Entra

Visualizza la versione completa : Con il WD40 si può fare anche questo.


Hellon2wheels
21-01-2009, 16:10
http://break.com/index/interesting-tire-repair-method.html :cool:

Spettacolare e d'effetto. Non ho capito come ha fatto però...:confused:

Principino
21-01-2009, 16:12
Assurdo! Mai visto un numero simile! Forte!

BigTwin
21-01-2009, 16:16
Mi sa proprio di balla... :lol::lol::lol:

Ci vorrebbe la spiegazione di qualche guru/tecnico/ingegnere/mago...:!::!::!:

pennanera
21-01-2009, 16:16
fichissimo!!!!
non ditelo a Mascam che ci fa anche colazione col WD40..:D:D

Papà Pig
21-01-2009, 16:17
Vicino a questo McGyver non è nessuno!!!

Merlino
21-01-2009, 16:24
Credo che i pneumatici fossero gonfi con azoto o altro gas, il WD 40 serviva per far scivolare la cintura del battistrada sul cerchio, dando fuoco al gas interno al pneumatico lo stesso si è espanso spingendolo sul bordo del cerchio ed una volta in sede andando in pressione allo stesso tempo.

Panda
21-01-2009, 16:28
non so se seguite Top Gear su sky ma in una puntata speciale in antartide misero alla prova una toyota xilus (agghindata per il polo nord) e fecero la stessa operazione :eek:

praticamente per un blocco di ghiaccio il (maxi) copertone uscii dal cerchio....e usarono lo stesso stratagemma per rimetterlo nella sua sede senza smontare nulla

Animal
21-01-2009, 16:36
essendo infiammabile...con la vampata crea aria calda.....il copertone si riempie di quest'aria ed il gioco è fatto.......infatti prima ne mette un po sul cerchio per aumentare la quantità.........penso che con la lacca delle donne avresti lo stesso risultato....

Mad Mat
21-01-2009, 16:45
Quoto Animal, la gomma è "stallonata" non forata

penton
21-01-2009, 17:24
Hanno usato gas..per accendini..

Davide
21-01-2009, 17:26
Togooooooo.......!!!

Nolat
21-01-2009, 17:27
Tutto ok ma se ritorna la fiamma nella bombolletta sai che botti?:(

Animal
21-01-2009, 17:41
...Non torna....devi giocare di sincronia tra accendino e bomboletta.....ho gia fatto varie deficentate del genere........anche da piccolo ero un dannato "fuochista".......quante ne ho prese!!!!:lol::lol::lol:

BigTwin
21-01-2009, 18:05
Vicino a questo McGyver non è nessuno!!!

(shhhhhh...quello e' Chuck Norris travestito. non e' stata la bomboletta, ma il suo sguardo a far tornare la gomma in sede...)

asd




:confused:

tommygun
21-01-2009, 18:21
Il WD40 fa miracoli anche spruzzato sui dischi dei freni.
Chiedere a Mascam e Pennanera per ulteriori info. ;)

asdolo
21-01-2009, 20:10
non so se seguite Top Gear su sky ma in una puntata speciale in antartide misero alla prova una toyota xilus (agghindata per il polo nord) e fecero la stessa operazione :eek:

praticamente per un blocco di ghiaccio il (maxi) copertone uscii dal cerchio....e usarono lo stesso stratagemma per rimetterlo nella sua sede senza smontare nulla

in antartide lo fanno spesso dato che viaggiano sempre con una pressione nel pneu bassissima per aumentare la superficie d'appoggio (stessa tecnica di quando fai off-road sulla sabbia), e spesso capita che il pneu esca da cerchione, poi usano quella tecnica per rimetterlo su.

GianniC
21-01-2009, 20:20
ammetto la mia ignoranza e affermo che non ho capito una mazza! Come fa il pneumatico sgonfio a rientrare in sede? Spiegatemelo dai....

nicola66
21-01-2009, 22:32
Credo che i pneumatici fossero gonfi con azoto o altro gas, il WD 40 serviva per far scivolare la cintura del battistrada sul cerchio, dando fuoco al gas interno al pneumatico lo stesso si è espanso spingendolo sul bordo del cerchio ed una volta in sede andando in pressione allo stesso tempo.

l'azoto non è infiammabile.
e meno male dato che rappresenta il 76% dell'atmosfera che respiriamo.

Kilimanjaro
21-01-2009, 22:46
Prende fuoco il propellente del WD40 inserito con lo stesso tra cerchio e pneumatico.
L'ho visto fare altre volte.

nicola66
21-01-2009, 23:01
ma a 1 che gira per quelle strade, con quel tipo d'auto, con la bomboletta del WD40 e conosce quel tipo di trucchetto non viene in mente di tenere a bordo un compressore ?
Il kit tipo BMW + mini compressore 12V ormai è in dotazione su molte auto che hanno eliminato la ruota di scorta.

Fiskio@62
21-01-2009, 23:06
http://break.com/index/interesting-tire-repair-method.html :cool:

Non ho capito come ha fatt però...:confused:

Grande maaaggoooooo:!:

mi sa di c@zz@t@ cmq

Themau
21-01-2009, 23:10
Il WD40 fa miracoli anche spruzzato sui dischi dei freni.
Chiedere a Mascam e Pennanera per ulteriori info. ;)

okkio, metti qualche faccina "esplicativa" altrimenti qualcuno ci prova sul serio :-o:-o:lol::lol:

TheBoss
21-01-2009, 23:18
perchè non va bene?! l'ho già fatto... :-o








:lol:

tommygun
21-01-2009, 23:38
Tanto poi puoi dare la colpa al servofreno... o all'ABS... :lol:

Chirone67
21-01-2009, 23:43
ma a 1 che gira per quelle strade, con quel tipo d'auto, con la bomboletta del WD40 e conosce quel tipo di trucchetto non viene in mente di tenere a bordo un compressore ?
Il kit tipo BMW + mini compressore 12V ormai è in dotazione su molte auto che hanno eliminato la ruota di scorta.

NO,
non puoi gonfiare uno pneumatico stallonato con un compressorino minch..
devi per forza tallonarlo e poi al limite lo gonfi.

brewer
21-01-2009, 23:59
E se i lservofreno e l'abs non bastano puo idare al colpa anche alla frizione :)

Berghemrrader
22-01-2009, 07:44
non so se seguite Top Gear su sky ma in una puntata speciale in antartide misero alla prova una toyota xilus (agghindata per il polo nord) e fecero la stessa operazione

E' vero.
Lo fecero degli specialisti Norvegesi (che supportavano Jeremy Clarckson) che avevano preparato quei pickup spaziali.
Lo scopo è quello di far infiammare un quasiasi gas all'interno del copertone e farlo espandere sul cerchione.

nicola66
22-01-2009, 10:24
NO,
non puoi gonfiare uno pneumatico stallonato con un compressorino minch..
devi per forza tallonarlo e poi al limite lo gonfi.

perchè il gommista come fa a rimettere in battuta sul cerchio il bordo di tenuta del pneumatico ?

Hellon2wheels
22-01-2009, 10:27
Come fanno a rinfilare il copertone all'interno del cerchione con il WD ?
Nel caso del video, il copertone non è uscito da cerchio, sta ancora all'interno di esso. E' la gomma ad essere completamente sgonfia. Mi sembra.

tommygun
22-01-2009, 10:30
perchè il gommista come fa a rimettere in battuta sul cerchio il bordo di tenuta del pneumatico ?

Il gommista ha un compressore mica da ridere. Non paragonabile a quelli da viaggio a 12v.

Se vi siete mai trovati a dover smontare un copertone a mano da un cerchio tubeless (come nel caso del GS) e poi a doverne mettere un altro, il video è chiarissimo.
Una delle più grandi difficoltà quando si è per strada è proprio fare aderire la spalla del pneumatico al cerchio, per poi poterlo gonfiare con il compressorino. Non per niente la volta che mi ci sono trovato io alla fine c'ho dovuto mettere dentro la camera d'aria... sennò non c'era verso. :confused:

cidi
22-01-2009, 11:06
Credo che i pneumatici fossero gonfi con azoto o altro gas, il WD 40 serviva per far scivolare la cintura del battistrada sul cerchio, dando fuoco al gas interno al pneumatico lo stesso si è espanso spingendolo sul bordo del cerchio ed una volta in sede andando in pressione allo stesso tempo.
1) ti ci voglio vedere,a bruciare l'azoto.... mica e' un gas nobile perche' c'ha il sangue blu...

2) se fosse stato pieno di un qualsiasi gas infiammabile: a) sarebbe mancato l'ossigeno per bruciare, b) bruciando, per forza si riduce la massa, cioe' il volume, cioe' la pressione, cioe' si sgonfia e non si gonfia

giusto per quanto riguarda la tallonatura della gomma sul cerchio, lo uso pure io per quello

hanno fatto una bella messinscena, complimenti agli autori del video

fanfo
22-01-2009, 11:46
cmq anche se si riescisse a tallonare il copertone, con il mini compressore a gonfiare quella gomma ci vorrebbe mezza giornata

Flying*D
22-01-2009, 12:26
Nel caso del video, il copertone non è uscito da cerchio, sta ancora all'interno di esso. E' la gomma ad essere completamente sgonfia. Mi sembra.
per girare sulla neve hanno bisogno di gomme enormi (montano spesso delle 44) che tengono a pressione bassissima per avere una maggiore impronta a terra e quindi muoversi..

pero' puo' capitare che la gomma fuoriesca dal cerchio e quindi si sgonfi del tutto..

la tecnica e' molto usata in Islanda e Scandinavia dove spesso chi viaggia con questi mezzi si trova a combattere con temperature di -30.. ovviamente non possono stare 30 minuti di fuori all'auto con il compressorino a gonfiare la gomma..

il sistema non e' con il WD40 ma con una comune bomboletta di butano (o altro gas infiammabile), e' molto pericoloso perche' riempiono mezza gomma di un gas infiammabile/esplosivo e non sempre si puo' prevedere come va' a finire, pero' piuttosto che morire congelati..:-o

la gomma si gonfia per esplosione...:rolleyes:

Bandit
22-01-2009, 12:29
Berghemrrader + Flying*D = ecco adesso si capisce ....

raz.anus
22-01-2009, 12:37
kompressorino :rolleyes::rolleyes::confused: ankora grazie ke riesci a gonfiare la ruota della panda ..x ke io nn son riuscito nemmeno a dagli o.5 di pressione a una 265/75/16..!!!!;)

duca_di_well
22-01-2009, 13:08
Bello il toyota extra-cab, lo avevo identico, stesso colore!

cidi
22-01-2009, 13:28
...

mi rimangio quanto scritto sopra.

almeno, in parte: il gas s'infiamma perche' dentro la gomma c'e' un po' d'aria, il cui riscaldamento improvviso la fa dilatare, e l'aria dilatandosi tallona la gomma (che rimane li a bassa pressione)

se ne impara una nuova ogni giorno!

fagiolo
22-01-2009, 13:49
troppo forte il wd 40... io mi ci faccio il bidè tutte le mattine:lol: