Visualizza la versione completa : Muore a 37 anni in sella alla moto appena ritirata
madagascaaar
21-01-2009, 22:04
Muore a 37 anni in sella alla moto appena ritirata, una potente cbr 1000 rr appena ritirata dal concessionario.
Questo il trafiletto sul sito internet:
http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cronaca/52640/
Io mi sono già reso impopolare perchè convinto sostenitore della teoria della selezione naturale tra i motociclisti.
Ovviamente in certe occasioni mi sono espresso con voluto cinismo perchè di deficienti ne ho visti a bizzeffe, e spesso tristemente accomunati da questo fanatismo fallico per l'abuso su strada di moto da pista.
Io non so se questo è il caso del nostro sfortunato protagonista, però ne approfitterei per un "richiamino" alla logica dell'uso responsabile della moto per strada.
Non è mia intenzione fare un pietoso ed ipocrita tributo funebre, giuro, ma un RICHIAMINO a chi legge, come quello delle vaccinazioni che ogni tanto non fa male.
Ovviamente l'equazione motonuova + cera.su.gomme + pioggia + velocità.della.luce = schianto-mortale è fin troppo facile.
All'equazione mi sentirei di aggiungere anche l'inesperienza del conducente, perchè solo un inesperto sottovaluta la pericolosità della cera sulle gomme nuove, sull'asfalto bagnato a tali velocità.
Un inesperto o un folle.
Sta di fatto che il povero NEO-motociclista ha sperimentato nella maniera più tragica la suddetta equazione, perdendo la vita alla guida del bolide incautamente acquistato.
Una preghiera per la sua anima e un pensiero ai suoi cari che piangono la sua perdita.
Io aggiungo che la sfiga ci vede sempre benissimo e contro di quella si può far poco.
nicola66
21-01-2009, 22:12
37 anni. Non era neppure un giovincello.
Quello che dici è giusto. Magari non tendiamo a far di tutta l'erba un fascio, ma come principio e nell'occasione direi che è giusto.
Qui si pone anche il solito problema esperienza/moto... neomotociclista con motomissile...dovrebbe essere regolamentata in qualche modo la cosa...ci si può ammazzare anche con un Ciao...ci mancherebbe! Ma inesperienza alla guida di una moto da esperti, porta spesso a conclusioni del genere...che dire...una preghiera per l'anima sua sperando che non abbia lasciato moglie e figli... :(
Tordo1000
21-01-2009, 22:19
Non credo sarebbe cambiato nulla se fosse stato in sella a una GS o una Vespa. L'asfalto bagnato può fottere chiunque, basta un non nulla per spataccare. Il fatto che la moto fosse una potentissima CBR serve al giornalista per riempire l'articolo. Scusate la crudezza ma magari è solo stato tanto sfortunato. :(
nicola66
21-01-2009, 22:21
ma da dove si presume che fosse un neo motociclista e la cbr una 1000?
Non che se anche fosse stata la 600 cambiasse qualcosa.
Stefano63
21-01-2009, 22:25
Che brutto leggere sté notizie mi dispiace per lui, non é stagione per girare con dei bolidi, un attimo e sei a velocità assurde.
Personalmente una moto nuova non l'ho mai ritirata di Martedì e Venerdì, per scaramanzia, e mai quando era brutto tempo, mi scoccia sporcare il nuovo acquisto.
Non é purtroppo una scienza esatta, anche così facendo la moto a volte non é arrivata indenne a fine cariera.
Girare in moto é bello e pericoloso, possiamo anche essere attenti e prudenti e magari sono gli altri a venirci addosso.
Le mie condoglianze.
Stefano.
BerrynaGS
21-01-2009, 22:28
..madagascaar..son pienamente d'accordo...
condoglianze alla famiglia...:(
Visto l'epilogo tragico personalmente, per rispetto, preferisco attribuire alla sorte beffarda le cause che hanno portato alla morte questo sfortunato motociclista, ma il richiamo alla prudenza che ha voluto sottolineare Madagaascar in questo post non deve mai venire meno....R.I.P.
il Tedesco
21-01-2009, 22:34
E' triste constatare che nonostante i frequenti "richiamini", alcune cose continuano comunque ad accadere :mad:
calabronegigante
21-01-2009, 22:34
....chi puo' dire se ha trovato olio o gasolio "sotto" il bagnato?
non me la sento di promuovere sentenze....vero,cmq,che:+ cv= + colpi nella rivoltella!....allacciandomi al discorso di Weiss,c'era da regolamentare e non e' ancora stato fatto nulla!
ora,quando si "aprira'" la stagione.....:(
vorrei pensare che stia "ancora" guidando la Sua CBR anche ora!
ps
mi sento di aggiungere,che in riferimento alla mia 1a frese,anche se le notizie riportano quel che vogliono i giornalisti,che non citano nulla del genere (olio,gasolio) neanche su rapporto dei CC,non e' detto!
perche' catapultarsi da una chiazza,e' un attimo,e le decine di metri che percorri per inerzia,lasciano il dubbio del "dove" cercare tale causa....sopratutto con manto bagnato e magari con il buio!!.....puntualizzazione!
Nell'equazione ci devi mettere la sfiga.
Quando ho ritirato la prima moto (la scarver) avevo il foglio rosa, ho fatto il tragitto in mezzo al traffico, sui sampietrini ed aveva appeno smesso di piovere.
E poi ad essere precisi basta urtare contro un ostacolo fisso ad una velocita' supriore ad i 50 km/h per morire.
Per il resto d'accordo :)
Che sia stata colpa della velocità o che sia stata colpa della sfortuna, purtroppo è successo...:(
Condoglianze alla famiglia.
Quste notizie sono sempre tristi ma come sappiamo tutti al di la dell'esperienza nostra basta una disattenzione nostra e non solo per un incidente, comunque sulla questione della cera sulle gomme sulle moto nuove non so se sia solo quella o anche qualche prodotto che danno alle moto nuove perche e capitato a un mio amico con una R1 appena ritirata a 100 metri dal conce a una velicita ridicola (20 o 30 Km orari) è volato riportando solo qualche danno materiale e nulla di fisico
Le mie condoglianze
Ovviamente l'equazione motonuova + cera.su.gomme + pioggia + velocità.della.luce = schianto-mortale è fin troppo facile.
All'equazione mi sentirei di aggiungere anche l'inesperienza del conducente, perchè solo un inesperto sottovaluta la pericolosità della cera sulle gomme nuove, sull'asfalto bagnato a tali velocità.
Un inesperto o un folle.
Tutte 'ste cose sulla notizia non c'erano.
Queste illazioni le trovo molto fuori luogo...
Mah! :confused:
pacpeter
21-01-2009, 23:44
dispiace sempre leggere queste cose.
non condivido fare illazioni su una notizia come questa , presa poi da un giornale, dove ricamano come gli pare.
condivido diffondere la notizia come un richiamo alla prudenza
In ogni caso una notizia del genere mi infonde tristezza!!!
Deleted user
22-01-2009, 07:40
All'equazione mi sentirei di aggiungere anche l'inesperienza del conducente, perchè solo un inesperto sottovaluta la pericolosità della cera sulle gomme nuove......
Suppongo che tu lo conoscessi molto bene per fare una affermazione del genere, dato che nell'articolo da te postato non viene mai menzionata la presunta inesperienza del centauro.
ilmaglio
22-01-2009, 07:43
Condivido. Si presume troppo e in questi casi ... Si sa, poi, basta poco, una di quelle piccole caxxatellle che spesso facciamo o di qualche d'un altro e .... Pace all'anima sua.
Una preghiera al povero motociclista, qualunque cosa sia successo.:(
La nostra passione ci porta inevitabilmente a percorrerla sempre in " bilico ".
Berghemrrader
22-01-2009, 07:58
In questi casi nessuno potrà mai dire come è andata veramente.
L'unica certezza è che il povero motociclista non ce 'ha fatta.
Mi rimane in testa, senza nemmeno conoscere i dettagli, che per ritirare la moto nuova anche io sarei andato sotto il diluvio universale, non avrei aspettato il sabato che c'è meno traffico e magari sarebbe stata una bella giornata.
Probabilmente anche lui, come me, non vedeva l'ora, come dargli torto?
No comment...:(
Condoglianze alla sua fam.
BMWBOXER
22-01-2009, 09:14
Sempre pronti a sputar sentenze e giudizi,quello che è successo lo sà solo chi era in sella alla moto e che purtroppo non potrà più raccontarlo,può essere successo di tutto.
Quante volte abbiamo commesso leggerezze e l'abbiamo sfangata?
Quante volte invece ci sono successe cose che non sono dipese da noi ma che abbiamo subito nostro malgrado perché inevitabili.
Prudenza sempre,ma contro il caso cosa possiamo fare?
dr.Sauer
22-01-2009, 09:25
....... comunque la si guardi rimane una brutta storia..............
MrStanleySmith
22-01-2009, 09:26
non so da dove si possa giudicare la capacità di guida del morto.
un pensiero per il giovanotto e per i suoi cari!
cmq, ragass, parliamoci chiaro di cazzate il moto si combinano e poi
oltre a quelle, che possono essere tante o poche (dipende dal motociclista),
c'è anche la parte esterna: gli altri inteso come auto.
Poi come scrive madagascar, a mio parere giustissimo, il problema della cera sulle gomme:
ho sempre quel terrore quando esco dal gommista dopo averle sostituite!
non so da dove si possa giudicare la capacità di guida del morto.
effettivamente............:confused::confused:
Io credo che questa discussione andrebbe cancellata, per rispetto di chi è morto, e dei suoi cari...
Mi sembra che un pò tutti la troviamo sgradevole.
Io aggiungo che la sfiga ci vede sempre benissimo e contro di quella si può far poco.
Permettetemi di non essere d'accordo con quanto scritto sopra. Nel 99,9% dei casi la sfiga è la giustificazione che ci diamo per auto-assolverci da comportamenti, errori od omissioni da noi commessi. Per carità non dico che lo facciamo in mala fede, come è istintivo alzare le braccia a proteggere il viso è insito nella nostra natura crearci dei meccanismi psicologici che ci proteggono dai traumi all'animo.
Attribuire alla sfiga eventi legati a nostri comportamenti imprudenti ci auto-assolve ma ciò non toglie che se avessimo riflettuto un poco di piu prima quegli eventi li avremmo evitati. Nel caso in questione, pur essendo dispiaciuto per la morte del motociclista, non posso non pensare che la combinazione di asfalto bagnato+gomme nuove+moto che non conosci abbia contribuito a creare una combinazione letale. Potrà confermarvelo chi lavora nel settore: le grandi catastrofi sono sempre la somma di piccole premesse apparentemente scollegate tra loro, la sicurezza inizia dalle cose apparentemente piu semplici ed innocue.
BurtBaccara
22-01-2009, 10:10
Sicuramente piange il cuore leggere queste cose.
Io mi sento solo di dire che se apri con un CBR1000 hai una risposta diversa da se apri con uno Scarver..........................poi ci sono mille altre combinazioni (acqua,olio,gasolio,sfiga,inesperienza etc.....)
Rimane il fatto che il poveretto ci ha lasciato.
L'Emarginato
22-01-2009, 10:16
Io mi sento molo male per quel che è accaduto, sono molto addolorato.
OGNI SANTO GIORNO che Dio manda in terra, passo da quella strada lì.
Il mio pensiero andrà inevitabilmente a quel poveretto , già stasera al rientro con queesta nebbia.
barbarito
22-01-2009, 10:29
Ma qualcuno sa se, per caso, fosse la sua prima moto? Se non aveva esperienza di guida? Se non c'è stato un guasto meccanico (in fondo era una moto appena ritirata, magari con qualche regolazione non a posto)?
Se, magari, non l'ha fatto sbandare una manovra azzardata di qualcuno che poi è sparito?
Così,...prima di parlare a vanvera di una tremenda disgrazia!
managdalum
22-01-2009, 10:39
io spero solo che a nessun suo amico / parente capiti per sfiga di leggere questa discussione ...
Continuo a pensare che la gran parte di voi non abbia compreso lo spirito di questo post.
un abbraccio alla famiglia.....
MrStanleySmith
22-01-2009, 11:01
Continuo a pensare che la gran parte di voi non abbia compreso lo spirito di questo post.
nemmeno io, solo che per dare un giudizio io cerco le fonti.
e le fonti non contengono riferimenti o fatti che portano alla conclusione che il pilota abbia peccato di arroganza.
nemmeno io, solo che per dare un giudizio io cerco le fonti.
e le fonti non contengono riferimenti o fatti che portano alla conclusione che il pilota abbia peccato di arroganza.
Ne hai bisogno??????? :mad::mad::mad::mad:
Permettimi di dire che questa è l'ennesima scusa per dire "a me non può accadere". Qui si è preso lo spunto da un tragico fatto di cronaca per rinnovare un invito a fare attenzione nel compiere comportamenti che possono metterci a rischio. STOP
camelsurfer
22-01-2009, 11:10
Le uniche cose da salvare di questo topic: un altro motociclista è morto impattando contro un gurd-rail e il monito di usare più prudenza.
Per il resto mi sembra un riempirsi la bocca di supposizioni, illazioni e via discorrendo.
La moto è pericolosa, lo sappiamo. Cerchiamo di ricordarcelo.
A quando una mozione per rendere più sicuri i pneumatici nuovi?
Rigurdo i guard-rail sembra che qualcosa si muova, sono un tantino sfiduciato che dalle chiacchiere si passi ai fatti.
Io credo che questa discussione andrebbe cancellata, per rispetto di chi è morto, e dei suoi cari...
Mi sembra che un pò tutti la troviamo sgradevole.
Pat ... 100%
bugiardo
22-01-2009, 11:15
Qui si è preso lo spunto da un tragico fatto di cronaca per rinnovare un invito a fare attenzione nel compiere comportamenti che possono metterci a rischio. STOP
Ok ora è + chiaro , anche a me il post aveva dato un impressione un po diversa e lo leggevo con un certo disagio ......
Al di là delle cause , mi si stringe il cuore a pensare a quel poveretto , andato a ritirare la moto nuova nonstante il brutto tempo , sicuramente stracontento della sua nuova creatura , tutti i progetti che avrà fantasticato su lui e la sua honda ...... stroncati così brutalmente subito .
Al di la delle cause e delle ipotetiche responsabilità , se il destino lo avesse perdonato almeno un altra volta ( come ha fatto e fa con tutti noi ) .......... chissà ......
MrStanleySmith
22-01-2009, 11:18
io intendo dire che se uno muore schiantandosi su un guard rail con la moto nuova, incerata usando come fonte un giornale non si rende nè giusta memoria all'estinto nè corretto monito...
ovvio che si dica prudenza: ma allora si dice prudenza. non si deve parlare di bolidi etc etc...
tutto qua.
un mio amico che correva in pista si incartò come un pirla a 10 allora fuori da un bar e ammazzò. fatalità o incapacità?
non sappiamo cosa sia successo.
con simpatia.
Io credo che questa discussione andrebbe cancellata, per rispetto di chi è morto, e dei suoi cari...
Mi sembra che un pò tutti la troviamo sgradevole.
la penso proprio come te, ieri sera l'ho letta ma non ho avuto il coraggio di replicare!
stesommo71
22-01-2009, 11:30
Quoto anch'io la chiusura di questa discussione.......
non sapendo cosa è successo, anch'io non esprimo giudizi........ non si può e quindi non si deve.....
dico solo che mi dispiace davvero molto. :(
pacpeter
22-01-2009, 12:01
pat. non condivido chiudere.
non condivido perchè per quante cose giuste o sbagliate possiamo dire, il parlare
di un morto a mio avviso può far bene. e lo fa perchè ci ravviva l'idea che non siamo immortali, che basta nulla per
non esserci più. lo sò che è triste, ma io la penso così.
in effetti all'estero stanno facendo campagne informative per la sicurezza proprio parlando di morti, feriti ecc........
sempre con il dovuto rispetto per queste povere persone
stesommo71
22-01-2009, 12:06
pat. non condivido chiudere.
non condivido perchè per quante cose giuste o sbagliate possiamo dire, il parlare
di un morto a mio avviso può far bene. e lo fa perchè ci ravviva l'idea che non siamo immortali, che basta nulla per
non esserci più. lo sò che è triste, ma io la penso così.
in effetti all'estero stanno facendo campagne informative per la sicurezza proprio parlando di morti, feriti ecc........
sempre con il dovuto rispetto per queste povere persone
stiamo parlando del rispetto per un morto che evidentemente in questo post non c'è, dato che poichè aveva preso un superbolide ne segue automaticamente che se l'è andata a cercare......e questa equazione non la posso proprio accettare....
ripeto.....maggior rispetto per il ragazzo e chiudere il post..........magari con due scuse pe le insinuazioni......
ste
er-minio
22-01-2009, 12:09
In qualsiasi caso non c'e' scritto da nessuna parte se era un neopatentato, o uno che correva nelle regionali...
Non si sa se magari invece scoprono che qualcuno gli ha tagliato la strada...
Dicono solo che s'e' ammazzato. Mi pare un po' pochino per dargli del deficente (in senso letterale, non offensivo). Che sia morto o meno. :wink:
In moto si rischia. Tocca stare attenti.
Ma da qui a giudicare senza troppe informazioni ce ne passa. No?
:wink:
Speculare sulla morte di una persona è sempre sbagliato.
Se, poi, non si conoscono le cause, diventa sgradevole.
P.S. Il giornalucolo che ha riportato la notizia poteva evitare di pubblicare la notizia che, in realtà, non ha nulla di interessante per nessuno.
E, magari, evitare di mettere la foto di un posto di blocco dei CC, che non c'entra nulla.
iceunstable
22-01-2009, 12:40
dopo la miriade di cazzate lette ..... mi viene solo un....sentimento....
un abbraccio alla famiglia....
ps. mi associo alla richiesta pervenuta piu' volte sulla chiusura di questo post...e magari anche dei prossimi simili....
barbarito
22-01-2009, 12:45
Continuo a pensare che la gran parte di voi non abbia compreso lo spirito di questo post.
Forse è vero, ma ammettiamo che per molti il primo sentimento è quello della pietà per chi muore.
Dopo si può discutere di tutto, ma dopo.
"Paolone"
22-01-2009, 12:47
.... eviterei inutili commenti ..... e dedicherei una peghiera a lui e ai suoi cari....
che riposi in pace...
1Muschio1
22-01-2009, 12:48
Madagascaaaaar ..??? ci hai ricamato un pò sopra ??? .. non mi pare il caso ... sarai mica un giornalista ??? ;) IMHO.
Il richiamo alla prudenza è sempre ben accetto .. ma questo fatto in particolare non lo utilizzerei come monito ...
pacpeter
22-01-2009, 12:53
stiamo parlando del rispetto per un morto che evidentemente in questo post non c'è,
io per primo ho detto di parlarne con il dovuto rispetto
poichè aveva preso un superbolide ne segue automaticamente che se l'è andata a cercare......e questa equazione non la posso proprio accettare....
concordo appieno.
io dicevo solo che sebbene tristi il parlare di morte in moto, fa bene a tutti noi ravvivando la percezione del pericolo insito nell'andare in moto.
ovvio che se tutto deve continuare ad andare a vacca con discorsi senza senso, tanto vale chiudere
Sono notizie molto tristi per me che sono motocilista, io non giudico niente.......mi associo solo al dolore della sua famiglia.
madagascaaar
22-01-2009, 13:12
certe volte mi meraviglio di come per puro spirito di contraddizione si riesca a travisare il senso delle parole. Anche quando sono state soppesate ed anche quando son dette con l'intenzione di porgere un pensiero di compassione. In questo caso se lette con un briciolo di attenzione non possono apparire come una condanna ma come nient'altro che un monito.
Comunque...
Era scopo UNICO della discussione, quello di "richiamare" alla massima prudenza tutti noi, me compreso.
Mi stupisco di come qualcuno abbia potuto intravedere un tentativo di "speculare" sulla morte; anche perchè "speculare" comporta un profitto di qualche tipo, ed in questo caso, non capisco quale sarebbe stato il mio di profitto.
In più, nell'ipotesi da me avanzata, ovvero che la moto appena ritirata potesse avere i pneumatici ricoperti di cera resi ancora più insidiosi dalla pioggia, ho specificato bene che si trattava di una "ipotesi sin troppo facile" da sbandierare.
Così come ho preferito presumere che il motociclista, nell'affrontare quel tratto di strada bagnata (dato di fatto) con le gomme cerate (cosa probabilissima visto che la moto "NUOVA" era appena stata consegnata) ad alta velocità (fatto accertato) sia stato più inesperto che imprudente.
Sono e rimango di questa idea che evidentemente NON E' di colpevolezza ma considera tutte le possibili concause (compresa la fatalità inevitabile) che possano rendere meno penoso il finale tragico di questa storia.
Invito quindi tutti coloro che hanno interpretato ciò che ho scritto a riconsiderare la possibilità di aver frainteso, di limitare il proprio intervento ad una parola di commiato ed evitare inutili accanimenti contro il sottoscritto (che oltretutto sono O.T.).
Capisco perfettamente che le tensioni e le difficoltà quotidiane possano portare ad essere prevenuti e malfidenti e a dubitare di qualsiasi intenzione del prossimo, ma garantisco che non è questo il caso.
Poi...se preferite onorarmi della vostra attenzione accusandomi di crudele cinismo o prosopopea, fate come volete.
barbarito
22-01-2009, 14:09
Bene. Detto questo si può chiudere.
O no?
filippo51
22-01-2009, 14:32
Perfettamente d'accordo con Madagascaaar, torniamo pure a parlare di moto, ma ricordandoci che di moto si muore e molto spesso, quasi sempre, per propria colpa. La strada non é una pista, quanti di noi se lo ricordano?
ad alta velocità (fatto accertato) sia stato più inesperto che imprudente.
[...]
evitare inutili accanimenti contro il sottoscritto (che oltretutto sono O.T.).
Continui a fare illazioni sulla condotta di guida ed esperienza di una persona che non conosci.
Non ti rendi conto....
Riporto l'articolo da te linkato così evitiamo altri teatrini su questa triste vicenda :(
Muore a 37 anni in sella alla moto appena ritirata
Un uomo di Bregnano perde la vita in un incidente a Nova Milanese sulla superstrada Milano-Meda
L'incidente è stato rilevato dai carabinieri di Desio
BREGNANO - Un uomo di Bregnano è morto vicino a Nova Milanese, sulla superstrada Milano-Meda, perché ha perso il controllo della sua motocicletta nuova fiammante, appena uscita dal concessionario, quasi certamente per colpa della pioggia. Le generalità fornite dagli inquirenti sono quelle di Alessandro Amato, 37 anni. L’uomo aveva appena ritirato la sua nuova e potente Honda Cbr, ma uscito dalla Tangenziale Nord, all’altezza di Nova Milanese, martedì pomeriggio verso le 16.30 a causa dell’asfalto bagnato è andato a sbattere contro il guardrail. L’urto è stato violentissimo e il motociclista - secondo quanto hanno riferito agli inquirenti dai soccorritori - è morto sul colpo, forse senza nemmeno rendersi conto di quanto stava accadendo. Inutili quindi i soccorsi dei medici del 118 di Monza, della Polizia locale di Nova Milanese e dei carabinieri di Desio, giunti subito sul luogo dell’incidente
Supermukkard
22-01-2009, 15:14
non so da dove si possa giudicare la capacità di guida del morto.
forse dal fatto che è..come dire..morto?
madagascaaar
22-01-2009, 15:19
Continui a fare illazioni sulla condotta di guida ed esperienza di una persona che non conosci.
Non ti rendi conto.... :(
mah...eppure pensavo di essere stato chiaro la secondavolta.
evidentemente no.
Manga R80
22-01-2009, 15:19
per motivi sicuramente non voluti negli intendimenti iniziali, credo che la discussione abbia preso una piega non corretta. Non sono avvezzo alla moderazione, ma mi prendo la responsabilità di chiudere la discussione unicamente nel rispetto di chi ci è andato tragicamente di mezzo.
quindi mi scuso con Madagascaar, e chiudo il 3d.
Ovviamente discussioni su quanto e come e perchè è pericoloso andare in moto sono ben accette e anche in fondo auspicabili, perchè ci sensibilizzano sull'argomento che non è evidentemente banale. Ma qui a causa dello spunto iniziale, la discussione è stata travisata.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |