Visualizza la versione completa : posizione parabrezza
centurio331
22-01-2009, 14:54
probabilmente la mia è una paranoia mentale, va voi in che posizione tenete il parabrezza del GS1200?
io lo tengo a metà altezza ma mi causa un po' do turbolenza sul casco:mad: (sono alto 1.80m) ma non riesco a spiegare a me stesso che forse alzondolo sulla posizione più elevata i problemi sarebbero attenuati!:rolleyes:
voi in che posizione lo potate??:D
FedericoAssisi
22-01-2009, 15:17
io sono alto 1,86 ma in qualsiasi posizione lo metto mi fa casino perche l'aria taglia il casco, ho risolto mettendo un cupolino basso sportivo, adesso becco l'aria su tutto il casco ma perlomeno viaggio nel silenzio e senza turbolenze
centurio331
22-01-2009, 15:20
alcuni mi hanno suggerito cupolino basso sport + prolunga TT..ma la cosa non mi convince troppo..
certo che se mi decidessi di alzare quello che ho sarebbe già in passo avanti!! :lol:
MOCIONCI
22-01-2009, 15:21
io invece sono 1,86 ma ho montato il cupolino DT330 della Givi/Kappa... :D
centurio331
22-01-2009, 15:32
che casco avete?
credo ci sia correlazione tra casco e cupolino: prima avevo un airoh matisse e il rumore dovuto alla turbolenza era minore, ora ho un nolan n103 e, nonostante il casco sia più silenzioso, avverto più turbolenza..credo per la maggiore superficie offerta all'aria!
MOCIONCI
22-01-2009, 15:36
io non mi trovavo malissimo con la posizione intermedia del cupolino stnd...sono passato a quello + grande xche' in effetti mi da' + comfort...uso abitualmente nell'arco dell'anno sia 1 casco aperto ; 1 chiuso da strada ; 1 chiuso da enduro...con gli stessi risultati.
ciao centurio io (182cm) l'originale l'ho sempre tenuto tutto alto, da poco ho l'isotta 978
centurio331
22-01-2009, 15:46
ciao luca..quand'è che mi hai vedere il tuo gs??con tutte le modifiche che ci hai fatto sono proprio curioso!!
caro centurio il mio gs giace in garage da più di 1 mese! se solo oggi fossi a casa avrei fatto un giretto!
non ti preoccupare che appena si apre un pò ci si becca!
Sono 184, ho provato tutte le posizioni e la meno peggio è tutto alto.
Fastidio e rumore con tutti e tre i caschi che ho.
Soluzioni?
Isotta maggiorato, o simili.
Prolunga/deflettore touratech (ne parlano bene)...
;)
Se non vuoi sentire turbolenze, meglio tutto basso. Comunque prendi più aria sul casco.
A mio parere la migliore soluzione è un cupolino più protettivo......
Lamps
grattaballe
22-01-2009, 17:24
alto 173, lo tengo tutto alto e viaggio con la visiera aperta.
Qualche vantaggio c'è ad essere piccini. :lol:
OT
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
scusa grattaballe ma hai un nick roftlissimo!!!!!!!!!!
ha una ragione recondita???
..credo che la miglior cosa sia quella di far delle prove..! solo così ti renderai conto di quale possa essere la cosa migliore per te..!
frangatto
22-01-2009, 18:05
alto 173 e lo tengo due tacche sotto il massimo .
forse tutto su è più protettivo ma in questa posizione intermedia sul veloce il casco si pulisce dalla pioggia. che è meglio.....
grattaballe
23-01-2009, 08:39
OT
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
scusa grattaballe ma hai un nick roftlissimo!!!!!!!!!!
ha una ragione recondita???
A differenza di quello che uno può pensare, dalle mie parti vuol dire puntiglioso e rompipalle :lol:
alto 173, lo tengo tutto alto e viaggio con la visiera aperta.
Qualche vantaggio c'è ad essere piccini. :lol:
io sono basso 1.68 tenendolo tutto alto non ho problemi di turbolenze.
Sono alto 1,83, ho provato il tutti i modi e tengo anche io il cupolino a due tacche sotto il massimo per sentire meno turbolenza. Se vado però a velocità oltre 100 Km/h sento meno turbolenza. Con il cupolino tutto alto è peggio.
Ho provato il modello ADV e non si sente turbolenza e protegge anche le spalle dall'aria.
Soluzione per le persone alte: montare cupolino dell'Adventure che costa un capitale :mad::mad: o altri cupolini grandi aftermarker che costano meno
mauro1709
23-01-2009, 11:11
Ho l'isotta sc978 ed effettivamente in posizione più verticale cisono turbolenze, me ne sono accorto semplicemente alzandomi in piedi sulle pedaline (specifico che ho un C2).
Allora ho fatto alcune prove, e sono arrivato alla conclusione che in inverno lo tengo più verticale, ma solo per prendere meno aria fredda.
In estate lo tengo tutto basso e la sensazione di "silenzio" migliora....
in foto è in posizione inverno.
http://img522.imageshack.us/img522/2382/dscn01632jo1.jpg
io sono 1,94... è non ho speranze...
mi sa che dovrei provare con l'appendice
motovizio2
23-01-2009, 15:10
Accatateve quello della ADV:arrow:
bugiardo
23-01-2009, 15:21
io sono 1,94... è non ho speranze...
mi sa che dovrei provare con l'appendice
Io sono 1,90 ho il deflettore TT , ma sulla sommità del casco ( per pochissimo ) mi arriva una turbolenza che mi rintrona , bella fregatura , perchè stando un pelo + incassato il deflettore lavora benissimo , ma il mal di schiena sarebbe assicurato, ora faro' qlc altra prova , ma credo che lo metterò presto sul mercatino .
duepignatte
23-01-2009, 15:35
Io sono 182cm e ho una ADV col cupolino tutto alto e sella in posizione alta, aria a go go.
Per viaggiare silenzioso dovrei abbassare tutta la sella.
Lamps
Motopoppi
23-01-2009, 15:52
Parabrezza GIVI alla terza tacca partendo dalla posizione piu' bassa.
Sono alto 1 e 80 e in questa configurazione mi trovo bene. Non ci sono turbolenze e la protezione e' buona.
Alzandolo aumentano le turbolenze in maniera piu' marcata rispetto alla protezione.
Tutto basso o 1 tacca verso l'alto su strade normali, in autostrada invece mi trovo meglio (per le pochissime volte che la faccio) ad una tacca in meno da tutto alto. Sono alto 173.
Ciao!
Ho fatto 30.000 km con l'originale tutto alto, ma mi dovevo accucciare un po' in sardoroad. Anche sulle statali, viaggiando spedito, il casco con la visierina mi dava molto fastidio.:(
Ho montato l'isotta +8 cm da 15.000 e non mi ferma più nessuno, nemmeno a velocità da confisca.:cool: E lo tengo a metà!
mauro1709
23-01-2009, 22:45
Io sono 1,90 ho il deflettore TT , ma sulla sommità del casco ( per pochissimo ) mi arriva una turbolenza che mi rintrona , bella fregatura , perchè stando un pelo + incassato il deflettore lavora benissimo , ma il mal di schiena sarebbe assicurato, ora faro' qlc altra prova , ma credo che lo metterò presto sul mercatino .
potrei essere interessato all'acquisto....
visto che sei di roma, ti sarei molto grato se me lo fai provare.
io sono alto 1,87 ;)
centurio331
24-01-2009, 01:14
ora lo messo in posizione tutta alta, ma voglio riprovare a portarlo a metà come lo utulizzavo inizialmente..
il parabreeze ADV sullo standard (protezione a parte) mi pare un po' troppo sproporzionato, nun me pias!
rufus.eco
24-01-2009, 06:57
anchio vorrei (qualche) volta viaggiare piu' protetto dall'aria .ma volete mettere il vento diretto che bella sensazione .insomma siamo in moto e che moto\ altrimenti compriamoci l'RT non sono convinto che sono tutti svantaggi viaggiare sentendo intemperie ma anche profumi e senso di liberta' o secondo me ne ciao MOTOCICLISTI
rufus.eco
24-01-2009, 07:01
dimenticavo non stiamo diventando un po' FIGHETTI?
Ciao!
Ho montato l'isotta +8 cm da 15.000 e non mi ferma più nessuno, nemmeno a velocità da confisca.:cool: E lo tengo a metà!
e sti cazzi :rolleyes::rolleyes: 15000 per l'isotta io l'ho pagato molto meno :lol::lol::D:D:D
io lo tolgo.... mi ha proprio stufato....
probabilmente la mia è una paranoia mentale, va voi in che posizione tenete il parabrezza del GS1200?
io lo tengo a metà altezza ma mi causa un po' do turbolenza sul casco:mad: (sono alto 1.80m) ma non riesco a spiegare a me stesso che forse alzondolo sulla posizione più elevata i problemi sarebbero attenuati!:rolleyes:
voi in che posizione lo potate??:D
non è una paranoia, assolutamente... nel GS1200 ho provato 3 cupolini (serie, Puig, Isotta) senza mai trovare una soluzione soddisfacente.
sono alto +o- come te (1,85) e la soluzione definitiva l'ho trovata passando al GS Adventure, che ha risolto tutti i miei problemi.
ti consiglio quindi di prendere il cupolino originale BMW dell'ADV, l'ideale sarebbe abbinato ai deflettori laterali (sempre dell'ADV).
flute come hai detto la soluzione l'hai avuta passando al gs adv il cui serbatoio largo toglie un bel pò di aria...... sul gs standard non penso ci sia quella gran differenza tra isotta e adv, se proprio vuoi con 40 euro prendi i deflettori originali e li metti (ho letto di gente che li ha messi anche con il cupolino originale).
io ho preso l'isotta perchè ho speso la metà dell'adv, ma penso di avere un buon prodotto, insomma non stiamo parlando del kappa o del givi senza archetto.
piuttosto tu che hai avuto sia isotta che adv è vero che il secondo distorce nelle parti superiori laterali? e che la qualità dellla lastra isotta è superiore? (sono appunti letti qui sul forum).
ciao e grazie
lucar, l'isotta in effetti è una ottima alternativa all'originale, tieni conto però che io avevo preso il modello adventure std chè è di qualche cm più corto della versione originale BMW.
in quanto alla presunta distorsione ai lati, francamente non l'ho notata... anche se io non sono particolarmente attento a questi dettagli quindi non faccio troppo testo... per quanto alla qualità della lastra, mi sembrano comparabili ;)
e sti cazzi :rolleyes::rolleyes: 15000 per l'isotta io l'ho pagato molto meno :lol::lol::D:D:D
Lire, cos'hai capito, lire;)
centurio331
09-02-2009, 00:23
uppo il topic per chiedere:
chi ha la prolunga TT su parabreeze originale??
come si trova?impressioni/sensazioni??
tanks
Sono alto 1,77
L'ho tenuto per molto tempo a in posizione bassa, che chiamo n.1
Ora l'ho messo in posizione 3 (ossia +2) e trovo che per me sia il miglior compromesso tra protettività ed aerodinamica.
calabronegigante
09-02-2009, 12:34
Centurio,sei troppo grosso per il GS!:lol:....passa ad RT!:lol:
probabilmente la mia è una paranoia mentale, va voi in che posizione tenete il parabrezza del GS1200?
io lo tengo a metà altezza ma mi causa un po' do turbolenza sul casco:mad: (sono alto 1.80m) ma non riesco a spiegare a me stesso che forse alzondolo sulla posizione più elevata i problemi sarebbero attenuati!:rolleyes:
voi in che posizione lo potate??:D
CENTU CAMBIA MOTO.:D:COMPRATI LA STELVIO.:confused:CIAO.
centurio331
09-02-2009, 15:11
CENTU CAMBIA MOTO.:D:COMPRATI LA STELVIO.:confused:CIAO.
va a cagher..:lol::lol::lol::lol:
calabron..l'rt me gusta ma non ho più soldi!!!:lol:
Io ho il Puig +3cm.
non ho ancora trovato la posizione/soluzione per eliminare la turbolenza sul casco, cupolino in pos max, sella alla minima altezza... poi ho provato l' ADV ed è un altra cosa! certo che non so se valga la pena spendere per tutto il kit cupolino adv, dipende dalla disponibilità e da quanto fastidio/rumore avete in viaggio
Ciao,
siccome sono "alto" 1,68..vi vorrei chiedere perchè secondo voi se succede questo.
Anche con il cupolino tutto alto, mi basta stare appena un po più diritto che sento il vento sul casco nella parte superiore.
Mi immaginavo che fosse + protettivo.
grazie
ciao
Ciao,
siccome sono "alto" 1,68..
Anche con il cupolino tutto alto,
Mettilo tutto basso.
La fluidodinamica è semplice, le linee fluide vanno accompagnate dolcemente affinché si riuniscano in ordine dopo il passaggio dell'oggetto, in pratica curare la scia.
Difatti il pilota è posizionato nella scia del cupolino.
Creano maggiori fastidi i vortici che l'aria presa in pieno.
Questo dice la teoria e lo confermano tutti quelli che empiricamente qui hanno rilevato maggiore comfort nelle posizioni basse (con inclinazione minore, quindi più "aerodinamiche") che in quelle alte a cui corrisponde una inclinazione quasi verticale, che infrange l'aria ma crea vortici dopo il suo passaggio.
http://www.ingegneriameccanica.net/Tematiche/2FM/2FMteoricaB/2FMteoricaB_stratoprandtl/2FMteoricaB_stratoprandtl_file/image008.gif
La forma più aerodinamica è la goccia, che ha la sola particolarità di accompagnare la linee fluide nella sua scia
calabronegigante
10-02-2009, 15:29
quoto Mansuel!;)
http://i41.tinypic.com/20a8kxy.jpg
centurio331
10-02-2009, 15:53
sono tornato a cupolino a metà altezza e sella bassa. ora aspetto di fare qualche tratto veloce per vedere la differenza.
mansuel, sulla base dei concetti (correttissimi :D) che hai espresso, come vedresti l'utilizzo della prolunga TT (che praticamente si trova completamente verticale??)
bei tempi quando viaggiavo con moto senza cupolino.... hihihi...
come vedresti l'utilizzo della prolunga TT (che praticamente si trova completamente verticale??)
Teoricamente sarebbe terribile.
Siccome però la pratica ci dice che pare funzionare... :-o
la mia idea è che "lavori" in sintonia col parabrezza originale generando una doppia corrente in scia.
Ossia l'aria passa sopra ma anche sotto.
L'incontro di queste due correnti, secondo il principio su cui sono fatti molti cupolini per moto stradali, se correttamente studiato porta ad un buonissimo risultato.
I mitici cupolini Aeromax della francese Ermax, studiati in galleria del vento, si basano su quel principio.
Altro non so ;)
centurio....se vuoi ho un givi da farti provare...giusto per toglierti uno sfizio...
io a suo tempo ho risolto, come flute, prendendo l'adv....il givi è bel compromesso ma l'estetica....perde...
sono 1,82 e il cupolino originale in qualsiasi posizione creava vortici a manetta...a seconda dell'altezza del cupolino+ sella cambiava solo a che velocità li avevo....
quindi o cambi cupolino o cambi moto :lol: :lol: :lol: ....
ah...ma il desierto 3 della touratech non ti piace????? ....anche quello è strabello ;)
motovizio2
10-02-2009, 16:18
E' vero l'unico neo del cupolino ADV è ladistorsione delle immagini superiormente,un pò ci si fa l'abitudine basta trovare la posizione giusta anche perchè la notevole protezione fà dimenticare il resto,io ho montato anche i deflettori laterali
centurio331
13-02-2009, 01:49
centurio....se vuoi ho un givi da farti provare...giusto per toglierti uno sfizio...
io a suo tempo ho risolto, come flute, prendendo l'adv....il givi è bel compromesso ma l'estetica....perde...
sono 1,82 e il cupolino originale in qualsiasi posizione creava vortici a manetta...a seconda dell'altezza del cupolino+ sella cambiava solo a che velocità li avevo....
quindi o cambi cupolino o cambi moto :lol: :lol: :lol: ....
ah...ma il desierto 3 della touratech non ti piace????? ....anche quello è strabello ;)
hai fatto prima a dirmelo di persona al nostro giro!!;)
ieri guardavo anche il catalogo wunder: c'è un cupolino (ergo) se non ricordo male, che ha anche una bella linea, simile a quello ADV, ma ha un'altezza spropositata (tipo 560mm contro 465 di quello ADV - non ricordo bene le misure che ho letto quindi non bastonatemi se sono sbagliate:lol:).
possibile che non c'è nessuno che abbia la prolunga TT sul cupolino standard?
a me non dispiacerebbe come soluzione, sia dal punto di vista estetico che funzionale:D
potrebbe essere un'alternativa...ma ti servirebbe anche il rinforzo da applicare dietro al cruscotto....altrimenti il parabrisss ti si piega....secondo me fai prima a prendertene uno nuovo ;)
lascia stare la prolunga tt toglie in alto ma sulle spalle hai ancora tutta l'aria.... anche a me piaceva l'ergo della wunder ma poi ho preso l'isotta visti gli innumerevoli feedback positivi che avevo letto qui sul forum.
devo proprio farti provare la moto...:lol:
Ragazzi, dico una stronzata ma con me funzionava:
TUTTO BASSO E ZERO TURBOLENZE!!!!! :D:D:D
Alto 1.81
centurio331
13-02-2009, 23:02
lascia stare la prolunga tt toglie in alto ma sulle spalle hai ancora tutta l'aria.... anche a me piaceva l'ergo della wunder ma poi ho preso l'isotta visti gli innumerevoli feedback positivi che avevo letto qui sul forum.
devo proprio farti provare la moto...:lol:
allora devi venire all'ape!!!!:lol:
proverò anche la tua soluzione romargi..
Ragazzi, dico una stronzata ma con me funzionava:
TUTTO BASSO E ZERO TURBOLENZE!!!!! :D:D:D
Alto 1.81
giuto....ma d'inverno pippi i venti gelidi :lol: :lol: :lol:
me piaceva l'ergo della wunder
Quello è eccezionale, l'ho avuto per un anno :D
L'ho tolto perché mi sembrava di andare in auto, niente aria! :lol:
centurio331
15-02-2009, 03:19
mansuel con l'ergo, data la tua altezza non troppo dissimile dalla mia, avevi problemi di visione?
lo sguardo era sopra il parabreeze o attraverso?
R1200GS MY 2005: sono alto 1.78, ho montato il Givi e mi trovo benissimo, nessuna turbolenza.Prezzo d'acquisto €90, ottima qualità dei materiali, protezione da 1200RT.......
centurio331
17-02-2009, 22:50
...up up...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |