Entra

Visualizza la versione completa : Montaggio Autoradio su R 1150 RT


cocmas
21-01-2009, 00:30
ho bisogno di un aiuto: ho comprato due altoparlanti di diametro 10 cm e un amplificatore, per autocostruire un impianto radio sulla 1150rt. qualcuno di voi si è cimentato nell'impresa? Vorrei sapere una cosa: per montare gli altoparlanti si deve smontare tutto il cruscotto? oppure c'è un altra via? l'amplificatore (molto piccolo, naturalmente cinese) lo metto nel vano portaoggetti accanto al serbatoio, poi voglio arrivare con i fili fino agli altoparlanti. In uscita dell'amplificatore metto un MP3, oppure una radio transistor portatile collegata alla presa cuffie.
Cecco, esperto di radio, aiutami tu!!!!

cecco
21-01-2009, 08:52
Grazie per la fiducia, ma purtroppo non sono in grado di aiutarti. Quando misi la radio sulla 1100, non avendo tempo (e neanche tanta fiducia nelle mie capacità...;)) per fare tutto il lavoro come si deve, andai da Begliomini e feci fare tutto a loro. Per la verità bravissimi e precisi, sul 1150 ho avuto la radio originale e a parte l'impossibilità di montare i comandi al manubrio integrati nei blocchetti elettrici, per il resto l'impianto after market del 1100 valeva come e forse più di quello di serie.
Nel tuo caso comunque, potendo farlo, metterei radio-MP3.

nico62
21-01-2009, 10:09
ciao cocmas, io ho fatto esttamente come te, montando 2 altoparlanti e un ampli (cinese) nel portaoggeti....togli la plastica del cruscotto attento che c'è una brugola anche sotto gli specchi...se non possiedi il kit per incassare gli altoparlanti riesci comunque a fissarli alla plastica (io ho fatto cosi) per passare i fili ho forato in alto appena sotto lo sportellino il portaoggetti....ho "preso" corrente dalla morsettiera che si trova dallo stesso lato del portaoggetti, controlla con un tester dove collegarti a quadro acceso (non mi ricordo il colore del filo) e la massa in qualuque posto del telaio ecco fatto lavoro semplice...poi quando rimonti la plastica con un pò di cura chiudi con della gomma piuma intorno agli altoparlanti cosi da creare un pò di cassa....se riesco ti posto un paio di foto....ciao e buon lavoro

cocmas
21-01-2009, 15:02
grazie nico e grazie cecco, siete preziosi consulenti!
nico, vorrei sapere se occorre togliere tutto il cruscotto o si può togliere solo
la griglia che sovrasta gli altoparlanti. Da una prima scorsa ho paura di dover smontare tutto il cruscotto, il che mi sembra veramente un impresa. La vite a brugola sotto gli specchi l'ho notata quando ho smontato la carena per togliere la batteria. Se invece si può togliere solo la griglia che protegge gli altoparlanti allora la cosa è più facile. Ho pensato infatti come te di autocostruire intorno agli altoparlanti una specie di cassa con una lastrina di plastica e imbottire il tutto con lana di vetro o spugna. Il tutto sigillato con silicone creerebbe una specie di cassa acustica, per rinforzare il suono. La morsettiera che tu dici dove si trova esattamente? Quindi avresti messo l'ampli sotto quadro? Cioè quando togli la chiave si spenge il tutto?

nico62
21-01-2009, 16:04
è sufficiente togliere la plastica grigliata, lavoretto da 5 minuti.....i contatti sono sotto la maschera di plastica sulla sinistra in alto, quando togli la maschera li vedi subito, io ho preso un positivo che resta sempre in tensione, controlla con il tester perchè sono tanti, di sicuro ne trovi uno sotto chiave, però chiaramente a quadro spento la radio non ti funziona, per questo io mi sono collegato sempre in tensione....
guarda tu cosa preferisci...... l'ampli è nel portaoggetti chiuso a chiave....io uso il navigatore come mp3....

ciao

cecco
21-01-2009, 19:04
A proposito del dubbio sotto chiave-sempre in tensione: nella mia il collegamento era sempre in tensione; una volta che avevo inserito il mute, da bravo pirla mi dimenticai la radio accesa e lasciai la moto in un parcheggio per un paio di ore. Al ritorno, grazie a qualche simpaticone che aveva trafficato con il telecomando, sentivo la musica arrivando al parcheggio da 100 metri di distanza...:lol:
Perciò la metterei comunque sotto chiave, tanto quando sei fermo non é che stai lì ad ascoltarla.

Bullock
21-01-2009, 19:59
il problema come ho sempre detto in post passati, rimane sempre la mancanza di display a vista retroilluminato impermeabile, e telecomando su manubrio impermeabile...sono mesi che cerco una soluzione per mia RT 1100....se avete consigli:D

cocmas
21-01-2009, 21:54
appena ho un attimo di tempo provo a smontare la griglietta, se mi dite che non si deve smontare tutto il cruscotto....;)
si, ho sicuramente intenzione di mettere il tutto sotto chiave, per mille motivi, il primo di trovare la batteria scarica... magari la sera tardi...
a risentirci dopo l'installazione. Credo che se il tutto fila liscio, dovrebbe venir fuori un bell'impianto.
per ora grazie a tutti

EagleBBG
21-01-2009, 22:26
Fai delle foto prima durante e dopo il montaggio, così poi ci fai un bel report a futura memoria... e ad esempio per tutti noi...:-p

cecco
21-01-2009, 23:34
Per il display penso che non ci siano soluzioni. Per il telecomando io mi ero fatto una specie di copertura di nylon da mettere in caso di pioggia, ma in realtà non ce n'é mai stato veramente il bisogno perché il parabrezza della RT in marcia copre davvero tanto, di fatto quelle poche gocce arrivate a segno non hanno mai fatto guai. E sì che di acqua ne ho presa davvero parecchia.
Consentitemi di dirlo: l'impianto più completo é sulla 1200. Punti di forza: il display incorporato in quello della moto, la possibilità di accendere e spegnere anche in movimento, il volume automatico in funzione della velocità. Ci hanno messo tre serie per arrivarci, ma questo mi sembra proprio il top.

Bullock
01-02-2009, 12:54
allora..hai fatto il lavoro come va cosa hai usato?...foto foto please:book:

Weiss
10-06-2009, 23:48
questo potrebbe aiutare! ;)

http://www.snafu.org/pics/r1150rt/radio/

Weiss
15-06-2009, 22:20
Per chi ha lo stereo: come si sente sulla RT? fino a quali velocità?
Quanto costa predisporre tutto l'impianto originale?

104
15-06-2009, 22:31
a parte i costi, che non conosco nel dettaglio, credo che se la moto non è predisposta sia praticamente improponibile montare da zero l'impianto originale. sicuramente qualuno degli esperti può confermare o smentire questa mia affermazione.

TecNiko
16-06-2009, 00:43
a mio avviso, penso che l'unico neo sia il costo di tutto il kit radio-altoparlanti-telecomando...
posto un paio di prezzi dall'e ETK (che si avvicinano quasi alla realtà... nel senso che ogni volta che vado in BMW per comprare qualcosa, al prezzo che leggo sul mio pc c'e qualche euro in più):
radio - €463
display - €100
telecomando - € 120
altoparlanti - €165 cad.
antenna - €75
alcuni amici miei, essendo gia dotati di casse originali, hanno montato nel cassettino laterale, uno stereo della sony con il comando remoto a torretta in dotazione (penso solo nei modelli vecchi o cmq meno recenti) montato al centro del serbatoio vicino al manubrio (non so se rendo l'idea). secondo me questa è un'ottima alternativa allo stereo originale. per quanto riguarda l'impianto originale, io lo uso con la vecchia cassetta col filo per collegare un lettore mp3: quando ascolto le stazioni radio la musica si sente bene anche a 130 km/h. un po meno invece quando ascolto l'mp3, gia a 110-120 km/h si sente piano a causa del tipo di connessione che crea distorsione.
morale della favola l'impianto stereo tiene abbastanza compagnia durante i viaggi, ma se non ne siete dotati all'acquisto della mukka non vale la pena di spendere 1000€ per l'originale, cercate un'autoradio sony che abbia il comando a torretta ed al massimo comprate l'antenna e le casse originali bmw che sono ottime per il fatto che hanno la cassa armonica incorporata.
spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver scritto caXXXXXXate.
:lol::arrow:

Weiss
16-06-2009, 19:38
chiarissimo...Io ho un JVC con schede SD per gli MP3 che avevo montato sul K1100LT e andava da Dio. Il fatto è che sull'LT potevi rimuovere il coperchio radio e viaggiare con la radio scoperta e quindi manovrabile (per il volume soprattutto)
Sulla RT mi sembra che lo sportellino sia incernierato (la moto la ritiro venerdì), quindi viaggiare con la radio esposta non è fattibile...Pensavo di mettere la radio originale proprio per il discorso del comando remoto....e poi con la cassettina-lettore risolvo il problema MP3...anche se però mi sfav@ buttare 1000 euri sull'originale a cassettina...

La torretta in caso di pioggia...regge?....

TecNiko
16-06-2009, 22:47
dovrebbe, anche se in caso di pioggia acqua ne arriva poca, almeno non la quantità necessaria a distruggere la torretta. poi, in caso dovesse prendere acqua puoi sempre spruzzare un pò di spray per contatti elettrici, in modo da evitare che i contatti si ossidano. ma vai tranquillo in ogni caso.

DanieLINO
18-06-2009, 23:02
TIPOLOGIA CASSE ACUSTICHE

Salve, ho da poco acquistato un R1150RT purtroppo sprovvisto di stereo, e seguendo la discussione ho notato che in molti hanno cercato di rimediare a questa mancanza in modi diversi e molto validi, ma non sono ancora riuscito a capire "che tipo di casse vengono usate"...Ovvero, in teoria servirebbero casse resistenti all'acqua perchè potrebbe accadere di viaggiare sotto la pioggia, ma personalmente non ne conosco di casse del genere poichè non mi è mai capitato di dover montare lo stereo su una moto.

Ringrazio anticipatamente per la Vostra disponibilità.

cecco
18-06-2009, 23:22
Impermeabili sono le casse che si montano nella nautica, ma costano un botto.
Invece, come già detto in altre occasioni, gli alloggiamenti della RT sono tali che é praticamente impossibile arrivare ad allagare le casse sia andando sotto la pioggia che lavando la moto con la lancia. Quindi: qualunque altoparlante va bene, purché abbia dimensioni adeguate e possibilmente una cassa di risonanza adatta a produrre un suono percepibile andando in moto.

DanieLINO
19-06-2009, 00:38
Grazie Cecco per la tempestiva risposta!
Ora vedrò di muovermi un po' per cercare la componentistica...Ti farò sapere qualcosa più in là, poichè al momento il lavoro mi impegna molto!

Ancora grazie.

TecNiko
19-06-2009, 08:59
puoi montare delle semplici casse, purchè siano in polipropilene (la membrana in plastica) sono più resistenti rispetto a quelli con la membrana in carta.

nychol
23-11-2009, 12:29
il problema come ho sempre detto in post passati, rimane sempre la mancanza di display a vista retroilluminato impermeabile, e telecomando su manubrio impermeabile...sono mesi che cerco una soluzione per mia RT 1100....se avete consigli:D

prova con una autoradio nautica con telecomando a filo nautico...sono impermeabili e retroilluminati..la sony ne fa una a 180euri..il telecomandino nautico a filo costa sui 100..

nychol
23-11-2009, 12:51
Io purtroppo mi ritovo con una radio montata dall'ex proprietario che va una vera chiavica.. Sto pensando di sostituirla con una autoradio nautica e telecomando a filo nautico con tanto di display e jack per ipod - sul sito della Sony e della Clarion ce ne sono svariati modelli... Unico problema..come cacchio si smonta la RADIO visto che non ne vuol saper di uscire dalla sede....neanche con le chiavette originali? Devo smontare tutta la fiancata??Poi..c'è qualcuno che ha a disposizione uno schema elettrico decente per fare le connessioni giuste?

tordello
24-11-2009, 08:20
Anch'io vorrei montare un'autoradio sulla mia 1150 RT e sono a conoscenza della bontà delle casse nautiche (sono un discreto velista), ma non vorrei utilizzare il cassettino: sto cercando da tempo un aggeggio che sia solo radio, magari con la scheda per gli MP3.

Che voi sappiate, esiste un prodotto del genere? Oppure, esiste un navigatore che possa ricevere la radio FM, magari dotato di slot per le memory card??

Prima o poi riuscirò a montare la radio sulla mia compagna di vita....

Ciao a tutti, datemi qualche dritta, una volta c'era in commercio una radio della Philips, mi sembra Split che si chiamasse, dove il display/comandi era separato dall'amplificatore...

Tordello

nellolo
25-11-2009, 11:46
1100RT: la radio di serie è una mezza ciofeca, però ha i comandi al manubrio, si sente discretamente fino a circa 100 kmh anche se il volume va tenuto alto con conseguente effetto lunapark per chi ti vede passare (anzi ti sente passare) :D

GSOR
08-01-2010, 10:16
scusatemi se riapro la discussione, ma dove avete sistemato il joystick sony? qualcuno di voi ha per caso una foto della torretta installata sulla moto, così per rendermi conto.
grazie grazie grazie

TecNiko
08-01-2010, 14:17
non riesco a caricare le foto, vediamo se riesco ad essere chiaro ugualmente.
hai presente il tappo del carburante? circa 10cm in avanti verso il manubrio, al centro della carena.
naturamente fissa solo la basetta, il filo lo sistemi meglio che puoi ogni volta che monterai la torretta, quando non ti serve lo conservi nel cassetto con la radio. spero di essere stato abbastanza chiaro

GSOR
08-01-2010, 17:49
speravo di trovare una collocazione fissa, ma credo tu abbia ragione.....meglio mobile.
e cosa ne dici di applicare la basetta al tappo di plastica nero al centro del manubrio?

TecNiko
10-01-2010, 09:51
credo che posizionandolo sul tappo nero rischieresti di tagliare il filo, però puoi sempre provare prima di fissare definitivamente la basetta.

claudioilcaldo
10-01-2010, 22:08
Anch'io ho montato a suo tempo l'autoradio della Sony con il comando a torretta, per fissare il comando ho montato una lama in alluminio sotto la piastra del manubrio ed esce verso il cruscotto solo per lo spazio della basetta della torretta .poi ho incollato il velcro sulla lama e sulla basetta in modo di poterlo rimuovere quando ne ho voglia .
il cavo l'ho fatto taglaire a metà e fatto mettere 2 micro spine una delle quali fissata al manubrio la parte SX verso sotto in modo che non si veda con una fascetta di plastica nera .
Sul mio 1100RT i meccanici ufficali non ci hanno mai messo le mani e son felice così:lol:

GSOR
14-03-2010, 11:17
fatto....la torretta l'ho messa sul tappo di plastica nero sulla piastra del manubrio, in modo da non dover forare le plastiche sopra il serbatoio, e ho fissato il cavo assieme agli altri con delle fascette, per evitare si possa pizzicare od altro.
L'unica modifica necessaria per questa soluzione, è stata quella di tagliare il cavetto in prossimità del comando, collegando i due spezzoni con due jack da 3,5, in modo da poterlo togliere all'occorenza.
ciao

Weiss
14-03-2010, 21:15
Foto foto foto foto!!!!! :-p

GSOR
16-03-2010, 22:48
ecco le foto Weiss....niente di particolare, ma è abbastanza pratico e non ho forato nulla.
ciao
http://www.flickr.com/photos/44944014@N03/sets/72157623663076830/

Weiss
16-03-2010, 22:52
Grazie GSOR! Mucho interessante! :-p

sergius68
17-03-2010, 04:02
Per curiosita che modellodi preciso e la radio ?
E poi la puoi spegnere tramite telecomando (quindi senza aprire il cassettino)?

GSOR
17-03-2010, 10:33
si, la si può spegnere tranquillamente........per il modello, appena rientro, te lo faccio sapere.
ciao

sergius68
17-03-2010, 11:24
Grazie, fammi sapere
La tua mi sembra una soluzione abbastanza semplice da realizzare e molto vicino a quello che avevo in mente

GSOR
17-03-2010, 19:07
Eccomi sergius, è una sony CDX-GT420U, è un modello di un annetto fa, ma ne trovi di usate.
Ho preso questa in quanto legge le chiavette usb e altre fonti da collegare all'ingresso aux, l'ho pagata 35€ ed è davvero perfetta.
Buona ricerca!!!

sergius68
18-03-2010, 06:25
Grazie
ieri x curiosita sono passato da Mediaw... e ce ne stavano diverse di Sony (piu o meno tutte con uscita usb e/o uscita x il jack ) solo che nessuna aveva i telecomando

GSOR
18-03-2010, 11:31
Il telecomando a filo, ormai è roba da museo, in negozio non lo trovi.
Quando prendi la radio sony, assicurati sia compatibile con la torretta Sony RM-X4S, i modelli più recenti non mi sembra lo siano.
Ne trovi uno nuovo su subito.it, è di Firenze, ma mi sembra un po' caretto....prova a sentirlo!
ciao

zitromax80
19-03-2010, 12:26
Buongiorno a tutti..
io avevo fino a un paio d'anni fa una 1150rt alla quale ho montato la radio..
Le casse Hertz con cono giallo, doppio cono da 10cm.. Un amplificatore trovato per caso a pochi euri dell'Alpine che prendeva solo poco spazio nel cassettino.. il lettore i-pod shuffle che ha la regolazione del volume a tasto (quindi azionabile con guanti o altro).

La corrente l'ho presa direttamente dalla batteria e prima di arrivare all'ampli ho messo anche un interruttore per spegnere il tutto (mai avuto problemi di batteria in questo modo, perchè riuscivo ad escludere tutto) alloggiato sempre nel cassettino ma in posizione invisibile (c'è una piccola gola nella parte alta e l'ho messo lì!!).
Le casse le ho fissate con viti dove potevo e con fascette di plastica per ancorarle ancora meglio..
L'i-pod l'ho fissato sulla piastra appena dietro alla chiave di accensione attraverso una staffina ancorata ad un bullone sulla piastra di sterzo (e si nascondeva completamente dietro all'i-poddino..

Ora ho una RT 1200 e devo rifare tutto.. quando avrò tempo tornerò a fare tutto il casino.. ma al solo pensierò mi viene l'ulcera!!

A presto,
Teo

sergius68
25-03-2010, 14:27
Il telecomando a filo, ormai è roba da museo,
Allora sono riuscito a trovare il telecomando a torretta Sony:D:D
Ovviamente dopo essermi ammattito in rete, l ho reperito al centro assistenza Sony (dove si trovano ancora come ricambi)
Inutile dire che codesto centro si trova a 200 mt da casa mia :mad::mad:
Comunque per la radio, mi dicevano di guardare i modelli compatibili con questo tipo di telecomando

Nessuno di voi, anime pie, sa dove trovare un e4lenco dei modelli Sony compatibili ?
Oppure cosa devo guardare sulla confezione per essere sicuro che vada bene ?

GSOR
27-03-2010, 16:16
Cavolo......ti ho detto una ca....a :confused:
Vediamo se riesco ad esserti più utile questa volta....nel sito della sony, ci sono tutti i modelli attualmente in vendita, ma credo anche i meno recenti.
Nelle specifiche tecniche di ognuno, alla sezione telecomando, è segnalata la compatibilità o meno, con la tua torretta.

sergius68
27-03-2010, 16:53
Cavolo......ti ho detto una ca....a :confused:

No, tranquillo non era una ca...ta
Si trova nei centri assistenza sony (non nei negozi)dove te lo ordinano come ricambio

saccamax
20-10-2010, 18:16
è sufficiente togliere la plastica grigliata, lavoretto da 5 minuti.....i contatti sono sotto la maschera di plastica sulla sinistra in alto, quando togli la maschera li vedi subito, io ho preso un positivo che resta sempre in tensione, controlla con il tester perchè sono tanti, di sicuro ne trovi uno sotto chiave, però chiaramente a quadro spento la radio non ti funziona, per questo io mi sono collegato sempre in tensione....
guarda tu cosa preferisci...... l'ampli è nel portaoggetti chiuso a chiave....io uso il navigatore come mp3....

ciao
ciao Nico62 mi chiamo Massimo,
è la prima volta che scrivo in questo forum.
Ho acquistato da poco una rt 1150 2002 senza radio (non so se è predisposta) leggendo un po in giro ho comprato su internet un mp3 amplificato e delle casse (http://www.virtualvillage.it/sintoamplificatore-e-lettore-mp3-con-slot-sd-e-2-altoparlanti-per-moto-004616-162.html) vorrei sapere se hai delle foto in riferimento al tuo intervento dove spiegavi cosa smontare e dove collegare i fili per il montaggio dell'accessorio.
ti ringarazio in anticipo per la risposta

bianchi giovanni
25-10-2010, 18:16
con ritardo rispondo a questo post, ho un 1100 rt e voglio installare una radio sopra, ho trovato su ebay.de una radio fm con presa usb ed ingresso x sdcard quindi sarebbe il top è completa di casse e telecomado via filo che potrete sistemare sul cruscotto vicino alla presa 12volt
A-500 FM MP3 Radio SD USB Player Motorrad ATV Bike + AU

EagleBBG
25-10-2010, 20:29
E lo dici così? Senza un link, una foto, senza dirci quanto costa? :lol:

phantomas
25-10-2010, 21:15
E, no......occorre essere più precisi.......le :arrow::arrow: non se ne vanno così....

dosa
26-10-2010, 12:08
http://cgi.ebay.it/A-500-FM-MP3-Radio-SD-USB-Player-Motorrad-ATV-Bike-AU-/180578679068?pt=Komplettanlagen&hash=item2a0b53f91c#ht_4812wt_922

il link per essere precisi

EagleBBG
26-10-2010, 13:46
Ooohhh... ecco!! A prima vista sembra un articolo interessante, l'ho messo tra gli oggetti osservati, questa sera con calma approfondisco... ;)

Grazie per il link.

Enzino62
26-10-2010, 19:49
Secondo me'è un prodotto da comprare subito,gia'avere il telecomando stagno a quei soldi è introvabile,io ho speso 3 anni fa'negli usa circa 250 dollari per una radio cd con telecomando stagno.
Le casse faranno cagare certamente,ma non è un problema,non servono necessarimanete stagne alla rt che le ha ben sprofondate nel cruscotto e comunque se li prendere al polipropilene sono gia'stagne e costano un 40-50 euro la coppia.
altra cosa il vattaggio,un po'basso 20 watt ma dietro all'amplificatore cè una presa din che sembra per un amplificatore o forse è quella per un sub ma essendo per moto non credo quest'ultima,comunque sia un amplificatorino aggiuntivo costa poco e si puo'sempre mettere.
per chi non ha la radio originale è un buon compromesso.

Enzo

bianchi giovanni
29-10-2010, 16:53
scusae se non ho messo l link ma io quotidianamente litigo col facs.....comunque mi pare una buona soluzione e poiinstallandola nel codino non perdi neppure lo spazio nel tascone di sx

bianchi giovanni
14-11-2010, 12:22
girellando su internet ho trovato anche questo modello di lettore di schede sd nonm sembra malvagio http://www.virtualvillage.it/digital-car-audio-system-004616-054.html e il prezzo è inferiore, ha il controllo a distanza e gli altoparlanti inclusi e mi pare anche di dimensioni più ridotte e nel codino posteriore dovrebbe andarci a pennello

Enzino62
14-11-2010, 13:29
Io da questi signori ho gia'comprato(dei led e una tromba elettrica bitonale per moto),hanno sede in cina e sono serissimi.
Il kit ultimo mi pare ottimo per la moto,unica pecca non ho letto da nessuna parte che il controller sia stagno,pero'è un problema secondario,si puo'mettere nel cassettino se non lo è.

Enzo

scilabra
16-11-2010, 19:16
salve rarazzi stavo leggendo il post per sapere come montare un radio con mp3 sulla mia rt1100, e vedo con piacere che ci sono due soluzioni.
qualcuno ha già montato qualcosa dei due?
fate sapere per favore cosi vedo quale ordinare e montare subito.
Postate foto se potete grazie

davidulo
23-11-2010, 15:53
Buongiorno a tutti..

L'i-pod l'ho fissato sulla piastra appena dietro alla chiave di accensione attraverso una staffina ancorata ad un bullone sulla piastra di sterzo (e si nascondeva completamente dietro all'i-poddino..


Teo
ma il segnale dall'ipod all'ampli come lo portavi? Dalla presa jack della cuffia, con un cavo tipo jack/rca dx sx?

hai una foto di come era montato l'ipod?

io vorrei usare un ipod un pò più moderno, sarebbe interessante poter usare la presa apple che gli porta anche corrente... ho visto degli ampli cinesi che prendono anche USB in ingresso... qualcuno l'ha fatto?

D

dosa
16-03-2015, 14:49
Mi è salita la scimmia della musica in moto e visto che sulla mia c'è lo spazio per montare altoparlante e autoradio l'ho fatto.

Di seguito qualche foto e breve spiegazione.
Ringrazio alcuni amici che tramite messaggi mi hanno aiutato a fare il lavoro.
Prima di tutto ho smontato cupolino carena sinistra e cassetto porta guanti.
Collegamenti elettrici

Due cavi diretti dalla batteria con fusibile nel positivo ,positivo sotto chiave preso dal connettore arancio che trovate nella parte alta del cupolino filo verde, questo collegato a un relè per fare in modo da avere la radio alimentata sotto chiave.
http://i.imgur.com/hD4TP8t.jpg?1
http://i.imgur.com/Ed3Zkvb.jpg?2

Altoparlanti
Dopo aver fatto una dima con il cartone ho riportato la forma su MDF da 1cm di spessore ,il materiale a quanto mi è stato detto è ottimo per l'uso.
http://i.imgur.com/prjrcim.jpg?1
http://i.imgur.com/BVlwa3B.jpg?1
Fissaggio alloggi per altoparlanti da 10cm a due vie, forse si riesce a farci stare anche un altoparlante da 13cm ma io ho usato il 10cm.
il fissaggio l'ho fatto mediante delle fascette in metallo zinzato usando i tre buchi esistenti.
http://i.imgur.com/S3eDjoM.jpg?1

http://i.imgur.com/R3XXQdo.jpg?2
Cassa armonica ricavata con due imbuti in plastica quelli per travasare i liquidi incollati e fissati con tre viti dietro il supporto.
In fine ho spruzzato con colore nero per evitare che si vedesse qualcosa attraverso la retina di coperture del cruscotto.

Per l'alloggio autoradio come già detto ho usato il cassetto porta guanti dopo aver sagomato il materiale MDF e fissato a pressione nel cassetto il materiale sagomato e tagliato gli ho fermato il supporto per l'estraibile dell'autoradio, ci sta alla perfezione.

http://i.imgur.com/PeiRZm6.jpg?1
http://i.imgur.com/X9gHa9L.jpg?1
http://i.imgur.com/smOcxjN.jpg?1
http://i.imgur.com/0Krwnwg.jpg?1

http://i.imgur.com/0lLqxcj.jpg?1
http://i.imgur.com/LkEpLQQ.jpg?1

Tutti i cavi li ho fatti passare dalle guaine da elettricista "tubo flessibile nero"
il lavoro penso sia venuto bene e spero che questo mio 3D possa essere utile a qualcuno.:):):):):)

dosa
16-03-2015, 14:53
Appena finisco di risolvere il problema telecomando posto la soluzione.

dcl
18-03-2015, 13:04
io ho la predisposizione di serie sulla mia 1100 rt ed ho montato una sony, che come optional ha il telecomando joystick, che ho attaccato affianco alla presa di corrente del cupolino. è la soluzione migliore per comandare la radio e non ci sono problemi con la pioggia. il telecomando resiste all'acqua.

dcl
18-03-2015, 13:06
http://images.forum-auto.com/mesimages/577051/rmx4s.jpg

basta l'adesivo, tiene bene, non c'è bisogno di forare ed il cavetto si fa passare dal buco della presa di corrente, così si lascia intatto il guscio intorno alla strumentazione.

dcl
18-03-2015, 13:08
occhio però che la radio assorbe un casino. indispensabile il mantenitore di carica in garage.

roberto40
18-03-2015, 13:34
Ottimo lavoro ed ottimo reportage dosa, ti chiedo solo cortesemente di ridurre il formato della sesta foto che eccede le dimensioni consentite.
Grazie.

zonda
18-03-2015, 13:42
scusalo Roberto, non ha proprio idea delle sue dimensioni :lol: :lol:

dosa
18-03-2015, 22:44
Ok domani dal pc la riduco .....la foto😁 @dcl ma è. Sotto chiave quando il quadro è spento non assorbe

dcl
18-03-2015, 22:52
nel sistema di predisposizione originale bmw quando giri la chiave si spegne, ma rimane tensione nella radio...come nelle macchine... altrimenti perde le memorizzazioni dei canali, l'ora e altro, come quando stacchi la batteria. e questo a me assorbe molto, nonostante io tolga anche il frontalino.

1965bmwwww
19-03-2015, 00:16
Una bella batteria tipo spark?


Molti nemici molto onore

dosa
19-03-2015, 06:40
Come ho fatto io ,quando spengo il quadro spegne tutto in effetti perde le memorie ,ma non mi importa non voglio che rimanga sotto tensione

dcl
19-03-2015, 07:52
io ho risolto usando sempre il mantenitore di carica quando è in garage, quando sono in viaggio usandola ogni giorno non è un problema. senza mantenitore la batteria durava 2-3 settimane al massimo prima di scaricarsi.

willy999
19-03-2015, 10:15
Dopo aver utilizzato per un po' di tempo il radiocomando ad infrarossi prolungando e fissando la lente all'interno del vano radio.... ho trovato la soluzione definitiva!! telecomando nautico, impermeabile ed illuminato :eek:

http://i.imgur.com/gnW0nsu.jpg?1

montato:

http://i.imgur.com/GzuokzO.jpg?1

dcl
19-03-2015, 10:29
@willy999 bello! marca e riferimento? prezzo?

willy999
19-03-2015, 10:44
è il Sony rm x11. Preso su Ebay US in tutto una 70 di euro .

dosa
19-03-2015, 11:31
Dopo aver utilizzato per un po' di tempo il radiocomando ad infrarossi prolungando e fissando la lente all'interno del vano radio....

Ecco è ciò che voglio fare io ,mi spieghi come fare?Grazie


@roberto ho ridotto l'immagine ,ok grazie

dosa
19-03-2015, 11:47
http://i.imgur.com/QT1ClBs.jpg?1

questa è la radio che ho montato

willy999
19-03-2015, 12:59
Ho aperto il comando a distanza e dissaldato la lente/diodo che emette il segnale. poi ho creato una prolunga in modo da fissare la lente all'interno del vano davanti al ricevitore. L'altro capo l'ho fissato ad una presa da pannello installata sul coperchio che copre la predisposizione comandi radio.
nella parte del comando dove ho tolto la lente ho saldato un filo con un jack in maniera da poterlo attaccare (con il velcro...) all'occorrenza, visto che non è impermeabile.

dosa
19-03-2015, 14:13
Ok grazie chiaro ,funzionava bene?

willy999
19-03-2015, 14:23
perfettamente!

roberto40
19-03-2015, 19:40
@roberto ho ridotto l'immagine ,ok grazie

Perfetto,grazie.

dosa
23-03-2015, 12:02
http://i.imgur.com/QLfQzWg.jpg?1


Ecco fatto devo solo posizionarlo sulla moto

willy999
23-03-2015, 12:17
Perfetto! :D Uguale al mio ex... Per fissarlo ho utilizzato del velcro sulla placchetta a copertura della predisposizione tasti radio originale a sx dove ho anche fissato una presa da pannello jack (se userai lo stesso sistema ti conviene utilizzare uno spinotto a 90°)

dosa
23-03-2015, 13:34
Grazie willy io non ho il 1200 ma la versione 1150 per essere preciso 850

Stivson
24-03-2015, 10:42
Che lavoraccio pessimo che hai fatto....

dosa
24-03-2015, 14:38
http://i.imgur.com/iUGFAk3.jpg?2

Finito

ivan il matto
20-04-2015, 10:28
sto montando anche io la radio sulla mia R1100RT.
ho una domanda: ho fatto la dima con l'MDF e ora devo connettere la radio con i vari cavi (antenna, casse, alimentazione), pertanto dovrò forare la tasca in cui ho posizionato la radio stessa.

come la foro in termini di diametro (meglio un foro grande o più fori?) e di posizione (frontale, laterale...?)?

non c'è pericolo che entri acqua? come si può risolvere e come hai risolto?

altra questione: come prevenire il surriscaldamento? non c'è pericolo che la radio in uno spazio confinato e senza ventilazione si riscaldi troppo?

grazie :)
P

dosa
21-04-2015, 13:43
i cavi li ho fatti passare dal bordo interno del vano porta radio senza forare il pezzo in quanto il cassetto è in due parti.
Surriscaldamento bhooooo non so che dirti
Infiltrazioni ? se non ne ho mai avute fin ora non penso che ce ne sino.

Per i cavi vedi l'ultima foto ,i due corrugati che si vedono sono i tubi dei cavi.

ivan il matto
30-04-2015, 14:50
ciao Dosa,
ho un problema, sto cercando anch'io di montare la radio: ho cablato tutto, montato le casse originali, fatta la dima in MDF copiandoti.
ora c'è un problema: la radio non si accende... ho controllato che i due cavetti ai quali mi attacco siano sotto tensione quindi la corrente arriva alla radio...

ho usato i due fili gialli e rossi per portare la tensione.
non capisco....
ho una radio come la tua.

qualche suggerimento in merito?

roberto40
30-04-2015, 14:54
Ammesso e non concesso che lo stereo non abbia problemi, se arriva tensione e non si accende allora non hai collegato la massa.
Lo stereo è nuovo?
Puoi postare qualche foto dei cavi di collegamento dello stereo?

willy999
30-04-2015, 15:03
ho usato i due fili gialli e rossi per portare la tensione.
non capisco....
ho una radio come la tua.
Come dice Roberto, non hai citato il filo nero della massa....
Per quanto riguarda il giallo va collegato al positivo fisso (per conservare le memorie impostate), mentre il rosso sotto chiave (altrimenti la radio rimane sotto tensione)....o viceversa, non ho lo schema sotto mano

ivan il matto
30-04-2015, 16:50
oops... la massa eh?

no niente massa...

ora provvedo e vi dico :)
grazie

ivan il matto
30-04-2015, 17:00
quindi senza massa lo stereo non si accende?
e dove la attacco sulla moto? c'è un filo particolare o la metto a contatto con una parte metallica?

roberto40
30-04-2015, 18:29
Come qualunque impianto elettrico a corrente continua, necessita di un positivo e di un negativo.
La massa la devi necessariamente collegare ad un punto metallico della moto.
La potresti anche intercettare dall'impianto elettrico della moto ma te lo sconsiglio. Essendo uno stereo potrebbe generare disturbi negli altoparlanti.
Trova un bullone libero e fissa il filo nero con un capocorda.

http://i62.tinypic.com/2ds2r1z.jpg

ivan il matto
30-04-2015, 19:42
ora la radio funziona ma il volume è bassissimo...
sto usando le casse originali.
in effetti ho trovato nella moto sia il filo negativo che il positivo ed a quelli mi sono attaccato, può dipendere da questo?

dosa
30-04-2015, 21:23
Non riuscendo a capire da dove hai preso i fili ti dico come ho fatto io, filo nero e rosso direttamente dalla batteria rosso sotto fusibile collegandoli alla radio mediante un relè chiedi a un elettrauto come fare il collegamento,il comando relè preso sottochiave dal connettore arancio come dalla foto .Il rosso della radio al relè il giallo al positivo diretto della batteria che è il (giallo) quello che mantiene le memorie nella radio tanto la radio ha la funzione di autospegnimento , il negativo diretto. Scusa sicuramente non sono stato chiaro.Per il collegamento del relè guarda su Internet ci sono una marea di istruzione per come fare.

Cmq posta qualche foto.

dosa
30-04-2015, 21:26
Volume basso ? Saranno le casse ,io sembro il furgone dei gelati.😁

roberto40
01-05-2015, 03:30
Il volume basso non ha a che fare con l'alimentazione della radio.
Hai collegato bene gli altoparlanti?
Controlla anche le regolazioni della radio, balance e fader.

ivan il matto
01-05-2015, 21:26
In effetti ho un dubbio. Che succede se i fili degli altoparlanti fossero invertiti? Possibile che dipenda da questo?
O forse dal fatto che gli speaker BMW hanno un impedenza troppo alta magari e si ciucciano parte della potenza?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzino62
02-05-2015, 00:06
Le casse acustiche hanno la polarità, stessa cosa i due fili dei canali. Se l inverti il volume non cambia più di tanto ma le frequenze musicali si, i bassi per esempio, se o fili sono inversi spernacchiano.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

ivan il matto
02-05-2015, 00:33
Ho provato un altro altoparlante esterno come cross-check e mettendo i fili in una configurazione o nell'altra il risultato era lo stesso: volume bassissimo.
Quindi il volume basso non dipende né dalle casse originali né dalla posizione dei fili.
Ho la radio senza amplificatore esterno ma da quanto dice Sony dovrei avere 55watt per canale... Che non sono pochi...
Qualche idea in proposito????


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roberto40
02-05-2015, 07:01
Guarda nelle impostazioni della radio.
Hai varie funzioni ed impostazioni. Tu controlla la voce balance e fader.
Con la prima verifichi che le casse siano collegate correttamente a destra e sinistra, con l'altro se sono collegate correttamente sul front o sul rear.
Se ad esempio l'impostazione fosse spostata quasi tutta sul rear, sul front avresti un volume basso.

ivan il matto
02-05-2015, 10:13
Controllato... Tutto come dovrebbe essere.
Boh...

ivan il matto
02-05-2015, 10:14
Mi sono fatto l'idea che la radio cerchi un amplificatore esterno...
Ma non so dove sia l'impostazione per fargli usare quello interno.

willy999
02-05-2015, 13:19
Prova con il fader a spostare il tutto il segnale sulle casse anteriori (o post. se hai collegato quelle ). Ho anche io una sony con casse bmw....il volume è altissimo. Ci si può ballare :-)

ivan il matto
02-05-2015, 13:22
Fatto. Niente da fare, volume bassissimo.

willy999
02-05-2015, 14:30
Sul telecomando c'è una funzione che abbassa il volume una specie di mute ...dovrebbe essere ATT. ...provato?

dosa
02-05-2015, 16:24
Anche io penso che la radio non c'entra se ho ben capito hai la radio come la mia hai letto le istruzioni? Qualche impostazione particolare? Bhooo

zonda
03-05-2015, 06:57
Ivan ci spieghi meglio come arriva la corrente alla radio? anche con un disegno a mano libera

ivan il matto
03-05-2015, 09:52
alimentazione:
sotto il cassetto in cui va la radio, c'è un tubo con alcuni cavi; da qui ho visto quelli che erano sotto tensione ed ho collegato il positivo ai fili giallo e rossi ed il negativo al filo nero della radio. per evitare di tenere la radio sempre sotto tensione ho inserito un interruttore per poter fisicamente staccare la corrente alla radio quando la moto è in garage.

Altoparlanti:
due set di altoparlanti originali, collegati con due cavetti audio alla radio. non penso di aver invertito le polarità di questi, in ogni caso ho provato con un secondo speaker esterno mettendo i fili nelle due possibili posizioni ed il risultato non cambiava.
Gli altoparlanti sono collegati con le due prese coassiali, una bianca e l'altra rossa. Ce ne sono 4, due per front e due per rear, ho collegato quelle contrassegnate come front. Qui il mio dubbio: devo collegare questo (come anche da schema nelle istruzioni sony) o i fili che vengono dal connettore iso (quello in cui c'è anche l'alimentazione per intenderci)???

Antenna:
antenna con attacco DIN.

roberto40
03-05-2015, 10:18
Le prese coassiali servono per collegare un'eventuale amplificatore, agli altoparlanti devi collegare i fili che escono dall'autoradio. Solitamente sono di colore grigio grigio/nero, verde verde/nero ecc ecc.
Collega in questo modo, rispettando le polarità e vedrai che la tua radio si sentirà bene.

ivan il matto
03-05-2015, 13:30
Ok, sospettavo in effetti. Grazie!

zonda
03-05-2015, 14:48
Io collegherei la radio alla batteria tramite un relè, perché ho il dubbio che i cavi che tu hai intercettato non abbiano abbastanza corrente per sfruttare i watt della radio

ivan il matto
03-05-2015, 15:42
Cosa fa il relé? Stacca se c'è troppo assorbimento?

zonda
03-05-2015, 15:47
No, il relè separa l'impianto della moto da quello della radio fornendo a quest'ultima la massima potenza direttamente dalla batteria, infatti va messo un fusibile in serie della dimensione degli Ampere massimi della batteria stessa

ivan il matto
03-05-2015, 18:40
I fili che ho usato sono sotto fusibile da 15 ampere. Dal libretto di manutenzione è quello per la radio. Credo vada bene, che pensi?

zonda
03-05-2015, 18:43
Se la tua moto ha il canbus potrebbe non andare bene perché se l'accessorio non è originale la centralina potrebbe ridurre o addirittura escludere quel pezzo di circuito elettrico.
In ogni caso proverei a collegare la radio direttamente alla batteria e vedere cosa succede. Il fusibile lo metterei anche da 20 ampere, 5 ampere in più non fanno miracoli ma sono utili

ivan il matto
03-05-2015, 22:29
Ad occhio la 1100 non dovrebbe avere il canbus. In ogni caso domani chiamo in concessionaria per qualche delucidazione "di prima mano".

Grazie!

roberto40
03-05-2015, 22:42
Ivan, ora ci riprovo.
La 1100 non ha il canbus, hai sbagliato a collegare i cavi delle casse.
Hai utilizzato le uscite rca che hanno pochi millivat e che servono esclusivamente per collegare un amplificatore.
Questo è il retro di un'autoradio sony che suppongo sia simile al tuo

http://i59.tinypic.com/awdbie.jpg

I fili per gli altoparlanti sono quelli che vedi sulla sinistra, se non ricordo male quelli del front sono i verdi ed i grigi, mentre bianchi e viola dovrebbero essere per il rear. Il negativo di ogni canale è identificato da una banda nera.
PEr quanto riguarda il positivo.
La radio ha due positivi, un giallo ed un rosso.
Anche qui vado a memoria ma mi sembra che il giallo vada collegato ad un positivo SEMPRE alimentato, quindi diretto alla batteria, e il rosso invece va ad un positivo sotto chiave.
Se non fai questo, li metti insieme e ci interponi un'interruttore ogni volta che scolleghi l'alimentazione perdi la memoria delle stazioni radio, delle impostazioni audio ecc ecc.
Se hai difficoltà rivolgiti ad un'installatore autoradio e in pochi minuti ti risolve tutto.
Per il resto, il positivo sotto chiave lo puoi mettere sotto relè, come ti ha correttamente consigliato zonda.

ivan il matto
04-05-2015, 03:29
Guarda che mi è tutto piuttosto chiaro. Non mi importa perdere le stazioni, preferisco non rischiare di scaricare la batteria, per quella ragione ho messo l'interruttore.

Il mio problema principale era che non sapevo che gli altoparlanti si dovevano attaccare agli altri fili, Ho letto male lo schema nelle istruzioni, per il resto volevo solo capire la questione dell'alimentazione e se quanto avevo fatto io poteva dare problemi.

zonda
04-05-2015, 05:53
La 1100 è sicuramente senza canbus.
Il relè è un interruttore, prendendo la corrente di comando sotto chiave, se il quadro è spento la radio non funziona. l'alimentazione della memoria ciuccia pochissimo, una quantità infinitesimale, puoi collegare come previsto.
Segui le indicazioni di Roberto e collega le casse sulle uscite amplificate dalla radio, i fili di destra nella foto di Roberto

roberto40
04-05-2015, 06:46
Forse volevi dire i fili a sinistra zonda, a destra sono quelli dell'alimentazione, della massa, dell'antenna elettrica(e/o impulso per l'amplificatore) e dell'illuminazione.

@ivan
non conosco nello specifico l'impianto elettrico della 1100, non so se il positivo che ti arriva è sempre in tensione oppure è sotto chiave. Ho letto da te che è sotto fusibile e questo è un bene, se poi è davvero il cavo originale previsto dalla bmw allora non credo ti occorra altro e puoi lasciare tranquillo come hai fatto.

zonda
04-05-2015, 06:54
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/03/77631a6580bc6393fef61363dca45c30.jpg

aspe :lol: io vedo questa immagine dove a destra ci sono i fili verdi/viola/etc e a sinistra i connettori rca :lol: o forse l'immagine è più larga ed io con tapatalk ne vedo solo una parte :confused:

Il discorso alimentazione mi lascia dubbioso perché non so il cablaggio della radio originale, cioè se quella originale prende tutta la sua corrente solo da quel cavo e che caratteristiche abbia, e allora consigliavo il diretto per eliminare ogni dubbio, purtroppo non conosco l'impianto della 1100 :(

roberto40
04-05-2015, 07:49
Eh eh eh, buffo.:lol:
Ne taglia una parte in effetti, poco più a destra ci sono anche gli altri fili.
Il tuo consiglio è ottimo, però suppongo che se il cavo è originale la bmw abbia previsto una tensione adeguata.
Qualora fosse insufficiente non sarebbe comunque un problema, si avvertirebbe sopratutto nelle basse frequenze dove a volume alto si abbasserebbe la luce del display.
Ormai non si installano quasi più le autoradio, le auto solitamente sono già predisposte e nella peggiore delle ipotesi hanno i connettori.
Io ho iniziato 30 anni fa sulla mia prima 126, da allora ho montato decine di autoradio sulle mie auto e su quelle di amici.
La più emozionante (anche se mise una radio non all'altezza) sulla Ferrari 308 gts di un mio amico che colleziona veicoli storici, macchina stupenda :eek: anche se aveva un'impianto elettrico davvero basico.
L'ultima invece su una golf 4 cabrio (la mia) dove ho sostituito il Clarion che c'era prima con un Alpine BT 195.
Mi diverto sempre a farlo.:lol:

ivan il matto
04-05-2015, 14:12
invece io, proprio per la ragione che hai scritto (ho avuto sempre e solo auto con l'autoradio integrata) non ne ho mai montate...
grazie dei suggerimenti, appena ritorno a casa (venerdì...) provvedo e vi faccio sapere.

zonda
04-05-2015, 14:15
E dobbiamo aspettare fino a venerdì? :lol: :lol: no no vogliamo saperlo subito ahahhahahah :lol: :lol:

ivan il matto
04-05-2015, 15:14
:)

sto fuori per lavoro... francamente non vedo l'ora di tornare a casa a completare il lavoro.

zonda
04-05-2015, 15:15
dacci l'indirizzo che andiamo io e Roberto e venerdì ti facciamo trovare tutto pronto :lol:

ivan il matto
04-05-2015, 15:24
:) più facile che vi venga a trovare io... le tue parti sono decisamente meglio del viterbese per andare in moto...

roberto40
04-05-2015, 19:36
Io non vivo molto lontano da Viterbo, però aspetto che parta Zonda, poi lo raggiungo sulla via.:lol:

ivan il matto
09-05-2015, 10:38
Arieccomi. Mi è stato detto che l'impianto della radio potrebbe soffrire interferenze dall'accensione delle candele.
Qua sulla vaq ho letto delle candele "R" schermate. Mi sapete dare lumi in merito?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roberto40
09-05-2015, 10:41
In primis ora si sente?

zonda
09-05-2015, 17:32
Arieccomi. Mi è stato detto che l'impianto della radio potrebbe soffrire interferenze dall'accensione delle candele.
Qua sulla vaq ho letto delle candele "R" schermate. Mi sapete dare lumi in merito?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il relè serve proprio a questo, separando i circuiti eviti le interferenze, ed un relè costa meno delle candele schermate

ivan il matto
09-05-2015, 17:55
Ok... Cmq ora si sente benissimo. Ho anche fatto l'operazione sul telecomando spostando la lente nel cassetto.

Grazie per i consigli!.

roberto40
09-05-2015, 18:02
http://i62.tinypic.com/30k3ez8.gif

ivan il matto
10-05-2015, 09:43
Ieri fatto giro di prova, ma quando sono tornato la radio era davvero molto calda. Sapete quali siano le temperature di esercizio accettabili? O piuttosto conviene fare dei fori di aerazione nel cassetto? (Nel qual caso c'è rischio che entri acqua...) boh...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

enribmw
17-05-2015, 08:50
Dopo aver utilizzato per un po' di tempo il radiocomando ad infrarossi prolungando e fissando la lente all'interno del vano radio.... ho trovato la soluzione definitiva!! telecomando nautico, impermeabile ed illuminato :eek:


Buongiorno, sono Enribmw da Napoli, sono molto interessato all'installazione di una radio come ha fatto @willy999 , come posso avere più informazioni a l riguardo?
Posseggo una rt1200 del 2010 senza stereo
Grazie
Enribmw

roberto40
17-05-2015, 09:15
Prova a dare un'occhiata anche a queste discussioni e al limite prosegui in quella a te più congeniale ed utile.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383913&highlight=radio

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313238&highlight=radio

enribmw
17-05-2015, 09:46
@roberto40 grazie mille

roberto40
17-05-2015, 09:47
Di nulla, buon lavoro con la radio.

enribmw
17-05-2015, 18:23
Mi piace moltissimo il sistema di @willy999 , lo trovo molto sobrio e credo efficace

willy999
18-05-2015, 07:44
In realtà anche io ho utilizzato per circa un anno il sistema con il telecomando attacca e stacca....poco pratico perchè costringe a decidere a priori se intendi utilizzare la radio, poi staccalo ogni volta che ti fermi....nzomm dupall :-D aggiungi che poi non è impermeabile. Poi finalmente ho trovato il pezzo ideale il telecomando nautico che vedi nella foto: ho dovuto farlo arrivare dalgli USA, ma vuoi mettere la soddisfazione?? :-) Per me è stato relativamente facile perchè ho trovato le casse acustiche originali (cosa non da poco....). nel vano puoi montare una autoradio qualsiasi, lo spazio c'è...

dosa
19-05-2015, 08:17
Bravo Ivan ....

vr206
08-06-2015, 13:03
Ragazzi, io tra un pò affronterò l'installazione della radio, per quanto riguarda i comandi tutti i nuovi modelli di casa Sony, possono essere comandati tramite Bluetooth con questa applicazione dal cellulare, credo possa essere una valida alternativa al comando al filo, poi forse qualcuno si è già cimentato con questa cosa.

willy999
08-06-2015, 13:11
Tanto pratica non mi sembra: devi avviare l'app, devi fissare il telefono, devi ricaricarlo....
A mio parere il comando deve essere sempre disponibile per essere utilizzabile quando ne hai voglia . Ora che ho il telecomando fisso di tipo nautico la uso molto di più di prima. Eppure dovevo solo collegare un jack....

vr206
08-06-2015, 13:49
io ho un'idea, un vecchio iphone 4 lo userò ad hoc per navigazione ed eventuale comando, poi lo terrò sotto carica in pianta fissa con filo appositamente predisposto, certo la soluzione del telecomando nautico è uno spettacolo, ma a mio avvito un pò più costosa.

dosa
24-06-2015, 08:05
Tutte le soluzioni sono buone visto che sono soluzioni😉 io con il comando a filo mi trovo bene , non c'è dubbio che il comando fisso e' più comodo

alessiots
30-10-2015, 09:29
Recupero questi 3d io sul 1100 non ho lo spinotto arancione, ma per ora ho recuperato corrente dal connettore della presa accendisigari che pero e sempre in tensione, ci sarebbe un connettore bianco a tre cavi uno rosso uno nero e uno verde, pero non mi sembra in tensione sapete cos'e?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gasusa
02-12-2015, 09:01
https://www.youtube.com/watch?v=7sn0P79GPMs

https://www.youtube.com/watch?v=Oe-boSxL-9E


trovato questo, andrà bene?

Gasusa
06-12-2015, 07:07
http://www.amazon.com/Sony-RMX11M-2-5-Inch-Splash-Proof-Control/dp/B0015FTZQO

willy999
06-12-2015, 20:21
Quello che ho montato io...vedi post 13

kappacentista
14-04-2016, 19:56
Scusate chi mi può aiutare? Vorrei mettere un autoradio ,quelle con schede ad sulla mia et 1150 ,dove il vecchio proprietario ha strappato via tutto,in pratica con i fili esistenti se attacco così rimane sottochiave? Dove posso attaccarmi per un positivo sotto chiave e attaccare anche il navigatore? Qualcuno ha delle foto? Grazie anticipate a chi mi dà consigli

roberto40
14-04-2016, 20:12
Ti unisco a questa discussione, dovrebbe esserti utile.

kappacentista
14-04-2016, 22:08
Grazie Roberto,io cercavo se qualcuno sa dove posso prendere un positivo sotto chiave senza smontare il cupolono,ho visto che al clacson c e un connettore dove c,e un filo verde anche li,e sarebbe piu comodo a sapere che e' lo stesso,in piu vorrei collegare anche il navigatore sotto chiave,grazie comunque.

u00328431
15-04-2016, 09:07
Il filo sotto chiave lo prendi dal connettore arancione posto dietro al crucotto sulla sinistra, più o meno dove c'è l'interruttore dei fari antinebbia. E' il filo verde. Non occorre smontare il cupolino, ma solo il cruscotto nero (sono un po' di viti.

Rumpestump
18-04-2016, 10:26
Io ho trovato questo. Ci connetti il telefono via BT e vai di Spotify. Il telecomando consente di cambiare brano, andare avanti e indietro.
http://www.kenwood.com/usa/car/marine/kac-m1824bt/

Enzino62
18-04-2016, 22:45
Costo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

kappacentista
19-04-2016, 20:54
Cambio di strategia,ho trovato radio originale per rt 1150 e comando remoto usati per un tot di 220€ ,pero la domanda e' come e dove si monta il controllo remoto priginale bmw?

Paolo Grandi
19-04-2016, 20:59
Sul semimanubrio di sx.

kappacentista
19-04-2016, 21:13
Si,grazie,ma come si collega poi? C,e qualche foto o video in giro?

Rumpestump
21-04-2016, 13:40
Enzino62, il costo é di circa 150 $. Va ordinato su Amazon

Gasusa
18-10-2016, 23:39
ho la fissa della radio, ho trovato una radio originale corredata di tutto, ma la richiesta è di 350euro e sinceramente spendere, per poi trovarmi una radio a cassette....... mi girano propio tanto

Navigando in rete ne ho trovate tante di idee, esempio:

https://www.magellanostore.it/dettaglio/Amplificatore-Bluetooth-Boss-Marine-MC900B

ma quella che mi stuzzica di più è questa,

https://www.amazon.it/JBL-Ricaricabile-Compatibile-Smartphone-Dispositivi/dp/B010RWAIAC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1476826617&sr=8-1&keywords=jbl+flip

le fisso con due fascette sotto la carena/sotto gli strumenti e fine dei giochi

voi cosa ne pensate??

Gasusa
29-10-2016, 19:00
alla fine non ho resistito, ho comprato casse, display, radio con box dedicato, antenna, comandi al manubrio

domanda, se smembro la moto per farel'installazione mi areno perché mancano i cablaggi o trovo tutto?

FATSGABRY
29-10-2016, 19:15
Per una spesa di?

wedgetail
29-10-2016, 19:22
Una spesa di quanto basta credo, na cifra..

RT e radio vanno a braccetto




.

Gasusa
30-10-2016, 10:07
250€ spedita........

Carmeloc
30-10-2016, 10:12
Penso che corredata di tutto non siano poi tanti..

Inviato dalla mia Talpa

Mark60
31-10-2016, 20:31
Non ho capito se hai trovato l'originale o qualcosa di adattabile......

I link del primo post si riferivano ad apparati Bluetooth quindi dalla descrizione stiamo parlando di altro...

FATSGABRY
31-10-2016, 21:11
Per quella cifra originale no sicuro.
Foto?
Sicuramente andrà pure meglio dell originale

Gasusa
01-11-2016, 23:27
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/2c0f61c0e48a6c038844d2358c2a6afa.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lmonterz
01-11-2016, 23:39
Ne ho venduta una sul forum cinque o sei anni fa....a vedere la foto sembra lei!
Comprai tutte le parti originali per montarle sulla mia 1150RT 2004, che non ne era dotata all'origine....e spesi un capitale, per scoprire che l'impianto elettrico della moto andava profondamente modificato....e non volevo farlo su una moto nuova e immacolata...
Poi sono passati anni e la cosa é passata in cavalleria.
Se non ricordo male, tra radio, casse, display, controller, cablaggi, contenitore per cassetto... spesi piú di 1000 Euro !
Se é tutto originale hai fatto un affare !

Gasusa
01-11-2016, 23:41
Tutto originale ed usato, aspetto l'inverno pieno per smontare tutta lo moto e provare ad installare il tutto

Ps la foto l'ho presa da google per non andare in box a farla ...... ma è identica



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lmonterz
01-11-2016, 23:44
Eccolo !

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=287747&highlight=Radio+1150+rt

Gasusa
01-11-2016, 23:47
Si ma alla fine.....con quello che ho comprato riuscirò a far suonare la mia RT?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gasusa
01-11-2016, 23:48
Tipo, i fili delle tra casse e radio li trovo già sulla moto o devo fare tutto nuovo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lmonterz
04-11-2016, 19:53
Tipo, i fili delle tra casse e radio li trovo già sulla moto o devo fare tutto nuovo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quello è il problema che mi fece desistere ai tempi...(nel 2004)...

Il conce mi disse che avrei trovato i cavi di predisposizione avvolti nel nastro telato sotto il serbatoio...ma così non è stato.

Avevo quindi preparato tutti i cavi di collegamento, con connettori stagni, ma non ho più avuto modo/tempo/voglia di ultimare il lavoro... ho cambiato la moto e venduto radio e accessori

FATSGABRY
04-11-2016, 20:44
Mamma che palle montare la radio senza connessioni...

diavolo Andrea
07-11-2016, 13:41
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/84854dd89f75eccc681e2c3b448e081f.jpg

Gasper
07-11-2016, 16:25
Concordo con Fatsgabry...io la radio l'ho montata cablando tutto da zero.., dopo due ore di ascolto l'ho spenta...uso solo la musica negli auricolari dell'interfono bt....la si gusta mooooolto meglio..
ciao

Gasusa
11-12-2016, 10:50
allora, ieri ho acceso la stufetta in box, fatto a pezzi l'RT e iniziato trapianto radio........

prima cosa, preso corrente per verificare accensione radio OK

seconda attacco casse originali per sentire almeno un brusio.......NULLA!!!!!

non esce alcun suono, qualcuno ha lo schema dei fili???

questi escono dalla radio cablati cosi

marrone
blu

giallo-marrone
blu-bordo rosso
giallo- bordo rosso
rosso- bordo giallo e grigio
viola - bordo nero in sezione più piccola


AIUTO!!!!!!

Gasusa
17-12-2016, 20:11
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/fd90e22c1122f9da8dcc76b2893b4bc6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/5a88979a667b1af8534401079aaa13f8.jpg


Grazie a tutti.........


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gasusa
21-12-2016, 19:34
https://vimeo.com/196618051


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo68
21-12-2016, 20:34
Ottimo.........io sulla mia ho montato una Sony ....di uelle in cui all'interno puoi mettere un ipod......naturalmente con i suoi comandi stagni.........

Ora avevo intenzione di sostituire le casse con altre più performanti.....che diametro sono le casse originali?

Gasusa
22-12-2016, 08:33
Pippo68, ho richiuso la moto ieri.......non lo so, non ho controllato. Ma il suono non è male, per un po spero di non doverci mettere mano. E' stata una impresa fare tutto da zero

valtellina77
03-12-2017, 18:07
Ciao sto montando la radio sulla mia RT 1150..... Mi consigli 2 fili diretti alla batteria +e- e poi prendo tensione dal filo verde nello spinotto arancione?..... Quando spengo il quadro la radio non assorbe? Grazie

valtellina77
06-12-2017, 07:19
Ciao a tutti chi mi aiuta a trovare 2 cavi sotto chiave per il montaggio della radio sulla R1150RT?

roberto40
06-12-2017, 08:05
Provato a cercare? Magari ti avrebbe aiutato già quello.

MAESTROYODA
12-03-2018, 14:30
Update....quell'ampli che avevo trovato su ebay era una mega-ciofeca. Si, mi avevate avvertito...ma in fondo ho buttato via 30 euri spedizione inclusa, e l'ampli funziona...solo che il telecomando era una schifezza e non mi riusciva di farlo funzionare come volevo io.

Le casse originali BMW le ho trovate a meno di 50 euri usate, e ci sto collegando un Kenwood KMM-BT203 (65 euri) che ha una funzionalita' interessante. Praticamente si collega allo smartphone via BT, e con lo smartphone fissato sul cruscotto (di fianco al navigatore sulla staffa) non devo mettere mano alla radio. La app per android della Kenwood mi permette di comandare il tutto da li. In barba al telecomando e agli accrocchi improvvisati per i comandi al manubrio.
Il tutto lo metto sotto chiave per mezzo di un rele', quando spengo mi porto via il telefono e amen.

matteoboxercup
15-03-2018, 18:33
fatto anche io montato kenwood gestito da app tramite blutooth. basta fissare il telefono a portata di mano e il gioco è fatto... bella soluzione.

Giorgiodd
25-07-2019, 17:20
Riesumo questa vecchia discussione.

Dopo 6 anni di guida della K1200LT,
per problemi di gestione del peso dovuti anche all'età
- la mia, non quella della moto -
vorrei riacquistare una R1150RT,
modello che ho già avuto.
Oramai sono abituato alla musica mentre guido la moto,
e mi dispiacerebbe rinunciarvi.

Ho diversi contatti per R1150RT usate,
ma pochissime hanno anche la radio,
forse perché all'epoca (2000-2005) era un optional che costava circa 900 €.

1° domanda.
Nel caso acquistassi una moto dotata dell'impianto radio originale,
potrei cambiare la radio e le casse con modelli più performanti mantenendo i comandi al manubrio originali ?
Ovviamente si parla di radio,
ma la caratteristica indispensabile non è né la radio né il lettore del CD,
ma un lettore di chiavetta USB ed una presa per lettore Ipod.
Quali modelli consigliate,
preferibilmente di piccole dimensioni,
in modo di recuperare un po' di spazio nel vano radio ?
Quali casse consigliate,
e quali sono le caratteristiche tecniche delle casse ?

2° domanda.
Nel caso acquistassi una moto non dotata dell'impianto radio originale,
quali sono le soluzioni attualmente possibili,
a quali costi per l'acquisto dell'impianto e di lavoro per l'installazione ?

Non mi interessano soluzioni riguardanti anche l'uso del cellulare,
interfono,
né le cuffie direttamente nel casco,
soluzione che ritengo pericolosa e fastidiosa.

Grazie.

Paolo Grandi
25-07-2019, 19:45
Lupus in fabula.

In questo istante ho appena finito di smontare la mia autoradio, ANALOGICA, da riportare in assistenza per un problema di autoreverse.
Poichè i comandi al manubrio sono anch'essi dedicati e analogici, non c'è, per me, altra soluzione.
Uso il mangiacassetta x mp3 a cui attacco il mio lettore (mp3).

Ma il 1150 forse già montava un autoradio digitale. Nel qual caso un elettrauto esperto dovrebbe riuscire a sostituirtela mantenendo i comandi originali.

Comunque Pippo68, sulla sua 1100, era riuscito a farsi installare un autoradio digitale con comandi al manubrio. Per cui la strada esiste. Ma ci vuole un tecnico esperto e bravo.

Giorgiodd
25-07-2019, 20:55
Lupus in fabula.

Comunque Pippo68, sulla sua 1100, era riuscito a farsi installare un autoradio digitale con comandi al manubrio. Per cui la strada esiste. Ma ci vuole un tecnico esperto e bravo.

Utilizzando i comandi originali del vecchio impianto ?

Paolo Grandi
26-07-2019, 11:13
Dovresti sentire lui, perchè me la fece vedere ma non ricordo. Credo (credo) che gli avessero fatto un accrocchio per utilizzare i comandi originali. Ma potrei sbagliare.
Puoi contattarlo in MP. pippo68.

Giorgiodd
28-07-2019, 00:55
Puoi contattarlo in MP. pippo68.

Ho provato più volte a scrivergli,
ma ha la casella piena ed il messaggio non viene consegnato.

Panzerkampfwagen
28-07-2019, 01:29
Lo avviso io che lo stai cercando.

pippo68
28-07-2019, 08:33
Ho provato più volte a scrivergli,

ma ha la casella piena ed il messaggio non viene consegnato.Dimmi che vuoi sapere......
I comandi radio della mia Sony non so se sono gli originali.
Dopo ti faccio foto

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Giorgiodd
28-07-2019, 14:57
Grazie Panzer.

Ciao Pippo,

Paolo Grandi mi ha scritto che avevi cambiato la radio su una 1100RT mantenendo i comandi dell'impianto originale.
Me lo puoi confermare ?
Che marca e modello di radio hai montato ?
Grazie.

pippo68
28-07-2019, 15:23
Non so se sono i comandi originali.
La radio è una Sony con lo spinotto dietro per il comando remoto jack 3,5"
Credo una qualsiasi che lo abbia vada bene.
Però la mia aveva già una sony a cassette......e l'ho sostituita con una più moderna con la possibilità di mettere al suo interno un ipod

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
28-07-2019, 16:34
Comincia a fare qualche foto ;)

Giorgiodd
08-05-2020, 20:53
Ho finalmente la musica sulla BMW R1150RT.

Ho acquistato le casse originali usate:
supporto destro:

https://www.boonstraparts.com/it/recambio/bmw-r-1150-rt-r1150rt-speaker-radio-destro-2002/000001020472

supporto sinistro:

https://www.boonstraparts.com/it/recambio/bmw-r-1150-rt-r1150rt-speaker-radio-sinistro-2002/000001020468

Ho buttate le casse originali,
da 60 Watt,
pur funzionanti,
ho tenuto i due blocchi di plastica nera come cassa acustica che si adatta perfettamente all’interno della carenatura,
e ho sostituito le casse originali con queste:

coppia da 10 cm, 120 Watt:

https://it.hertzaudiovideo.com/speakers-lines/dieci/car-audio-coaxials-dieci-dcx100_3

coppia da 3 cm., 160 Watt:

https://www.hertzaudiovideo.com/car-audio-tweeters-dieci-dt24_3/

Ho acquistato questo amplificatore da 500 Watt:

https://it.aliexpress.com/item/32757928549.html?spm=a2g0s.12269583.0.0.7a2d365f1d LYHr

Questi video spiegano il funzionamento dell’amplificatore.

https://www.youtube.com/watch?v=rlUf1n_r1vE

https://www.youtube.com/watch?v=9PdRrDgkdu0&t=285s

Marinemaxx MX 502 o Velex VX502 sono identici.

Ho acquistato questo lettore di MP3 da 16 GB:

https://www.amazon.it/AGPTEK-Bluetooth-Touchscreen-Altoparlante-Lossless/dp/B07CXSZXVX/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=lettore+mp3+AGPTEK&qid=1583271788&refinements=p_n_feature_two_browse-bin%3A516872031&rnid=516869031&s=electronics&sr=1-1


L’elettrauto mi ha chiesto 6 ore di lavoro,
perché ha dovuto togliere le due semicarene dx e sx,
smontare la griglia nera, ecc.
Mi ha anche messo nel cassettino due porte USB.

L’amplificatore è sotto chiave,
quindi quando tolgo la chiave si spegne e quando inserisco la chiave si riaccende automaticamente.

Sul lettore mp3 da 16 GB ho caricato 4.000 pezzi,
ordinati in 80 cartelle tematiche e per autori.
Nel lettore c’è anche la radio.
Sulla chiavetta USB puoi mettere quanti pezzi vuoi.
Io ho caricato 270 ore di musica.

L’amplificatore ed il lettore sono collegati via bluetooth,
quindi con i comandi dell’amplificatore puoi controllare il lettore mp3,
oltre alla chiavetta USB.

Totale spesa circa 600 €.:
100 per le casse originali BMW;
80 per le 4 casse nuove Hertz:
80 per l’amplificatore Velex Marine;
40 per il lettore mp3 AgpTek;
300 per il lavoro.

Nella pagina Facebook ho inserito foto e video.

nio974
08-05-2020, 21:50
Agevoli anche qui per chi non ha fb?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Giorgiodd
09-05-2020, 23:07
Non riesco ad inserire foto e video in questo sito.

Claudio Piccolo
10-05-2020, 19:23
e così adesso avete la moto da giostràri. :lol::lol::lol::lol:

Giorgiodd
10-05-2020, 20:34
Così finalmente le donne si girano ...

nio974
10-05-2020, 20:42
Per me l'RT senza radio non è RT...avevo montato anche io quando avevo l'850.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
11-05-2020, 00:38
come gli autoscontri Boris non sono autoscontri senza stereo rimbombante a palla. :lol::lol::lol:

Giorgiodd
11-05-2020, 21:01
Brutta cosa l'invidia ... ;-)

Claudio Piccolo
12-05-2020, 00:40
...:lol::lol::lol:...