Entra

Visualizza la versione completa : R1200GS- BATTERIA SCARICA.....tlak tlak


Ramrod
12-01-2009, 10:35
Me lo aspettavo visto che erano un paio di settimane che non la usavo... quindi quando ho provato a farla partire ... tlak tlak tlak.....il motorino di avviamento non ne voleva proprio sapere!
dopo vari "rosari" ho provato a farla partire attaccando i cavi alla batteria della macchina e qui viene il bello... non è cambiato nulla..... non è partita!!!
il motorino di avviamento continuava a non volerne sapere. qualcuno sa dirmi che può essere successo... si sarà mica "incollato"??? onestamente non me lo aspettavo dato che non ho insistito molto la prima volta.
e poi... visto che sono ancora nei due anni di garanzia, se chiamo il numero verde dell'assistenza posso sperare in un intervento in garanzia?

Berghemrrader
12-01-2009, 11:00
Strano. Hai acceso la macchina durante il cavallotto? E sei sicuro che i cavi facevano contatto sulla batteria?
Se hai un caricabatteria prova a ricaricare (sempre che non sia proprio rotta), se riparte rivolgiti al conce per farla controllare o sostituire.

P.S. Non vorrei dire una sciocchezza ma non sono sicuro che la batteria abbia la stessa durata di garanzia della moto, nel caso la sostituzione fosse a pagamento ti consiglio caldamente di investire i tuoi soldi su una batteria Spark o Odyssey di cui trovi ampia documentazione su questo stesso forum.

Deleted user
12-01-2009, 11:00
... visto che sono ancora nei due anni di garanzia, se chiamo il numero verde dell'assistenza posso sperare in un intervento in garanzia?

si , e' un problema noto che viene passato in garanzia, e ci mancherebbe altro, diciamo che la batteria al gel e' un po' leggerina e soffre il freddo (!) , molti di noi stanno provvedendo a risolvere il prblema alla radice, vedi cordata evidenziata.

Motopoppi
12-01-2009, 11:01
E' successo anche a me 2 anni fa, il motorino si era posizionato in un modo anomalo e non riusciva a ripartire.
Prova a mettere una marcia e spostare avanti e indietro la moto , a volte capita che si muova un po' e si sblocchi.

In alternativa togli la copertura in plastica e dai un paio di martellate sul motorino di avviamento, dovrebbe funzionare.
Cosi' e' stato per me.

Poi con calma l'ho smontato (sono 2 torx e un connettore) e l'ho pulito all'interno.

Ramrod
12-01-2009, 11:04
si la macchina era accesa e i contatti parevano ok
comunque grazie e speriamo in bene.... perchè la dicitura sul libretto di manutenzione non lascia ben sperare....

ma se do una bella martellata al motorino di avviamento come facevo una volta sulla mia cara fiat uno diesel risolvo qualcosa?:cool:

Ramrod
12-01-2009, 11:13
E' successo anche a me 2 anni fa, il motorino si era posizionato in un modo anomalo e non riusciva a ripartire.
Prova a mettere una marcia e spostare avanti e indietro la moto , a volte capita che si muova un po' e si sblocchi.

In alternativa togli la copertura in plastica e dai un paio di martellate sul motorino di avviamento, dovrebbe funzionare.
Cosi' e' stato per me.

Poi con calma l'ho smontato (sono 2 torx e un connettore) e l'ho pulito all'interno.

ecco appunto... vedo che veniamo dalla stessa scuola! ;)
comunque ho provato anche a spostare la moto in marcia ma nisba....

qualcuno ricorda al volo il numero verde assistenza che lo chiamo subito dall'ufficio??

Davide
12-01-2009, 11:15
X Ramrod

Aggiungiti alla lista e non pensarci più.;)

MOCIONCI
12-01-2009, 11:16
...hai provato un notte col mantenitore di carica bmw?....a spinta parte?...altrimenti soluzione definitiva (quoto davide) ti aggiungi alla lista per una batteria seria!!!

Berghemrrader
12-01-2009, 11:20
Sottoscrivo Davide.
Mi è finalmente arrivata 15 minuti fa la mia Spark 600 che non vedo l'ora di montare per togliermi il pensiero (e sostituire la batteria originale BMW al gel presa nuova solo due anni fa...).

Se anche te la cambiassero in garanzia te ne metterebbero una uguale, certamente non all'altezza di una moderna moto da 1200cc (magari con ABS ed antifurto che consumano parecchio).

MOCIONCI
12-01-2009, 11:26
...a proposito della batteria tradizionale ti dico questa....ho preso una Yuasa YTX14BS tre mesi fa'.....la moto dorme fuori e la uso quando posso (se va' male una volta alla settimana) e la scorsa domenica mi ha lasciato a piedi nonostante l'abbia messa sotto il manutentore di carica almeno una notte al mese.....ora basta aspetto il corriere in mattinata per una bella SPARK 550 !!!!!!!!!!!

Ramrod
12-01-2009, 11:26
si pensavo anche io ad una spark... ma mi girano i maroni comprarne una io se me la dovessero mettere loro gratisse.

MOCIONCI
12-01-2009, 11:29
te la metteranno sicuramente a gratis....ma tra breve sarai ancora a lottare con sta' cavolo di batteria....io mi ero rotto di alzarmi la mattina per andare al lavoro con la moto e non sapere se questa sarebbe partita!!!!!! BASTAAAAA

Ramrod
12-01-2009, 11:36
e vi chiedo anche questo allora...
se chiamo il numero verde dell'assistenza stradale... me la vengono a prendere a casa o devo fingere di essere a casa di amici dicendo che sono rimasto a piedi :cool:

Buso63
12-01-2009, 11:43
ecco appunto... vedo che veniamo dalla stessa scuola! ;)
comunque ho provato anche a spostare la moto in marcia ma nisba....

qualcuno ricorda al volo il numero verde assistenza che lo chiamo subito dall'ufficio??

Ciao, se è il numero che è sulla service card è

800 84 10 54

Non serve giustificare nulla... ti vengono a recuperare dove è ferma la moto

ciao

Ramrod
12-01-2009, 11:46
grazie buso speriamo che serva anche se la moto ènel mio parcheggio....

Mone
12-01-2009, 13:12
qualcuno ha mai provato a far partire la moto a spinta?

Berghemrrader
12-01-2009, 13:32
qualcuno ha mai provato a far partire la moto a spinta?

Personalmente si. L'ultima volta l'anno scorso quando ho accidentalmente lasciato acceso i faretti (testimone un Derapper infuriato per via della mia imperizia). ;)
In due persone una pesante GS1150 parte tranquillamente a spinta.

MOCIONCI
12-01-2009, 14:52
Personalmente si. L'ultima volta l'anno scorso quando ho accidentalmente lasciato acceso i faretti (testimone un Derapper infuriato per via della mia imperizia). ;)
In due persone una pesante GS1150 parte tranquillamente a spinta.

l'alternativa (se sei da solo e hai la carica quasi a zero) è quello di lasciare la moto vicino ad una piccola discesa....cosi' sei sicuro di ritornare a casa con la moto in funzione...:D

vitoskii
12-01-2009, 18:45
provato.... a spinta il 1200 mettendo la sesta e in discesa ripida....la ruota post si blocca e non succede una cippa!

jiango70
12-01-2009, 19:02
mi è successo anche a me,facendo il ponte faceva clac clac,e dicevo come è possibile:muovendo i morsetti mi sono accorto che non faceva bene contatto,dopo vari tentativi sono riuscito a farli fare contatto e la moto è partita,non è possibile che una batteria da auto non riesca a far partire una moto,provo a girare un po i cavi nei morsetti e vedrai che parte,poi fai un giretto e vedrai che si ricarica da sola,questo è per metterla in moto,invece se non vuoi avere più problemi chiaramente una bella odissey ciao:D

Red_Baron
12-01-2009, 19:18
Stesso problema quest'estate.....però la mia con i cavetti ripartiva, ma appena li staccavo si spegneva (era guasta!).
Chiamato il numero verde e son venuti a prendermi con il carro attrezzi e sostituito in officina la batteria.....TUTTO IN GARANZIA!

nopi
12-01-2009, 19:42
Anche a me ieri mattina mi è successa la stessa cosa poi ho collegato il booster e via un bel giretto
ma il mio dubbio è questo siccome verso settembre vendo la moto non so se comprare una buonissima SPARK o spendere decisamente meno con una normalissima batteria ?

rufus.eco
12-01-2009, 20:18
a spinta su leggera discesa è partita in 3 marcia

Lele73
12-01-2009, 20:21
Ora mi gratto profondamente.. la mia è stata ferma 40 gg ..ieri provato ad accenderla....partita al primo colpo...non vorrei fossero le ultime parole famose

smile50
12-01-2009, 20:46
Cambiarla è comunque una buona idea, specie se in granzia. Una volta andate "a terra", la vita si preannuncia breve.
Tuttavia, per evitare la seccatura del carro attrezzi, un controllo può valer la pena di farlo. Infatti, ti chiedo scusa, ma mi rimane il dubbio che ci sia un falso contatto nel "ponte".
La mia mi ha "piantato" due volte (infatti poi l'ho sostituita, perchè non più affidabile). Stesso tlak-tlak, ma, utilizzando i cavi e lasciando l'auto a motore spento (continuo a pensare che convenga evitare qualunque interferenza con l'elettronica della moto), è partita arzilla subito.
Stessa cosa con lo Scarver.
Non me ne volere se insisto.

Ramrod
13-01-2009, 08:56
che dire... i cavi li ho agganciati in tutti i modi ma nulla, comunque alla fine ieri pomeriggio ho chiamato il numero verde dell'assistenza - era la prima volta che lo usavo in tanti anni di bmw - e devo dire che sono rimasto positivamente colpito.
L'ho chiamato alle 16.30 e alle 17 la mia piccola era già sul carro attrezzi per pisa. molto professionali devo dire.
sperem...

TANK
13-01-2009, 10:25
Accattevi un mantenitore di carica....barbones!!!

MOCIONCI
13-01-2009, 10:31
Anche a me ieri mattina mi è successa la stessa cosa poi ho collegato il booster e via un bel giretto
ma il mio dubbio è questo siccome verso settembre vendo la moto non so se comprare una buonissima SPARK o spendere decisamente meno con una normalissima batteria ?

avevo il tuo stesso dubbio....comprato tre mesi fa' una YUASA YTX14BS...lasciato a piedi la scorsa settimana...adesso spesa ben fatta per una SPARK 550....avevo fatto meglio a farla subito questa spesa...quindi pensaci bene! IMHO

Mcfour
13-01-2009, 10:37
Non mi garba avere la moto attaccata ad un filo come una flebo e sperare che riparta...:(
Inoltre non ho una presa di corrente in garage, quindi ho comprato una Odyssey, ed ho risolto il problema.

P.S.
Batteria originale BMW cambiata in garanzia 9 mesi fà, e già caput.:(

smile50
13-01-2009, 18:41
che dire... i cavi li ho agganciati in tutti i modi ma nulla, .................sperem...
Mi dispiace.
Se ti va, toglimi poi la curiosità di che cosa si trattava.

TANK
14-01-2009, 10:13
IO ho l'originale da quasi 3 anni e ho avuto il problema solo una volta dopo un mese di fermo invernale. Dopodiche' nulla. Pero' adesso ce l'ho sotto mantenitore, essendo la moto ferma da due mesi.
Forse sono incappato in una delle poche batterie buone...

paolo33
14-01-2009, 10:19
ma scusate si fa un gran parlare delle batterie SPARK o Odyssey ma a nessuno spaventa il fatto che in avviamento eroghino 300 A anziche i circa 170 delle batterie al gel.

il motorino di avviamento non ne subisce ??

robiledda
14-01-2009, 11:47
:ma scusate si fa un gran parlare delle batterie SPARK o Odyssey ma a nessuno spaventa il fatto che in avviamento eroghino 300 A anziche i circa 170 delle batterie al gel.

il motorino di avviamento non ne subisce ??
no, anzi ne gode

:D:D:D:D:D:D:D

mazz06
14-01-2009, 14:33
ma scusate si fa un gran parlare delle batterie SPARK o Odyssey ma a nessuno spaventa il fatto che in avviamento eroghino 300 A anziche i circa 170 delle batterie al gel.

il motorino di avviamento non ne subisce ??

Il motorino si prende gli ampere che necessita.

Archiseb
18-01-2009, 23:37
Occhio a fare "ponte" con un auto col motore acceso, se la batteria della moto è in "corto", si rischia di bruciare la centralina della moto per sovraccarico ... e allora son dolori!

smile50
19-01-2009, 21:20
Concordo pienamente, per questo e altri motivi.
Finchè attacchi a motore spento, stai solo collegando una batteria, che di per sè fornisce corrente e tensioni "pulite". Se accendi il motore del mezzo che soccorre ti trovi a valle di qualunque fenomeno che provenga dall'impianto elettrico "cedente".

Cpt Archer
11-03-2009, 23:13
IO ho l'originale da quasi 3 anni e ho avuto il problema solo una volta dopo un mese di fermo invernale. Dopodiche' nulla. Pero' adesso ce l'ho sotto mantenitore, essendo la moto ferma da due mesi.
Forse sono incappato in una delle poche batterie buone...

Ciao fratello..che mantenitore hai? Indove lo trovo?
Aggrazie

Alkowa
12-03-2009, 08:53
probabilmente i cavi utilizzati per fare il ponte con la macchina avevano un diametro troppo piccolo e non riescono a darti lo spunto per accenderla.

Devi usare dei cavi con diametro di 25 mm e vedrai che parte

Motopoppi
12-03-2009, 10:01
25 mm di diametro ??????????????
Non sono cavi sono tubi !!!!!!!!!!

rexi
12-03-2009, 10:13
anke a me è capitato di fare un ponte a una gs con cavi da 5 euro e non è partita !!! mentre mi è capitato di farlo ad una automobile ed è partita!!!!!!!!! perchè ?

Johnbe
12-03-2009, 13:11
IO ho l'originale da quasi 3 anni e ho avuto il problema solo una volta dopo un mese di fermo invernale. Dopodiche' nulla. Pero' adesso ce l'ho sotto mantenitore, essendo la moto ferma da due mesi.
Forse sono incappato in una delle poche batterie buone...
Anch'io, con il mio gs di quasi 5 anni, ancora batteria originale mai successo niente nemmeno con lunghe soste invernali ( 1 mese / 40 giorni ) e niente mantenitore, soltanto adesso sento che inizia un po' ad accusare sullo spunto, e a leggere tutti questi post sulle batterie originali mi sento quasi un miracolato. Tra poco ho il tagliano dei 60.000 e non so assolutamente cosa fare se comprare una odissey o farla cambiare al tagliando, non vorrei sfidare troppo la sorte, visto che mi è già andata bene una volta

Cpt Archer
13-03-2009, 22:00
Credo che sia colpa anche dell'antifurto inserito. A me è successo oggi che dopo 2 giorni con l'anti inserito all'avvio sembrava stentare... :)

kenshiro
25-11-2014, 12:27
Quanto può durare(circa) la batteria di un GS '09 quando la moto è ferma?

15gg?
1 mese?
2 mesi?

Teo Gs
25-11-2014, 18:10
Ken....darti una risposta certa è impossibile!!!! ....ci son batterie nuove che duran 15 giorni !!!! ....personalmente ti direi non più di un mese....risulta indispensabile avere un mantenitore...;)!!!!

kenshiro
26-11-2014, 10:02
grazie per la risposta! si anche secondo me un mese è il tempo limite.

ireland
12-05-2016, 15:26
Perdonatemi la domanda, chiedo informazioni!
R 1200 GS MY 2009.
In mio possesso da 5 anni e moto spesso attaccata al mantenitore di carica originale e sempre in garage.
ultimamente mi sono accorto che sembra faticare all'accnsione e poi durante la marcia se accendo i faretti mi scollega per esempio il sistema controllo pressione pneumatici!
Domanda: può essere la batteria che sta terminando il suo ciclo?
altra premessa la moto è come detto del 2009 ed ha ad oggi 60.000 km. Cinghia alternatore mai sostituita. Premesso che lo farò prima possibile, può essere invece la cinghia che non fa bene il suo dovere!?!? La batteria nuova già l'ho acquistata. Provo a cambiare solo la cinghia o già che ci sto e avendola metto tutto nuovo e vedo se ridà il problema??

roberto40
12-05-2016, 17:14
Probabilmente è la batteria, se l'alternatore non facesse il suo dovere avresti a mio avviso altri sintomi.
Io metterei tutto nuovo.

ireland
13-05-2016, 08:38
Grazie!
Modello della cinghia?
Chiedo troppo!?!?!? Scusate, portate pazienza ma non ho capito se Contitech 4PK582 o ELast 592

roberto40
13-05-2016, 08:56
Prova a guardare sul realoem (http://www.realoem.com/bmw/it/select?product=M&archive=0), se inserisci il tuo numero di telaio, dovrebbe indicarti il modello corretto.

TANK
13-05-2016, 11:09
Ho tenuto la moto collegata al mantenitore di carica tutto l'inverno, poi l'ho scollegato un mese fa. La moto partiva perfettamente. Ho tenuto ferma la moto per un altro mese, ma non e' partita piu'. Ho ricollegato la moto alla corrente tre giorni fa, ma la moto non parte piu'. fa il solito tlack tlack. Ma allora a cosa serve questo mantenitore?
La batteria ha solo tre anni...cosa consigliate?

La faccio partire col booster?
La faccio partire in discesa?
Ricarico la batteria off line col carica batteria (dopo averla smontata giusto?)
Cambio di nuovo la batteria? E con quale?
Grazie mille

Tank

yuza
13-05-2016, 11:33
Le batterie col tempo perdono parte delle prestazioni causa solfatazione, degrado o distacco della materia attiva etc, può darsi che anche caricandola resti fiacca e basti qualche giorno di sosta con i piccoli carichi fuori chiave x farla scendere sotto la carica minima necessaria x l'avviamento.
Io monterei una batteria nuova
3 anni possono essere giá tanti, dipende da quanto ha "lavorato"

TANK
13-05-2016, 11:57
Ha lavorato pocchissimo, solo tre mesi l'anno, per pochissime accensioni.
Poi, 9 mesi di riposo.
Ma alla fine a che serve prendere quella originale? Mi e' durata pochissimo...solo tre anni.
Mi chiedo quale sia una buona alternativa per uno che ne fa il mio uso.
La prima e' durata 7 anni, sempre originale.
Il mio modello e'una GS 1200 Adventure del 2006.
Che prendo? Una Yuasa? Una Exide gel? Sono un po' perplesso.

Tank

yuza
13-05-2016, 14:16
Non sono gli avviamenti a farla soffrire, è lo stato di carica a cui lavora. Se è mediamente basso si rovina in fretta. E con soste lunghe (se senza mantenitore nei 3 mesi di uso) l'hai probabilmente tenuta sempre abbastanza scarica. Dici che dopo un mese senza mantenitore non è più partita, sintomo che hai dispersioni sendo me perchè una agm sana in un mese non dovrebbe perdere quasi nulla. Che tensione leggi ai morsetti a batteria staccata?

TANK
13-05-2016, 14:43
Stasera la misuro e vi dico.
Al momento e' col mantenitore

TANK
13-05-2016, 17:52
Allora, ha 11,5 V di tensione.
Il clacson funziona benissimo.
Quando giro la chiave su on, comincia a fare uno strano lamento, ritmico, tipo "uiii....uiiii...uiii" e non smette. Ora ho messo la batteria in carica con un carica buono.
Vediamo se migliora. Pero' 11,5 V dovrebbero essere sufficienti ad avviarla.
Voi che ne dite?

TANK
13-05-2016, 20:02
Allora, dopo 3 ore di caricabatteria serio la moto e' ripartita.
Ora la lascerei in carica per altre 3-4 ore e poi lascio il mantenitore.
Vediamo se tiene.

Tank

yuza
13-05-2016, 20:33
Sotto i 12,5V una batteria si considera scarica...e se resta a quello stato di carica solo un paio di settimane, senza un caricabatteria professionale in grado di desolfatare le piastre come si deve è compromessa. La puoi ricaricare ma non tornerà mai al 100%.
Se è a 11,5 probabilmente anche dopo ricarica avrà il 70/80% delle prestazioni originarie. Io la cambierei

TANK
14-05-2016, 09:44
Hai ragione. Se risuccede di nuovo allora la butto.
Vediamo se la recupero col mantenitore originale BMW
Grazie mille

TANK
14-05-2016, 10:56
Aggiornamento:
Stamattina, dopo una notte col mantenitore, la batteria ha 12V, ma la moto non parte.
L'ho rimessa in carica col caricabatteria da auto, la terro' in carica fino a stasera. Ma credo sia da buttare ormai...

roberto40
14-05-2016, 11:56
A mio avviso dovrai cambiarla, se ti occorre qualche suggerimento leggi questa discussione, ed eventualmente prosegui li.

TANK
14-05-2016, 13:08
Devo infatti trovrne una buona, costi quel che costi.
C'e' un thread apposito?

yuza
14-05-2016, 13:13
É andata.... A fine carica deve essere attorno ai 13V

63roger63
14-05-2016, 13:55
C'e' un thread apposito?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412117

roberto40
14-05-2016, 14:27
Avevo dimenticato di postare il link.
Ci ha pensato roger che ringrazio.;)

TANK
14-05-2016, 15:31
L'avevo caricata solo 3 ore ed era passata da 11,5 a 12 V.
Ora vediamo dopo 8 ore se arriva a 13V.
Ma quanto tempo al max la posso caricare?

TANK
28-05-2016, 11:45
La batteria è' resuscitata! La moto parte regolarmente.
Solo adesso la spia ABS non si spegne.
Sarà' colpa del fatto che la moto e" stata con la batteria scarica per molto tempo?
È come faccio a resettare l'ABS?

yuza
28-05-2016, 12:44
Puó essere anche che la tensione sia bassa (se è solfatata non si riesce a caricarla al 100%) e che il check dell'abs lo rilevi. Sul 1100/1150 è cosí non so sul 1200

PHARMABIKE
01-11-2016, 17:02
Effetto mitragliatrice durante l'avviamento .... non parte
Cosa può essere????

vertical
01-11-2016, 17:26
Normalmente è la batteria, in alcuni casi sfortunati il motorino avviamento con piccolo problemino risolvibile con una revisione/pulizia e ripristino dell'infame lamierino che tocca gli avvolgimenti...

PHARMABIKE
02-11-2016, 11:42
Era la batteria !!!! Grazie Vertical ;)

roberto40
02-11-2016, 23:01
Magari anche usare il tasto cerca aiuta.

ciabaskunk
27-04-2018, 15:03
Ciao a tutti,
vi spiego il mio dubbio.
Sulla mia 1150 gs, prima di metterla a nanna per l'inverno, il motorino (se tenevo la moto ferma 2/3 giorni) faceva fatica a partire ed a volte non partiva proprio facendo un rumore dipo CLAK CLAK CLAK.

Attaccavo il caricabatteria e questo partiva al primo colpo.

Ho pensato fosse la batteria ma il meccanico mi ha detto che potrebbe essere il motorino (spazzole da cambiare).

Siccome sto rimettendola in strada non sapevo cosa fosse meglio fare, se cambiare la batteria o mettere mano al motorino.

Quello che non mi spiego è che se dopo la carica della batteria la moto parte al primo colpo, come può essere il motorino?

Grazie
Saluti a tutti

maurodami
27-04-2018, 15:57
Dai sintomi direi la batteria. Testa la batteria verificando sotto carico che tensione ti da. Sul forum trovi come fare con un tester (vedi VAQ e discussioni varie).
Comunque se facendo il ponte con altra batteria la moto si sia avvia è solo una questione di batteria.

ciabaskunk
27-04-2018, 16:58
Grazie della dritta Mauro!!
la prox settimana faccio la prova e vediamo se è la batteria (speriamo....)

maurodami
03-06-2018, 10:57
Passate 5 settimane e nessuna notizia dell'esito delle prove.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

pino59
03-06-2018, 11:17
... come di solito !!!

Andrewer
03-06-2018, 16:18
Testa la batteria e togliti ogni dubbio.

zetabeta
04-06-2018, 14:34
per condividere la mia esperienza :
sul mio gs 2012, comperato usato a gennaio, succedeva che a freddo la moto partiva regolarmente , ma se provavo a riaccenderla dopo una breve sosta, il motorino girava a fatica.
Fatto ricaricare batteria e testato valori, ma sempre uguale .
Seguendo vari consigli sul forum ho controllato le cartatteristiche della batteria e ho scoperto che aveva il valore CCA di 170 (valore di spunto) mentre quello indicato per il GS è di 200.
Sostituita con una UASA YTX14-BS, presa sul web, ed ora non perde un colpo.

yuza
04-06-2018, 15:04
L'avviamento a freddo richiede di norma più sforzo al motorino di avviamento, quindi più assorbimento che a caldo (tipicamente l'avviamento richiede qualche secondo)
Inoltre con 170A (che sono misurati a -10 o -18 gradi a seconda della Norma usata) ci avvii un 2litri diesel....
Non credo proprio che il problema che hai riscontrato dipendesse dallo spunto nominale, più facile che la tua batteria avesse altri problemi e che metterne una nuova li abbia risolti

ciabaskunk
21-06-2018, 08:44
Scusami maurodami......
ho avuto un piccolo problema e non sono riuscito a scrivere.

Alla fine era la batteria, prima dei prenderne una nuova ho fatto un ciclo di ricarica della vecchia ma i risultati erano pessimi.

Montata quella nuova è partita al primo colpo.

Ho avuto solo un problemino nel montaggio del serbatoio, non riuscivo a fare il reset della centralina.
Per fortuna girando nel forum ho trovato un utente che ha avuto lo stesso problema..... il cavo del gas si era spostato dalla guida e quindi non registrava i due giri di gas che davo per la resgistrazione.

Comunque tutto ok, grazie dell'aiuto :-)