Visualizza la versione completa : x i bassotti:la sella piu' bassa qual'e'
Paperinik
21-01-2009, 17:43
come da titolo.
Ho un adv con sella del gs 1200 quella bassa ed è quasi ok...mi chiedevo se ad esempio la Kahedo della TT mi farebbe guadagnare quei 2 cm che mi darebbero' un po' piu' di...serenita' ...diciamo...non sono riuscito a capirlo perche' le misure hanno dei riferimenti diversi...TNX
io ho l'extra bassa di touratech che in effetti è molto più confortevole, oltre ad essere qualche cm. meno.
Appena mi arriva la moto nuova le metto in vendita (ant.+post.)
alegs1200
21-01-2009, 18:13
Ciao,
io sono alto 1,75 e con la sella extra bassa vario wunderlich mi sono trovato benone . Io ho un GS MY1200 e penso sia compatibile anche con l'ADV.
Alegs1200
io sono alto 1,75 e con la sella extra bassa vario wunderlich mi sono trovato benone
onestamente...........mi sembra assurdo prendere un extra bassa con 175 cm. di altezza. :(
secondo me dovevi trovarti bene con l'originale standard, e magari in posizione alta :-o
io l'ho presa perchè sono under 170 ;)
Paperinik
21-01-2009, 18:33
onestamente...........mi sembra assurdo prendere un extra bassa con 175 cm. di altezza. :(
secondo me dovevi trovarti bene con l'originale standard, e magari in posizione alta :-o
io l'ho presa perchè sono under 170 ;)
1,71..senti ma tu parli proprio della kahedo ....voglio dire quella da 275 euro be' se le devi vendere ...PRESENTE!
Comunque la domanda era ...ma la Kahedo è piu' bassa della extrabassa BMW?
per l'esattezza : art. 055-1526 ant. e art. 055-1528 post. (pag. 240 cat.)
che fosse "qualche cm. meno" mi sembra di avertelo scritto nella prima risposta che ti ho dato :-o
Perche non modificare l'imbottitura della sella che hai? Io l'ho fatto e mi trovo bene .....
Dinamite
21-01-2009, 19:19
GS MY1200
Modello nuovo? :lol::lol::lol:
charlie650
21-01-2009, 23:38
se dovete abbassare alzare rendere piu' confortevole la sella........
ci penso io.:D:D:D:D:D:D:D
Paperinik
22-01-2009, 08:28
se dovete abbassare alzare rendere piu' confortevole la sella........
ci penso io.:D:D:D:D:D:D:D
Vero? magari!...fammi sapere...
Ciao Charlie, il problema lo conosci...è quello solito di tutti noi piccoli ma buoni.
Io sono 1.71, ho montato i riser vario Wunder e sono una meraviglia (posizione 2... ma magari tra un pò provo anche la posizione 3 , previo acquisto di cavo e tubi più lunghi), ora vorrei capire meglio la questione selle.
In pratica: migliorando il comfort ( più morbida nella seduta, più sagomata e meno inclinata in avanti per non sacrificare...i cabasisi) si può, e se si di quanto, diminuire l'altezza/migliorare l'appoggio ?
Grazie a te e a tutti gli amici di qde che vorranno dire la loro.
p.s. poi passeremo alle pedaline..., per diminuire l'angolo di flessione del ginocchio.
Io sono 1.71, ho montato i riser vario Wunder e sono una meraviglia (posizione 2... ma magari tra un pò provo anche la posizione 3 , previo acquisto di cavo e tubi più lunghi), ora vorrei capire meglio la questione selle.
i riser per alzare il manubrio :dontknow: ???????????
si, alzarlo un pochino, e portarlo indietro...perchè?
perchè i piccoli come noi.........
se mai dovrebbero abbassarlo (se si potesse) ;)
charlie650
22-01-2009, 10:38
con la mia cura riesco a farvi recuperare fino a 5 cmt senza compromettere la posizione di guida,anzi se volete la posso anche migliorare.gia' molti utenti mi hanno affidata la sella e sembrano soddisfatti....poca spesa tanta resa.questo vale anche per tutte le selle.sono escluse quelle del r 1200r e k 1200 r/rs ultime versioni perche' il rivestimento e' solidale all'imbottitura e bisogna per forza modificare radicalmente la sella compreso il rivestimento.
nanetti di tutto l forum(me' compreso) ........son qua'.;)
www.sellemotoinpelle.it
Scusa ma non capisco.
A parte la sensazione fisica, io ho in mente(ma magari sbaglio) un triangolo ipotetico che ha i seguenti lati: dal centro del torace al cannotto di sterzo (ipotenusa), dal centro del torace ai ...cabasisi(!) (cateto) e da questi al sunnominato cannotto di sterzo(altro cateto(più o meno...).
Se diminuisci, alzando un pochino, l'inclinazione dell'ipotenusa, e se in piùne accorci la lunghrezza (portando a te il manubrio riuspetto al famoso cannotto), l'effetto dovrebbe essere (come a me in effetti sembra...) di avere le braccia un pò piu flesse, ed il manubrio più vicino((la diagonale delle braccia è sempre più lunga dei cateti...) ovviamente con il limite (fisiologico, estetico, meccanico e ciclistico) di arrivare ad un manubrio che sia posizionato esattamente alla stessa altezza dell'attacco delle braccia - praticamente un chopper!
Ovviamente l'assetto cambia, è più seduto, e la schiena un pò più dritta .
charlie, dettagli, tempi e costi? (anche in MP se vuoi e magari visto che ci sei butta un occhio alla mia risposta a cit, forse puoi dirmi qualcosa dal tuo punto di vista)
ciao
Scusa ma non capisco.
sono io che non capisco il tuo discorso (sono più terraterra):-o
Supponendo che l'assetto del gs sia studiato per una altezza media
ipotetica di cm. 175, più abbassi la sella ed alzi il manubrio e più ti trovi con le braccia in assetto chopper :cwm21:
Hai ragione, ed hai perfettamente colto la (incasinatissima) pseudo-spiegazione! Ed è proprio questo il punto. Diamo per scontato che il manubrio (e anche le manopole...) sia posizionato più in basso delle spalle (e fino a qui ci siamo...), ogni innalzamento del manubrio, comporta la riduzione della lunghezza dell'ipotenusa (distanza tra manubrio e torace/lunghezza braccia...), fino alla distanza minima ((assolutamente teorica...) diu avere la retta braccia-manubrio parallele al suolo (non ci voglio nemmeno pensare....), e poi quella stessa misura comincia nuovamente a crescere se superi l'altezza dell'attacco delle braccia, fino a stare "ascelle al vento"! e questo è il motivo per cui se lo alzi un pò, e (meglio) lo sposti un pò verso di te (la famosa pos. 2 di Wunderlich vario), hai l'effetto che ti dicevo.
Questo sulla carta, poi ovviamente il comfort è del tutto soggettivo (appunto, vedi easy rider o semi manubri da pista...)
charlie650
22-01-2009, 11:46
la mia modifica non altera l'altezza della sella ,e di conseguenza l'assetto del pilota,il miracolo avviene per il restringimento della zona (interno coscia)che permette di allungare l'estensione delle gambe.
per quanto riguarda il tuo discorso tecnico.....si' se si ha le braccia corte e' meglio avvicinare il manubrio per dare alle braccia una piega naturale e non una posizione tirata che comporta stanchezza e poca autonomia di guida senza contare il problema della manovra da fermo.
penso pero' che il problema maggiore sia quello di poter toccare bene,o sufficientemente a terra.sai come e' facile nelle manovre strette tirarsi la mucca addosso???.;)
la mia modifica non altera l'altezza della sella ,e di conseguenza l'assetto del pilota,il miracolo avviene per il restringimento della zona (interno coscia)che permette di allungare l'estensione delle gambe.
per quanto riguarda il tuo discorso tecnico.....si' se si ha le braccia corte e' meglio avvicinare il manubrio per dare alle braccia una piega naturale e non una posizione tirata che comporta stanchezza e poca autonomia di guida senza contare il problema della manovra da fermo.
penso pero' che il problema maggiore sia quello di poter toccare bene,o sufficientemente a terra.sai come e' facile nelle manovre strette tirarsi la mucca addosso???.;)
grazie, ti quoto appieno, il resto tel'ho scritto su MP
p.s. non ho le "braccia corte" ...sono (quasi) tutto corto:lol::lol::lol:
Hedonism
22-01-2009, 12:33
sono "alto" 1,65 su gs std 08
ho preso la moto con la sella bassa di BMW poi sotituita con la TT kahedo extrabassa, che tuttavia e' praticamente identica alla BMW come altezza da terra.
ottimo il confort (e' piu dura della BMW, ma proprio cedendo meno, risulta piu' comoda nelle lunghissime percorrenze)
la TT e' un po' piu' scavata nella zona congiunzione con il serbatoio, ma nell parte alta, per cui questa differenza la si nota solo in marcia quando, con i piedi sulle pedane, le cosce rimangono, anche se di poco, piu' vicine al serbatoio.
appoggiando il piede in terra invece, la larghezza della sella non e' modificabile perchè poggia sul telaio che fa la larghezza.
morale dela favola, tieniti la BMW bassa, perche' se le differenze non hanno fatto gridare al miracolo per me (1,65 di statura) tu non te ne accorgi nemmeno (confort escluso)
sono "alto" 1,65 su gs std 08
ho preso la moto con la sella bassa di BMW poi sotituita con la TT kahedo extrabassa, che tuttavia e' praticamente identica alla BMW come altezza da terra.
ottimo il confort (e' piu dura della BMW, ma proprio cedendo meno, risulta piu' comoda nelle lunghissime percorrenze)
la TT e' un po' piu' scavata nella zona congiunzione con il serbatoio, ma nell parte alta, per cui questa differenza la si nota solo in marcia quando, con i piedi sulle pedane, le cosce rimangono, anche se di poco, piu' vicine al serbatoio.
appoggiando il piede in terra invece, la larghezza della sella non e' modificabile perchè poggia sul telaio che fa la larghezza.
morale dela favola, tieniti la BMW bassa, perche' se le differenze non hanno fatto gridare al miracolo per me (1,65 di statura) tu non te ne accorgi nemmeno (confort escluso)
Hedonism, premesso che ti sono vicino:lol: dall'alto del mio 1.71, volevo chiederti se e cosa hai fatto per il manubrio...(ho visto la tua foto, mi sembri "normale" e quindi le braccine dovrebnbero essere proporzionate in lunghezza (anche...) alla statura:) Io ho messo i riser vario Wunder, e alla posizione 2 mi trovo egregiamente , forse , previo acquisto di cavo gas e tubi più lunghi, forse ripeto proverò la posizione 3 ( e non è Kamasutra...). Ciao
Hedonism
22-01-2009, 13:38
il manubrio non l'ho variato, non sento l'esigenza di avvicinarmelo perche' la posizione appena un po' avanzata la gradisco di piu' di una piu' seduta con la schiena ancora piu' dritta.
i riser immagino che alzino ed avvicinino il manubrio giusto?
se cosi' fosse, li avevo sul V-Strom e pur risolvendo un problema di dolore muscolare alla scapola, di contro la posizione risultava un po' infossata, con le braccia ed i polsi troppo in alto rispetto alle spalle.
Esatto, un pò più vicino (a scelta su due posizioni, e un pò più alto...però considerando che puoi intervenire, ovviamente, anche sull'inclinazione del manubrio, in realtà le possibilità di taratura sono notevoli...
Hedonism
22-01-2009, 14:58
Esatto, un pò più vicino (a scelta su due posizioni, e un pò più alto...però considerando che puoi intervenire, ovviamente, anche sull'inclinazione del manubrio, in realtà le possibilità di taratura sono notevoli...
come dicevo prima, al momento la moto mi calza a pennello, forse se avessi la sella piu' alta andrei anche meglio, ma tant'e' essendo di gamba sub dotato.... :D
Paperinik
22-01-2009, 17:33
sono "alto" 1,65 su gs std 08
ho preso la moto con la sella bassa di BMW poi sotituita con la TT kahedo extrabassa, che tuttavia e' praticamente identica alla BMW come altezza da terra.
ottimo il confort (e' piu dura della BMW, ma proprio cedendo meno, risulta piu' comoda nelle lunghissime percorrenze)
la TT e' un po' piu' scavata nella zona congiunzione con il serbatoio, ma nell parte alta, per cui questa differenza la si nota solo in marcia quando, con i piedi sulle pedane, le cosce rimangono, anche se di poco, piu' vicine al serbatoio.
appoggiando il piede in terra invece, la larghezza della sella non e' modificabile perchè poggia sul telaio che fa la larghezza.
morale dela favola, tieniti la BMW bassa, perche' se le differenze non hanno fatto gridare al miracolo per me (1,65 di statura) tu non te ne accorgi nemmeno (confort escluso)
Ho avuto la mia risposta ...grazie Hedonism...mi sono risparmiato 274 neuri...
Ho avuto la mia risposta ...grazie Hedonism...mi sono risparmiato 274 neuri...
io direi che hai risparmiato almeno il doppio :D
di solito si compra anche la posteriore :-o
Io nel febbraio 2008 ho acquistato una Gs 1200 dal concessionario.
Con sella bassa mi piacerebbe fare scambio con lo standard nero naturalmente.
Ciao
come da titolo.
Ho un adv con sella del gs 1200 quella bassa ed è quasi ok...mi chiedevo se ad esempio la Kahedo della TT mi farebbe guadagnare quei 2 cm che mi darebbero' un po' piu' di...serenita' ...diciamo...non sono riuscito a capirlo perche' le misure hanno dei riferimenti diversi...TNX
Per tua conoscenza, anch'io ho fatto l'esperienza sella.
Ho acquistato la coppia comfort anteriore bassa+comfort posteriore (in quanto non sta bene una sella nera ed una rosso/nera)
alla"modica"... si fa per dire cifra di Euro 537,12 dalla Touratech Italia.
allego una fotografia così vedi anche "l'effetto che fa"
http://i122.photobucket.com/albums/o277/emerson_030/P1020903.jpg
Ho trovato la sella abbastanza comoda ed un pò ti aiuta, quando devi posare i piedi a terra.Il passeggero sta decisamente bene.
Per la cronaca, probabilmente la coppia di selle è in vendita
Scusate, ma mi sono fatto l'idea che siano non proprio pochi quelli "mediterranei" ( leggi "non alti" ) che nonostante tutto amano la mukka (std e adv).
Allora mi chiedo: possibile che nessuno tra i tanti geni della meccanica e delle personalizzazioni che frequentano (e aiutano...) i colleghi meno...dotati, nessuno si sia inventato un sistema per recuperare un pò di cm dalla sella, senza dover intervenire sull'imbottitura, o peggio essere tentati di acquistare la versione "bonsai" dello std (che però ti costringe a rinunciare all'ESA !
Intendo dire lavorando sulla struttura sella/attacchi...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |