Visualizza la versione completa : Come manutenzionate il Vs. boxer?
Papà Pig
17-01-2009, 18:58
Mamma BMW prescrive per i ns. boxer la seguente manutenzione:
Contollo annuale:
lo fate da un conce BMW, da un meccanico generico o da soli, non lo fate affatto?
Tagliando kilometraggi dispari (10.000-30.000-etc):
lo fate da un conce BMW, da un meccanico generico o da soli?
Tagliando kilometraggi pari (20.000-40.000-etc)
lo fate da un conce BMW, da un meccanico generico o da soli?
Inoltre, negli intervalli intercorrenti tra le scadenze di cui sopra, fate altro oltre al semplicissimo controllo dell'olio ogni tanto?
Risposte e confronti molto graditi, denghiu!
Deleted user
17-01-2009, 19:02
tagliando ogni diecimila (il controllo annuale e' per chi fa meno di 10k, mai fatto!) fino all'esaurimento della garanzia , dal concessionario ufficiale; una volta estinto il periodo di garanzia mecca bmw non ufficiale
BMWBOXER
17-01-2009, 19:05
Tutti i controlli di cui sopra vengono effettuatii rigorosamente da Mamma BMW,per quanto riguarda fare altro sì oltre al controllo del livello dell'olio,pressione gomme,batteria,filtro aria, controllo serraggio viti e bulloni, controllo visivo tubi e tubicini vari,stato dei pneumatici,controllo vernice,insomma un sacco di pignolerie:cool:
Papà Pig
17-01-2009, 19:06
Proprio per questo me lo stavo iniziando a chiedere... Ho fatto solo 3000Km in 7 mesi :mad:
Joe Cardano
17-01-2009, 19:07
io lo porto una volta ogni tanto da un veterinaio:lol::lol::lol:
vadocomeundiavolo
17-01-2009, 19:07
io faccio tutto dal coce.
quello annuale prevede il cambio dell'olio dei freni,anche se hai fatto gia un tagliando poco prima.
Tagliandi ogni 10000 km in Assistenza BMW ma solo se in garanzia.....poi :tongue3: !!!!!!
io metto solo olio e via... per me i tagliandi sono una fregatura inventata dalle ditte per fare soldi....
robiledda
17-01-2009, 19:40
Tagliandi ogni 10.000 km dal concessionario anche ora che è fuori garanzia, mi fido di Graziano il boss dell'officina BMW dove porto la mia mukka.
Personalamente faccio tutto il resto che serve da un tagliando all'altro, controlli, freni, pulizia filtro, scimmie varie che monto e smonto o mi invento, pressione pneumatici, lampadine, etc. etc.
Tagliandone dei 40K dal conce quelli dei 10K da me.
Salvo le piccole cose per i tagliandi mi sono sempre affididato al mecca ufficiale BMW. Ora, dati i km della mia moto, ancora di più perchè ritengo che abbia bisogno di maggiori e più specifici controlli!
Manutenzione programmata presso il conce.
Per il fai da te..non saprei dove mettere le mani quindi evito :lol::lol:
Al momento meccanici BMW nn ufficiali nn li conosco...dovrò informarmi quando scadrà la garanzia
EagleBBG
18-01-2009, 10:13
Rigorosamente e scrupolosamente (manuali alla mano) fai da me... ;)
faccio da me quello che serve quando serve.
il franz
18-01-2009, 10:29
Gli ultimi 100.000 km dell'RT li ho fatti cambiando solo l'olio ogni 20.000 25.000, una sola volta il filtro olio, filtro aria e 2 volte le pastiglie freno.
- Olio e filtro olio ogni 10.000 km. dal mecca amico che mette l'olio che piace ad Orsowow
- pulizia filtro K&N ogni 5.000 km. fatto da me
- MAGGIO - "tagliando primavera": tutti i liquidi (freni compresi) e tutti i filtri dal mecca amico e gomme nuove, anche se le precedenti hanno pochi km.
- SETTEMBRE - "tagliando autunno" dal mecca amico, ma solo se durante il giro estivo ci sono stati problemini.
63roger63
18-01-2009, 11:16
C'è solo una cosa che manutenziona in modo perfetto il boxer ed è:
averlo sempre sotto il sedere e farlo girare. :cool:
GIORGIOAC
18-01-2009, 11:18
Controllo livello olio-liquidi vari ogni mese.
Tagliando rigoosamente da meccanico di fiducia.
Aggiornamento elettronica dal conce
Berghemrrader
18-01-2009, 11:36
Ogni 10.000km (all'incirca) la porto dal mecca, lui sostituisce a volte di più a volte di meno di quanto suggerisce la manutenzione programmata, a volte ho pagato di più per i tagliandi dispari che quelli pari (tipicmente più costosi) perchè valuta al momento lo stato di usura (oppure in previsione di un viaggio impegnativo).
Per farla corta direi che ogni tagliando è una storia a sè.
Il franz avvalora la mia convinzione.I tagliandi vengono cadenzati al 10% per le esigenze del mezzo, al 90% per far lavorare l'assistenza e cautelarsi (sopratutto in garanzia) dagli incmpetenti totali.
Se ci pensate bene non esiste quasi nessun intervento che vada cadenzato.Le pastiglie freno, gomme, firizioni, etc. hanno durata che dipende dall0uomo e dall'uso.Un motociclista men che scemo da una occhiata alle pastiglie e alle gomme.Un filtro aria usato fuoristrada puo' durare 5000 km, in autostrada 30000.
L'unica cosa sensata e' il cambio olio che sulle auto ormai e' ogni 30000 o 2 anni.
Se uno fa 30000 km in un anno con la moto dovrebbe cambiare olio 3 volte? ma quando mai...e non si dica che l'olio sulla moto e' piu' sollecitato che sulla macchina, mica tutti son sempre li' a 10000 giri...la maggioranza degli automobilisti e sputeristi porta dal mecca quando non va piu' e cambia olio dal benzinaro quando gli tira su l'astina e gli dice "guardi che non e' nemmeno bagnata...".
L'obbligo del tagliando e'quindi sopratutto per l'incompetente, cosi' la casa da' una occhiata e questo non resta per strada anche se non e' nemmeno buono a regolarsi uno specchietto.Anche perche' se restasse per strada poi parla male della casa e vai a capire se lui e' scemo o la casa inaffidabile, quindi meglio prevenire....
indianlopa
18-01-2009, 19:21
io le cambio prima della manutenzione ....barboni
Papà Pig
18-01-2009, 19:27
La domanda l'ho posta per curiosità, ma soprattutto perchè so che non farò i 10.000Km in un anno e mi stavo domandando se il controllo annuale fosse da fare o meno considerando che il mio GS è fuori garanzia... e mi par di capire di no.
o sbaglio?!?! :confused:
Azz! una sola volta il filtro dell'olio in 100.000Km!!! :rolleyes: e pure quello dell'aria!!!
fallo ogni 10/12000km e sei a posto. le scadenze annuali servono solo ai conce.
____________________
rt1200
Tagliando dei 40.000 Km fatto da mecca BMW non ufficiale......controlli generici fatti da me.....aggiunte olio comprese.........in futuro penso di fare sempre così......
Sempre tutto io secondo le prescrizioni della casa e riportando sul libretto i lavori fatti negli appositi spazi. Più, a parte, i lavori supplementari, pastiglie freni e varie.
Ho anche rinunciato alla garanzia per non portare la moto dal conce. dopo i 10.000 non mi ha più visto, ma credo che se andassi da lui a farmi assumere come meccanico mi assumerebbe su due piedi.
guidopiano
18-01-2009, 21:51
io gli faccio poco o nulla , meno la tocco è meglio va
ma non faccio testo, non sono normale..... ma lei mi conosce e non si lamenta :lol:
una volta l'anno , cioè circa ogni 12.000 15.000 km controllo meccanico BMW ufficiale ... ogni tanto controllo l'olio, gonfio le gomme e ... faccio benzina
mi e' gia' capitato di tirar giu' candele alle cadenze prescritte e non riuscire a distinguerle da quelle nuove fuori dalla scatola.Peranga pochi giorni fa mi diceva che nel suo k1200rs dopo smadonnamenti multipli ha tirato giu' i tendicatena distribuzione al chilometraggio previsto, e non riusciva a distinguerli da quelli nuovi.... tutto considerato credo che il giusto sia fare esattamente la meta' di quello che prescrive la casa, che e' il doppio e oltre del necessario per far lavorare i conce e lucrare sui ricambi. In pratica in casa bmw basterebbe fare quelli pari e tener d'occhio pastiglie e gomme.E ce ne sarebbe gia' d'avanzo.Sarebbe gia' molto di piu' di quanto previsto per le auto che a sua volta e' il doppio del necessario....
Tricheco
19-01-2009, 11:27
sempre ufficiale
Io faccio ( da me ) i tagliandi ogni 10.000
Dal conce ho fatto fare solo quello dei 10.000 perchè aveva un'anno e la garanzia avrebbe potuto farmi comodo.
Poi fatto sempre tutto io.
Ogni 10000 gioco valvole , cambio olio motore e relativo filtro e controllo generico a freni, filtro aria ec ec.
Ogni 20.000 aggiungo olio cambio e cardano.
Ogni 2 anni sostituisco olio freni ( ho l'abs che è delicatino )
Invece sul k1200 ho sempre fatto da me fin dall'inizio, facendo fare solo quello gratuito e poi infisciandomene della garanzia
Alla domanda :"Come manutenzionate il Vs. Boxer?" ci sarebbe anche una risposta alternativa:
Cambio la candela ogni tanto;
Regolo un pò la tensione della cinghia di trasmissione;
Pulisco ogni tanto il carburatore;
Regolo i registri dei freni a tamburo;
Più raramente apro la marmitta e la pulisco all'interno dai depositi di miscela!
:lol::lol::lol:
supercaliffo
19-01-2009, 17:35
Tagliandi ogni 10.000 km dal concessionario anche ora che è fuori garanzia, mi fido di Graziano il boss dell'officina BMW dove porto la mia mukka.
Conce di Arcene? :confused:
matteucci loris
19-01-2009, 18:34
tutti i tagliandi fatti da concessionaria.....BMW...
madagascaaar
19-01-2009, 22:01
a calci nel culo...ecco come...
Gli ultimi 100.000 km dell'RT li ho fatti cambiando solo l'olio ogni 20.000 25.000, una sola volta il filtro olio, filtro aria e 2 volte le pastiglie freno.
..dai non prenderci in giro...qualcuno potrebbe crederci...:(
P.S. dici sul serio?:lol:
tank, tanto tempo fa quattroruote per prova ha saldato il cofano di una volgarissima citroen zx, lasciando un buco per rabboccare olio. Ha deciso di andare finche' non si fermava..
SI e' fermata ben oltre 100.000 km solo perche' ormai la distanza tra le punte delle candele era tale da non riuscire piu' a scoccare le scintille.cambiate le candele tutto a posto.Smontato il motore le usure erano indistinguibili da un motore regolarmente manutenzionato. Tutte le auto in africa hanno oltre 500.000 km e vanno dal "meccanico " solo se si fermano.....sveglia! Quello che ha fattto il franz e' sufficiente, giusto giusto avrei cambiato 2-3 filtri aria anziche' uno e un paio di filtri olio. L'olio ogni 25000 e' tranquillissimo, le auto lo prescrivono ogni 30000 e tutti sanno che gli oli moderni ne possono fare oltre 40.000 senza alcun decadimento. In un boxer poi a 25000 l'hai praticamente gia' cambiato tutto con i rabbocchi....
e pensare che io che lo cambiavo ogni 15.000 mi sentivo un temerario ... :lol:. Bene allora allungo tranquillamente fino a quando non mi finisce l'olio per il rabbocco ... dato che compro il carrefour da 5lt quando mi finisce il litro per il rabbocco (circa 20K) lo cambio tutto. Per il filtro olio bo? non saprei li ho sempre cambiati ad ogni sostituzione olio ...
Motopoppi
20-01-2009, 10:18
Tagliandi come previsto dalla casa (10.000 km con un po' di tolleranza) ma sempre rigorosamente in proprio.
Mi rivolgo all'assistenza solo in casi estremi che necessitano di attrezzature/diagnostica che non ho.
tank, tanto tempo fa quattroruote per prova ha saldato il cofano di una volgarissima citroen zx, lasciando un buco per rabboccare olio. Ha deciso di andare finche' non si fermava..
....
cavolo roby me la ricordo anche io quella prova, ma non era la zx era una citroen che avranno venduto come la duna o l'arna è possibile che si chiamasse AXEL?
Tagliandi come previsto dalla casa (10.000 km con un po' di tolleranza) ma sempre rigorosamente in proprio.
Mi rivolgo all'assistenza solo in casi estremi che necessitano di attrezzature/diagnostica che non ho.
esattamente come faccio io
purtroppo l'unica volta che mi sono dovuto rivolgere all'assistenza per avaria abs mi hanno cambiato tutta la centralina e ho speso 1800 eros.
Non era comunque un lavoro fattibile senza stumentazione bmw
tank, tanto tempo fa quattroruote per prova ha saldato il cofano di una volgarissima citroen zx, lasciando un buco per rabboccare olio. Ha deciso di andare finche' non si fermava..
SI e' fermata ben oltre 100.000 km solo perche' ormai la distanza tra le punte delle candele era tale da non riuscire piu' a scoccare le scintille.cambiate le candele tutto a posto.Smontato il motore le usure erano indistinguibili da un motore regolarmente manutenzionato. Tutte le auto in africa hanno oltre 500.000 km e vanno dal "meccanico " solo se si fermano.....sveglia! Quello che ha fattto il franz e' sufficiente, giusto giusto avrei cambiato 2-3 filtri aria anziche' uno e un paio di filtri olio. L'olio ogni 25000 e' tranquillissimo, le auto lo prescrivono ogni 30000 e tutti sanno che gli oli moderni ne possono fare oltre 40.000 senza alcun decadimento. In un boxer poi a 25000 l'hai praticamente gia' cambiato tutto con i rabbocchi....
Si ricordo la prova di 4r. Ma per un boxer non dovrebbe essere lo stesso.
Parliamo di un motore concettualemente stravecchio...ahime'....
Il filtro olio non va cambiato ogni due cambi?
Ogni 10.000 / 12.000 Km fai da me.
Non mi soprprende l'affermazione di il franz.
Alla lunga la differenza si dovrebbe comunque vedere...
sinceramente, 25000 km per un olio sono assolutamente un intervallo tranquillo, a meno di farli in 5 anni. Ma in due ci sta tranquillamente.I camionisti cambiano olio ogni 100.000, a patto di farli in un anno. Ci sono numerosissimi test sia delle case di olio che di motori che attestano tutto cio', la frequenza dei tagliandi che impongono e' la piu' grossa fregatura per far lavorare le officine del secolo.Ti impongono 10.000 perche' almeno il deficiente che non guarda nemmeno il livello non resta a secco. Le candele della mia vecchia alfa 145 erano previste dalla casa per 100.000 km, quelle della qashqai che ho ora 90.000.....se poi c'e' chi si sente psicologicamente tranquillo seguendo quanto previsto dalla casa faccia pure, per carita', a 100.000 km avra' speso un 3000 euro in piu' e il veicolo, nelle medesime condizioni, usato varra' tanto uguale,tanto se i tagliandi non li ha fatti il libretto lo falsifica il conce oppure ti dimezza i km.,il modo lo trova..L'ho gia' detto piu' volte, in giordania le auto circolanti son tutte europee anni 80, con minimo 500.000 fino a oltre 1 milione di km....fate voi....
Parlatemi anche dell'olio cardano e cambio ... non so com'e' ma li mi sento meno sicuro rispetto all'olio motore ...
cardano e cambio ogni tanto si cambia, penso che 30.000km ce ne sia d'avanzo, nelle auto...mai.....
ma perche nelle auto mai, sono forse fatti megli e non "limano"?
mah, effettivamente nel 1200 avevano tentato dif are quello del cardano for life, ma han fatto marcia indietro perche' si trovava appunto limatura.Ora prescrivono una sostituzione e poi basta, ma io penso che il problema e' che nelle moto cardaniche comunque gli organi sono miniaturizzati rispetto a una auto, con pochissimo olio a disposizione, e quindi un po' piu' delicati.Una cosa che invece molti trascurano, e che va fatta davvero ogni 3-4 anni, e' cambiare i fluidi frenanti, che assorbono aria e acqua e ti viene la frenata molla, fattore vigliacco perche' essendo progressivo la gente comune si assuefa', cosiccome alle sospensioni scoppiate. Insomma, piu' che i tagliandi conta sempre la sensibilita' di chi guida.
anche perché se si rompe la centralina ABS sono dolori ...
l'elettronica poi non ha manutenzione e si rompe quando vuole lei, generalmente e' moria giovanile.Se infatti mi chiamassero per cambiare la mia antennina ews che non ha mai dato problemi (toccatina), mi rifiuterei....allo steesso modo guai se tentassero di aggiornarmi il software di centralina, me li mangio vivi!
Papà Pig
21-01-2009, 16:12
Se infatti mi chiamassero per cambiare la mia antennina ews che non ha mai dato problemi (toccatina), mi rifiuterei....
Qui ti straQ8!!!
La mia non è stata richiamata, ma il conce mi dice che può sostituirmela comunque in garanzia. Perfetto dico io...
All'appuntamento per il cambio però mi dice che la mia vecchia antenna l'avrebbero rimandata alla casa madre. Decido di non far fare il lavoro e quella di ricambio da portar con me nei viaggi più lunghi la pago 40€ di cui mi fa una nota di credito che, se mai deciderò di far fare il lavoro in garanzia, mi rimborserà.
Sto valutando l'idea di riportagliela indietro e farmi ridare i40€ senza far fare la sostituzione!!! :D:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |