Visualizza la versione completa : Faretti Hella micro de su GS1200
Ho trovato i famosi faretti hella micro de su ebay.de:arrow::arrow:, completi di interruttore, cablaggi etc. 75€ spediti.
Ho trovato un interruttore on/off da manubrio tipo moto da cross/enduro molto spartano ma impermeabile.
Domanda: staffe a parte, secondo voi i cablaggi compresi nel kit saranno impermeabili? Se no, ipotesi, dove si potranno reperire dei cavi elettrici ed e attacchi maschio/femmina stagni con quelle caratteristiche? Elettro-forniture, nautica, internet...?
Su internet non ho trovato nulla ancora, elettricità a Roma ce n'è tanti ma dovrebbe essere uno molto fornito, nautica non ho ancora provato.
Che mi dite:!::!:
twinfiver
13-01-2009, 02:16
Non so come è il kit in dotazione ai faretti, ma per l' impianto basta utilizzare dei connettori stagni, quelli usati anche da BMW per l' impianto elettrico reperibili in un negozio di forniture per elettrauto. Per i cavi una guaina, eventualmente termorestringente o il vecchio ma valido sistema nastratura isolante + nastro telato (usato anche per l' impianto originale).
Ti allego un po' di foto che ho fatto quando ho montato il gps.
http://img339.imageshack.us/img339/1402/img1464nf0.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/8093/img1469vs9.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/7457/img1477es2.jpg (http://imageshack.us)
Spero di esserti stato di aiuto;)
Grazie mi sei stato d'aiuto, ho trovato a Roma il negozio che vende quella marca. Ora il passo successivo saranno le staffe.:arrow::arrow:
per le staffe:
http://cgi.ebay.it/Staffa-per-faretti-aggiuntivi-per-BMW-R1200GS_W0QQitemZ360120091141QQcmdZViewItemQQptZRi cambi_e_Accessori_Moto?hash=item360120091141&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18
spartane,ma a prezzo basso.Altrimenti puoi trovare su QDE ,moooolte idee
Si spartane ed essenziali, ma funzionali. Poi magari pittate di nero....Sono uno che bada al sodo e alla funzionalità. Grazie mille
robiledda
19-01-2009, 15:18
Gary, probabilmente ne sei già a conoscenza, ma al posto dell'interruttore, che non è mai ne' comodo ne' bello, monta l'autoswitch che è comodissimo, io l'ho preso da Motobozzo
http://www.motobozzo.de/xtcatalog/index.php?cat=c75_Der-AUTOSWITCH.html&XTCsid=4898dd0a6348ef6f61f037a32b4db853
Così il lavoro viene molto bene
A dire la verità pensavo di montare un interruttore tipo questo oppure quello della hella con led incorporato. Non mi piacciono i rubacorrente...boh
BikerDan
19-01-2009, 18:15
per i connettori stagni prova da un ricambista per auto. Per isolare contatti e per unire cavi puoi usare della guaina termorestringente, acquistabile presso i negozi di elettronica. Per i negozi di ricambi nautici prova verso fiumicino, io conosco questo, ma non so se esiste ancora
Nautica Piu'
Via Tuscolana,1990
00173 Roma
robiledda
20-01-2009, 08:02
Ho trovato i famosi faretti hella micro de su ebay.de:arrow::arrow:, completi di interruttore, cablaggi etc. 75€ spediti.
Ho trovato un interruttore on/off da manubrio tipo moto da cross/enduro molto spartano ma impermeabile.
Domanda: staffe a parte, secondo voi i cablaggi compresi nel kit saranno impermeabili? Se no, ipotesi, dove si potranno reperire dei cavi elettrici ed e attacchi maschio/femmina stagni con quelle caratteristiche? Elettro-forniture, nautica, internet...?
Su internet non ho trovato nulla ancora, elettricità a Roma ce n'è tanti ma dovrebbe essere uno molto fornito, nautica non ho ancora provato.
Che mi dite:!::!:
se leggi questo trovi i faretti a 59,00 €
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203422
Per quanto riguarda i cablaggi diciamo che sono impermeabili, non certo stagni del tipo "li immergo nell'acqua". Metti i cappucci ai Faston e alla fine nastra bene tutto. Da chi vende materiale elettrico per auto-moto troverai il nastro isolante di tela uguale a quello che viene utilizzato per nastrare i fasci di cavi della moto, non usare quello di plastica che col caldo si lascia andare ed eventualmente usa la guaina termorestringente, come consiglia BikerDan, che è ottima
Penso li abbia presi li, 59 di faretti + 16 di spedizione = 75 euro che menziona all'inizio...
;)
Qui è dove li avevo visti http://cgi.ebay.it/HELLA-MICRO-DE-Universal-Nebelscheinwerfer-klein-rund_W0QQitemZ350154118627QQcmdZViewItemQQptZAutot eile_Zubeh%C3%B6r?hash=item350154118627&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18 Il prezzo è eccezionale e si vede il contenuto della confezione. Poi l'interruttore è quello sorpa, anche se sto cercando quello dalle hella che si illumina di verde. Il kit è completo di relé e tutto l'occorrente, ed il gioco è fatto. Certo non si spendono 250€ per 2 faretti!!
Qui è dove li avevo visti http://cgi.ebay.it/HELLA-MICRO-DE-Universal-Nebelscheinwerfer-klein-rund_W0QQitemZ350154118627QQcmdZViewItemQQptZAutot eile_Zubeh%C3%B6r?hash=item350154118627&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18 Il prezzo è eccezionale e si vede il contenuto della confezione. Poi l'interruttore è quello sorpa, anche se sto cercando quello dalle hella che si illumina di verde. Il kit è completo di relé e tutto l'occorrente, ed il gioco è fatto. Certo non si spendono 250€ per 2 faretti!!
Infatti sono gli stessi che ho adocchiato anch'io...;)
L'interruttore in foto dove lo hai preso? Mentre riesci a farmi vedere un'immagine di quello Hella che dici?
Thank's :!:
Questa è la pagina del sito dove ho trovato l'interruttore http://www.motomaniashop.com/cart.php?target=product&product_id=2123&category_id=147 e questo è l'interruttore hella.
Il tutto ho appena fatto i conti viene sui 135€, certo non è poco, ma non si arriva certo ai 250€ di quelli TT, wunderlich o twalcom. Si è vero le piastre di alluminio sono belle ma oltre a questo? E' la funzionalità che a me interessa.
Domandona non si riescono a trovare le pistre alluminio da sole senza i faretti?? ho visto qualcuno che le aveva fatte. Se fosse disponibile a produrle.
Ciapa...
http://cgi.ebay.it/Staffa-per-faretti-aggiuntivi-per-BMW-R1200GS_W0QQitemZ360120091141QQcmdZViewItemQQptZRi cambi_e_Accessori_Moto?hash=item360120091141&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318
Non sono spettacolari, però costano poco...
Altrimenti se hai il paracilindri ci sono anche queste
http://www.motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=Staffa%20per%20aggancio%20fa retti%20supplementari%20a%20tubolare%20da%2019/22%20mm&products_id=17253&ncat=Motore-Paracilindri&
buona scimmia :arrow:
BikerDan
20-01-2009, 18:33
bello l'interruttore, quasi quasi cambio il mio :arrow::arrow::arrow::arrow:
bello l'interruttore, quasi quasi cambio il mio :arrow::arrow::arrow::arrow:
Trovarlo....
Questa è la pagina del sito dove ho trovato l'interruttore http://www.motomaniashop.com/cart.php?target=product&product_id=2123&category_id=147 e questo è l'interruttore hella.
Il tutto ho appena fatto i conti viene sui 135€, certo non è poco, ma non si arriva certo ai 250€ di quelli TT, wunderlich o twalcom. Si è vero le piastre di alluminio sono belle ma oltre a questo? E' la funzionalità che a me interessa.
Questo interruttore (verde) è nella confezione dei faretti Wunderlich Micro Flooter e non viene venduto separatamente (bella cazzata)
Si lo sapevo, è li che l'ho visto, ma lo produce la hella e se c'è qualche distributore dei prodotti hella uno può chiedere. A Roma ancora niente.
robiledda
22-01-2009, 08:29
Attenzione!
L'interruttore verde della Hella che è inserito nel kit dei faretti fendinebbia è da pannello e non da manubrio e non è certo impermeabile.
E come lo hanno impermeabilizzato quelli della wunderlich, visto che lo forniscono col kit faretti?
robiledda
22-01-2009, 10:33
Non so che interruttore danno quelli della Wund, ma quell'interruttore della Hella ce l'ho e ti posso garantire che è un semplicissimo interruttore di plastica da pannello, diciamo di quelli molto economici. E' sicuramente meglio quello che hai indicato di Motomania, quello è fatto per stare su un manubrio, bello o non bello che sia.
Grazie. Forse la wunderlich ha messo una basetta che lo impermeabilizza...il fatto è che senza una spia che ti avverte dell'accensione, te li potresti dimenticare accesi. Forse si potrebbe collegare un semplice led sui cablaggi ma non so se reggerebbe la tensione.
robiledda
22-01-2009, 10:46
ho controllato sul catalogo della Wund
http://www.wunderlich.de/images/International/Italien/Katalog_PDF/R1200GS_ITA.pdf
se vai a pag 51 dove parla della protezione attivazione clacson, ingrandendo la foto vedi lo stesso interruttore della Hella montato su un supportino fatto apposta. Sicuramente è un accessori fatto dalla Wund per usare quell'interruttore e di conseguenza gli avranno fatto qualcosa per renderlo stagno.
Rimango comunque della mia: molto meglio montare l'Autoswitch, comodissimo e ha già la spia a led per l'accensione
per quanto riguarda la staffa di fissaggio dei faretti, ho notato che quelle linkate, alcuni post precedenti, in vendita su e-bay sono compatibili esclusivamente per il GS mod. precedente al nuovo.
esiste la possibilità di trovare delle staffe che possono calzare al mod.2008?
ciao grazie
Vanguard
23-01-2009, 19:20
Domandone forse un po OT...
ma se su dei faretti tipo quelli supplementari dell'ADV,che son lenticolari,
montassi le lampade BI-xeno (anabbaglianta/abbagliante) che risultato si ha?
Qualcuno lo ha fatto,che sia possibile o è meglio lasciar perdere?
twinfiver
24-01-2009, 02:55
Certo che qualcuno lo ha fatto guarda qui:
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=2_35_247
per la resa credo sia ottima almeno da quanto ho letto su questo forum, prova con il cerca ci sono alcuni post in merito.
;)
twinfiver
24-01-2009, 03:00
Dimenticavo sia BMW che altri produttori di accessori usano gli Hella Micro DE
http://img156.imageshack.us/img156/5853/microde4800000dy4.jpg (http://imageshack.us)
Vanguard
24-01-2009, 07:27
Certo che qualcuno lo ha fatto guarda qui:
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=2_35_247
per la resa credo sia ottima almeno da quanto ho letto su questo forum, prova con il cerca ci sono alcuni post in merito.
;)
Quelli linkati sono allo xeno[U],io mi riferivo alle lampade [U]bi-xeno
queste ultime oltre la luce anabbagliante hanno integrato l'abbagliante
con il cerca non ho trovato nulla...
Certo che qualcuno lo ha fatto guarda qui:
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=2_35_247
per la resa credo sia ottima almeno da quanto ho letto su questo forum, prova con il cerca ci sono alcuni post in merito.
;)
Ciao Twin, cioè tu dici che si possa semplicemente prendere un kit Xenon H3 e sostituirlo alla lampada H3 del kit HELLA MICRO DE alogeno?
twinfiver
04-02-2009, 14:47
Ciao Twin, cioè tu dici che si possa semplicemente prendere un kit Xenon H3 e sostituirlo alla lampada H3 del kit HELLA MICRO DE alogeno?
:lol:esatto:lol:
:lol:esatto:lol:
a me piacerebbe metterne uno solo, ma preferirei (esteticamente) il Micro Flooter della wunder
il mio dubbio è che il vetro e forse anche la parabola sono diversi
es. Hella Alogeno
50954
es. Hella Xenon
50955
Si nota la differenza e mi chiedo come renda la lampada xeno nel faretto predisposto per l'alogena
chiaramente i primi sono fendinebbia e gli altri sono fari di profondità....
sui primi io ho montato lo xeno che accoppiato all' anabbagliante fanno già parecchia luce...
chiaramente i primi sono fendinebbia e gli altri sono fari di profondità....
sui primi io ho montato lo xeno che accoppiato all' anabbagliante fanno già parecchia luce...
capito... allora diciamo che gli hella De (non xenon) sono solo fendinebbia right? perchè, a parte lo xenon, non ne ho trovata una versione col vetro non zigrinato
capito... allora diciamo che gli hella De (non xenon) sono solo fendinebbia right? perchè, a parte lo xenon, non ne ho trovata una versione col vetro non zigrinato
credo di non aver capito che intendi......:confused:
allora... diciamo che da ciò che ho visto su ebay ci sono sostanzialmente due modelli:
Fendinebbia alogeno con vetro zigrinato e faro aggiuntivo Xenon con vetro liscio.
Mi chiedo: esiste faro aggiuntivo alogeno con vetro liscio? :)
a suo tempo lo cercai pure io, ma Hella non lo fa...almeno il micro de...
sono gli unici modelli....
altrimenti c'è quella roba distribuita da Lampa http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=72182
ma non so se si possano convertire Xenon anche se l'attacco è H3
twinfiver
04-02-2009, 18:42
a me piacerebbe metterne uno solo, ma preferirei (esteticamente) il Micro Flooter della wunder
Ok, allora puoi trasformare i microflotter come ha fatto pepot, questi faretti mi pare abbiano il vetro non zigrinato, quindi avresti risolto tutto;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=201831
altrimenti c'è quella roba distribuita da Lampa http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=72182
ma non so se si possano convertire Xenon anche se l'attacco è H3
Certo che li puoi convertire. Lo ha fatto un tipo che ho incontrato all' ELEFANTEN.
Grazie powder e twin
ok allora si apre un'altra posibilità con i Lampa... quelli della Wunder sono i preferiti ma io ne vorrei uno solo... mah... vedrò
luca padella
05-02-2009, 01:22
AOOOOOOOO RAGA NON CE STO A CAPI' PIU UN C......avolo.
io ora vi chiedo,che fari monto? non so piu 'quali...
wonde,twalco hella?
ditemi voi.....
AOOOOOOOO RAGA NON CE STO A CAPI' PIU UN C......avolo.
io ora vi chiedo,che fari monto? non so piu 'quali...
wonde,twalco hella?
ditemi voi.....
50994 :lol::lol::lol:
luca padella
05-02-2009, 10:18
ma twalco e i touratech,sbaglio o sono uguali?i twalco costano meno..
sbaglio o vi sono differenze?
sono tutti della stessa grandezza?
twalcom bellissimi e vendono anche il singolo!!!
E Qde non è tra gli amici convenzionati... :(
un ex tk
05-02-2009, 14:41
mi sai dare un link dove comeprare gli Hella Xenon kit completo?
grazie.
mah, su ebay altrimenti Touratech, oppure qui http://www.poweron.it
Basta google ;)
un ex tk
05-02-2009, 15:12
grazie per l'informazione.
non trovo i K della lampada, ho già nel faro una 4.500° non li vorrei azzurri.
Quelli quadrati però non sono male...
http://www.poweron.it/NEGOZIO/cat214.php?n=1
grazie per l'informazione.
non trovo i K della lampada, ho già nel faro una 4.500° non li vorrei azzurri.
Quelli quadrati però non sono male...
http://www.poweron.it/NEGOZIO/cat214.php?n=1
si simpatici quadrati, soprattutto sul GS, non so i K° ma normalmente sono 4500 max 5000
bi-power
05-02-2009, 15:58
Visto che sono stato chiamato in parte in causa (un link Ebay) spiego che le staffe sono molto simili a quelle di un importante produttore, modificate per questioni di copyright e, nonostante tutto, semplificate nel sistema di fissaggio (non vibrano, non si piegano e... non rovinano il telaietto del becco...)
Per quando riguarda gli interruttori stagni... ciclicamente se ne parla, ma mi sembra si concluda sempre poco. Il problema non è l'interruttore in sè stesso, bensì il supporto che rende il tutto impermeabile. I pulsanti nei comandi originali hanno ben poco di impermeabile, ma la forma del guscio che li contiene alla fine li rende tali.
Dovete tener conto infatti che gli inconvenienti potrebbero capitare in situazioni che non potete replicare in garage: corti circuiti per cavi semplicemente nastrati, anche in modo ottimo, ma sotto un diluvio universale si rilevano non corretti... Personalmente uso gli autoswitch, perchè i collegamenti vengono fatti al riparo e nel manubrio non viene aggiunto nulla ed ho smesso di ricercare il pulsante perfetto. Consigli: i cavi devo essere saldati, non mettere guaine di moquette adesiva attorno ai relè perchè è molto pericoloso, i cavi dai microDe non devono uscire dallo scarico condensa (!) ed avere una buona curva rivolta verso il basso.
I microDe sono solo in versione fendinebbia, che in ogni caso non hanno nulla a che vedere con i fendinebbia che si montavano nelle... fiat 128! Fanno un fascio a terra che termina perpendicolare al senso di marcia, coprendo la zona dove l'anabbagliante manca. I microDe xenon sono invece profondità, quindi assimilabili ad un abbagliante. Molti hanno messo un kit lampade xenon in microDe standard, trasformandoli quindi in fendinebbia xenon, veri apparati a raggi laser (!!)...
Visto che sono stato chiamato in parte in causa (un link Ebay) spiego che le staffe sono molto simili a quelle di un importante produttore, modificate per questioni di copyright e, nonostante tutto, semplificate nel sistema di fissaggio (non vibrano, non si piegano e... non rovinano il telaietto del becco...)
Per quando riguarda gli interruttori stagni... ciclicamente se ne parla, ma mi sembra si concluda sempre poco. Il problema non è l'interruttore in sè stesso, bensì il supporto che rende il tutto impermeabile. I pulsanti nei comandi originali hanno ben poco di impermeabile, ma la forma del guscio che li contiene alla fine li rende tali.
Dovete tener conto infatti che gli inconvenienti potrebbero capitare in situazioni che non potete replicare in garage: corti circuiti per cavi semplicemente nastrati, anche in modo ottimo, ma sotto un diluvio universale si rilevano non corretti... Personalmente uso gli autoswitch, perchè i collegamenti vengono fatti al riparo e nel manubrio non viene aggiunto nulla ed ho smesso di ricercare il pulsante perfetto. Consigli: i cavi devo essere saldati, non mettere guaine di moquette adesiva attorno ai relè perchè è molto pericoloso, i cavi dai microDe non devono uscire dallo scarico condensa (!) ed avere una buona curva rivolta verso il basso.
I microDe sono solo in versione fendinebbia, che in ogni caso non hanno nulla a che vedere con i fendinebbia che si montavano nelle... fiat 128! Fanno un fascio a terra che termina perpendicolare al senso di marcia, coprendo la zona dove l'anabbagliante manca. I microDe xenon sono invece profondità, quindi assimilabili ad un abbagliante. Molti hanno messo un kit lampade xenon in microDe standard, trasformandoli quindi in fendinebbia xenon, veri apparati a raggi laser (!!)...
Guru!!! chiariti molti punti oscuri... e mai significato fu più letterale :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |