Visualizza la versione completa : bauletto maxia
cicciothegood
18-01-2009, 21:39
Buonasera a tutti,
sicuramente mi attirerò tutti gli improperi e offese di questa terra dai puristi delle alu ma io ho comprato il bauletto maxia  e55 (non colorato) della givi ( http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=30897) e devo dirvi che sulla my 08 titan silver sta benissimo. Appena posso vi posto le foto....  55 litri ben sfruttabili pagati 1/3 del top case in alu.... e se vedete le laterali sono belle anche quelle...
E che dirti?
Sicuramente "insulti" ne riceverai:lol::lol:.
Io per esempio il Givi lo avevo assieme alle valigie alu, ho resistito per un po' ma poi l'ho sostituito col bauletto originale, visto che non si poteva guardare, ma aveva una capacità che questo si sogna.
Quindi fai come ti dice la tua testa, e non ti curare delle minacce:lol::lol:.
(Io mi sono presentato cosi' al Mukken.....sono stati tutti molto comprensivi :lol:)
:D
calabronegigante
18-01-2009, 22:20
se Ti vedo in giro con "quello" T'incollo la serratura!:cwm21:
:lol:....va' che faccio il burlone,eh!.....come da foto,anchio lo monto!;)
Io ho lo stesso di Calabrone....e me ne vanto!!!! :D:D
io monto un maxia50 con le vario laterali
Fiskio@62
18-01-2009, 23:58
:)io ho il 52 e ci metto dentro il mondo oltre a due modulari, quando usero' la moto per andare a prendere l'aperitivo prendero' in considerazione alternative diverse:lol::lol:
per ora per l'estate ho messo pure le laterali strapuntinate che quest'anno a campo imperatore hanno fatto litigare una coppia, la moglie le voleva entro la data del rientro(era agosto) per poter portare i souvenir che voleva comprare   http://picasaweb.google.it/fiskio962/Abruzzo2008?authkey=2gxE1D2etoE#slideshow :lol::lol::lol:
Praticamente la Zarina III in questa configurazione ha gli ingombri di una Smart:-o:-o
io cmq la moto la guido non la guardo, o almeno non la guardo e basta :D
...sta benissimo.
Altre argomentazioni a favore?
:lol:
johndownfield
19-01-2009, 09:32
fidati, monta Gi.vi e fregatene, sono molto meglio di tutte le altre, soprattutto le alu e se ti incollano le serrature con due lire le cambi :-) 
uso Gi.vi da quasi vent'anni e non mi hanno mai tradito anche caricate oltre i limiti massimi, per cui somme lodi anche agli attacchi.
C'è differenza tra chi ama far vedere delle belle borse (belle poi, mah) e chi le usa .......
Deleted user
19-01-2009, 10:06
tranquillo che qua c'e' gente che le borse le usa, belle o non belle, poi che il tutto sia esteticamente soggettivo e' un dato di fatto inconfutabile...
Come lo e' il fatto che di Givi montate su gs se ne vedano in giro molto poche, sara' che tutti badiamo piu' all'estetica che alla funzionalita'? mah ....
Buonasera a tutti,
sicuramente mi attirerò tutti gli improperi e offese di questa terra dai puristi delle alu ma io ho comprato il bauletto maxia e55 (non colorato) della givi ( http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=30897) e devo dirvi che sulla my 08 titan silver sta benissimo. Appena posso vi posto le foto.... 55 litri ben sfruttabili pagati 1/3 del top case in alu.... e se vedete le laterali sono belle anche quelle...
 
Secondo me hai fatto benissimo, lo avrei preso anche io, solo che poi ho optato per sostituire il cilindro della serratura del mio top case da 29l che mi sono portato dal KGT alla RT: tra l'altro l'ultimo modello del Maxia è stupendo, ed io lo avrei messo tranquillamente sulla mia RT, ci avrebbe fatto un figurone...Secondo me i bauletti della Givi sono molto più semplici e molto più funzionali di quelli BMW, naturalmente parlo delle valigie laterali della RT e del top case piccolo, non conosco quelli in alu...
vitamina
19-01-2009, 11:11
anch'io quando avevo il 1150 utilizzavo il top della Givi.. forse non il massimo dell'estetica ma decisamente molto sfruttabile e comodo durante le vacanze estive!
http://inlinethumb12.webshots.com/43275/2246347930052182113S600x600Q85.jpg (http://rides.webshots.com/photo/2246347930052182113lcrrbB)
Ho preso un gs 1200 del 2006, in dotazione il tris della Vario.
Non e' possibile che in un bauletto di circa 500 Euro non ci stia un casco integrale. Subito venduto e ho acquistato un Givi 55lt.
Favoloso, naturalmente ho tenuto le vario laterali, hai fatto la cosa migliore, e' assurdo tenere almeno una borsa laterrale perche' non si sa' dove mettere il casco.
LuigiFiorillo
19-01-2009, 19:22
Io ho il maxia....però quando lo metto su non mi si aprono le borse alu originali!!!
ottimo lo givi e poi è anche bello! appena mi decido butt... cioè vendo il top vario e lo metto anche io!
cicciothegood
19-01-2009, 22:58
ringrazio tutti per la solidarietà mostratami .. credevo di essere una voce nel deserto... forse sarà la deformazione professionale (sono un medico ospedaliero) ma ditemi voi se queste valigie qui non assomigliano agli scaldavivande che girano nei reparti per onsegnare i pasti agli ammalati http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=290288410856.... Con tutta la buona volontà ed il campanilismo da mukkista... ho ragione o no?...
Con tutta la buona volontà ed il campanilismo da mukkista... ho ragione o no?...
Da vendere, ma vuoi mettere, fanno tanto mototurista tedesco...
:D:D
cicciothegood
19-01-2009, 23:09
Da vendere, ma vuoi mettere, fanno tanto mototurista tedesco...
:D:D
sinceramente, se devo andare in giro con gli scaldavivande per essere un mukkista doc,  preferisco rimanere un povero easy rider terrone;):):lol::lol::)
credevo di essere una voce nel deserto...
diciamo che siete un 'vociare' nel deserto!
:lol:
se givi e' leader mondiale delle borse un motivo ci sara'.
Bierhoff
20-01-2009, 12:46
hai fatto benissimo ... ce l'avevo pure io ma poi l'ho sostituito con una zega piccola della touratech.
il motivo? i caschi non ce li lasciavo mai dentro ma li lego con un cordino fuori quando serve (la serratura del bauletto la apri come se niente fosse) e poi perchè ho sempre avuto problemi con le viti della pistra.
sul primo modello mi si è spaccata una vite (è ancora dentro la moto) e perso una staffa. è uscito poi il modello nuovo della piastra. sembrava tutto ok. poi un giorno scendo carico la moto con le laterali e i vestiti per un matrimonio nel bauletto ma mi accorgo che mi sono perso una vite e il bauletto non si tiene. non è bello dover disfare le valige in garage, lasciare qualcosa e partire di corsa perchè si sta facendo tardi.
ho venduto il bauletto e ho preso la pistra zega (dove ci lego una bella sacca a rotolo quando parto). per la città e le brevi gite il bauletto della zega è più che perfetto oltre che ad essere fatto meglio.
questo per dirvi di controllare sempre e bene il serraggio delle viti.
p.s.: tu che piastra hai?
Bierhoff
20-01-2009, 12:50
è su questo modello che si spaccano le viti delle staffe laterali: clicca qui (http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=755)
c'è anche un bel post a riguardo in giro per il forum e non sono stato il solo a cui è successo.
la givi poi ha tirato fuori quest'altro modello: clicca qui (http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=17440) ... sostituisce il portapacchi originale abbassando anche la posizione del bauletto ed è su questo che mi sono perso una vite laterale (penso a causa delle vibrazioni).
Red_Baron
20-01-2009, 12:57
Anch'io ho il GIVI 52 litri da circa 7 anni....semplicemente INSOSTITUIBILE !!!!
L'originale non serve praticamente a nulla!
In estate, quando non serve lo tolgo!
Quand'è che mamma BMW si deciderà a fare un bauletto decente, visto quello che li fà pagare???
Bulldozer
20-01-2009, 13:18
Io ho un "E55" mi trovo benissimo perchè è ben modellato e strutturato, oltre che sfruttabilissimo.
E cmq esteticamente sulla mia moto sta proprio bene ... almeno a me piace ed è questo che conta
Io sul GS1200 ho un Givi E52 con sopra anche la griglia di ferro per caricarlo ulteriormente.
Se vai al bar ti conviene mettere il BMW, altrimenti vai bene così ;)
ok, ma ce lo fate vede' sto E55 montato?!?!
Io ho l'E55 montato sulla mia Adv e devo dire che sono rimasto leggermente perplesso dopo averlo usato per 3 mesi circa...mi spiego meglio.
Rispetto all'E52 il sistema di chiusura differisce sostanzialmente.
Sul "vecchio" Maxia da 52 la chiusura avviene aggangiando il  coperchio alla maniglia, così facendo si ha la certezza che il bauletto sia chiuso ed è possibile inoltre "schiacciare" facilmente il contenuto sfruttando la leva della maniglia avendo sempre una chiusura agevole.
Il sistema di chiusura dell'E55 è a pressione per cui va schiacciato il solo coperchio fino a sentire lo scatto della serratura per cui volendo stipare ad esempio dei capi di vestiario voluminosi, la chiusura del bauletto è più difficoltosa non potendo contare sulla leva, che sull'E52 faceva la maniglia.
Insomma non c'è la certezza assoluta che il bauletto sia stato chiuso correttamente e personalmente mi è capitato due volte di giungere a destinazione e accorgermi di avere lo stesso aperto.
Diciamo che la GiVi, con l'E55 Maxia 3, ha aumentato di 3 lt il carico massimo del bauletto ma ne ha perso qualcosina sul piano della funzionalità.
Ad essere sinceri stò valutando se vendere il mio E55 e prendere un E52.
qui il supporto
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=118997
Sono gusti ;) 
ad esempio ai cani piace leccersi il sedere...
:lol:
Sono gusti ;) 
ad esempio ai cani piace leccersi il sedere...
:lol:
Più che altro sono esigenze.
Nel bauletto originale ci entrano si e no i documenti della moto.
Per alcuni è troppo poco :-o
Più che altro sono esigenze.
Nel bauletto originale ci entrano si e no i documenti della moto.
Per alcuni è troppo poco :-o
Ah si, sul fattore utilità non posso dire nulla. Forse la vostra scelta è la più indicata. Io che sono stato via 25 giorni con il solo top, borsa da serbatoio e le borse laterali morbide non ne sento l'esigenza. E con mia moglie.
Adesso mi son preso anche le laterali Vario e penso di aver aumentato la capacità di carico.
Io personalmente non metterei mai il GIVI perchè ha una forma tondeggiante mentre le linee del GS sembrano intonarsi meglio con lo spigolo.
Ovviamente non sono un esteta ma quando sono fermo e mentre riposo guardo la mia moto che tanto ho sognato mi piace pensare 'va che bella'.
Te hai le laterali givi?
Più che altro sono esigenze.
Nel bauletto originale ci entrano si e no i documenti della moto.
Per alcuni è troppo poco :-o
E' come dici tu Mansuel, sono solo ed esclusivamente esigenze!!!
Esigenze di chi usa la moto tutti i giorni per recarsi al lavoro o che non ha l'alternativa dell'auto per scelta di vita.
Io non ne potrei fare a meno neanche se volessi, nel mio maxia ci metto la divisa completa, il cinturone, gli stivali e avanza pure un po di spazio mentre nell'originale (dal sapore tanto africano e trendy) nemmeno una di queste cose ci entrerebbe.
quando sono in giro con mia moglie gli schiaffo dentro i 2 caschi più qualcos'altro! 
comodità, praticità e perfetta impermeabilità. io uso un maxia 50 nero ereditato dall'africa twin, passato poi al varadero ed ora su gs! indistruttibile caricato fino a farlo scoppiare mai un problema!
ripeto per le laterali ho le vario.
solitamente quando faccio turismo uso le laterali per vestiario, la borsa serbatoio per le cianfrusaglie varie e il top ci metto lo zainetto di mia moglie che una volta a destinazione indossa e poi ci metto i caschi.
Fiskio@62
20-01-2009, 18:35
Ah si, sul fattore utilità non posso dire nulla. Forse la vostra scelta è la più indicata. Io che sono stato via 25 giorni con il solo top, borsa da serbatoio e le borse laterali morbide non ne sento l'esigenza. E con mia moglie.
Adesso mi son preso anche le laterali Vario e penso di aver aumentato la capacità di carico.
Io personalmente non metterei mai il GIVI perchè ha una forma tondeggiante mentre le linee del GS sembrano intonarsi meglio con lo spigolo.
Ovviamente non sono un esteta ma quando sono fermo e mentre riposo guardo la mia moto che tanto ho sognato mi piace pensare 'va che bella'.
Te hai le laterali givi?
Una moto prima di tutto e bella perche' e' la tua :eek::arrow::arrow:e se devi aggeggiarla magari cosi' :)(vedi maxia e mega borse come le chiappe della Marini che avevo in questa foto ) :)vuol dire che era giusta e bella cosi' in quella occasione, poi scusa guarda come so figo io:D:D, uno cosi' figo non puo' che avere una moto figa
calabronegigante
20-01-2009, 23:14
per chi ha montato la piastra givi 2a versione:
ci sono problemi con le vario?
nell'aggancio/sgancio!
intendo dire,le maniglie danno noia?
thanks
calbrone nessun problema con le vario laterali
calabronegigante
20-01-2009, 23:34
grazie Lucar!;)
....non ho ancora avuto modo di testare l'abbinamento!
ed a occhio,.....ero preoccupato!
Sono gusti ;) 
ad esempio ai cani piace leccersi il sedere...
:lol:
Il mio cane si lecca la topina.
Per tutti coloro che hanno il 1200 Adv ecco cosa mi ha risposto la GiVi in merito ad alcune informazioni che ho richiesto:
Gentile cliente,
L’SR689 è un portavaligia specifico per la R1200GS, ma non è compatibile con la R1200GS Adventure; questa moto infatti ha una coda completamente diversa da quella della R1200GS e non avendo realizzato un portavaligia specifico per la versione Adventure, l’unico modo per montare un bauletto Monokey è quello di utilizzare la piastra universale E250.
Questa piastra è stata provata sulla R1200GS anche da noi, e posso garantirle che se questa viene montata correttamente sul portapacco originale della moto, è una soluzione sicura.
Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, colgo l'occasione per porgerle Distinti Saluti, Alessandro Bonfardini, Ufficio Tecnico
GIVI S.r.l.
Probabilmente lo sapevate già per cui come non detto ;)
Io che sono stato via 25 giorni con il solo top, borsa da serbatoio e le borse laterali morbide non ne sento l'esigenza.
[...]
Te hai le laterali givi?
Io di laterali ho le Touratech-Zega standard in alluminio.
Il trattamento superficiale è completamente fottuto dal sale invernale delle strade tedesche e dai tentativi di rimediare alla situazione fatti da me con l'acido... insomma sembrano superstiti del bombardamento di Hiroshima :-o 
Però sono insostituibili perché ci posso legare gli zaini sopra :D
Borse da serbatoio e laterali morbide sono scelte che cerco di evitare. (la borsa da serbatoio ce l'ho ma la uso il meno possibile)
Certo che le bisacce di lato al GS devono essere una bella cagata! :lol:
Altro che Givi... :-o
E mi sfugge pure l'utilità... :confused:
Per tutti coloro che hanno il 1200 Adv ecco cosa mi ha risposto la GiVi in merito ad alcune informazioni che ho richiesto:
Gentile cliente,
L’SR689 è un portavaligia specifico per la R1200GS, ma non è compatibile con la R1200GS Adventure; questa moto infatti ha una coda completamente diversa da quella della R1200GS e non avendo realizzato un portavaligia specifico per la versione Adventure, l’unico modo per montare un bauletto Monokey è quello di utilizzare la piastra universale E250.
Questa piastra è stata provata sulla R1200GS anche da noi, e posso garantirle che se questa viene montata correttamente sul portapacco originale della moto, è una soluzione sicura.
Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, colgo l'occasione per porgerle Distinti Saluti, Alessandro Bonfardini, Ufficio Tecnico
GIVI S.r.l.
Probabilmente lo sapevate già per cui come non detto ;)
..quindi confermi che nel mio adv 1200 non posso adottare questa soluzione?
anche io ho le laterali vario e all' occorrenza vorrei aver la possibilità di montare il maxia.
al momento ho la piastra universale che si fissa al portapacchi originale adv ,ovviamente non è compatibile con le vario.
Quindi le soluzioni sono:
1. adatto il portapacchi adv modificando gli agganci per renderlo compatibile alle vario laterali ed utilizzando la piastra  universale givi (che stona al quanto con il portapacchi adv)
2. se fosse possibile montarlo sulla mia adv acquisterei L’SR689.
cosa mi dite? cosa mi consigliate?
L’SR689  ha le maniglie per il passeggero?
2. se fosse possibile montarlo sulla mia adv acquisterei L’SR689.
cosa mi dite? cosa mi consigliate?
L’SR689  ha le maniglie per il passeggero?
Permettimi di chiarirti le idee, giacché ho smanettato parecchio con borse e portapacchi di GS1200 ADV e STD (standard) e accessori Givi.
Il sig. Bonfardini di Givi quando parla si riferisce alle moto di serie come da fabbrica e relativi accessori BMW.
Quindi ovvio che dice quel che dice.
Però le cose che vuoi fare tu sono altre.
Le code del GS1200 ADV e STD sono identiche, quel che cambia sono solo gli accessori portapacchi e portaborse.
Quindi se tu vuoi montare le Vario puoi montare l'SR689 che è dotato di maniglie per il passeggero, in totale sostituzione del portapacchi di serie.
In pratica hai una configurazione identica al GS1200 STD, nessun problema, come da foto:
http://www.givi.it/downloadfree.asp?lib=Immagini&ID=13157&UT_ID=0
Viceversa con altre valige, per esempio quelle di serie per l'ADV puoi lasciare il portapacchi di serie e mettere la piastra E250 su quello.
E' anche possibile montare l'SR689 e le borse ADV (togliendo il portapacchi ADV) ma non è conveniente in quanto si risolve meglio con la E250.
Quello che non puoi fare è mettere le borse Vario col portapacchi ADV in quanto utilizzano gli stessi agganci, ma già lo sai.
In pratica il sig. Bonfardini consiglia di montare la piastra E250 sull'ADV in quanto è inutile prendere un SR650 (che costa di più) e mettere il portapacchi di serie in cantina :confused:
http://www.givi.it/downloadfree.asp?lib=Immagini&ID=10715&UT_ID=0
ma lui non immagina le modifiche che vuoi fare e comunque non conosce i dettagli di ogni moto e soprattutto i livelli di intercambiabilità con altri modelli ;)
63roger63
21-01-2009, 08:50
Questa penso sia la miglior combinazione per avere un'ottima capacità di carico:
http://i43.tinypic.com/35id9tx.jpg
 
http://i39.tinypic.com/2i2a52a.jpg
Per l'apertura delle valige in  alluminio con il top da 52 montatto ho fatto una piastra di alluminio che sposta di 5 cm il top...
...appena posso posto le foto.
mille grazie a mansuel ed a 63roger63!
tra le altre cose ho visto che nel forum viene proposto di abbinare al SR689 una piastra un po più "rancing" che risulta più snella (cosa importante se quando si viaggia senza il maxia montato).
voi che ne dite? qualcuno di voi l' ha acquistato?
Certo che le bisacce di lato al GS devono essere una bella cagata! :lol:
Altro che Givi... :-o
E mi sfugge pure l'utilità... :confused:
Concordo sulla cagata :) ci stavano malissimo quanto le givi. Infatti le ho cambiate con le Vario. Ma più che altro perchè erano scomode le laterali morbide. Adesso con le vario è più carina.
L'utilità era solo che le avevo in casa...mentre non avevo i soldi per le laterali rigide :)
bobbiese
21-01-2009, 11:40
Anch'io uso solo le givi. Anche quando avevo il Gs e le vario, usavo sempre e solo il centrale maxia, tanto che le vario le ho vendute. Se sei solo, un bauletto capiente come il maxia basta e avanza anche per 15gg. e sei piu' agile nel traffico.
guglio11
21-01-2009, 12:10
Voi avete ragione, lo spazio è di più, ma io quest' estate ,per la rottura di un aggancio, l' ho perso(era un vr46) e complice la velocità e il pezzo di strada in quel momento deserto non sono riuscito più a ritrovarlo. Forse riceverò il premio "coglione dell' anno" ma non me ne sono accorto subito e anche tornando indietro non c'è stato verso,nessuna traccia,meno male che era vuoto.Comunque l' ho presa come una punizione divina : mai più bauletti non originali. ps:era agganciato bene
be' il 55 givi è questo, che a me sul GS transilver piace.
lo trovo comodo e con la piastra dedicata che sostituisce l'originale è più basso e meno sensibile al vento: in pratica non sembra di averlo ( almeno ad andature turistiche e di spostamento urbano.
guglio11 che piastra avevi?????
tranquillo il titolo per il coglione dell'anno posso vincerlo anche io.....:lol: (ho perso la sella)
Io ho l'E55 montato sulla mia Adv e devo dire che sono rimasto leggermente perplesso dopo averlo usato per 3 mesi circa...mi spiego meglio.
Rispetto all'E52 il sistema di chiusura differisce sostanzialmente.
Sul "vecchio" Maxia da 52 la chiusura avviene aggangiando il  coperchio alla maniglia, così facendo si ha la certezza che il bauletto sia chiuso ed è possibile inoltre "schiacciare" facilmente il contenuto sfruttando la leva della maniglia avendo sempre una chiusura agevole.
Il sistema di chiusura dell'E55 è a pressione per cui va schiacciato il solo coperchio fino a sentire lo scatto della serratura per cui volendo stipare ad esempio dei capi di vestiario voluminosi, la chiusura del bauletto è più difficoltosa non potendo contare sulla leva, che sull'E52 faceva la maniglia.
Insomma non c'è la certezza assoluta che il bauletto sia stato chiuso correttamente e personalmente mi è capitato due volte di giungere a destinazione e accorgermi di avere lo stesso aperto.
Diciamo che la GiVi, con l'E55 Maxia 3, ha aumentato di 3 lt il carico massimo del bauletto ma ne ha perso qualcosina sul piano della funzionalità.
Ad essere sinceri stò valutando se vendere il mio E55 e prendere un E52.
Io avevo preso il 55 e provando in garage ho notato il problema che tu segnali; inoltre il materiale mi sembra meno solido del 52. Risultato; ho reso il 55 (che è molto bello) e preso un 52 vecchio stile (avevo un 46).
Ad ogni modo sono 3 BMW che uso il givi e ne sono super contento e la borsa interna non costa una costola! ;)
X Rafagas:
non riesco a trovare le borse interne come accessorio delle GIVI.
Almeno sul sito ufficiale non le vedo, mi sapresti indicare dove trovarle?
per la rottura di un aggancio, l' ho perso(era un vr46) 
[...]
mai più bauletti non originali. ps:era agganciato bene
Ti informo che anche i bauletti BMW della GS1200 vengono regolarmente persi da centinaia di persone (la cifra è indicativa ma sono comunque molti) :-o
Giusto per dire le cose come stanno ;)
Io avevo preso il 55 e provando in garage ho notato il problema che tu segnali; inoltre il materiale mi sembra meno solido del 52. Risultato; ho reso il 55 (che è molto bello) e preso un 52 vecchio stile (avevo un 46).
Ad ogni modo sono 3 BMW che uso il givi e ne sono super contento e la borsa interna non costa una costola! ;)
Anch'io provengo da un V46 quindi stesso identico problema e mi sa identica soluzione da adottare, (anche se è vero che il 55 è decisamente più gradevole esteticamente) visto che nel mio caso è obbligatorio dare la precedenza alla funzionalità e sfruttabilità.
Oggi vedo se il rivenditore accetta la proposta di renderlo in favore di un 52.
Peccato....vabbè :(
ankorags
21-01-2009, 15:11
...non riesco a trovare le borse interne...
Se ti può essere utile io ho questa comprata dal forumista Borsaro http://www.motorbike-passion.it/ prezzo onesto e qualità discreta, ciao.
 http://i42.tinypic.com/t9ckmg.jpg
Di sicuro, la GiVi propone la soluzione più pratica...... non sempre è la più bella, anzi quasi mai. Lamps
guglio11
21-01-2009, 17:37
Ti informo che anche i bauletti BMW della GS1200 vengono regolarmente persi da centinaia di persone (la cifra è indicativa ma sono comunque molti) :-o
Giusto per dire le cose come stanno ;)
Allora non sono l'unico coglione!!! a parte le cazzate credo che ognuno debba comprare quello che meglio si adatta alle proprie esigenze ; di solito io sono contro i bauletti, ho fatto eccezzione una volta e mi è andata male. Ora ci riprovo ,anche per accontentare mia moglie al quale piace esteticamente, con quello alu sperando di non perderlo.
Anch'io provengo da un V46 quindi stesso identico problema e mi sa identica soluzione da adottare, (anche se è vero che il 55 è decisamente più gradevole esteticamente) visto che nel mio caso è obbligatorio dare la precedenza alla funzionalità e sfruttabilità.
Oggi vedo se il rivenditore accetta la proposta di renderlo in favore di un 52.
Peccato....vabbè :(
Le trovi sul sito della Givi; ora il modello pare migliore del precedente (quello che ho io) cioè la cerniera superiore si apre quasi tutta.
Altrimenti il Borsaro ;)
Come negozi non saprei in zona tua altrimenti via web prova qui ;)
http://www.motoactionimola.it/default.asp
cicciothegood
21-01-2009, 22:18
ok, ma ce lo fate vede' sto E55 montato?!?!
scusate il ritardo ma le reperibilità in ospedale mi distruggono.... sono riuscito a fare delle foto della moto con il maxia e55 con il cellulare. eccole di seguito ... scusate la scarsa qualità delle foto ... ma piove ed è buio..
Aspetto opinioni in merito
http://i42.tinypic.com/5b8tv.jpg
http://i39.tinypic.com/cn8th.jpg
http://i43.tinypic.com/4jw5ty.jpg
http://i39.tinypic.com/2dselax.jpg
http://i40.tinypic.com/s4tf9c.jpg
http://i44.tinypic.com/208txlj.jpg
P.S. chiaramente non fate caso al casino intorno alla moto ed alle varie cianfrusaglie... è un garage in cui una volta le cose erano in ordine... poi gli ho lanciato dentro un razzo scuud (di proprietà del caro estinto saddam)...:):):)
certo che con la piastra rialzata sempre ancora più grande; come è la stabilità della moto?
riscontri anche tu una certa debolezza strutturale del bauletto?
ciao
trovata borsa interna sul sito ;)
http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=31223
cicciothegood
21-01-2009, 22:32
certo che con la piastra rialzata sempre ancora più grande; come è la stabilità della moto?
riscontri anche tu una certa debolezza strutturale del bauletto?
ciao
ti dirò... dentro gli metto un portatile da 17", strumentazione varia medica... per un peso di circa 7-8 Kg;  sono arrivato fino a 180 Km/h ... assolutamente nessun problema... considera che sono alto 1,83 e quindi credo che il bauletto venga in qualche modo protetto dalle mie spalle
Maurizio77
22-01-2009, 12:10
Ragazzi io ho tenuto il mio vecchio Givi quando sono passato all'ADV, non ho ancora avuto il coraggio di montarlo perchè ho ricevuto diverse minacce di morte e sfregi da un paio di amici motociclisti... e cosa + grave anche dalla mia ragazza!!! Nelle prossime settimane perfò faccio un bel bliz e mi rimonto il mio givi, il topcase originale è tanto bello quanto poco capiente.
MrStanleySmith
22-01-2009, 15:31
sinceramente non capisco perchè dovrei spendere il doppio per avere meno capienza ma bellezza quando in realtà le borse mi servono per caricare.
pazienza se non è perfetto: tanto il mio sarà sempre marrone fango e pieno di roba...
e sinceramente il mio gs è carismatico, strano, affascinante... ma dire che è bello......
;)
Bierhoff
22-01-2009, 15:35
e sinceramente il mio gs è carismatico, strano, affascinante... ma dire che è bello......
;)
il mio invece è tanto bello :lol::arrow:
avere meno capienza ma bellezza ;)
 anche questo è da verificare, siamo una sfera troppo "soggettiva"!
la mia per esempio quando è senza le laterali, secondo me, sta meglio col Maxia che col cassone originale troppo "quadro"... intendiamoci... ;) in assoluto starebbe meglio senza! 
http://innovazioni.org/mm1.jpg
MrStanleySmith
22-01-2009, 18:51
come contraddico the boss????
a: l'rt mi piace assai, soprattutto con le borse
b: il givi è l'unico che ho visto.
con il commento sull'estetica intendo che siccome a me le borse servono solo per caricare e spesso la moto la uso senza lavarla, o particolari cure estetiche, trovo sprecato puntare all'estetica.
se aggiungi che è soggettivo e metti che non tolgo i moscerini dal parabrezza per non passare per moto-fighetto, capisci con facilità quanto sono contorto....
mi sono perso....
:)
Le trovi sul sito della Givi; ora il modello pare migliore del precedente (quello che ho io) cioè la cerniera superiore si apre quasi tutta.
Altrimenti il Borsaro ;)
Come negozi non saprei in zona tua altrimenti via web prova qui ;)
http://www.motoactionimola.it/default.asp
 Grazie Rafagas per le preziose informazioni e  la disponibilità ;)
Sono passato oggi dal rivenditore di fiducia (che non è quello presso cui ho acquistato il bauletto in quanto il mio l'ho preso su internet quando ancora non era avvenuta la distribuzione ufficiale di GiVi ai suoi rivenditori per impellente necessità, più o me no la 3° settimana di Agosto) e ha voluto testare lui stesso il bauletto per verificarne il corretto funzionamento.
Per farla breve il bauletto sarà inviato alla GiVi per la sostituzione in  garanzia della serratura in quanto difettosa di progetto sui primissimi Maxia E55, di cui fa parte il mio, inviati ai distributori. :mad:
In pratica la chiusura risulta difficoltosa e sono possibili aperture accidentali del bauletto nonchè l'apertura dello stesso tirando su con un pochino di forza il coperchio anche quando chiusi a chiave. :confused:
Speriamo bene altrimenti si andrà di E52 :sad3:
che faccio?! mi tengo il 52 tra l'altro "customizzato" mediante sforacchiamento per alloggiare il ragno?!?! :lol: 
http://innovazioni.org/qde1.jpg
beh io ho comprato nuovo il 52!
quello che dice Crigen conferma i miei dubbi; quello che avevo portato a casa si chiudeva con grande difficoltà e nel farlo si deformava molto. Forse la seconda serie sarà più a punto e consistente; intanto userò il 52 ;)
ad ogni modo.............GIVI tutta la vita; costa la metà, è meglio tecnicamente e come volumetria e lo poi usare per più moto :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |