Visualizza la versione completa : tagliando 20k
lunedì porterò la moto per il tagliando dei 20.000...problemi da segnalare zero se non la necessità di sostituire la batteria tampone dell'antifurto.
a che esborso mi devo preparare?
Io ho pagato circa 125 Euro da Co.Mo (Frosinone).
pacpeter
13-01-2009, 18:41
Io pagai 170 euro da Co.Mo (Frosinone) a giugno
oops...... qualcosa non torna...................
pensare che ai 30.000 (fatto da poco) ho speso 202,00 euro cambiandomi tra l'altro filtro aria, olio freni, olio cardano, aggiornamento centralina e varie altre cosette ( ma non da co.mo).
ai 20.000 non fanno unca........... solo olio e filtro
Mi RACCOMANDO pretendi la sostituzione dell'olio della coppia conica posteriore.
PEr chi ha fatto il tagliando dei 30K, hanno sostituito le candele?
pacpeter
13-01-2009, 22:01
Mi RACCOMANDO pretendi la sostituzione dell'olio della coppia conica posteriore.
PEr chi ha fatto il tagliando dei 30K, hanno sostituito le candele?
candele no. ai 40.000 si fanno
A me sul KR le candele le hanno sostitute a 30000
Mi pare appunto che la sostituzione sia prevista a 30K; subito ho 20K, e mi sà che darò una occhiata almeno al fatto se si possono sostituire senza levare il radiatore (altrimenti poi devo perdere tempo a fare il vuoto per succhiare l'acqua).
Una volta mi è capitato di non controllare le candele per 30K, ed ho trovato una "incollata", questo per dire che sarebbe bene svitarle almeno ogni 10K.
Andrew le candele si fanno a 40000 e quando sarà il momento cerca di non far smontare il radiatore, con qualche smadonnamento e tanta pazienza si riescono a svitare, io ho dato una mano in officina per farlo e sò per certo che si riesce. Fare il vuoto al radiatore è un terno al lotto, in teoria è un'operazione semplicissima, sfrutta l'effetto venturi, ma in pratica è una rottura non da poco e se qualcosa va storto rischi di bruciare la guarnizione di testa............................parlo per esperienza.................. :mad::mad::mad: , io purtroppo dovevo per forza smontare la testata e quindi riempire di nuovo l'impianto.
pacpeter
14-01-2009, 19:15
xero: il liquido refrigerante va comunque sostituito...... diventa corrosivo con l'invecchiamento. quindi tanto vale semplificarsi la vita...........
Grazie Xero, comunque è un lavoro che farò io quindi per certo prima di tutto eviterò di levare il radiatore. Ho la chiave corta che usavo sulla Yamaha che aveva pure quella poco spazio.
Se poi dovrò levarlo, ho la possibilità di avere in prestito il vacuometro, e poi controllerò con il gs911 la temperatura dei 4 cilindri per vedere se è ok, e se lo dovrò levare già che ci sono vorrà dire che controllerò pure le valvole.
Però cambierò le candele ai 30K.
Visto che lo hai fatto, per levare le bobine serve l'attrezzo che indicano loro o bastano le mani??
Circa la sostituzione dell'antigelo e la sua corrosività basta misurarla ... fino ad adesso anche su mezzi di 8-9 anni l'indice non era pericoloso e quindi non serviva cambiare l'antigelo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |