PDA

Visualizza la versione completa : Prove moto e targhe prova


romargi
12-01-2009, 12:00
Come funzionano i test-drive dei vari concessionari?
Normalmente un concessionario immatricola un certo numero di moto a se stesso (magari moto difficili da vendere - così le promuove e nello stesso stesso tempo fa anche numeri di vendita) e le utilizza da dare in prova a potenziali acquirenti.

Dopo un certo periodo le rivende come moto usate.
In ogni caso è risaputo che, quando si prova una moto, l'utente medio non si risparmia certo con il gas anche se la moto ha pochi km! (io per primo!:lol:)

Tuttavia ho sentito dire che alcuni concessionari, non avendo una moto da dare in prova o un usato, spesso fanno uso delle famose "targhe prova" con moto nuove!

Cosa signifca questo? Che fanno provare ad un potenziale acquirente un moto NUOVA facendola uscire con la targa di prova? Nel migliore dei casi la moto verrà "solo" tirata praticamente a zero km; nel peggiore dei casi invece... beh le conseguenze le potete immaginare voi!

Peggio ancora fare provare con targa prova la moto già ordinata da un cliente e in attesa del ritiro!

Ovviamente sono certo, o almeno lo spero:lol:, che il mio conce non faccia cose simili (visto che sono in attesa della motina nuova!:eek:).
Tuttavia mi chiedo se c'è veramente qualcuno che si comporti così.

Mi darebbe veramente fastidio che la mia moto venisse "sverginata" da altri.:mad:

doic
12-01-2009, 12:04
a quello che mi risulta l'uso della targa prova è riservato al proprietario della stessa ed i suoi dipendenti.......

63roger63
12-01-2009, 12:17
Soprattutto non fanno l'assicurazione casco. :(
Per fortuna che son riuscito a farmi risarcire dall'ANAS, grazie a dei militari che hanno visto l'accaduto ed hanno testimoniato, altrimenti avrei dovuto pagare 5.700€ di tasca mia.

Non proverò più una moto senza l'assicurazione casco.

Una concessionaria come la BMW dovrebbe assicurare le proprie moto in prova con la formula casco. Se non altro per tutelare il potenziale cliente.

63roger63
12-01-2009, 12:23
Come funzionano i test-drive dei vari concessionari?...
...
Peggio ancora fare provare con targa prova la moto già ordinata da un cliente e in attesa del ritiro!...
....


Altrimenti come possono vedere se tutto funziona bene?
Non vorrai mica ritirare la moto che ti si ferma subito? Ci rimarresti male e che figura ci farebbe la concessionaria?

Mi ricordo della moto in prova con la quale son cascato, il giorno prima era uscita con un cliente e rientrata con il furgone della concessionaria perchè si era bruciata la pompa della benzina. :lol:


Occhio non vede cuore non duole. ;)

romargi
12-01-2009, 14:00
Altrimenti come possono vedere se tutto funziona bene?
Non vorrai mica ritirare la moto che ti si ferma subito? Ci rimarresti male e che figura ci farebbe la concessionaria?

Mi ricordo della moto in prova con la quale son cascato, il giorno prima era uscita con un cliente e rientrata con il furgone della concessionaria perchè si era bruciata la pompa della benzina. :lol:


Occhio non vede cuore non duole. ;)

Io non mi riferisco alle svariate moto del concessionario imatricolate a se stesso o con targa prove e rivendute come usate.

Io mi chiedo se siano stati riscontrati casi, SECONDO ME ESTREMAMENTE SCORRETTI, in cui il concessionario faccia provare con targa prova una moto NUOVA ad un cliente e poi la rivenda come nuova. Indipendentemente dal fatto che sia una moto nuova in stock al concessionario ancora da vendere o, peggio ancora, la moto ordinata da un cliente e non ancora ritirata!

In pratica tu acquisteresti per nuova una moto che è già stata usata da qualcuno!
Io non credo che ci siano casi del genere, anche se qualcuno lo sostiene.

Pacifico
12-01-2009, 14:06
io sono sicuro che il conce dove hai preso la moto fà questi giochetti con tutte le moto nuove... toglie il fusibile del contakm e ci gira ... certo, non fà 2000 km ma i suoi 300 a moto si...

MrStanleySmith
12-01-2009, 14:21
romargi, nelle auto succede.
generalmente sono al max 15/20 km.
che spesso sono fatti con il venditore li. mai, dico mai che succeda qualcosa.
il principio ci starebbe anche con le moto, anche se ci sono 2 differenze.
nessun venditore e la targa prova che teoricamente non dovrebbe essere prestata.
fa tu.

Gvnana
12-01-2009, 14:28
Quale è il vero motivo di questa curiosità?

romargi
12-01-2009, 14:38
io sono sicuro che il conce dove hai preso la moto fà questi giochetti con tutte le moto nuove... toglie il fusibile del contakm e ci gira ... certo, non fà 2000 km ma i suoi 300 a moto si...

certo certo... tu non portare sfiga! :lol:

Quale è il vero motivo di questa curiosità?

Io non dubito del mio conce.
Tuttavia ho sentito da conoscenti questa leggenda metropolitana e, aspettando la consegna della moto nuova, se fosse vero mi darebbe molto fastidio se qualche potenziale acquisrente provasse la mia moto!!!

Già mi fa incazzare se qualcuno ci sale sopra in esposizione (infatti ho sempre chiesto che le mie moto in attesa della targa venissero custodite in officina lontano da ragazzini dotati di giubbotti con cerniere-rovinaserbatoi e non in esposizione)...

doic
12-01-2009, 14:43
giusto ,se è in officina nessuno vede quando il cane da guardia piscia sulla ruota..........

CAINO
12-01-2009, 14:48
Ma chi potrebbe darti risposta affermativa al tuo quesito ?
Forse qualche conce pentito ?
Oppure qualche cliente gabbato che non si è accorto ?
Dai via, ma son domande da fare queste quà ?

Tranquillo che ti arriva la moto nuova e poi te la godi tu che l'hai comprata.

Buona strada da Caino

orsowow
12-01-2009, 14:49
L'autorizzazione alla circolazione di prova è utilizzabile per un solo veicolo per volta ed è tenuta a bordo dello stesso, sul veicolo deve essere presente il titolare dell'autorizzazione medesima o un suo dipendente munito di apposita delega ovvero un soggetto in rapporto di collaborazione funzionale con il titolare dell'autorizzazione, purchè tale rapporto sia attestato da idonea documentazione, ed il collaboratore sia munito della necessaria delega.

MrStanleySmith
12-01-2009, 14:57
romargi, di questo non preoccuparti: solo un cogli... darebbe una moto venduta a un altro per prova. conta che, nelle auto lo so per certo, il tuo nome in concessionaria e in casa madre è legato a un contratto. pensa cosa succederebbe se a un determinato nome con corrispondente numero di telaio per magia comparissero danni da uso di altra persona.... come minimo la concessionaria dovrebbe o sostituire i pezzi rotti o rigirare un altro telaio a te...
un dramma burocratico e anale per chi ha concesso la prova.

romargi
12-01-2009, 17:16
[...]

infatti io non sono preoccupato.
Volevo solo sincerarmi che, come credevo, fossero tutte stronzate! ;)

Grazie

Pacifico
12-01-2009, 17:26
io non ne sarei tanto sicuro che sono tutte stronzate... poi in provincia di TO... si sà...

orsowow
12-01-2009, 17:42
Se un conce dovesse farmi provare una moto venduta e non ancora ritirata, per prima cosa lo sputtanerei con nome e cognome su tutta la galassia.
Subito dopo lo sputacchierei senza soluzione di continuità fino a che non parla da solo.

Ma che, scherziamo ?

romargi
12-01-2009, 17:43
io non ne sarei tanto sicuro che sono tutte stronzate... poi in provincia di TO... si sà...

Pacifico, vacagher!!!! :lol::lol::lol:

E poi, chi ti dice che io l'abbia ordinata in provincia di Torino?

romargi
12-01-2009, 17:44
Se un conce dovesse farmi provare una moto venduta e non ancora ritirata, per prima cosa lo sputtanerei con nome e cognome su tutta la galassia.
Subito dopo lo sputacchierei senza soluzione di continuità fino a che non parla da solo.

Ma che, scherziamo ?

Non una moto venduta. Ma una moto nuova! (Già venduta oppure che venderà in seguito ma sempre come come nuova).

matteucci loris
12-01-2009, 19:01
a quello che mi risulta l'uso della targa prova è riservato al proprietario della stessa ed i suoi dipendenti.......

confermo.....anche io o sempre sentito dire cosi

Anus
12-01-2009, 21:29
confermo,la targa prova la possono usare solo i titolari della ditta,perlomeno la mia è così
mi sembra un pò da co@@@ni far uscire una moto nuova con targa prova x farla provare ad uno qualsiasi ma anche fosse il tuo miglior cliente e poi in teoria le bmw non potrebbero neanche uscire dalle concessionarie senza la propia targa attaccata cmq io non ho mai visto o sentito dire una cagata simile però son tempi duri xciò tutto e possibile

Zec
12-01-2009, 21:53
Se guardate le marmitte quelle non mentono! A mè personalmente non è mai stata consegnato nessuna moto con i tubi "giallettini/bluastri" erano sempre rigorosamente belli lucidi! Se poi devo pensare che si mettono lì a cambiare anke quelli non fidiamoci più di nessuno.

bobbiese
12-01-2009, 22:06
Confermo quello che dicono Anus e orso. La moto con targa prova non la possono far provare a nessuno. Non copre nemmeno l'assicurazione. Te le possono far provare solo se l'hanno immatricolata loro.

kobaia
16-08-2013, 19:32
lo fanno, lo fanno.
Ti dicono di stare attento, ti mettono la traga prova e poi se cadi paghi il danno...
poi sitemano la moto e la vendono "nuova" al primo che arriva in concessionario.

1965bmwwww
16-08-2013, 19:59
Non lo fanno perché se ammazzi qualcuno con targa prova la assicurazione non copre e se la moto e' loro sono corresponsabili(minimo).
Per il discorso dei contakm invece lo fanno senza problemi...non tutti ma si può fare...nelle auto e' la norma.....

enzissimo
16-08-2013, 21:49
C'e' poi da controllare se la stessa targa prova non e' scaduta (scadono)
E se e' anche assicurata.
E' nata solo per trasferimenti inferiori ai 200 km.
La targa prova ha la stessa forma sia per le auto che per le moto, ma se utilizzi una targa prova per auto su una moto non e' valido, non sei assicurato comunque

1965bmwwww
16-08-2013, 22:28
Vabbeh se non la assicuri e non rinnovi la concessione ogni anno la targa prova e' un pezzo di latta ma degli operatori del settore non rischierebbero mai così tanto....

enzissimo
16-08-2013, 22:33
Ci lavoro con I concessionari, ne succedono mille :)

1965bmwwww
16-08-2013, 22:50
Io la ho la targa prova.....;)

T055
16-08-2013, 23:05
Domanda stupida: come fanno a giustificare i km e l'usura delle gomme su una moto nuova?

enzissimo
16-08-2013, 23:06
Io fino all'anno scorso, quest'anno non l'ho rinnovata

Mark60
17-08-2013, 03:51
Nel lontano 1990 decisi di acquistare una Africa twin 750 (appena uscita!)
Andai dal conce Honda della mia città...e trovai un tipo giovane e intraprendente (giovane lo ero anch'io in quegli anni ;) ) con cui trattare. Ne aveva due in casa,...una in esposizione e una nel capannone-officina. Stessa colorazione (ne esistevano due).
Guardando quella in esposizione (allora ero ancora più maniaco di adesso) mi accorsi che sul cupolino mancavano due fregi adesivi e che la leva e la pedana dx erano segnate...indizi evidenti di una caduta. Senza dirglielo in faccia feci il finto tonto chiedendo come mai in una mancasse quel fregio colorato che l'altra aveva...e lui rispose che essendo le prime arrivate del nuovo modello 750 alcune lo avevano e altre no.
Dalla risposta capii che questo era un simpatico imbroglione...ma siccome gli altri conc erano lontani gli dissi: io la voglio, ma tu mi immatricoli quella che hai di la nel capannone! "Ok non c'è problema, sono entrambe libere" fu la risposta.
Il giorno del ritiro..rituale di consegna abb sbrigativo..ma sufficiente per vedere che la moto NON era quella giusta! Lui era in ufficio al telefono...il meccanico mi disse che erano identiche...ed io gli dissi "la provo e torno così nel frattempo "lui" si libera...
Fu così ignorante da cambiare pedana e leva ma di non rendersi conto che anche il manubrio era storto!!
Tornai e gli dissi "ma la tua mamma che lavoro fa??? Questa moto è caduta, non te lo ho detto in faccia ma dalla mia richiesta MOLTO ESPLICITA di immatricolare l'altra pensavo avessi capito che non sono alla prima moto e che non sono completamente stordito!" Risposte "ma no...non pensavo...non credevo...dev'essere stato un errore della segretaria quando ha preso i documenti da mandare all'agenzia..."
"Trova una soluzione perché io questa moto non la ritiro....chiamo in banca e blocco l'assegno!"
Per farla breve sapete cosa mi propose?
Era venerdì...mi disse "guarda...portala a casa..così se nel w.e. avevi intenzione di andare in moto lo puoi fare...ti stacco il contakm, e lunedì vengo a portarti l'altra e riprendo questa!"
Lo avrei ammazzato...ma se tu str......anch'io str...!
Presi la moto e andai via....feci un giro domenica....e questo il lunedì pomeriggio arrivò con l'altra moto sul furgone, la scaricò, smontò la targa da quella nel mio garage e la montò su quella "sana", caricò l'altra e se ne andò!
(Tutto questo successe sotto gli occhi di mio suocero perché io la mattina presto dovevo partire per lavoro e stavo via tutta la settimana, se no sarei andato io in conce e lo avrebbe fatto in officina tutto il "truscio")
Lo str... aveva chiesto il cambio di n. di telaio all'agenzia che aveva immatricolato, infatti ebbi il libretto con molto ritardo e dovetti cambiare programma ferie perché col foglio provvisorio non si poteva espatriare.

Dopo un annetto circa il conc chiuse...e lui ebbe problemi con la giustizia!

Morale di tutta questa pappardella: chi ha pelo sullo stomaco fa cose impensabili e nega anche l'evidenza! Ma spero che siano soggetti rari e che, come questo, vengano eliminati in breve tempo!

Romargi...non volevo metterti dubbi...ma solo raccontare questo aneddoto che ancora oggi ricordo come una delle cose più assurde che mi siano capitate in questo ambito!

Auguri per la tua nuova moto! (sempre tetesca o hai cambiato?) :D

63roger63
17-08-2013, 08:40
Romargi...non volevo metterti dubbi...

Dopo 4 anni penso che il dubbio gli sia passato...:lol:


P.S.: leggete le date dei post prima di rispondere...;)

romargi
17-08-2013, 08:44
Questo era in post del 2009!
Cmq chiarissimo, hai pienamente compreso e confermato quello che intendevo.
In ogni caso l'importante è avere un concessionario di fiducia per scongiurare proprio questi problemi.

ilmezza
17-08-2013, 09:14
Con la mia vecchia adv non ho mai fatto scaldare il motore,prima seconda limitatore ,nessun riguardo e ha fatto 50000 km senza avere mai niente,percui anche se la provano in 1000 non può succedere niente

A dimenticavo i salti dei dossi e le impennate kilometriche

Mark60
17-08-2013, 15:53
Porca pupazza avete ragione!
Ormai romargi avrà già cambiato 8 treni di gomme a quella moto! :-)
Ma io l'ho trovato in evidenza con risposte fresche fresche di ieri...e ho risposto di getto senza andare a guardare la data dell'inizio! Complice anche l'orario in cui ho scritto...;-)

@ilmezza: ma l'avevi trovata nell'uovo di Pasqua la moto?? O te la aveva data una rivista tedesca chiedendoti di vedere quanto ci mettevi a farla fuori?? :-)
No perché...anche se tu dici che ha resistito senza problemi...io se la moto la pago coi miei soldini..non proverei a fare test del genere!
E se scoprissi che il conc lo ha fatto con la mia moto nuova prima di consegnarmela...io gli farei provare quanto sono resistenti gli steli forcelle come sex-toys!! :-)