi spiace tanto Burt, ma mai superare la velocità consentita di oltre 40 km/h.

Paolo Grandi
24-01-2009, 11:28
"Chiunque supera di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370,00 a euro 1.458,00. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi con il provvedimento di inibizione alla guida del veicolo, nella fascia oraria che va dalle ore 22 alle ore 7 del mattino, per i tre mesi successivi alla restituzione della patente di guida. Il provvedimento di inibizione alla guida è annotato nell’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida di cui agli articoli 225 e 226 del presente codice"

http://www.patente.it/codice/142.htm

Questo è il testo aggiornato. Per la guida del ciclomotore puoi, vedi art. 116 già postato da Bumoto. Ti daranno probabilmente un mese di sospensione + soldi. Ci si dura :cool:

Massima solidarietà. E mai a più di 90 di contachilometri in città ;)

calabronegigante
24-01-2009, 11:28
Loki,mi stai dicendo che non sei mai andato a 91km/h ?
.....o dove c'e' il limite di 20-30-40,non sei mai andato a 61-71-81 km/h?
ahahahahahahahahahah....maddai!
hai presente il viale che cita Burt!?
0 sia chiaro,se non li superi mai......potrei anche crederti!:confused:
:lol:;)

drmask
24-01-2009, 11:53
drmask mannaggia mica mi sono schiantato.


era per la storia dell'assicurazione ... semo !! :lol::lol:

N1CO
24-01-2009, 12:14
non si dice ...............
si dice ...........

si scrive ..........

ma

Läck mir doch am Arsch ............

rexi
24-01-2009, 12:19
scemo è chi lo scemo fa.......

N1CO
24-01-2009, 12:32
N1CO, proprio perché la Svizzera non è l'Italia stiamo attenti a non usare lo stesso metro di giudizio.

Qui i divieti sono assurdi, ti ritrovi come niente cartelli di 20km/h in pieno rettilineo, le forze dell'ordine non fanno prevenzione ma si nascondono dietro gli alberi per fare più multe possibili... :mad:

Io stesso ho vinto un ricorso perché un tale mi fece 10 multe identiche, una ogni giorno per la stessa infrazione! :rolleyes:

Questo tipo si nascondeva e faceva le multe senza fermarmi :(

L'infrazione in oggetto in quel punto era fatta da centinaia di scooter ogni giorno (passaggio sulla corsia dei bus) quindi il pensiero comune era che fosse "tollerata".

Al giudice ho detto che ero disposto a pagare la prima ma non le altre 9! :-o

Ovviamente le ha annullate tutte.


ciao Mansuel, qua diventa peggio che abs si/no

ti assicuro che anche in svizzera si nascondono, ma quando vieni beccato paghi... e serve solo per fare cassa.
cmq.
saluti


x macfranz,
ma se reclamate anche voi quando fate un viaggio all'estero al rientro...

se ho scritto "povera italia" è perchè ci tengo.

ciao ciao


Wer Fehler findet, darf sie behalten!

ivanuccio
24-01-2009, 12:37
In effetti mi han detto che in paesi tipo Svizzera,Austria,Germania,non esiste ricorso.Paghi,e stop.In Svizzera poi,superare il limite di velocita è reato penale.

essemme
24-01-2009, 12:55
Circa il divieto dalle 22 alle 6 del mattino adesso non ho tempo di documentarmi ma se non ricordo male era solo una proposta. Più tardi verifico, comunque sia sarebbe davvero una sanzione assurda, non vedo nessun nesso logico tra l'eccesso di velocità e il circolare di notte.
Tanto varrebbe aggiungere 20 frustate a culo ignudo nella pubblica piazza...

qui "c'è il senso" http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3408066&posted=1#post3408066

SKITO
24-01-2009, 12:59
Buongiorno (se si può chiamarlo così).
La colpa è solo mia ma quel vialone (Vle Belisario vicino a Piazza Sei febbraio direzione Porta Domodossola) alle 23.30 era praticamente vuoto e anche senza VOLER tirare a quella velocità, complice 2semafori verdi, ci sono arrivato in un attimo.

Provo a rispondere a qualche domanda.

ESSEMME (e altri)
Guidavo io.

RASU' e altri
Mi hanno fermato , erano in fondo al vialone e la pattuglia con l'autovelox segnalava a radio chi infrangeva i limiti.


PEPOT
Effettivamente il cartello sarà stato si e no a 150/200m MASSIMO dalla postazione stessa.

NOSSA
Da tre a sei mesi sono delle nuove condizioni che hanno emesso da poco. Il vigile mi diceva che dato che è la prima volta potrebbero darmi il minimo (3mesi).

CECCO
Il cartello "Controllo elettronico della velocità" sfondo bianco caratteri neri c'era , io non l'ho visto.


Non posso manco guidare un 50ino vero ??

Mannaggia che sfiga accidenti.

Intanto mi dispiace molto:( , il ricorso vale la pena farlo comunque e prima controllerei la segnaletica nota bene che nella parte posteriore dei cartelli ci sia l' ordinanza del sindaco. buona fortuna !! ! !!

BurtBaccara
24-01-2009, 13:12
Ragazzi nessuno ha ancora risposto alla domanda riguardo chi da i tempi di ritiro della patente, come me lo cuminicano.
Grazie.

METIUS 57
24-01-2009, 13:17
oltre 90 su 50 km/h in un viale di citta' ( non conosco il posto premetto) sapendo che comunque sei in un centro abitato che conosci non mi sembra poco, poi di notte con strade libere da traffico e' un invito a nozze per questi zelanti tutori della legge ( che tutto sono fuorche' tutori della legge, in quanto tutti sappiamo quali sono le vere motivazioni di tali controlli, o almeno la maggior parte, se non quella di fare cassa ...).
Io ho purtroppo imparato a mie spese ( 2 ritiri per eccesso di velocita' e 2 sgommate senza guardare in faccia nessuno ) che la notte e' il momento piu' pericoloso per eccedere sui limiti, perche' e' inevitabile che tu li oltrepassi senza accorgertene, strade deserte e voglia di rientrare alla svelta... e loro questo lo sanno bene.
Ma quante volte ognuno di noi si trova a percorrere un tratto di strada e accorgersi di non sapere in che limite si trova?
Avete mai provato a prestare attenzione a tutte, ma dico tutte le segnalazioni che si trovano a bordo strada, a prestare nello stesso momento attenzione al traffico nei 2 sensi, alle condizioni del manto stradale, e se vogliamo aggiugiamoci anche qualche piccolo pensiero che vi passa per la testa? ..... impossibile, specie di notte io ci ho provato ma sono rimasto scioccato dall'impossibilita' di farlo, ti accorgi di aver infranto almeno 1 volta a km il codice della strada, per quanti sono i cartelli stradali ( a volte dicono l'uno il contrario dell'altro ) da controllare.
E allora dico che allo stato confusionale in cui ti trovi a viaggire oggi e con la giungla di segnali che ogni comune piazza a suo piacimento spesso anche senza una logica comune a tutti e prestabilita,e' solo questione di fortuna, ma tanta fortuna nel non incorrere in un posto di controllo,
e che comunque moooooooolto spesso questi zelanti tutori per definizione della legge mancano di un briciolo di buon senso.
........ solo che quando succede a loro tirano fuori il cartellino e tra' di loro si chiamano colleghi .......

METIUS 57
24-01-2009, 13:21
Ragazzi nessuno ha ancora risposto alla domanda riguardo chi da i tempi di ritiro della patente, come me lo cuminicano.
Grazie.

A me non lo hanno mai comunicato in via ufficiale ( intendo scritta ), sono io che ho dovuto telefonare ripetutamente in questura per sapere il periodo della sospensione.

BurtBaccara
24-01-2009, 13:57
Bene lunedì inizierò a bombardarli di telefonate per sapere.

bias
24-01-2009, 13:59
dopo un bel pò di punti tolti.multe pagate doppie etc.viaggio quasi sempre con il navigatore acceso con segnalazione di tutte le postazioni ,fisse e mobili.
Meglio avere qualche falso allarme in più...

Loki
24-01-2009, 14:21
Loki,mi stai dicendo che non sei mai andato a 91km/h ?
.....o dove c'e' il limite di 20-30-40,non sei mai andato a 61-71-81 km/h?
ahahahahahahahahahah....maddai!
hai presente il viale che cita Burt!?
0 sia chiaro,se non li superi mai......potrei anche crederti!:confused:
:lol:;)
L' ho anche fatto, ma sono anni che mi sforzo a seguire il più possibile i limiti, mi faccio superare da cinquantini taroccati ecc... Mi ero stufato di prendere le supermulte. Poi in moto ho anche imparato a non avere mai fretta anche se sono in ritardo (sicurezza attiva).

mary
24-01-2009, 14:38
L' ho anche fatto, ma sono anni che mi sforzo a seguire il più possibile i limiti, mi faccio superare da cinquantini taroccati ecc... Mi ero stufato di prendere le supermulte. Poi in moto ho anche imparato a non avere mai fretta anche se sono in ritardo (sicurezza attiva).
Ecco..., bisogna cercare di " non aver fretta "...!:D

BurtBaccara
24-01-2009, 16:46
FAte una coletta per me ? ?

mary
24-01-2009, 16:51
Fate una colletta anche per me, tanto che vi ci trovate...!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol :

SKITO
24-01-2009, 16:55
in questura per sapere il periodo della sospensione.

non è il Prefetto preposto al giugizio ???

Berghemrrader
24-01-2009, 17:10
7 pagine ed ancora non ho capito con certezza se Burt può girare con il 50ino e quanti mesi lo lasciano senza moto.

essemme
24-01-2009, 17:13
sano pragmatismo bergamasco:!:

consiglierei a burt di chiedere consigli altrove

METIUS 57
24-01-2009, 18:23
non è il Prefetto preposto al giugizio ???

potresti aver ragione ma e' passato qualche anno ormai comunque uno dei due

cecco
24-01-2009, 19:33
7 pagine ed ancora non ho capito con certezza se Burt può girare con il 50ino e quanti mesi lo lasciano senza moto.

Perché non hai letto con attenzione quello che ha postato il Grande Capo...! :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3406540&postcount=125

E da uno a tre mesi.

BurtBaccara
24-01-2009, 20:00
7 pagine ed ancora non ho capito con certezza se Burt può girare con il 50ino e quanti mesi lo lasciano senza moto.

COn il 50ino penso di si ma vorei chiedere in uff se la compagnia potrebbe farmi problemi in caso di sinistro.
RIguardo a QUANTO mi lasceranno senza moto mi sembra di aver capito UN mese anche se me lo dovranno dire in prefettura.
Prima ho parlato con un vigile motociclista che ridendo mi fa:"........secondo me ti arriva a casa per prima la patente e poi la comunicazione !".
Sperem.

Bandit1971
24-01-2009, 21:30
Purtroppo e dico purtroppo Burt hai sbagliato e chi sbaglia paga ...
Per il futuro puoi fare una assicurazione accessoria per il caso di ritiro patente ( io ce l'ho ) e ti danno una diaria giornaliera per il noleggio delle vetturette che si guidano senza patente ....
PS : Okkio anche ai limiti per consumo d'alcool ....

Mandrogno
24-01-2009, 22:43
7 pagine ed ancora non ho capito con certezza se Burt può girare con il 50ino e quanti mesi lo lasciano senza moto.

Se non cambia l'avatar niente scuterello 50.
A meno che si prenda un Caballero!

BurtBaccara
25-01-2009, 12:14
Io vorrei il Caballero dei MIEI tempi mica quello di adesso.

ciccio bmw
25-01-2009, 12:21
ciao Burt, nel frattempo non vorrai lasciare ferma la moto, e la morosa,magari ,si disinamora di andare in moto, per tanto sarei disponile, sia chiaro solo per amicizia, a portare in giro la morosa con la tua moto onde tenere in perfetta efficenza entrambe.:lol::lol:

BurtBaccara
25-01-2009, 12:27
Quello che non vorrei è che con queste temperature mi si sputtanasse la batteria.
Io posso andare ogni giorno ad accenderla ma se non posso girare............

mary
25-01-2009, 12:57
Quello che non vorrei è che con queste temperature mi si sputtanasse la batteria.
Io posso andare ogni giorno ad accenderla ma se non posso girare............
Se l'accendi tutti i giorni, e non ci vai in giro, non farai altro che peggiorare la cosa.
Usa il manutentore di carica.

BurtBaccara
25-01-2009, 13:30
Non c'è l'ho mary.....mannaggia.
DIci che peggioro perchè è uno sforzo grosso accenderla ?

mary
25-01-2009, 14:19
Non c'è l'ho mary.....mannaggia.
DIci che peggioro perchè è uno sforzo grosso accenderla ?
Certamente...
L'accensione consuma un'abbondante quantità di corrente che non riesce ad essere rimpiazzata in pochissimo tempo e, poi, tenendo il motore al minimo ( a parte che non bisognerebbe mai farlo da fermo...) l'alternatore ha una bassa capacità di carico.

E' capitato più di una volta che si è messa in moto la moto e si è lasciata al minimo per...un'ora con conseguente fusione dell'oblò del controllo olio ( erano bicilindriche ) e fuoriuscita dell'olio e, quindi, rottura motore...:rolleyes:
Io ne ho vista una ( 1200 adv ) ed il motore era diventato " giallastro ".
Il proprietario si è giustificato dicendo che l'aveva messa in moto per far ricaricare la batteria ma che si era dimenticato della cosa e l'aveva lasciata in moto per un'ora e mezza nel garage, quindi il motore non aveva nemmeno un pò d'aria, nemmeno quella naturale, non quella dinamica...!
Compera un carica batteria / manutentore, se vuoi quello BMW che fa tutto da solo; costa circa 100 €.;)

BurtBaccara
26-01-2009, 09:22
Quindi non avendo il mantenitore, per questo mese ferma, cosa mi consigliate di fare ?
Staccare la batteria o una volta alla settimana provare ad accenderla e magari fare dei giretti nel box ?

Mandrogno
26-01-2009, 09:23
Non c'è l'ho mary.....mannaggia.
DIci che peggioro perchè è uno sforzo grosso accenderla ?

Luigi se ti serve ti presto il manutentore.
Ho ancora quello con gli attacchi per BMW.
Se hai bisogno fammi un fischio che te lo mollo. :cool:

BurtBaccara
26-01-2009, 09:35
Luigi se ti serve ti presto il manutentore.
Ho ancora quello con gli attacchi per BMW.
Se hai bisogno fammi un fischio che te lo mollo. :cool:

:eek::eek::eek::eek::eek: giura !!!!!

Bhè sarebbe un bel gesto grazie...........ma funziona ? ? ?
Lo attacchi ai due attachi che ha BMW uno sul cilindro e l'altro sul corpo senza doverli attaccare per forza direttamente alla batteria ?

TAFFO
26-01-2009, 11:31
lo attacchi alla presa dell'accendisigari, SAPIENTONE!!!!!!!!!

Mansuel
26-01-2009, 11:45
Io staccherei la batteria, tanto sono solo due viti sotto la sella.

Poi una volta al mese sarebbe ottimale caricare la batteria ed avviare la moto tenendola accesa per qualche minuto, non più di 10 dando qualche sgassata e magari ci fai un giretto in garage.

Poi ristacchi la batteria e la rimetti in carica solo per qualche ora.

Secondo me questa è la procedura ottimale per tutta la moto.

Se non hai tempo e mezzi per farlo stacca la batteria e cerca di caricarla almeno ogni due mesi, la moto la riccendderai solo quando la potrai riprendere.

Però metti una tavola di legno sotto la gomma anteriore e ogni tanto girala per cambiargli posizione (supponendo che la posteriore sia sollevata col cavalletto centrale).

BurtBaccara
26-01-2009, 11:58
lo attacchi alla presa dell'accendisigari, SAPIENTONE!!!!!!!!!


Uh :rolleyes::rolleyes::rolleyes: con il cavalletto ?

BurtBaccara
26-01-2009, 11:59
Io staccherei la batteria, tanto sono solo due viti sotto la sella.
Poi una volta al mese sarebbe ottimale caricare la batteria ed avviare la moto tenendola accesa per qualche minuto, non più di 10 dando qualche sgassata e magari ci fai un giretto in garage.
Poi ristacchi la batteria e la rimetti in carica solo per qualche ora.
Secondo me questa è la procedura ottimale per tutta la moto.
Se non hai tempo e mezzi per farlo stacca la batteria e cerca di caricarla almeno ogni due mesi, la moto la riccendderai solo quando la potrai riprendere.
Però metti una tavola di legno sotto la gomma anteriore e ogni tanto girala per cambiargli posizione (supponendo che la posteriore sia sollevata col cavalletto centrale).

Il mio ADV ha la batteria proprio dietro il serbatoio e mi sa che bisogna staccarlo............poi io la moto (sospensioni di patente a parte) la uso 365gg all'anno quindi SEMPRE :)

BurtBaccara
26-01-2009, 12:09
TORNO IN TOPIC.

Ma la multa (370 o 389) la posso pagare a rate ?
Se si a chi si deve chiedere questa agevolazione ?

macfranz5
26-01-2009, 12:27
No, no la puoi pagare a rate. Nel caso che tu faccia ricorso, puoi chiedere la sospensione dell' esecuzione del provvedimento ai sensi dell'articolo 22 legge 689/81. Questo ti permette di non pagare la multa fino a sentenza avvenuta.

BurtBaccara
26-01-2009, 13:20
OK allora chi fa partire la colletta ? ?

triger
26-01-2009, 14:08
Io ho già contribuito x le vittime delle nevicate passate...:lol:

ps. comunque ha ragione mandrogno... se ti compravi la streetguard e andavi più piano..... ;)

SANTUX
26-01-2009, 14:10
Non dichiarare chi era alla guida, paghi di più ma lameno ti tieni la patente.

mary
26-01-2009, 14:29
Non dichiarare chi era alla guida, paghi di più ma lameno ti tieni la patente.
Mi sembra che lo abbiano fermato, quindi...:(

Wotan
26-01-2009, 14:34
@ Santux: sveglia! :lol:

@ Burt: confermo quanto detto da Cecco e Bumoto: minimo 1 mese (quindi 1 mese in questo caso) + 3 mesi di inibizione alla guida notturna, e puoi guidare il ciclomotore; essendo un fatto previsto dalla legge, l'assicurazione non può fare la minima obiezione.

@ Cecco: la ratio di questa cosa non la capisco neanch'io, soprattutto se si considera il fatto che se superi il limite di oltre 60 km/h aumenta il periodo di sospensione, ma l'inibizione notturna sparisce. Mah! :mad:

BurtBaccara
26-01-2009, 14:58
Che palle 'sta roba di non potr guidare di notte......una sorta di coprifuoco.

Wotan
26-01-2009, 15:30
Se non fai il metronotte, ci puoi stare. :lol:

Saetta
26-01-2009, 16:51
Il mio ADV ha la batteria proprio dietro il serbatoio e mi sa che bisogna staccarlo............poi io la moto (sospensioni di patente a parte) la uso 365gg all'anno quindi SEMPRE :)

Manutentori :

http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/BatteriaCaricaMantenimento.pdf

Io rientro e...l'attacco :cool:

3alista
26-01-2009, 17:21
A me spiace per il tuo cagnetto, di piu' che per la patente.

Per tirarti su il morale io ti reputero' appena possibile....




Ti senti meglio vero?? Lo sapevo

madagascaaar
26-01-2009, 18:29
Fai ricorso ... assolutamente !
Devi giustificare il perchè correvi ... stato di necessità ...

non esiste uno stato di necessità che consenta di contravvenire alle norme del codice della strada.
Pure i veicoli d'emergenza con sirena e luci accese devono rispettare il CDS.
L'unico tentativo che può fare è di non dichiarare i propri dati quando gli arriverà il verbale a casa. Nel giro di qualche settimana gliene arriverà un altro di 250€ e salverà i punti e la patente.
A me sembra di aver capito che l'abbiano fermato e contestata la violazione sul posto. Se è così conviene che si informi quanto prima all'ATM sui costi degli abbonamenti :mad:

funxfun
26-01-2009, 19:22
NEANCHE IL 50 INO???? l'apoteosi della sfiga!!!!

BurtBaccara
26-01-2009, 19:43
A me spiace per il tuo cagnetto, di piu' che per la patente.

....taci :mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Andrea B.
26-01-2009, 20:05
E' stato detto di tutto e di più, Wotan riassume bene la realtà, l'unico consiglio che ti posso dare è di non fare ricorso al GdP, perchè spesso accolgono anche il ricorso e apparentemente hai risolto, poi molte amministrazioni comunali fanno ricorso sino in Cassazione e per un semplice art.158 attraversamento pedonale si arriva a pagare anche 1500 €. Se si avesseso le argomentazioni più che valide allora conviene fare ricorso al Prefetto con il rischio che comunque ti venga raddoppiata la sanzione ma meno rischi che si ricorra in Cassazione.
L'unico consiglio che ti posso dare, se è la prima violazione per eccesso di velocità e magari hai tutti i punti patente, di chiedere, con tutte le motivazioni possibili e senza fare ricorso,al prefetto di sospendere la patente per il minor tempo possibile. Alcune volte lo fanno.
Per altri consigli sono disponibile con i messaggi privati

Tricheco
26-01-2009, 20:28
porca pupazza

maidiremai
26-01-2009, 21:12
secondo me Burt hanno fatto bene a ritirartela....
a 96 km/h sei un proiettile....
con la tua mole la moto non frena più neanche con i freni brembo serie oro, figurati con l'ABS di BMW!!!!:lol::lol::lol:
sei un pericolo pubblico anche alle 23.30 su di una strada deserta:rolleyes:.

Fai come me, vai piano....;)

p.s. a me a 208 km/h solo un mese la ritirarono....:!:
ma era prima della patente a punti...:(:(:(

Dave
26-01-2009, 21:34
Luis............me dispias

certo che ...ammazza che sfiga ( anche se te la sei cercata)


secondo me il ricorso è inutile........in questo caso che attenuanti potresti far valere?

BurtBaccara
26-01-2009, 21:52
secondo me Burt hanno fatto bene a ritirartela....
a 96 km/h sei un proiettile....

.........taci te che sono più i km che fai su una ruota che con tutte e due ;)

BurtBaccara
29-01-2009, 11:20
Il 23/2/2008 mi ridanno la patente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Wotan
29-01-2009, 11:23
http://image.guardian.co.uk/sys-images/Arts/Arts_/Pictures/2007/08/03/future460.jpg

TAFFO
29-01-2009, 11:24
Ti è andata di gran lusso!
Hip hip, urrààààààààààààààààààà

barbar@
29-01-2009, 11:42
...COn il 50ino penso di si ma vorei chiedere in uff se la compagnia potrebbe farmi problemi in caso di sinistro...

col 50ino NO NO NO...
sei SENZA patente, e la patente sostituisce il patentino (necessario per guidare ANCHE il 50ino)... ergo... NON PUOI GUIDARE MANCO UN 50ino...
me spiàs...

ma vedrai che il 23 arriva in fretta! ;)

rexi
29-01-2009, 11:45
azzz. prendi la patente per il 50 ? no ?

pulcius
29-01-2009, 11:50
Qualche sera fa a "top gear" hanno fatto un esperimento: come fregare l'autovelox

le hanno provate tutte: spray, lacca, schermi riflettenti, etc etc....NIENTE!:mad::mad:

L'unica volta in cui l'autovelox ha fallito è stato quando sono passati davati alla fotocellula con un dragster.... a oltre 390Kmh....:rolleyes:

paolo chiaraluna
29-01-2009, 12:13
felicissimo per te:)

"Paolone"
29-01-2009, 12:14
Dai, alla fine non è andata così male.... ;)

Wotan
29-01-2009, 12:14
col 50ino NO NO NO...
sei SENZA patente, e la patente sostituisce il patentino (necessario per guidare ANCHE il 50ino)... ergo... NON PUOI GUIDARE MANCO UN 50ino...
me spiàs...
Ma leggere prima di parlare no, eh?

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3406540&postcount=125

TAFFO
29-01-2009, 12:16
lo stavo per scrivere io.
Vai Claudio, polso fermo e cartellini a gogo

BurtBaccara
29-01-2009, 12:26
La cosa fetente oltre ai 370€ e i 10punti in meno è che per i sucessivi tre mesi (fino al 23/5) non potrò guidare dalle 22.00 alle 07.00.

TAFFO
29-01-2009, 12:28
l'aperitivo è dalle 18:30 alle 21:30

manco a farlo apposta

Wotan
29-01-2009, 12:29
Ti tocca mettere in naftalina lo smoking con le paillettes.

macfranz5
29-01-2009, 12:29
Come volevasi dimostrare....
Comunque, dai, un mese passa in fretta...;)

BurtBaccara
29-01-2009, 13:17
Ti tocca mettere in naftalina lo smoking con le paillettes.

ok niente smoking ma qualcuno ha in'idea del motivo di questa retsrizione ?

calabronegigante
29-01-2009, 13:34
potrebbe essere che tengano in modo particolare al Tuo periodo di riposo e che quindi,vogliano essere certi che Tu dorrma almeno 8 ore al giorno!
in modo da essere lucido durante le prox 15 (1 ora per le abluzioni) ore di guida!.......:lol:
si sdramma Burt!;)
forza!....un mese passa in fretta!;)


ps
cosi' S.Valentino,lo passerai romanticamente a passeggio con la Tua bella (fidanzata) dopo una cenetta con una buona bottiglia di vino!.....senza patemi!

pezzata
29-01-2009, 13:36
scusate la domanda....forse un tantino ingenua..

se,dopo il ritiro patente,mi fermano alla guida del 50ino e mi chiedono il documento che mi abilita alla conduzione del mezzo...che gli mostro? il decreto di sospensione della patente?:confused::confused::confused::confused:

Wotan
29-01-2009, 14:25
scusate la domanda....forse un tantino ingenua..

se,dopo il ritiro patente,mi fermano alla guida del 50ino e mi chiedono il documento che mi abilita alla conduzione del mezzo...che gli mostro? il decreto di sospensione della patente?:confused::confused::confused::confused:Pr oprio così.

Wotan
29-01-2009, 14:38
ok niente smoking ma qualcuno ha in'idea del motivo di questa retsrizione ?Ho fatto un giro sul we, ma non ho trovato niente.
Immagino che sia pensato soprattutto pensando al popolo delle discoteche, ma poi resta da capire perché vale per il superamento del limite da 40 a 60 km/h, ma non oltre i 60... :mad:

BurtBaccara
29-01-2009, 14:48
ps
cosi' S.Valentino,lo passerai romanticamente a passeggio con la Tua bella (fidanzata) dopo una cenetta con una buona bottiglia di vino!.....senza patemi!

.....sarò a Barcellona....................in aereo :D:D:D

paolo chiaraluna
29-01-2009, 14:59
scusate la domanda....forse un tantino ingenua..

se,dopo il ritiro patente,mi fermano alla guida del 50ino e mi chiedono il documento che mi abilita alla conduzione del mezzo...che gli mostro? il decreto di sospensione della patente?:confused::confused::confused::confused:

ehm......:lol::lol::lol:

BurtBaccara
29-01-2009, 17:22
.........e inizia il palleggiamento !!!!!!!!!!!!!

Prefettura: "si la patente la mandiamo ai vigili della sua zona"
Vigili della mia zona: "nooooooooo la patente la deve andare a prendere lei in Prefettura"

ZIO PORKKKKKKKKKKKK !!!!!!!!!!!

Proxy
29-01-2009, 17:30
.........e inizia il palleggiamento !!!!!!!!!!!!!

Prefettura: "si la patente la mandiamo ai vigili della sua zona"
Vigili della mia zona: "nooooooooo la patente la deve andare a prendere lei in Prefettura"

ZIO PORKKKKKKKKKKKK !!!!!!!!!!!

Burt, mi è successa la stessa cosa un bel po' di anni fa, 96 invece di 50, 1 mese di sospensione, lungo un prato su una statale, ho pagato, non ci voleva nulla per guidare il 50ino, l'unica cosa è che io la patente la ho ritirata in Questura perchè in prefettura mi hanno detto che la polizia di stato apriva un fascicolo per queste contravvenzioni, sono andato li dopo 1 mese e ho chiesto candido-candido: "dovrei ritirare la mia patente", hanno preso il fascicolo e me la hanno ridata, opportunamente autografata da timbro di sospensione. Da allora guido in modo diverso, soprattutto guardo molto il tachimetro.... :confused::confused::confused::confused: e anche io giro sempre con gps e mappa autovelox. :book::book::book: Non prendertela, sono cose che capitano, magari hai evitato qualcosa di peggio...

BurtBaccara
29-01-2009, 17:42
No Proxy non me la prendo piu di tanto la cosa che mi preoccupa è questo palleggiarsi le cose tra Prefettura e Vigili.
OK c'è un mese di tempo ma se iniziamo così.............

eredi
29-01-2009, 19:03
..allora, allora, dicci, dicci...hai già messo un occhio su qual'è il cinquantino che SPIPPOLERAI ? :lol:
..solidarietà massima BURT :)

BurtBaccara
30-01-2009, 09:20
nessun 50ino aspetto il 23/2 che mi ridanno la patente (chi lo farà , per Dio, non l'ho ancora capito)

Marzi
30-01-2009, 10:19
...

Ma la multa (370 o 389) la posso pagare a rate ?
Se si a chi si deve chiedere questa agevolazione ?

Per pagare a rate devi attendere la cartella esattoriale e chiedere la rateizzazione dell'importo.

Iter: non pagare la multa entro i termini, attendere l'arrivo della cartella esattoriale, chiedere la rateizzazione all'agenzia delle entrate (?).

Ma te lo sconsiglio perchè nel frattempo la multa raddoppia.

BurtBaccara
17-02-2009, 11:19
La patente è arrivata dai Vigili !
venerdì chiamo per mettermi d'accordo su l'orario e lunedì me la vado a riprendere !!!!!!!!!

Peccato fino al 23/5 non poter guidare dalle 22 alle 7.

Dovrò stare attentissimo.

THE BEAK
17-02-2009, 11:22
Ieri sera postazione mobile dei vigili in Milano.

Velocità mia rilevata 96km/h
Tolleranza -5km/h
Limite 50km/h
Differenza +41km/h
€340
-10punti
Sospensione patente da 3 a 6 mesi

Vale la pena fare ricorso al giudice di pace pe 1km/h per evitare la sospensione della patente ?

a me è successa la tessa cosa ma per evitare il ritiro non ho dichiarato chi era alla guida eho pagato la multa doppia in 2 rate.
salvi i punti e la patente te la tieni!!!

THE BEAK
17-02-2009, 11:27
eviterei di discutere il verbale...rischi davanti a un giudice di perdere(90%)e paghi comunque 2 volte la multa e la patente la perdi, invece te la salvi se paghi questo mese 340€ e fra un mese circa la stessa cifra;)
lo so non sono cifre da poco ma almeno puoi usare la moto magari risparmi in altre cose

BurtBaccara
17-02-2009, 11:39
Diciamo che mi sono fatto un mesetto in bicicletta e il mio ADV mi manca tantissimo.

GASSE
17-02-2009, 14:06
ma leva la targa ed entra nel bosco.......

BurtBaccara
20-02-2009, 09:25
Bene confermato.
Lunedì mattina alle 09.00 vado a riprendermi la patente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mary
20-02-2009, 10:04
Meno male...!:D:D:D

Proxy
20-02-2009, 10:07
Bene confermato.
Lunedì mattina alle 09.00 vado a riprendermi la patente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Attenzione! attenzione! lo smanettone stà per tornare in circolazione ;);););)

BurtBaccara
20-02-2009, 10:59
Ma fino al 23/5/2009 dalle 21.59 e fino alle 07.01 sono appiedato.

Joe Falchetto
20-02-2009, 17:13
Non proprio, Burt.

La regola 22-7 vale solo in Italia.

Ci facciamo un giretto notturno in sfissera nel weekend?