Visualizza la versione completa : Immatricolare moto d'epoca
mi ero già consultato sul sito, ma ancora non ho trovato soluzione, chi mi aiuta:mad:
:arrow:vorrei immatricolare una cagiva sst250 del 82, mezzo nuovo come uscito dalla fab., mai immatricolato, è un fondo di magazino, ma non riesco a trovare il modo... sono disperato... HELP... help
pensate che di questi mezzi ce ne sono circa venti
la mia amata R1200GS non vede l'ora di vedere una cuginetta d'epoca al suo fianco...
mi ero già consultato sul sito, ma ancora non ho trovato soluzione, chi mi aiuta:mad:
:arrow:vorrei immatricolare una cagiva sst250 del 82, mezzo nuovo come uscito dalla fab., mai immatricolato, è un fondo di magazino, ma non riesco a trovare il modo... sono disperato... HELP... help
pensate che di questi mezzi ce ne sono circa venti
la mia amata R1200GS non vede l'ora di vedere una cuginetta d'epoca al suo fianco...
hai provato a sentire dagli obsoleti?...
ma se non è mai stato immatricolato ho il forte dubbio che gli puoi dire ciao. non ne so tanto però
paulposition
22-01-2009, 14:11
hai provato a scrivere all'ASI ?
l'unica è farla come moto d'epoca, scheda tecnica FMI o ASI e via, ci vuole tempo, circa 6 mesi da quello che mi risulta, poi deve andare in motorizzaziione e fare il collaudo.
L'alternativa è farla andare in germania e farla immatricolare li (molto piu' semplice che da noi) e poi riportarla in italia e reimmatricolarla qui, ma dato il valore del mezzo rischi di spendere piu' di lavoro che di acquisto ;)
ho provato a diverse motorizzazioni ma con esito negativo, non essendo mai stata immatricolata ci sono diff anche con asi per quello che ho capito, sarebbe stato facile se era stata radiata.
se alla tua motorizzazione non basta la scheda ASI senti altre motorizzazioni, in italia ogni motorizzazione usa un suo sistema e spesso le cose negate da una vengono accettate da un'altra, non esiste identità di vedute, decidono le persone...
se non risolvi così ci sono agenzie che come ti ho detto prima fanno il giro dalla germania ma ovviamente i costi lievitano, credo siano intorno ai 1000/1500
grazie bumoto, ho tentato già qualche motorizzazione, ma ancora con esiti negativi... ma non mi arrendo, la seconda soluzione è troppo dispendiosa se si parla di 1000/1500 per questo genere di moto... coprirebbe il valore della moto penso
forse ho trovato la soluzione... travata moto usata uguale radiata dal pra... non dovrebbe essere difficile la rimmatricolazione... cosa ne dite? e poi la faccio ringiovanire...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |