PDA

Visualizza la versione completa : Quali interuttori per fareti touratech?


vadocomeundiavolo
21-01-2009, 06:32
mi servono 2 interuttori da mettere al manubrio per accendere singolarmente i 2 faretti della TT .

quali mi consigliate?

grazie.

alessandrobacci
21-01-2009, 21:29
io uso quelli di derivazione nautica, ottimi per resistenza

vadocomeundiavolo
21-01-2009, 21:47
grazie,potresti postare una foto.

vorrei vedere come montarli sul manubrio.

dove li compro?

robiledda
22-01-2009, 08:24
mi servono 2 interuttori da mettere al manubrio per accendere singolarmente i 2 faretti della TT .

quali mi consigliate?

grazie.
questo lo conosci?

http://www.motomaniashop.com/cart.php?target=product&product_id=2123&category_id=147

LUKINO
22-01-2009, 13:36
grazie per la dritta io ho appena fatto l'ordine per i miei faretti ora manca la staffa... di fissaggio! dove?

vadocomeundiavolo
22-01-2009, 16:03
grazie,ma il diametro del GS è 22 cm?

certo che 2 interruttori 56,00 euro :rolleyes:

pepot
22-01-2009, 21:12
grazie,ma il diametro del GS è 22 cm?

certo che 2 interruttori 56,00 euro :rolleyes:

28 allo piastra e 22 alle manopole

vadocomeundiavolo
22-01-2009, 21:36
28 allo piastra e 22 alle manopole

grazie pepot.

credo che alla fine optero' per l'interuttore originale adv.

MarkFI
22-01-2009, 21:49
questo lo conosci?

http://www.motomaniashop.com/cart.php?target=product&product_id=2123&category_id=147

Ciao!
Io sto cercando un interruttore da sostituire a quello fornito in dotazione al cablaggio della Twalcom , che sinceramente è inguardabile.

Quello del sito che hai suggerito mi piace, ma siccome sul sito stesso non danno molte informazioni, avrei una domanda:

L'interruttore in questione che tu sappia è stagno?? (quello Twalcom lo è, per brutto che sia)

per quanto riguarda il diametro, dovrebbe andar bene su un Gs 04-07, stando a ciò che afferma l'amico pepot


Ti ringrazio in anticipo se potrai aiutarmi.

pepot
22-01-2009, 22:43
è stagno.......

chrispazz
22-01-2009, 23:11
grazie pepot.

credo che alla fine optero' per l'interuttore originale adv.

scusa a quel prezzo ti puoi prendere due autoswitch (possono coesistere) ed esteticamente è meglio....

TheBoss
22-01-2009, 23:17
per i Wunderlich ho messo questo, 4 euro nautico.

http://www.formianautica.it/product_info.php?products_id=1284

robiledda
23-01-2009, 08:18
Quello originale ADV costa una cifra, devi prendere sia l'interruttore sia il cablaggio, non mi ricordo il prezzo esatto ma mi pare 25+60 o giù di lì.

Quello on-off probabilmente lo vendono anche i ricambisti di moto, non è nient'altro che un interruttore d'emergenza standard.

Quelli nautici sono da pannello, bisogna poi farci un telaietto e va a finire che sembra una cosa posticcia.

Personalmente quoto Chrispazz, l'autoswtich risolve tutto

twinfiver
24-01-2009, 20:25
Prezzo totale circa 100 €, devi prendere separatamente: interruttore completo di cablaggio, guscio posteriore camando dx, cornice interruttore.

vadocomeundiavolo
24-01-2009, 20:28
ho chiamato il conce ,costa 90 euro.

http://img100.imageshack.us/img100/1261/dscn4966smalltt0.jpg

la resa estetica e funzionale mi sembra buona.

Motopoppi
26-01-2009, 13:36
Minkia ... e con 90 euro ci mancava pure che la resa estetica e funzionale non fosse buona !!!!!!!!