polis63
20-01-2009, 19:13
Ieri ho iniziato una nuova avventura con un Agenzia di Milano ORIZZONTI s.r.l. (che gestisce il SICURIBUShttp://www.anps.udine.it/MOTORADUNO/Guidasicura.html) e che ho avuto il piacere di avere a Cividale (UD) nel corso del raduno organizzato dalla mia Associazione.
In pratica la Provincia di Brescia ha dato incarico a questa Agenzia di girare nelle scuole medie della provincia con il Pullman e tenere lezioni di teoria e pratica per il conseguimento del patentino.
Ieri siamo stati a Lumezzane (BS) e abbiamo tenuto lezione a circa 90 studenti: in pratica a gruppi di 25 studenti si tiene una lezione in aula ove si spiega l'utilizzo del casco e la sua conformazione (lezione tenuta da un istruttore della FMI) mentre io porto la mia testimonianza di 20 anni passati sulle strade come poliziotto, poi a turno porto i ragazzi sul pullman ove spiego come funziona il simulatore e li sottoponiamo ad una prova di circa 6 minuti e alla fine di questa stampiamo i risultati e li alleghiamo alla loro cartella per la valutazione finale per il conseguimento dl patentino.
Vi dico che le lezioni sono interessanti in quanto oltre a spiegare facciamo vedere alcuni filmati di incidenti stradali con le relative conseguenze nonche i danni fisici provocati da banali cadute da motorino.
I ragazzi all'inizio sono spavaldi poco reattivi ma alla fine delle lezioni ci subissano di domande, segno che il messaggio lanciato è stato recepito e ha colpito la loro attenzione.
Domani saremo a VESTONE (BS) ed abbiamo il programma di tenere lezioni per circa 136 ragazzi, quindi la giornata sarà piena sino al pomeriggio.
Per me è una grande soddisfazione oltre al fatto che faccio qualcosa per diffondere tra i ragazzi la cultura della Sicurezza.
In pratica la Provincia di Brescia ha dato incarico a questa Agenzia di girare nelle scuole medie della provincia con il Pullman e tenere lezioni di teoria e pratica per il conseguimento del patentino.
Ieri siamo stati a Lumezzane (BS) e abbiamo tenuto lezione a circa 90 studenti: in pratica a gruppi di 25 studenti si tiene una lezione in aula ove si spiega l'utilizzo del casco e la sua conformazione (lezione tenuta da un istruttore della FMI) mentre io porto la mia testimonianza di 20 anni passati sulle strade come poliziotto, poi a turno porto i ragazzi sul pullman ove spiego come funziona il simulatore e li sottoponiamo ad una prova di circa 6 minuti e alla fine di questa stampiamo i risultati e li alleghiamo alla loro cartella per la valutazione finale per il conseguimento dl patentino.
Vi dico che le lezioni sono interessanti in quanto oltre a spiegare facciamo vedere alcuni filmati di incidenti stradali con le relative conseguenze nonche i danni fisici provocati da banali cadute da motorino.
I ragazzi all'inizio sono spavaldi poco reattivi ma alla fine delle lezioni ci subissano di domande, segno che il messaggio lanciato è stato recepito e ha colpito la loro attenzione.
Domani saremo a VESTONE (BS) ed abbiamo il programma di tenere lezioni per circa 136 ragazzi, quindi la giornata sarà piena sino al pomeriggio.
Per me è una grande soddisfazione oltre al fatto che faccio qualcosa per diffondere tra i ragazzi la cultura della Sicurezza.