PDA

Visualizza la versione completa : F1- ferrari f60


Merlino
12-01-2009, 16:08
Vista in TV, ho l'impressione che hanno cercato in casa pur di fare la nuova F1, le nuove regole aerodinamiche hanno tirato fuori il primo progetto di Barnard, la "Papera" rivista torna in pista. :confused:

http://f60.ferrariworld.com/it/

Animal
12-01-2009, 16:35
..Mah??!.... è una mia impressione....ho l'abitacolo/muso ...è molto più stretto ed affusolato della precedente????:rolleyes::rolleyes:........

...comunque ......è sempre bella la rossa!!:D:D:D:D

DavAdv
12-01-2009, 16:36
il becco a papera l'avranno preso dal GS :confused: :confused:

Merlino
12-01-2009, 16:38
La papera del 1990

http://www.ilferrarista.com/F1-90_1990.jpg

Il_Paso
12-01-2009, 16:41
ah, Prost!
quanto tempo!...

levrieronero
12-01-2009, 16:42
peso con acqua olio e pilota: 605 kg... !!!!

ma io non credevo che fossero così leggere queste auto!!! Porca miseria!!!

briscola
12-01-2009, 16:43
Tato una volta ho sollevato una gomma, sono rimasto di sasso...una piuma....il peso è tutto il motore

Merlino
12-01-2009, 16:44
Levriero le fanno sempre piu' leggere del peso minimo previsto, in modo di mettere dei pesi sottocarena, che aiutano a tenere basso il baricentro.

brewer
12-01-2009, 16:49
Comunque e' ferrari..basta che perda :lol:

(facciamo la prima trollata dell'anno va')

Animal
12-01-2009, 17:31
Altro che Ferrari......guardate e riverite!!!........:!::!::!::!::!:

Davide
12-01-2009, 17:34
La F1 è diventata già da parecchio tempo noiosa........

Animal
12-01-2009, 17:38
...appunto....quelli erano bei tempi......ero ragazzino e non mi perdevo un GP a Monza.......ero al variante prima di Lesmo l'anno in cui morì Peterson su JPS.....correva ancora Lella Lombardi.......

Merlino
12-01-2009, 17:40
Davide tutte le nuove regole di quest'anno dovrebbero servire a non farci dormire...

Boro
13-01-2009, 08:24
Il primo prodotto delle nuove regole e' che le macchine sono ridicole. Quelle della pista Polistil erano piu' proporzionate. Vedremo se lo spettacolo sara' veramente migliore...

emagagge
13-01-2009, 09:12
Hai ragione Boro, le macchine nuove sono proprio ridicole ...

Merlino
13-01-2009, 09:23
La riduzione degli alettoni, è determinante, in questo modo non dovrebbero crearsi vortici in scia, e quindi favorire l'avvicinamento ed il sorpasso.
Chi azzeccherà la soluzione ottimale sulla linea della carrozzeria, che ora è determinante, avrà la macchina vincente.
In ferrari hanno cercato di fare l'effetto ala rovesciata piu' lineare possibile, mi sembra di rivedere le mie bozze di 15 anni fa....

neoelica_bis
13-01-2009, 10:14
quoto merlino.
era inutile avere auto velocissime che poi in scia a quello davanti andavano da skifo.
in aggiunta i circuiti hanno eliminato rettifiloni e staccatone per evitare incidenti...
non mi pare una cattiva idea...

Dogwalker
13-01-2009, 11:11
In realtà non è molto diversa dalla F2008.
Sostanzialmente è una F2008 ripulita da tutte le pinne e superfici aerodinamiche, proibite da regolamento, e con montati i nuovi alettoni anteriori e posteriori, dalla forma obbligata.
http://www.sport.it/fnts/sport/immagini/600x500/ferrarif2008_lapresse01.jpg
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/genova/foto_trattate/2009/01/12/36bdbf44efaaeeb571d35877e89b7486--499x285.jpg

http://www.sport.it/fnts/sport/immagini/600x500/ferrarif2008_lapresse03.jpg
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/genova/foto_trattate/2009/01/12/37cc0f18ae6bab9ccab61493ccc41e40--499x285.jpg

DogW

Merlino
13-01-2009, 11:31
Dog la macchina sembra uguale ma è completamente diversa, è accentuato lo scivolo laterale, hanno rastremato al massimo le fiancate, e tutta un'altra macchina.
Usare la versione 2008 senza gli alettoni studiati nell'nsieme corpo vettura e roba che neanche i dilettanti farebbero, oppure vi ricorrono squadre minori che presenteranno la nuova auto a campionato iniziato.

marci72
13-01-2009, 11:39
da fonte dentro al reparto corse, secondo le loro simulazioni di sola aerodinamica hanno perso circa 3 secondi a giro, ma fra gomme slick, KERS e altre finezze ne dovrebbero recuperare 1,5.
In sostanza, ma oggi lo vedremo al Mugello, si aspettano di girare 1,5 più lenti che con la macchina 2008, salvo poi recuperare con lo sviluppo nel corso dell'anno con l'obbiettivo di arrivare alle ultime gare sugli stessi tempi dell'anno scorso.

Sul fatto di favorire i sorpassi, mi confermavano la bontà teorica delle idee, ma bisognerà vedere l'effettivo comportamento in corsa per esserne sicuri.

Merlino
13-01-2009, 11:44
I tre secondi ci sono tutti nelle poche immagini televisive in uscita e durante la curva mi sembrava di vedere le F2, manca tanto ma tanto appoggio, e le sospensioni devono lavorare completamente diversamente.
Sono machine nuove al 100% studiate in galleria del vento, durante l'anno potranno studiare solo disposizioni dei pesi e sospensioni (tallone d'Achille Ferrari), e non c'è uno schumaker che la sviluppa su pista.....

Quest'anno è un terno al lotto come nel 1983 (abolizione minigonne)

Merlino
13-01-2009, 11:49
Mi quoto e sulla base di quanto si è visto l'anno scorso io punto sul binomio Renault/Alonso
La renault esce dal pantano del 2008 gode piu' di tutti del cambio regolamento non avendo una macchina vincente, e può vantare il miglior Pilota/svilupppatore.
I perfidi inglesi si inventeranno qualche altra diavoleria che terrà banco nella prima parte del campionato, ma Hamilton ha trovato l'auto vincente non ha sviluppato nulla, e l'anno scorso ha raccolto solo per la regolarità nell'arrivare al traguardo.

marci72
13-01-2009, 11:56
sono d'accordo, quest'anno Alonso sarà da tenere d'occhio mooolto da vicino....ma non sminuire troppo l'abbronzato (si può dire abbronzato?), l'anno scorso ha comunque vinto con una macchina inferiore alla Ferrari.

Merlino
13-01-2009, 11:57
, e l'anno scorso ha raccolto solo per la regolarità nell'arrivare al traguardo.

Mi riquoto su Hamilton...;)

matteucci loris
13-01-2009, 12:00
c'ero anche io curva goodyear esterna .....cera il mitico gil.........a quei tempi avevo una honda fur quattro cilindri carenata comandi arretrati ....marmitta ...marving.......i gp........non erano una noia come adesso ti saluto..........

Animal
13-01-2009, 12:02
...Bela...bella....lieare e pulita...... e non posso che esser d'accordo con Merlino.....su i vari argomenti....e non ultimo quello relativo a Schumaker....non basta saper pilotare...il dialogo con gli ingenieri è fondamentale....saper trasmettere a loro le tue sensazioni serve a poter migliorare un complesso insieme di fattori.......

Ora aspettiamo di vedere le gare......

woodstock21
13-01-2009, 12:49
inguardabili le nuove forme dettate dal regolamento..... poi nel video l'alettone anteriore e sempre che si muove!!! bha! vedremo!!!!

Soyuz
13-01-2009, 12:55
cmq sul kers non ci sarà da fare molto affidamento ...per ora

Ferrari ha problemi e prevedono di sviluppare in collaborazione con Peugeot ...cosi per lo meno dicono...anche considerando che c'è un kilometraggio massimo da rispettare

Merlino
13-01-2009, 12:59
Il Kers mi sembra la copia del booster che si usa in america nelle auto preparate, con la bomboletta di nitrometanolo, che al momento giusto tramite pulsante da una carica di cavalli in piu'.

Dogwalker
13-01-2009, 13:01
Dog la macchina sembra uguale ma è completamente diversa, è accentuato lo scivolo laterale, hanno rastremato al massimo le fiancate, e tutta un'altra macchina.
Usare la versione 2008 senza gli alettoni studiati nell'nsieme corpo vettura e roba che neanche i dilettanti farebbero, oppure vi ricorrono squadre minori che presenteranno la nuova auto a campionato iniziato.
Merlino... Ti ricordo che hai iniziato questo topic dicendo che hanno tirato fuori la "papera" di Barnard.
E' del tutto evidente che non è così (tirare fuori i disegni di un 12 cilindri vecchio di vent'anni, con una distribuzione dei pesi oggi proibita da regolamento, sarebbe una cosa che fanno i "professionisti"?).
La nuova macchina è un evoluzione, neanche tanto accentuata nelle forme, della F2008. Sono quindici anni che, ogni anno, la nuova Ferrari ha le fiancate più rastremate della vecchia.
Le differenze più evidenti, pinne a parte, sono un musetto più alto e penetrante (nulla a che vedere con la "papera", e molto con il fatto che , da regolamento, il musetto non può più essere integrato con l'alettone anteriore) e prese d'aria più piccole (la parte interna dell'alettone anteriore, uguale per tutti, non è deportante, e i deviatori di flusso sono più piccoli, quindi ci sarà maggiore flusso d'aria sulle fiancate, e non c'è bisogno di andare a cercare aria più all'esterno). Lo scivolo laterale, tolte le pinne, è accentuato di pochissimo, e solo perchè non deve più fare da supporto alle pinne che dovevano togliere aria dalle ruote posteriori.
L'aerodinamica di una F1 non è nulla di così eclatante ed integrato. Tanto è vero che, in genere, i costruttori riescono ad aggiungere particolari studiati da altri una volta che li vedono in azione.

DogW

Merlino
13-01-2009, 13:10
DOG, ho anche postato la foto, il riferimento (a caldo è e lo confermo) era con il musetto a papera di Barnard.

Poi tutto è chiaramente ridisegnato, questa monoposto non condivide nulla della precedente, perchè senza l'insieme dell'arodinamica scocca/alettoni ne risulta completamente cambiata la distribuzione dei pesi, ed il carico degli alettoni fa parte di questo dato fisico.

La linea esterna può essere "simile" alla 2008, ma sotto il vestito...

Dogwalker
13-01-2009, 14:22
Anch'io ho postato le foto di riferimento.
L'aerodinamica, per tutto quello che riguarda le voci "penetrazione", "raffreddamento" e "alimentazione" è evidentemente derivata dalla precedente. Tutto ciò che l'aria "vede", è il vestito esterno.
Per la voce "deportanza", questa ormai è obbigata da regolamento.
Che abbiano dovuto cambiare la distribuzione dei pesi in funzione delle nuove superfici aerodinamiche, mi pare normale, ma "sotto il vestito", a parte l'adozione del KERS, la disposizione degli organi meccanici è rimasta quella a meno di variazioni minime nel dimensionamento (anzi, il KERS è strato messo in modo da cambiare meno possibile).
Ma cosa avrebbero preso dalla "papera" di Barnard, continua a sfuggirmi. Soprattutto per quanto riguarda il muso (che addirittura si è leggermente alzato).

DogW

Merlino
13-01-2009, 15:29
Dog, mi sembrava di aver chiarito, musetto a papera e qui chiudo personalmente su quest'argomento.

La nuova ferrai è bella, come tante in passato, ma poi è la pista a dire come stanno le cose, e la diminuzione dei test è un'altro problema in Ferrari, dove Badoer pilota a tutti gli effetti si faceva carico di innumerevoli Km di test che servivano a testare le novità studiate in galleria aerodinamica, e che adesso si testeranno ON COURSE.....

Dogwalker
13-01-2009, 21:01
Cioè, secondo te hanno tirato fuori i disegni della macchina di Barnard, perchè il musetto è leggermente meno a punta?
Hai visto la BMW?
http://images.alice.it/sg/sportuni/upload/mon/0001/montmelo1.jpg

Anche quel particolare è facilmente spiegabile con i nuovi regolamenti. I supporti dell'alettone infatti devono essere montati più larghi rispetto all'anno scorso, perchè l'alettone è molto più largo, ed in caso contrario avrebbe troppa leva.
In Ferrari anzi ci sono andati leggeri, sempre per cambiare meno possibile.
http://www.sport.it/fnts/sport/immagini/600x500/ferrarif2008_lapresse03.jpg
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/genova/foto_trattate/2009/01/12/37cc0f18ae6bab9ccab61493ccc41e40--499x285.jpg

Merlino
15-01-2009, 19:18
E vai!!
LO SPAZZANEVE, così l'ha definita Domenicali....:lol:

Mai nome piu' appropriato per la Papera maggiorata :lol:

varamukk
15-01-2009, 20:43
Per me sono urende, devo ancora farci l'occhio...

Merlino
16-01-2009, 13:33
Come al solito gli inglesi si sono inventati come aggirare la larghezza massima dell'alettone posteriore...e "sporcare" la scia...

http://www.lastampa.it/multimedia/formula1/14948_album/02maclaren.jpg