PDA

Visualizza la versione completa : Yamaha GTS


Weiss
15-01-2009, 19:54
A me è sempre piaciuta...peccato non abbia incontrato i favori del pubblico...
Qualcuno di voi ce l'ha o l'ha avuta?


http://www.ozebook.com/yamaha/Yamaha-GTS1000-1993.jpg
http://mindairere.blig.ig.com.br/imagens/gts1000_97c.jpg

Mansuel
15-01-2009, 19:59
Io la prenderei, mi pare che abbia solo i manubri un poco stretti.
http://www.allroadmc.com/gts1000_3.jpg

Però con le borse originali ;)
http://www.allroadmc.com/gtsred.jpg

craa
15-01-2009, 20:00
Spettacolo!! :!:
La vera antesignana del monobraccio anteriore! ;)
In Italia ne avranno vendute 3!! :confused::mad:

Mansuel
15-01-2009, 20:05
Una l'hanno pure fatta partecipare a Daytona...
http://www.airtech-streamlining.com/newimages/gts.JPG

craa
15-01-2009, 20:08
:rolleyes::rolleyes:
Azzz! Questa non la sapevo! :!:

Merlino
15-01-2009, 20:10
Avevo messo un topic tra le oblo, giunto per giudicare moto che saranno cercate dai collezionisti, e da talebani BMW me lo hanno chiuso.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=202374

P.S. ne ho una delle 3 sotto mano, BLU

jocanguro
15-01-2009, 20:14
Era fantastica... una innovazione tecnologica formidabile per buttare la forcella tradizionale...:lol:
E le bmw hanno perseguito molto la strada di cambiare la forcella tradizionale , prima con il telelever e poi con il quadrilatero montato su tutti i nuovi k1200 s r gt .:D;)

Per Merlino, davvero ne hai una ? fai collezionismo ?:)

e sul genere chi si ricorda della bimota tesi 1D ??

Merlino
15-01-2009, 20:16
Non la ho io, ma ho chi la vende, sono discepolo di Briscola. :lol:

craa
15-01-2009, 20:17
....e sul genere chi si ricorda della bimota tesi 1D ??

:!::!:
io!


http://www.diseno-art.com/images/Bimota-Tesi-1D_123.jpg

Che sogno! :eek:

Bandit1971
15-01-2009, 20:39
La Moto di MAZINGA Z

Weiss
15-01-2009, 20:41
la bimota fa impressione...la ruota anteriore sembra per conto suo, separata dalla moto! però che bella!

Mansuel
15-01-2009, 21:58
Avevo messo un topic tra le oblo, giunto per giudicare moto che saranno cercate dai collezionisti, e da talebani BMW me lo hanno chiuso.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=202374


La colpa è tua che frequenti certi brutti posti... :-o

britten34
15-01-2009, 22:49
Io personalmente sono un grande ammiratore delle sospension anteriori alternative...:!::!::!:
dal 1990 al 1997 le case motociclistiche si sono sbizzarrite nel campo delle picccole cilindrate e delle moto.....
Ecco un'idea...(ho anche un'italjet dragster...):D:D:D:D
Se hanno venduto 3 gts allora 2 sono a casa mia

Weiss
15-01-2009, 22:52
la Gilera era il mio sogno a 16 anni! :eek:
Bella la bimota! :eek:
Il fifty evolution non me lo ricordavo più!!! :D

Flying*D
15-01-2009, 22:59
britten34, hai dimenticato di citare la tua preferita....;)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/40/Britten_V1000.jpg

britten34
15-01-2009, 23:20
Ma come hai fatto a capire che è la moto dei miei sogni?:lol::lol::lol::lol:
Delle 10 prodotte ne ho viste 2 dal vivo.
Una in Italia.
Quella della foto è esposta al Barber museum a Birmingham Alabama...
Ho avuto l'occasione di visitarlo l'estate scorsa,uno dei musei piu belli dal mio punto di vista.
Non riesco a capire come in italia non si riesca a creare una struttura uguale....
Penso che le moto non mancano....
Ps:Se trovate una Britten usata ad un buon prezzo contattatemi:lol::lol::cool:

Weiss
15-01-2009, 23:24
Guarda che roba!!! Ha pure una specie di Telelever! Che particolarità ha questa moto???

http://www.elpaca.com/Britten.jpg

Slider34
15-01-2009, 23:26
Io personalmente sono un grande ammiratore delle sospension anteriori alternative...:!::!::!:
dal 1990 al 1997 le case motociclistiche si sono sbizzarrite nel campo delle picccole cilindrate e delle moto.....
Ecco un'idea...(ho anche un'italjet dragster...):D:D:D:D
Se hanno venduto 3 gts allora 2 sono a casa mia
Con un Nickname di tale spessore... :D era il minimo avere questo bel garage 'a tema'
Ricordo che la GTS aveva il motore della FZR1000Exup limitato a 100cv con una erogazione di burro e la possibilità di montare l'ABS.
Gran bella moto

aspes
16-01-2009, 09:56
la yamaha era una gran turismo di gran lusso, raffinatissima e costosissima.La gilera stessa cosa in minor. Entrambe quindi destinate all'insuccesso, la yamaha per il prezzo e il tradizionalismo, la gilera schiacciata dalle sportivissime 125 che i sedicenni valutavano solo a km/h

mimmotal
16-01-2009, 10:08
Britten sei grande.
Avevo tentato di avvicinarmi a un GTS (l'avevo trovato a Lucca dal conce BMW) ma aveva già il prezzo di un oggetto da collezione e a me serviva una moto da usare.
Ciao

DavAdv
16-01-2009, 11:45
La ELF fece un lunghissimo lavoro di ricerca
(qualche loro modello gareggiò anche in 500)
Poi i brevetti furono tutti acquistati dalla Honda e svaniti nel nulla..

http://bp1.blogger.com/_Mvhjidbvdzc/RayzrpBxibI/AAAAAAAAAIQ/g4qreRABM1A/s400/alt+-+elf+honda.jpg

DavAdv
16-01-2009, 12:11
Il loro primo prototipo denominato ELF-X

Guardate gli scarichi :rolleyes: :rolleyes:

http://www.appeldephare.com/photo1/chassis2.gif

Dogwalker
16-01-2009, 12:23
La ELF fece un lunghissimo lavoro di ricerca
(qualche loro modello gareggiò anche in 500)
Poi i brevetti furono tutti acquistati dalla Honda e svaniti nel nulla.
Per diversi anni la Elf è stata la squadra Honda privata ad avere i migliori risultati in 500.
La Honda, dalla Elf prese il sistema monobraccio posteriore e lo mise sulla RC30, dove Tamburini se ne innamorò e lo portò sulla 916.
La sospensione anteriore invece venne cambiata diverse volte dallo stesso De Cortanze (quella che hai postato è una delle ultime, io invece sono un fan del sistema Elf originale a quadrilatero). Questo perchè la sospensione a quadrilatero in sè funzionava, ma era stata progettata nell'ottica di eliminare totalmente il telaio, quindi doveva essere ancorata al motore. Ma i motori Honda 500 non erano progettati per essere portanti, ovvero per reggere tutti gli sforzi meccanici, quindi dovette ripiegare rendendo la sua sospensione sempre più tradizionale.

http://www.tonyfoale.com/gallery/FrontEnd/images/Elf01_jpg.jpg
http://www.appeldephare.com/photo1/elfefr2.gif
http://micapeak.com/DPG/misc/84-elf-2.jpg

DogW

neoelica_bis
16-01-2009, 12:46
miiiinkia la CX!! non ci posso credere!

DavAdv
16-01-2009, 13:02
Eccola la gilera CX

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Gilera%20CX125%2091%20%204.jpg

Pensare che abbiano prodotto una moto così particolare e futuristica
e di soli 125cc. mi risulta difficile crederlo... ma così è

Dogwalker
16-01-2009, 13:22
Beh, se guardiamo i "piccoli", la sospensione della CX, alla fine, era meno alternativa di quella della Vespa. E non dimentichiamo quella usata dalla Italjet.

http://images.forum-auto.com/mesimages/79137/dragster.jpg

Che poi è una Elf senza quadrilatero, e quindi senza contrasti all'affondamento in frenata.

DogW

aspes
16-01-2009, 13:31
la gilera cx vista dall'altro lato, con i cerchi sgombri alla vista era davvero futuristica.I sedicenni non la capirono, oggi vorrei averne una solo per guardarla.

Dogwalker
16-01-2009, 15:59
Qualche anno fa, ispirandosi alla soluzione CX, la Honda USA presentò la concept NAS, motorizzata con il bicilindrico 1000.
http://www.totalmotorcycle.com/photos/prototype-spy-concept/Honda-2004-NASa-small.jpg
http://www.totalmotorcycle.com/photos/prototype-spy-concept/Honda-2004-NASb-small.jpg
http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/comunicati/concept/usa_nas/NAS_W_lr.jpg

DogW

craa
16-01-2009, 16:14
:confused::confused:
Non mi pare abbia prticolarità peculiarid i rilievo, salvo il fatto che la forcella anteriore ha un solo stelo anzicchè due.

Dogwalker
16-01-2009, 16:23
Esattamente come la CX. L'ho detto che, quanto ad "alternatività", la sospensione della vespa è più alternativa.

aspes
16-01-2009, 16:50
quella cx era piu' furba.La parte telescopica era nel cannotto, e quindi simmetrica rispetto la moto, inoltre se guardi le foto il cerchio era concavo in modo che il disco freno unico si trovasse proprio sulla mezzeria della moto, in modo da non dare alcun effetto torcente come si ha di solito con un disco solo.Peccato che cosi' non si raffredda....la cx credo sia stato l'apice della fantasia e qualita' progettuale della gilera nella sua seconda e ultima giovinezza prima di cadere nell'oblio sputer.Ma per una decina d'anni c'era alla grandissima.

DavAdv
16-01-2009, 16:51
ta daa..

http://www.gilera.cz/Gilera%20CX%20125/1/cxk.jpg

Tordo1000
17-01-2009, 13:53
Guarda che roba!!! Ha pure una specie di Telelever! Che particolarità ha questa moto???

http://www.elpaca.com/Britten.jpg

Ragazzi, questa è STORIA. Uno dei maggiori capolavori motociclistici mai visti. :!::!::!::!::!:

nossa
17-01-2009, 14:06
Mi è sempre piaciuta, mai presa perchè costava troppo:)

Tricheco
17-01-2009, 15:50
a me num me pias

jocanguro
17-01-2009, 20:17
per tricheco:
ma a te che te pias ???

in un sacco di tread intervieni con "a me nun me pias..."

ma nun te pias niente ??? o è solo vezzo !!!

Dogwalker
27-01-2009, 11:16
Special che utilizza una sospensione anteriore ricavata da quella di una gilera CX.

http://www.animaguzzista.com/moto/special/diamante/images/cover.jpg

L'articolo:
http://www.animaguzzista.com/page_builder.php?fileindex=moto/special/special_index.txt&filebody=moto/special/diamante/diamante_body.htm

DogW

neoelica_bis
27-01-2009, 12:16
la cx mi ricordava tantissimo la moto di TRON, ve lo ricordate?
pareva venire da un film di fantasy. incredibile.